ULTIME NEWS AS ROMA – Più passa il tempo e meno sembra probabile che, in vista della svolta Friedkin, in questa Roma in crisi nera possa restare tutto invariato nello staff dirigenziale.
Il direttore sportivo Petrachi, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, sta perdendo quota e cominciano a circolare i primi nomi dei nuovi direttori sportivi. I sogni sono quelli che portano ai nomi di Fabio Paratici della Juventus, e Andrea Berta, dirigente dell’Atletico Madrid.
Nomi importanti, ma anche più difficili da raggiungere. Più agevole sarebbe arrivare invece a Faggiano, ds del Parma. Per il momento nulla è stato deciso dalla nuova proprietà, ma da una squadra con un monte ingaggi lordo da 160 milioni ci si aspetta molto di più.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Paratici abituato con la disponibilta’economica della Juve e’l’ideale,bella idea bravi!!!…e lo ripiamo in Berta!!
Ma come? Petrachi era il vostro idolo e già gli voltate le spalle?
Co’ 11 tordi in campo un faggiano ci sta bene..
Maggior parte dei tordi, Chi l’ha presi?
I vostri idoli o sbaglio?
Commenti memorabili
Parla per te.
Io sono romanista, né pallottiano o anti. Leggiti tutti i miei post.
P.s. Se non te ne fossi accorto la mia era una battuta….
Petrachi lo poteva assumere solo uno come pallotta, è buono forse per società medio basse, qui ha fatto solo danni nel vendere e nell acquistare, se si vuole diventare importanti servono dirigenti importanti no queste mezze figure.
Ciavemo er palmares pieno de Anni Zero, olè.
hahahahahahahahaha… Anni Zero no, ancora rido!
Quant’è vero però, ormai è ‘na litania che se senti da ‘na puntina d’anni!
Ds Sartori con Gasperini allenatore
Sarebbe l ideale ma non lasceranno.mai bergamo per roma
Sartori e Gasperini non si parlano neanche a Bergamo figuriamoci se possono coesistere a Roma.
Pensa come caxxo stanno Stefano71, stanno bene ndo stanno pure pe questo
Solo un nome Rudi Voller.
è lui il mio direttore
È fuggito via inorridito, non te lo ricordi?
Già che ci sei mettici pure Capello, uno che ha “invitato” Gasperini in diretta tv a non far l’errore di andare a Roma, perché laggiù “è tutto più difficile”.
A tutti quei soloni che affermano l’ambiente che circonda la Roma non conti nulla si facessero due chiacchiere con Don Fabio.
👍👍👍….per Amedeo,ovviamente
Sì, ‘nfatti Capello è scappato pa’ ambiente, come Spalletti…
Ma io non riesco a capire cosa vogliate dimostrare con questa tesi…
Che visto un ambiente solo deleterio, Pallotta ha fatto bene a non comprare campioni, a rivendersi quelli potenziali ed a fare un passivo da 272 milioni?
È questo??
No perché mi sembra di ricordare che Capello uno scudetto lo abbia vinto….
L’ambiente era questo…
Capello era sempre lui…
Una cosa sola era diversa…
I giocatori in campo
Oppure credi che se la Roma in questi anni avesse avuto la rosa della Juventus non avrebbe vinto??
Iniziamo a prendere un allenatore che sia l’omologo di Capello del 2000, un centravanti che sia l’omologo di Batistuta, un terzino che sia l’omologo di cafù ecc…
Vedrai che qualcosa succede
Altrimenti gridiamo al miracolo per quello che si è vinto e facciamo una statua a Viola e Sensi, non li critichiamo più per eventuali errori.. e ricollocate Pallotta dove deve stare, fra i mediocri e perdenti
Caro Steve Harris, ho la tua stessa curiosità di sapere dove si vuol andare a parare imputando ogni fallimento, più o meno annunciato, a questa entità malefica definita “ambiente”.
Temo, però, che ogni eventuale spiegazione non potrà che uscire dal campo del surreale o del fantasy, a piacimento.
La realtà diventa invisibile nel momento in cui non la si accetta.
Scusate Steve e Kawa, con tutta la simpatia (e anche stima) da parte mia, personalmente do’ molto peso alle idee di Don Fabio, che ha toccato con mano. Capello decise di andar via la notte del derby interrotto dalle curve, una sera che ci stavamo giocando lo scudetto. Capello vinse uno scudetto e ne perse ben due, di cui uno nel 2003 che era più facile vincere che il contrario. Lui ci mise del suo, per carità (la formazione di Venezia resta ancora oggi un mistero), ma il resto lo mise col carico tutto ciò che circonda la Roma. Si ricordassero TUTTI che a Roma-Parma del 2001 durante la scellerata invasione di campo, con la porta presa s’assalto, se la rete o la traversa avessero subito danni neanche quello scudetto avremmo visto.
Chi segue la Roma da anni, anche addetti ai lavori in buona fede, pochi – ma esistono, gente che ne ha viste di cotte e crude, la pensa esattamente come me.
Ma Amedeo se le fa tutte e sere du chiacchere con Don Fabio pe parlà dell’ambiente de Roma?
Ragazzi l’ambiente è un qualcosa che condiziona tantissimo chi lo abita. In Italia purtroppo si vive e si lavora meglio al nord che al centrosud. Se pensiamo al calcio il 90% degli scudetti sono stati vinti dalle tre strisciate e se pensiamo a provinciali che hanno fatto grandi risultati la stragrande maggioranza sono del nord. A Roma come probabilmente in altre città del centrosud c’è un problema di ambiente che deriva da tante cose: la spocchia di noi Romani che ancora pensiamo di essere i caput mundi e che ci porta a sottovalutare gli avversari, le innumerevoli radio che tutti i giorni straparlano, tanta gente che vede la Roma solo come un possibile bancomat, la mancanza di regole nello spogliatoio e la poca voglia di lavorare ma potrei continuare per ore. Io non sto difendendo Pallotta di cui vi assicuro non me frega nulla, ma colui che veramente parla di ambiente malsano a Roma, oltre a Capello, è Baldini. Un saluto a tutti.
Na considerazione e na domanda. L’ambiente de Torino è sano pe antonomasia, giusto? Du’ anni fa, primi in classifica, hanno perso du’ partite e se so’ visti ariva’ i tifosi ‘ncazzati fori da Vinovo. L’anno de Del Neri hanno dato foco ao stadio. Bell’ambiente, ve’? I madridisti hanno duramente contestato pe ‘n anno storto dopo na carettata de Champions. Bello, no?
A domanda, ‘nvece: quanti trofei avemo perso nell’urtimi 9 de boom pallottista pe corpa da’ ambiente?
Caro Wind of change, ma l’idea che dietro a sto discorso dell’ambiente ce se so riempiti la panza un sacco de sciacalli può esse no scenario credibile?
La creazione de sto concetto ambiente è artatamente acchittato da chi je conviene.
L’affare stadio ha evidenziato tutto questo, con buonapace dei boccaloni.
Poi co na società completamente sparita e in deriva totale ( tanto è colpa dei tifosi, almeno 2000 persone a ogni trasferta) er gioco è fatto.
Guardando la classifica mi sono convinto che l’ambiente di Formello è piuttosto salubre… Basta con le scuse, per piacere. Gli insuccessi attuali sono la diretta conseguenza di ciò che si chiama “cattiva gestione”.
Forse non mi sono spiegato bene. Negli esempi che ho fatto per definire l’ambiente non parlavo dei tifosi ma mi riferivo alle radio e ai giornali che non aspettano altro che attaccare la Roma e a quei calciatori che qui fanno come gli pare anche perché sanno di essere ben voluti dai tifosi (ripeto non do colpe a questi ultimi). Purtroppo noi non ci possiamo paragonare alla juve o al Real che hanno una storia e una potenza economica ben diversa dalla nostra. La lazio quest’anno sta facendo un gran campionato (dalla loro hanno anche quelle radio e quei giornali che a noi ci massacrano quotidianamente). Però la lazio in 120 anni ha vinto 2 scudetti e sono dieci anni che non va in Champions. Quello che recrimino un poco alla Curva è che la Curva Sud per anni è stata senza dubbio la Curva più bella del mondo e davvero era il dodicesimo uomo in campo. Oggi purtroppo non è così. I giocatori della Roma hanno paura della Curva. Capisco che siete esausti di veder vincere sempre gli altri ma se fischiate i nostri giocatori è controproducente. Pallotta sicuramente non ha capito Roma e i Romanisti, avrà fatto un mare di errori e non vedo l’ora che avvenga questo cambio di proprietà però io sono sicuro che in questi anni Pallotta abbia desiderato un trofeo tanto quanto noi. Spero che con la nuova proprietà le cose andranno meglio e soprattutto spero che il tifo Giallorosso si unisca intorno all’unica cosa che conta: la Roma!
Serve un programmatore, una figura forte, non un talent -scout!
Paratici senza occhio di lince ha portato acciacconi a parametro zero, speso 300 milioni in rottami che non mi va da elencare…licenziati l anno dopo ( Cancelo Rabiot Emre Can) lasciamo sta va !
Esatto! Serve tutto quello che sta sopra al DS!
Paratici? Quello che ha dato 8 mln a Sarri?
Ahahahahah Povera Roma mia..
Aridatece Spalletti e Massara, INCOMPETENTI !
Scusa una domanda, su Spal letti ti seguo anche e la penso come te, ma su Massara perché? Che avrebbe fatto di così eclatante da suscitare tutta questa tua ammirazione?
Faccio (rifaccio) un’altra domanda, se permettete: perché Massara non andava bene come ds della Roma?
Massara dicono non abbia un forte carattere. Per il fare il DS devi avere le palle quadrate, soprattutto a Roma. Io personalmente terrei Petrachi. Il problema è riuscire a vendere dei giocatori che costano tanto e non rendono (J. Jesus, Fazio, Pastore, Perotti, Nzonzi, ecc).
@Wind of change, quindi il motivo sarebbe legato al carattere deboluccio e non alle capacità professionali… anche Samurai ha fornito una spiegazione simile, carattere ombroso e mediaticamente poco accattivante… non conosco Massara, quindi tra le mie sensazioni (non mi sembrava inadeguato) e i vostri pareri convergenti, non mi resta che fidarmi di voi. Un saluto ad entrambi
Se vuoi far guidare una Ferrari devi avere un pilota.
Se vuoi far guidare un tram hai bisogno di un tramviere.
Se hai un utilitaria basta anche tua moglie.
Mica è vero. La mia ragazza si addobba pure in bici. È capace di cadere pure con la smart.
Mia moglie ha un Mercdes GLK io vado in giro con la machina in affitto e col Rolex, dipende dai punti di vista…
@JulianB basta che a tu’ moje nu’ je fai legge giallorossi.net, si no stasera pii la sveja!😂😂🤦♂️
Er problema è quanno chiami er pilota e ar posto daa Ferari trova a 500.
Scusa cattivik, se mi permetto, però per onestà gente come shumi o hamilton le ferrari a suo tempo e la mercedes oggi, hanno aiutato e anche molte a far crescere le vetture, questo a detta degli ingegneri e dei meccanici, non mia che di meccanica non ci capisco nulla. A detta di molti degli ingegneri, molti dei titoli arrivati a maranello o stoccarda, senza schumi e hamilton, forse non sarebbero arrivati. Molti dei successi sono dovuti proprio, oltre che agli investimenti, ovvio, anche alle capacità di collaudatore e miglioratore, che solo questi grandi fuoriclasse hanno nel DNA. Stessa vettura passata da schumi a irvine, quando il tedesco si ruppe la gamba a silverstone, macchina palesemente più forte della mclaren di hakkinen riuscì a perdere un mondiale difficilmente perdibile, nonostante le ultime 3 gare in cui schumi(rientrato) prese per mano irvine, come un papà porta il figlio a scuola. Qui il confronto non è aspettarsi una ferrari e trovarsi una 500, qui è aspettarsi una ferrari e trovarsi una redbull. Ora se sei bravo porti la redbull al livello della ferrari. Non sopporto Pallotta e la gestione americana, credo di essermi espresso a più riprese in merito, però è giusto anche distribuire le colpe del momento in maniera corretta. In questo caso Petrachi non è stato Sabatini, per confrontarlo con la F1 non è Adrian Newey che progettò una vettura nettamente superiore a tutte le altre con un budget minore rispetto alle altre. Certo poi alla Roma Pallotta ti chiede ti tirare fuori il coniglio dal cilindro quasi sempre, perchè non investe, quindi di consecutio che se sei bravo riesci a farlo, altrimenti se sei normale, fai quello che fà Petrachi, a gennaio però va detto che Petrachi ha fatto un pessimo lavoro, perchè comunque 30 milioni quasi li ha spesi, senza rinforzarci dove occorreva.
Samurai, ma se er pilota te chiede de aggiunge cavalli ar motore e tu nu je li poi/voi dà, forse è mejo che trovi no stuntman piuttosto che er pilota bravo ma pulito.
Nun so sì a metafora è chiara, ma sì tu piji l’allenatore che c’ha ‘n testa er carcio dominante e bailato e poi je dai pe fallo Ronzinante e Piacentout, mejo pija’ Cavasin…
@Cattivik la Roma secondo me è una squadra da 4/5posto e li stà. Mò se il tecnico e il ds sò bravi bravi, tu vinci pure col toro, sassuolo, bologna e c’hai 9 punti di più, invece il tecnico e il ds sono al massimo discreti e stiamo dove stiamo. Mò non è che questi fino a Firenze erano buoni giocatori e oggi sono brocchi. Certo abbiamo perso 2 pezzi da 90 come Zaniolo e Diawara e non sono stati sostiuti, sò d’accordo con te, almeno non diawara, però il tecnico pure una cosetta potrebbe provare a farla, un cambio modulo, un inserimento di qulacuno. Venerdì ha tolto veretout(che a te non piace, neanche a me fà impazzire, però è l’unico che corre in mezzo al campo) e ha lasciato miki e cristante centrali di centrocampo, ma tu me devi dì chi correva dei 2, dai è imoensabile come mossa e non è la prima volta che fà errori marchiani. Perez abbiamo visto avere un’altra marcia rispetto a under e lui lo ha tenuto in panca. Non lo sò cattivik, però se vedi che in questo momento mancini è in difficoltà, prova una difesa a 3 per stare più protetto o spostalo a centrocampo al posto di ronzinante, cioè dico qualcosa prova a farla, lui il primo tempo era imbelle in panca ed il bologna poteva farci 3/4 gol. Poi certo il materiale non è di prim’ordine, però neanche da fare figure così misere come Reggio o l’altra sera, ma anche col Toro. In questa situazione, anche lui un pò di colpe le ha, secondo me. Sul fatto che la società fa ride, su quello nun ce piove.
Il monte ingaggi sproporzionato al valore della rosa decreta il fallimento della gestione Pallotta,è il risultato di 9 anni di non programmazione e non progetto sportivo,di un mercato fatto di occasioni in entrata e in uscita,del doversi far trovare pronti a sostituire quelli che sono richiesti entro il 30 Giugno,non quelli che decidi di cedere,del comprare quelli che puoi pagare tra 2 anni,quelli che puoi prendere in prestito o che ti permettono di sistemare i bilanci con scambi e conseguente sistemazione dei rispettivi valori,non reali,ecco giocatori rotti,giocatori a fine carriere,giocatori non funzionali,giovani scommesse,giocatori pagati poco come cartellino ma con ingaggi pesanti. Alla nona stagione rosa con valore patrimoniale e tecnico nettamente inferiore a soli 2 anni e mezzo fa,piena di lacune,zavorre incedibili e pochi elementi che potrebbero garantire ricche plusvalenze,ma che non permetterebbero di costruire una squadra che va quasi totalmente rifondata,mancano almeno 9-10 giocatori.Questa rosa costa più di quello che la Roma potrebbe permettersi e non per competere con chi è più ricco,ma per stare sotto a chi spende meno della metà,più fallimento di questo!!!!!La storiella dell’anno 0 è solo l’ennesima presa per i fondelli,solo giocatori orgogliosi di indossare la maglia e che vogliono fortemente la Roma solo il nuovo slogan,nuova mentalità solo fuffa,che mentalità vuoi dare se non costruisci una squadra,se la squadra è fatta di precari in una società precaria e di passaggio?La prima rifondazione deve avvenire in società,anzi una società deve essere fondata,una società di calcio,perchè finora non c’è stata!
Il DS,chiaramente è un falso problema, se non cambia il modus operandi e non si crea una struttura alle spalle e sopra al DS,puoi cambiare DS e allenatore anche tutti gli anni,ci sarà quello che ha più intuizioni e riuscirà a fare meglio l’equilibrista,ma anche il più bravo,come Sabatini,alla fine,si troverà in un vicolo cieco e se ne andrà. L’ultima campagna acquisti del fumante,finiti i gatti maculati,è stata di soli prestiti di zavorre ancora presenti accollate al DS subentrante l’estate successiva,ma anche il continuare ad impegnare il budget del mercato successivo non può andare avanti all’infinito,infatti poi si è arrivati ai mercati lacrime e sangue!Più che Paratici,alla Roma serve quello che comanda Paratici,quello che organizza
e struttura il club,decide il modo di lavorare e traduce i piano finanziario in un piano sportivo!Fatto questo,non ci deve neanche interessare come si chiama il DS e non dobbiamo neanche sapere che faccia abbia,non è il DS a rappresentare un club o a decidere strategie o piani di sviluppo,deve solo eseguire al meglio
Bravo…lo dico da anni e mi danno del laziale..Trigoria è ormai uno scalo merci piuttosto che una destinazione finale, possono pur farva meno di assegnarti l’armadietto se vali qualcosa..qui rimangono solo le zavorre e tremo al solo pensiero che a giugno ti torneranno dietro gli Olsen, Nzonzi, Gonalons, Karsdorp e vari..
I miei ossequi Signora. Troppa lucidità, sprecata pe tanti…
Petrachi ha avuto la sua occasione.
Se l’è giocata male.
Ha avuto paura di “osare” e ha fatto un mercato dell’usato sicuro che alla fine non ha pagato perché non basato sulla qualità.
I 60 ml tra Spinazzola e Pau Lopez i soldi spesi peggio, quasi buttati, ma anche l’incapacità a condurre in porto una sola cessione ben fatta.
Ha vinto alcune scommesse come Diawara e Cetin, ma da lui mi aspettavo molto di più.
I giovani presi a gennaio li avrei voluti vedere a giugno.
Quello doveva essere il nostro obiettivo: prendere giovani e qualche campione.
Sono state prese seconde linee di altre società italiane strapagandole.
Alla fine il vero colpo di mercato è stato Smalling, ma in prestito e non penso neppure sia stata farina del suo sacco.
Ma forse alla società quello che non è piaciuto sinora, più che il mercato è aver constatato una certa inadeguatezza a stare in un club di livello. A Torino Cairo non lo mandava sotto ai riflettori e parlava solo lui.
A Roma abbiamo capito perché.
@@@ Monica
Non so cosa sia successo ma è stato duplicato il commento che avevo già postato e non quello che avevo scritto per commentare il tuo post. Lo riscrivo completandolo e cercando di ricordare i punti salienti.
Sull’argomento ci siamo già confrontati altre volte.
Sei stata la prima a capire che il problema della Roma era l’organizzazione societaria e non chi era il DS di turno.
Pallotta non ha voluto o saputo gestire la società in maniera più logica, snella ed efficiente.
Voler avere l’ultima parola su tutto, mercato compreso, stando a Boston dopo aver consultato uno che stava a Londra non poteva funzionare.
Anche perché la realtà romana che gli veniva raccontata per interposta persona era una realtà distorta e filtrata.
La soluzione?
Come all’ora e come dovrebbe fare Friedkin, quella di un plenipotenziario che decida a Roma e un progetto sportivo di lungo respiro affidato a dirigenti che mastichino calcio.
Ma aggiustata la governance, non mi illudo che Friedkin possa agire molto diversamente dal suo predecessore in termini di plusvalenze e vivere al di sopra delle nostre possibilità.
Complimenti, Monika, disamina ineccepibile.
@Antonio magari un “brava” l’avrebbe gradito di più!😅
Vegemite,spero che con Friedkin possa essere realmente un anno zero,ma con l’intento di cominciare realmente a costruire,servirebbe un miracolo che consentisse di liberarsi di tutte le zavorre che guadagnano più del loro valore e costruire un”ossatura da mantenere nel tempo investendo sui cartellnii più che sugli ingaggi e su qualche giovane da inserire in una squadra che abbia, però, già un’identità. Le plusvalenze si possono fare con i giocatori che non siano parte della colonna portante,tutti fanno plusvalenze,ma nessuno con il modus operandi della Roma. Il giovane deve avere un giocatore pronto nel suo ruolo dietro cui crescere e,se dimostrerà in un paio d’anni di poterne prendere il posto,vendi il titolare e acquisti un altro giovane da fargli crescere accanto così che gli ingranaggi della squadra non patiscano un impoverimento tecnico infondo così ha fatto il Sassuolo negli anni di Di Francesco,non può farlo la Roma a livelli più competitivi? Si potrà avere un nuovo inizio solo se sarà iniettata un po ‘di liquidità nelle casse della Roma per gettare le basi e scegliere chi prendere,abbassando anche il monte ingaggi.Per cominciare e rientrare in CL non serve avere questo monte ingaggi,ma devi poter prendere un giocatore se costa 15 mln. Anche i costi di tutto il carrozzone che si porta dietro un club da massimo quarto posto possono essere abbattuti,tagliando spese troppo alte o inutili. Il Napoli ha sbagliato la stagione,la rosa andava rinnovata prima,ma le volte che non è andato in CL ha investito meno,ma non ha dovuto ridimensionare,ora i costi si sono alzati e cambieranno molto,ma è un ciclo che si è concluso,rifonderanno,ma hanno la liquidità per acquistare un giocatore da 20 mln,poi venderanno,ma scelgono,noi siamo arrivati ad implodere,noi abbiamo avuto progetti annuali,navigando a vista hanno svuotato squadra e club di un’anima , di un’identità,senza obiettivi chiari e di crescita,i giocatori stessi non vedono alcun progetto e pensano solo a loro stessi,devono aver chiaro cosa vogliono essere,dove arrivare e come. Lo spero tanto,ma ho poca fiducia! Forza Roma
Perdonami Monika..brava e non bravo, stavo ancora con la testa a un post precedente…e un grazie a Giacomo per avermelo fatto notare…
Paratici il top per un top club.
Non so a quanto ammonti la disponibilita economica di Friedklin per il mercato, ma sicuro sara’ “un po’ piu’ bassina” rispetto a quella della juve!
Non so se andrei su un profilo straniero…
Dispiace dirlo ma la roma puo’ ambire solo ad un ds di medio classifica.
E’vero che ce dice pure male con gli infortuni ma trovateme na squadra che ogni Domenica cambia formazione,non c’e’uno zoccolo duro formato da 7-8 titolari fissi,a parte Dzeko che deve gioca’pe forza (pure se non se regge npiedi)senno’deve entra’Kalinic,non hai un identita’na squadretta de figurine una volta gioca uno la volta dopo se va male provi un altro ma ndo volemo anna’le altre squadre tutte pure a Spal hanno dei capisaldi da cui non si prescinde,ma quando trovi la quadra cosi’
Il problema non è il D.S. ma i money che si mettono a disposizione per rinforzare la squadra, Petrachi per 2 volte è stato costretto a fare calciomercato con i bronzini, impresa titanica, discorso diverso per i suoi predecessori plusva plusva sabatini e monchi. Il nuovo Presidente per poter costruire una squadra vincente dovrà mettere a budget tanti milioncini, dopodiché si potrà giudicare l’operato del nostro attuale D.S.
Com i bronzini? Mercato di gennaio, tra cah e pagherò (che so soldi cmq) spesi 31 milioni per, tralasciando Perez che almeno era una riserva del Barca (ma lo era pure Bojan, anzi), un ragazzino con 10 minuti in serie A e un altro proveniente dalla serie B spagnola..sicuro che il problema sono la mancanza di soldini?
Il migliore lo avevamo già… Sabatini
Direi che Faggiano starebbe alla perfezione neaaa lazio.
Farebbe una coppia perfetta con l’altro uccello che svolazza prima delle loro performance.
Una coppia di Faggiani per una tifoseria che ama gli uccelli.
LMFAO
Blouson occhio che quest’anno se non vince l’Inter e’mejo prenotasse na baita in montagna a Maggio….lo capisci da solo perche’vero????
Sto stringendo le chiappe da novembre.
In particolare da quando molti cesaroni profetizzano ‘il calo’.
Portano più sfiga di Giona, il bidello della terza C.
Speriamo bene.
Aaargh! Brivido, terrore, raccapriccio! ‘N caso lasciateme ‘n angoletto, pure er sottotetto va bene pe uno che abitualmente risiede dentro na cloaca…
Petrachi ha avuto la sua occasione.
Se l’è giocata male.
Ha avuto paura di “osare” e ha fatto un mercato dell’usato sicuro che alla fine non ha pagato perché non basato sulla qualità.
I 60 ml tra Spinazzola e Pau Lopez i soldi spesi peggio, quasi buttati, ma anche l’incapacità a condurre in porto una sola cessione ben fatta.
Ha vinto alcune scommesse come Diawara e Cetin, ma da lui mi aspettavo molto di più.
I giovani presi a gennaio li avrei voluti vedere a giugno.
Quello doveva essere il nostro obiettivo: prendere giovani e qualche campione.
Sono state prese seconde linee di altre società italiane strapagandole.
Alla fine il vero colpo di mercato è stato Smalling, ma in prestito e non penso neppure sia stata farina del suo sacco.
Ma forse alla società quello che non è piaciuto sinora, più che il mercato è aver constatato una certa inadeguatezza a stare in un club di livello. A Torino Cairo non lo mandava sotto ai riflettori e parlava solo lui.
A Roma abbiamo capito perché.
Vegemite sono d’accordo con te.Il mio desiderio per l’anno prossimo:
Sartori Direttore generale
Sabatini DS
Gasperini all. con tutto il suo staff di preparatori atletici e se non vuole venire prendiamo i preparatori.
Sono abbastanza d’accordo, soprattutto sull’ultimo passaggio in cui tratti l’inadeguatezza ad essere dirigente di un grande club, troppe gaffe e uscite dal proprio seminato, vedi urla nello spogliatoio, dove di fatto deleggittimi il tecnico di fronte ai giocatori. Inadeguato come figura nella Roma. Anche tecnicamente, come ds, se a giugno avevo dato 6,5 perchè si era dovuto muovere tra difficoltà ereditate, a gennaio era chiamato a dare un consolidamento alla squadra e coprire buchi che aveva lasciato dall’estate, vedi un cambio per veretout(l’unico che corre a centrocampo) e a intervenire sui buchi venutisi a creare dagli infortuni. Lui ha preferito spendere 10 mil, per un ragazzo che ha 12′ di calcio giocato nei bergamaschi, che è il sesto centrale e che rimarrà fuori dalla lista uefa e per un ragazzo della serie B spagnola, l’unico acquisto è Perez. Di fatto ci farà giocare il girone di ritorno con Santon e Peres terzini, credo che il Torino sia la giusta dimensione per Petrachi.
Rendiconto su Petrachi ampiamente condivisibile.
Le scommesse vinte, aggiungerei, l’una dà l’impressione di essere stata casuale (Diawara), cioè non dovuta a un calcolo preventivo giustificato dalla conoscenza di elementi ragionevolmente prevedibili (alea pura); l’altra ha, quantomeno, avuto una vincita alquanto bassa (cioè non ci ritroviamo un potenziale enorme).
La sua principale attenuante, peraltro del tutto marginale (cioè che non influisce, dandone una spiegazione razionalmente accettabile, sul complesso delle mosse: giustamente evidenzi non solo l’ipervalutazione di Pau e, in modo diverso, di Spinazzola; ma anche il non-senso sistematico della dispersione su acquisti e prestiti minori comunque a costi relativamente troppo elevati), è che il monte-ingaggi ereditato non era smaltibile avendo potere contrattuale bassissimo (dato la crisi subentrata allo sconquasso Monchi).
Però il giudizio obiettivo su Petrachi è perfettamente compatibile con l’analisi “pregiudiziale” compiuta più sopra da Monika (sempre molto lucida): le sue “conclusioni” (post delle 10.08) sono la miglior due diligence che si spera (si può solo sperare) abbiano potuto fare gli acquirenti; ridotto all’essenziale il vero problema che si troveranno a fronteggiare.
vegemite ha fatto bene petrachi ha fare un mercato senza osare dopo l uragano monchi se rischiavi un altra volta e la perdevi eravamo in zona retrocessionr
Pensavo che in quanto a fagiani ne avessimo già abbastanza. Boh.
Ao ma che se dovemo guarda anche dar verona?
Ma è mai successo che entra una nuova proprietà è resta tutto invariato? Forse una volta sola con Commisso alla fiorentina ma poi è stato cacciato in corso d’opera.
Per me se si dovesse verificare questo passaggio di proprietà, ci sarà un nuovo presidente, un nuovo allenatore, un nuovo direttore sportivo e nuovi dirigenti.
Uno entra spende 800 milioni semmai sarà e poi secondo voi, non ha voglia di riverniciare un po’ tutto, di dare una impronta subito sua al suo bene, no rimane con i mobili del vecchio proprietario, non si è mai vista una cosa del genere
Da Berta e Paratici, si finisce a Faggiano..boh, articolo scritto così tanto per…c’è parecchia differenza tra i primi due e faggiano. Paratici senza Marotta, pur rimanendo un bravo dirigente, non mi sembra vada proprio come una spada. Quest’estate ha fatto molta fatica nel cedere diversi esuberi, però sicuramente è un nome importante, anche capace, perchè diversi giocatori alla juve li ha portati lui, però deve lavorare con un buon budget. Berta invece, credo sia tra i migliori dirigenti in assoluto del calcio mondiale. Sia come d.s. che da d.t. capace di far vincere una liga all’Atletico con un budget irrisorio, contro corazzate come Barça e Real, portandolo ad 1′ dalla vittoria della champions, sfuggita solo per il pari di Sergio Ramos al 94′. Cedendo i Falcao acquistando i Diego Costa, prendendo in prestito i Courtois o ridando una seconda vita a David Villa, scoprendo Alderweireld e Jimenez o lanciando Saul, Thomas o puntando a ragione su Griezmann. Berta dubito però, si possa muovere facilmente da Madrid, rifiutò un paio d’anni fà il man utd, però magari oggi è cambiata la storia, magari fosse lui, ma è difficilissimo. Faggiano è svariate categorie distante da questi due ed è una scelta simil Petrachi, anche come modi fare, mi sembra molto rustico anche lui e uno che cerca un trampolino di lancio e non affermato. Se arrivasse Berta, sarebbe il segnale che la nuova proprietà ha intenzioni serie, anche con Paratici è chiaro sarebbe un progetto serio, per carità.
Ripeto questa Roma, esclusi Diawara e Zaniolo va rasa al suolo, sono tutti inadeguati a partire da Petrachi (il primo). I tifosi della Roma sono i migliori, l’ambiente è adeguatissimo, a Madrid avrebbero sparato i calciatori e le radio non scendono in campo, la Roma negli ultimi anni va malissimo perché è più scarsa delle altre, ha avuto una proprietà indegna ed ha troppi maestrini attorno che le continuano a fornire alibi storici parlando di ambiente e radio. Se Pallotta avesse avuto a cuore la Roma e non la sua plusvalenza finale la Roma americana avrebbe vinto e discorsi su capello non c’entrano un caxo perché capello nell’ambientaccio romano ci ha vinto uno scudetto e dunque ha superato l’ambiente perché era un grande allenatore con una grandissima squadra. P.S.: i campioni sono campioni perché reggono la pressione, chi soffre gli ambienti è una mezza tacca di pseudo professionista. Maestrini avete toppato, l’umiltà sta nell’ammissione dell’errore ma sperarlo da voi è tempo perso, altro che peccati, ma deekkke?
Fonseca “Chi non regge la pressione può coltivare campi di patate”. Basta questa frase per seppellire le chiacchiere dei maestrini. L’ambiente vale zero su un campione, il campione asfalta l’ambiente, le radio, il fato ed “Er sistema” per come fecero Cafu e Candela. Il resto è la fuffa che da anni mi sforzo di sbugiardare su questo forum.
Come DS pijate me.
oltre a concordare al 100% sulla voragine descritta da MONIKA, talmente evidente da far impallidire un cieco, bisognerebbe anche interrogarsi sulle “operazioni cortesia” (Pellegrini/Spinazzola – Manolas/Diawara) inventate disperatamente per dar ossigeno al bilancio. Per non parlare di cessioni forzate a metà prezzo come El Shaarawy. Basterebbe questo per intuire gli scarsissimi margini di manovra a disposizione di Petrachi.
Allo stesso tempo, nella storia della ASR non ricordo una rosa con ben 6 difensori centrali ed un fantasma come sostituto dell’unica punta.
Partita dopo partita, sono questi handicap di carattere tecnico ad allontanarti dalla Champions League
Uno sfascio organizzativo, strutturale, organizzativo, gestionale senza precedenti (che si perpetra da anni e da tutti ampiamente previsto e prevedibile) e qualcuno ancora oggi bibblicamente ci dice che dobbiamo scusarci per i nostri peccati. Ahahhhaaa, c’è da morire, roba da matti, siamo al teatro. La tenaglia dell’ego umano e dalla superbia a volte porta alla follia. Ammettete i vostri errori e recuperate almeno un briciolo di considerazione senza andare ad oltranza con queste assurdità.
Era prevedibile che in corrispondenza di un periodo di bassa marea sportiva riapparissero gli ineffabili articoli tendenti a dipingere l’As Roma come un club allo sbando o quasi . È evidente inoltre come tale becchime mediatico attiri i soliti stormi di cornacchie antisocietarie . Urgono perciò all’uopo utenti di buona volontà come il sottoscritto nel ruolo di provvidenziali spaventapasseri per allontanare da Trigoria tutti i menagrami di professione….
Come spaventapasseri in effetti è difficile trova’ de mejo…
Lo spaventapasseri come simbolo del dream team… interessante…
dispiace mettere pollice verso a chi scrive “urgono perciò all’uopo” nel 2020, ma credo che il dream team (rigorosamente spaventapassere) corrisponda alla mia black list
Riportassero Sabatini
A chi critica Petrachi dico solo che non capisce niente, perché ha avuto le pa..e per accettare una piazza scomoda e una società senza più le fondamenta, come la nostra. Oltretutto dopo l uragano Monchi, così definito per i danni che ha fatto, quindi vorrei sapere perché bisogna prendersela con lui, e dopo nemmeno una stagione, anzi non lo biasimerei qualora fosse proprio lui ad andar via, mi auguro di no e spero tantissimo che ci sia questo famoso cambio di proprietà, se non perché ormai Pallotta ha proprio abbandonato la nave sulla quale almeno qualche volta era salito.
Per come la vedo io, ti direi che Petrachi ha cercato un trampolino di lancio ambizioso, volendosi misurare in una dimensione superiore a dove era, perchè Roma e la Roma in particolare modo rimangono pur sempre una piazza mooolto importante rispetto a Torino sponda granata. Roma non sarà l’elitè esclusiva del calcio mondiale, composta da quei 10/12 club inarrivabili, al momento per noi, ma ne è a ridosso ed è a tutti gli effetti una gran vetrina per chi vuole mostrarsi alla platea internazionale o ambisce a blasoni superiori al nostro. Rispetto al Torino, la Roma rappresenta almeno 2 se non 3 step superiori. Di fatto la Roma, per come è stata concepita dalla gestione americana è una vetrina per tutti, dai calciatori, ai dirigenti, così come gli allenatori. Dato che tutti a questo mondo siamo ambiziosi, non solo i calciatori, anche noi nel nostro spaccato di vita, facciamo azioni per cercare di elevarci ad un grado superiore, ed è l’istinto umano di conservazione e Petrachi non può essere da meno. Poi a noi la vetrina che più ci interessa è quella dei calciatori, ma analizzando attentamente alcuni passaggi, non si può non vedere come anche gli altri, dai dirigenti ai tecnici, messisi in mostra qui, hanno poi preferito geografie più ambiziose rispetto alla nostra. Infatti Sabatini e Spalletti hanno preferito una piazza più blasonata e ricca, come l’inter e probabilmente anche Massara in parte vistosi messo in disparte da questa società. Anche se su Massara il discorso è differente visto che amava poco le luci della ribalta e le copertine, forse questo ha spinto gli americani, da sempre amanti ed inventori dello show televisivo e delle star capaci, ma anche mediatichimente spigliate ad accompagnarlo verso l’uscita.
Guarda come si divertono questi giornalai non gli pare vero ricordategli pero’ che petrachi sia nel mercato estivo che a gennaio l’ha fatto con a disposizione 0 euro visto che abbiamo preso quasi tutti prestiti e non credo che paratici o berta potevano fare meglio quindi non cominciate a sparare ca@@ate e lasciate lavorare la gente in pace. Forza Roma
Speriamo che arrivi il nuovo propietario e che investa in giocatori che hanno voglia di lottare per la maglia.
La mia squadra ideale sarebbe questa, un misto di giovani e esperti:
Cragno
Mirante
Meunier Nacho Smalling Kurzawa
Cistana Mancini Izzo Spinazzola
Zaniolo Jorginho Castrovilli
Pellegrini Diawara Veretout
Bernardeschi Belotti Chiesa
Perez Dzeko El Shaarawy
Allenatore: Allegri
DS: chi volete voi!!!!
Senza un DS chi fa il mercato da te evidenziato?
Stacca la spina dalla Playstation!!!!
Solo a Roma…..
squadrone anche se al posto del gallo preferisco vlaovich o milik ma questa squadra te costa minimo 300 milioni
Ma la smettiamo di giocare come bambini? E dajeee!!!!!
Giampaolo
non ho mai avuto una play station, IPAD o similare in vita mia….
Il DS per il mercato sceglilo tu
Forza Roma
Nun cambierà niente, da una Banca a n’altra, arriverebbe al massimo un faggiano. Ma voi veramente pensate che sta per arrivà uno che ce metterà più soldi de Pallotta???
Spegnete le radio, levateve er pigiama da malati in casa, ed accendete er cervello!!!
Monika come al solito diagnosi perfetta. Questi post mi riconciliano con la realtà se paragonati a post in cui (ancora oggi) si chiede al tifoso di chiedere scusa ahahhhhhaa e lavare i propri peccati, siamo all’assurdo. Per anni la società ci ha presi in giro, per anni qualcuno ci ha seppellito di belle prediche, lezioni di vita, morali da maestro, amarcord storici con i quali con la scusa di darci spiegazioni incensava la sua conoscenza da almanacco (che non serve a nulla). Adesso le teorie di sti utenti sono state sommerse da un’amara realtà e questi anziché fare un bagno di umiltà continuano con la loro spocchia e l’arroganza di dare la colpa al tifoso che è un’offesa all’intelligenza della maggior parte degli utenti di questo forum. Chiedete scusa.
Dark Dog all’inizio c’era una maggioranza di tifosi come me che pur sostenendo la proprietà ne criticavano l’operato.
Poi dopo il famoso “fucking idiots” e successivamente con il declino Made in Monchi, le posizioni si sono radicalizzate.
E Pallotta per la maggioranza è diventato l’inpersonificazione del male, il fruttarolo, un maiale, una disgrazia, l’omino buffo ….. per altri (sempre meno) un grande Presidente.
Francamente continuo a non accodarmi a nessuna delle due fazioni.
La dietrologia la lascio ad altri.
So riconoscere meriti e demeriti di Pallotta. Credo che a parte degli errori strategici notevoli, abbiano influito non poco nella sua Presidenza un certo grado di sfiga (infortuni, penta stellati al potere ….) e l’aver voluto fare lo stadio contro i poteri locali.
Ora non ci resta che sperare in Friedkin anche perché Pallotta ha mollato completamente e non vedo quale futuro potrebbe offrirci.
Perché scusa non serve a nulla uno che ha una conoscenza da almanacco è sempre piacevole leggere cose passate anche di trenta quaranta anni fa, perché fanno parte della nostra memoria storica e un tifoso deve avere e conservare sempre una memoria storica, quindi se c’è una persona che le ricorda e le mette per iscritto,ben venga a volte è meglio leggere cose passate, che sempre le stesse litanie di gente che si lamenta, non gli sta bene mai niente e vorrebbe una Roma che in un anno solo vincesse 40 champions league
Si era visto già dai primi passi a giugno che Petrachi non prometteva nulla di buono : 2 mesi a fare un inutile corte a Higuain (“il nuovo Batistuta”)
Mancini , difensore da Lega Pro , pagato oltre 20 milioni
Papera Lopez pagato oltre 20 milioni
Riconosco L ottima operazione Smaliing , ma null altro
A gennaio ha preso un giocatore della serie B spagnola e una riserva del barca
Nuova proprietà, nuovo direttore e Allegri allenatore!!!! Forza Roma
E pensa che co’ Diawara t’ha detto pure bene, perché l’operazione da 20 mln su’n panchinaro triennale der Napule era francamente poco comprensibile se non appunto come er solito scambio de favori contabili. Perché Manolas o dovevamo da’ via paa solita scadenza Imu, mentre i primi fiati daa solita ‘ncomparabile Orchestrina der Titanic sonavano er trito motivetto (bocciato pure a Sanremo) der “se n’è voluto anna’ a prenne de più” (musica de Adelmo & SbS & Amedeo, testo by Sarno).
Volevo attaccarme ar 3d dell’Alieno, e guarda ‘n po’ ‘ndo’ me so’ attaccato…
ieri ho paragonato il tuo humour a quello del leggendario George Best, infatti te la cavi anche col dribbling…
troppo forte per un’orchestrina stonata
Paratici ha appena buttato 85 milioni in un onesto centrale olandese.
leggo commenti all’articolo! imbarazzante! state facendo le critiche e i paragoni con i nomi scritti nell’articolo di questo pupazzo! ma siete seri? i commenti dovrebbero essere esclusivamente di disprezzo verso questo pagliaccio che scrive cose sulla roma che non sa nemmeno dove si trova.. impieghiamo il ns tempo in modo migliore ragazzi!
Vi fa schifo un allenatore che ha preso la panchina d oro ha portato l atalanta in champion ai 16 e ci sta sopra…..con giocatori semisconosciuti ….vi meritate solo una squadra da centroclassifica
No, ‘n ce fa schifo. Semo noi ch’avemo fatto schifo a lui.
Ti sfugge che quegli Scarpari danno il massimo proprio perché giocano nell’Atalanta e non hanno niente da perdere.
Non hanno nessun obbligo ad arrivare quarti ne a vincere qualcosa.
Tentano tutti i tipi di giocate senza paura perché perdere o vincere in fin dei conti per loro è uguale.
Sono una provinciale è così resteranno.
Chi viene a Roma, oltre ad avere una tifoseria spaccata contro la società un altra parte che detesta taluni giocatori, tanti che ne fischiano altri, pezzi di società che sono nascosti in una cortina di fumo, una fame di vittoria che è quasi OBBLIGATA dato il nome che portiamo è la mancanza di vittorie da troppo tempo, l’ambizione comune che fa ovviamente di un quarto posto, a differenza loro , una sconfitta il costante cambio tecnico le pressioni di giornalisti e tifoseria….
Ma di cosa parli???
Il Gasp qui verrebbe esonerato dopo 8 giornate… FATELA FINITA.
Applausi per David One. Chi segue la Roma SUL SERIO certe cose le conosce bene e si vede subito.
Ilicic a Roma, come del resto accaduto a Firenze, sarebbe un mezzo Ljiaic. Il Papu Gomez neanche sulla Laurentina lo farebbero arrivare. A Gasperini, poi, farebbero arrivare l’esaurimento nervoso già alla seconda giornata.
eppure David ricordo macchine danneggiate, cori contro i Presidenti e calciatori, addirittura contro una bandiera come Maldini, locali di calciatori danneggiati, motorini che cadono dagli spalti, ma anche palloncini di piscio… non sarà forse che come per tutte le aziende se lavori per un azienda locale da te si predente 1 (e il tuo esempio è corretto) mentre se vai ad un’azienda internazionale si pretende 10, in funzione dello stipendio maggiore che prendi ma anche dalle maggiori responsabilità che hai e le pressioni saranno ovviamente maggiori… cioè 8 allenatori, di cui 1 solo si è lamentato dell’ambiente, in 9 anni è colpa della tifoseria??? l’altro anno la maggioranza della tifoseria si schierò con DiFra, eppure fu esonerato lo stesso come st’estate in molti speravamo in Conte però non è venuto lo stesso… ma anche… abbiamo la presunzioni che la sensazione della “tendenza degli arbitri a favorire o danneggiare solo alcune squadre” lo notiamo solo noi???cioè Gasperini non sà, o immagina, che se viene da noi riceverebbe una serie di sfavori arbitrali (giocando sempre di notte d’inverno) rimanendo abbandonato dalla società???
petrachi non è da Roma, ma tanto non lo è nessuno a partire da ballotta.
Soprattutto non lo è ballotta, per cui ormai che manca poco direi che di calcio si potrà (ri)parlare quando se ne sarà andato.
Automaticamente spariranno pure i grandi avvocati, commercialisti, managers, maestrini di vita e di tifo e moralizzatori vari, ossia le armi di distrazione di massa.
Un solo grande DS: SABATINI !!!!!
Un Faggiano non fa primavera, la banca de Friedkin ha già deciso. Altre pippe in arrivo.
Con una società seria sarebbe venuto fidati……si l atalanta gioca così tanto per giocare…….ma falla finita……. poi quellacsquasra de scarpari ha fatto 60 goal il doppio di noi….giocano a memoria..e meno male che sono scarpari………
Spalletti, Sabatini, Massara e fuori le tante zavorre. E’ l’ unico modo(attualmente) di uscire fuori da questo caos. Pastore, Jesus, Fazio, Cristante, Brunetto, Santon, Perotti e i prestiti, subito via, almeno si risparmiano gli ingaggi. Far ritornare il Faraone, magari Naingolan, comprare un vero portiere, due terzini, e una punta. Chi meglio di Sabatini? Forza Roma.
SABATINI ma anche lui che ha costruito una grande squadra è stato massacrato dai mariolones boys, tacciato per laziale, la sua squadra é arrivata in semifinale Champions, Massara era il suo seguito ma è stato mandato via, cm Spalletti per Totti e la Roma è scomparsa, ma lo straccione americano cm lo chiamate paga 160 milioni di stipendi per vedere questo scempio, di errori ne ha fatti a livello tecnico però dire che nn ha investito è ridicolo, i danninli hanno fatti gli ultimi direttori sportivi
potenza dei media…
Allora ahhahah se cambiamo allenatore non va bene, se cambiamo giocatori non va bene ,,,se cambiamo DS non va bene ma anche se cambiamo presidente ahhah non va bene,,,, si è scoperto su Wikipedia che il male della Roma ahhaha è proprio ROMA ,,, e i ROMANI ahahahh fondiamo ahhah n’antra città ahhah e famo contenti i burini cesaroni ahahahah signori cesaroni come la chiamerete questà città? Lazio? ahhahhah
“chi segue la Roma sul serio” :-)))))))), c’è da morire dalle risate, da distruggersi dalle risate perché è un teatro quotidiano da sottoporre ad analisi, tradotto solo lui la segue sul serio, questo ci vuole dire, “Er tifoso, quello vero”, aiutatelo.
Vedrai che “quello che segue la Roma sul serio” se e quando Pallotta se ne andrà sarà più probabile trovarlo al Nebo di Boston che su questo sito, che non avrà più il compito di frequentare.
il DS rimane pur sempre un dipende che esegue le direttive del proprietario… anche se avessimo un Marotta un Higuain non ce lo potremmo permettere lo stesso, mentre anche un Massara può chiudere una trattativa per CR7… la differenza è e rimarrà le disponibilità che la proprietà darà al DS…
curioso poi, come alcuni usino Sabatini per poter attaccare altri tifosi romanisti ma lo attacchino se esprime qualche critica, Sabatini è stato rimpianto solo per i disastri del suonatore di nacchere poichè statisticamente se non sbajo movimentò oltre 120 calciatori in poco più di 5 anni, di cui 5/6 sono usciti buoni, e 3 eccellenti, e non mi sembra una media da fenomeno, anchee se tocca cmq riconoscergli che Marquinhos e Allison li prese a du lire… e pensare che cmq era riuscito a costruire una buona ossatura che bastava puntellare e aggiungere 1 sola pedina l’anno, l’ingordizia e disinteresse di un Presidente che l’estate scorsa ci promise di esser più presente è stata devastante per la squadra e tifosi e la prox stagione rischiamo di ritrovarci all’ennesimo anno 0!!!