ULTIME NEWS AS ROMA – Andrea Agnelli, presidente dell’ECA (European Club Association, l’organizzazione che rappresenta le squadre del continente a livello Europeo) ha rilasciato queste dichiarazioni al “Business Football Summit” del Financial Times.
Tra i vari argomenti ha parlato anche del club giallorosso: “La Roma non è in Champions League quest’anno, ma nelle precedenti stagioni aveva dato un contributo importante per il ranking UEFA italiano.
Invece avendo il posto sicuro si proteggerebbero gli investimenti dei club. Quando pensiamo a un nuovo modello di Champions League, lavoriamo a cosa vorrà il consumatore: non solo oggi, ma anche tra 10 o 15 anni”.
Poi le parole che faranno discutere: “Ho grande rispetto per quello che sta facendo l’Atalanta, ma senza storia internazionale e con una grande prestazione sportiva ha avuto accesso diretto alla massima competizione europea per club. È giusto o no?”.
Commento imprenditoriale da bussinesman.
Questa allisciata non si capisce se sia per Pallotta o Friedkin….. mahhh
Nessuna allisciata
Stab parlando del nuovo campionato europeo con 4 squadre italiane fisse che saranno juve inter milan e roma
Se ne parla da un paio d’anni ormai
Non credo che sia un’allisciata al Pallotra uscente,comunque suona come una perculata ai suoi confronti, come dire: noi siamo la Juve, e stiamo sempre in CL,voi non siete un xxxxx
Nel raking Europeo la Roma è 15esima, secondo club Italiano dopo la Rubentus stessa.
Agnelli ha detto una verità ma indubbiamente facile fare i complimenti quando non competiamo direttamente per il titolo nazionale. Facile anche fare complimenti quando vinci sempre e solo tu. La classe esce fuori nelle sconfitte, in questo il club bianconero è stato piuttosto poco elegante, basta ricordare le sfuriate di Allegri Buffon e lo stesso Agnelli nelle sconfitte Europee…
Mirko, avanzare nel Ranking è fondamentale nel calcio di oggi. Noi non ce ne rendiamo conto perché siamo tifosotti….
La Superlega e,di certo non potrebbe esserci dentro l’Atalanta!La Superlega è la fine del calcio che conosciamo,per me la fine del calcio,giusto tutto ciò che ha scritto Amedeo
Monika, la Superlega non sarà la fine del calcio, sarà la fine delle provinciali.
Poi chi vorrà guardarsi Atalanta-Lazio o Udinese-Sassuolo avrà a disposizione i campionati nazionali.
Io sono Romanista, delle provinciali non me ne può fregare meno e non vedo l’ora.
Sarebbe la fine dei campionati Nazionali ,ma,nella SuperLega la Roma sarebbe la provinciale d’Europa a meno che la nuova proprietà non cambi la nostra dimensione
Cara Monica, è l’eterno dubbio della competizione: meglio essere il primo in Italia o lottare per primeggiare alle Olimpiadi con la possibilità di non vincere? Meglio alzare “il trofeo”, la supercoppa italiana o la semifinale di CL dove non alzi nulla? Ogniuno da la sua risposta, io personalmente il giorno di Roma-Barcellona ero felice quasui quanto il giorno dello scudetto, così come ricordo con piacere quando buttammo fuori il Real andando a vincere lì… molto di più di una vittoria in Coppa Italia, tanto che di queste quella che ricordo con più paicere è quella “dei bambini” quando vincemmo con Conti capitano e una squdra zeppa di riserve. Le partite di Coppa Italia che ricordo con più piacere e che sono stato più felice di vedere sono state quelle tipo la vittoria per 6-2 contro l’inter… appunto perchè era l’inter che vinceva. Personalmente meglio una Roma che lotta nella “Serie A” europea che una Roma che vince nella “serie B”. L’ho detto tante volte, e per questo sostengo che questa societàha fatto un lavoro molto migliore di quello che gli viene imputato a volte mi fa pensare alla Roma di Anzalone: pochi risultati MA su molte scelte fatte lì poi Viola costruì la sua Roma vincente, penso al marchio, ai giovani presi che furono poi fondamentali, alla ristrutturazione delle giovanili, etc. etc.
E lunedì che umiliazione, andare in fabbrica e servire il tuo padrone…… 😂 😂
Zenò, qui ti danno del fesso, ma ormai si è capito che sei agnelli sotto falso nome, ammettilo.
Se Qualcuno legge attentamente ciò che scrivo,si accorge che io ANTICIPO i fatti che poi puntualmente accadono…non dico fanfaronate,nè vanto legami o aderenze con gente che conta.
Analizzo semplicemente gli avvenimenti in base alla razionalità e alla logica,come facevano i Filosofi del Mondo Antico,di cui sono un Grande ammiratore.
Un saluto a Te (io sono educato con chi E’ educato…gli altri,li tratto come meritano).🙋♂️
È arrivato il Mago Otelma de noantri.
Quanto mi piacete voi che abusate dell’io attribuendosi pure doti divinatorie.
Invidio la vostra modestia.
Ah, ti sei dimenticato l’abbocconi di rito!
Ecco, questo e’ un articolo dove vorrei leggere centinaia di commenti.
Altro che le caxxate di Balzani e compagnia bella, gli argomenti SERI sono questi.
Il futuro del calcio e’ in mano a sta gente qua !
E l’alternativa e’ Lotito !!!!
Siamo nei guai, caxxo !
Non si puo’ pensare sempre al mercato e alle stronxate.
Scrivete qua che voglio leggere cose interessanti.
Io non mi espongo perché ho sentimenti molto contrastanti a riguardo, che al momento non riesco a conciliare.
Dai che domani vi rifilano sicuro altre caxxate di mercato, OGGI fateme sto piacere e scrivete qua cosa ne pensate di queste…hem…”iniziative” che propone Agnelli.
Il calcio è finito da quando i portieri come primo requisito debbano avere il piede di un rifinitore. L’”oppio” dei popoli (per me c’è solo la Roma), ossia, il calcio mondiale, purtroppo è divenuto una farsa proprio da quando lo hanno trasformato in un fenomeno eminentemente televisivo, in cui girano mld a oceano, fra euro e dollari. Un irrefrenabile vortice d’interessi attivato da Federazioni, FIFA e UEFA, gestite con metodo mafioso, perfettamente incorporato nel sistema (Blatter e Platini su tutti, ma anche sto Infantino te lo raccomando), alimentato poi da spregiudicati capitalisti, viziosi sceicchi, boiari russi, burocrati di partito cinesi e neopaperoni asiatici – tutta gente gonfia di capitali e boria. Un mondo fatto di società fittizie e offshore, sponsor tirannici (Ronaldo costretto a giocare una finale mondiale, seppur quasi moribondo), fondi che gestiscono giocatori, mediatori e faccendieri a migliaia, traffico di giovani dall’Africa e dall’America Latina, sistemi arbitrali DIPENDENTI dalle federazioni (come se un giudice fosse stipendiato dal Primo ministro – Montesquieu si rivolta ogni giorno dalla sua tomba!), decine di migliaia di giocatori perlopiù di livello normale, spacciati per campioni, innumerevoli brasiliani con passaporti ucraini o slovacchi (!), palloni super leggeri, gol da 60 metri, centravanti col numero 96, 7 gol a partita, ammonizione al primo fallo, doping integrato, “campioni” gonfiati fino agli occhi, cannonieri da 50 (facili) gol a stagione (negli anni 70, quando il calcio era VERO, segnare UNA tripletta significava andare la sera al telegiornale – attaccanti come Riva, Savoldi, Pulici, Graziani, Pruzzo, Rossi, Boninsegna con le marcature allegre, i difensori e i regolamenti di oggi segnerebbero 3 gol a partita), big match e derby 6 volte l’anno (Real-Barça s’incontrano ogni mese fra liga e coppe varie, ‘na palla!), CL monstre con 80 partecipanti e più di 200 partite, di cui 2/3 (i preliminari) del tutto inutili, se non per gli introiti pubblicitari. E poi, Mondiali, Europei, Mundialiti, Mondialetti, Coppe d’Africa, d’Asia, d’Americhe ogni anno, tutte con relative qualificazioni (gironi da 8, passano le prime 5!), tornei estivi in Cina o USA con “scontri” fra grandi già a luglio, partite tutti i santi giorni, tranne la domenica.
Sono andato bene?
c’è poco da spiegare …..molto poco da spiegare . tutto è molto chiaro e si andrà avanti con il disputare un VERO CAMPIONATO EUROPEO con 16 – 18 squadre con partite di andata e ritorno in cui tutti incontreranno tutti . questo non è il volere di agnelli , ma il volere dei grandi club europei di cui agnelli è il portavoce . il campionato si giocherà il sabato e la domenica e i campionati nazionali , che perderanno di importanza , nei giorni infrasettimanali . riguardo il ranking europeo è importante perché l’italia parteciperà con 4 squadre , quelle che assicurano introiti maggiori e quelle che hanno più punti nel campionato perpetuo .
Hai perfettamente ragione. Il controllo viene esercitato in maniera sempre più palese!
questa volta volta Amedeo sei andato alla grande! è quello che penso anche io, ormai gli interessi economici sono talmente grandi che si spreme tutto al massimo, non esiste più la magia è tutto mercificato e noi ancora ci incazziamo per la nostra Roma, i gaggi siamo noi….
Caro Meh, condivido con Te sentimenti contrastanti al riguardo, i rubentini ed il Liverpool hanno provato a rovinarmi l’infanzia/adolescenza, però se questa è la cruna dell’ago attraverso cui passare per essere stabilmente nel Calcio che conta allora mi sobbarco lo sforzo ed un giorno ne avrò un ritorno, sportivamente parlando. Via i Buffoni ed i Clown dal Calcio Italiano e per una volta sola, so’ sostenere e vantare solo la nostra ROMA, Viva Zhang che gliene ha dette 4 a sti’ Padroni der Vaporetto!!!
Lo scenario è esattamente quello descritto da Amedeo e S.P.Q.R.
Non è roba per tifosi, ma per “consumatori” di calcio, appunto.
Scusatemi, ma spero che il giocattolo gli esploda tra le mani.
Bravo Ulisse che hai trovato il modo di farci accogliere dai nostri nemici! (Agamennone, cit.)
siamo nel 2020, lo scenario è questo. Se non ci piace possiamo benissimo smettere di consumare calcio, andranno avanti senza di noi
Solo 2 commenti
Se ci stava scritto :Friedkin il giorno della befana sara’a Roma…..
Peccato che non e’stato specificato, ma la befana di quale anno? ?
kawa62….il calcio PURTROPPO è cambiato con la legge bosman. le società non sono più padrone del cartellino e i giocatori vanno sempre a battere cassa . quando una società rinnova un contratto a un giocatore tutti gli altri vogliono l’ aumento . oltre ai giocatori c ‘ e la presenza di autentici squali e papponi rispondente alla categoria dei procuratori …veri PAPPONI e male del calcio attuale . quel panzone di raiola ne è un esempio maledetto . è per colpa loro che si va verso una superlega perché i presidenti per mandare avanti la baracca debbono inventarsi nuovi sistemi per introitare maggiori incassi . purtroppo il calcio attuale è questo . a tutto bisogna anche aggiungere le NOSTRE pretese da tifosi che vogliamo i giocatori migliori per le nostre squadre e i fatturati debbono per forza aumentare . i campionati togliendo 10 – 15 partite l’anno non garantiscono più incassi tali da soddisfare le grandi società .
Sarebbe l ennesima porcata per rovinare ulteriormente il calcio, cmq sto tizio nun se deve manco permette de nominalla la Roma
Solo stando in modo fisso, in campo internazionale, sopratutto Champions, puoi ottenere i ricavi necessari per mantenerti ad alti livelli. Più lo stadio di proprietà. Comunque non basterebbe per scavalcare la juve.MA scaverebbe un fisso tra noi e i pezzenti aldilà del Tevere. Ma la juve no.
Sono troppo potenti a livello di immagine, politica, economica.
Lotito senza Champions e ‘primo in classifica?
Non so come ha fatto nel diventare il padrone del calcio italiano , o forse si, facendo vendere i diritti ai cinesi.
Cosi pian pianino, anticipo dopo anticipo..posticipo dopo posticipo. ..rigore dopo rigore…
Agnelli vuole la superlega. E ci vuole la Roma dentro.
Semo diventati la puxxana della Juventus!!!! Ora tocca commentare pure quello che dice agnelli???? Ma x favore.
Questa e’la minestra
Il calcio che sogni tu, quello pane e mortadella, o quello dei presidenti che cacciano i soldi per la bella faccia nostra, e’finito non esiste più.
Agnelli vuole la Roma nel campionato europeo, non i pidocchiosi di lotito
…sicuramente..è come leggere l’almanacco del giorno dopo..infarcito con Ken Follet..eh eh eh
La Roma la tengo in pugno come il suo presidente, ci serve solo per il ranking UEFA e per far crescere alcuni calciatori…prima di approdare a Torino.
In realtà le parole di Agnelli circa la Roma, non sono un elogio vero e proprio alla nostra squadra, ma piuttosto sono dettate da un confronto Atalanta-Roma, mi spiego meglio: lui dice che ha rispetto per quanto stia facendo l’Atalanta che senza storia internazionale e grazie ad una grande prestazione sportiva ha avuto accesso diretto alla massima competizione europea. Poi aggiunge che pensa alla Roma, che negli ultimi anni ha contribuito ad incrementare il rankin dell’Italia, ma a causa di una brutta stagione è fuori da qualla competizione, con tutte le conseguenze che ne derivano. Quindi siccome bisogna proteggere gli investimenti e i costi (di gestione) delle società, MI SEMBRA quasi voglia intendere che occorre capire se sia giusto o meno garantire un posto “quasi sicuro” a certe squadre piuttosto che ad altre che fanno l’exploit dell’anno, senza altre tradizioni europee passate… tanto è vero che dopo aggiunge che bisogna capire come bilanciare la prestazione eccezionale di un solo anno in confronto alla tradizione della squadra “popolare”. E capire, appunto, cosa ne pensano a tal riguardo i consumatori. E’ evidente, che intenda far riferimentosapere alla “Super Ligue” con i posti “fissi”, domandandosi se sia o meno una strada percorribile in base ai gusti degli spettatori. Questo è come ho interpretato io il suo discorso completo.
Strano però… semifinale a parte, non mi pare (e lo dico da ROMANISTA ONESTO) di aver visto una squadra REALMENTE competitiva… contro Bayern, Barcellona, (2 volte) Liverpool, porto (2 volte, una addirittura 0-3) e fiorentina (ANCORA 0-3) in europa league le “belle” figure si sono sprecate… (abbiamo delle attenuanti, è stata una ROMA targata pollotto….😏)
x aleSandRo…hai interpretato benissimo . ci sarà una superlega , al di sotto della superlega ci sarà una seconda coppa ( l’attuale seconda coppa europea ) con altre 16 . 18 squadre sempre dei campionati maggiori ( italia , spagna , Inghilterra , germania ) . anche queste squadre saranno scelte in base al bacino di utenza e ai fatturati . poi ci sarà una terza coppa ( già hanno incominciato a studiare le modalità ) che comprenderà altre 16 – 18 squadre dei campionati minori belgio , olanda ,austria ,polonia ecc… è per questo motivo che pallotta e altri presidenti quali commisso ,delaurentis vogliono fare lo stadio , perché è il sistema principale per partecipare a questi campionati ed aumentare i fatturati . per le grandi europee tipo real , Barcellona ,bayern un conto è andare a giocare una partita in austria ,polonia o ucraina ed un conto è giocare in italia ,germania o Inghilterra con stadi nuovi ,funzionali che invitano il tifoso all’evento e che garantiscono maggiori incassi . tra queste tre superleghe ci potrebbe essere delle promozioni e delle retrocessioni per rendere meritocratici e interessanti questi campionati . ti saluto e FORZA ROMA
@S.P.Q.R. Un saluto anche a te, amico mio, e sempre FORZA ROMA
Bravo Agnellino,hai sentito Pallotta?Simpatica la Roma,non dà nessun fastidio,solo il consueto tributo che puntualmente da 10 anni paghiamo a Torino
..che problema c’è,Giaguaro (versus Agnellino…)…adesso arriva Nando Frittochini ( alias Dan Friedkin) e la Roma per 10 anni andrà a vincere a Torino (con la Juve,no col torino)…
E lo pagheremo pure quest’anno il tributo a Torino
Cari lazziesi infiltrati sul sito, ricordate chi di OH NOOOO ferisce
di OH NOOOOOOO perisce
No Gaetano, stavolta non sono d’accordo.
Un eventuale OH NOOO fatto da noi mi farebbe, per la prima volta nella vita, vergognare di essere Romanista.
Mi auguro di non vederci mai scendere al loro livello.
Un caro saluto
un VERO ROMANISTA non chiederà MAI la mancia al soggetto in foto.
Personalmente, preferisco morire di fame
Straesatto……meno un giorno da lupi che 1000 da agnelli
Tra lui e lotirchio,non so chi mi fa piu’ schifo,piu’ viscidi di una lumaca senza il guscio.
Tu preferisci morire di fame, ma non sei il presidente della Roma. Vedremo cosa ne penserà Friedkin delle parole dette da Agnelli in qualità di presidente ECA
L unica cosa che devi fare è battere l Inter domenica sera e non far vincere lo scudetto alla Lazio… Poi torna nelle fogne.
P. S. Forza Lione
Agnello di Dio… Invece di pensare alla roma pensa a spronare i tuoi che qui rischiamo di veder sfilare i peracottari x le vie della città… Un incubo peggio di una maxi cartella esattoriale di equitalia…
Scusi agnello invece di parlare di noi pensi alla sua di squadra e vedete domenica di battere l’ inter che la classifica non si puo’ vedere e niente scherzi su chi deve vincere lo scudetto invece per quanto riguarda la champions Forza Lione sempre. Forza Roma
Tu preferisci morire di fame ma non sei il presidente della Roma.
Vedremo cosa ne pensa Friedkin della Superlega Europea
Che c’è da commentare? Siamo arrivati alla fine del calcio come lo abbiamo conosciuto da ragazzini, con le figurine della Panini, le gare tutte insieme alla domenica, alla stessa ora e tanta tradizione. L’Atalanta merita di stare in ChampionsLeague per meriti sportivi e capacità imprenditoriale, la Roma non lo merita quest’anno non avendo guadagnato l’ingresso sul campo. Altro che le sciocchezze di questo misero prenditore erede di una famiglia che ha attinto a 4 ganasse dallo Stato per poi scappare in Olanda. Una fine decretata del resto da tempo e di cui non abbiamo voluto prendere atto. Basti pensare che quest’anno si giocano lo scudetto due squadre che dovevano essere scomparse dopo Calciopoli e quarto Calcioscommesse e l’Inter che ladroneggia anche più della Rubentus. Una prece.
Io sono d’accordo ad un campionato europeo a 18 squadre con licenza pluriennale un po’ come accade nell’eurolega di basket. Naturalmente spero la Roma possa fare parte di questo olimpo del calcio. Oppure vi volete sorbire l’Atalanta e la Lazio di turno nel calcio che conta?
Ma… si chiama SPORT! Se raggiungi i risultati avanzi. Se no NO. La stratificazione cementata dei grandi club nei vertici elimina ogni sogno di poterli battere o vederli scendere. La Roma nel campionato di questi farebbe sempre e solo la comparsa. Nei secoli dei secoli. Non siamo riusciti a diventare vincenti stabilmente in Italia in 90 anni. Perchè dovremmo farlo in Europa?. Ma poi: il calcio è e deve tornare ad essere POPOLARE. Sennò si facesse un campionato amatoriale di tipo campanilistico e vedremo quanti attuali consumatori lo seguiranno.
Grazie a tutti per i commenti !
Amedé sei annato alla grande, 100 di questi commenti.
PALLOTTO VATTENE !!!!
Non so Agnelli cosa vada cercando, o meglio, scordiamoci il calcio romantico.
Il presente e futuro è BUSINESS, fatturati, sponsor, ricavi.
L’ultimo dei Mohicani è stato proprio Francesco.
Senza ricavi sei destinato a comparse.
E una volta ogni 100 anni ci sarà un Leicester.
Capisco che a Torino lo sport e la sportività non abbiano mai saputo cosa fosse, però così è troppo, fa cascare le braccia.
Caro beeeeh, preferisco guadagnarmi l’accesso alle competizioni internazionali sul campo.
Cordialmente
Hic Sunt Leones
P.S.
La Duna era veramente orrenda
No Monica , non è assolutamente detto che , con la super lega , la Roma diventi la provinciale d’Europa : avrebbe enormi entrate che la avvicinerebbero alle grandi : il modello sono le leghe americane dove la maggior parte dei proprietari non mettono soldi , anzi , spesso ricevono degli utili.
é un modello di business diverso da quello europeo dove si dipende dal proprietario sperando che sia uno sceicco o il cinese della situazione.
Ovviamente , non potrà competere immediatamente ma nel giro di qualche anno , facendo scelte giuste , potrebbe riuscirci