ALTRE NOTIZIE – Priorità ai campionati. Anche sforando la data del 30 giugno. Il pressing è forte e viene da tutte le leghe. Tutte dietro all’Italia che in questa battaglia fa da portabandiera. La Figc e la serie A da settimane sostengono a gran voce che è fondamentale assegnare i titoli. Contemporaneamente si procederà a terminare le coppe per club. Tradotto la Uefa è costretta a rinviare l’Europeo. Nell’assemblea generale di oggi (ore 10) il numero uno Ceferin potrebbe prendere ulteriore tempo anche se non ne ha più.
Difficilmente oggi verranno fornite delle date ma di certo verrà data una indicazione di massima. Utile anche a capire se l’Europeo resterà itinerante o verrà organizzato su una o due nazioni. Oggi dunque si capirà se la kermesse verrà rinviata al prossimo anno con conseguente fastidio della Fifa che ha in programma il primo mondiale per club oppure se verrà fatta slittare a novembre (dal 23 al 23 dicembre).
E la Champions e l’Europa League? Diverse le soluzioni sul tavolo per ridurre i turni da disputarsi: dalle final four’, alle final eight’, a quarti e semifinali in gara secca. Ipotesi. Perché si naviga a vista.
Le stagioni del calcio potrebbero, dunque, essere stravolte. Europeo d’inverno e scudetti d’estate. Eh già perché le Leghe viaggiano tutte nella stessa direzione: portare a termine i campionati. Ieri a Milano la serie A si è riunita per fare il punto della situazione. La volontà è quella di continuare con le 12 giornate mancati più i vari recuperi.
Ecco perché è stata fissata la data del 9 maggio come ultima per riuscire a finire la stagione chiaramente sforando il 30 giugno. E i contratti dei giocatori in scadenza? La proposta è quella di spostarla a metà luglio, con una deroga alle Noif.
(Il Messaggero, E. Bernardini)
Se vi resta un briciolo di dignità allora sullo scudo tricolore della prossima stagione è doveroso metterci una bella striscia nera orizzontale, a metà, perché sarà lo scudetto del lutto ma soprattutto della vergogna.
Stiamo dimostrando di quanta pochezza siamo in grado di garantire alla dignità umana nel confronto con il calcio figlio del business e dei padroni del pallone, siete spazzatura, quella peggiore, vergognatevi.
Praticamente il caos.
Il panzone riuscirà a cucirsi lo scudetto della vergogna?
Proporrei che al posto dello scudo tricolore da appuntare sulla maglia venisse dato un bel Covid grigio e rosso.
Non frega un caxxo a nessuno,fatevi il vostro bel campionatino noi se potemo st estate se ne annamo ar mare.Se fosse……..stadi vuoti tv spente e iniziate le disdette di massa
FATE SCHIFO.
La vita deve riprendere e riprenderà ma mi chiedo il senso di DOVER terminare i campionati.
Anzi terminare i campionati sarebbe diventato addirittura “fondamentale”.
Fondamentale è vivere, amare, respirare, nutrirsi.
Terminare un campionato già profondamente falsato ed irregolare non sarebbe fondamentale ma sarebbe una gratuita ed irresponsabile forzatura.
Ragionevolmente si uscirà da questo problema solo col vaccino in mano ovvero tra 1 anno.
Prima di questo traguardo sarebbe saggio rimanere in pausa almeno per i grandi eventi sportivi.
Il buonsenso dovrebbe far chiudere i campionati in corso in anticipo, posticipare di 1 anno gli Europei e le Olimpiadi.
Io peraltro ho i miei dubbi anche sull’inizio ed il completamento della prossima stagione dal momento che il virus continuerà a circolare anche in estate e focolai epidemici potrebbero riesplodere col freddo.
Buongiorno a tutti. Adesso probabilmente il mio commento verrà mal interpretato e potrebbe essere non condiviso ma vorrei fare una considerazione. Posto che la Lazio lo scudetto non lo vincerebbe comunque (la Juventus è squadra di altra categoria rispetto ai pigiamati e continua checché se ne dica a detenere il potere decisionale in federazione) ritengo che sia fondamentale per la Lega cercare di dare una logica conclusione a questo campionato, contemperando gli interessi delle emittenti, degli abbonati, delle società, di tutti. Quello che lascia interdetti è la tempistica: sembra ignorarsi un’emergenza di così grande portata per portar avanti un giocattolino che rischierebbe di rompersi. Più coerentemente sarebbe necessario così come sta avvenendo in ogni altro settore, congelare tutto e ripartire quando saremo sicuri che il virus sia stato debellato perché questi continui rinvii e improbabili progetti di riavvio in tempi brevi sono davvero grotteschi. Pensiamo alla salute di tutti, si ripartirà ma dopo aver ripreso gli allenamenti, allestito calendari regolari e soprattutto non appena avremo superato questa epidemia. Un caro saluto a tutti
Sto scudetto lo vuole solo la Diaconale massonica del Pinguino,il ribrezzo allo stato puro…
Ahò…ammaina er nick…te sei perso qualcosa…😉
A te fa onore che hai ammainato il tuo,adesso devi solo salì sul treno
Giocano d’estate poi finito questo campionato magari a fine luglio hanno un mese di Maldive sacre a cui nel calcio nessuno vuole mai rinunciare, il prossimo quando inizia a natale, non mi sembra fattibile una cosa del genere
scusate per la lunghezza del messaggio…una comunità neocatecumenale, si è riunita all’inizio di marzo, ma stavolta all’interno della chiesa San Rocco di Sala Consilina. Sono stati ricostruiti i contatti diretti dei contagiati e individuate oltre 100 persone, compreso un nucleo familiare che aveva raggiunto il Vallo di Diano dopo un periodo di permanenza in Lombardia. La scorsa settimana, due persone della comunità religiosa di Sala Consilina sono inoltre andate sul monte Balzata, fuori al santuario di San Michele, per suonare e cantare una preghiera al santo patrono della cittadina, affinché proteggesse la comunità dal virus.
Ora i quattro comuni sono “blindati”. “Si rimane davvero indignati – ha detto ieri De Luca – di fronte a questa irresponsabilità che ha prodotto decine di contagi. Ho dato mandato all’Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all’ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio”..io dico giusto la denucia giustissima ma..ORA LA FIGC RISPONDAAAAA!!!
Sabato 29 febbraio 2020
Stadio San Paolo – Napoli
20:45
NapoliTorino2 – 1
Domenica 01 marzo 2020
Stadio Via del Mare – Lecce
15:00
LecceAtalanta2 – 7
Domenica 01 marzo 2020
Stadio Sant’Elia – Cagliari
18:00
CagliariRoma3 – 4
Domenica 08 marzo 2020
Stadio Ennio Tardini – Parma
12:30
ParmaSpal0 – 0
In corso
Domenica 08 marzo 2020
San Siro – Milano
15:00
MilanGenoa1 – 2
…..PERCHE’ NON C’E? DENUNCIA E NON SE NE PARLA…. STADI APERTI ..ASSASSINI ALTRO CHE DENUNCIA…
E perchè non il rogo e bruciare anche i vestiti?
A parte che la definizione denuncia penale, oltre ad essere ridondante, fa un po’ ridere, la stessa potrebbe essere presentata da chiunque venisse a conoscenza della notizia criminis: quindi anche il fatto che De Luca avrebbe “dato mandato” alla Asl di procedere fa altrettanto ridere.
Detto questo non capisco cosa ci aspetti dalla FIGC, da questa FIGC