AS ROMA NEWS – Se c’è una cosa che Paulo Fonseca, fin dal suo arrivo a Roma, aveva preteso era il pranzo a Trigoria. Giocatori e staff tutti insieme, con una duplice finalità: fare gruppo e avere sotto controllo uno dei due pasti della giornata. Ecco, il pranzo di gruppo, almeno adesso, sarà una delle prime cose che salterà. Perché se davvero si ripartirà i contatti tra i giocatori saranno ridotti all’osso. E in questo senso il centro di Trigoria, per come è stato ristrutturato, può dare una mano importante alla Roma.
TUTTO MONOUSO — I giocatori utilizzeranno pochissimo lo spogliatoio. Piatti e bicchieri per gli snack saranno usa e getta, gli asciugamani e le borracce ancora più personalizzati rispetto a prima, per la doccia i calciatori utilizzeranno le camere – tutte rinnovate di recente – del centro sportivo.
L’area termale non sarà utilizzata, a meno di effettiva necessità per i giocatori infortunati, gli allenamenti saranno divisi a gruppi di massimo sei o sette persone, anche l’area alimentare a ridosso del campo di allenamento sarà ridisegnata in modo che non ci sia alcun tipo di contaminazione. Probabile, dunque, che ognuno abbia il proprio cestino con frutta e integratori, come già avviene spesso in trasferta.
CONDIZIONI — Il Fulvio Bernardini, già sanificato, ospiterà giocatori, staff tecnico e pochissime altre persone, anche in questo caso almeno in una prima fase. Tutti indosseranno guanti e mascherine, sarà monitorata la temperatura e verranno rispettati, come logico, tutti i protocolli di sicurezza. La preparazione, almeno per le prime due settimane, sarà soltanto di natura fisica: Fonseca e il suo staff sono abituati a rimettere in forma i giocatori dopo una lunga inattività, come accadeva in inverno in Ucraina, anche se questa situazione ha delle differenze. Perché ci sarà anche un aspetto psicologico di cui tener conto, in primis la voglia di strafare che molti avranno.
ALLENATORI E MENTAL COACH – Ecco perché in queste settimane di quarantena molti atleti, della Roma e non, sono tornati ad affidarsi anche a preparatori personali e a mental coach. Spinazzola e Pellegrini ogni tanto fanno in video gli allenamenti previsti dai preparatori delle mogli, Pastore ha da tempo un suo uomo di fiducia, Dzeko lavora con Amra quasi ogni giorno e Perotti ha iniziato a dedicarsi allo yoga. Di questi tempi, meglio essere preparati.
(Gazzetta dello Sport, C. Zucchelli)
Ho visto dopo le feste come Fonseca e il suo staff hanno rimesso in forma i giocatori……. e erano solo 14 giorni….. mah!
La voglia di strafare… ahahahah
L’uomo di fiducia di Pastore… ahahahah
Perotti che si dedica allo yoga… ahahahah
C.Zucchelli… ahahahahahahahah
‘Trigoria “monouso”, doccia in camera e non si pranzerà più insieme’…
Me cojons!!!
Scusate, Amedeo & Co… ma a Trigoria si sono tutti impazziti o cosa?!!?!!?
Ora vediamo se quei pochi fans della dirigenza pallottiana che continuano a considerare questa pandemia una “brutta influenza e niente più” hanno L’ONESTA’ INTELLETTUALE di prendersela con chi hanno sempre difeso a spada tratta…
Ecco il vademecum in casa giallorossa… “LEGGERISSIMAMENTE in controtendenza” (ah, ah, ah…) con le lamentele postate su questo sito da parte dei soliti noti che istigano il prossimo ad uscire di casa alla faccia delle misure restrittive decretate dal governo:
“niente pranzo di gruppo”, “riduzione al minimo dei contatti tra i giocatori”, “pochissimo utilizzo dello spogliatoio”, “piatti e bicchieri usa e getta”, “asciugamani e borracce personalizzati”, “doccia esclusivamente in camera”, “niente area termale”, “allenamenti in gruppi di massimo 6 o 7 persone”, “cestino personale della frutta e degli integratori”, “guanti, mascherine e continuo controllo della temperatura per tutti” e “mental coach”… (casa mia al confronto è un ostello)!
Resto in attesa delle accuse di “eco-fascismo”, “dittatura tecnocratica” e simili idiozie… rivolte all’AS Roma, COSI’, GIUSTO PER COERENZA…
Perdonami ma non ho capito a cosa ti riferisci, sinceramente non ho ben capito cosa centra la dirigenza e la pandemia con chi ha difeso la dirigenza.
Perdonami, tu,
non ho capito a cosa ti riferisci con “centra”?
Inoltre, Ales,
temo seriamente che nella nostra lingua si scriva “…sinceramente non ho ben capito cosa C’ENTRINO la dirigenza e la pandemia con…”
1) il verbo appropriato è “entrarci” che significa “avere attinenza con qualcosa”. E’ preceduto dalla particella “ci” e non ha proprio nulla a che vedere con il verbo “centrare” che sta per “colpire centralmente un bersaglio”. Perciò, se il soggetto fosse singolare… il termine corretto al presente indicativo sarebbe “c’entra”…;
2) …ma il soggetto non è singolare! E’ plurale (“la dirigenza” e “la pandemia”) e quindi il verbo di riferimento deve essere coniugato alla terza persona plurale. Sarebbe dunque “c’entrino” al presente congiuntivo e “c’entrano” al presente indicativo…;
3) …ma l’uso del presente indicativo non è possibile in questo caso! Infatti, la proposizione indipendente o principale è “non ho capito” tale da rivelare un quesito, un dubbio, un’incertezza (non un fatto). La susseguente proposizione dipendente dovrà necessariamente essere strutturata da un verbo al modo congiuntivo. Stesso concetto è valido nell’incipit del lungo e incomprensibile periodo da te espresso, ossia “Perdonami ma non ho capito a cosa ti riferiscA”;
4) C’è infine un’inesattezza dal punto di vista dell’analisi logica. I difensori della dirigenza sono ancora presenti su questo sito e non demordono di certo. Quindi, essendo l’azione di difesa ancora in essere il verbo “difendere” dovrebbe essere coniugato al tempo presente del modo indicativo (“difende”) e non al passato prossimo (“ha difeso”).
Vedi, Ales,
non è la prima volta che mi rispondi con i tuoi interventi apparentemente sibillini…
Per tua immensa sfortuna sono avvezzo da tempo a saper distinguere chi comprende da chi finge di intendere (e tu appartieni a quest’ultima categoria di provocatori).
Smussato definitivamente quell’angolo troppo ingombrante al di sotto della punta del tuo iceberg,
come pensi di impartirmi lezioni sui contenuti quando sei sprovvisto di tutti “i ferri del mestiere” per farlo?
Insomma, lascia che sia un marpione navigato come Amedeo a farlo per te.
Di te non avverto neanche il solletico.
Ammetto l’errore d’Italiano piuttosto grave, per il resto mi hai fatto un pistolotto infinito che stento a comprendere. Cio che ho detto è semplicemente cio che ti ho detto senza finzione e senza veli. Per quanto riguarda le offese, basta leggere ciò che scrivi e si capisce che tipo di persona sei. Io mi tengo i miei errori di ortografia, tu la tua arroganza che zampilla ad ogni parola.
…mi correggo prima che scassi le “@@” con un altro pistolotto di mezz’ora , errore grammaticale e non ortografico.
A pseudo vigor di logica è una notizia campata in aria alla cdc
Come si può pensare di avvallare il ritorno di uno sport di contatto e nel medesimo frangente curarsi di escludere o limitare i momenti in comune degli stessi interessati..??
(sarà che forse dopo tutto non era una bufola quella secondo cui Petrachi sarebbe avaro di caffè)