AS ROMA NEWS – La Roma gioca, la Juventus vince, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (T. Carmellini). È la sintesi dell’anticipo di Torino che vede il sorpasso bianconero ai danni dei giallorossi che stasera si potrebbero ritrovare addirittura quinti (se la Lazio dovesse battere il Cagliari all’Olimpico raggiungerebbe al quarto posto la Roma ma in vantaggio per gli scontri diretti) e quindi fuori dalla zona Champions. Ma soprattutto allo Stadium la Roma conclama quello che sembrava essere un fattore marginale ma che è un problema in grado di raccontare molto, se non tutto, del suo cammino in campionato: non ha mai vinto con una delle prime otto squadre in classifica. Qualcosa vorrà pur dire…
Fonseca & Co. si confermano quindi grandi con le piccole e piccoli con le grandi e stavolta il tecnico deve accollarsi la sua parte di colpe. Perché non puoi andare in casa della Juve regalando, alla squadra che ha vinto gli ultimi nove scudetti, un giocatore come Dzeko. Le lezioni si danno a scuola e a volte anche nella vita ma quando c’è di mezzo un interesse comune chi ha più intelligenza dovrebbe utilizzarla. Così non è stato e fedele al “suo” credo ha deciso di riabilitare il bomber bosniaco dopo lo screzio che ha tenuto banco a Trigoria negli ultimi giorni, ma di farlo partire dalla panchina e lasciarcelo per più di un’ora. E dare la fascia da capitano, vista l’assenza di Pellegrini, a Cristante che l’ha portata anche con onore tornando a testa alta da Torino.
Probabilmente sarebbe finita così allo stesso modo, ma la scelta di Fonseca innesca un dubbio legittimo: visto che, tra l’altro, il titolare scelto dal portoghese non era certo Cristano Ronaldo (Borja Mayoral dopo gli ultimi splendori è tornato nella “sua” confortevole zona d’ombra). Il CR7 vero invece ce l’ha la Juventus e gli basta toccare un pallone per castigare i giallorossi: uno-due da fermo che inchioda Pau Lopez.
Un vantaggio che non cambia la dinamica della serata per la Roma ancora in partita. Lo confermano i numeri a fine gara, sintomatici sull’andamento di una partita (sulla quale il “fedele” Orsato ha vigilato affinché finisse come sempre visto che con lui in campo la Juve non perde da cinque anni e mezzo), e recitano: 14 tiri per la Roma, 3 per la Juventus. Due reti e una traversa, oltre a una parata di Pau Lopez perché l’azione del secondo gol bianconero, visto il rimpallo, non è nemmeno considerato un tiro in porta.
È tutto vero ed è la sintesi di questa stagione nella quale la squadra di Fonseca non riesce ad essere costante nel suo percorso di crescita e si ritrova troppo spesso a tornare alla casella di partenza, senza passare dal via, come in un Monopoli impazzito. Ora Udinese e Benevento prima di Roma-Milan che sarà un’altra cartina tornasole peri giallorossi che intanto però devono almeno confermare il trend con le piccole: almeno quello…
Fonte: Il Tempo
Match scontato quello di Torino. La Roma non si è adattata all’avversario e ha mantenuto invariata la sua impostazione di fare cmq la partita. Atteggiamento che già abbiamo pagato con tutte le altre grandi. Fonseca è un bravo allenatore ma va purtroppo annoverato fra gli integralisti del calcio, ha una sua idea e la applica indipendentemente dall’avversario. Ma per far questo servono rose diverse da quella che abbiamo noi.
Come già detto senza vittorie negli scontri diretti arrivare quarti è difficile. Ma forse ancora non impossibile se le contendenti steccano come abbiamo visto Atalanta e Napoli. Forse la squadra che ci potrebbe davvero togliere il posto è proprio, ahimé, la Lazio.
Hai ragione, ma io ricordo una squadra con Liedholm in panchina e Falcao, Di Bartolomei, Conti, Pruzzo e altri campioni che scendeva in campo e dominava, erano gli altri a doversi adeguare al suo gioco. Pirlo ieri ha detto che la Juve si è adeguata al gioco della Roma, poi la differenza la fanno i calciatori in campo. Il Barca non cambiava gioco a seconda dell’avversario, vorrei tornare a quei livelli, ma ci vogliono investimenti importanti e sono sicuro che arriveranno. Ci devono essere accorgimenti tattici nelle partite, ma, se sei sicuro del tuo gioco e hai interpreti all’altezza, saranno gli altri a doversi preoccupare di te. Il percorso di crescita e’ necessario. FORZA ROMA SEMPRE
Ma non è che puoi inventarti di cambiare l’impostazione tattica della partita in corso, devi almeno averla preparata prima, altrimenti fai casini.
E non penso che nessuno si aspettasse una Juve versione Chievo Verona…
Tra l’altro ti dirò di più che io nonn sò come sarebbe andata questa partita se avessimo potuto giocare con tre attaccanti veri invece che un mediano e 2 attaccanti.
Secondo me P7 in quelle difese ferme ci avrebbe sguazzato una meraviglia.
La squadra era pronosticata da Sesto posto.
Ieri ,a quella squadra ,mancavano :
il centrale di difesa SMALLING
il trequartista che crea il gol : Pellegrini Pedro Zaniolo.
È la ROMA che ha fatto la partita ,.siamo mancati sull’ ultimo passaggio : proprio dove c’ erano le assenze.
Fonseca integralista incapace. Con Ranieri stavamo per vincere uno scudetto e non andava bene perché catenacciaro. Forse occorre tornare giusto a Liedholm per avere consensi unanimi. Sarà invece che occorrono i Campioni per vincere su un campo dove il regolamento dice che i rigori non te li fischiano ed il gioco si fa duro? Ps. Se al primo affondo di Veretout fai gol, tutta la tanto decantata bravura tattica catenacciara di Pirlo sarebbe evaporata in un baleno e le praterie per Miki sarebbero state come quelle del West. FRS 💛 ❤️ 🇮🇹
Io sono sicuro, al 100%, che se ieri la Roma entrava in campo “adattandosi all’avversario” e facendo un bel catenaccio avremmo concesso più delle 3 azioni d’attacco che abbiamo concesso. E il giorno dopo Fonseca sarebbe stato sotterrato di critiche.
Nel calcio la fase offensiva consiste nel far arrivare la sfera in avanti perché si possa tirare in porta. Lo si deve fare il più rapidamente possibile. Saltando con la palla il difendente o con un triangolo ad avanzare. Oppure con un passaggio verticalizzante. Portare la palla a spasso serve solo in caso di grossa disparità di tecnica e capacità.
Dei nostri, pochi lo fanno. Se per disposizione dell’allenatore, è un suo difetto. Mi pare anche però per limiti individuali. Pochi si salvano (Miki, Villar, Pedro) Altri avanzano in velocità ma raramente saltano e se lo fanno, sbagliano spesso l’ultima opzione (Spinazzola, Karsdorf) per errore loro o per errato posizionamento altrui (errore coach e anche individuale) I limiti balistici in azione dinamica sono essenzialmente individuali ma quelli statici ripetuti (corner) si possono ampiamente correggere. Se non accade (come mi sembra) è difetto di manico.
Nel caso poi del settore professionistico, quando la rosa valida è ristretta (Peres, Perez, JJ, Fazio) si riduce molto la componente motivazionale dovuta alla concorrenza, essendo praticamente nulla, soprattutto per chi è ai vertici per remunerazione ed età, quella economica in considerazione della sicurezza della stessa slegata dalla prestazione che può essere scarsa o addirittura nulla (Dzeko, Pastore).
Haug!
il gioco c’è , mancano i giocatori. quelli veri. non le prime donne .
magari fonseca non è adatto a gestire una squadra nata dalle ceneri della precedente scellerata gestione, con un cambio societario effettuato (per fortuna) ma purtroppo in corsa.
del resto, dieci anni di bananaro che delega a incapaci, si faranno sentire per chissa’ quanto. ripartiamo con la consapevolezza che , ormai , se questa stagione è andata, la prossima non potremo che migliorare . sempre forza roma.
Ma dove starebbe, il gioco? La Roma si limita a installarsi nella metà campo avversaria lasciando praterie dietro. Se lo fai con le piccole, vinci, se lo fai con le squadre forti perdi. Il gioco vero, è altra cosa.
in difesa siamo troppo alti ci servirebbero baresi e maldini giovani. è troppo rischioso e il portoghese casca sempre nelle trappole avversarie. non scomoderei la roma del barone oppure il barca non abbiamo i soldi per fare squadre simili il calcio è cambiato.
Dobbiamo decidere se vogliamo giocare bene e rischiare di prendere imbarcate come quelle che prendiamo oppure costruire una squadra come ha fatto l’atletico madrid.
ricordo che capello si adattava con quella squadra.
Dare campo a Chiesa e Ronaldo….(.anche il secondo tempo)….sbagliare è umano …perseverare…
Da Luis Enrique a oggi allo Stadium si perde sempre in fotocopia. Il bel calcio lo fai se hai ogni giocatore al posto giusto. La Juve insegna. Fior di campioni, da Conte a Pirlo passando per Allegri poco gioco tanta sostanza. L’unico è stato Sarri e che fine ha fatto? Quando siamo andati vicini a vincere? Con Ranieri, poco spettacolo e tanta sostanza.
Sarò, eppure non hanno creato manco 2 occasioni.
Un tiro da fuori area che se non era Ronaldo non entrava mai e una sola altra occasione.
Chiesa io manco l’ho visto tutta la partita, e tu?
Difensivamente niente da dire, concedere all’attacco della Juve solo un occasione vera in tutta la partita è tanta roba, chiedere al Milan.
@Mario Infatti Chiesa non si è visto e Ronaldo ha giocato forse 1 pallone pericoloso in 90 minuti(l’altro non era pericoloso, era un pallone normale, il gol se lo è inventato lui).
Analisi ineccepibile.
A fine stagione sto inetto d allenatore va via.
Chiamare un Italiano che sa leggere le gare
Grazie
Concordo con quell’Italiano maiuscolo. Lo Spezia sta facendo un ottimo torneo con una marea di giocatori improponibili.
Ce vorebbe n’Inglese che taa butta dentro…se je dici così te comprano Roberto, no Harry Kane
Più sterili di un cavallo castrato per carità di campioni in questa rosa non ce ne sono ma il modello portoghese ci mette sempre del suo vedesi cambio Villar diawara.poi sto gioco de mille passaggi palla indietro non ha avuto mai fortuna in Italia BASTA guardare Zeman,di fra,speriamo bene forza roma
Quando faceva il gioco all’indietro Zeman?
Fammi un esempio ..uno.
Con DIFra siamo arrivati in semifinale Champions con questi risultati
Chelsea -Roma 3-3
ROMA -Chelsea 3-0
Barcellona -Roma 4-2
Roma -Barcellona 3-0
Liverpool -Roma 5-2
Roma -Liverpool 4-2
3 vittorie
2 sconfitte
1 pareggio
17 gol fatti
14 subiti
Contro tre squadre nettamente più forti di noi
E aiutate da arbitraggi VERGOGNOSI
Ci ricordiamo solo ciò che fa comodo
ma scusate con dzeko in campo con napoli atalanta e lazio abbiamo vinto…. siamo questi punto e forza roma
Sinceramente non capisco questo disfattismo.
Perdere allo Juve Stadium giocando dignitosamente non è davvero inaccettabile.
Se poi guardiamo le statistiche, 14 tiri a 3, non so davvero cosa altro doveva fare Fonseca: entrare e segnare?
Ieri abbiamo pagato la solita inconsistenza offensiva: produciamo molto e segnamo poco. Ci manca il bomber. Dzeko non lo è, è un campione ma non un bomber. Mayoral neanche (ancora).
Ma non mi pare che nella sua mezzora Dzeko abbia fatto più di Mayoral.
Non capisco tutte le insufficienze alla difesa:
Per Pau Lopez il voto più giusto sarebbe NG. Altrimenti 6.
E se la Juve ha fatto solo 3 tiri in 90 minuti possibile che Ibanez e Kumbulla meritino 5 o addirittura 4 su Repubblica??
Per me tutti sufficienti tranne gli attaccanti.
Con il rientro di Pedro, Elshaa, Pellegrini e poi Zaniolo mi aspetto netti miglioramenti (perchè delle nostre assenze non parla mai nessuno).
Forza Cagliari!
Noi facciamo bene il compitino ma poi……perdiamo. La colpa che imputo all’ allenatore è che non cambia mai a prescindere dal risultato. Ieri sera sei sotto di un gol, prova a mettere le due punte. Lui dice ” la squadra non le regge” ma tanto perdiamo lo stesso. Tra il derby e la Juve abbiamo preso 5 goal e non ne abbiamo fatto uno. Se avessimo continuato a giocare sino a questa mattina non avremmo segnato comunque.
Anto
I tiri in porta sono arrivati quando è entrato Dzeko , l’ultima mezz’ora
Per il resto mi trovo d’accordo con te
Di tutto il commento appoggio in pieno il “forza Cagliari” per il resto se il portiere della Roma era da ng, quello della juve poteva restare a casa.
Su Pau Lopez non so. Probabilmente il tiro è imparabile, ma a lui manca un metro per arrivarci.
È troppo sulla sua destra e troppo vicino la linea di porta. Il portiere è scarso, poco da fare.
Per il resto, sono d’accordo, soprattutto sui difensori, che concedono due tiri e mezzo, nessuno a Chiesa e Morata, letteralmente cancellato da Ibanez.
Ieri la nostra qualità davanti era ahimé troppo scarsa per poter fare male alla difesa juventina schierata.
Non abbiamo una tale qualità e profondità per sopperire a quelle assenze contro squadre forti.
Ieri a Fonseca posso solo rimproverare l’indecifrabile cambio Villar-Diawara, seppure anche con lo spagnolo non avessimo inciso granché davanti.
Secondo te, quelli erano tiri? Peccato che le statistiche non contino nulla, se non le si interpreta. Al’atto pratico la Roma ha avuto una sola vera occasione, quella di Cristante. La più scandalosa Juve degli ultimi dieci anni non ha dovuto fare altro che concretizzare tre o quattro azioni nella prateria sconfinata lasciata da Fonseca per prendersi i punti.
Anto, tutto giusto.
Unico punto che non condivido: Pau Lopez NG oppure 6.
L’unico motivo per cui si può dare NG a Pau Lopez è perché gioca fuori ruolo. Infatti lui non è un portiere. Io lo proverei terzino sinistro per far riposare Spinazzola 😂 Se poi lo ritieni tale il voto non può essere superiore a 5. Per 3 motivi:
1) sul gol è posizionato male, si tuffa in ritardo (checché ne dica il buon Adelmo che condivido nella stragrande maggioranza di quello che scrive, ma non su Pau Lopez) e non spinge sulle gambe per allungarsi il più possibile
2) pochi minuti dopo aver preso la traversa Ronaldo fa un altro tiro e lui lo respinge a centro area dove, per fortuna, si trova Ibanez, ci fosse stato uno juventino era gol a porta vuota (non è la prima volta che lo fa)
3) appoggia a casaccio con i piedi servendo il pallone a chi è sottoposto al pressing avversario, il suo punto forte (!), si fa per dire, mettendo in difficoltà chi riceve la palla.
E’ una mia fissazione, lo so, ma non si può proprio guardare.
Di portieri scarsi alla Roma ne ho visti: DeMin, Lorieri (un fenomeno tra i pali, inesistente nelle uscite), Zotti, Gregori, Curci, Quintini (sarebbe anche stato bravo ma era alto un metro e 68), Goigoechea, eccetera. Ma questo li batte tutti. Er Kairus de noantri.
Allora, rispondo un po’ a tutti.
Che Lopez non sia un gran portiere è evidente,
ma non gli si può mettere 5 alla carriera. Non ricevere tiri non è un merito,
ma non penso i gol siano colpa sua. Sul tiro di CR7 è piazzato dove si piazzano tutti i portieri in un’azione che si svolge tutta da quel lato. E il tiro di CR è di una precisione incredibile. Poi che ci servirebbe un portiere di altro livello è pacifico, ma non per la prestazione di ieri.
Dario, Alex, i nostri non erano tiri, ma ciabattate senza senso nella maggiorparte dei casi: ma il mio punto è quello! Mica Fonseca può tirare al posto dei calciatori!
Se sono scarsi al tiro (del resto basta vedere angoli e punizioni ieri) che fa? Gli cambia i piedi?
E Sorcio, non è vero che le occasioni erano tutte dopo l’ingresso di Dzeko.
6-2 nel primo tempo.
E non ho visto nessuna prateria, anzi.
Poi è chiaro che se puoi far entrare Quadrado e Kulusevski invece di Perez e Diawara è più semplice. 60ML in due.
Per finire Kap, non so se lo Dzeko visto contro Inter, Lazio e ieri in mezzora avrebbe fatto questa gran differenza in campo tutta la partita ieri…..
Dario, mi diresti quali praterie abbiamo lasciato dietro ieri? La Juve non ha mai avuto una ripartenza facile.
I gol nascono da due disimpegni sbagliati e dalla qualità delle giocate di Ronaldo e Kulusewski, oltre che dalla corrispondente inerzia di Cristante e Diawara nelle rispettive coperture.
Nel derby è stata una storia, ieri francamente un’altra.
Abbiamo concesso pochissimo pur dovendo fare la partita per recuperare.
Purtroppo la qualità a disposizione davanti era troppo scarsa per fare male ai gobbi con difesa schierata e con un Chiellini ritrovato che a 37 anni fa ancora la differenza.
Alla Roma manca in primis una guida di alto livello, L’ attuale allenatore è una sorta di di Francesco portoghese.
Un difensore di altissimo livello, quest’ anno stanno fallendo tutti a parte un po’ Mancini e che però becca una ammonìzione evitabile a partita.
Un terzino destro visto che karsdorp palla al piede è nullo e sa solo rincorrere la palla,quindi a difesa schierata è come non averlo.
Speriamo sia Reynolds che non consoco.
Un centrocampista alla villar ma più esperto e con propensione al gol.
Un centravanti di altissimo livello e non una scommessa che non porta da nessuna parte tipo mayoral o dzeko che sebbene grande giocatore ormai il suo alla Roma L’ ha bello che fatto.
Così saresti stabilmente da prime posizioni.
Dimenticavo il meglio… un portiere visto che in quel ruolo siamo carenti per non dire assenti dalla partenza del portentoso ed insostituibile alisson; pensare che c era gente che il giorno della cessione del brasiliano ha applaudito monchi durante L’ amichevole al tre fontane nel delirio dell’ inconsistenza più totale.
@Anto
Quando parlo di tiri in porta ,che leggo essere 14
Io personalmente intendo nello specchio della porta ,che in questo caso sono stati 3…
Uno poco prima dell’entrata di Dzeko ,al 60′ minuto
Purtroppo la differenza l’hanno fatta i singoli.
Alex sandro ha saltato cristante e ronaldo ha trovato l’angolino nel primo gol, cuadrado trova un passaggio illuminante per kulusevski nel secondo.
Mentre nella roma?
Spinazzola si limitava a far rimpallare il pallone e a guadagnare corner (non ha mai saltato l’uomo)..per non parlare del gol fallito nel finale.
Karsdorp bloccato nella sua metà campo.
Cristante fermo e prevedibile, per non parlare di pau lopez mal posizionato in occasione del primo gol.
Insomma, la sensazione è che in questa squadra l’unico giocatori in grado di cambiare le partite contro le grandi siano dzeko e zaniolo..solo che il primo sembra non volerci più stare a roma e il secondo è perennemente infortunato.
E basta pure co’ sta storia di Dzeko che cambia le partite, visto che all’andata se non l’abbiamo vinta è solo grazie ai goal che si è mangiato. Senza contare che è ormai un giocatore declinante.
Non ci sono scuse … Pirlo ce lo ha spiegato bene,……le giocate che tu dici si fanno negli spazi …..noi con i tic toc andavamo a chiuderli…
Spinazzola che doveva fare i miracoli?
Veniva puntuale raddoppiato in marcatura e a volte trilpicato.
Teneva a Chiesa addosso, che faceva il terzino.
Già che ha guadagnato i calci d’angolo a ripetizione e’stato pure troppo.
Di tutte le gare che abbiamo perso. Abbiamo meritato di perdere * (ahimè ) solo a Napoli e il derby.
Avete sempre detto ,che si può perdere ,ma uscendo a testa alta e ieri cosi e’stato.
Senza Ronaldo , unico che ha tirato verso la nostra porta .finiva 0-0
Ora calma e sangue freddo e forza contro l’Udinese. Poi ci sediamo e ci facciamo un sacco DI risate. Con gli scontri diretti degli altri
Juve -Inter (coppa )
Atalanta -Napoli (*coppa )
Napoli -juve
Atalanta Napoli
La Champions
L’Europa League…
Ehhhh ne deve scorrere di acqua sotto i ponti
…
@Gaeta doveva passare quel cavolo di pallone invece di tentare puntualmente il dribbling e non riuscirci.
Mkhitarian ha passato tutta la partita a fare sovrapposizioni sulla sua corsia, gli avesse dato palla una volta.
“Solo a Napoli ed il derby” invece L’ Atalanta che ci ha preso a pallonate meritava di perdere e ieri senza fare mezzo tiro nello specchio della porta dovevamo vincere.
Ora perdere con qualunque sia una buona squadra è diventato apprezzabile, un anno e mezzo senza vincere uno scontro diretto, na figata.
Ah no abbiamo vinto allo stadium nell’ ultima di campionato scorso contro la juve imbottita di riserve e primavera che aveva già vinto il titolo è risparmiava i titolari per il prossimo turno di Champions… altra figata.
“Siate felici”
vi siete accorti che la juve ha fatto catenaccio e contropiede?
E reverendo Alex. Vedi napoli e derby. Manco siamo scesi in campo. A Bergamo . Ti ricordi solo quello che ti conviene. Fino al 67 non abbiamo rischiato niente. E meritavano in ben tre occasioni di fare il gol del. 2-0. Poi dopo 1-1 siamo crollati fisicamente ed e’finita come sappiamo.
Non ti sta bene così. Pazienza. Per me e’ così.
Amen
Ma quello me chiama reverendo ed io non posso dire buon seminario.
Eddaje sempre fii e fiiastri
Per te è così per il risultato è 4 a 1 con figuraccia epocale.
Intanto fra Martino suona le campane…
Per me l’unica partita in cui abbiamo davvero meritato di perdere in questa stagione è solo contro i piccioni formellesi.
Col Napoli mancavano comunque tanti giocatori come Smalling infortunato, Pellegrini e Dzeko rientravano dal covid, Mancini e Ibanez venivano da infortuni muscolari ed erano a rischio per la partita (Mancini nella partita ha subito una ricaduta), Kumbulla era col covid da allora (eravamo quasi senza difesa!!!) e Veretout si è infortunato proprio nella partita.
Contro l’Atalanta è come ha detto Gaetano.
Francamente non credo si possano dare troppe colpe a Fonseca per la partita di ieri.
Io forse potendo contare su 3 centrali ne avrei sacrificato uno (Kumbulla) in marcatura asfissiante su Ronaldo, che poi è quello che sa fare meglio ed è quello che fece l’anno prima col Verona annullando il portoghese, seguendolo per il campo anche quando andava a pisciare.
L’inconcludenza dei nostri nasce dal fatto che:
– Majoral come prevedibile è stato lasciato troppo solo in pasto ai loro forti centrali difensivi.
– ci mancavano giocatori per scardinare la difesa della Juve (Pedro, Zaniolo, Pellegrini).
– non abbiamo sfruttato nel 1 tempo le incursioni di Spinazzola e le palle che metteva in mezzo, perché non riuscivano ad occupare l’area con i nostri giocatori.
– mettevamo palle alte in area che erano facile preda dei loro centrali (se manca Dzeko non abbiamo una 3 punta con le sue caratteristiche).
I loro due goal nascono oltre che dalla qualità dei loro interpreti (Ronaldo su tutti) anche da nostri errori.
Sul primo Cristante (1 errore) si fa uccellare da Alex Sandro, poi Ronaldo è lasciato colpevolmente solo al limite dell’area (2 errore) perché Kumbulla va a coprire Chiesa e Veretout e Spina non scalano sul portoghese, quindi a parte la sfortuna di una palla che passa sotto le gambe al difensore, Pau Lopez (3 errore) si trova completamente spostato nella parte destra della porta e solo 1 metro davanti alla linea di porta.
Sul secondo goal c’è la sciocchezza di Kumbulla che rinvia corto un pallone (1 errore), poi Diawara che non legge l’imbucata di Kolusewski (2 errore), quindi il pasticcio di Ibanez (3 errore) con Mancini che dietro di lui poteva spazzare la palla visto che era in anticipo su Ronaldo.
Sono d’accordo su tutto, tranne che su Ibanez, in quanto quando arriva quel genere di palloni non hai gli specchietti retrovisori e lui non poteva guardare il pallone e, contemporaneamente alle sue spalle. E la cosa che fa arrabbiare è proprio questa, che Spinazzola si libera una marea di volte, ma non fa mai quel tipo di cross rasoterra che è un vero incubo per i difensori.
Buongiorno Vegemite, condivido la tua analisi,
solo un paio di precisazioni :
i cross di Spinazzola sono sempre lenti, raramente mette palloni tesi o rasoterra all’indietro.
Sul secondo gol, dopo che Cristante concede l’interno del campo ad Alex Sandro, i 3 centrali sono ben schierati e allineati, ma Veretout si fa attrarre dal pallone e va verso Morata, bastava guardare e schermare Ronaldo. … poi Kumbulla quasi si gira, credo che poteva fare meglio….
Questo per dire che secondo me non era necessaria una marcatura a uomo a tutto campo su Ronaldo.
In attacco in questo momento siamo limitati, c’è poco da fare…
Siamo sempre lì. Stavolta due errori gravi di Kumbulla, ma i giovani vanno aspettati.
Nel primo gol di Ronaldo non capisco come si possa dare colpa a Kumbulla o Pau visto il tiro millimetrico di Ronaldo. In quella occazione Ronaldo era lasciato da solo da Veretout o Villar perrche veniva da fuori area e uno come lui non lo puoi lasciare smarcato perche c’ha un tiro pericolosissimo!!
Tutto bene (si fa per dire), ma non sono d’accordo con quegli utenti del forum secondo i quali il tifoso giallorosso non dovrebbe tenere in considerazione i risultati delle altre squadre che puntano a entrare in CL. La maggior parte delle squadre non vince tutte (o quasi) le partite, quindi non basta andare avanti per la propria strada, ma bisogna sempre tenere d’occhio ciò che fanno gli altri. In quest’ottica la (purtroppo prevedibile) sconfitta con la Juve è stata meno pesante del previsto grazie al Genoa e al Torino che hanno fermato Napoli e Atalanta. Semplice parere personale, s’intende.
E basta dare addosso a fonseca ogni volta che si perde…. è puerile. La verità è che come al solito abbiamo sopravvalutato la rosa a disposizione, in particolare la difesa che sncora non è in grado di misurarsi con le migliori della serie a. Sono giovani e di prospettiva, cresceranno ma al momento non sono fenomeni e quindi bisogna avere pazienza e non fare gli isterici. Per costruire una grande squadra ci vuole tempo e invece noi tutti passiamo dall’esaltazione alla prostrazione nel giro di una domenica a secondo se si vince o si perde…..mi dispiace ma non è segno di maturità.
Fonseca ha un idea di gioco e nn la cambia mai e questo va bene con le piccole ma cn le grandi prende solo schiaffi siccome tatticamente e nullo.
Guarda che questa è la seconda stagione di Fonseca, quindi il tempo ce l’ha avuto e non l’ha sfruttato. Il Milan l’anno scorso ha cacciato Giampaolo dopo pochi mesi e ora è primo in classifica, con una rosa che fa ridere. Avete stancato con la balla della maturità.
Strano Luis Enrique teneva lo stesso gioco di Fonseca. E prendeva vagonate di palloni con le piccole….lecce.4
Cagliari 4
Atalanta (allora squadra di pippe) 4
Fiorentina 3
Ma come funziona ?
Non vinciamo con le piccole e siamo considerati deficienti
Non vinciamo scontri diretti , ma prendiamo pallonate le piccole, che a turno tolgono punti alle grandi. Ma i deficienti siamo sempre noi.
Ma come azz funziona , nun tinimm mai ragione? Mai un merito?
Boh!
La Roma si fa stregare, i tifosi si incaxxano!
Male, malissimo, l’ambizione dov’è?
Il gruppo si educa e si tiene unito con gli esempi. Forse al giornalista e’ sfuggito il fatto che Dzeko era sul mercato e, quindi, l’aveva fatta grossa. Facile scrivere sulla tastiera, gestire una squadra e’ ben diverso. Sono contento che Dzeko sia rimasto, ma Edin deve cambiare e avere comportamenti più consoni a un “dipendente”. Il gruppo ha capito che la società sta con il tecnico e questo potrà solo fare bene. Poi ricordiamo che con le altre “grandi” in campo non c’era Borja Mayoral. Ad ogni sconfitta riemerge il popolo anti Fonseca, quando ricrescerà anche il giornalismo romano? Stinchelli, Cascioli, De Cesari e tanti altri che avevano a cuore le sorti della Roma… bei tempi andati! FORZA ROMA SEMPRE ❤️
Bellissimo posto condivido in pieno laziale sorcione
Parole al vento.. Con Dzeko in campo le abbiamo prese di brutto e vedendo il suo ingresso in campo ieri lo lascerei in panchina ancora per molto tempo… La verità semplice è che loro hanno Bonucci Chiellini e Ronaldo e noi…..
tanto palleggio e nessun tiro…juve poco palleggio ,ma tira e vince….un grande Fonseca che per l’ennesima volta non legge le partite e rimane con le sue idee (ma quali?)….e rimane saldo sulla panca….mediocre allenatore nato con la camicia…..ma purtroppo squadra mediocre allenatore mediocre.Champion ? ahahahahaahahahh
Tanto in CL è meglio andarci con una squadra presentabile e un tecnico all’altezza, non giusto di passaggio e col rischio della goleada al passivo sempre dietro l’angolo.
I Friedkin hanno l’onere di una rifondazione.
“Fonsega” l’ultimo regalino di Braccobaldo Badini. La banda del Capo Clown avevano uno bravo prima di lui poi gli hanno preferito sta sagoma inadatta per la serie A
Guai!!! Se non cacciano via prima di subito l’incompetente…
Penso che, con un passetto in avanti del portiere, il primo gol si poteva inece parare e poi chissà…
La squadra ha fornito una buona prestazione.
Borja Mayoral è “ritornato nella sua zona d’ombra”. Certo, con Chiellini che lo marcava stretto e accompagnato solamente da Miky che faceva il tuttocampista, vorrei vedere! La mossa sbagliata è stata Cristante alto a destra, inutile!! Dzeko in questo momento è fuori condizione, lento, macchinoso e anche nei passaggi più semplici, irritante. Con la spagnolo il gioco è più fluido e semplice e con Miky ed il Faraone ne vedremo delle belle! Forza Roma!!
Ma Majoral poraccio ma che deve fa? Ma finché lo fai gioca’ con squadre tipo Crotone, Spezia, se vuoi anche Fiorentina, Sampdoria, ecc., ok, ci può anche stare, il suo alla fine lo sta facendo, i gol tutto sommato pure, quindi io, personalmente, a un giocatore così non posso chiedere di più. Perché so che non potrà mai fare più di quel che sta facendo. Tanto più se lo si fa giocare come centravanti “unico”, alla Dzeko, lui che è una seconda punta e senza altri supporti che non siano i trequartisti o terzini a tutta fascia di cui uno solo (Spinazzola) gioca da ala in maniera stabile. È ovvio che Majoral sulle palle alte è nullo, di fisico non tiene, ha un bel tiro e in area di rigore si sa muovere, ma il resto del fronte d’attacco resta poco presidiato da uno così, in più non sa giocare di sponda, e la squadra con lui non sale. Quelli che, qualche tempo fa, dicevano “ma l’attaccante deve solo da segna’ e bbbbbassstaaaa!”, sono serviti. Ieri avevamo l’attaccante prolifico, ma con quelle caratteristiche la palla non l’ha mai vista e la Roma ha avuto una sola occasione da gol in tutta la partita, faticando inoltre enormemente a uscire dalla propria metà campo, perché se con Dzeko (o con un giocatore con quelle caratteristiche) sai che su due rinvii lunghi uno lo prende lui, con Majoral sai che non la prenderà mai, o la prende e gliela levano facilmente, appunto perché di fisico non tiene. Quindi io qui capisco poco l’allenatore, ed anche Pinto: se Dzeko è out per ragioni extra calcistiche, voglio un centravanti con quelle caratteristiche; o, almeno, una Roma che giochi a due punte (Borja e Elsha, magari?). Ma pensare che Majoral possa “sostituire Dzeko” sic et simpliciter con la Roma che mantiene questo assetto, come nulla fosse, è per me inconcepibile.
Mi sono fatto questa idea: la Roma di Fonseca non è una squadra resiliente. Pratica il suo gioco con i giocatori a disposizione e non si adatta alle situazioni. Se hai il Barcellona di Guardiola magari vinci pure. Con i giocatori attuali vinci (spesso faticando) solo con le piccole squadre.
In realtà non vedo un valore aggiunto derivante dall’allenatore e mi dispiace dirlo.
Dimenticate una cosa importante , basta con Orsato, ricusiamolo ! Se ci dà quel rigore, e c^era! Avremmo visto un altra partita. Ogni volta c’è lo mette in quel posto, e subdolo, fino nel suo mestiere. Lui odia Roma e la Roma….
Il giudizio mezzo positivo sulla Roma per la partita contro la Juve scaturisce dal fatto che non si è conclusa con la solita imbarcata di reti,quasi a consolarsi di un 2 a 0…I 14 tiri verso la porta della Juve poi,sono state 13 telefonate e 1 tiro vero (quello di Cristante…).
Sul fatto che la Roma non abbia una rosa di grandi giocatori e quindi di primo livello ,potrei essere pure d’accordo,se non fosse che il Milan ,con un vecchio cibattone come Ibra e una schiera di onesti ragazzotti,è primo in classifica…
Per mequindi,la Roma non ha nessun alibi.Con il 3° monte-ingaggi del Campionato,deve arrivare almeno 4a…se no,il verdetto finale sarebbe FALLIMENTO..
Di quel monte ingaggi la metà se ne vanno tra Pastore, Fazio, JJ, Santon e Dzeko.
Come vedi se conti solo i giocatori che fanno parte del progetto siamo molto più in alto di quanto dovremmo essere.
Fonseca,per il momento storico della Roma, è il miglior allenatore. Ti ha dato un gioco che al momento ti fa vincere,più o meno facilmente, con tutte le cosiddette piccole. Per fare il resto servono i campioni, vedi Ronaldo, che la Roma al momento non ha. Può esserlo Zaniolo se torna in forma, ma abbiamo gran bei giocatori e non campioni e soprattutto non abbiamo portieri. Di questo dobbiamo convincerci. Comunque ce la giocheremo fino alla fine con questo gruppo. Forza Romaaaa
“Per fare il resto servono i campioni”
Il Genoa ieri con il Napoli aveva i campioni? L’Hellas contro il Napoli aveva i campioni? Il Crotone contro la Juve aveva i campioni? Il Benevento contro Juve e Lazio aveva i campioni? Dai, non facciamo questo discorso.
La squadra ha mancanze più o meno evidenti, nessuno lo ha mai negato, tuttavia è altrettanto evidente che Fonseca ha seri problemi di lettura dei momenti della partita e di studio dell’avversario quando quest’ultimo è almeno di medio livello.
Non giustifichiamolo sempre aprioristicamente.
Dzeko non sta in piedi.
Ieri quando è entrato ha toccato pochi palloni e la maggior parte li ha sbagliati.
Fonseca lo lascia in panchina anche per quasto, non solo per la lite avuta.
Mayoral, che ha fatto una delle partite meno positive della sua stagione, comunque ha corso, ha lottato, s’è dato da fare. Purtroppo non gli è arrivato un pallone giocabile.
Fonseca non è Guardiola, non è Klopp, non è nemmeno Allegri o Arrigo Sacchi o Roberto Mancini, ma sarebbe interssante vederlo all’opera con calciatori tipo Cafù (oppure Maicon, Panucci, Nela), Batistuta (oppure Pruzzo, Balbo, Montella), Aldair (oppure Samuel, Zago, Mexes) e Alisson (oppure Szczęsny, Tancredi, Konsel) al posto di Karsdorp, Dzeko, Kumbulla e Pau Lopez.
Molto probabilmente avrebbe i punti del Milan se non di più.
Questo per dire che le grandi squadre le fanno i grandi calciatori. L’allenatore deve essere bravo a gestirli.
La Roma attuale si deve giocare il quarto posto con Napoli, Atalanta e podistica Pippanera, di più non può fare, salvo crolli improvvisi del Milan che sta facendo più di quel che vale grazie anche a qualche “aiutino esterno”.
P.S. Se il signor Orsato fischia il sacrosanto rigore su Villar, la partita cambia completamente.
1) perché probabilmente vai in vantaggio
2) perché la Juve non può più aspettarti chiusa dietro per ripartire in contropiede
3) perché in contropiede può giocarci la Roma ed è la cosa che le viene meglio.
Si e semore colpa di dzeko se si perde non importa se e in tribuna o panchina invece quando roma vince dzeko conta un caxxo ma va a cagare ti ha portato mayoral semi finale di champions???? Se dzeko fuori forma chiedi fonsega perche.
Forza Difra,alza le barricate davanti alla porta.Fai come loro.
La Roma gioca per modo di dire Szczesny non ha fatto una parata la Roma ieri non ha fatto un tiro in porta… Fine campionato via Fonseca allenatore incapace a leggere le partite e via Dzeko per un centravanti vero senza parlare del portiere Brunetto Kumbulla Cristante Carles Perez Diawara Pastore ecc ecc
So che e’ troppo facile parlare
Sono contro Fonseca
Noi dobbiamo sperare solo negli errori e nella stanchezza di Atalanta, Napoli e Lazio per occupare l’ultimo posto a disposizione per l’ Europa che porta soldi
Gioco prevedibile ! Bonucci e Pirlo con le loro dichiarazioni prendono in giro Fonseca
Una Juventus mediocre e stanca per la Coppa ci offende
Un solo schema di gioco che apre praterie al contropiede. Fonseca dichiara : non siamo ancora pronti per giocare con due punte
( Pero’ non e’ pronto nemmeno per giocare con una )
Una difesa sempre scoperta
Ronaldo libero di scorazzare
Io non dico che sia un cattivo allenatore probabilmente nel Barcellona dei vecchi tempi farebbe benissimo
Ma nella realta’ odierna della Roma e’ veleno
Per pieta’ basta geni del pallone . Possibile non si possa avere se non un Allegri uno Spalletti , un Ranieri con un gioco all’italiana , con gente che tira in porta
senza elucubrazioni strane ma che ci faccia vincere un qualcosina
State sempre a criticare l’allenatore..ma avete visto i cambi della Roma e quelli della Juventus?
Tifate di più e criticate di meno!! Laziaese cambia forum!!
Ma tu hai visto la formazione con cui la Fiorentina ha vinto 3-0 a Torino? O quella con cui ha pareggiato il Verona? Ma falla finita!
In linea di massima sono d’accordo con te, però voglio porti una domanda: il Genoa che ieri ha battuto il Napoli ha una rosa superiore ai partenopei? Non mi risulta. Il Benevento che pareggia con Lazio e Juve ha una rosa superiore a queste due? Non mi sembra. Detto questo, Fonseca ha il merito di tenere la barra dritta con le cosiddette “squadrette”, cosa non facile come ben sappiamo. È altrettanto vero che stecca in maniera quasi oltre le leggi della statistica tutte le partite in cui la squadra avversaria sia almeno di medio livello. Questo dipende sì da oggettive mancanze della rosa romanista, ma anche da un allenatore che gioca solo ed esclusivamente in un modo, che non riesce ad adattarsi e a leggere le caratteristiche degli avversari se questi dispongono di molti giocatori pericolosi, mancanza non banale se sei il secondo allenatore più pagato della serie A. Detto questo, avanti con Fonseca fino a giugno e poi cambiare. Ha dei limiti abbastanza evidenti.
Che sorpresa. Fonseca ha giocato come se la Juve fosse il Crotone. Guai abbandonare l’unico modo di giocare, mica bisogna adattarsi alle situazioni perchè l’obiettivo è vincere come fa persino l’esordiente Pirlo. Villar andava tolto perché appena il bordocampista ha detto “Fonseca si è arrabbiato con Villar per un lancio” subito si è capito che il permaloso si sarebbe preso la sua vendetta da bambino dispettoso delle elementari. Ha messo il broncio con Villar cattivone dopo averlo messo con Dzeko cattivone di più. Eh piccoletto Fonseca, si sono comportanti maluccio con te?
Atalanta e Napoli almeno si sono impegnate rubando palla con il pressing. Alla Juve è bastato stare bassa. Questa sconfitta è più umiliante delle altre
In realtà sarebbe stato meglio se Dzeko non fosse entrato. Sul cross di Peres probabilmente Majoral avrebbe segnato. Poi Carles Peres è un altro giocatore inutile. Sono fiducioso per il futuro ma Dzeko deve stare in panchina
Basta dare colpe all'”ambiente romano”. Fonseca è il secondo allenatore più pagato della serie A. Abbiamo il terzo organico per monte ingaggi. Se non arrivi secondo o terzo, caro Fonseca, hai fallito. E basta con la storia nauseabonda dell’ambiente romano. Se canni la partita contro una juve stanca e battibilissima, se non prepari un’adeguata fase difensiva contro Ronaldo, ma ti fai infinocchiare per la tua testardaggine, allora non puoi dare colpe a giocatore e stampa. Il presuntuoso, caro Fonseca, sei tu
E daje, è proprio così, hanno stufato con l’ambiente. A Torino dopo sei o sette scudetti consecutivi sono andati a contestare la squadra perché aveva avuto l’ardire di perdere una gara con il Napoli ed era prima con solo due punti di vantaggio a poche giornate dal termine (scudetto poi vinto). Fonseca non è capace. Punto.
Me ne frego della prestazione positiva, i 3 punti sono quelli che contano, svejaaaaaaaaaaaaaaa! Se si è motivati e ambiziosi arrivano pure i goal co le grandi, che palle,stiamo su un altalena , mai continui , mai una gioia vera a noi tifosi, ci date i contentini col Verona.. ma una partita con la P maiuscola per chi vi segue e per chi ama sta squadra, sti colori, la volete fare o no? ‘cci vostra!
La prestazione positiva sarebbe una consolazione se non avessimo toppato contro tutte le squadre più dotate, una partita storta ci sta. Invece con Zorro è tutto scontato: con le piccole vinci e con le altre perdi. Perché lui non si adatta, fa sempre la stessa identica partita. Solo che le altre squadre ormai lo sanno e studiano la gara in settimana, prendendoci a sberle se sono più forti.
Io sento dire che bisogna dare tempo all’allenatore per costruire una squadra competitiva e mi chiedo quanto sia questo tempo, 2 anni, 4 anni? Rispetto allo scorso anno la Roma 1 punto in più con la tredicesima difesa per goals subiti ed il terzo migliore attacco a pari merito con il Napoli. Con Inter, Milan, Napoli, Lazio, Juventus ed Atalanta, cioè le concorrenti alla champions, abbiamo racimolato fino adesso 3 pareggi e 4 sconfitte subendo 20 goals facendone 8 mi pare o giù di li. Per le partite giocate la percentuale di vittorie dovrebbe essere circa il 57%. Siamo usciti dalla coppa Italia ed in corsa ancora per l’EUROPA LEAGUE. Onestamente non mi sembra un gran percorso, non c’è da essere molto soddisfatti. La squadra a me sembra palesi, nei match che contano, sempre amnesie importanti aggravate dalla difficoltà di andare a segno. La Roma ha il terzo monte ingaggi in serie A. Io questo fiducia incondizionata ad un tecnico che palesa evidenti limiti non la capisco. Sarà una squadra sopravvalutata ma siamo sicuri che Fonseca sarebbe in grado di gestire un gruppo di primissimo livello? Dove lo avrebbe dimostrato?
La carenza più evidente è Fonseca soddisfatto che incassa i complimenti di un allenatore pisellino che gliela ha incartata
In sintesi i tifosi di questo forum si dividono tra chi ritiene che Fonseca non sia un grande allenatore e chi ritiene che il problema siano i giocatori non di grandi qualità o di catattere
Ma allora scusate perché litighiamo fra noi?
Dovremmo tutti concordare che l’origine di tutti i problemi è la società, che non ha cambiato i giocatori o l’allenatore.
Però non si può toccare perché sono arrivati da poco, hanno trovato una situazione finanziaria disastrosa ecc.. bla bla..
Quindi tifiamo Roma sapendo che fino a giugno 2021 nessuno degli attuali problemi sarà risolto ed è inutile insultarci fra noi.
Credo che il nostro ruolino di marcia si manterrà più o meno uguale.
Dovesse cambiare, naturalmente faccio voti che riusciamo prima o poi a battere una “grande” (mi pare che saranno più gli incontri all’Olimpico… peraltro, l’anno in cui il fattore campo conta meno), piuttosto che a pareggiare o perdere con una “piccola”.
El Shaarawy e speriamo il ritorno di Pedro dovrebbero darci più opportunità in attacco, che abbiamo visto ieri può anche produrre ma se ben affrontato dall’avversaria di turno ha molte difficoltà a finalizzare.
Come dire: la difesa forse non sarà registrata, però almeno forse, chissà, riusciremo a far qualche goal in più.
Certo, a livello del quarto posto c’è parecchio livellamento. Potremmo prevalere noi, o la Dea, o il Napoli se si rimette in carreggiata, o Dio ce ne scampi la lanzie. Alla fine magari si deciderà tutto al filo di lana. Il che è un grosso problema per i Friedkins, se mai sono stati sfiorati dall’idea di anticipare il benservito al tecnico portoghese.
Andrà a finire che si andrà avanti con Fonseca nella speranza che abbia il colpo di reni finale che ci consenta di centrare l’obiettivo. Ma si saprà solo alla fine, e dunque a queste condizioni un cambio in corsa non si proporrà.
Che altro aggiungere… Non voglio sperare nelle penalizzazioni di Rube e lanzie per le note faccende ai margini del rettangolo di gioco. Spero invece in un crollo stile Sassuolo e, forse, Napoli. Confesso che sto gufando costantemente, ma finora senza successo.
Squadra di “nani” del pallone. Assoluta “pochezza calcistica “messa in bella evidenza quando c’è da tirare fuori il “carattere”.
Oramai non sanno più che fare e annaspano nel buio della loto inadeguatezza.
Ribadisco er concetto, nun lo so’ se me regge de fa n’antra stagione co’ Fonseca. Dopo du’ anni nun se vedeno mijoramenti in quer senso, perciò pe me, stamo bene così. Me fai godè quanno giocàmo co le piccole, ma pe me so’ importanti pure li scontri diretti. Perché se da er caso che le squadre co cui famo i scontri diretti, siano pure ee compagini che più odio, sia nei giocatori e sia nei tifosi. Quindi, me so’ sfrantumato li cloioni de vedè quee facce da casso esurtamme davanti l’occhi. So’ convinto che se je danno n’antri du anni li problemi saranno sempre quelli. Nun è n’discorso de giocatori, ma de personalità. Lo sanno pure li muri che er portoghese è moscio come un membro de n’impotente e questo se riflette ne le partite che contano. Nun ho mai visto na partita de cartello do’ giocàno cor veleno, mai…
Concordo pienamente co te, stesso medesimo pensiero
..ma a metà non so se cambiando allenatore cambi pure la musica.. ma se come dici tu la personalità cambia (e mi riferisco ai giocatori) in panca ci puoi mettere pure un pivello come Pirlo che il risultato lo fai
la Roma sta giocando a calcio in una condizione fisica ottima, arrivrra’ anche la vittoria contro una delle prime 8 e’ solo una questione di fiducia.
Rimango sul fatto che la situazione Dzeko e’ stata gestita al meglio, lui nin puo’ fate cio’ che ha fatto per di piu’ da capitano, cosi come sono convinto che anche Fonseca non sara’ il futuro allenatore della Roma.
Siamo oltre la metà della stagione, a sperare che arrivi una vittoria contro una delle prime 8. Solo che chi visse sperando, morì cagando, non so se te lo hanno detto…
@Dario, non e’ la prima volta che vieni a rompe il caxxo, se vede che lo sei nella vota un rompicaxxo, vedi il calcio non e’ una scienza esatta e poi fino a prova contraria in classifica abbiamo 40 punti e siamo quarti e nulla e’ compromesso, poi mi sa che sei tu che sta bene seduto sulla tazza del cesso, e’ li il tuo posto, invece di dire cagate pensa a tifare e a farti i caxxi tuoi !!!
SEMPRE FORZA ROMA.
Poi se Dzeko gli da dell’ incompetente fa l’ offeso e pretende pure le scuse…
Se un’ allenatore come Pirlo che in quanto a esperienza in serie A,e’ l’ ultimo arrivato riesce a capire gia prima come giocherai allora vuol dire che sei al canto della quaglia…
Comincia a diventare non poco frustrante vedere la Roma nei big match ben sapendo che non ne vincerai manco mezzo. Su Fonseca sono combattuto: se da una parte gli riconosco un ruolino di marcia con le piccole difficilmente riscontrabile nella storia della Roma, nelle partite con squadre più “serie” si fa fregare ogni volta, o per un motivo o per un altro, dimostrando uno studio dell’avversario e una capacità di cambiare in corsa molto discutibile, a mio parere. Questa rosa è quella dell’anno passato più Mayoral, Kumbulla, Pedro ed El Shaarawy, non si può certo definire rosa straordinaria, in quanto si trascina dietro la maggior parte dei problemi che aveva già nel 2019-20.
A inizio anno avevo dato la Roma al sesto-settimo posto, quindi Fonseca, per ora, sta facendo meglio del previsto. Il problema è che si passa dal quarto al settimo posto con 2 partite sbagliate con una classifica così corta, diventa vitale mantenere almeno il ritmo di punti dell’andata con le piccole.
Dalle parole di Pirlo e Bonucci si evince che anche un giovane tecnico ha battuto tatticamente il nostro caro Fonseca!
Hanno fatto la partita che volevano…..e la Roma non ha mai adottato le contromisure.
Ranieri in una partita ha cambiato almeno tre schemi nella Sampdoria a seconda di come si e’ messa la partita.
Ecco come si comporta un allenatore da serie A.
Ribadisco, abbiamo una squadra a immagine e somiglianza dei cesaroni.
Chiacchiere sterili e autoreferenziali reiterate a go go ma sempre fallaci, puntualmente seppellite dai risultati.
Poi i risultati, ossia l’unica cosa che fa testo, vengono ignorati e le chiacchiere ricominciano più di prima come se niente fosse.
Mentalità perdente all’ennesima potenza.
P.S. in una squadra che vuole almeno tentare di vincere qualcosa, non ci può essere Cristante, né in panca né, soprattutto, come semi-titolare. Riconosco la sua applicazione e il suo impegno, ma la Roma deve assolutamente guardare altrove. Come direbbe Piccinini, “non va”, decisamente. Non si è capito certo da ieri, diciamo che è una cosa ampiamente detta in diverse situazioni precedenti. Ieri ne è stata solo l’ennesima conferma.
E lasciatelo in pace fonseca, proprio non vi rendete conto, continuate ad attaccare il portoghese per nascondere la inadeguatezza della rosa. La statistica di quest’anno è stata rispettata. la Roma non vince gli scontri diretti. continuo a ritenere che questa squadra sia scarsa, scarsa se penso alle prime 4 posizioni. L’anno scorso questa squadra è arivata a 8 punti dal 4° posto. Quest’anno, si è detto che siamo forti, decisamente più forti, eppure sono arrivati solo Pedro e Kumbulla, e smalling è il lontano parente di quello dell’ano scorso. Più forti? quest’anno alla 21° giornata 1 solo punto in più e ben 12 gol subiti in più, praticamente è la stessa squadra dell’anno scorso, o meglio la stessa squadra scarsa, che lo scorso anno ha mancato la qualificazione in champions per ben 8 punti, ma non disperate, i numeri non sono tutti cosi tiranni. L’anno scorso, sempre alla 21 eravamo quarti ad 8 punti dalla Lazio, questa’anno quarti a soli 2 punti dalla juve, il gap si è ridotto, non per merito nostro, ma per demerito o colpa di un campionato cha va ad un velocità di crociera più bassa, ed infatti il milan è potenzialmente primo.
Quindi, mi chiedo, Basterà un campionato mediocre, che ha ridotto il gap tra le prime quattro a permettere ad una squadra scarsa di arrivare quarta?
0 0
Quindi stai sostanzialmente dicendo che l’allenatore non conta nulla. Ma se l’allenatore non conta nulla, perché regalare 2,5 milioni a Zorro, secondo stipendio della Serie A? Mettiamo un tifoso qualsiasi e si faranno gli stessi risultati. Ti voglio dare una pessima notizia: il calcio non è così, i grandi allenatori trasformano i giocatori scarsi in una squadra, quelli scarsi prendono una buona squadra e la fanno rendere di meno. Zorro rientra nella seconda categoria.
Sto commento non ha senso! Dire che fosença ha regalato alla juve il vantaggio di non aver fatto giocare dzeko è assurdo! Ma non lo ha visto giocare negli ultimi mesi? Non si è accorto che camminava in campo, che era svogliato e amorfo??? Ma questi so del mestiere? Dzeko deve dare di più e se non lo fa è giusto che scaldi la.panchina!
La Roma deve acquistare due campioni veri e un portiere che da il contributo come punti in classifica e non è palo … con Zaniolo, Mkhitaryan, Pedro e il Faraone in attacco ti serva un centravanti di peso … ed un forte centrocampista… poi qualsiasi allenatore va bene
Vedo che molti non vogliono proprio ammettere che questa è innanzitutto una squadra con limiti tecnici e di organico, alla quale si chiede più di quel che può dare, con un allenatore che sta facendo del suo meglio per ottenere il massimo da quel che ha a disposizione.
Se finora non ci ritroviamo al posto in classifica che ci meritiamo, il sesto/settimo, è a causa di un inizio stagione stentato di diverse concorrenti (con allenatori, ovviamente, tutti migliori del nostro e regolarmente invocati al suo posto…) e del lavoro svolto da Fonseca, tra molte e grosse difficoltà.
Basterebbe un semplice ragionamento per smontare le critiche illogiche e sempliciotte di troppa gente che farebbe meglio a pensare prima di enettere giudizi irrevocabili.
Se è vero che l’allenatore è incapace e non riesce a ottenere quel che dovrebbe, come facciamo a ritrovarci dove siamo, praticamente a ridosso delle prime posizioni?
Con questa squadra quanto di più si poteva fare?
Quale sarebbe stato in termini di punti in classifica il valore aggiunto portato da un grande allenatore in questa fase della stagione? Una decina di punti in più?
Sarebbe questo quindi il deficit che scontiamo avendo Fonseca in panchina?
Dunque con questa squadra e con un vero allenatore dovremmo essere primi.
Sarebbe dunque bastato ingaggiare Allegri o Conte e pure senza praticamente campagna acquisti staremmo in testa alla classifica.
Certo, come no… chissà perché, proprio questi allenatori, senza la garanzia di costose campagne di calciomercato neanche se lo sognano di sedersi in panchina…
Tutto torna adesso… soprattutto è ormai pienamente appurato che per troppi tra di noi sarebbe arrivato il momento di fare finalmente pace col cervello.
Non c’entra niente il fatto di Dzeko che non ha giocato, il fatto è che Fonseca con le grandi sbaglia sempre atteggiamento tattico e non riesce a trasmettere alla squadra l’ardore che ci vorrebbe in partite del genere.
E questo sta diventando un problema, un grande problema a quanto pare irrisolvibile
La Roma ha assoluto bisogno dell’innesto di almeno quattro grandi giocatori europei, tipo italiani, tedeschi, inglesi e di cambiare l’allenatore, cercandone uno più attivo e concreto-
La Roma è in una posizione di classifica, ad oggi, superiore alle aspettative.
La Juve è in una posizione di classifica, ad oggi, inferiore alle aspettative.
Quindi? La Fiorentina è in una posizione notevolmente inferiore alle aspettative, ma è andata allo Stadium e li ha suonati.
Visto che sei presente e com’è noto, caro JOHANN hai titoli per parlare di calcio, ti chiedo se tu avresti fatto continuare Spinazzola su quella fascia in quel modo, dopo che per 40 minuti vedi un’azione fotocopia dell’altra. E non vorrei sorbirmi, caro amico, un nuovo costituendo Fonseca fan club, dopo dieci anni di cesaroni e pallottari, con i medesimi argomenti giustificativi e che rimandano ad obiettivi realizzabili nell’alba del sol dell’avvenire ahahahhaha Un caro saluto. Forza ROMA
Per imporre il tuo gioco a tutti, devi avere una rosa diversa che richiede impegno economici che attualmente pare impossibile aspettarsi (se mi sbaglio, sarò felicissimo). Perciò è necessario fare una scelta precisa: se la rosa che puoi costruire è più o meno di questa caratura tecnica, allora devi puntare su un allenatore capace, duttile, che sa adattare le sue idee non solo ai suoi calciatori, ma anche alle squadre che affronta. Viceversa, se puoi permetterti una rosa di altissimo livello, allora puoi puntare su un allenatore diverso. La via di mezzo molto difficilmente porta a trofei.
Forza Roma.
Giocare significa creare occasioni da rete a ripetizione giocando in verticale ed avendo un centrocampo capace di fare filtro per la difesa
Questo è l a b c del calcio di oggi. La ragnatela di passaggi e possesso palla all’infinito tanto cara a Liedholm è morta da tempo con l avvento del pressing e del calcio fatto di corsa e di atletismo. Fonseca è lento prevedibile quindi inadatto. Tutti i tecnici avversari ci aspettano e ci colpiscono al primo disimpegno sbagliato
Non essendo una cosa: ma se tutti i giornalai davano la Roma 7/8 in campionato e la stragrande maggioranza dei tifosi 6/7 in campionato, perché il mister viene contestato se è ad oggi quarto ( al netto di errori che ci stanno )? Magari perdono con le grandi perché sono più forti? Ma veramente i tifosi capiscono di calcio più di un mister di serie A. Ma tifiamo e basta!!!!!
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Subito Dario a posto di Fonseca 👍
@Dario
Per quelli come te che elogiano il milan.
Cambiamo Donnarumma con Pau. Cambiamo gli arbitraggi del milan con quelli della Roma…..
Poi vediamo chi é primo e con quanti punti di distacco
Pau Lopez pagato profumatamente, fu preso per espressa volontà di Von sega.
Forza ROMA
Che articolo inutile. Se avesse giocato Dzeko si sarebbe detto del perché non avesse giocato Mayoral visto che nelle ultime gare aveva fatto bene. Poi se l’arbitro ci avesse concesso il rigore che non sarebbe stato nessuno scandalo, avremmo assistito a tutta un’altra partita.