“ON AIR!” – ROSSI: “Ronaldo alla Roma giocherebbe alla grande altri 5 anni”, CORSI: “Friedkin in guerra con i procuratori, ma così rischia di non arrivare nessuno”, DI GIOVAMBATTISTA: “Aspetto ancora la querela di Parnasi, se non arriva è un buffone”

22
4674

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “Il mio più grande fallimento è stato Coric, tra quello che avevo visto e quello che è successo, è stato un fallimento di valutazione. Però di giocatori qualcosa ci capisco… Se Ronaldo avesse voglia, potrebbe giocare almeno fino a 40 anni, ma questo Ronaldo non basta alla Juve, che è peggiorata negli ultimi anni, sia in campionato che in Europa. Ronaldo in qualsiasi altra squadra della serie A che non sia la Juventus, potrebbe giocare 4 o 5 anni, anche nella Roma stessa. Parliamo di un attaccante che ti fa venti gol a stagione quando va male…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “I problemi tra Monchi e Pallotta nel personale ci stanno. Ma se tu sei il presidente della Roma e hai sviluppato questa intolleranza nei confronti di Monchi, non puoi continuare a fargli fare quello che pensa nella Roma, perchè poi si arriva al 7-1 con la Fiorentina, all’eliminazione in Champions e a una squadra che non si qualifica nemmeno per la Champions successiva. Dovevi intervenire prima…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Ora Ronaldo è diventato un peso, non è che i giornali ti dicono che la Juve è costretta a rinunciare ai grandi calciatori. Giocatori come Chiesa e Kulusevski sono giocatori bravi, ma per una Juve normale. Pellegrini ieri ha detto che c’è un progetto ambizioso, ma mi è stato detto che c’è una guerra dei Friedkin contro i procuratori dei giocatori. Mkhitaryan non firma perchè c’è una guerra con Raiola, ma non è solo con lui. Non vogliono dare più le commissioni a nessun procuratore, che se vai a vedere non è nemmeno sbagliato…Il problema è che se tu non paghi più le commissioni, allora non compri più nessuno. Sarebbe una rivoluzione se lo facessero tutti, ma così rischi di non riuscire a prendere più nessuno. Io penso che alla fine si piegherà Friedkin, altrimenti non potrebbe avere una squadra di calcio…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Pallotta ormai risponde a tutti su Twitter. Ieri ha detto che Monchi è stato il suo più grande errore, ma lui è stato il nostro più grande supplizio… Come mai siete così tutti convinti che stasera giocherà il tridente di classe e non Borja Mayoral? Strano che tutti i giornali abbiano avuto la stessa intuizione, tutti quanti i quotidiani mettono la stessa formazione…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Roma-Shakhtar non ha favorite, è l’ottavi di finale più in bilico. Certo, non sarà difficile come col Siviglia, ma la partita è molto equilibrata e quindi ho timore per la partita di stasera… Se abbiamo una certezza, è che tutte le partite da dentro o fuori, sia col Siviglia che contro lo Spezia che i big match in campionato, la Roma le ha sempre sbagliate… E’ vero, quelle sono state tutte gare secche, speriamo che nel doppio confronto le cose saranno diverse… Borja Mayoral? Ieri erano state inviate delle domande a Fonseca, ma non sono state lette, da qui si è pensato che il mister non ne volesse parlare. Ecco perchè abbiamo puntato su Mkhitaryan come falso nueve…”

Dario Bersani (Rete Sport): “Il nome delle avversarie delle italiane in Europa League nobilita questi ottavi. Quella di stasera è un’opportunità, l’organico è quasi al completo, resta fuori solo Veretout se prescindiamo da Zaniolo. Ora sei quarto in campionato, e devi mantenere almeno quella posizione, e in Europa League devi andare più avanti possibile. Devi giocare al massimo tutte le partite, senza scegliere o calcolare niente. Nessuno può lamentarsi della posizione della Roma in campionato, ma in Europa hai fatto il tuo: non era ipotizzabile una Roma eliminata dal Braga. Adesso la squadra deve dirci la verità, vedremo se stasera faranno diventare semplice un avversario fastidioso. Poi molto dipenderà anche dalla fortuna che avrai nell’urna: un conto è trovarti Tottenham e poi Manchester United, e un altro pescare la vincente di Molde-Granada…”

Marco Juric (Rete Sport): “La sfida di stasera è prestigiosa, perchè l’avversario è comunque di livello. Però non è che gli ottavi di finale di Europa League siano un traguardo così importante. Già dai quarti è un altro discorso. Non ci sono scelte da fare tra coppa e campionato, questo è il momento di dare tutto, far giocare sempre i migliori per questo tour de force delle prossime settimane, perchè poi c’è la pausa dove potrai ricaricare le pile…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Mi dicono che Reynolds si sta acclimatando, negli allenamenti si sta mettendo molto in luce… Complimenti alla Roma, si sta impegnando molto sul sociale con Roma Cares. Se ogni società facesse queste cose, e non a chiacchiere, le cose migliorerebbero in maniera concreta. Mi piacerebbe che le due società romane nel sociale collaborassero tanto, ma c’è qualcuno che sta ostacolando questo tipo di situazione. Sono sempre in attesa della querela di Parnasi, ma io sto sapendo delle cose sul famoso stadio della Roma…per esempio, mi piacerebbe sapere chi ha preso e cosa c’ha fatto con i 90 milioni di euro pagati da Pallotta in questi anni. Vorrei sapere cosa significa aver creato quattro o cinque società vuote con consigli di amministrazione regolarmente retribuiti, senza che queste società abbiano mai fatto qualcosa… Quindi io chiedo di essere querelato, così poi andiamo a vedere. Ora se non mi quereli sei un buffone…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Lo Shakhtar è più forte del Braga, questo è sicuro. Non capisco bene cosa sta succedendo in attacco: se gioca Mkhitaryan da falso nove anche se è un calciatore in netto calo, allora vuol dire che Mayoral sta peggio di lui. Mi auguro a questo punto che Dzeko venga recuperato subito, ma non tra un mese. E’ un calciatore che ha fatto la differenza, e spero la faccia anche in futuro. Nelle ultime tre partite hai faticato tantissimo a fare gol. L’asticella ora si deve alzare, in partite come queste hai bisogno di altro…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Lo Shakhtar è una squadra di livello, la Roma ha il 50% di possibilità di passare. La Roma deve decidere quale delle due cose è più importante tra coppa e campionato, dove può andare più in fondo. Queste saranno due partite toste, che potrebbero farti lasciare qualcosa in campionato. Non incontri una squadra normale…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Lo Shakhtar è un avversario sempre complicato. Io ricordo che lo Shakhtar ha preso 10 gol da una squadra non eccezionale come il Gladbach, ma ha battuto due volte il Real Madrid. Bisogna vedere quale delle due squadre incontri… Ma una squadra che vince due volte col Real e arriva davanti all’Inter nel girone di Champions va tenuta sotto osservazione. La Roma? Io continuo a dire che c’era qualcuno che considerava Mayoral più forte di Dzeko. Mayoral è un buon sostituto, nulla di più. E ora deve giocare Mkhitaryan, che non è nemmeno in forma…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Penso che la partita di stasera sarà molto difficile, lo Shakhtar ha una grande storia europea e questo conta. A livello internazionale si è sempre fatta rispettare…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTotti: “Il calcio a Balotelli e lo sputo a Poulsen le cose più brutte che potessi fare. Social e Covid problemi del calcio moderno. I veri campioni stanno sparendo”
Articolo successivoIl Napoli fa sul serio con Fonseca: pista concreta nel caso di addio alla Roma

22 Commenti

    • Lo facciamo pagare ai pennivendoli. Sarebbe splendido, prenderemmo due piccioni con una fava.

    • Lo paga David Rossi… Che forse non ha capito che nel mondo del calcio, il più pulito c’ha la “rogna” addosso! Pagare per vedere camello! Poi se un TOP P. già affermato arriva a Roma, vuol dire che o è rotto, o si sta per rompere. Almeno fino ad oggi non ho visto arrivare uno sano. Anche Batistuta (e i valori del calcio erano molto differenti da oggi) è venuto a Roma con una gamba fuori uso… Però non era un mercenario e dava comunque “l’anima”.

    • Di soldi ne ha abbastanza… Si prende quelli degli sponsor e basta.
      Qui si viene per gloria e rivalsa.

      Se no direzione APPIANO GENTILE GRAZIE.

      #FronteUnicoRoma
      #HastaLaVictoria

    • Che fai il commercialista? Che tifosi da piccola squadra che abbiamo. Al Real Madrid, United, Liverpool, Barcelona, Manchester, Monaco di Baviera, Milano, Torino, Londra, Parigi nessuno viene fuori come il grillo parlante e dice “lo paghi tu?. In tutte le grandi città d’Europa si pretende di avere i grandi giocatori e li si ottengono. Qui si invita Friedkin a non spendere troppo. Andare a tifare Empoli o Lotito. Gente come voi non ci serve.

  1. D’accordo con Corsi. È utopia andare contro i procuratori. Sarebbe una scusa per non spendere nascondendosi dietro la questione di principio. Ilario, Parnasi non ti querelerà mai. Te lo avevo detto su twitter appena gli scriba di Parnasi annunciarono querela. Non gli conviene.

    • I procuratori devono anna a lavora so la rovina del calcio,, e ridiamo i cartellini alla società che dicida lei se un giocatore resta o va venduto basta lo strozzinaggio da parte dei procuratori e giocatori anche perché quando se fanno male e stanno 1 anno fermi me pare che i soldi li piano ,,,ricordiamoci emerson in stampelle in lacrime allo stadio e poi dopo 1 anno e scappato co capello pe anda alla juve..

  2. Parto dalla convinzione che nelle urne c’erano sei squadre più forti dello Shakthar. Sono fiducioso sul passaggio del turno ma è un ottavo tutto da giocare. Forza Roma!

  3. Mario solito fenomeno. Esatto, i procuratori vanno pagati altrimenti non competi. Se i Friedkin sono contro il guadagno devolvano la loro fortuna. Non mi sembra corretto che loro possegga o miliardi secondo Forbes mentre c’è chi vive con un dollaro al giorno. Vedete dove si arriva con il moralismo contro i procuratori al attivi? Anche voi che leggete questo post siete privilegiati. C’è gente che non ha da mangiare e voi pagate una connessione internet? Devolvete anche voi.

    Ilarione. Lascia perdere Parnasi. Solo dei boccalone potevano andargli dietro. Tu lo stai giustamente umiliando

    • Il discorso é diverso. Nessuno dice che i procuratori non vanno pagati. Semplicemente si mettono in discussione le “commissioni” (a diverse persone, compresi soprattutto per sudamericani, svariati soldini a familiari, amici, parenti talvolta fino al 3’grado). Un Raiola (beato lui) sembra abbia giocatori che lavorino per lui, e non lui lavorare per loro. E non sa probabilmente neanche calciare un pallone. Sono convinto che il sistema attuale non può cambiare per l’intervento di qualche società, quindi i FRIEDKIN dovranno far buon viso a cattivo gioco. La soluzione può essere trovata in chiave normativa generale, e con l’accordo delle società tutte (difficile). Oppure la ROMA dovrà apparire talmente appetibile per un calciatore, tanto che questo la scelga imponendo la stessa al suo manager (DONNARUMMA/MILAN).

    • Premesso che di Parnasi me frega zero e che se e’ colpevole di qualsiasi cosa, spero venga punito…vorrei sapere pero’ su quali basi si puo’ affermare che Ilarione lo sta umiliando. Io leggo solo una sfilza de “mi hanno detto”…”sto sapendo delle cose”…”vorrei sapere”. Me sembra un po’ poco finora. Non mi stupirei se andasse a finire come qualche anno fa, quando tre fenomeni opinionisti/giornalisti millantavano de avecce un dossier scottante su baldini&baldissoni massoni. Una volta comparsi davanti al giudice balbettavano. So stati risparmiati pe pieta’ cristiana. Inoltre, ce andrei un po’ cauto sul dargli ragione Quando afferma che se non lo querela e’ un buffone. Altrimenti, per onesta’ intellettuale, dovremmo considerare come tale anche chi, a suo tempo, minacciava querele (di cui non si hanno avuto piu’ notizia) dalla lontana terra del sol levante.

    • Temperino. Anche un neonato sarebbe capace di unire i puntini e trarre le conclusioni su Parnasi e sull’affare stadio, non servivano neanche le intercettazioni che hanno scoperchiato il pentolone. Figurati se uno come Ilario che non è uno che si imbonire per 10 anni, lottando per gli interessi di Parnasi andando dietro a speaker amici di Parnasi. Riguardo la massoneria sarei cauto a parlare di millanterie. Gli aretini li conosciamo. La massoneria non sono gli ufo. Esiste. Luca Lotti esiste. Amico di Palamara. I biglietti per il figlio. Come va con Luca. Se Prestipino si sveglia dal sonno e finisce di tremare per Palamara forse magari capisce che c’è da muoversi perché i 90 milioni alla Roma non ci sono più

  4. Spero che sia così matto CR7 da veni da ste parti… Ma dobbiamo dimostrargli qualcosa da staseraaa fino alla VITTORIA.

    FORZA ROMA

    #FRONTEUNICOROMA
    #HASTALAVICTORIA

  5. Corsi: “I Friedkin … Non vogliono dare più le commissioni a nessun procuratore”.

    Quindi immagino che gli acquisti (anche di Mkhytarian) delle ultime due sessioni e i rinnovi di questi mesi siano stati chiusi a gratise dai vari procuratori (anche Raiola per 2 casi).
    Però, che bravi…

  6. Ok h my God! il corsi è spettacolare nel districarsi per essere dalla parte di tutti.
    Daje Roma dajeFonseca
    Per il resto🍅🤘🍅🤘🍅🤘🍅🤘🍅🤘🍅🤘🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭

    • Ma va bene così… Focolari non c’ha mai preso, se continua così al prossimo derby Mayoral fa 8 gol! Già capiva poco di sci, che in teoria era il suo mestiere, figuriamoci di calcio… non a caso è una quaglia!

  7. Ilario, cosa pretendi? Tu hai cervello fino da contadino e mai ti faresti fregare. Qui abbiamo gli abbocconi che per 10 anni hanno lottato come rambo per fare guadagnare Parnasi e rendere la Roma mera utilizzatrice

  8. Era evidente che Parnasi non avrebbe querelato nessuno, come fece a suo tempo De Rossi del resto.Un giornalista o pseudo tale non si avventura in dichiarazioni del genere se non ha prove in mano per controbattere, sarebbe da autolesionista,mettersi le mani in tasca per risarcire la controparte non fa piacere a nessuno. Ormai fa parte della moda lanciare querele a destra e sinistra alla minima parola detta, querele che per il 95% non arrivano mai. Per quello che riguarda la partita, credo che nel totale delle due partite lo Shaktar sia favorito seppur di poco, se non la mettiamo a una certa maniera stasera all’Olimpico, per il ritorno la vedo dura… Ho visto diverse partite dello Shaktar in alcune sembra una squadra degna della nostra serie B, in altre sembra quasi imperforabile e di livello superiore…. In linea di massima se vanno sotto di un gol vanno in tilt, e si scoprono lasciando ampi spazi, anche se in due partite considerato il ritorno il discorso potrebbe cambiare…

    • De rossi non querelò perché i galoppini delle procure sono ammanicati con le procure come sotto la luce del sole nel libro di Palamara, amico di Baldissoni, Bonini e quella cricca lì. Nessuno in Italia querela la Gedis di De Benedetti che è stato capace di prendere 900 mln da Berlusconi cifra dieci volte fuori mercato per Mondsdori. Al tempo stesso l’articolo, palata di fango su commissione, contro De Rossi era scritto da esperti diffamatori con dico e non dico. Parlando a nuora perché suocera intenda con allusioni che sottintendevano indicibili azioni. Mi viene in mente il passaggio sul furto alla madre di Zaniolo. Rileggete e scoprite cosa si voleva significare. Questa è gente che ha accusato in prima pagina Ilaria Capua di essere trafficante di virus. La poveretta querelò e il giudice, neanche a dirlo, diede ragione alla Gedis di De Benedetti. Riguardo Ilario-Parnasi. Da una parte c’è un uomo ricco e di successo ovvero Ilario, dall’altra un tizio in rovina a cui non conviene denunciare.

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome