Dal primo maggio riaprono gli stadi: accesso consentito a mille tifosi nelle zone gialle

19
2452

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Torna il pubblico negli stadi, anche se in misura molta ridotta.

Il governo ha deciso che dal primo maggio, nelle regioni in zona gialla, gli impianti potranno di nuovo ospitare tifosi e appassionati per le attività agonistica di rilevanza nazionale.

Ci saranno ovviamente delle limitazioni: nelle strutture all’aperto entreranno un massimo di mille spettatori. Gli impianti più piccoli invece potranno ammettere pubblico fino al 25% della loro capienza.

Fonte: Gazzetta.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Tiago Pinto incontra gli agenti di Vlahovic: la Fiorentina chiede 40 milioni
Articolo successivoRoma-Manchester United con mille tifosi allo stadio

19 Commenti

    • Teoricamente si dovrebbero esserci 1000 ma, in pratica no, perchè a quanto sembra rimane il coprifuoco che per come è oggi non prevede lo stadio come giustificazione per stare fuori casa dopo le 22, se non tolgono o spostano il coprifuoco gli spettatori sono solo per le partite del pomeriggio. Ammenochè non danno deroga ai 1000 che vanno allo stadio per la semifinale.

    • non è concesso uscire di casa dopo le 22, ma è concesso di poter rientrare presso le propri abitazioni a qualsiasi ora… ergo se sei entrato allo stadio alle 20, non hai violato alcun decreto, assisti all’avvenimento da spettatore pagante e a fine gara, qualunque sia l’ora, hai il sacrosanto diritto di potertene tornare a casa!

    • manuel per come sono strutturati i dpcm oggi non funziona come dici te, non puoi tornare a casa quando decidi te. Abbi pazienza ma, se fosse come sostieni tu non starebbero discutendo proprio sul coprifuoco nei consigli dei ministri, stanno cercando di regolarlo in base alle riaperture, basta ragionare un pò, è evidente che non và bene il coprifuoco come è oggi. Oggi è concesso essere in strada dopo le 22 solo per comprovate esigenze lavorative o stretta necessità o urgenza(tipo assistenziale e anche ben documentato fatte servì che è così). Se non rientri in questi casi possono chiudere un’occhio se alle 22:30(a discrezione di chi ti ferma però) stai cercando parcheggio sotto casa tua ma, se a mezzanotte stai per strada e gli dici che stai tornando a casa senza una motivazione che rientra tra quelle 3, la multa non te la leva manco S. Pietro se scende da lassù, e rischi fino a 1000€, funziona così nel mondo reale. Però come detto i dpcm e le regole del coprifuoco vigenti oggi sono fatte ovviamente non tenendo conto di manifestazioni aperte al pubblico o di locali aperti in serale che sono ancora vietate, quindi la casistica di cui stiamo parlando al momento non è contemplata ma, và comunque risolta in vista delle riaperture, altrimenti riaprono i ristoranti ma a cena ci vai alle 19 e allo stadio in serale i 1000 che vanno vedono solo il 1 tempo. Tornando alle aperture come tutti speriamo, seppur gradualmente, dovranno cambiare anche le regole sul coprifuoco altrimenti non avrebbe senso riaprire.

  1. 1000 tifosi è una presa in giro. A sto punto tieni chiuso. Non si può in uno stadio da 60000 posti far entrare solo 1000 persone, non ha senso

    • Io ricordo trasferte in cui con 5000 giallorossi lo stadio sembrava solo nostro.
      Se quei mille fossero carichi a pallettoni, direi che potrebbero benissimo essere capaci di far sentire il calore ai giocatori in campo e credo che, dopo tutto sto tempo, la spinta del pubblico sarebbe forte.
      Detto questo per il 6 maggio è difficile vista la storia del coprifuoco alle 22… a meno di deroghe. Vediamo che succede.

    • Purtroppo non credo che sia quel tipo di tifoso che verra’ fatto entrare.
      Secondo me saranno ammessi vip, parenti e affini, gente da tribuna. La gente normale come noi, quella che crea l’atmosfera restera’ fuori. Si stanno acchittando le regole come al solito….
      Su questo sarei pronto a scommettere, ma spero di sbagliarmi.

  2. Chissa’ come verranno scelti questi 1000… Sara’ mica il solito 1% che ci urina in testa e ci dice piove?…. Sicuramente no….

  3. Non ho capito l’articolo, davver6.
    Che vuol dire 1000 tifosi per strutture all’aperto mentre per gli stadi più piccoli il 25%?
    Se uno ha uno stadio da 50 mila posti, fai 12,5 mila tifosi, se lo stadio e6da 60 mila posti, 1000?
    Il discorso non mi torna…🙄
    FORZA ROMA

    • Forse vuoi dire che uno stadio piccolo da 5000 posti, al 25 per cento, fa 1250. Uno stadio grande come l’Olimpico solo mille posti. 😀😀😀😀

  4. non hai letto bene, nelle strutture all’aperto (stadi) 1000 persone, negli impianti più piccoli (palazzetti dello sport con meno di 4000 posti a sedere) il 25%

  5. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome