Friedkin, lettera agli sponsor: “Vogliamo creare una delle squadre più grandi al mondo e vincere trofei ai massimi livelli”

108
10555

AS ROMA NEWS – Non parlano, ma scrivono. Dal comunicato d’ingresso nella Roma, in cui 10 mesi fa annunciavano «un approccio di investimento sostenibile e a lungo termine piuttosto che soluzioni rapide di dubbia durata», ora i Friedkin inviano ai potenziali sponsor un documento di 49 pagine, chiamato tecnicamente «corporate presentation», che Il Tempo (A. Austini) ha potuto consultare in esclusiva.

«To the world… together», «Nel mondo insieme» é lo slogan d’apertura scelto per attirare gli investitori a cui viene offerto lo spazio più prestigioso della maglia – quello del main sponsor visto che Qatar Airways ha deciso di non rinnovare – i diritti sul nome del centro sportivo di Trigoria e la possibilità di stampare il nome della propria azienda sulla manica delle divise al posto di Iqoniq, con cui potrebbe rescindere.

La Roma, che si presenta come «società di intrattenimento globale» e competitor di giganti come Amazon e Rakuten, da un po’ di numeri agli sponsor: il suo marchio é cresciuto del 217% dal 2013, ha 17 milioni di follower sui profili social e può raggiungere una platea potenziale di 1.72 miliardi di telespettatori della Serie A, la lega in maggiore crescita in Europa (+23%) secondo i dati di Endeavor Analytic.

La fanbase mondiale dei giallorossi é stimata in 400 milioni di tifosi, di cui 66.6 in Europa e ben 130.3 milioni in Cina. E poi ovviamente il potere della Città Eterna, visitata da 23 milioni di turisti nel 2019. «Noi siamo la squadra di Roma – si legge ancora nel documento – ora con una nuova proprietà che ha una visione coraggiosa e vuole creare una delle squadre più grandi al mondo nella città più iconica del pianeta».

I Friedkin scelgono tre valori che rappresentano il cuore della loro gestione: «Rispetto: é alla base di tutto quello che facciamo. Crescita: il nostro intento é quello di non fermarsi mai e migliorare sempre. Risultati: la promessa che facciamo a noi stessi, i nostri partner e i tifosi». Poi tre parole chiave come pilastri: «Club: ci assicuriamo che chiunque lavori per noi sia allineato e miri a un’ambizione comune. Comunità: capiamo di avere la capacita di migliorare la società e impattare positivamente sulla vita di tutti quelli con cui entriamo in contatto. Clima: riconosciamola necessita di creare un futuro sostenibile e il nostro ruolo di educazione ed esempio per tutti».

Poi la frase più suggestiva per i romanisti: «La Roma aspira al successo vincendo trofei ai massimi livelli. La nostra visione é chiara: investimenti, integrazione di dati e analisi e ricerca dei campioni internazionali del futuro». E in programma c’é pure un «nuovo stadio iconico che diventi un punto di riferimento per la citta e pilastro per la sostenibilità».

Mourinho viene definito «il miglior allenatore del mondo», con i suoi effetti immediati sul marchio testimoniati dalle interazioni sul web il giorno dell’annuncio. Agli sponsor é stata offerta la possibilità di lanciare accordi di partnership durante la presentazione del tecnico, prevista ormai a inizio luglio: arrivando da Londra il tecnico, da nuova ordinanza, dovrà sbarcare a fine giugno e farsi 5 giorni di quarantena obbligatoria. L’evento-show sarà l’inizio di una Roma che vuole creare una «squadra dinamica capace di giocare un bel calcio, vincere trofei ed esaltare i tifosi».

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMOURINHO: “La Roma è una missione impossibile. I Firedkin hanno riacceso in me la passione per questo lavoro”
Articolo successivoCalciomercato Roma, accordo raggiunto con Rui Patricio: ora si tratta con il Wolverhampton

108 Commenti

  1. Tanta roba, ma bisogna dare atto anche a Pallotta, che ha sbagliato molto ma ha messo le basi per i Friedkin.. Fortuna che ha mollato al momento giusto..

    • Anche perché se il marchio è cresciuto del 217% dal 2013 e non dall’annuncio di mourinho, qualcosa che è sfuggito ai Mariones sarà stato fatto in questi anni, sicuramente non è il cumulo di macerie o la “macchina scassata” che qualcuno di loro va cantando.

      Non dimentichiamoci che se i Friedkin hanno comprato è per quello che hanno visto in questi anni e per come è stato presentato da Goldman Sachs e dai precedenti proprietari (non c’era solo Pallotta, ricordiamo che c’erano anche altri).

      I Friedkin non avrebbero mai comprato una società ancora a gestione familiare e “locale” perché avrebbero dovuto fare loro i sacrifici e il lavoro “sporco” che invece hanno dovuto fare i cedenti. E probabilmente manco avrebbero preso in considerazione prodotti “locali”. Diverso è invece se viene presentato in America, all’americana e da americani.

      Senno avrebbero comprato 10 anni fa, giusto? Non credo che a loro il calcio non interessasse al tempo.

      Quindi invece di fare i tifosotti dell’ultim’ora, certi soggetti dovrebbero apprezzare, nei limiti degli errori commessi (che sempre ci sono stati e sempre ci saranno), la Roma nella sua interezza, passato presente e futuro.

      Ora quello che mi preoccupa è che fra qualche anno se qualcuno non riceve prosciutti, rinfacceranno ai Friedkin le parole appena dette come fossero promesse certe di vittoria, come hanno fatto per i predecessori.

    • Ancora con parlotta, porta sfiga solo nominarlo.
      La crescita è dovuta esclusivamente al nome R O M A.
      Avesse avuto un altro nome sarebbe sparita da tempo sotto i colpi incessanti infetti dal pizzicagnolo parlotta

    • @Adelmo
      nel contesto di quato affermi e del quale non obietto aggiungerei obniettivamente che la differenza e’ che Friedkin, parla poco e conclude bene iniziando da chi ha assunto, Scalera, Mourinho e Costanzo i quali presumo non siano paragonabili a Sabatini, Baldini, Baldissoni, Spalletti ed h a chi a gestito la comunicazione dell’A.S.ROMA nbell’ultimo decennio.(ho fatto solo i nomi dei piu’ rappresentativi che hanno fatto il loro miglior risultato sportivo conseguito per la gestione Pallotta)

      E’ chiaro e’ ovvio che ai proclami non arriveranmo fatti o compimenti oggettivi sara’ difficile che si prendano applausi, rimane il fatto che Friedkin ha acquisito l’onere e l’onore oltre che i diritti sportivi della A.S. Roma anche i pesanti debiti della stessa oltre ad un brand che Pallotta a riqualificato a livello internazionale, questo gli si deve riconoscere ampiamente.

      L’unica cosa sara’ quella di Valorizzare il tutto cosa che a Pallotta non e’ riuscito e che noi ci auguriamo avvenga, meglio tardi che mai.

      FORZS ROMA.

    • Che ci siano differenze è ovvio, ed è giusto sia così, si deve migliorare e non peggiorare. I Friedkin sono il salto in avanti, quello che sto dicendo e che tu stai confermando è che non hanno comprato una squadra dalla serie c2 come qualcuno ci vuol far credere, ma una realtà internazionale ben riconosciuta, grazie a quanto fatto, nel bene e nel male negli ultimi 8 anni.

      I sacrifici fatti prima pagano oggi, chi invece ha fatto il fricchettone prima, come le milanesi ad esempio, oggi pagano dazio, e vedrai che gli unici a fare un mercato saremo noi. Il Milan ha già perso a parametro zero donnarumma e chalanoglu, un po’ come avrebbero voluto certe persone con Alisson e Salah. Perché questo succede quando loro vogliono andare via e tu non li vendi, se la segnano e ti purgano andandosene a scadenza. L’Inter sarà costretto a cedere qualche pezzo grosso, e a poco serviranno gli articoli della cazzetta pronte a spiegare che è meglio così.

  2. Le pagine più belle del Calcio Contemporaneo saranno scritte dal nostro Unico Grande Amore….Daje ROMA Daje Vinci per Noi ♥️💛♥️💛

    • Onore a te Ricky…

      Con tutto il cuore mi rivolgo ai fenomeni che già avevano iniziato a criticare il nostro presidente…. evidentemente in preda si fumi dell’alcol….

      Quando parla Dan friedkin…. tornate a cuccia…

      Forza grande Roma

    • Anche quando parla e sceglie un calciatore José Mourinho….
      State muti e tornate a cuccia…..o all’osteria che frequentate….

      Onore a friedkin
      Onore a José

      Forza grande Roma

    • Ma no, dai, Fienga a Retesport ha detto sotto sotto che magnamo pane e cipolla (a me, invece, me sa che lo magnera’ lui, per un po’) e ieri stavano tutti a interpreta’ il senso più profondo delle frasi di Mou, che ha semplicemente detto che CR7 è… forte e che Grelich non fa per noi, perché non ci si può svenare su un solo giocatore per vincere. Perché la Roma, ad oggi, non è un top club. Cosa vera, e che io personalmente sottoscrivo, tanto più quando abbiamo una rosa da ricostruire in larga misura, zeppa di monnezza e di giovani promesse… non mantenute, e veniamo da tre anni imbarazzanti, in cui siamo riusciti a rovinare pure una semifinale di EL. Il colmo poi è che se, avesse detto compriamo subito Mbappe’, qui i ragionieri del forum avrebbero detto che ci saremmo rovinati. Quindi, riassumendo: parla Fienga (personaggio già messo ai margini e che non a caso fa le interviste astiose a Retesport) a e ci fasciamo la testa. Mou fa un’intervista in cui dice che CR7 è un grandissimo calciatore e che un altro non fa per noi, e parte la sagra dello sfigato, del pessimismo, del “ah, ve l’avevo detto…”. Trattiamo, pare, ottimi calciatori come Xhaka, Rui Patricio, Ake’ e Belotti e prima ancora di avere mezzo straccio di notizia verosimile, partono già le ole per Cristante, Olsen, Kluivert, Schik e quegli altri invece so pippe, vecchi, scarponi… Per non parlare di Koopmeiners, poi, ottimo giocatore, per carità, ma che pare diventato l’unico centrocampista sulla faccia della terra. Ed è uno che fa pure panca nella sua Nazionale, peraltro. Il calciomercato ancora non è iniziato, i veri ” colpi” sono ben lungi dall’essere realizzati, ovviamente, per tutti, ma niente, già ci stiamo muovendo male (?!), già ce stiamo a ridimensiona’, ah se fosse venuto Sarri… Io, invece, ho fiducia, piena, in questa proprietà, in questo allenatore e in questo GM. E giudichero’ i calciatori 1) quando li compreremo davvero 2) quando li vedrò giocare con la nostra maglia. Allora darò i voti. E lo stesso varrà per Mou come allenatore e per Pinto come GM. Fare il processo alle intenzioni è folle, tanto più quando anche le intenzioni sono diverse, pare, da quel che qualche sapientone aveva ” interpretato “.

    • Bravo dandalo….

      Purtroppo le droghe e l’alcol fanno questo effetto……

      Forza grande Roma

    • Vabbè Dandalo ma bello del forum è invece proprio commentare il presente, l’ultima notizia di mercato (anche se si sa che è fake), le intenzioni.
      Lo è sempre stato, da sempre, senza prendersi troppo sul serio.
      Ricordo bene ai tempi di Pallotta quando chi ora metterebbe la mano sul fuoco sulla bontà delle scelte dei Friedkin era invece in prima linea a contestare ogni spiffero di mercato o le scelte fatte dandogli del fruttarolo.
      Non mi ricordo molti commenti che invitavano alla moderazione, ad aspettare per giudicare, etc etc.
      Ed era giusto così, perché questo è il senso di un forum: discutere e scambiarsi opinioni sulle notizie che circolano.
      Il sottoscritto invece all’epoca emetteva giudizi (poco lusinghieri) su Monchi, ha criticato in passato Petrachi ed ora ha pure l’ardire di mettere in discussione le presunte scelte di Pinto.
      Dover attendere la fine del prossimo campionato per emettere uno straccio di giudizio sull’operato di un’allenatore o di un GM oltre che essere noiosamente banale interessa solo ai seguaci di Catalano.
      Forse dovresti solo accettare che ci sono utenti che amano cazzeggiare in questo modo senza prendertela continuamente con questo o quello o sentirti in dovere di fare l’avvocato difensore della società, anche perché credo che la maggioranza degli utenti nutre, come il sottoscritto, grande fiducia verso le buone intenzioni dei Friedkins.
      Anch’io non concordo spesso con altri utenti, ma rispetto le opinioni altrui senza dover fare quotidiane ramanzine.

    • Vegemite hai ragione da vendere….

      Ma infatti io nn mi rivolgevo a te e praticamente a tutti….

      Ma a quei pochi che si prendono sul serio… offendono tutti….e nn rispettano nessuno….

      Parliamo di una manciata de poracci…

      Perciò massimo rispetto a tutti
      E forza grande Roma

    • Io ho risposto a Ricky70, ma c’è un tizio che solitamente fa l’esperto di calciomercato e dà quotidianamente dell’incompetente all’attuale GM della Roma che s’è sentito, evidentemente, chiamato in causa dal mio commento (che, peraltro, era rivolto a nessuno in particolare, ma una semplice riflessione su quel che si è letto e detto in questi ultimi giorni a proposito di Roma, Mou, ecc.: tutto qui) e s’è riconosciuto nella descrizione che ho fatto di un modo specifico di tifare Roma. E parte con gli attacchi a testa bassa al mio indirizzo. È la seconda volta che ciò avviene, ed è fastidioso, davvero, perché già ho detto che con utenti così io non ho il piacere né la voglia di discutere. Stavolta però il tizio mi obbliga a precisare, perché tra un suo ca….ggiamento e l’altro, prova a dare, a me, dell’intollerante e mi dice che questo è un forum “libero”, dove lui vuole “cazzeggiare” (per l’appunto…), ecc. E chi vuole impedirglielo? Io? Ma quando e dove l’hai letto, caro il mio ca…eggiatore? Esprimiti pure liberamente, ed io faccio altrettanto, stai sicuro. Io non faccio l’avvocato difensore di nessuno, mi danno fastidio però quelli che attaccano qualcuno o qualcosa aprioristicamente, per partito preso, e lo dico, tutto qui. E poi sì, sarò all’antica, ma prima di emettere un giudizio, devo attendere dei fatti. Altrimenti, appunto, sono ca..eggiamenti, in cui l’esperto però sei tu, a quanto pare. Posso giudicare con cognizione di causa, oggi, l’operato di Monchi e quello di Petrachi o Sabatini, ma non posso farlo per Pinto (se non limitatamente all’operato di pochi mesi, e il mio giudizio in tal caso è negativo), sapendo già che si muoverà male, che non comprerà gente all’altezza, che si farà sfuggire x o y, magari stando appresso giorno per giorno alle fole giornalistiche che ci danno su CR7, e un minuto dopo su… Berardi. Sarebbero, appunto, ca…ggiamenti. Io non impedisco a nessuno di farlo, ci mancherebbe. Anche perché non ho questo potere. Ma se voglio dire la mia, scherzare, ironizzare, ecc., tu cosa vuoi? Perché ti senti “offeso”, se manco t’ho nominato? E non “rispetto le opinioni altrui” perché non sono d’accordo… con te? Francamente, non capisco questo modo di (s)ragionare. Non ti piace quel che scrivo? E spolliciami contro. Sai che dispiacere…

    • Ti sei appiccicato come una cozza a ogni mio commento nelle ultime settimane nemmeno fossi Savonarola perché non ti andavamo bene i miei commenti.
      Non sei intollerante? Ne prendo atto.
      Ma lascia che ti dica che c’è una bella differenza tra l’ironia e lo scherzo, di cui il caro HSL è maestro, e le risposte acide o la presa per i fondelli. Con questo ti saluto.

  3. vogliono farci sentire orgogliosi “BENE” e noi saremo felici di esserlo tutti ,insieme a maurigno credo che se questo articolo sara recepito da qualcuno ci saranno molte paure in giro specie per la primo squadra della capitale con il suo pipistrello bianco celeste . auguri a tutti anche agli imbratta carte forza NOI!!!!!!!!

    • La prima squadra della Capitale? Vai a scriverlo insieme agli amici tuoi, qui per favore solo verità, no slogan da poveracci

    • Calmatevi un po’, Francone è romanista da prima che noi nascessimo. Avrà scritto un po’ male ma era ovviamente irónico, non ha messo le virgolette ma si vede lontano un miglio che sfotte i pigiamati. Certo proprio, ve serve un cane e un bastone bianco pe anna’ in giro eh? Non vedete ad un palmo di naso.

    • Beh se è così, mi scuso con Francone. Il problema è che qui è pieno di infiltrati e provocatori

    • Caro Adelmo, sicuramente Francone sara’ più romanista di noi, non lo metto in dubbio, pero’ insomma “si vede lontano un miglio” proprio non direi.
      Sul “bene” il virgolettato non se l’e’ dimenticato, poi c’e’ “maurigno”, “la prima stronxata della capitale” e si finisce con un bel ‘Forza Noi”, diciamo che di sviste ne ha avute più di una….

  4. Una domanda che farei ai FRIEDKIN :
    ” Cosa significa per voi ROMA ?”.
    Sono imprenditori con visioni irraggiungibili per noi.
    Come noi non sappiamo BENE cosa significa Roma nel mondo.
    8 anni di Germania e solo ora comincio a capire quanto sia bella l’ ITALIA e stupenda e piena di STORIA ROMA.
    Quanto è triste sentire sproloquiare sulla NS Nazione…
    sulle NS città.
    FORZA ROMA e Forza FRIEDKIN
    fate diventare realtà questi progetti.

    • Va bene, spolliciate quanto volete. Ma l’ha scritto Friedkin, io l’ho solo riportato.

    • Se il marchio fosse cresciuto del 217% non si comprenderebbe come questa “paurosa” crescita non si sia mai riflessa nelle rispettive voci di bilancio.
      La Roma, in termini di merchandising, incassa molto meno di uno Schalke 04 qualsiasi.
      Al netto delle plusvalenze, i ricavi non hanno mai superato i 200 mln, e l’incremento dal 2012 è dovuto quasi esclusivamente alla crescita dei diritti TV, una voce che però vale per tutti, e in parte dagli incassi al botteghino, ai quali non corrisponde però un maggior numero di presenze (leggasi quindi aumento dei prezzi).
      In che modo contribuiscono questi fantomatici 130 mln di “tifosi” cinesi? Il MU in Asia vende decine di milioni di kit e i riscontri sono quindi ben visibili.
      I “nostri” tifosi asiatici si limitano invece a mettere un like sui social? Sono tutti cinesi poveri? E come mai, malgrado questa inarrestabile crescita, ci abbiamo messo sei anni per trovare un main sponsor, a cifre modeste, che nemmeno rinnova?
      Eppure non dovrebbe essere così complicato con una “fanbase” di addirittura 400 mln di persone.
      I bilanci dal 2012 ad oggi sono tutti facilmente ancora accessibili dal sito del club.
      Quelli sono documenti ufficiali, il resto chiacchiere che si porta via il vento.

    • Quindi in buona sostanza ci stai dicendo che i Friedkin hanno mentito, non è vero niente, la Roma valeva 0 fino ad un anno fa, ed il tutto è per non smentire le tue boutade.

      Bravo bravo, tu si che sei romanista. Non ti arrendi all’evidenza neanche quando te lo dicono i Friedkin, sono pure loro dei Pallotta boys alla fine, perché ti hanno ripetuto quello che diciamo noi da anni.

      Ii tifosi cinesi come dici tu comprano merchandising più di certi tifosi dentro il raccordo, che con 269 euro l’anno si sentono padroni della Roma.

      I tifosi della Roma ovunque siano meritano rispetto.

    • 400 Mil di tifosi sono più di quelli del Real Madrid e inferiori solo a quelli del Manchester United (650) e quasi il quintuplo del Milan (85 Mil) e il sestuplo dell’Inter (55) . Fonte portale Zeelo.
      Ora se è vero quello che riferisce Austini (mai preso sul serio dal 99% degli scriventi) i Friedkin presentano ai potenziali sponsor una serie di fesserie che un bambino con una connessione internet può smascherare in qualche minuto.
      Millantare prosperità quando hai accumulato debiti bilanci miseri e risultati sportivi mediocri può esaltare la parte meno razionale dei tifosi con effetti devastanti se poi non dai seguito nella campagna acquisti (ad ora i nomi che si fanno non sono da grandeur).
      Sicuramente è una fake news di Austini che non è nuovo quando parla della Roma a megalomanie e voli pindarici .
      I Friedkin sono persone serie in silenzio costruiranno nel tempo un club forte.

    • Caro Full Albara, che ci vuoi fare, i Templari del Fruttarolo, seppure in via di estinzione, hanno ancora alcuni contratti in essere che devono arrivare a naturale scadenza.
      Inutile cercare di spiegare loro che quelle cifre fanno naturalmente a schiaffi con quanto vergato nei bilanci.
      Così come è tempo perso spiegare loro la differenza tra un teaser pubblicitario e la realtà delle cifre.
      Diciamo che questa è gente che quando deve decidere come investire i propri soldi guarda gli spot e non i bilanci.
      Buon per loro…

    • Forse all’istituto tecnico di ragioneria non hanno spiegato bene ai commercialisti fai da te del sito che i bilanci sono quelli che ti danno i numeri richiesti dalle normative, ma se si vuole analizzare a fondo una società devi ricorrere a ben altri strumenti, che poi sono contenuti nei documenti che hanno convinto i friedkin a comprare e che loro stessi hanno mostrato ai candidati sponsor, ovviamente aggiornati.

      Ma del resto qui parliamo con gente che pensa che il valore delle azioni determini il valore di una società di calcio, sta ancora ad agitare lo 0.11 che solo il 4 agosto 2020 era 0.54, perfino piu di ora, e confonde il debito con il valore. Quindi una squadra di calcio si svaluta del 400% perché arriva quinta e si rivaluta del 350% perché arriva settima. Ha molto senso, seguire il valore di mercato delle azioni, eh si.

    • Caro UB, io non ho contratti in scadenza.
      Semplicemente prendo atto di quanto scritto dai Friedkins che o sono credibili sempre o non lo sono mai. E per me lo sono sempre, fino a prova contraria, vista la serietà fin qui dimostrata. La loro credibilità non è a scelta in base al tuo comodo o alla ottusa perseveranza nel sostenere tesi che non stanno né in cielo né in terra, a sostegno delle quali sei pronto a negare anche i numeri riportati da chi hai sostenuto fino al giorno prima.

      Per quanto riguarda Austini, caro Full Albara, la Roma non ha smentito quanto riportato dal suddetto giornalista. Avrebbe potuto farlo, come ha fatto per la notizia di Dzeko al Galatasaray. Quindi considerarla una fake news è, come sempre, il tentativo di portare acqua al mulino arido di voi negazionisti.

  5. Il calcio sarà intrattenimento per i cinesi, ma non per i tifosi della Roma.
    Qui è lacrime e sangue (metaforico).
    Tenetelo a mente Friedkins.
    Siccome siete bravi imparerete, ma fate presto.
    Buon lavoro

    • Vecchio scarpino
      Ho forte frequentazione anglosassone e posso garantirti che in quell’idioma Entertainment non corrisponde letteralmente al nostro intrattenimento….ha e’ una esposizione molto più allargata che si rivolge ad una vera e propria categoria di azioni non esclusivamente basate su Coca Cola e pop corn.

    • 007 ho zero frequentazione anglosassone ma temo che l’entertainment sia un tipo di mercato differente dal mercato del calcio italiano o anche, in molti casi, europeo e sudamericano.
      A iniziare dal fatto che i tifosi della Roma non sono clienti standard cui applicare più o meno sofisticate e magari innovative strategie di marketing.
      Forse lo puoi fare con i cinesi e fare un po’ di fatturato.
      I tifosi local della Roma sono clienti very atipici perché non hanno alternative di mercato.
      Altrimenti, per farti un esempio, in questi anni sarei diventato tifoso dell’Atalanta.
      Invece sono rimasto, con tanti altri, a buttare qualche lacrima per la Roma.
      A fronte delle mie lacrime pretendo serietà e fatti conseguenti (sapendo che le risorse sono poche, ma questo è un termine noto del problema e ne prendiamo atto).
      Bene Mourinno e i Friedkins, ma li valuteremo, nei fatti, noi delle borgate o dei quartieri del centro, e non a Pechino o Dubai.
      Tanto questi, possono sempre cambiare squadra o eventualmente disinvestire, mentre noi se va male potremo consolarci solo con le nostre lacrime.

  6. Nel rigraziarVi per quello che state facendo è sopratutto per quello che farete, Vi invitiamo a mandar Via tutti quei pesi orti acquistati dalla vecchia gestione e accelerare per acquistare validi e forti nuovi giocatori.
    Siamo a 15 giorni dal ritiro e ancora non si muove nulla.
    Sempre FORZA ROMAAAAA !!!!

    • Annibale: “Il Calciomercato estivo inizierà come di giovedì 1 luglio 2021” Giusto per ricordare…

  7. Fatti, non parole. Vogliamo i Campioni… Alla faccia dei soliti detrattori. Eccovi le risposte:
    a) “Vogliamo creare una delle squadre più grandi al mondo e vincere trofei ai massimi livelli”
    b) “La nostra visione é chiara: investimenti, integrazione di dati e analisi e ricerca dei campioni internazionali del futuro». E in programma c’é pure un «nuovo stadio iconico che diventi un punto di riferimento per la citta e pilastro per la sostenibilità».
    Parole che riscaldano il cuore💛💖Piena Fiducia ai Friedkin – Forza Roma💛💖

    • Sì, di chiacchiere ne ha fatte molte, ma temo che l’obiettivo di una squadra di calcio sia di vincere trofei, o almeno provarci, tu che dici?

    • I club che vantano una “fanbase” simile a quanto dichiarato, incassano quattro o cinque volte tanto i ricavi della Roma.
      Come si dice, qualquadra non cosa…

    • @UB40 quel che dici non ha senso, perchè il numero della fanbase è il numero dei POTENZIALI compratori, non di quelli che comprano magliette o altro (senza contare che tanto dipende dai contratti, dai prezzi, anche dalla lega in cui giochi) etc. etc., ovvio che il MU ad esempio ha appeal più alto verso la sua fanbase quindi genera più ricavi in proporzione. Però già aver aumentato la fanbase è importantissimo perchè è il dato che gli sponsor guardano come prospettiva. Per aumentare i ricavi dalla fanbase devi VINCERE, ovvio che sia così, sono due cose che vanno assieme. Ma la crescita della fanbase è FONDAMENTALE per mettere le basi economiche… Senza quella nossuno crederà mai in te, che tu possa costruire qualcosa.

    • Hai ragione erik, infatti gli sponsor hanno litigato per legare il loro nome alla Roma del Grande Skipper…

  8. Tutto bello ma se non fai una squadra con grandi giocatori quando vinci e attiri gli sponsor questi potrebbero inserire nel contratto se non vinci almeno il primo anno la coppa Italia i soldi da dare alla società saranno di meno…

  9. Frasi solenni quelle dei Friedkin e che denotano la fermissima intenzione della nuova proprietà di proseguire nel cammino di sviluppo e di crescita societaria già intrapreso da James Pallotta pur senza il riscontro concreto di un titolo sul campo . Correggere qualche disfunzione del passato ottimizzare gli investimenti e l’incappare ifinalmente in fortunate contingenze configurera’ la cornice dei prossimi trionfi sportivi…

    • Co Pallotta so’ cresciuti solo i debiti, il portafogli suo e di Baldissoni e il veleno dei tifosi! Ancora co sto fusajaro de Boston? Ebbastaaaaa che è stata la pagina piu’ infima e brutta della Storia della Roma! Torna al paesello biancoceleste “burino se veste”!

    • Se i Friedkin proseguiranno il cammino di chi a malapena ha raddoppiato i ricavi quintuplicando i debiti e generando un passivo di 200 mln per vincere un bonsai, vorrà dire che dobbiamo tenerci pronti a chiudere bottega…

    • Lassa sta er bonsai, lassa sta er bonsai, ma nun hai visto che fonseca ha cacciato florenzi pe na battuta sul bonsai di cui andava tanto ogoglioso?
      Guarda che te vennono a rende a casa quelli de zorro

  10. Non sono un esperto del marketing, però ho idea che per gli sponsor sia un po’ come con i calciatori: se vuoi il top, lo paghi un botto; altrimenti ti orienti su una prospettiva di successo e paghi meno. Nel primo caso hai bene o male una certezza di rendita, nel secondo speri che l’investimento sia fruttuoso.
    Il documento che Austin Powers ha letto in esclusiva (scassinando il cassetto della scrivania dei Friedkins, tsk tsk, non si fanno queste cose Alessa’ 🤨), mirando ad attrarre partnership, è chiaro che cerca di presentare il prodotto al meglio, magari anche esagerando un poco. Però resta anche una dichiarazione di intenti, perché i tifosi poi non perdonano le promesse mancate, e in definitiva il suo valore rispecchia la credibilità del proponente.
    Il richiamo alla Cina si spiega perché è un mercato gigantesco ed evidentemente la Roma pensa di poterci mettere il cappello: debole per la storia calcistica ma forte, fortissima per la storia e basta. “Noi siamo la squadra di Roma” è il tassello finale del mosaico, alla faccia dei decolorati pippaneri. Caput mundi = A.S. Roma.
    E per quanto possa sembrare un paradosso, la nostra carenza di trofei potrebbe diventare un punto di forza traducendola in voglia di riscatto. Non a caso l’allenatore è Mourinho, un vincente che ha accettato la scommessa più grande della sua carriera.
    Ed è la stessa scommessa che i Friedkins chiedono di voler fare alla Coca-Cola, adesso che i suoi legali faranno causa a Cristiano Ronaldo 🙂

    • Cmq o la storia della coca c è una fissazione che riguarda il figlio (è bravo ma beva coca e mangia patatine), e che probabilmente ne beve a cassette, o ci son di mezzo soldi.
      Ok, non è salutare come l’acqua, ma se il consumo è moderato non credo faccia tutti sti danni.
      Poi, se il discorso è religioso e la rinuncia è preposta al giungere al nirvana ecc, allora è un altra cosa, ma a sto punto non ti compri 176635489098 tra ferrani, mercende, bemmevu, e quamboghini

  11. speriamo bene…ci creo ma qualche dubbio mi sta salendo.

    una societa’ che va in giro a cercare sponsor mi fa un po paura, soprattutto quando quelli che gia’ hai non vogliono rinnovare.

    credo e mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi ma un po di ansia devo ammettere di averla.

    • Cioè? quale società non cerca sponsor? cmq ci sono delle gocce per l’ansia e attacchi di panico

  12. Una pur lodevole (mera) dichiarazione di intenti, indebolita dal volersi fondare su dati e numeri generici e non univoci per qualsiasi lettore specialista (cui è in definitiva indirizzata). Fatta prima della dimostrazione di aver effettuato investimenti sul “prodotto-squadra” è in realtà un segno di debolezza o, comunque, di esitante volontà, finanziarie. Ai tifosi può piacere, ovvio: ma avrebbe potuto farla, con modeste varianti, qualsiasi società principale della serie A.
    Il marketing è cosa utile, ma molto difficile da gestire quando si rivolge a grandi gruppi economici con consolidate proprie competenze di marketing e finanziarie.
    Sempre che non contenga, piuttosto, una sorta di messaggio cifrato sull’entrata in società di nuovi azionisti come lady Walmart, che sarebbe il game changer implicito che si attende il mercato di riferimento.
    Ma qui siamo nel campo dei rumors (che gli interessati conoscono certo più di noi).

    In sintesi: ammesso che questo sia il testo integrale, non è certo diretto a noi, con tutte le sue sfumature…

    • é nà battuta tutta st’eleganza nello scrivendo, o stai cercandomelo lavoro da mimo?
      Eddaie su, siamo tra di noi. e fallo qulche orrore ogni tanto.
      🙂

  13. Bene Mr. Friedkin, questo il popolo Romanista vuole, essere o non essere, fino a 10 mesi fa non eravamo, pochi interventi e mirati, l’inizio e’ pieno di buoni auspici il seguito lo vivremo insieme e lo arricchiremo di Valore, FORZA ROMA e buon lavoro.

    p.s. per quei detrattori che credono che Roma e” stata costruita in un giorno, ci sono ancora posti disppnibili per un viaggio di sola andata per Boston, prego lor signori di prendere posto e di non sputarci addosso sentenza primache lo spettaccolo abbia inizio.

    per tutti gli altri SOLO E SEMPRE FORZA ROMA !!!!!

    • Aò, e nun rè rubà l’idea. io volevo fà e majette con su scritto folza loma, mada in china.
      ma in sto mondo che s’è inventato il politimamente corretto, come se già non fossimo abbastanza cretini, e capace che ti piji pure na denuncia da sti 4 deficenti la cui perfezione rasenta l’esser cerebrolesi

  14. Ho una fiducia enorme nei Friedkin ma so che abbiamo circa 15 punti da Juve, Milan, Napoli e Atalanta, anche Inter se vogliamo, qualcosa dalla lazialotta. Loro potrebbero aspettare noi dobbiamo recuperare e superare il gap al più presto. Mi aspetto una grande partenza, quindi una squadra già formata nelle mani di Mou per il ritiro. Forza Roma!

  15. Ciao Johann, come stai? spero meglio, e per il resto ma chissene Brega ahahahha famoli parlà, tanto er fruttarolo ha chiuso bottega e sò rimasti senza banane ahahaha che come ci saranno le presentazioni di Mourinho e dei quattro acquisti ahahah ci sarà la corsa all’accatto di ossi de prosciutto e scatole de ROSIKO, un caro saluto e sempre Forza ROMA

    • ciao Prohaska, sto ultimando un breve periodo di vacanza o stacco per meglio dire, comunque meglio rispetto a 2- 3 mesi fa.
      Purtroppo ci sono sempre quelli convinti che Pallotta sia stato un toccasana per l’A.S. Roma, io al contrario penso che invece ci abbia portato sull’orlo del baratro, comunque ora rimarra’ solo un brutto ricordo e menomale aggiungo io !!!

      Per il futuro posso solo dire che Friedkin parla poco e decide molto, le aspettative nostre le conosciamo, le sorprese di Friedkin le dobbiamo ancora scoprire, ogni giorno e’ buono per arricchire la societa’, Scalera, Mourinho, Costanzo, tutti uomini di elevatissima competenza nei ruoli loro assegnati, e’ ovvio che ci sara’ da lavorare e molto.
      Dopo l’ingresso di Friedkin circa 10 mesi fa l’A.S.Roma e’ mutata enormemente, se tanto mi da tanto i risultati sul campo non tarderanno ad arrivare, sono certo che nella prossimissima sessione di mercato la Roma ingaggiera’ 3 – 4 profili di calciatori di prima scelta volti a ricostruire la spina dorsale della squadra (calciatori di grande personalita’ non contera’ l’eta’ ma la sostanza e la personalita’ individuale un po quello che percorse Dino Viola quando ingaggio per primo Nils Liedholm al timone e poi Turone, Falcao, Benetti, Maldera, Prohaska, Cerezo, inserendo gia’ dal suo primo anno di presidenza gli allora giovani di valore come Pruzzo, Ancelotti, Nela.
      ecco io Friedkin lo vedo cosi, intanto ha iniziato dal manico e da qualche profilo interessante gia’ in rosa, ora tocca a loro noi la nostra parte l’abbiamo sempre fatta e continueremo ad esserci sempre e comunque FORZA ROMA.

  16. Ragazzi a volte bisogna guardare il passato x rispondere a domande sul presente… Pallotta ha fatto i suoi sbagli ma ha avuto il merito di Inter nazionalizzare la Roma.. Di farla uscire dal raccordo anulare come si dice in gergo. Xche noi questo eravamo… Chiusi in un ghetto calcistico.. Di fatto e di mentalità! Faccio l esempio del film “Don Camillo”… Roma città era Brescello.. E Roma e lazio club erano Peppone e Don Camillo.. Chiusi nelle nostre beghe da osteria.. A sfotterci o gioire X un derby vinto o perso… X un punto in più o in meno in classifica rispetto ai cugini… Unico vero ” Trofeo” nella capitale! Forse a qlcuno qui piaceva tutto questo. Ma a me come a tanti altri X niente! E l avvento degli americani ha stravolto questo equilibrio di mediocrità che esisteva da decenni! Complice anche la mancanza a Roma di industriali con soldi veri ovvio! Ma era tutto un insieme di cose! Ringraziamo la Provvidenza X non essere finiti 12 anni fa nelle mani del sor Angelucci… Un Lotito sponda giallorossa!

    • @Fra74,
      paragonare Roma a Brescello forse dico forse l’hai fatta fuori dal vaso, Roma e’ storia di Romolo e Remo e’ la storia tra Orazi e Curiazi e’ la storia di Giulio Cesare e’ la storia del Cristianesimo e’ la storia del 1848 e della breccia di Porta Pia e’ la storia di Trilussa e Sandro Peetini al massimo se proprio vogliano andare sull’intrattenimento o spettacolo e’ la storia Ettore Petrolini di Alberto Sordi e Gigi Proietti e non di Stanlio e Olio con tutto il rispetto per Sten Laurel e Oliver Hardi.

      Ho sempre pensato, anzi e’ statistico l’odio degli altri contro chi detiene il potere politico di una capitale e che eravamo e siamo noi contro tutti questo l’unico vanto per noi :
      Essere Romani Romanisti !!!

      mentre gli altri rosicano.

    • La Roma che con Liedholm (cioè un grandissimo allenatore dell’epoca) e con autentici top players dell’epoca (Falcao, Cerezo, il Conti che aveva strappato applausi ai brasiliani del Mundial, e non era e non è facile farlo col calcio brasileiro, credimi; oltre a Pruzzo, Nela, Ancelotti, ecc.) arriva alla finale della Coppa Campioni nel 1984 per te è da GRA? La Roma che l’anno dopo attrae Sven Goran Erikson sulla sua panchina (purtroppo…) e cioè un top allenatore a livello europeo, e che già con Goteborg e Benefica aveva vinto e incantato a livello europeo, è roba da Brescello, ecc.? E Francesco Totti (il Totti campione del mondo, peraltro) se l’è inventato Pallotta? Scusami, ma dissento totalmente. Io non so quanti anni tu abbia, ma io, che andavo bambino a vedere allo stadio la Roma di Liedholm e Falcao, dal GRA c’ero uscito da un pezzo, e la Lazio manco sapevo che cosa fosse e dove giocava (col Campobasso, la Cavese, me pare); e poi, più grandicello, anche con la Roma di Francesco Totti, poi dello scudetto, ecc., boh, io tutta ‘sta “provincia” e ‘ste “osterie” non le ricordo, francamente. Non credo che si debba a Pallotta l’invenzione di chissà cosa, relativamente al nome “Roma”. È un discorso un po’ invecchiato, questo della Rometta: è dai tempi di Viola, che non lo siamo più, davvero non dai tempi di Pallotta.

  17. «Noi siamo la squadra di Roma… con una nuova proprietà che… vuole creare una delle squadre più grandi al mondo…»
    «La Roma aspira al successo vincendo trofei ai massimi livelli… ricerca dei campioni internazionali del futuro»

    Capito? Niente “vinceremo” o altre dichiarazioni pompose. Qua si parla di una proprietà che “vuole creare”, che “aspira” e che ricerca i “campioni internazionali DEL FUTURO” (quindi si, si va avanti almeno in linea di massima col “progetto giovani”).

    Segnatevi queste parole, per quando verranno storpiate e decontestualizzate da parte dei denigratori patologici. Ricordiamo inoltre che si tratta pur sempre di una lettera a degli sponsor, in cui sei costretto a “venderti bene”… e chi dice il contrario o non è obbiettivo, o è in malafede, o è semplicemente bacato nel cranio.
    Quindi non voglio sentire poi parlare di “bugie” o “Pallotta-bis” o altre menate qualora malauguratamente qualcosa dovesse andare storto. Grazie.

    Forza Roma e Forza Friedkin. Magari non vinceremo presto, ma credo nella vostra serietà. Passo dopo passo per costruire insieme una Roma migliore. Avanti tutta!!!

  18. Mi sembra giusto che con questo comunicato ribadiscono tutto il grande lavoro fatto dalla proprietà precedente.
    Marchio cresciuto del 217% 400 milioni di potenziali tifosi,i follewers cavallo 🐎 di battaglia delle super marionette organizzate,invece sono importanti e lo ribadiscono anche i Friedkin e se ne vantano pure quando dicono che siamo primi in Europa, per numero di cliccate.
    Se la Roma è uscita fuori dalla logica del grande raccordo annullare è grazie a Pallotta che l’ha fatta diventare marchio internazionale.
    Se gente importante come i Friedkin hanno comprato la Roma è grazie a Pallotta, che nonostante radio di paese e radio cacio e pepe,gli hanno fatto una guerra tremenda, perché loro,vorrebbero relegare la Roma e rapportarla, alla squadra ignobile con cui confiniamo, il problema è solo di chi ancora segue certe voci.
    Ora la Roma vola troppo in alto, per paragonarsi con chi ha la pancia che deborda

    • Al nostro ex presidente si può solo recriminare una pessima capacità di gestione della rosa, ma non ho mai dubitato della sua buona volontà (anche perché se investo in qualcosa e quel qualcosa perde di valore, la perdita si riflette sul mio portafoglio… mi pare logico che volesse il bene della Roma).

      Ora che oltre alla volontà pare esserci serietà e capacità, non si può che ben sperare per il futuro!

  19. M daje ora qualche acquisto che mi faccia saltare sulla sedia per favore sto in fibrillazione mai come quest anno ci credo veramente alla svolta a vince…prima cosa però portatece un capitano vero rappresentativo anche in Europa…con le palle, non se può sogna de vince con Pellegrini capitano ve pregoooo

  20. Di statements aziendali ne ho letti tanti e vi posso assicurare che questa visione non è affatto scontata.
    Stiamo parlando di un club che sta esaltando l’appartenenza; quanti sono fieri della propria società in qui lavorano?
    Club, Comunità e Clima: Il nostro Presidente non sta parlando di calcio, sta parlando della vita…rendersi conto che puoi migliorare la vita delle persone con il tuo business e che questo si riflette sulla Società (Comunità) è davvero sinonimo di grandezza.
    Capisco che siamo tutti focalizzati sui nomi di mercato, ma dimenticate per un attimo sta cosa e lasciate spazio all’orgoglio giallorosso.
    Daje Roma da Brisbane!

  21. Gli sponsor importanti sono arrivati a Roma quando abbiamo raggiunto la semifinale di CL e questo grazie al sapiente lavoro di Sabatini.
    Le migliori intenzioni devono essere supportate da una struttura societaria solida e da una dirigenza sportiva capace.
    Ora la struttura societaria solida finalmente l’abbiamo, ma nutro molti dubbi sul fatto che siano state fatte le migliori scelte su chi avrà il compito di costruire una rosa vincente.

    • ciao Vege, alla base del progetto sportivo c’e’ Mourinho che sara’ affiancato per la parte amministrativa da Pinto, al loro seguito De Sanctis sara’ il coordinatore della comunicazione interna alla societa’ e seguira le dinamiche interne tra spogliatoio e campo, praticamente presumo sia diventato uomo di fiducia di Friedkin con il quale nei mesi precedenti ha stretto un’intesa importante.
      Mourinho ha un suo staff di osservatori e relatori tecnici che lavora da anni per lui, quindi personalmente ha la mia totale fiducia anche perche’ Mou segue con cognizione il calcio da quando aveva 10 anni ed a quella eta’ scriveva gia’ relazioni di match analisis, ora se non abbiamo fiducia da chi mangia pane e pallone da quando aveva i pantaloncini corti non ssprei di chi altro averla.
      Poi e’ anche vero che nessuno se la porta da casa.

      un saluto.

    • Ciao Johann.
      Sai come la penso.
      Per me lo scouting dovrebbe essere composto da tesserati della Roma non professionisti legati a questo o quel tecnico.
      Peraltro Mourinho non vuol dire certezza di investimenti virtuosi. Anche lui in carriera ha fatto valutazioni sbagliate tipo quelle sbagliate alla grande su De Bruyne, Salah e Lukaku.
      Detto questo non mi piace la deriva che ha preso il mercato ormai in mano ai procuratori.
      Ci sono giocatori che appartengono ai procuratori (Donnarumma e Ibra tanto per fare un esempio) e non alle società che detengono il loro cartellino.
      E nessuno mi toglie dalla testa che l’acquisto probabile di Rui Patricio è un favore fatto a Mendes (stesso procuratore di Mou) più che una scelta convinta della nostra società.
      Oggi le società che fanno il mercato migliore sono l’Atalanta, il Napoli e il Milan perché hanno dei DS che non sottostanno ai diktat dei procuratori di turno.
      E brava la Fiorentina, bravo Comisso e bravo Burdisso che hanno rotto questo legame perverso tra tecnici, procuratori e obiettivi di mercato.

  22. Quanto c’è in questa lettera secondo voi dato da Costanzo ? Comunque belle parole , come sempre aspetto i fatti per giudicare , e spero questi siano belli come le premesse . Forza Roma

    • Ma quando c’era Pallotta… non dicevate sempre che a metà giugno non si possano tirare le somme poiché il calciomercato sarebbe durato altri 2 mesi e mezzo?

      (E comunque, riguardo al campione d’Europa ancora in carica, Rui Patricio… non farei troppo lo schizzinoso, tant’è che prima di annunciarlo sarcasticamente io aspetterei il comunicato ufficiale dell’As Roma. I Friedkin hanno capito più loro in 10 mesi come funziona l’intero sistema calcio qui in Italia che Pallotta in 10 anni).

  23. Una presentazione di 49 pagine, non è poca roba. Il merchandising non è facile da comprendere, il fatto che il marchio in 8 anni, ha avuto un incremento di oltre 200%, fa pensare a quello che era 10 anni prima. In maniera “legalmente furbesca”, fu fatta una variazione sullo stemma passando da ASR a solamente Roma, cosa che ad alcuni tifosi non piacque, ma sicuramente ha aiutato molto l’incremento del marchio, cosa che nella presentazione si scrive “ Noi siamo la squadra di Roma “.
    Inoltre spiega molto bene, alcune cose, a parte la presentazione di Mourinho, come migliore allenatore al mondo, anche per il suo curriculum, che l’indirizzo è di acquistare giovani promettenti.
    Il mercato di quest’anno non sarà faraonico, l’importante sarà scegliere bene, e cercare di vendere bene quelli che non fanno parte della nuova avventura.

  24. La ROMA era piu’ famosa nel Mondo quando aveva

    Totti, Emerson, Samuel, Candela , Cafu’, De Rossi etc

    Ma pure prima con Balbo, Carboni, Giannini, Aldair e Paulo Sergio.

    Molti di questi erano CAMPIONI DEL MONDO.

    Chi non lo e’ diventato stava comunque in una Nazionale che puntava a vincerlo.

    Ben piu’ famosi fuori dal GRA di

    José Angel, Piris, Taxidis, Holebas, Borini, Ljaic, Gerson

    e altri saltimbanchi raccattati da sabatini per conto de pallotto.

    Pallotto non ha costruito NULLA e ha lasciato solo debiti.

    IL PEGGIOR PRESIDENTE DELLA STORIA DEL CALCIO.

  25. Che tenerezza quelli che tentano ancora di difendere il Voldemort della nostra storia…
    Si attaccano al fatturato cresciuto, e si, credo sia ovvio che su una presentazione per cercare sponsor si c di isolare ed evidenziare il cerchi di isolare i punti positivi… Cioè accanto alla crescita ci dovresti mettere anche quanto i buffi sono aumentati, circa 400%,ma solo un radical chic nel proporsi ad uno sponsor sottilinerebbe i fatti negativi che annullano i positivi…
    Si parla di stadio ionico, ma solo uno stolto evidenzierebbe che i Friedkin hanno buttato al cesso 80ml dell’acquisto per un progetto immobiliare non conveniente durato un decennio…
    Cmq sia a noi romanisti una frase, se i virgolettati sono veri, ci dovrebbe interessare… La Roma aspira al successo vincendo trofei ai massimi livelli… Una frase che non rischia mistificazioni o maltraduzioni che possa fare da alibi agli Adelmi nel dire “aaa quali sono le esatte parole che volevano vince qualcosa”, non si nascondono dietro l alibi dell’ambiente e le scuse di aver trovato macerie, perché l’esempio del gigante alla presentazione è chiaro, niente scuse accollate al passato come fece per 10 anni Pallotta, loro sono qui per vincere e se sarà così sarà merito loro, come se non vinceremo sarà per loro demerito…
    PS o magari per il palazzo

  26. Johann Cruijff forse non hai capito cosa volevo dire o magari non mi sono fatto capire io. Lungi da me paragonare Roma a Brescello.. Ma proprio xche Roma è tutta un altra cosa ho fatto quell esempio. Ho voluto far capire in che situazione calcistica siamo stati in tutti questi decenni.. Solo a pensare alle dispute di casa tra noi ed i formellesi.. Proprio come Peppone e Don Camillo. Bastava vincere i derby e superare i cugini di campagna X essere tutti felici e contenti! Questa era la nst dimensione. E proprio in virtù di quello che hai scritto, cioè Roma città dell Impero. Capitale. Caput mundi, meritiamo ben altra dimensione.

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome