AS ROMA NEWS – Josè Mourinho è tornato a parlare del suo arrivo alla Roma e di come i Friedkin sono riusciti a convincerlo ad accettare questa nuova avventura subito dopo il suo esonero col Tottenham. Queste le sue parole al mensile GQ:
“I Friedkin mi hanno contattato il giorno stesso in cui fui esonerato dal Tottenham. La Roma mi ha voluto fortemente, è stata una cosa istantanea o quasi, la mattina il Tottenham mi ha esonerato e il pomeriggio la Roma mi ha chiamato. Loro mi hanno voluto, mi hanno fatto risentire la passione per il calcio che c’è in Italia e che conosco, specialmente a Roma dove non si vince un trofeo da 20 anni.
I Friedkin, i nuovi proprietari con un approccio professionale e umile, mi hanno trasmesso il loro entusiasmo per questo nuovo incredibile capitolo professionale della loro vita, sono stati veramente obiettivi, onesti e sinceri con me, mi hanno fatto sentire la passione per questo lavoro, mi hanno colpito per come si sono approcciati a me.
Ho commesso anche io degli errori e ho sbagliato ad accettare alcuni progetti, a volte mi hanno spinto a scegliere situazioni che non avrei dovuto… sono andato a Manchester in un momento di transizione, poi al Tottenham che non ha una storia di successi, e ora la Roma con una nuova proprietà, ma in questo caso con la Roma ho percepito subito grande empatia con i Friedkin, con Pinto, hanno ristimolato in me il fuoco e la passione per questo lavoro, c’ho messo pochissimo a dire di sì e ora mi tufferò in questa missione impossibile, che definisco impossibile nel senso che la gente mi considera e mi guarda considerandomi in un solo modo: un vincente. Se tornassi in Portogallo ad allenare il Belenenses o il Gil Vicente e non vincessi, non lo chiamerei un successo”.
Fonte: GQ

Daje Josè daje!
Questa è la sfida giusta!
Contro tutto e tutti.
FRS 💛 ❤️ 🇮🇹
Più tempo passa e più questo uomo mi appassiona. E pensare che lo potevo vedere come il pepe agli occhi.
Cavolo quanto lo ho odiato ai tempi dell’Inter. Adesso lo odieranno gli altri.
Daje jose’
Comandante Mou, apri le acque, ti seguiamo!!!
Fatece Largo!
Mourinho deve metterci questa passione nel bastonare tutti i giocatori che dovranno lottare senza se e senza ma. Basta scuse ora che l’allenatore ha quasi tutto il potere decisionale nelle sue mani
E ti fa onore…. ❤️💛
RESPECT.
Decisione da uomo integro e vincente. Non come quei pseudo allenatori che si definiscono grandi, ma che poi accettano solo squadre piene di campioni oppure societa’ che li ricoprono d’oro in campionati di medio o basso livello. Si vede che The SpecialOne ha ancora in se un po’ di “self-esteem” e orgoglio in un calcio che non ha piu’ cuore, rispetto, e valori in generale oltre al Dio Denaro…
Daje Mou, facci sognare…
Daje romaaaaaaaaaaaaaaa
Più che altro ma fienga nella società cosa ci sta a fare…che nn sa nulla….ahahahahahah
La spia. Da quando non si occupa più della parte tecnica gli “amici” non hanno più soffiate.
Un attimo. I fatti sono: Guido Fienga é da circa 10 anni in società. Amministratore delegato fino al 2018/19, poi diventa CEO giallorosso. Nel 2020 si occupa del mercato (lavorando per ASROMA a contratto scaduto da ottobre 2020). In occasione del riassetto di capitale, il 26 febbraio 2021, viene rinnovato il contratto per 2 anni come CEO (Chief Executive Officer) di ASROMA, ovvero numero 3 dopo Dan e Ryan. Quindi é chiaro che in una società dove hanno sostituito praticamente tutti, dai quadri dirigenziali amministrativi, a quelli di area sportiva fino al reparto sanitario (ultimo tale Carwin (Cor vino?), in prima squadra e primavera, ai responsabili di social e media, tolto papà De Rossi (che doveva andar via dicevano le voci), e cambiamento di alcuni ruoli nella Femminile, dicevo é chiaro che Fienga é stato confermato e, appena possibile, rinnovato. Da qui se ne dovrebbe concludere che le critiche di alcuni utenti di questo sito non si capisce dove nascano, visto che non é stato Pallotta a confermarlo. A meno che gli stessi utenti non pensino che i Friedkin siano fuori di testa, una disgrazia capitata alla Roma (che a leggere i loro post entusiasti e fiduciosi non sembrerebbe)… misteri della libertà di opinione.
La mia era una battuta relativa all intervista dello stesso fienga dove parla di mou, cosa dalle stesso portoghese smentita , dove dice che i friedkin l abbiano convinto qlk giorno prima della firma, letta integralmente su un diverso sito, poi me de fienga me frega il giusto. 😉
Se ogni intervista una vittoria abbiamo già in tasca la coppa intercontinentale
Non sono mai stato un sostenitore di Mourinho, ma proprio questo è lo spirito che mi piace, la voglia di rimettersi in gioco. Troppo facile vincere con un Chelsea o un Real Madrid, se vince qui diventa veramente il migliore allenatore di ogni epoca.
Idem. Certamente mille volte meglio lui di Allegri…
@Dario pienamente d’accordo. Molti “addetti ai lavori” lo hanno definito presuntuoso e arrogante In questa intervista invece mostra un lato del suo carattere che probabilmente in pochi conoscono. Un Mister che riconoscendo i suoi errori, trova nell’ “umiltà una nuova forza per ripartire Stessa cosa dicasi per i Friedkin: “I Nuovi Proprietari con un approccio professionale e umile”… Ergo, non piu’arroganza e false promesse ma “fatti concreti” Presto per dirlo tuttavia (forse) è proprio questo quel segnale che in molti non hanno “captato”. Approcci diversi che portano a mentalità diverse atte a costruire e non a distruggere. Non so se mi spiego… 🙂
Guai a ironizzare sul Salvatore..
La tua era una battuta innocente, che tra parentesi al momento ci sta tutta, però ricordare sempre che il pollice in basso vuol dire solo non essere d’accordo, non significa disapprovare o tanto meno condannare…
Il mio comunque era in alto…
@ Dario
anche io l’ho odiato ( sportivamente ) cn tutto me stesso ai tempi dell’inter, ma credimi, sotto sotto invidiavo gli interisti e tra me e me immaginavo/sognavo “ma tu pensa se questo allenasse la Roma” …
e non lo pensavo perchè giocava bene la sua squadra, ma per il suo modo di essere un tutt’uno cn squadra/tifosi/ambiente e pensavo come avrebbe potuto “eccitare”, caricare e, FINALMENTE, unire una tifoseria come la nostra.
Adesso è qui per davvero.
Con le parole di questo articolo, sono anche molto piu’ chiare quelle precedenti arrivate nella tarda mattinata di ieri, che a non pochi avevano lasciato qualche dubbio…
ripeto…adesso è tutto molto piu’ chiaro…
soprattutto leggendo l’articolo della “lettera” dei Friedkin agli sponsor.
Penso ( lo spero con tutto il cuore ) che forse sta per iniziare una nuova era… diamogli fiducia.
Sempre Forza ROMA !!!
Il mister ha riacceso in me “er Fomento”. Da Romanista non che questo sia mai mancato ma come alimenta la fiamma lui……Da avversario lo detestavo, ci sta, ma quanto avrei voluto vederlo un giorno sulla nostra panchina. Secondo me Lui e Noi potremmo essere un connubio perfetto, devastante, lo spero proprio. Non chiedo i Campionissimi ma in entrata ” finalmente ” giocatori con le caratteristiche giuste al posto giusto e in uscita sarà forse una delle poche estati in cui non verserò lacrime per “qualsiasi” calciatore lascerà Trigoria. Quindi assoluta fiducia in MOU . Scusate la ” filippica” ma vorrei ricordarvi solo che anche nella migliore delle ipotesi ( tituli) la prossima stagione, tutto questo sarebbe sempre troppo poco rispetto a quello che effettivamente noi Romanisti ci meritiamo. Serriamo i ranghi. Un abbraccio a tutti e SEMPRE FORZA ROMA
Lasciamolo lavorare però.
Ora che anche lui con le sue parole ha dissipato i dubbi su presunte campagne acquisti faraoniche che molta stampa e tifoseria davano per scontata.
Temo che ai primi rovesci partirà l’inevitabile critica.
Stavolta però è difficile perché è uno dei migliori.
Se non riesce la colpa non potrà essere sua ma del materiale a disposizione e quindi della società.
Niente capri espiatori stavolta.
E davvero una bella sfida…..
Ma se Mou viene a Roma, “si accontenta” di quel che passa il convento e poi non mi entra nelle prime quattro, come faccio a non criticare pure lui?
In ogni caso, non voglio sempre essere preoccupato, vorrei sicuramente sentire notizie sul genere “tutto fatto: il 1 luglio firma e arriva” per diversi giocatori che mi piacciono, ma se le cose stanno andando come devono, la Società, seppure con una certa oculatezza, ha i suoi piani e non sta con le mani in mano, anche se non possono ancora dire niente, e lo stesso Special One ci sta mettendo del suo per pilotare le scelte e incoraggiare l’investimento di risorse adeguate presso la Proprietà.
Se così non fosse vorrebbe solo dire che anche stavolta siamo caduti in mano a una manica di cialtroni incapaci.
Pare possibile?
Se Mourinho mette in discussione una piccola parte di convinzioni tattiche che nell’ultimo periodo della sua carriera non hanno pagato sono convinto sia possibile vincere qualcosa
Dal 4 maggio per me non è cambiato nulla… Eccitazione pura.
Daje Mou, fagli una bella strigliata a certi caproni e raddrizza le schiene di certi rammolliti che ci troviamo in rosa. Avrai un gran lavoro da fare, ma credo in te.
Ha già trovato la linea da inculcare nella testa dei calciatori: la missione impossibile di vincere a ROMA. Raggiungere il traguardo storico, cambiare il proprio status e presto troverà anche dei nemici contro cui cementare il gruppo, questa è la vera forza di mou. Per lui ovviamente la sfida è vincere dove non si vince e diventare il più grande allenatore della storia del calcio. Serve spendere tanto però, perché la ROMA è troppo indietro nella rosa e manca di quei due-tre calciatori di livello superiore con i quali vinci le partite decisive. Per capirci quelle che senza di loro generalmente la ROMA perde: stagione scudetto a brescia sotto due a zero tripletta bati, a verona doppietta, a parma doppietta. Poi mettici pure montella in quel ruolo e capisci perché e come si vince. FORZA ROMA
È bravo perché accetta una sfida, con una squadra che in questo momento ai nastri di partenza non è in pole posotion, molto meglio lui che Ancelotti, che canta grazie Roma, ma la sfida di misurare le sue capacità allenando la Roma l’ha sempre declinata
Ovviamente non si parte per vincere oggi ma alzare asticella ben più in alto. Hai totalmente ragione su ancellotti..uno più attaccato ai soldi e con richieste altissime sui giocatori. Sempre comodo. La mia Roma..sta ceppa..non l”ha mai presa in considerazione
Sto ingrifato!!!
Se po’ di’, tanto nu cambia gnente, resto cmq ingrifato…
Mi accodo a tutti i giudizi che parlano del tempo in cui MOURINHO era avversario e di quanto lo si sognasse con noi.
Il carisma di quest’uomo è magnetismo allo stato puro!!!
Avanti lupi “mOUgnamoseli” tutti!
FORZA ROMA
FINALMENTE
abbiamo una grande Presidenza, un grande Mister, una grande Curva…
Costruiamo una grande Squadra e ANNAMO A VINCE U⚡R
KawA per vincere ci vorranno almeno 2/3 anni. Troppo scarsa la squadra, e troppo defocitarie le finanze, ci vorrà tempo. Per il prossimo campionato si potrà /dovrà puntare al quarto posto, e non sarà facile perché la concorrenza sarà agguarrita. Se poi pensate che mou ha la bacchetta magica…………
Ha detto che alla Roma non si vince un trofeo da 20 anni, ovvero lo scudetto. Da notare la considerazione che Mourinho ha della Coppa Italia……
la coppa italia frega solo agli ovini celeste sbiadito…
Certo, meglio de niente in tempi di magra. Ma la Roma di coppe Italia ne ha vinte gia’ abbastanza (e quando le vinceva, sembrava non fregasse a nessuno…)
E’ stato coraggioso,in una delle ultime interviste aveva detto che voleva un posto ed un progetto che lo rendesse felice ,che lo appassionasse. Con qualche giocatore non ha avuto un buon rapporto,ma con molti altri sì e questi a distanza di anni ne parlano ancora con stima ed affetto ed anche lui rimane legato,nell’intervista alla Leotta si è definito emotivo come uomo e sensibile,forse quello che sembrava “il cattivo” nel confronto con Guardiola è molto più vero ed umano del finto santo Catalano
Il giusto uomo al posto giusto, il presidente ha avuto l’idea di riaccendere con una mossa passioni e coraggio…ci fai eccitare la mente mou!!! Sarà dura ma tutti uniti c’è la faremo ….daglie Roma !!!!!!!!!!
KAWAAAAAAAAAA ahahahhaha ma ndò eri finito fratè ahahahhaha m’hai lassato in questa palude ahahahhahahah pentite ahahhahah un caro saluto e sempre Forza ROMA
D’accordissimo con te Carlo66, le mie erano solo provocazioni per farsi due risate. Mi tengo i pollici versi.
… insomma ancora lacrime e sangue… mah…
io mai odiato anzi mi entusiasmava con le sue battute ma poi che squadre ha avuto ha creato dei giocatori vere forze della natura se ha vinto e per la sua forza interiore e’ lui ce l ha come le trasmetteva alla squadra capace pure de menate in modo scherzoso dalla panchina un po’ quello che fa Mancini con la nazionale devi creare un gruppo e seguirlo fino in fondo anche se giochi con il Canicatti. Quando si vociferava dai giornali io non c’ ho creduto adesso sogno spero per il prossimo anno tante belle fortune certe volte a dire voglio vincere parlo per me porto jella
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.