La Roma non ha intenzione di fermarsi. Il colpo gobbo a Milano firmato da Soulè tiene ancora vive le speranze di compiere un’impresa, quella di raggiungere l’Europa che conta dopo un avvio di stagione da incubo. E pensare che alla vigilia della gara di San Siro, lo stato di forma psicofisica dei giallorossi non permetteva chissà quali sogni di gloria.
Ma è qui che esce il colpo di genio di Ranieri: il mister inventa la formazione giusta che sorprende l’Inter e dà vivacità e imprevedibilità alla Roma. La squadra di Inzaghi capisce subito che la partita sarebbe stata dura: Shomurodov accanto a Dovbyk dà meno punti di riferimento alla retroguardia nerazzurra, lo spostamento di Soulè a destra crea sconquassi, con Dimarco in evidente affanno.
La rete di Mati, talento in rapida ascesa, dà ancora più fiducia alla Roma, che fiuta l’impresa. La squadra prende coraggio e i calciatori in campo si aiutano a vicenda, lottando fianco a fianco su ogni pallone. In mezzo al campo Konè torna a essere il calciatore ammirato con la Francia e nei primi mesi in giallorosso, e la differenza si vede.
La Roma gioca bene contro un Inter in evidente calo e sfiora la rete del raddoppio a ripetizione. Le occasioni, potenziali e concrete, si accumulano col passare dei minuti: Cristante e Shomurodov nel primo tempo, Pellegrini, Pisilli e Dovbyk nella ripresa dimostrano scarsa lucidità negli ultimi metri, sbagliando ripartenze comode o conclusioni ravvicinate.
L’Inter rimane miracolosamente a galla, ma offensivamente produce pochissimo. Gli assalti dei nerazzurri nel corso dei novanta minuti risultano inconsistenti, complice la mancanza di Thuram e una difesa giallorossa imperforabile: il terzetto Celik-Mancini-Ndicka e uno Svilar sempre attento garantiscono alla Roma un meritato clean sheet e l’ennesima vittoria di corto muso di stampo ranierano.
San Siro, senza tifosi romanisti, ammutolisce. L’Inter incassa la terza sconfitta consecutiva e rischia seriamente di restare a bocca asciutta dopo aver cullato il sogno del triplete. La Roma invece si porta a casa una vittoria pesantissima, che dà grande entusiasmo e convinzione alla squadra in vista dei prossimi scontri diretti che decideranno la stagione.
Il diciottesimo risultato utile consecutivo potrebbe non bastare ai ragazzi di Ranieri: oggi tocca a Bologna e Lazio, che vincendo rimetterebbero dietro i giallorossi con una partita in meno alla fine del campionato. Per lasciare aperta qualche speranza, lì davanti devono cominciare a perdere punti.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
c’è Bologna Juve Poi
Ormai servono una serie di combinazioni abbastanza folli per consentirci il quarto posto. Per carità tutto è possibile ma la vedo dura.
Dovevamo provare a vincere gli scontri diretti. La storia della Roma è piena di eroiche rimonte ed imprese che poi si sono rivelate inutili quindi non mi illudo.
Con un assetto e un atteggiamento diverso le gare con Juve e Lazio si potevano vincere, invece abbiamo giocato per il pari.
Non penso che l’Inter sia più debole di Lazio e Juve.
A Ranieri va riconosciuto quel che ha fatto portando la squadra fino a dove è adesso però c’è tanto rammarico.
La presidenza deve capire che l’allenatore fa la differenza come stiamo vedendo anche al Napoli. Scegliesse bene per il prossimo anno altrimenti saremo da capo a dodici.
Infatti dopo i risultati di ieri la grande speranza non è solo una grande Roma come ieri sera ma una crisi di Bologna, Lazio, Atalanta e Juventus. Oltretutto anche loro hanno scontri diretti e quindi qualcuna di questa perderà punti.
Eh ma noi avremmo bisogno si squagliassero entrambe,per sperare nel quarto posto…senza contare l’Alassio,che purtroppo invece va contata pure lei…la vedo impossibile,siamo realisti…
Si però anche loro hanno scontri diretti quindi è matematico che almeno una delle tre (potenzialmente) davanti perderà punti.
La Roma deve pensare e studiare la strategia per vincere una partita per volta.
Diciamo che dopo ieri siamo n piena lotta per ia EL, ma serve battere quelle dietro Fiorentina e Milan per assicurarcdla poi se gli altri ci regalano punti potremmo aspirare ad un posto più in alto.
Per andare in champions bisogna risucchiare l’Atalanta nella lotta.. quindi bisogna vincere sia Roma Fiorentina che Atalanta Roma.. in quel caso andremmo a 2 punti da loro a due partite dalla fine.. (la prossima credo vinceranno tranquillamente a Monza, poi tutto è possibile)
Dovevamo chiamare prima Ranieri o comunque non Juric .
E dovevamo avere meno porcherie arbitrali contro a inizio stagione , ridurre tutto agli scontri diretti , dove comunque hai dimostrato carattere , perché li hai tutti recuperati partendo dallo 0-1, è molto riduttivo , io non so se lo scrivente in continuazione per convincere gli altri oppure per auto convincimento
con i piedi per terra e con la motivazione giusta,,, andiamo avanti e pensiamo alla prossima partita. Non sarà facile, ma si può battere la Viola
Ranieri è un uomo molto intelligente prima di essere un ottimo allenatore….unica mia speranza è che sia il punto di riferimento per la Roma per molto tempo.
Perché un uomo di calcio è romanista vero ci vuole ASSOLUTAMENTE
favorito al conclave!!
Bobo la penso anche io come te. Ma sono preoccupato. Leggo dei segnali che mi piacciono poco.
Speriamo che sia come vorremmo.
Soulé non è costato troppo. E ora vale quasi il doppio del suo cartellino.
Cha Soulé!?! Solà!
No non è costato troppo
Solo 30 milioncini
Che vuoi che siano bruscolini
Caro Appio, il cartellino di Soulé è costato 25 M + 4 di bonus che non so se ha raggiunto. Oggi credo il suo valore si è accresciuto di almeno un terzo, se non di più. Quindi il costo paghato dalla Roma alla luce dei punti che il ragazzo ha contribuito a portare, del valore futuro del suo cartellino, ma anche dal valore aggiunto che la squadra avrà se lo terrà per le prossime stagioni, beh direi che 25 + bonus è praticamente un affare. Koné è costato 20 ma Soulé è un attacante e notoriamente gli esterni alti costano.
60 milioni?????? Ma per piacere resta con i piedi per terra!
il prezzo di Soule’ è stato gia’ ripagato dal gol che ha fatto nel derby
ho anche scritto un terzo in più 25 ÷ 3 fa circa 8, il cartellino secondo me sta tranquilli sui 33/35 M .
Stacce.
La vittoria è stata meritata anche al netto di quello che per me è rigore (mi riferisco alla trattenuta di ‘Ndicka che abbraccia senza poter intervenire sul pallone).
Ci sono giocatori su cui poter ripartire, altri invece, seppur abbastanza brillanti in questo periodo, vanno salutati senza rimpianti.
@Lup man
Per me quello non è rigore.
Scene del genere si vedono ad ogni calcio d’angolo o calcio di punizione indiretta nei pressi dell’area, in entrambe le aree di rigore, quindi o sono tutti rigori o quello non è rigore.
Squesto presunto rigore non dato quello che posso dire è che l’interista finchè è stao trattenuto è stato in grado di fare , spingendosi in avanti almeno 4 – 5 metri in area trascinando Ndicka , quando la palla è partita e Ndicka lo ha lasciato, inspiegabilmente (nessuno lo tratteneva più e l’inerzia era in avanti) invece di saltare è caduto indietro, addosso a Ndicka.
dinamica singolare.
Poi se diciamo che non si dovrebbero trattenere i giocatori in area (giusto) allora la cosa dovrebbe valere per tutti, per questo non si dovrebbero nemmeno spingere i portieri dentro la porta come ha fatto Acerbi con Svilar o spingere di lato Dovbyk in area come in occasione del gol di Soulè.
E’ che gli strisciati so’ piagnoni !
Abbiamo strameritato di vincere, al di là del rigore per l’Inter che si poteva dare tranquillamente.
Detto ciò, non posso dimenticare che quando era uscita la designazione Fabbri – Di Bello moltissimi su questo blog si erano messi a dire “Rigore per l’Inter automatico”, “Si sono portati l’arbitro da casa”, “Il palazzo” eccetera. E ora vorrei chiedere a costoro: dov’era il palazzo ieri quando i terribili e corrotti Fabbri e Di Bello hanno sorvolato su un rigore abbastanza netto, per trattenuta evidente di Ndicka su Bisseck (sì, su Bisseck, quella su Dumfries è stata giudicata correttamente come fallo a nostro favore perché aveva cominciato l’olandese)? Era distratto? Marotta era addormentato?
Perché ho l’impressione che qui quando ci sono errori arbitrali contro di noi, sia necessario parlare solo di quelli. Mentre se sono a nostro favore, E VABBEEEEE, trombette, spiaze eccetera. Per poi tornare ad attaccare il palazzo all’errore successivo (se è contro di noi ovviamente, se è a nostro favore tutto tace).
Ci vorrebbe un po’ di coerenza.
Ma infatti @wtf83, a me piace essere credibile, e presupposto indefettibile è vedere pro e contro delle situazioni contingenti.
Poi non dimentico il contesto in cui scriviamo, che è quello di tifosi, partigiani per antonomasia, e dunque va accettata anche la visione unilaterale.
Vista allo stadio in un mare di nerazzuri silenti,
sembrava di stare in Vaticano 😁
Una gioia finalmente.
una alla volta, inutile fare calcoli.
ps: tra Frattesi a 30ML e Pellegrini mi tengo Pellegrini,
e ho detto tutto.
Finalmente te ne sei reso conto!
Tra le altre cose, Pellegrini entra nelle due occasioni più importanti della Roma: quella del goal, e quella sprecata da Cristante.
Quella del goal è stata sottovalutata, come spesso accade alle giocate di Pellegrini. Qualche minuto prima, Koné si trova in posizione centrale, e spara alto. Lorenzo prende lo specchio della porta innescando una carambola. Sliding doors. Quando parlo di qualità al servizio della squadra.
Quella sul goal mangiato di cristante, nasce da un pessimo passaggio di Koné (più lungo), li la vera difficoltà sta nell’agganciare quella palla data male male male, poi riesce a pennellare un assist meraviglioso (ah, se l’avesse fatto Dybala…) per Cristante, che si divora un goal clamoroso.
Ah, a proposito…tutti i Paredes boys, che fine hanno fatto?
Perché appena Bryan è tornato in condizione, l’argentino è sparito.
E poi…guardavo un po’ di numeri: Soulé ha raggiunto Dybala sui goal su azione stagionali, con un minutaggio inferiore….
Va bene ma date la fascia a Svilar!
Ah ah ah l’assist di Pellegrini sul gol! Che spasso…mozzarella trasformata in gol da una carambola di biliardo.
Allora, ancora più sontuoso il successivo “assist” di Shomurodov, quello sì decisivo per il gol di Soulè. Siamo alle comiche.
Io spero di vedere giocare insieme Pellegrini, Zalewski e Frattesi l’anno prossimo…nell’Inter.
L’assist meraviglioso..cavolo,ma questa e’arte pura,surrealismo alla massima potenza…per immortalarla su tela manco Dali’ ci sarebbe riuscito..
drastico come puoi parlare di calcio con me se non conosci i rudimenti della lingua italiana?
Mi dici dove ho scritto che Pellegrini ha fatto l’assist? Si tratta di osservare la realtà, non di riportare quello che dice per radio Guidone Corsi. Koné ha la stessa occasione, e tira alto; Pellegrini centra lo specchio della porta, e nasce il goal della Roma. Sai, se non tiri in porta, goal non lo fai: ma può succedere anche che, inquadrando lo specchio della porta, ci possa essere una deviazione che ti può aiutare. E così è stato.
Sull’assist per Cristante, MERAVIGLIOSO, si. Perchè se non siete tifosi della Roma può essere un assist normale: ma Cristante era solo davanti al portiere.
E aggiungo: nell’occasione in cui Shomourodov viene anticipato, Angelino fa il cross, imbeccato proprio dal vostro amato Pellegrini.
La Roma ha vinto perché Ranieri ha messo titolare Pellegrini e non Baldanzi, cosa che non è accaduta con la Juventus.
Mettetevi l’anima in pace.
Senza Paredes e Saelemakers, la Roma ha giocato un calcio moderno dimostrando di saper fare le ripartenze o contropiede che dir si voglia. Questa deve essere la traccia per il finale di stagione e per l’anno prossimo.
Zeno, magari però prendiamo qualcuno che la butta dentro.
Ieri doveva finire tanto a poco.
Lo sfondamento de Saelemakers è na new entry de giornata….
eh si perche’ le ripartenze sono il tipico bagaglio di un calcio moderno . . .
quando invece si dovrebbero seguire i cantieri come fanno tutti i nonnetti..eh eh eh
Zenò, ti sei dimenticato di Baldanzi, che è il nulla cosmico, sia da titolare che da subentrato.
@giraldi perdonami…ma non hai notato la flessione di Saelemakers, negli ultimi mesi?
Leggo sotto altro post il paragone Soulé – Perotti, ma sin da questa estate ho preferito il paragone Soulé-Lamela, a vantaggio ancora del secondo, ma per poco. Perotti andava sul fondo, Lamela e Soulé si accentrano cercando assist o gol, i due sono più crack di Perotti che infatti è restato un giocatore sottovalutato. Menomale che Soulé lo abbiamo noi e non i gobbi.
Ho fatto lo stesso accostamento, Soulè-Lamela, guardando la partita di ieri.
occhio che di questo passo Soule non rischi di divenire un Salah
No no, Momo ha pochi eguali nel mondo. Merita il Pallone d’Oro.
Soulé è più semplicemente quello che Sabatini definì crack quando prese Lamela. Un giovane che diventa un campione mentre ce l’abbiamo noi e non altri. Momo era già abbastanza valutato, me pare che solo una serie di incomprensioni tragiche per la Fiorentina e per il Chelsea lo hanno fatto arrivare a noi, e ovviamente il mestiere di Sabatini. Ma potrei sbagliarmi, non sono un grande ricostruttore de dinamiche societarie.
Perotti purtroppo è stato molto condizionato dagli infortuni
Salah, e già mi parte una lacrima, ha appena vinto l’ennesima premier league con il Liverpool di Slot (vi ricordate ??).
A dimostrazione che quella vittoria in Conference non fu una passeggiata e che se hai la società giusta puoi rischiare l’allenatore scommessa (avendo gia però Salah, Alison, Van Dijk, Robertson, Alxander-Arnold, ecc..)
partita senza storia, doveva finire 1 a 3 o 1 a 4, abbiamo un fenomeno che sta esplodendo in questo girone di ritorno e anche a San Siro l’hanno capito…..
Non so chi sia il gufo che ha scritto l’articolo, però ditegli che Turham ieri non l’ha marcato nessuno…. perché non giocava! 🤣
Poi vorrei sapere se è vietato dire che Cristante ha avuto un ruolo fondamentale a centrocampo…
Forza Roma 💛❤️
cristante ha un’intelligenza tattica sopra la media, ed anche un gran bel fisico quando serve.
però ha piedi come ferri da stiro ed è lento come un bradipo nel far girare la palla.
ma se fosse anche veloce e coi piedi buoni sarebbe bellingham… e non starebbe a Roma…
❤️🧡💛
infatti anche secondo me la “genialata” di Claudio e’ stata mettere Kone’ basso e Cristante piu avanzato nel primo tempo
Cristante il primo tempo ha giocato a tutta fascia, anche per questo è stato poco lucido in fase offensiva, oddio in occasione del gol sbagliato (che non era un gol fatto, è solo che lui calcia malissimo e dà più nell’ occhio) ha fatto comunque un taglio eccezionale che se lo facesse anche Dovbyk ogni tanto saremmo a cavallo.
4 finali ancora, le voglio vincere tutte ? Sì, sono egoista lo meritiamo più di tutti per ciò che abbiamo dimostrato e dato al calcio italiano in Europa in questi anni. Ancora mi sto mangiando le mani per quel periodo con Juric in panchina.
l’Inter veniva da due sconfitte , vedremo da mo in poi se davvero siamo così forti noi o se è stato un caso ieri
beh, 17 risultati utili con dentro 7 vittorie consecutive, proprio scarsi scarsi scarsi non lo siamo
Dopo questa magnifica vittoria non ci sono alternative, dobbiamo vincerle tutte e andare in Champions League.
Se non sarà così nessuno perdonerà ai Friedkin il suicidio attuato con il mese di Juric.
Infatti dopo i risultati di ieri la grande speranza non è solo una grande Roma come ieri sera ma una crisi di Bologna, Lazio, Atalanta e Juventus. Oltretutto anche loro hanno scontri diretti e quindi qualcuna di questa perderà punti.
Tutto molto bello (cit.)
Voglio sperare che questi 3 punti servano per raggiungere un traguardo importante
Una cosa tuttavia è certa
abbiamo consegnato lo scudetto ai pulcinella cioè una squadra una società una città che ci odia
Abbiamo consegnato lo scudetto ai Pulcinella? Estica***?
Dai su, mica siamo laziali che ci scansiamo per non far vincere i nostri rivali. Che roba è?
Nun so’ cassi che ce riguardano. Nun è che l’inda sia mejo. Ste ultime settimane me so’ capitati – su li social – na manica de khoyoncelli nerazzuri, che blateravano su tripleti e ce etichettavano come perdenti e provinciali – a noi e a li burini – perché se giocavamo er derby a la morte, mentre loro veleggiavano verso er bis der 2010. Pensa quanto casso me po’ frega che li purcinella je stanno a strappà er tricolore…
A tutti noi il Napoli ci sta sui c… ma avresti preferito perdere pur di non cosegnare lo scudetto al napule? possibile che anche quando si concretizza un sogno ci deve stare sempre un aspetto negativo? Ah se non ci fosse stato Jurich, ah abbiamo consegnato lo scudetto a… , ah ma basta! Godiamoci sta bella Roma e sperando di piazzare il povero derelitto Pelle a qualcuno (umanamente mi dispiace, perchè si vede che quel ragazzo ci soffre e anche molto, ma per la Roma non va bene). FRS
Però quando i pulcinella si gemellarono con i serbi della stella rossa allora stica…..anche lì gli stessi serbi che rubarono uno striscione su mandato degli stesse pulcinella per poi bruciarlo nel loro stadio
Brutta cosa la memoria corta
Stai a mischià ceci co’ facioli. Quelli de lo Stella Rossa nun se fanno dì da 4 purcinella quello che devono o nun devono fa. Hanno agito pe cassi loro, pe alleanze che nun je so’ annate a genio. Una su tutti, quella co li bad blue boys de la Dinamo Zagabria….
Strano però che qualche giorno dopo uscì una foto con alcuni pulcinella insieme ad alcuni tifosi serbi
Strana coincidenza vero?
Parlate di “città” che ci odia e viceversa…in nome di chi, di grazia?
Poche migliaia di idioti da una parte e dall’altra che hanno trasformato questa partita in una vergognosa guerriglia rappresenterebbero quasi 5 mln di persone?
E te lo dice uno che alla fine degli anni 70 allo stadio non si lasciava pregare per accogliere i napoletani al grido di “colera, colera” oppure quelli un po’ meno datati qualche anno dopo.
Ma lo stadio è lo stadio con le sue “licenze poetiche”, e poi uno dovrebbe essere capace di discernere dove inizia e finisce la “licenza”.
La goliardia anche becera non l’ho mai condannata, e ne sono stato parte, chi va oltre dovrebbe essere punito con certezza e con la giusta severità.
Col metro di giudizio dell’idiozia potresti invece dire che a Milano ci amano? Oppure a Torino?
O a Firenze?
Potrei dirti che a Milano e Torino c’è più gente che “odia” Roma al di fuori delle dispute calcistiche di quanta ce ne sia mai stata a Napoli, ma anche in questi casi non parliamo di proporzioni maggioritarie rispetto alla popolazione.
Purtroppo gli imbecilli fanno sempre più rumore di una maggioranza silenziosa e assennata.
La cosa veramente straordinaria di Soulè è che fa quello che fa in attacco nonostante una commovente applicazione in fase difensiva.
Sicuramente per il suo impiego da esterno tutta fascia, mossa vincente nella partita di ieri, c’è da applaudire la sapienza di Ranieri, ma la cosa è stata resa possibile dallo spirito di sacrificio e dalla gamba dell’argentino.
Cosa molto bella ma che auspico di non vedere il prox anno.
L’argentino deve avere lucidità ed energie per la fase offensiva e qualche volta quella difensiva, ma, come dici te, il tutto è stato reso possibile dalla sua resistenza, sennò già al 60 esimo un esterno di attacco stava con la lingua a terra.
L’ho sottolineato ieri. Questa escursione inattesa di Soulé nel ruolo di esterno a tutta fascia servirà al ragazzo per completare il suo bagaglio tecnico e tattico.
Dimostra inoltre che si tratta di un giocatore con una testa pensante, umile e disponibile, per il quale d’altronde aveva garantito Di Francesco.
Però è impensabile un suo impiego permanente in quel ruolo, è uno spreco che non possiamo permetterci e che vuoi o non vuoi gli toglie risorse importanti da dedicare alla manovra offensiva.
Hai uno che dribbla, segna, serve assist, tira punizioni, rigori, e lo fai correre appresso allo Zalewski di turno?
Matias l’anno prossimo dovrà stare dove è giusto che stia, attaccante esterno, seconda punta, trequartista, a seconda del modulo scelto dall’allenatore, ma non quinto.
Così come è normale che l’assenza di Dybala gli abbia liberato spazio e lo abbia responsabilizzato, un altro aspetto che occorrerà tenere in considerazione, anche se ovviamente lui non lo dirà mai.
Roma-Fiorentina e Bologna-Juve alla prossima, Atalanta-Roma, Milan-Bologna e Lazio-Juve quella dopo. Resta dura perché per le coppe potrebbe non bastare nemmeno il settimo posto, ma ci giochiamo tutto.
Tra l’altro dopo derby e Inter continuiamo con a affrontare squadre con impegni settimanali: Fiorentina tra le due semifinali, Milan dopo la finale di coppa Italia.
Roma Fiore esigo un 4-0 secco e schiacciante dopo il 5-1 dell’ anndata giocata nello spogliatoio contro Juric per mandarlo via con 2 senatori non rientrati in campo…e il top Hummels entrato per umiliare il tecnico con un autogol clamoroso!
Mi aspetto diversamente al ritorno
La cosa che mi fa proprio incazz@re, se Ranieri fosse arrivato prima di Juric, chissa adesso dove stavamo!!
Ha ragione Zenone, senza Saele e Paredes si vince ma soprattutto con la grinta di LP7!
A rega, per andare in Champions le dobbiamo vincere tutte a allora? Le vinciamo tutte.
FR
si le dovemo vince tutte, ma le altre le devono perdere tutte…. ce vo n miracolo!
Ora pensiamo alla Viola. Battere la squadra toscana è importante per eliminare un avversaria che ci tallona ad un punto e poi sarebbe molto importante fare risultato a Bergamo con la Dea. Dopo queste due partite possiamo incominciare a pensare più concretamente di entrare in Europa anche se per la Champions resta molto difficile.
A prescindere da come finirà questa stagione, credo che Claudio Ranieri abbia ampiamente meritato di salire sul podio dei più importanti allenatori della storia della ASRoma.
A lui dò il secondo gradino, dopo l’immenso Nils Liedholm.
Il terzo posto? Lo so ma non lo dico 😂😂😂
lo dico io… Spalletti!
e mo nun me linciate…..
capello è simpatico come un infarto, però dai… tappiamoci il naso e diamogli il merito…
per quello che invece dici te… ah bè, quello non si può proprio dire, ormai è ritenuto un Diavolo 😅😅😅
però un trofeo a trigoria ce l’ha portato … 💪
❤️🧡💛
Ma elconde oggi lavora h24?
La Roma de Ghisorfi 24/25, c’ha n’punto in meno de la Roma de Pinto 23/24, co 4 giornate ancora da disputà. Sto a dì che Ghisorfi è er mejo DS che ce sia? NO, ma manco che è er khoyonhe che volete fa passà voiartri. Er miracoloso Bologna de Sartori, ce sta a pari punti, co la differenza che noi stamo a fa na stagione de m€rda, mentre quelli stanno ad entrà ne la leggenda der club. Sartori te porta Lucumi, lui è n’genio der pallone, Ghisorfi Manu Konè è passa pe cretino. Senza contà che er lavoro de n’DS se valuta su la base de n’triennio e va pianificato a gennaio, quer disgraziato è arivato a giugno, co la sceriffa de Nottingham che interferiva ne l’operato suo, fucilando DDR e portando – grazie anche a Beppe Riso – er grande condottiero croato.
Passamo a li carciatori. Soulè sta a cresce, ancora nun se sa bene che po’ diventà, ma la forma che sta a pijà sembra quella giusta. Sto sfonnamento de li pischelli deve da finì. Er carciatore, fino a che nun compie 23 anni e se nun commette cassate a profusione, ma anzi ce mette l’impegno e la voja, deve esse lasciato in pace. Sto discorso vale pure pe’ Bardanzi e Pisilli. Bardanzi è cresciuto de mentalità rispetto a l’anno scorso, nun ha mai fatto scarabocchi e nun c’ha mai impiccato na partita, c’ha n’antro anno pe cresce ancora. Se pure la stagione successiva nun è mijorato sotto porta co gò ed assist, in quer caso se po’ comincià a valutà na cessione, ma prima de allora è dispensato da critiche. Sempre se nun fa cassate, tipo Zalewski contro l’inda all’andata, che s’accascia e je regala er gò…
Oggi credo sia impossibile non trattare la categoria della mistificazione.
Voglio dire…leggere commenti in cui i soliti noti si sono lagnati delle partite contro lazzie e juve è stato ridicolo, patetico.
Secondo costoro la mancata qualificazione in Champions, eventualmente, sarebbe dovuta alla mancanza di coraggio in quei match (ove una sconfitta avrebbe messo la parola FINE a ogni aspirazione), dunque velatamente a Mr. Ranieri. Ce ne vuole di malafede.
Certo, perchè affermare ciò vuol dire fuorviare dalle reali responsabilità che sono in capo, come di consueto, a chi ha concepito l’ennesimo progGetto nozze coi fichi secchi ingaggiando come tecnici prima un esordiente totale, poi juric. Ossia PROPRIETA’ in primis, collaboratori della medesima a ruota, da ghisolfi in su (in giù sarebbe impossibile).
Invece Mr. Ranieri c’ha preso a tre punti dalla zona retrocessione e, dopo un girone di imbattibilità, c’ha portato alle soglie della CL. Come? Facendo giusto il contrario di chi vive di voli pindarici: serietà, concretezza, pragmatismo, competenza, carattere.
Sarebbe il caso di proseguire su questa strada insomma.
Invece chi vilmente fa riferimento ai pareggi contro lazzie e juve vorrebbe di nuovo proporre bel gioco, costruzione dal basso, difesa a centrocampo e imbecillità simili.
Beh, ribadisco che costoro sono antiromanisti, nemici, serpi in seno.
Teniamo alta la guardia.
E nel frattempo speriamo che invece il grande Mr. Ranieri ci possa riportare nel calcio che conta compiendo l’ennesimo miracolo.
Anche se non raggiungeremo la champion bisognera’ ringraziare Ranieri e i ragazzi lo stesso perche piu’ di cosi non si poteva fare,purtroppo la partenza da incubo ci ha penalizzato altrimenti ora si farebbero altri discorsi.Fiorentina e Milan sono il nostro crocevia,perche’ anche loro hanno ancora delle motivazioni al contrario di Torino e Atalanta che non dovrebbero essere particolarmente combattive e quindi abbordabili.Quindi prevedo con Rossoneri e Viola due duri scontri,ma abbiamo l’olimpico dalla nostra parte.
Ammesso che battiamo la Viola e loro battono il Monza, una vittoria con l’Atalanta vorrebbe dire ritrovarci a -2 dai bergamaschi con gli scontri a favore, dubito fortemente che scenderanno in campo in ciabatte.
Non sono d’accordo con i quotidiani sul 6 a Svilar, ha fatto 2 interventi fenomenali, di testa su Lautato fuori area e parando il colpo di testa di Dunfris, con un altro portiere prendevamo 2 goal.
FR
L’unica cosa che non capisco ,come si fa a far giocare ancora due scandali come Dovbrik e Pellegrini, in questo non riesco a capire Ranieri,eppure lui sa di calcio….bho!
Sento spesso nel muro del pianto che la Roma non ha buoni/grandi giocatori ma SVilar, Soule’, Dybala, Kone’, Ndicka, Angelino cosa sono? Sono più di metà squadra; poi ci sono altri tre/quattro non del tutto scarsi. D’altra parte 18 risultati consecutivi vuol dire aver incontrato tutte: smettiamola pf con la ridicola storia del calendario (spiegartelo alla giuve).
Allora un passo alla volta ! . Abbiamo un percorso difficile rispetto alle altre e già la Fiorentina è una partitaccia se la giochi senza grinta ma questa Roma le può battere tutte dopo ieri . Riguardo a ghisolfi riguardo ha portato kone ! Kone lo ha portato de Rossi come soule ghisolfi stava portando Danso ma al prossimo mercato il nizzardo avrà un lavoro più facile grazie a Ranieri che ha valorizzato tanti giocatori tolti il gran mercato di gennaio! .Quindi cedere celik, Cristante, shomurodov non è difficile ma come si è visto ieri il difficile sarà avere una panchina degna di Roma e ieri si è visto e 4 titolari che non se magnano i goal visti ieri.
Grande Mister, in mezzo al campo ieri hai creato “caos” a sorpresa, l’inter non si aspettava modulo e uomini ieri utilizzati. La tattica non si regala e lo stai dimostrando, peccato che ogni tanto i giocatori in campo non capiscano che bisognerebbe azzardare di più come da te suggerito e urlato dall’area tecnica.
Forza Roma.
Propongo una raccolta di firme per far erigere una statua a Ranieri all’entrata di Trigoria, qualunque sarà il piazzamento finale sta facendo qualcosa di clamoroso, nemmeno mago Merlino sarebbe riuscito a tanto.
PICCOLA PARENTESI FRATTESI.
Visto che per molti dell’etere romano Frattesi è un misto tra Gullit e lampard tra poco, vorrei far notare la partita che ha fatto ieri, cioè imbarazzante.
Ma non è una partita sporadica, ma una delle tante.
QUALSIASI INTERISTA, ma anche quello che vedono le partite dell’Italia ammettono sia un giocatore molto bravo ad inserirsi e che corre tanto, ma l’altra parte della moneta rappresenta un giocatore tecnicamente molto limitato e praticamente nullo in mezzo al campo.
La mia domanda è: ci serve veramente uno così? che per di più strapaghi?
Pisilli ha quelle qualità e purtroppo secondo me anche quei difetti, ergo sarebbe inutile comprarne una copia.
Serve tecnica e presenza in mezzo al campo, non frattesi.
Hai ragione! il mio rimpianto è di non averlo visto alzare una coppa con noi quest’ anno . Spero che da dirigente potrà Vincere e togliersi parecchie soddisfazioni se lo merita tutto.
Solo il fatto che dopo aver incontrato Juve Lazio e Inter ancora siamo li a giocarcela è davvero tanto , ora ci tocca Fiorentina Atalanta e Milan che come trittico non sono meno del precedente , ma pareggiarne due e vincerne una paradossalmente può non bastare … ci vorrebbe un miracolo.
Bravi ragazzi, chi osa vince chi si chiude perde o pareggia. Avanti così 💪 contano solo i 3 punti
wtf83 io sono uno che ha scritto “rigore per l’inter”, ho 65 anni e ti assicuro che di porcherie arbitrali ne ho viste “qualcuna”, ne riparliamo quando ce ne faranno altre di “sole”!