Calciomercato Roma, le cifre per Echeverri: diritto di riscatto a 33 milioni, controriscatto a 40

121
1549

L’edizione odierna del Corriere dello Sport rivela le cifre della trattativa in corso tra la Roma e il Manchester City per Claudio Echeverri.

Massara vuole inserire un diritto di riscatto, a Trigoria il prestito secco non è un’opzione. Ecco perchè in questi giorni si sta trattando per trovare una quadra su prezzi e formula dell’affare. 

Stando a quanto scrive il quotidiano sportivo romano oggi in edicola, il ds giallorosso ha alzato la posta per il diritto di riscatto: dagli iniziali 25 milioni proposti per l’eventuale acquisto di Echeverri, ora Massara si è spinto fino a 33 milioni, con il City che però manterrebbe il diritto di controriscatto a 40 milioni. Queste cifre, scrive il Corsport, potrebbero bastare per chiudere l’affare.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, sondaggio per George del Chelsea. Massara non molla Enciso e Nene
Articolo successivoCalciomercato Roma: offerti 6 milioni più bonus per Ziolkowski. L’agente del difensore è nella Capitale

121 Commenti

    • Tieni presente che se il ragazzo si trova bene a Roma, il controriscatto non è un’opzione.

    • E perché? Di fatto se il City lo rivuole dopo un’annata positiva, hai un premio di valorizzazione di 7 mln. Non male per un anno… Il problema sorge se entrambe lo volessero. Allora là 40 mln non bastano

    • Non sono così strane.

      Se il giocatore esplode totalmente il City se lo riprende e ci da 7 milioni per averlo valorizzato.
      Se il giocatore non sarà considerato “da City” ma la Roma lo volesse tenere, lo pagherà 33.

    • 7 milioni solo per aver valorizzato il giocatore sono un prezzo equo…..tra l altro la Roma oltre ad averlo valorizzato l ha pure mantenuto….il City DEVE riconoscere anche questo…

    • Personalmente preferisco NENE..
      Echeverri visto dai video è un Baldanzi argentino.. non regge il campionato italiano e neanche quello inglese perché mi sembra leggerino.
      Aldilà delle cifre strampalate pagarlo 33 milioni dopo una sola buona stagione dovrebbe fare i miracoli (non abbiamo pagato 22 per Gourna che aveva fatto una buona stagione) e comunque in quella ipotesi ottimistica il City eserciterebbe il suo contro-riscatto (quindi al netto 40-33) avremmo 7 milioni per averlo fatto crescere non ci cambierebbe il mercato del prossimo anno.
      Prenderei NENE.

    • semplice risposta a filippo: Massara da quando è tornato è il primo mercato che tratta, ADESSO se si è veramente interessati al quel giocatore sono quelle cifre da trattare

    • “è un Baldanzi argentino”

      Non credo che il problema di Baldanzi sia che e’ “leggerino”.
      A quello si potrebbe rimediare con un po’ di sana palestra.
      Io temo che il problema sia nella testa. Mi sembra il classico giocatore (e ce ne sono cosi’ a tutti i livelli: dai pratoni alla serie A) che quando gli riesce un dribbling cade in autocontemplazione tipo “anvedi che m’e’ riuscito…!” e in quell’istante perde la cognizione della cosa piu’ importante del gioco del calcio, ossia che non ha importanza come lo fai, ma cosa fai e le uniche cose che contano per un attaccante, alla fine, sono gol e assist.
      Il calciatore importante e’ concentrato in modo famelico sull’esito dell’azione, non sul far vedere che corri, ti impegni, ti sgoli. Questi sono tutti mezzi per arrivare ad un fine. Se fallisci il fine, non servono a nulla.
      Sono tante ormai le sue giocate in cui fa un cosa buona che fa sperare e subito dopo si perde in un bicchiere d’acqua.
      Questo atteggiamento purtroppo e’ molto piu’ difficile da corregere ed e’ la quintessenza del giocatore “fumoso”, come ce ne sono stati tantissimi e ce ne saranno sempre.
      Mi auguro tanto di sbagliarmi, ma quello che vedo in campo non mi lascia molte speranze.

    • scusate, ma mi volete dire cosa ha fatto gourna per meritare si essere riscattato a 22mln???
      praticamente un villar più fisico poi niente altro
      BOH

    • non si esordisce a 17 anni con il River a caso. se c’è il talento ora l’importante è saperlo coltivare e fare crescere ma non come e vari Iturbe, under, etc..ma con la panchina e il prestito qui o là. e questo il city lo sa benissimo.

    • Non è detto. Tra un anno, se il giocatore ha fatto bene ma non benissimo, puoi sempre ritrattare il prezzo di acquisto.
      Tu avrai il vantaggio di averlo avuto a disposizione per un anno e di sapere esattamente cosa può dare sul campo e come si comporta fuori, loro potranno vedere solo le prestazioni.
      Vi ricordate di quando il Venezia non faceva giocare Mancini e poi cercò di tenerselo?

    • esatto, ma se è buono come sembra per un anno gioca con noi pagandogli solo lo stipendio. Poi il prossimo anno si deciderà cosa fare. A me sembra una formula conveniente, se in Italia non dovesse adattarsi non si riscatta e torna a Manchester, se la Roma vuole tenerlo paga i 33milioni, se il Manchester decide di riprenderlo ne paga 7 alla Roma per un giocatore che di fatto non è mai stato nostro

    • Se queste cifre sono vere è meglio lasciare perdere questo calciatore. È un’operazione alla Sassuolo non degna di una società che vuole essere ambiziosa. Sarebbe l’ennesima conferma, purtroppo che a questi americani non interessa assolutamente nulla di vincere. Per me neanche un lauto guadagno giustificherebbe questa operazione, però certo che se fosse come con Abraham, se non sbaglio era 40 milioni di spesa a fronte di un contro riscatto di 80, allora visto che non hai soldi da spendere, avrebbe il suo perché, ma così per due baiocchi è proprio da poveracci.

  1. certo un affarone ma solo per loro, gli valorizzi un giocatore per 7 milioni, il sassuolo pretenderebbe il doppio .

    • Ma è difficile capire che noi lo prendiamo a 0?
      Lui è in prestito.
      Non no compriamo. Abbiamo il diritto di riscatto a 33m.
      Se il city contro riscatta, noi guadagnano 40mil in totale.

    • l’affare lo fai anche tu perché ti prendi per un anno un giocatore in prestito e poi nel caso provi a riscattarlo. Non lo trovi dietro l’angolo un giocatore con quelle caratteristiche al costo di stipendio.. Bisogna completare nel migliore dei modi la rosa, per rispettare i paletti finanziari i prestiti e i parametri zero sono una strada che ti consente di alzare il livello della squadra spendendo meno. Poi se il giocatore esplode magari ti fa andare in champions e il city se lo riprende e ti da anche 7 mln, se non esplode e pensi che possa farlo più avanti magari riesci a prenderlo a 33…

    • Amico user 52, Ma ti rendi conto di ciò che hai scritto?

      Il contro riscatto si attiva solo dopo che noi esercitiamo il riscatto a 33.
      Secondo il tuo “ragionamento”, invece, il City lo contro-riscatta senza che prima ci sia stato il nostro riscatto a 33.
      Quindi, secondo te e il tuo cervello poco esperto di diritto privato e di contrattualistica, il City ci regala 40 milioni.

      Hai idea di quanto sia assurdo? Non stiamo parlando di figurine: ci sono clausole, diritti sequenziali, condizioni.
      Se non riscattiamo noi, il contro riscatto NON ESISTE.
      E se lo riscattiamo a 33, il City pagherà di più solo se vorrà riprenderselo.
      Ma prima dobbiamo riscattarlo noi. Punto. E ci fai pure la battutina “come fate a non capire”

    • User fa come Totò dar macellaro, se fa da na lira de resto e poi je la ridà indietro come forma de pagamento…

    • User52 tutto corretto se non per il fatto che in caso di controriscatto noi guadagniamo 7M e non 40M, ovvero 40-33. Il controriscatto si applica solo in caso di riscatto della Roma, quindi prima dobbiamo pagare i 33 poi loro pagheranno i 40. Se la Roma non paga i 33 il Manchester se lo riprende senza spendere un soldo.
      Se dovesse andare in porto questa operazione di mercato il prossimo giugno, qualora la Roma non intendesse tenerlo, potremmo assistere ad una partita di Poker, ovvero se la Roma volesse prendere i 7M dovrebbe tentare comunque il riscatto sperando nel controriscatto… un bell’azzardo però

    • C’è un fattore che non bisogna dimenticare, per via del FPF il budget a disposizione è praticamente terminato, il caso ghilardi e’ emblematico, si parlava di 300000 euro e tutti erano scandalizzati del perché non si chiudesse l’operazione, ma le contrattazioni forse vertevano sulle tempistiche del pagamento infatti il ragazzo è arrivato con la formula del prestito con obbligo di riscatto per poter spostare la spesa all’ anno prossimo quando saremo fuori da vincoli economici. E ‘ probabile che lo stesso stia avvenendo con l’esterno alto a sx,per esempio Nene’, molto probabilmente non si puo’ acquistarlo subito ma c’e’ la necessità di spostare l’esborso al prossimo anno tramite la stessa formula. Nel frattempo per coprire le caselle mancanti si cercano operazioni alla echeverri che ci coprirebbero nel ruolo, magari in maniera egregia , per quest’anno , ottenendo la possibilità del riscatto anche se con contro riscatto, che si tramuterebbe in un premio di valorizzazione. Sarebbe secondo me un grande colpo.

    • Si. Non hai calcolato però che questo ti porta diritto nella grande coppa. 7+….

    • Adriano forse cosi ti è piu chiaro.. se la roma non lo riscatta torna la city senza spendere nulla… se la roma lo riscatta dovrebbe pagare 33 mln al city… qui si possono aprire 2 scenari…1 il City lo lascia alla Roma e si prende i 33 mln e diventa nostro… 2 il City esercita il controriscatto a 40 il giocatore ritorna di sua proprietà e la roma incassa una differenza di 7 mln… mentre il City spende per riaverlo valorizzato 7 mln ma con un giocatore con piu esperienza

    • @Adriano
      Dovrebbe funzionare così: se la Roma decide di riscattare il calciatore effettua un bonifico di 33 mln a favore del City che a questo punto si ritrova il gruzzoletto in cascina.
      Se il City decide di esercitare il diritto al contro riscatto per il calciatore effettua un bonifico a favore della Roma di 40 mln e se lo riporta a casa .
      Ora, risolviamo assieme questo semplice problema: il City ha incassato dalla Roma 33 mln per il riscatto del calciatore, ma a sua volta a dovuto dare alla Roma 40 mln per aver esercitato il diritto al contro riscatto del calciatore.
      Alla fine, quanti soldi ha speso il City per riportarsi a casa il calciatore?

    • Hai perfettamente ragione….per questo questo affare non si farà mai. A meno che Manchester non sia la vigna de li…..

    • Si. E’ basso ma ci devi stare se lo vuoi vedere a Roma almeno per un anno, non stiamo parlando di uno normale e allora l’operazione non ha senso. Questo è un top e può portarti a grandi risultati

  2. L’unico che può sbloccare la situazione è il giocatore stesso, impuntandosi con tutte le sue forze e imponendo la sua volontà di venire a Roma. Altre soluzioni non ne vedo. Non capisco perché il City dovrebbe eventualmente rispendere 40 testoni per un calciatore già suo.

    • Perche ne incasserebbe 33 dalla Roma piu’ un eventuale costo per il prestito.
      Alla fine il City andrebbe a spendere extra solamente il costo della valorizzazione del calciatore, cioe’ i 7 milioni

    • Caro Lagosian, se tu sei un 2006 e ti prende il City col cavolo che gli alzi la voce!
      Te stai zitto, buono buono, non dico genoflesso (ma quasi) e chiedi pure scusa se se crea un fraintendimento….!
      Quello è già in una squadra top e fa la vita da milionario!
      Pensa che crivellata nei maroni ti daresti se, una volta “alzata la voce” non sbocci, la Roma te rimanna a casa e te ritrovi tra le braccia de uno che te vorrebbe strozza’…!
      Con rispetto eh.
      FORZA ROMA

  3. Il giocatore tecnicamente è fortissimo, credo che abbia un potenziale enorme. Il punto è che la Roma ha forte necessità di patrimonializzare, e un’operazione del genere porterebbe, di fatto, a un premio di valorizzazione, più che a una patrimonializzazione vera e propria.

    La domanda sorge spontanea: possibile che non esista un’ala sinistra valida e promettente su cui la Roma può investire?

    • Una sola cosa speriamo che viene: Diavolito Dovbik(Ferguson) Dybala (Soulè). Sapete chi è il più forte di questi? L’argentino più giovane di tutti. :). Partiamo con il bel vantaggio che i nostri avversari avranno paura a tentare gli anticipi, i due argentini giovani si girano ed arrivano fino alla porta. Speriamo che non è la solita buffala del corriere dello sport. Anche prestito secco, per un anno facciamo ballare il tango a tutta la serie A, nessuno escluso

    • Infatti Polemista , il giocatore e’ forte , ma se si vuole seguire il progetto a lungo termine , allora andrei a investire su un giocatore (Nene) altrtanto forte .

  4. Un eventuale “premio di valorizzazione” di soli 7 mln da parte del City sarebbe un’elemosina degna per una squadra di serie B.
    Se Abraham si fosse dimostrato un bomber di razza e il Chelsea avesse esercitato l’opzione di riscatto la Roma avrebbe messo in cassa 35 mln.
    Credo che una base dignitosa non possa essere inferiore ai 15/20 mln, tenendo conto che l’interlocutore è uno dei club più ricchi al mondo.

    • Amico mio lascia perde, limitati a vedere le partite. Non hai la più pallida idea di contrattualistica e ti metti a dire “ehhhh dignitosa 15/20 milioni”. Ma vi rendete conto che non avete la più pallida idea di come funzionino e le cose nel mondo reale? DISTACCATEVI DA FIFA

    • Caro Vegemite, davanti agli esperti di “contrattualistica” non posso che prostrarmi!
      E adesso torno diligentemente a impugnare il joystick…

    • Adry forse voleva dirti che ad ognuno il suo campo 🙂 . Non potente conoscere tutti i calciatori se non lavorate nell’ambito scouting. La differenza con Abraham è che questo viene ritenuto un predestinato, quindi per il City è una certezza l’opzione di riprenderlo. Quindi mi spieghi come può darti le cifre che dici tu su un mostro che tornerà di sicuro a casa. 7 M sono pure troppo

    • @Drastico
      sono due situazioni diverse.

      Nel caso di Abraham la Roma acquistò il calciatore per > 40 mln ed il Chelsea aveva soltanto un diritto di “recompra” ad un prezzo prefissato.

      In questo caso la Roma non acquista il calciatore, quindi nessun esborso, ma potrebbe ottenere le prestazioni del calciatore soltanto in prestito con diritto di riscatto.

      Nel primo caso la Roma acquistando il calciatore si è presa il rischio (va bene? va male?) dell’acquisto ed aveva tutto l’interesse a valorizzare e tutelare il proprio investimento.

      Nel secondo caso, qualora il calciatore dovesse avere problemi di ambientamento/caratteriali/comportamentali, la Roma lo accantonerebbe senza farsi problemi e, al termine del prestito, lo restituirebbe al proprietario senza aver messo a rischio il proprio capitale.

      Con questo non sto dicendo che i 7 mln di “valorizzazione del giocatore” sono congrui, bensì sto soltanto dicendo che i due casi non sono paragonabili.

    • Lord, ma infatti proprio perché le due situazioni sono diverse, io ho detto 15/20 mln e non 35/40.
      Io concordo pienamente con Vegemite quando afferma che il prezzo del controriscatto dovrebbe valere un 50% in più della cifra concordata per il riscatto, anche perché che senso ha allora fissarne uno alto?
      Bastano 20 mln e con 27 lo riprendi, sempre allo stesso punto saremmo.

  5. va be lo teniano se è messi se lo riprendono e ciccia e noi comunque abbiamo un giocatore . mi sembra che è come se fosse in prestito secco. quello che ora cercano è il centrocampista vediamo se questo lo comprano davvero

    • con MaGaRa hai vinto!
      Dopo questa premessa, qui tutti vogliono fare i DS (in estate), gli allenatori (in inverno), ma pochi capiscono di calcio e a quanto vedo di semplici operazioni commerciali. A me non sembra difficile capire cosa significhi riscatto e cotroriscatto. Noi per un anno avremo un giocatore pagando presumibilmente solo lo stipendio, a giugno se il giocatore ha deluso torna a Manchester, se è esploso e vale la pena investire su di lui la Roma spenderà 33M, a quel punto la palla passa al Manchester, se non lo vuole rimane qui e lo abbiamo pagato 33M, se lo rivuole ci paga 40M e quindi noi incassiamo 7M per averlo valorizzato, ma sembra che tutto questo non sia semplice per molte persone.

      Poi si può discutere sul fatto che 7M di controriscatto non siano molti, ma se pensiamo che il Manchester non vuole neanche mettere il riscatto direi che possiamo accontentarci

    • Se parliamo del Manchester City c’è anche un altro fatto che in pochi sembrano considerare compreso chi ha scritto l’articolo. Deve stare attento a non commettere errori che potrebbero costargli caro. Se non ricordo male il Manchester è finito sotto processo con ben 115 d’accusa e milioni di debiti. L’Everton con un solo capo d’accusa ha subito ben 10 punti di penalizzazione Come tutti sappiamo, Lazio ha avuto il mercato bloccato

    • Non acquisti nessuno, non immaginate neanche chi state prendendo, il city non te lo lascera’ mai. Qui a Torino sono contenti di Concencao e voi a Roma avete dubbi su un talento vero

  6. Secondo me oltre ai 33 c’è qualche bonus perché non credo che il Man City verserebbe 7 milioni come premio valorizzazione. La logica dice che il gap debba essere minore

    • Ricordati quello che hai scritto. In 2 anni il costo del suo cartellino sarà non meno di 80 milioni. Se ho torto io non parlerò mai più di calcio e mi darò l’ippica :). Se ho ragione io, se io tu che dovrai esimerti dal commentare di calcio 🙂

  7. Se è un prestito oneroso (3 ml?), alla fine se queste sono le cifre (riscatto a 33 e contro riscatto a 40) il premio valorizzazione sarebbe di soli 4 ml!
    Roba da club satellite.
    Anche ipotizzando che non sia un prestito oneroso 7 ml di valorizzazione sono un insulto anche perché proviene da uno dei club più ricchi al mondo!
    Per Lorenzo Pellegrini un bel po’ di tempo fa abbiamo pagato al Sassuolo un premio di valorizzazione di 9 ml (venduto a 1, riscattato a 10).
    Se lo vogliono vendere a 33, la valorizzazione dev’essere almeno il 50% di quella somma anche perché col Gasp questo ragazzo potrebbe veramente esplodere.

    • ” Per Lorenzo Pellegrini un bel po’ di tempo fa abbiamo pagato al Sassuolo un premio di valorizzazione di 9 ml (venduto a 1, riscattato a 10).”

      Pensa che polli che siamo.

    • @D3: Io ricordo ancora i caroselli quando è arrivato Pellegrini

      @Vegemite: anche secondo me il premio valorizzazione è basso, ma se consideriamo che il Manchester non vuole darlo via potrebbe essere un giusto compromesso. Il 50% non credo sarà applicato perché se non sbaglio loro lo hanno pagato 18M e penso vogliano fare plusvalenza

    • Il fatto dell’esplosione contraddice quello che hai detto sopra. Loro sono sicuri dell’esplosione del diavolito, quindi o cosi o niente perchè loro possono prestarlo anche ad altre società satellite

    • Stefano, se mi metti un premio di valorizzazione di pochi milioni io Roma ho meno interesse a mettere Echeverri sempre in campo.
      Mi spiego.
      Se il ragazzo fa il fenomeno è ovvio che gioca sempre.
      Ma se il suo rendimento fosse pari a quello dei suoi pari ruolo, se cioè Echeverri fosse in ballottaggio con chi tra Baldanzi, Elsha, Pellegrini o Cherubini rimarrà in rosa, allora io Roma punterei sempre sui giocatori di cui detengo il cartellino per non svalutarli.
      Non credo che sia così scontato che il ragazzo farà il fenomeno.
      Ecco perché al City converrebbe darcelo con un premio valorizzazione più alto: solo a quel punto la Roma avrebbe interesse a schierare spesso il ragazzo e a scommettere su di lui.
      Se veramente il City ha messo un contro riscatto così basso io ritengo sia solo una manovra per scoraggiare la Roma perché lo vuol dare al Girona.
      Ma se alla fine si convincerà a darlo a noi le cifre saranno diverse con un premio di valorizzazione più alto.
      Detto questo nell’operazione il city non farà alcuna minusvalenza anzi tutto il contrario e il premio valorizzazione non c’entra nulla con tale parametro.
      Se noi lo prendiamo a 33 (cosa possibile solo se il ragazzo realmente esplode) il City farà una plusvalenza di 18.6 ml (33 – 14.4).
      A quel punto gli inglesi potrebbero decidere di riprendersi o meno un giocatore che probabilmente già vale più dei 33 milioni intascati.

    • Vegemite, se il Mc dovesse precipitare in un burrone a causa di buffi e illeciti vari saranno in parecchi a mollare baracca e burattini

    • la faccio più facile per te e un po per tutti. il giocatore non è di proprietà dello scansuolo o squadrette similari ma del Manchester city uno dei club più ricchi al mondo di uno che è tra gli uomini più ricchi al mondo!!!
      “lo vuoi? forse te lo do ma forse molto forse e alle mie condizioni altrimenti se sta bono in panchina e voi andateve a compra’ nene!!!”
      è più o meno questa la “questione” quindi 7 o 1 o niente cambia ZERO!!!
      comunque sia eventualmente lo abbiamo per 1 anno e poi si vedrà anche perché ci dovrebbero regalare un giocatore o dovrebbero rimetterci su un giocatore gia di loro proprietà?

    • Chi? Messi adattato? Echeverry a Roma il fuoriclasse della squadra, al City uno dei tanti ( anche se ultimamente Guardiola sta commettendo errori)

  8. Massima fiducia nei nostri tecnici.
    Skills impressionanti da ciò che si vede in rete.
    Comunque ha fatto una o due presenze negli ultimi sei mesi…..
    Magari per una volta ci dice bene…..

  9. Credo che sia la soluzuine migliore x entrambe le squadre. io inserirei il prestito biennale, per poter giudicare meglio il ragazzo..
    Forza Roma

  10. Se c’è il controriscatto, alla fine è quasi un prestito secco, dove la Roma avrebbe una plusvalenza di 7 milioni qualora esercitasse il riscatto e il Manchester City il controriscatto.
    Bho, ste formule a me non piacciono per niente!

  11. Un giovane di belle speranze pagato 18 milioni che in un anno e mezzo non ha mai giocato in Europa, il suo valore può solo che calare, o al massimo rimane costante. Quindi il prezzo del riscatto può aggirarsi sui 15-20 mil, non di più. Poi il prezzo del contro riscatto può essere 30 mil dopo il primo anno o 40 dopo il secondo. Altrimenti se le condizioni non sono favorevoli per noi si cambia obbiettivo. In Inghilterra c’è anche un certo Garnacho che può fare al caso nostro

  12. non e’ vero, ma se e’ vero, scusate l’espressione: ” ma chi te manna, firmo cor sangue” e massara santo subito.

  13. Se questo fa una grande annata a fine anno lo salutiamo….
    A questo punto avrei valutato Nusa per portalo a casa…
    Detto questo prendiamo un centrocampista difensivo con i soldi risparmiati tipo Martinelli
    puntando alla champions l’anno prossimo….

  14. Ma questo ragazzo è cosi tanto forte?

    Nel senso: ho visto vari video, anche le prestazioni singole di ogni partita e non mi ha rubato l’occhio in nulla, ne in velocità, dribling, tiro in porta e visione di gioco.

    Mi sembra un baldanzi e ripeto, MI SEMBRA.

    Piccolino, buona velocità, buon dribling, leggerino (o hai una tecnica spaventosa e grande dribling o finisci per essere un giocatore qualsias), buona tecnica… unica cosa mi sembra essere ambidestro.

    Personalmente, forse preferirei un nene, un kevin dello shaktar e via discorrento, insomma giocatori che hanno picchi in qualche caratteristica.

    Speriamo bene dai, io punterei a prendere sia nene che echeverri se vuoi formare una coppia forte, senno rischi di prendere e ripeto, RISCHI di prendere una copia di baldanzi che poco aggiunge alla coppia di trequarti/esterni.

    • Probabilmente hai visto i video di un altro. Se ci dobbiamo basare solo sui video non è azzardato il paragone con Messi, ovviamente l’ho visto in più partite e non è la pulce ma lui è sopra la media di almeno due livelli. Se non ti ha rubato l’occhio la velocità vuol dire che sei cieco, , vabbe che qui molti hanno scritto che Dovbik, uno dei calciatori più veloci al mondo con punte di 35,1 Km/h. Molti di voi probabilmente vedono i dati su Fifa. Non ho trovati dati sulla velocità del diavolito, ma se l’occhio non mi inganna la velocità sembra un punto di forza.

  15. Il giocatore è forte non c’è dubbio ma poi se esplode l anno prossimo ti va via praticamente per 7milioni quindi io questa operazione non la farei.. Punterei tutto su nene quello si che sarebbe un grande affare e il giocatore sarebbe tuo per tanti anni

    • Sono d’accordo.
      In questi termini si tratta di un prestito secco mascherato.
      Per non evidenziare che ci si presta a questi tipo di operazione poco dignitosa per l’AS Roma.

    • Se esplode ti ha portato i champion’s al 100% e quindi 50M+7M = 57 M. Va bene anche prestito secco

  16. Comunque non credo la Roma abbia i soldi ADESSO per comprare.
    Deve per forza passare per un prestito quest’anno.
    Diversamente avrei proposto un prestito onerosissimo (15 milioni) con diritto di riscatto (l’obbligo avrebbe pesato sul bilancio) a cifre “oneste” (50!) per Nusa, certi a quel punto che poi sarebbe stato NOSTRO.
    50 NUSA LI VALE TUTTI
    FORZA ROMA

  17. Allora se tu sei in una fase dove nn puoi prendere gente e completare la rosa per competere, fare troppe filosofie è controproducente !!!
    Se la società pensa che Echeverry può avvicinarti all obiettivo fai l’ operazione …e ci guadagni sopra 6/7 milioni insieme magari i soldi disponibili li usi per completare la squadra, perché a sx se vuoi giocare così ne servono 2….. forse l idea è prendere 2 lui in prestito più un altro
    Vierchowod era in prestito secco…..nn eri certo che avresti vinto lo scudetto ma sapevi che con lui le possibilità aumentavano parecchio!!!!
    Ranieri c’è l’ha detto e ripetuto che sarebbe stato un Mercato difficile…e serviva ingegnarsi……

  18. se il prossimo anno arrivi tra le prime quattro e vai in champions otterrai circa 40-50 milioni.
    echeverri (se riesci a prenderlo oggi) parteciperà per un undicesimo a questo premio, più o meno 4 milioni che sommati ad un eventuale controriscatto del City fanno 11 milioni più eventuali incassi di merchandising e immagine per l’accesso in champions (difficili da quantificare in anticipo) più premi per il posizionamento in serie a, diciamo che si arriva a 12 milioni?
    più o meno identico discorso vale per un eventuale cammino in europa league.
    l’anno prossimo con 12 milioni in più puoi andare in argentina a prendere il nuovo echeverri pagato dal vero echeverri.
    non è poi così male!

  19. Sabato pomeriggio, Lionel Scaloni, d’accordo con Samuel e Aymar, ha chiamato Echeverri per dirgli di non esitare a scegliere la Roma in vista del Mondiale 2026. In quel momento, il City ha perso ogni margine di manovra che non fosse aspettare fino alla fine del Mondiale per esercitare l’opzione di riacquisto del giocatore. Anche se per il City si tratta di un grande affare, la doppia valorizzazione del diablito è a favore di Massara e della AS Roma, che al momento ha il vantaggio in tutta questa negoziazione. Nonostante la pressione di Gasperini, il margine tra riscatto e contro-riscatto dovrebbe essere maggiore.

  20. io partirei dal principio che , se ci aiuterà ad arrivare in Champions e magari qualcosa di più , tipo trofei , male che vada arrivano 7 milioni oltre ai soldi della Champions. Nel frattempo , abbiamo un anno di tempo , per cercare un sostituto. Ideale sarebbe un prestito biennale alle stesse condizioni.

  21. Polemistagiallorosso sono d’accordo con te , perché non prendere un calciatore tipo Nene Dorgeles o chi per lui, così da valorizzarlo noi come patrimonio. VEGEMITE sicuramente è poco il premio di valorizzazione e che si proviene da un Club tra i più ricchi, ma non per questo disposti a buttare soldi, e poi avendo nel loro Gruppo altre squadre satelliti quindi perché devono tirare fuori altri soldi, quando possono mandarlo a giocare in una loro società,mettiti anche nei loro panni io insisterei per mandarlo a giocare in un mio club,poi per quello che riguarda il ragazzo, non penso possa esporsi più di tanto, o mettersi contro il proprio club, io personalmente a questo punto virerei su un altro giocatore tipo Nene Dorgeles

  22. Così sarebbe un affare che il City sarebbe stupido a rifiutare.
    Se Echeverri dovesse arrivare a valere il riscatto x 33 milioni vorrebbe dire che grazie ad un anno a Roma il giocatore passa da giovane di talento a realtà pronta per i grandi palcoscenici.
    A quel punto i citizen avrebbero due alternati e entrambi vantaggiose: la prima pagare 7 milioni alla Roma come premio per la valorizzazione del giocatore, la seconda, qualora continuasse a non avere spazio per l’argentino, tenersi i 33 milioni con un cospicuo guadagno rispetto ai 18 spesi x acquistarlo.
    Quanto alla Roma, ben che vada si terrebbe il giocatore, nella peggiore delle ipotesi avrebbe goduto delle prestazioni dello stesso per una stagione ed incassato 7 milioni x averlo valorizzato.
    La terza ipotesi, un flop del giocatore in serie A, lascerebbe la situazione immutata col giocatore che tornerebbe a Manchester senza esborsi significativi x nessuno.
    Detto questo continuo a preferire l’opzione Nene Dorgeles, più simile a Lookman ed acquistabile a condizioni migliori.

  23. Metti che qua a Roma ti esplode e che l’anno prossimo questo vale 80. Con il controriscatto la spesa netta per il City sarebbe di 7 Mln, con profitto estremamente maggiore in quanto a valore del giocatore. Operazione magistrale da parte loro, fossi negli inglesi la farei al volo.
    Per noi invece… non sarebbe un’operazione rischiosa visto il semplice diritto di riscatto, e questo è un bene, ma allo stesso tempo nel lungo periodo non sarebbe il massimo visto che comunque te metti tempo ed energie per la crescita di un ragazzo che da un momento all’altro potrebbe sfuggirti fra le mani per quello che di fatto, rispetto alle cifre potenziali che potresti ottenere, sono bruscolini… ricordo bene il dolore di veder partire Momo per un prezzo considerato un po’ da tutti piuttosto basso, spero che non l’abbiate scordato.

    Insomma, per me dipende tanto anche da quante sessioni di mercato avranno per esercitate il controriscatto. Se ad ogni sessione ci sarà la spada di Damocle a pendere sulle nostre teste, io onestamente preferirei evitare. Se si trattasse invece di 3 o 4 (un paio d’anni massimo), allora forse avrebbe più senso accettare.

    Ripeto: l’operazione ha i suoi perché e se non c’è alternativa, ci sta… SE non c’è alternativa (parlo anche di puntare magari su altri giocatori)

  24. Una operazione difficile che vada in porto alle nostre condizioni. Lo vogliono dare in prestito secco e noi invece alla fine se e quando lo riprendono ci devono pure dare dei soldi. E’ vero che noi valorizziamo il calciatore ma ci sarebbe il Girona peraltro una loro società satellite, che potrebbe fare la stessa cosa ma senza ulteriori spese. E poi l’accordo dovrebbe essere almeno biennale.

  25. Sul fatto poi che l’operazione del prestito non piaccia a molti è un dato di fatto, ma parliamoci chiaro noi in questo momento siamo questo tipo di società volente o nolente non possiamo permetterci di comprare o spendere come dir si voglia, perciò dovremmo anche accontentarci per questo tipo di operazioni e non possiamo permetterci molto altro, questo è assolutamente appurato anche dalle dichiarazioni di ex Mister RANIERI, non siamo una potenza economica purtroppo, soprattutto con i paletti del FPF dobbiamo purtroppo accontentarci

  26. questo che non mi piace accanirsi x giorni su un giocatore ,magari.poi lo.perdi e ripieghi, invece non si.prende subito avanti

  27. Pe chi se lamenta der controriscatto a 40, anzi che accettano. Perché se fosse pe er City, lo darebbero solo ar Girona in prestito secco e basta…

  28. Per me, parere personalissimo, andare dritti su Nene Dorgeles sarebbe stata la scelta migliore.. Ma come ho detto è un parere personale, da ignorante, che ignora i possibili problemi finanziari della Roma..

    Perché se fosse vero che la Roma ha finito il Budget (ed io non so se è vero).. Questa operazione avrebbe completamente senso.. Non pagando un calciatore di assoluto valore e rimandare al prossimo anno, quando saremo usciti dal S.A..

    Se invece così non fosse.. Echeverri e un talento dal grande potenziale.. Ma se quel potenziale è destinato a tornare al City con un guadagno di 7 mln.. Perché non puntare su un altro potenziale che ha caratteristiche addirittura più adatte?

    Dorgeles.. Per caratteristiche e un calciatore di velocità, che sa giocare largo ma anche dentro al campo, velocissimo palla al piede, giovane ma con una discreta esperienza anche in Champions.. Ed ancora per costi e accessibile..

    Prenderlo ad un prezzo relativamente basso.. E farlo crescere con Gasp.. Per portare valore ad un nostro asset.. E non ad altri..

    Per me è addirittura più adatto di Echeverri che comunque ha un potenziale gigantesco..

    Ma come detto questa è la mia opinione, se si stanno impuntando così su Echeverri deve esserci una ragione precisa.. Magari finanziaria.. Magari di campo, non lo so, ma ovviamente un motivo che non conosciamo esiste..

    Forza Roma

    • Ma tanta roba di che? In Francia ha fatto un disastro. Semmai tanta roba sono Ranieri e Gasperini. Manca un centrocampista forte e titolare.

  29. Incrociamo le dita A occhio e croce mi sembra leggerino per il campionato italiano di serie A . O sei Messi in persona e non è questo il caso o non emergi . Non vorrei che si trattasse della solita scommessa persa e dei soliti soldi buttati . Vedremo ciò che accadrà….

  30. Non credo minimamente che le cose stiano come dice il Corriere dello sport: questa è la proposta della Roma, la contro proposta del City è: non se ne parla nemmeno, se lo volete è prestito secco per un anno. Punto. A parte il Corriere dello sport quest’ultima è la versione che riportano tutti, da Fabrizio Romano a Di Marzio e la varia carta stampata. D’altronde il City ha il coltello dalla parte del manico non avendo bisogno di vendere il giocatore e non avendo nemmeno fretta di sistemarlo ad ogni costo. E, come il solito, la volontà del giocatore ha un valore relativo perchè è importante solo fino a che la Roma manterrà in piedi la trattativa. Non appena la Roma capitolerà, il giocatore firmerà con il Girona entro 5 minuti. Questo al City lo sanno e terranno duro. Quello che scrive il Corriere dello Sport è solo un pio desiderio.

  31. Diciamo che la trattativa sarà tutto frutto del lavoro architettato dall’agente Montepaone, che rappresenta Echeverri e sta muovendo lui le fila di questo affare, e ben noto per come proponeva a destra e sinistra in Serie A in precedenza Lucas Biglia ma anche Echeverri prima a mezza Serie A, prima di accettare l’offerta del Manchester City. Montepaone conoscendo come lavora avrà proposto Echeverri un po’ a tutte le squadre ritenute di un certo livello in Serie A, come fece in passato con Biglia allora all’Anderlecht dove le condizioni di Biglia erano note pressoché a tutte le persone che bazzicavano un po’ di mercato. Però in questo caso la formula è di un prestito da parte del Manchester City e la trattativa la starà quindi conducendo Montepaone con forse un mandato firmato a suo favore da parte nostra.

  32. Al MCity un biennale non dovrebbe dispiacere perchè il giocatore è giovane e soprattutto perchè il nostro allenatore è una certezza per valorizzare i gioveni e poi avrebbero la certezza che andrebbe avfare il titolare essendo noi scoperti in quel ruolo. Poi accontenterebbero anche il ragazzo che enso voglia stare conPaulo e Matias anche in funzione nazionale argentina come lo stesso ct Scaloni ha già detto.

  33. Profilo interessante, ottimo lavoro di Massara. Mi piace molto il fatto che se non inseriscono il riscatto la Roma non è interessata. Si lavora facendosi rispettare. Complimenti.

    • Riscatto e controriscatto, come faceva il Sassuolo con noi….siamo il Sassuolo…praticaemte glielo valuti gratis, paghi prestito e stipendio…e loro hanno controriscattona 7M in piu(quindi 7M la valutazione meno il prestito oneroso e lo stipendio coperto)..se cosi fosse sarebbe assurdo.

    • Penso che dia evidente che se le cifre del controriscatto sono così basse (7 ml) è evidente che il prestito sarebbe a titolo completamente gratuito, probabilmente anche con stipendio totalmente o parzialmente pagato.

  34. questo è un arma a doppio taglio, speriamo tutti che faccia bene e che esploda …e ce lo tolgono….se va male torna da loro e ce lo tolgono, forse non avete capito che in un modo o nellaltro giocherà solo un anno qui …..andiamo su un profilo sicuro e che sarà nostro…Nusa

  35. sarebbe un accordo da Udinese, vergognoso…..
    primo minimo prestiro biennale, secondo 7M in pou per contro riscatto lo fanno con le squadrette.
    mai al mondo sta roba

    • vi siete fissati con questo adesso, dopo Rios, facciamo il sassuolo , bene cosi…valutiamo giocatori per altri, tra laltro uno che non segma MAI e si dribbla anche la bandierina del calcio d’angolo 😁😁

  36. qui l unico fenomeno è il procuratore che in qualche modo fa giocare titolare il giocatore,farei un prestito a 20 e contro riscatto a 50 ,il Milan insegna

  37. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome