AS ROMA NEWS – La Roma si appresta a salutare il terzo capitano in sei mesi. Florenzi è pronto a congedarsi dopo 18 anni in giallorosso, interrotti soltanto da una stagione (2011-12) al Crotone. L’intesa con il Valencia è in dirittura d’arrivo.
Una cessione che fa rumore ma che non sorprende più di tanto. Il laterale di Vitinia non ha mai legato con Fonseca, finendo per due mesi ai margini del progetto tecnico. Poi l’infortunio di Santon e la possibile cessione di Spinazzola (saltata in extremis) gli hanno regalato nuovamente un posto da titolare. Che è durato poco. Alla prima possibilità di cederlo, la Roma non ci ha pensato minimamente. Ha convocato l’agente Lucci in sede e in poche ore ha ottenuto l’ok. Entrambe le parti hanno convenuto che fosse arrivato il momento di salutarsi.
La cessione, al netto di limature sui costi, ormai è a un passo. L’ultimo nodo è legato alle condizioni per far scattare l’obbligo di riscatto sul quale il Valencia è d’accordo. Petrachi lo vuole collegato alle presenze mentre il club andaluso intende invece unirlo alla qualificazione alla prossima Champions. A livello numerico, con il rientro di Zappacosta a metà febbraio più Santon e Bruno Peres, Fonseca è coperto.
Per un addio, la Roma è pronta ad accogliere altri due arrivi. Si tratta di due ragazzi spagnoli, entrambi classe ‘98. Il primo è Villar, sbarcato ieri sera. L’altro è Carles Perez, atteso oggi. Sull’attaccante – costo 12,5 milioni – proveniente dalla cantera del Barcellona, il club azulgrana mantiene un diritto di prelazione in caso di futura cessione. In uscita sono intanto ore calde per Jesus: Fiorentina e Cagliari in attesa. Se non dovesse materializzarsi l’addio, a Trigoria potrebbero vedersi costretti a cedere in prestito Cetin.
(Il Messaggero, S. Carina)
Hai dato tanto comprese le ginocchia. In bocca al lupo
Anche basta co’ sta demagogia su a donazione dell’organi però. So’ rischi der mestiere, punto. Pensa quanti ne ha donati Pastore fino a mo’ allora, porpacci, anca…
È stato un tappabuchi dove ha giocato faceva danni per non dimenticare le pretese economiche infantili
Non mi dispiace. Ok essere romani, ma non ne azzecca più una.
València, il noto club “andaluso”
Florenzi non rientra nel progetto tecnico: meglio per lui giocare altrove anziché fare la riserva della riserva. In attesa della nuova indispensabile proprietà, anche questa sessione di mercato deve chiudere in attivo. Sempre Forza Roma!
A me, a prescindere dall’essere o non essere romano, dispiace che se ne vada. Buona fortuna Ale
Siamo in due
A me dà fastidio che le stesse persone che pretendevano che il precedente capitano, che ormai da anni si trascinava in campo facendoci giocare con un uomo in meno, avesse il posto da titolare fino a 50 anni ed oltre, per la sua romanità ed attaccamento alla maglia, ora non usino lo stesso trattamento per Florenzi. Florenzi che, al di là delle capacità pedatorie apprezzabili o meno, ha sempre mantenuto un comportamento esemplare e, per quanto mi riguarda, da vero capitano anteponendo sempre il bene della squadra al proprio personale; mai una polemica, mai una intervista fuori posto. Personalmente lo accomuno alla figura di Tommasi che molto ho amato. Viceversa i due precedenti capitani, (anche capitan futuro), come si sono visti mettere un attimo da parte per ovvi motivi fisici ed anagrafici, hanno spalato letame su tutto e tutti. Oltre a questo hanno osteggiato qualunque allenatore od acquisto che avrebbe potuto vagemente metterli in discussione. Addio Florenzi, mi dispiace che tu te ne vada.
tre. Tre vecchi romantici, che magari sanno più di calcio rispetto ai demagoghi del web.
Ma tanto adesso giocheremo con Santon e Spinazzola, e le vinceremo tutte…
Caro TifosoGiallorosso inutile dircelo fra noi che ben conosciamo il sistema Ballotta; al di là di ogni discorso tecnico o che piaccia o meno all’allenatore è solo una questione di plusvalenza e infatti Florenzi la rende piena piena e senza calcoli di ammortamenti vari. Se poi qualche buontempone tra le fila pallottiane sostiene che non è vero e che è Fonseca che non lo vede allora vuol dire che i vari Spalletti, Di Francesco e company non vedevano variamente Pjanic, Alisson, Salah, Rudige, Manolas,Paredes,Emerson e via cantando ma che dico questi poi son voluti andar via loro….altrimenti Ballotta li teneva eh, ah ma erano in scadenza…..si,si come Alisson per esempio con ancora 3 anni di contratto;ma a chi la raccontano?
Comunque al di là della doverosa premessa nel dispiacermi per la partenza di Florenzi che in ogni caso non ha mai lesinato impegno e determinazione ribadisco la mia piena fiducia in Petrachi che,per come lo ha lasciato quel cialtrone di Monchi e pressato dal plusvalenzaro (sempre a caccia di soldi) sta facendo,a parere,un ottimo lavoro puntando decisamente su giovani molto promettente e non su costosissimi, vecchi bidoni stile N.Zonzo e Pastore.Vedremo poi se questi giovani verranno fatti crescere con pazienza o se magari plusvalenzati alla prima,eventuale, offerta.
@Stefano66, complimenti!
Vedi caro @Romano1, tu scrivendo questo tuo commento, credi di viaggiare sulla stessa linea d’onda di uno che invece la vede in modo diametralmente opposto al tuo (se non per il discorso – e per metà – che la Società decide a prescindere dall’allenatore chi sfancu**re, senza curarsi di quest’ultimo! Apostrofandolo addirittura “Schiavo della Società”!), perché lui Petrachi non lo può vedere e lo considera un incompetente, ogni singolo acquisto fatto dal buon DS, da Giugno a questo Gennaio, è secondo lui un’agglomerato di pip*e stratosferiche totalmente incapaci di giocare a pallone, e questa “giovane età” che tu metti positivamente in prospettiva futura, la considera un ammasso di bambinelli non utili alla causa!
Inoltre, caro @Romano1, quel “Tifoso” con cui credi di trovarti totalmente in sincronia di pensiero, sostiene che chiunque sia nel mirino della Società per una cessione, nel periodo antecedente a questa, SPARISCA dai radar. Si volatilizzi improvvisamente nell’oblio fino alla cessione. I suoi ultimi nomi sono: Under, Spinazzola, e se non ricordo male (è su un suo commento dell’altro ieri) mi sembra Pastore. Peccato che siano ancora TUTTI QUI, e che… udite udite… stiano giocando TUTTI (non era forse “schiavo” della Società, Fonseca?)!
Per quanto riguarda i nomi da te con lui condivisi per avallare ciò che credi siano i Vostri concetti comuni, non ce n’è uno che sia uno, dei nomi da te citati, che prima di essere ceduto non abbia giocato fino all’ultimo minuto. Eppure sarebbero dovuti “sparire dai radar”, sottomettendo gli allenatori di turno e costringendoli ad eliminarli dal progetto, perché ormai prossimi a cessione già decisa dalla Società!!
Attento a chi ti accomuni, credendo di condividerne il pensiero!
E poi un ultima cosa che ho già detto anche a lui (il tuo gemello di pensiero): Fatela finita di tirare sempre in ballo ‘sto Ballotto di mer*a, perché personalmente, ad esempio, io lo diffiderei a vita dal poter acquistare una qualsiasi Società Sportiva, perché mi fa schifo quel che ha fatto a questa squadra negli ultimissimi anni (Plusvalenze ne ha sempre fatte, ma almeno all’inizio manteneva un certo livello di qualità di squadra, poi ci ha demoliti!).
Siete SCONTATI, davvero poco originali, ripetitivi fino ad essere stucchevoli. Ed oltretutto PRESUNTUOSI nel pretendere di sapere ciò che pensano gli altri al riguardo!!
Criticare i Vostri pensieri rispetto a ciò che è stato detto, non è sinonimo di essere un Fan Pallottiano. Non è che chi non la vede come voi, allora ama Pallotta! Ma da do’ l’avete tirata fori ‘sta deduzione idiota?!?
Tante belle cose!!
Ciao Giacomo nel premetterti che normalmente non mi accomuno con nessuno,talvolta nemmeno con me stesso, è giusto che ognuno la pensi come vuole e si esprima come ritiene pur nel doveroso,reciproco rispetto.Io infatti non dico che tu fai deduzioni idiote,anzi molto intelligenti a giudicare dal tempo che hai perso appresso a chi,in sostanza, contesta la gestione Pallotta nei modi e nei tempi dettati dalle circostanze del momento; pertanto in generale la vicinanza con Tifoso Giallorosso e molti altri utenti (perchè siamo tanti)è dettata semplicemente dall’astio verso Pallotta che in sintesi:non ha salvato nessuno,è venuto per realizzare un grande affare,ha preso la Roma con 50 milioni di debiti e la lascerà con circa 300, ci ha deliziato per anni con roboanti proclami non suffragati da un reale sforzo economico e peraltro unico nella Storia della Società che in 10 anni non ha vinto neanche una coppa del nonno riuscendo anche a spaccare in 2 la tifoseria come con nessun altro Presidente prima di lui. Comunque la cosa che mi da più fastidio è nel notare come, dalla gran parte di chi sostiene la dirigenza, si tenda a giustificarne ogni azione fino al denigrare ingenerosamente praticamente ogni giocatore plusvalenzato dal “panzarolo”Alisson al “se magna i goals e non salta l’omo” Salah,al “piedi fucilati” Manolas, al “finito” Strootmanm all'”ubriacone” Ninja per non parlare di bandiere e simboli come De Rossi e Totti e ora Florenzi.
Ricambio volentieri il tante belle cose.
@Romano1 ti avevo risposto, ma non l’hanno pubblicato, non so perché
Cmq a questo punto tralascio, ormai è pagina vecchia e a buon bisogno neanche leggerai.
Comunque ti consiglio di rivedere il concetto del “io non mi accomuno a nessuno”, perché ti smentiscono categoricamente le tue stesso parole del precedente commento.
Detto questo, ti auguro una buona giornata.
Pellegrini o se fa un bagno de umiltà o per me può essere il prossimo.
FORZA ROMA
Sono d’accordo
Ciao David One.
Sono d’accordo con te sul fatto che Pellegrini deve ancora dimostrare tutto per essere un ottimo calciatore, però mi devi spiegare cosa intendi dire bagno di umiltà?
Intendo e qui voglio ricordare che ha 24 anni, è all’ingresso della maturità calcistica, bisogna quindi considerare che non più giovane di primo pelo, ha più di 100 gare in serie A, per il sottoscritto, la persona è seria e professionale, oltre che un’eccellente professionista casa è chiesa tanto per chiarire per chi vive a Roma sa cosa intendo…. e ci siamo capiti, in campo assume un’atteggiamento presente, concreto, forse a volte anche troppo irruente, certo non brilla in continuità e certamente non ha la tecnica del fuoriclasse ma neanche lo si può considerare un brocco, i suoi assist parlano per lui, ha la gamba e la cattiveria del mediano, forse l’unico vero difetto è nello spogliatoio, mi spiego, a me sembra che sia timido e non trasmetta personalità dentro lo spogliatoio, ritengo comunque che sta crescendo sotto le ali di Kolarov, Dzeko e Fazio, i veri leader di questa Roma.
Sono certo che lui per una questione di rispetto e stima sta al suo posto, ma è già pronto per essere il futuro leader indiscusso dello spogliatoio della Roma, questa mia certezza è dimostrata in campo e lo si vede in modo particolare bel rapporto che ha con Kolarov ed in precedenza con De Rossi, si in passato con Alexander hanno avuto qualche screzio in campo, ma l’intelligenza di Lorenzo è la dote migliore che lui possa avere.
Cortesemente, Ti chiedo, cosa alludi per, bagno di umiltà?
Ti ringrazio.
Un saluto da Parma
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA
Io credo che sia la stampa a spingerlo oltre ciò che è per la mediatica necessità di identificare un nuovo Re di Roma. Lorenzo non è all’altezza di questo ruolo, ma non è neanche colpevole di una superbia che non lo contraddistingue. D’altra parte è un giocatore serio e appassionato. Si tenta wsempre di identificarlo come il nuovo Totti; non lo sarà mai; eventualmente può essere dello spessore di un Giannini, ma perché non viverlo come “Lorenzo Pellegrini”, evitando accostamenti che possono solo fargli del male?
Ciao Spaccia,
da quando hanno cominciato ad affibiargli titoli quali Predestinato, erede di Totti,Top Player (addirittura la fascia di capitano!), lui sta facendo di tutto per esserne all’altezza anche se non lo è o non lo è ancora.
Non sò se sia una reazione spontanea, quindi lo fa senza volerlo perchè condizionato da questi fattori , o se lo faccia volontariamente perchè si è montato la testa.
Io credo che sia un pò entrambe le cose , indice ne è (sopratutto per il secondo motivo ) il suo voler battere TUTTI i calci piazzati anche se non e è in grado.
Vorrei mi dicessi IL MOTIVO per il quale lui batte i calci di punizione davanti la porta ai 20/25 mt quando abbiamo un Veretout in campo.
Ci provò anche con Kolarov (il vero capitano a mio parere) a voler battere il calcio di punizione.. mi ricordo che lui gli disse qualcosa all’orecchio e gliela face battere e da li in poi quando Kolarov è in campo lui non le batte più.
Vorrei sapere il PERCHE ‘ le batte lui se non ha MAI segnato neanche un gol su punizione quando invece Veretout ne ha fatti e pure molti in carriera.
Il MOTIVO per il quale batte i calci d’angolo dalla destra quando c’è Under in campo che fece il cross per il 3-0 contro il Barcellona.
E queste sono solo le cose ovvie che sono palesi.
Vorrei provassi a darmi una spiegazione riguardo questi punti dato che non riesco a non pensare che lo faccia solo perchè avvantaggiato dal suo giocare in “casa” (stamose a capi’ è romano e secondo me se ne approfitta sponsorizzato da sto alone di intoccabilità che aleggia sui romani e romanisti e sono atteggiamenti ricorrenti a Roma ovviamente e non solo in questo ambito) e dal fatto che nessuno dia direttive precise ( Fonseca dovrebbe dire i calci d’angolo li batte dalla destra Gengis , dalla sinistra Kolarov e le punizioni si alternano Kolarov e Veretout in base la posizione).
E da questo il bagno di umiltà… è molto semplice come discorso, FAI quello che sai fare e sopratutto per la SQUADRA..i calci piazzati falli battere a chi lo sa fare , gioca semplice e impegnati .
Faccio un’appunto finale.
KOLAROV campione ben più rilevante di Pellegrini, quando si è reso conto di non essere più in grado di battere i calci di rigore, si è fatto DA PARTE per il bene della squadra.
Quelli sono Top player per me .
Buon proseguimento 🙂
Volevo aggiungere poi che per quanto mi riguarda non ha dimostrato NULLA.
Ha fatto due tre imbucate e due gol contro squadre fiorentina e parma in CI dove una ha cambiato allenatore la partita dopo e la seconda (IL PARMA PD) giocava con le riserve.
Contro Juve Napoli (il 2-1 in casa) ecc tra i protagonisti c’era ZANIOLO e non lui , questa è la differenza fra un TOP (Zaniolo) che ha 20 anni e un BUON giocatore Pellegrini.
Secondo il mio modesto parere, Pelegrini non lo diventerà mai.
@David One
Premesso che anche per il sottoscritto Lorenzo Pellegrini, non ha ancora dimostrato nulla, però lasciamelo dire, primo ha 24 anni e poi glielo vogliamo dare ancora 1- 2 anni di tempo per maturare completamente o lo scartiamo come una caramella ?
Dal punto di vista tecnico, se hai ben letto non è che mi discosti molto da ciò che pensi anche tu, per il sottoscritto non è un TOP, ma oggi non e più di un buon gregario, se tu sai quali equilibri ci sono all’interno di una squadra sai bene che ci vogliono anche i portatori d’acqua, lui oggi é paragonabile ad un buon portatore d’acqua, ad esmpio come Tommasi, Del Vecchio un Perrotta, per fare un esempio, che poi nel tempo sono diventati ottimi portatori d’acqua, poi, se viene convocato anche in nazionale, permettimi di dirlo, di solito in nazionale vengono convocati i migliori calciatori per ogni ruolo e Lorenzo Pellegrini, secondo me un buon incursore (come Perrotta, c’è assonanza di ruolo), NON è un trequartista.
La sua esuberanza tecnicotattica sarà messa in evidenza quando avrà la possibilità di giocare accanto a calciatori con un tasso tecnico elevato, voglio ritornare alla Roma di Tommasi e Del Vecchio che li vedeva giocare in ruoli diversi al lorodietro di loro c’erano Samuel, Zebina e Zago, ai fianchi avevano Candela, Emerson e Cristiano Zanetti e davanti a loro avevano Totti e Batistuta.
Ora, metti che nella Roma attuale, Zaniolo, Smalling forse ma dico forse Dzeko e Kolarov… ma di 3/4 anni fa però, avrebbero potuto giocare in quella Roma
che in panca tra l’altro aveva, Aldair, Di Francesco e Montella, allora si che potremmo valutare un calciatore come Lorenzo Pellegrini, quando almeno 6 undicesimi, due per ogni reparto, devono essere composti da calciatori di altissimo livello, dei veri TOP come Zago, Samuel, Candela Emerson, Totti. Batistuta.
Quanto esponi sull’uomo, possiamo parlarne, ma non mi permetto di giudicarlo, io lo conosco solo come calciatore ed a me sembra un ragazzo con una personalità spiccata appunto un Perrotta, il fatto che voglia essere protagonista e segno che vuole prendersi le proprie responsabilita’, quindi ci vedo che sta crescendo ed anche molto bene aggiunerei, sotto questo punto di vista essere vicino a calciatori come Kolarov, Dzeko e Fazio può fargli solo che bene da loro potrà assorbire quell’acume di protagonismo necessario per diventare un ottimo gregario, un nuovo Perrotta un nuovo Tommasi, un nuovo Del Vecchio, tutti calciatori che hanno raggiunto la loro maturità calcistica intorno al 25- 26 anni.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Progetto tecnico…
Daje Friedkin, tanta gente da mandare a casa… ma tanta!
B
Ciao Ale.
Ha dato TANTO ma ha AVUTO forse TROPPO.
In questo momento come difensore a dx sorpassato da Santon Spinazzola e fra non molto forse Zappacosta.
Anche a lui interessa GIOCARE per non perdere l’Europeo.
NON ultimo anche alla società occorrono SOLDI e realizzare una PLUSVALENZA.
Se NON fosse romano cessione attesa da TUTTI.
Buona fortuna FLO
Ha peccato anche di poca umiltà. Atteggiamento poco simpatico in svariate partite contro i suoi stessi compagni. Ciao Alessandro grazie per tutto. Si parla solo e solamente di sport che è il tuo lavoro, la tua fortuna e anche la nostra disperazione. Umanamente non so come sia. Ma penso sia un bravissimo ragazzo.
Mi dispiace solo perché e tifoso come noi ma onestamente non me lo piango.buona fortuna.
Saluti a te e tu nonna….addio 30 denari! Ed ora fascia a Lorenzo il Magnifico!
il Capitano è Dzeko.
Ancora co’ sto 30 denari , siete rimasti in 2, spiegame (oltre al grande Damiano) quale altro calciatore ( e chiunque altro in qualsiasi campo di lavoro) non mira a migliorare i propri interessi .
Lorenzo il magnifico? Quando ci diventa magnifico? Fino ad oggi Lorenzo lo statico.
Giusto cedere florenzi, ma a giugno va sostituito con un vero terzino, visto che Peres e zappacosta non danno garanzie.
Un profilo perfetto è castagne che ha fisico, inserimenti e corsa
Una cessione come un’altra. Altro che simboli, altro che capitani. Quando si capisce che è arrivato il momento, meglio salutarsi e ognuno per la propria stada,
Massacrato per mesi da stampa e tifoseria, come per magia ora diventa “capitano cacciato”, “storia che se ne va”, “plusvalencia”, con pallota cattivone senza cuore. Apprezzo che almeno qui, tra gli utenti del forum, si mantenga coerenza.
Quando parte un capitano non è mai un bel giorno.. Ciao Ale in bocca al lupo per tutto
per me te hanno trattato come un “petalino” vecchio da accoppiare dove ce ne era uno rotto hai giocato in tutti i ruoli dicendo sempre di si…come persona e come atleta e ala non ti dimenticherò come difensore …ariccio il naso come te ma lo hai sempre fatto, grazie
Mi dispiace,la plusvalenza più facile da fare visto il rendimento in netto calo dopo il doppio infortunio.Doveva partire Spinazzola e arrivare Politano,salta la trattativa,parte Florenzi,arriva Perez e magari ci dice anche bene(speriamo),ciò non toglie che sia la solita storia che nulla a che vedere con un progetto ed una programmazione,Accordo per cedere Manolas,il giocatore ci ripensa,si mette sul primo aereo Ruediger,,si cerca di vendere JJ,se non parte si spedisce altrove Cetin!Rischioso rimanere con Santon e Bruno Peres,Zappacosta tra 2 settimane dovrebbe rientrare in gruppo,poi bisogna vedere quanto tempo servirà per riprendere ritmo partita e poter giocare 90 minuti! Ibanez-Villar-Perez,magari saranno bambini prodigio oppure la dirigenza già ha avuto da Fiedkin il via libera per allestire la seconda squadra,la Roma B 🙂
tu si che sai come funziona il Calciomercato….
se doveva partire Manolas e poi hanno optato per Rudiger significa che andava bene così. Poi sarai pure convinta di saperne più dei professionisti
Certo che andava bene così,servivano 30 mln,a chi toccava,toccava
Club andaluso… mah…. dissi già a luglio che per il gioco di fonseca florenzi non era adatto. La cessione è puramente tecnica. La romanità non c’entra. In bocca al lupo florenzi! Grazie. Anche tu come Totti de De Rossi hai espresso la romanità nel migliore dei modi
Per quale gioco sarebbe adatto Florenzi ?? Gli mancano proprio le basi del calcio…….non facciamo i buonisti per favore.
Inoltre è proprio l’unico che a mio parere non ha mai espresso la romanità, anzi l’esatto contrario
Ergo QUARTO capitano, compreso Radja che era un LEADER…cooperativa farlocca.
Lo dicevo appunto ieri e sono stato deriso dei 4 capitani fatti ritirare/svenduti , Pallirchio non si smentisce, sì sempre lui…
ps il ricambio generazionale ci può stare regà in questi anni abbiamo vinto il possibile abbiamo finito un ciclo, la bacheca straborda di trofei, ora spazio alle nuove generazioni!
PPS com’era la storiella de El Sharawy, eee i hanno offerto di più ahahahah….mandato via perchè se so scordati di rinnovargli il contratto ecco la verità altro che offerto di più, manco sanno a chi rinnovare…Friedkin arriva in una Rometta ridimenzionata , pagata il quadruplo del suo valore perchè oh mo semo quotati aaabborzaah, in campo scendiamo coi borzellini !
PPPs stanno a riuscì tutte le dinamiche da me descritte nei giorni precedenti ormai li ho smascherati questi inetti!
Vendere Florenzi a 10/15 milioni ed el Sharawy a 16 vuol dire che sei un inetto incompetente e che la cooperativa sta con l acqua alla gola.
D’accordo con David One su Pellegrini… Non vorrei che si ricreasse una bandiera solo perché è Romanista… Comunque è giovane e un altro po’ di tempo gli va concesso di diritto… Anche Totti, prima di diventare quello che poi è stato c’ha messo qualche annetto… Su Florenzi, mi dispiace, ma per la persona che è… Ha un grande Cuore e spirito di sacrificio… Come giocatore però, ha dei grandi limiti… Gli faccio mille in bocca al lupo e, per quanto riguarda me, forte o no… Avrà sempre “un plauso” e rispetto a Roma! Nel frattempo… Stamo a creà una Squadra veramente interessante… Quest’anno prevedevo divertimento… E comunque, nonostante i molti infortuni, c’è ancora da divertirsi… Il prossimo anno, con l’entrata in scena di Friedkin… Oltre al divertimento… Ci sarà anche, e finalmente, di nuovo qualche titolo? Per ora, Forza Roma! In bocca al lupo ancora Flo!
A volte separarsi è la cosa migliore
In bocca al lupo Florenzi..e impara a crossare
…non è più il calciatore umile di qualche anno fa, qualità che ne esaltava la generosità in campo. La sua cessione ci può stare…se andrà via lo saluto comunque con gratitudine…in bocca la lupo Florenzi…
Ciao Bello de nonna. Ti ricorderemo tutti per quella corsa verso la vecchia e per quel gol a sedere fatto con il Barcellona.
Pellegrini avvisato.
Come al solito la lungimiranza della società gli ha dato la fascia dopo totti/derossi, poi lo plusvalenza dopo cinque mesi.
Ma c’è programmazione.
Io ringrazio da Romanista quelli che Florenzi ha fatto per la Roma al massimo delle sue possibilità fisiche, penalizzato da gravi infortuni.
Chi lo critica sono solo strani tifosi romanisti che odiano i romani..capisco rosicate perché loro ce l’hanno fatto a giocare per la squadra per cui tifavano da piccoli.
Un abbraccio a un ragazzo di Vitinia che insieme ad uno di Ostia e di Porta Metronia ci ha fatto regalato momenti di gioia (ed anche qualche arrabbiatura) ma è il calcio.
Non ha mai rubato nessuno stipendio a differenza di pastore shick nzonzi ecc..
Adesso per compensare riportatemi el Sharawy a casa..
Friedrkin fai tabula rasa di Trigoria!!
Assolutamente concorde Asterix anche su Elsha giocatore che ho sempre apprezzato anche per il carattere.
X me da quando si e’ rotto non si e’ più ripreso……Ciao Ale,grazie di tutto
Ale, forse é meglio cosi, la collocazione tattica per te é fare il quinto di centrocampo, ma con questo allenatore che utilizza pochissimo questo schema tattico e con i compagni di squadra che hai davanti onestamente devo dire che per te fare la riserva della riserve e troppo, ma lo è per il fatto che sia a destra che a sinistra ci sono calciatori che a mio parere ti sono superiori, a dx hai davanti Zaniolo è Under, a sx hai davanti Kolarov e Spinazzola, senza considerare che in questa Roma ci sono anche Santon, Peres e Zappacosta che possono giocare in quel ruolo.
Comunque il trasferimento non è ancora ufficiale, ma se lo diventasse, ti ringrazio per avere dato tanto a questa Roma.
P.S. personalmente penso che dopo i due infortuni gravi che ha avuto é un’altra persona, prima degli infortuni era lanciato per una carriera folgorante, questo va detto per onesta nei confronti di un professionista serio e corretto.
Ciao Alessandro, buona fortuna, dai che a Valencia si vive benissimo, anche lì c’è il mare vicino come a Vitinia.
C’hai perfettamente ragione Johann. Io ricordo na grandissima parte de stagione co Spalletti prima dell’infortunio. Giocava da terzino e quello che te tojeva da difensore o compensava aa grande cor contributo che dava aa manovra, condito da quarche go’ de pregevolissima fattura. Dopo er doppio crociato er gioco nun è più valso a candela.
Però ha sempre dato er massimo e s’è comportato da professionista serio. Nun ho mai condiviso er veleno contro de lui.
Bravo ragazzo come pochi, ma non è un campione. Non ha una specialità. È duttile nel senso che si arrangia dappertutto sulla fascia ma non sa difendere e in avanti non salta l’uomo, non fa un cross giusto e ha i piedi fucilati (tranne rari casi). Buona fortuna, non sei da Roma.
A Lore’ adesso capirai come funziona a Roma d’ora in avanti fattene na ragione a pedala….. speriamo so finiti i tempi dei clan e dei gruppi la porta e la’ arrivederci e grazie
Chi sperava che con l’uscita de quei due avrebbe spalancato la porta ad altri gruppi se sbagliava adesso professionismo e basta.
In casi come Florenzi non è una questione né di plusvalenze, né di fare un torto alla romanità è l’allenatore che ha deciso, si è capito chiaramente sette panchine di seguito che non è un calciatore indispensabile per lui e così succede che viene venduto
In bocca al lupo e buona fortuna.
Grazie x aver lottato e combattuto x la Roma.
Ciao statte bene….la colpa non è sua è di chi lo ha valutato tanto…essendo invece un mediocre giocatore.
Ma secondo me i limiti di Florenzi.. definito uno scarparo.. Piedi a banana.. Zappa.. dagli esperti di calcio qui sopra.. Che forse non hanno mai dato un calcio ad un pallone.. Anzi per me ha due buoni piedini Florenzi.. Il problema e’ solamente fisico.. mon parlo di altezza.. MESSI 1,70CM lo stesso Politano intorno al1, 70..ma lui paga la sua gracilita dove viene quasi sempre sovrastato.. Se fosse stato piu’ robusto sarebbe un gran bel giocatore.. La tecnica non gli manca
Auguri Florenzi
Finalmente si mette l’allenatore al primo posto (con il suo piano tattico) e non i giocatori come dovrebbe essere in tutte le società. Poi ovvio dipende dai casi come valse per Carlos Bianchi e Totti.
L’allenatore ha scartato a turno Florenzi, Santon e Spinazzola che era stato dato all’Inter quindi Florenzi sarebbe rimasto se l’Inter non avesse fatto saltare il trasferimento. Per mettere l’allenatore al primo posto bisogna comprargli un terzino che gli piace. Per Fonseca non c’è nessun vantaggio ad avere un’alternativa in meno.
Buona Fortuna Florenzi !
Sarà dura piazzarlo.. prende uno stipendio da top player ma nn lo è…
Roba da amatori….
E quanti so’ quelli ch’aa Roma prendono o stipendio da toppe pleier e so’ o scarpari veri o avanzi de infermeria?
Era il caso di privarsi di un buon giocatore, polivalente, in un momento cruciale della stagione e oltremodo difficile causa i vari infortuni? non si poteva eventualmente venderlo fra 6 mesi dopo aver trovato un valido sostituto?
QUESTIONE SEMPLICE: questa estate c’è l’EUROPEO e florenzi è a rischio convocazione rimanendo in panca.
Fonseca reputa florenzi una riserva, gli ha dato tutte le opportunità del mondo, ma a Torino se le è giocate.
Florenzi stesso prendendo atto di questa cosa decide di partire presso Valencia per giocarsi le sue opportunità per l’europeo.
Talmente semplice come cosa…
LE COSE SI FANNO IN TRE: chi compra, chi vende, ma PRINCIPALMENTE chi viene comprato che può anche decidere di non partire visto che andrà a guadagnare anche di meno ( da quasi 3.5mln l’anno, a 2.6mln ) , quindi il fatto è solo di non giocare.
Ma é così difficile da capire che é il giocatore che non vuole essere un rimpiazzo perché rischia l’europeo?? Non lo stiamo “cacciando”!! Come sostituto polivalente secondo me é un giocatore molto utile e duttile oltre che un professionista serio e mi dispiace molto perderlo ma non é un titolare. Se Spinazzola stesse sempre bene FLorenzi non giocherebbe mai, hanno due passi completamente diversi ricordate la diagonale difensiva su immobile al recente derby? Ma avete notato che quando lanciano lungo contro di noi é sempre dalla parte di FLorenzi.. Un disastro perché così non solo saltano il nostro pressing alto ma costringono mancini ad allargarsi per coprire e se il mediano non é tornato si crea un buco in mezzo clamoroso… Secondo me rende come centrocampista esterno in un centrocampo a 5 (o 4) e molto meno come terzino di una difesa a 4.
A mai più, eh!
E mo… SALUTACE LUCAS LEIVA, EH!!!
A me Bellodenonna piaceva e piace. Uomo disciplinato: costretto a snaturarsi in un ruolo non suo, ha perso smalto e lucidità, come sarebbe capitato a chiunque altro, ma non ha mai lesinato l’impegno necessario. Non è un campionissimo, si dirà. Embè? In campo si scende in undici e contano quasi sempre più l’amore e la voglia del solo talento. E Bellodenonna, che di talento calcistico un po’ ce n’ha, di voglia e d’amore ha coperto i prati del calcio nostrano, all’Olimpico e fuori. Grazie Alessandro, avatquevale(ncia).