Arriva Gasperini, dopo il gran rifiuto

14
816

NOTIZIE AS ROMA – Ci sta di rifiutare una grande occasione, ci sta di rimpiangerla e ci sta pure che il rifiutato si goda il momento della dolce vendetta. Che può consumarsi domani sera quando all’Olimpico si presenterà quel Gian Piero Gasperini dell’Atalanta dei miracoli che tanta paura più non fa.

Il tecnico piemontese, bravissimo in provincia ma uscito con le ossa rotte dall’esperienza con l’Inter di qualche anno fa, in estate era stato messo nel mirino da Petrachi dopo il no di Conte. Un rifiuto comprensibile perché Antonio ha accettato l’Inter dei milioni cinesi e di Lukaku, di Marotta e di uno scudetto che può strappare all’ex amata Juve.

Più enigmatico il gran rifiuto del Gasp che ottenuto il massimo a Bergamo poteva finalmente cimentarsi con una grande piazza e in un momento storico favorevole al suo progetto di duro lavoro e lancio dei giovani. E invece no. Gian Piero non se l’è sentita e dopo qualche giorno di riflessione ha messo alla porta la dirigenza giallorossa e rinnovato il contratto con l’Atalanta.

E la Roma oggi ringrazia. Perché al suo posto è arrivato Paulo Fonseca che parlerà romano prima di quanto lo avrebbe parlato Gasperini e che ha già conquistato il cuore di tifosi e giocatori: dai vecchi Dzeko e Kolarov ai nuovi Veretout e Mkhitaryan. Il portoghese ha rinunciato alla Champions con lo Shakthar per mettersi alla prova in una realtà che trasudava veleno dopo l’addio di De Rossi e Totti, un campionato mediocre e le cessioni di Manolas ed El Shaarawy.

Paulo il Caldo non ha avuto paura, ha detto subito sì. E oggi guarda l’Atalanta dall’alto, di poco ma pur sempre dall’alto. Il Gasp si è accontentato e probabilmente (visto l’esordio choc con la Dinamo Zagabria) a dicembre già saluterà la Champions. Scommettiamo chi giocherà la prossima tra i due? A Roma (ma pure a Bergamo) d’altronde si dice: chi non risica non rosica.

(Leggo, F. Balzani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma in alta quota
Articolo successivoDzeko l’antidivo, falso attaccante e vero goleador

14 Commenti

  1. Non capisco perché la scelta di Gasperini debba essere presentata come il grande rifiuto, ci sta che lo stesso avendo avuto soddisfatte le proprie esigenze economiche da parte dell’Atalanta abbia provato a fare la Champions con la squadra che lui stesso ha costruito e portato a certi livelli. E poi da quel che ho potuto constatare Fonseca a me sembra più bravo, vedremo alla fine della stagione chi avrà avuto ragione. E non mi venite a parlare del gran rifiuto di Conte, la cui scelta è stata dettata esclusivamente dal denaro, 12 milioni netti a stagione, 1 milione al mese, 33.000 € netti al giorno mettono tutti d’accordo.

  2. Sono sempre contento quando la ROMA vince, ma quando batte certe squadre di più.

    Di gasperini mi interessa meno di niente, è un altro che parla bene e razzola male. Sempre a lamentarsi di qualcosa.

    Ma se la Roma gliene fa 4 godo come un riccio.
    Perché sono l’Atalanta. Perché sono di Bergamo. Perché stanno in champions al posto nostro. Perché hanno rinunciato alla coppa italia lasciandola vincere ai peracottari.

    Devono andarsene dall’Olimpico gonfi di schiaffi.

  3. Meno gobbi e meno male!
    Tra lui e Rugani l’abbiamo scampata proprio bella!!!
    Poi a questo, che a certi livelli non ha dimostrato ancora niente, gli è avanzato di fare un tira e molla di un mese per poi restare all’Atalanta……. Grande Paulo Fonseca e FORZA ROMA !!

  4. …cmq andrà a finire gasp sta bene dove sta e pure “gonde”….me stonavano forte tutti e due in giallorosso…sempre forza Roma

  5. Ci sta, in quel momento l’Atalanta era una scelta migliore per lui. Il fascino della champions è comprensibile, la Roma ne era fuori e cmq con prospettive non buone sul futuro.
    Questa è una partita molto importante perché l’Atalanta è avversario diretto x il quarto posto, visto che quello è l’obiettivo dichiarato dalla società.
    Ci sarà da lottare. Intanto si è sulla strada giusta.
    Immagino che il Gasp sarà ricoperto di fischi e ci sta pure questo.

  6. Come da nick una volta di più.
    EDF, de zerbi, gasperini, giampaolo.
    Il primo ha “allenato” la Roma, gli altri vi sono stati accostati, i fatti dimostrano quanto fosse giusto deprecarne e/o scongiurarne l’arrivo sulla nostra panchina.
    Ora e sempre.

  7. C’è modo e modo per dire no. Gasperini ha fatto i suoi interessi non avendo niente da perdere, anzi.E fin qui chi se ne frega,ma i sorrisini,gli ammiccamenti il far credere a tutti di aver preferito l’Atalanta perché era superiore alla Roma,insomma sparare sulla croce Rossa è da vigliacchi! Stesso discorso per conte che fa pure peggio con le sue dichiarazioni. Vi schifo entrambi e aspetto. Il tempo, a differenza vostra,è galantuomo.

  8. Allenatore mediocre che al massimo puo’ stare in una piazza come bergamo spero che domani ti facciano fare la fine come con la dinamo zagabria in champions ma anche se dovessi vincere sempre mediocre rimani a mio parere. Forza Roma

  9. Calma ragazzi, l atalanta resta avversario osticissimo anche se non gli sta girando come si aspettavano. Partita chiave domani da non affrontare con supponenza ma con massima attenzione tattica, perché se questi dovessero andare avanti di 1-2 goals, hanno una difesa ben oliata e contropiedisti eccezionali. Squadra di tutto altro calibro rispetto ai felsinei, anche se all Olimpico un certo peso specifico ambientale a nostro favore si dovrebbe percepire (a livello arbitrale perlomeno non avverso). Quindi niente distrazioni in difesa e a centrocampo, e nessuna pietá in area si rigore avversaria!

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome