Calciomercato Roma, dalla Turchia: interesse del Besiktas per Gerson

20
871

CALCIOMERCATO AS ROMA – Dopo una stagione trascorsa in prestito alla Fiorentina, Gerson è pronto a far ritorno alla Roma, dove però potrebbe essere solo di passaggio. Come riferisce il portale web di un noto quotidiano sportivo turco, il nome del centrocampista brasiliano, che ha da poco cambiato procuratore passando dal padre-agente Marcao alla P&P Sport Management di Federico Pastorello, si trova nella lista dei desideri del Besiktas.

Il giocatore di proprietà della Roma era stato già corteggiato in passato dal club di Istanbul quando sulla panchina sedeva l’attuale ct della nazionale turca Senol Gunes e ora i bianconeri ci vogliono riprovare.

Attualmente il Besiktas è allenato dal tecnico Abdullah Avci e anche lui avrebbe manifestato un certo interesse per Gerson individuato come sostituto di Jeremain Lens e Ricardo Quaresma, non ancora certi di rimanere un altro anno nella squadra turca.

(Fonte: fotomac.com.tr)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSoltanto Fonseca può salvare Under
Articolo successivo“ON AIR!” – LO MONACO: “Totti intenzionato a lasciare la Roma, e non è per Baldini”, FERRAZZA: “Non vuole mettere la faccia sulle scelte del club”, PRUZZO: “Senza Dzeko difficile migliorare”, PETRUCCI: “Petrachi sappia che i giocatori che andavano bene per il Torino non lo sono per la Roma”

20 Commenti

  1. Certamente non diventerà il pallone d oro come dicevano, ma secondo me questo qui sarà un ottimo giocatore. Non dimentichiamo l età e il fatto che ancora pecca in esperienza. Cmq vada sta crescendo e crescerà ancora. Io prima di venderlo ci penserei su un sacco di volte

    • si chiedilo ai tifosi della fiorentina che non ne potevano più di sta pippa.
      solo contro di noi ha giocato bene, le altre partite camminava in campo e faceva solo falli, infatti a fine stagione era tra i più fischiati

    • E’ tarmente lento che je sgommano le lumache a fianco. C’ha 4-5 tempi de gioco, laddove ner calcio moderno se usano ar massimo du tocchi. Ingolfa la manovra, è scomposto nei contrasti. Un giocatore inutile pagato na fracca de sòrdi. Questo è un calciatore da anni 80 catapultato ne la seconda decade del duemila.

  2. Tutti molto fiduciosi siete su Gerson? Bho io forse ci capirò poco ma è lento, ti fa perdere sempre 1 tempo di gioco quando stoppa la palla.. Ha qualità e potenzialità però secondo me in serie A non sarà mai al 100%,io ripeto per una cifra vicina ai 20 milioni sarei propenso a cederlo magari con %futura rivendita

    • Secondo te trovi qualcuno che ti regala 20 milioni per Gerson? Ma che è, il Bagaglino Online? Se ce ne portassero 5 o 6 sarebbe grasso che cola, altrimenti lo perderemo a zero.

    • Bambolina, in effetti è un colpaccio che impallidisce di fronte a Schick a 42 milioni più 50% sulla rivendita…

    • Ok, Schick è una pippa, ok, Monchi ha speso più di quanto vale… non si discute (o quasi)! Ma almeno le notizie riportiamole per come sono realmente. Schick costa 42ML e BASTA! Ovvero Schick costa 5ML (già pagati) per il prestito + 9ML (già pagati) per il riscatto + 8ML (massimo) per bonus in base al rendimento del calciatore e della Roma di determinati obiettivi (che non si sa se sono/saranno pagati tutti, ma consideriamoli pagabili tutti, per semplicità) e poi un 50% sulla futura rivendita con un minimo garantito di 20ML. Dunque tutto compreso sono 42ML e stop. Potrà superare questa cifra solo se oltre i 22ML, il 50% sulla futura rivendita dovesse fruttare alla Roma un valore superiore a 40ML, ma ciò vorrebbe dire che Schick non era poi tanto una pippa!

    • La cessione a 70 mln del “panzarolo” ha portato un buco economico almeno pari al doppio della cifra appena citata, visti i mirabolanti risultati sportivi di questa stagione.
      Grande magic Monchi … il mago dei piccioni imbambolati.
      Sul fattore Gerson sicuramente non si può parlare di grande acquisto, il suo gol più importante è stato” l’ autogol contro il Parma che ha spedito i ducali a Roma matematicamente salvi e quasi la Fiorentina in B.

  3. Per me non è una mezzala né tantomeno un esterno.
    Difende bene il pallone ma è tardo, calcisticamente parlando.

    L’ho sempre visto centrale di centrocampo, ma evidentemente non capisco una sega io, se tutti gli allenatori con cui ha giocato non lo hanno mai provato in quel ruolo nemmeno in allenamento.

    Certo 4-2-3-1 con Nzonzi e Gerson nei 2… Andrade in confronto era spiritato.

    Se riescono a farci 8-10 milioni magari.

  4. Gerson probabilmente sarà anche una pippa, come le pippe di quest’anno, si anche il vostro pellegrini romano de Roma, quest’anno è stato una pippa, siamo una squadra di pippe e saremo una squadra di pippe, ci girate intorno non lo ammettete ma è così.

  5. Queste sono valutazioni che dovra fare Fonseca, magari per il suo gioco va bene, non dimentichiamo che e’un giocatore giovane e puo’ imparare ancora molto.Se capita l’occasione si puo cedere,ma io non lo svenderei.Comunque secondo me Fonseca lo tiene.

  6. E pensare che tra lui, e il padre, parlavano di un futuro al Barcellona, sin da quando appoggiò il piede sul suolo italiano.

    N.B.Per gli addetti al Ns.calcio mercato:
    vi prego, non cimentatevi più in sfide a braccio di ferro con top club per “strappargli” giocatori, ogni volta, come in questo caso, i risultati non sono così rosei.

  7. Non credo che Gerson vorrà mai andare in Turchia piuttosto forse tornerebbe in Brasile. Premesso questo tecnicamente a me è sempre piaciuto moltissimo ma credo finora abbia dimostrato di non avere la fame, la testa per diventare un campione.spero ancora di sbagliarmi e mi dispiace moltissimo perchè potenzialmente poteva diventare un gran giocatore. la stessa cosa vale per Schick.
    comunque vista anche la sua capacità di fare più ruoli in assenza di grandi offerte che credo non ci siano è meglio tenere lui piuttosto che nzonzi.

  8. Caro nome, sorvolo sul linguaggio poco colorito da adottato,per la risposta vai all’articolo di Repubblica, ed alle dichiarazioni comfermatrici, di Zeman.

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome