Calciomercato Roma, Gasperini sogna Hojlund: affare possibile solo in prestito

49
862

Non ci sono solo Mikautadze, Krstovic e Ferguson nella lista degli attaccanti seguiti dalla Roma. Tra i nomi indicati da Gian Piero Gasperini per completare il reparto offensivo spicca anche quello di Rasmus Hojlund, talento esploso proprio sotto la guida del tecnico piemontese ai tempi dell’Atalanta.

Come riportato da Gianluca Di Marzio al portale danese Tipsbladet.dk, l’attaccante del Manchester United continua ad avere estimatori in Serie A. E tra questi c’è anche la Roma, che starebbe valutando la possibilità di un assalto nelle prossime settimane per verificarne la fattibilità.

L’operazione, tuttavia, si presenta molto complessa: lo United, infatti, valuta il giocatore 45 milioni di euro, una cifra fuori portata per le attuali disponibilità giallorosse.

L’unica ipotesi che potrebbe tenere in piedi la trattativa resta quella di un prestito, magari secco o con diritto di riscatto. Una suggestione difficile, ma non impossibile, che resta sullo sfondo del mercato offensivo romanista.

Fonte: Tipsbladet.dk

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, Gasp indica la rotta
Articolo successivoRoma, ecco la nuova maglia 2025/26 che ricorda la prima di Totti (COMUNICATO)

49 Commenti

  1. 45 milioni dei soldi del monopoli forse riescono a racimolarli.Solo per la maglia della Roma il resto solo chiacchere mentre alti vincono noi siamo rimasti al 2001 e qualche coppetta da allora ad oggi.Ci vuole una vera società quella che oggi manca.Opinione personale ed opinabile

    • Credo che al momento siamo una delle poche o pochissime squadre con una proprietà solida. juve, milan, inter, fiorentina, lazio, stanno in mano s. fonndi speculativi, presidenti pieni di debiti, industriali che campano coi bonus rottamazione…

    • La società c è…..non può spendere perché si è comportata male, economicamente parlando, in precedenza….. purtroppo !

  2. gasperini sogna, gasperini traccia, gasperini vuole, gasperini consiglia…ma avete una linea diretta con gasperini??? ma volete andare a lavorare e scrivere un articolo( dico 1) serio? avete rotto

  3. Magari in prestito… ma l’ ingaggio? Non ci sono stati 20 mln per De Cupyer (credetemi… è forte) come lo paghi l’ ingaggio?

  4. che bello vedere come la stampa brancola nel buio….non sanno nulla!!! e fanno la loro campagna acquisti di fantasia 🤣🤣🤣🤣🤣…….ma perché non vanno in vacanza!!!!

  5. Continuo a dire che il calcio scandinavo DEVE essere monitorato, e mi aspetto più giocatori da quella parte d’europa.
    Parliamoci chiaro, il trend delle squadre è piuttosto evidente: la figura del “10” è praticamente sparita, oggi, è fondamentale abbinare una buona tecnica di base ad un’eccezionale prestanza fisica. In un certo senso, si va verso un calcio stile NBA, con calciatori sempre più alti e possenti fisicamente.
    Questo è.
    Quindi si tratta di un calcio livellato tecnicamente verso il basso, e si aprono nuovi scenari di mercato fino ad oggi inesplorati, come per l’appunto, tanti calciatori provenienti dai paesi del nord europa. Quindici anni fa, non avremo mai pensato di vedere in Serie A tanti danesi, svedesi, norvegesi ed addirittura islandesi.

    Haaland è, per certi versi, il prototipo di questa idea di calcio: non il massimo tecnicamente, ma devastante fisicamente. Ed è questa la tipologia di Bomber che si cerca.

    Hojlund potrebbe essere un’idea, ma 45 milioni mi sembrano una cifra un pochino esagerata pe questo ragazzo. Si potrebbe ragionare in un’ottica di prestito con diritto di riscatto, questo si. O ad uno scambio con Dovbyk. Però la valutazione del ragazzo, mi sembra un po’ esagerata, soprattutto dopo il suo ultimo anno, (52 partite, 10 goal) rispetto al primo (43, per 16 realizzazioni). Però è un attaccante che a me piace. Certo, se si riuscisse a far leva sul ragazzo…qualche euro di sconto lo otterremmo. Magari anche sull’ingaggio. A Manchester prende 7 lordi (4 netti). Magari si può ragionare sul lordo….che non è una cifra esagerata – la stessa di Dovbyk. Una cosa è certa, però: Hojlund sarebbe quel tipo di giocatore perfetto per Gasp, che già conosce il nostro campionato, che farebbe acquisire in potenzialità numerose skill alla Roma, perché questo ragazzo ha 5 anni in meno di Artem.

    Sia chiaro, io sono convinto che sarebbe un errore dare via Artem, perché ad oggi non ha espresso il suo reale valore, ma se dovesse arrivare questo ragazzo, lo lascerei partire.

  6. Visto che hojlund sta facendo malino in questi due anni un bel prestito al gasp potrebbe tornare utile sia al ragazzo che al Manchester

  7. Due giorni fa è uscito l’aggiornamento, hojlund non vuole lasciare lo utd, quindi de che stamo a parlà?
    Peraltro in prestito 😂

  8. ormai è impossibile starci dietro, i nomi cambiano in continuo, alla fine come ogni anno facciamo mercato gli ultimi 5 giorni con i saldi

  9. Io sinceramente già non vedo l’ora che finisca questo strazio e, con i giocatori che abbiamo preso, più quelli che abbiamo tenuto, ricominciamo a giocare a pallone. Ogni giorno esce un interessamento, una trattativa, su questo o quell’ altro giocatore; uno si fa i “film” su come verrà impiegato e così via, e poi non arriva. Ne arriva un’ altro, di cui non si era mai parlato… Tra l’altro non ho quest’ anno neanche la possibilità di parlare con un paio di persone che veramente trattano il mercato qui in Germania e quindi non so davvero nulla; se una cosa è vera oppure è falsa. L’ altr’anno sapevo per esempio che la Roma aveva chiesto informazioni su una marea di giocatori, quindi si sapeva che avrebbe fatto un mercato comunque ampio; quest’ anno invece, bho! Chi lo sa?? Io credo che quello che si dice riguardo ai ruoli da andare a rinforzare sia vero: difensore centrale (secondo me ne servirebbero 2), esterno destro, centrocampista centrale, ala sinistra. Ma sono solo supposizioni. La realtà è che ciò che è uscito dalla bocca di chi imposta il mercato è: «Questo mercato sarà un mercato difficile, non possiamo spendere…». Che sia parte di una strategia? Chi lo sa! Intanto escono nomi di giocatori costosi…
    FR

  10. Magari sarà pur vero, però fare il giornalista mi sembra molto semplice così, 300 nomi finora, 4/5 nomi nuovi al giorno, di veri finora non sembra ce ne sia l’ombra forse l’unico è wesley…in aggiunta richiesti tutti da gasperini che avrebbe chiesto mezzo mondo a quanto pare. Io capisco che una società possa visionare una rosa di nomi però ripeto lavorare così è semplice e possiamo farlo tutti magari da lì a fine mercato ne azzecchi uno o manco uno e lo stipendio lo hai preso comunque. Resta di fatto che come ogni anno si arriva al ritiro senza aver acquistato un giocatore se aspettiamo anche quest’anno la fine del mercato poi le prime giornate regaliamo punti e alla fine sono per quelli che non raggiungiamo gli obbiettivi stagionali mi sembra assurdo commettere lo stesso errore da anni

  11. tagliafico a zero hojlond in prestito pibull a 15 e rios a 25 prima del ritiro….poi sfruttare qualche occasione per sistemare la rosa…magari vendendo pellegrini e altri esuberi

  12. Sì, er prestito secco, n’antro!? La viña de los cojones…
    Da Sceszny in poi, avemo fatto le fortune de li club che c’hanno dato li giocatori in prestito secco…

  13. Ecco….questo sarebbe un acquisto in grado di incidere con decisione sulla stagione.
    Può fare la differenza.

  14. il prestito scaricando la cifra sull anno prossimo è la cosa migliore, così possiamo avere più margine negli altri ruoli. con dovbyk e hojlund io non mi vomito addosso, anzi

  15. Hojlund: per favore lascia stare, oltre ad avere un costo care , ha un precentuale bassa di goal.
    l’unico nome d’attaccante che circola in orbita ROMA che mi convince e Matukedze del Lione.

    • In Italia hanno fatto faville. FATTI.
      Il danese, perdipiù, proprio con Gasperini. FATTI.
      E quello che dici potrebbe essere uno spunto per averlo a condizioni accettabili. FATTI.
      Con gli acquisti di sconosciuti non siamo andati da nessuna parte. FATTI.
      Fare come la volpe con l’uva, dunque, è sempre servito a poco. FATTI.
      I friedkin sono pieni di soldi ma certi “tifosi” spingono perchè non caccino una lira, come non avessero una breccola alla stregua del grande educatore e predecessore pallotta. FATTI.

    • Quando si vuole per forza dare un opinione senza conoscere l’argomento..

      Allo United tutti sembrano brocchi.. Ed anche questo è un Fatto..

      Mc Tominay?.. Miglior calciatore del campionato italiano.. Allo United un brocco.. E un Fatto anche questo giusto?

      Sai potrei continuare 30 minuti a parlare dei vari calciatori che escono Da Manchester e rinascono.. Come Greenwod che stava buttando una carriera.. E poi magicamente lontano da Manchester 21 goal..

      Ma seriamente.. Parlate delle cose che conoscete.. Se non seguite la premier non fate i sapientoni con i FATTI..

      Gente come Garnacho, Diallo, Hojlund, Zirkzee, Ugarte.. In Italia spaccano il campionato..

      C’è una squadra inglese che trasforma tutti in brocchi.. Sia calciatori che allenatori.. Perché ci sono problemi giganteschi all’Interno..

      Un minimo di informazione.. Invece di bocciare tutti per divertimento..

      Forza Roma

    • Marco79
      E’ già troppo che tu abbia elevato a opinione un’elucubrazione del genere.
      Sai cosa gliene importa degli argomenti a certi utenti? Zero, come sempre.
      Sono i medesimi che spolliciano quando, si, uno esprime un’opinione; è se è contraria a ciò che fa la AS Roma al momento giù sotto di anonimi pollici.
      Qui mettono le mani avanti per una (eventuale) difesa aprioristica della Proprietà: se non dovesse essere fatto un mercato all’altezza e se non arrivasse almeno un pezzo già pregiato debbono trovare giustificazioni e lodare comunque.
      E guai a dissentire.
      Poi, come sempre, comincia la stagione e arriva il conto……

    • Ilario.. Io ci farei la spesa dallo United pensa un po’..

      Perché ogni giocatore che esce da lì torna ad essere un fenomeno..

      Il problema è che loro valutano troppo i calciatori, con valutazioni fuori mercato ed ingaggi fuori mercato.. E per una squadra come la nostra che gioca l’Europa League.. E impossibile mantenerli

      Da Yoro in difesa..
      Mazraoui.. Terzino destro
      Kobbie Mainoo vicino a Kone sarebbe spettacolare..
      Garnacho come trequarti a sinistra
      Hojlund come punta..

      Hai costruito una squadra mostruosa con calciatori che si devono rivalutare ma che sono tutti fortissimi..

      E se Gasp e bravo in qualcosa e bravo proprio a rivalutare i calciatori..

      Anzi generalmente ha rivalutato calciatori da 6-6,5 in pagella.. Questi sono da 8-8,5

      Il problema è che non basterebbero 250 mln..

      Proprio perché se tu United spendi 90 per Hojlund che ne vale massimo 35.. Anche se sei ricca poi non potrai fare minusvalenza.. E qualcosa che neanche loro si possono permettere..

      Per Hojlund se lo vogliono far uscire.. Un modo si può trovare.. Un prestito biennale con diritto di riscatto a 30 ad esempio.. Ed ecco che oggi non spendi nulla ed hai la punta..

      Loro non fanno minusvalenza e liberano uno Spazio.. E se va bene il calciatore lo hanno venduto tra 2 anni..

      Ma il punto è.. Lo vorrebbe veramente Gasp?

      Ecco io mi faccio sempre questa domanda.. Perché per come la vedo io.. Bisogna dargli chi veramente vorrebbe..

      Forza Roma

    • Rispondo ad Ilario. 1—–In ITALIA 10 gol in Campionato sarebbero faville ? 2—–Con loro il MANUNITED è arrivato quart’ ultimo. 3—–“E quello che dici potrebbe essere uno spunto per averlo a condizioni accettabili. FATTI.”: potebbe e’ speranza ed ipotesi. non FATTO. 4—-Chissa’ perchè ad “Old Trafford” li fischiavano ed insultavano ?. 5—–Rispondo a Marco79: seguo constantemente il MANCHESTER-UNITED dal 1971: tu dov’ eri ?. Comunque se erano mediocri con ten-hag sono affondati: parlano i NUMERI.

    • Se lo seguissi ora, oggi, presente.. Non parleresti cosi..

      Lo puoi seguire dal 1890.. Quindi?.. Si parla di presente, quello era un altro United.. Uno United forte, vincente..

      I numeri ti dicono ciò che fa la squadra.. Ma non ti dicono il perché..

      Lo United e una società che acquista calciatori di livello assoluto.. Alcuni arrivano dalla cantera.. (e solamente li fanno un buon lavoro)..

      In società ci sono problemi giganteschi, che vanno a toccare calciatori e staff.. Di conseguenza anche gli allenatori vengono fatti a pezzi..

      Ci sono almeno 30 calciatori che una volta usciti dallo United sono tornati a brillare.. Mentre con lo United sembravano morti..

      Chi ha mai detto che lo United va bene?… Io no..
      Io ho parlato di una società in crisi che fa affondare anche i calciatori..

      Da Antony, Greenwood, Rashford, Elanga, Mc Tominay, Carreras (che addirittura sta finendo al Real Madrid).. E si può andare avanti.. Anche con il nostro ex Matic ad esempio..

      I giocatori allo United fanno male.. Questo significa che sono scarsi?.. No.. Perché la società è più importante dei calciatori.. E se tutti allo United fanno male (tranne rari casi).. Allora non sono i calciatori.. E la società..

      Chi esce da quella società rinasce.. E una cosa che si vede subito..

      La seguivi nel 71 forse ed io No.. Non c’ero.. Ma oggi non notare queste cose significa non sapere di cosa si parla..

      Perché chiunque segue non tanto ma solo un minimo la premier lo sa..

      E tu continui a parlare dei risultati, senza capire, che non contesto i risultati che sono evidenti.. Ma il perché arrivano certi risultati..

      Ed è evidente anche questo..

      Forza Roma

  16. Pure io vorrei essere come Gasp..

    Lui fa un sacco di sogni..

    Ne sogna 2 o 3 a notte.. E la cosa incredibile è che appena si sveglia per non dimenticare il sogno chiama il primo giornalista a caso e lo racconta..

    Così il giornalista lo scriverà.. E lui ricorderà cosa ha sognato..

    Non è fantastico?..

    Certo potrebbe pure sognare qualcosa di diverso dai calciatori.. Ma va beh.. Ad ognuno i suoi sogni..

    Forza Roma

  17. è con questo siamo a quota 34esimo preferito o pupillo di Gasperini.E’ siamo solo al 9 luglio….il mercato chiuderà il 31 agosto,secondo me tocchiamo quota 100 tranquillamente a mani basse.

  18. A me piace. Altro discorso che non abbia brillato particolarmente con il Manchester United. Altro discorso che costa molto. Con la maglia dell’Atalanta mi è piaciuto e lo vedevo come un buon prospetto.

  19. se hojlund è un sogno allora mi sa che stanotte non dormirò per gli incubi. Prende un’ ira di Dio di stipendio, l unica cosa è che è giovane e conosce Gasp e la Serie a

  20. Se si parla di prestito, che sia secco, con riscatto o obbligo a condizioni… valuteremo. Ma se Gasperini lo sogna davvero, svegliamolo con un colpo a sorpresa. E chissà, domani potrebbe arrivare un altro sogno da realizzare.

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome