Carboni: “Florenzi, fidati: Valencia è meglio”

28
2799

NOTIZIE AS ROMA – Due finali di Champions, due titoli della Liga e una coppa Uefa. Non si può certo dire che ad Amedeo Carboni passare (da capitano) della Roma al Valencia abbia fatto male. L’ex terzino, in giallorosso tra il 1990 e il 1997, prova a far tornare il sorriso a Florenzi. La storia di Ale ricorda molto la sua.

Che si sente di dirle?
“Normale pensare a me, ma ci sono differenze. Lui arriva a campionato iniziato e in prestito. Io ho avuto tutta l’estate e la tranquillità necessaria per ambientarmi. Gli consiglio di essere quello che era a Roma ovvero un bravo ragazzo e un calciatore con tante doti che in campo dà tutto. Sono sicuro che farà colpo. I tifosi del Valencia apprezzano chi ce la mette tutta. Spero di incontrarlo presto“.

Valencia non le sembra un passo indietro?
“Ma no, anzi Valencia è un salto di qualità. Il club andaluso gioca la Champions e ha un palmares più importante. La Roma poi gli resterà sempre nel cuore, ma non va mica in una squadretta. Anche la città aiuta molto a ritrovare il sorriso“.

Lei al Valencia è stato un idolo assoluto. Eppure all’epoca gli italiani nella Liga non andavano proprio di moda.
“Sono andato per fare un’esperienza all’estero visto che quella alla Roma era praticamente finita. Sono rimasto nove anni lì, e sono stati spettacolari. Ho giocato due finali di Champions, siamo stati una delle squadre più forti del pianeta tanto che nel 2006 stavamo addirittura per comprare Cristiano Ronaldo“.

E il Valencia di oggi?
“Non ha quei campioni, ma è una buonissima squadra tanto che è agli ottavi di Champions. Pure in campionato è in risalita, Florenzi può dargli una bella mano se giocherà come ha fatto vedere in questi anni“.

Non fa tristezza vedere un altro capitano romanista che va via?
“Non contesto le scelte della società, ma per un motivo o per l’altro a Roma i capitani ultimamente hanno vita breve“.

(Leggo, F. Balzani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLe baby furie rosse a Trigoria
Articolo successivoSe parte Kalinic, Favilli per Fonseca

28 Commenti

  1. me spiace per florenzi come uomo ma come giocatore e una sega farsi prendere il posto da santon significa che sei propio messo male

    • Fiorenzi stava ancora pensando ai soldi persi per il rinnovo, altro che bandiera, altro che la Roma prima di tutto. Piccolo uomo mai bandiera. Bene così.

    • Può significare anche un’altra cosa: che l’allenatore della Roma ha messo nelle condizioni florenzi di dover andare via per forza. E non sono l’unico a pensarlo.

      Alla Roma c’è la brutta abitudine di cedere i capitani. Occhio Edin.

    • Caro (pseudo)TifosoGiallorosso se mettere nelle condizioni di andar via significa dire:”Non puoi avere il posto garantito” sono d’accordo con l’allenatore. E ricorda, anche Edin prima o poi dovrà andare via, vista l’età.

    • Non ti piace Roma, non ti piacciono i Romani, non ti piace la curva, non ti piacciono le bandiere….aaaaaa franz bello ma perchè nun torni al paesello?

  2. In questo caso non so se si tratta di capitani. Fonseca deve essere molto meno tenero di quanto possa sembrare. Spinazzola stava uscendo, dopo il chiarimento sul perchè giocava Santon e non lui. Florenzi è uscito dopo aver chiesto garanzie sul suo impiego. Inoltre, Florenzi non può giocare terzino con lo schieramento a quattro alto come chiede l’allenatore. forse con una difesa a tre piuttosto bloccata, e con un’ala dalla sua parte che recupera e raddoppia. ( per intenderci, quello che a suo tempo, a sinistra, faceva DelVecchio e non ha mai fatto Vucinic) …. e a destra Taddei con Panucci. Florenzi non vuole perdere l’europeo, ed ha le sue ragioni.
    Inutile drammatizzare.

  3. Te credo, Amede’, a Valencia hanno l’abitudine di bombare i calciatori. Eri partito da Roma mezzo morto, facevi fughe a vuoto sulle fasce e te finiva er campo, e là improvvisamente sei resuscitato come Lazzaro.
    Spero che Alessandro, cui auguro ogni bene, non segua i tuoi consigli e non ci caschi.

    • Amedeo stavolta non ha tutti i torti, all’epoca il Valencia di Carboni era sulla bocca di tutti in quanto sospettato di pratiche, per così dire, alchemiche.

    • Mendieta non vi ricorda niente? Che il Valencia di fine anni 90 fosse chiacchierato lo sanno tutti tranne voi due che vivete sulle montagne del Vernel.

    • Mi riferisco al Valencia di Cuper, nelle mani di Fuentes, il famoso medico al centro dello scandalo doping nel ciclismo.

    • Ah, il Valencia degli anni ’90 era chiacchierato… ma tu presumi che sia successo per forza, anzi: che è diventata addirittura abitudine (lo dici tu nel primo commento).
      Capisco che voglia screditare Carboni per aver detto che il Valencia ha un palmarés migliore del nostro, ma ripeto, evita di scrivere ca*ate enormi.

    • Onestamente tanto torto non hai. All’epoca Fuentes operava con calciatori e ciclisti in maniera quantomeno sospetta. Un esempio eclatante è Mendieta: un motorino inesauribile. Una volta giunto dalle quaglie, in una squadra oggettivamente attrezzata, perse tutto il suo vigore.

    • A Davide, è inutile che rivolti la frittata, hai scritto tu una kazzata, poi dopo che hai letto gli altri che ti smentivano chiaramente, rettifichi il tiro e adesso pretendi che puntualizzi meglio il mio post, che era chiarissimo, e magari ti faccia anche la storia del Valencia, di cui non me ne frega un emeritoca. Ripeto ciò che ho detto sopra: spero Florenzi non segua i consigli di Carboni.

    • Ricordo un certo Zidane con Ematocrito a 52( nel calcio non vi era ai tempi la sospenzione), Marco Pantani con ematocrito di poco superiore a 50 squalificato e ucciso dalla Camorra.

  4. La roma ultimamente non ha rispetto a trattenere i propri cspitani? Perfetto! Dzeko ora capitano poi Kolarov, JJ,pastore,brunetto vostro, kalinic e sicuramente sto dimenticando qualcun altro che pagato milioni di euro anche ,contro il sassuolo sputerà l’anima in campo per annientare calcisticamente il rivale!

    • Vero! Ahahah ha passato tanti anni a Valencia, senza aver mai imparato che Valencia non si trova in Andalusia, ma nella Comunità Valenciana!

  5. e’ ricicciato fuori pure amedeo carboni, irreale.
    e ovviamente pure lui sparla della roma, tutto nella norma. ormai ci hanno abituato anche a questo.
    avanti il prossimo!

  6. I soliti moralisti sentenziano e puntano il dito in un misto fritto di gossip, caccia alle streghe e sensazionalismo amatricianesco (Er sistema, Er doping, semo vittime dei poteri forti bla bla, la verità è che altre realtà nella storia hanno fatto sempre meglio di noi). Noi amiamo la Roma ma obiettivamente il Valencia è stata negli anni una straordinaria realtà, per quanto riguarda il doping quando arresteranno qualcuno allora diremo che il Valencia è un covo di dopati e delinquenti, per il momento restano le vostre chiacchiere su Pallotta sulle quali avete preso caxxotti nei denti dai fatti (voi e noi che lo dicevamo 5 anni fa). Aggiungo che il calcio è pieno di calciatori che cambiando ambiente hanno fallito clamorosamente, dunque il fatto che Mendieta fuori da Valencia abbia fallito non significa fosse stato prima dopato.

    • Salve, Darkdog. Ho dissertato sulle qualità atletiche di Mendieta e, interpretando il pensiero di Amedeo, di Carboni che al Valencia hanno dimostrato una forza è un vigore atletico decisamente sospetto. È vero che il Valencia è stata una realtà vincente dell’epoca. A dimostrazione, però, dei sospetti è l’altro esempio di quaglia dell’epoca: Claudio Lopez. Talentuoso e veloce a cui non si richiedeva allenamenti all’insegna della potenza e della vigoria, ha disputato discrete stagioni dalle quaglie e non si è assistito al crollo atletico e di rendimento di Mendieta…la smetto di parlare delle quaglie, altrimenti mi viene la nausea

  7. se fosse partito Spinazzola nello scambio con l’inter al posto di florenzi il buon balzani avrebbe fatto la stessa intervista a parte invertite cambiava solo interprete al posto di carboni pur di gettare me@@a sulla Roma fino a ieri ne diceva di tutti i colori su florenzi adesso già sente la mancanza veramente ridicolo. Forza Roma

    • 7 campionati, 230 partite 4 gol, una Coppa Italia e dopo il ritiro di Gianninibla fascia di capitano .meno male che di passaggio ci sono anche i tifosi…

  8. Il solito giuggiolone che, pur non sapendo di cosa si stia parlando, entra nel l’argomento con la stessa grazia di un elefante in gonnella in un negozio di cristalli, e apre bocca per far fiato.

  9. La sapienza ce l’hai solo tu, se se. I calciatori spagnoli vanno tutti a 2000, è un calcio diverso, basato su altri tipi di allenamento e sistemi di gioco diversi, storicamente i calciatori spagnoli ma anche quelli inglesi in Italia hanno fatto cilecca (del resto gli italiani in quei campionati sono stati spesso mediocri) . Erano tutti dopati in patria? Ma deke stai a parlá. Amedeo te l’hanno scritto sopra, te ne inventi una al giorno, no more words, :-))))).

  10. L’argomento del giorno sulla bocca di tutti è che la Roma silura facilmente i propri capitani. A Totti non è stato rinnovato il contratto a 41 anni dopo 25 di permanenze, a De Rossi stessa sorte a 36 anni dopo 18 anni di permanenza. Cosa devo aggiungere più?
    Forza ROMA

  11. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome