Chi è Watts, l’uomo dei conti. Sarà lui a riferire a Friedkin

9
2107

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – C’è Dan Friedkin. Anzi, no. C’è sicuramente il figlio, Ryan. No, come non detto, neanche lui. E allora chi c’è davvero a Roma? Nella solita follia tipica della Capitale, la scorsa settimana si sono inseguite voci di tutti i tipi.

A condurre le danze nella varie trattative tenutesi all’Eur – nella sede della Roma – è stato Marc Watts. Che poi non è ovviamente Friedkin, ma in un certo senso ci si avvicina. È lui, infatti, il suo uomo di fiducia, dal 2011 il presidente di The Friedkin Group. Watts ed Eric Williamson sono quelli che poi riferiranno tutto a Dan.

Ma chi è davvero Marc Watts? Dopo aver concluso il college nel 1980 alla Texas University, si è laureato in legge ad Harvard nel 1984. Esperto di diritto societario, prima di iniziare a lavorare per Friedkin è stato vicepresidente di uno degli studi legali internazionali più famosi a Houston (e negli Usa): Locke Lord, oltre 26 anni di esperienza e 700 avvocati alle sue dipendenze.

Dal 2017 al 2019 è stato anche presidente del Consiglio di Amministrazione della Federal Reserve Bank di Dallas, mentre ancora oggi siede nel Consiglio di Amministrazione di Service Corporation International (fornitore di beni e servizi funebri), di Highland Resources (investimento e sviluppo immobiliare) e Cabot Oil & Gas Corporation (società di idrocarburi). Sarà lui a riferire direttamente a Friedkin. E, probabilmente, ad indirizzarlo verso l’eventuale offerta finale.

(Gsazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, la Champions appesa ai fedelissimi
Articolo successivoStadio Roma, UniCredit alla firma su Parnasi: si punta a chiudere con Vitek entro la prossima settimana

9 Commenti

    • Eh, “nomi esotici” …guardate che ancora oggi risiede al consiglio di amministrazione della Service Corporation International…vi raccomando uno bravo, occhio con la tremarella eh!

  1. L’ultima frase dell’articolo della Gazzetta dello Sport se la devono ficcare in testa gli Abbocconi …”ad indirizzarlo verso l’EVENTUALE offerta finale”…
    Se la Roma perde anche a Bergamo e saluta la Champions, Mr. Watts se la fila come un lepre…e allora…ADDIO SOGNI DI GLORIA… 🐰

    • da anti pallotta a anti friedkin in pochi giorni, voi non vi fermerete finché non arriva il lotito versione giallorossa.

      cosa non si fa per i biglietti gratis…

    • Se senti una ventata vicino a te.
      È l’ironia che corre in direzione a te avversa.
      Siete come will e. Coyote(tu) e beep beep(l’ironia).
      Paragonare questo al poro baldissoni…poteva non essere chiaro giusto per un mop da pavement.
      Poi quando dicono che siete mezzi cesaroni sò cattivi.
      Daje ritenta sarai più fortunato.

  2. Il discorso è semplice: se questo nuovo americano viene con le stesse intenzioni del furbastro di Boston, con il debito da ripianare e con i tetti di spesa, se va bene bisogna aspettare almeno 5/6 anni per rivedere una Roma competitiva. E penso che se fosse così, questa volta i tifosi dovrebbero farsi sentire rumorosamente…
    Se invece Mr F, che ha molti più soldi del fruttarolo ha intenzioni SERIE di vincere, allora investe subito e rinforza la squadra.
    C’è un solo modo di fare i soldi nel calcio e chi entra in questo mondo non può non saperlo.
    Ed è VINCERE. Soltanto vincendo fai l’affare. Altrimenti tutti gli altri modi sono sulle spalle dei tifosi…

    • Friedkin è venuto a fare soldi, il che non passa necessariamente con la vittoria di titoli, anzi spesso è il contrario. I sensi non mi pare che fecero tanti introiti con la vittoria del titolo. Le vittorie più remunerative sono quelle “casuali” tipo la finale del Tottenham dove non fecero nemmeno mercato o l’Atalanta. Detto questo sicuramente la squadra non è da rifondare ma poco ci manca, ma sicuramente l’anno prossimo non faremo un mercato da scudetto

  3. Ad onor del vero questa sembrerebbe una grande proprietà, speriamo solo che ambientaccio romano e poteri occulti non li facciano desistere ancor prima di iniziare

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome