Coronavirus, il bollettino di lunedì 27 aprile: calano i contagi, ancora 333 morti. Brusaferro: “Trend in progressivo decremento”

6
1527

ALTRE NOTIZIE – Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, è tornato a parlare in conferenza stampa per leggere il bollettino riguardo all’emergenza Cornavirus di questo lunedì 27 aprile.

Il numero degli attualmente positivi torna a scendere: oggi il decremento è di 290 unità (ieri c’era stato un aumento di 256). Il numero dei nuovi contagiati è di 1.730 (ieri era stato di 2.324).

Le persone decedute sono 333 (ieri 260). I guariti raggiungono quota 66.624, per un aumento in 24 ore di 1.696 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1.808 persone). In terapia intensiva si trovano oggi 1.956 persone, 53 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 20.353 persone, 1.019 meno di ieri. In isolamento domiciliare 83.504 persone (+782 rispetto a ieri).

Il professor Brusaferro ha commentato in conferenza stampa: “Il trend è di progressivo decremento, sia dei morti che delle nuove infezioni. Ci sono però sempre nuovi casi, questo vuol dire che il virus continua a circolare. Dobbiamo riflettere sul fatto che quando ci saranno le aperture dovremo vedere come cambieranno gli indicatori, come per esempio il numero delle terapie intensive“.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteKLUIVERT: “Preferirei vincere l’Europeo con l’Olanda che la Champions con la Roma. Sogno di chiudere la carriera all’Ajax”
Articolo successivoFONSECA: “Voglio che Mkhitaryan rimanga alla Roma, anche lui vuole restare. Mi piacerebbe avere due calciatori dello Shakhtar”

6 Commenti

  1. Da quello che ho capito hanno fatto 30000 tamponi più o meno quindi non è così positivo il dato di oggi, possibile che ci siano ancora tutti questi contagi? Oggi sono tornato a lavoro, eravamo pochi su una fabbrica di 700 persone, eravamo un centinaio ma per fortuna ho trovato tutto ben organizzato, misurazione temperatura prima di entrare, righe disegnate, mascherina ogni giorno, mensa chiusa e per questo ci hanno dato un sacchettino con cose da mangiare, insomma, si sono organizzati molto bene per fortuna.

  2. Numeri purtroppo ancora molto alti, specie quelli dei decessi.
    Ci aspetta una sorveglianza attenta su tre fronti nei prossimi mesi:

    – interna, per evitare nuovi focolai e convivere col virus in pace armata

    – sui turisti e su tutti coloro che dall’estero raggiungeranno il nostro paese, quando saranno consentiti trasporti e voli

    – sugli immigrati che sbarcheranno sulle nostre coste provenendo e fuggendo da un continente, l’Africa che a breve potrebbe diventare la sede di scenari epidemici apocalittici (facile immaginare che tali eventi potrebbero essere l’ennesimo elemento di scontro politico).

  3. Qualcuno ha visto l’intervista al dottor Stefano Manera che sta circolando (senza autocertificazione…) in questi giorni? Che ne pensate?

  4. Mi auguro vivamente che il turismo dall’estero, e quindi sbarchi, siano bloccati per tutto il 2020. Se questa estate il turismo sarà permesso dovrebbe essere solo per gli italiani. Peraltro obbligherei chiunque si sposti a prenotare ( o a denunciare la presenza nel caso di seconda casa) per fare in modo di sapere quante persone sono presenti in una località così da essere sicuri che le strutture sanitarie del posto possano eventualmente essere in grado di gestire la situazione.

    • Dici benissimo.
      Sarebbe un’ecatombe per la salute pubblica nonché uno “schiaffo” imperdonabile ammollato a tutti noi cittadini quello di aprire le frontiere al turismo estero quest’estate. Se si pensa solo a questo lockdown di 2 mesi che ha messo a dura prova psicologica, sociale ed economica un intero paese segregato in casa!
      SONO IL PRIMO AD ACCETTARE I SACRIFICI IN SILENZIO PER IL BENE DI TUTTI COLORO CHE NON GODONO DELLA MIA BUONA SALUTE… ED E’ PER QUESTO MOTIVO CHE SE IL GOVERNO DOVESSE IMPAZZIRSI APRENDO LE FRONTIERE QUEST’ESTATE SAREBBE LA FINE DI TUTTO!

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome