Dan a muso duro per Tor di Valle

19
5936

ULTIME STADIO DELLA ROMA – Virginia Raggi a febbraio esultava: “Lo stadio si fa. E i proponenti, se vorranno, potranno aprire i cantieri entro la fine dell’anno”. Oggi si conclude il 2019 e la prima pietra è ancora un miraggio.

In un primo momento la questione stadio sembrava essere il nodo fondamentale anche per la trattativa della cessione della Roma da Pallotta a Friedkin, poi abbiamo scoperto che la volontà del texano era talmente forte da superare questo ostacolo.

Il messaggio al Campidoglio è chiaro: qualora i discorsi dovessero impantanarsi nuovamente nella burocrazia, il magnate statunitense potrebbe anche decidere di resettare tutto e farlo altrove.

(Corriere dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFriedkin: “Roma, vengo per vincere”
Articolo successivoDa Smalling a Mertens, Friedkin fa sognare: «Vengo in Italia per lasciare il segno». Nasce la nuova Roma

19 Commenti

    • @Albi con kolarov
      Sinceramente: A parte il fatto che quanto viene riportato dal Cds, non credo piu’ ad una sola parola…
      Ma spero e mi auguro fortemente che lo Stadio si faccia ovunque tranne che a Fiumicino
      Non sò il perchè ma da quanto letto in giro, sembrerebbe un enorme “calata di braghe” nei confronti di quanti hanno initeressi che venga edificato in quella zona
      Diciamo che le ultime “Cronache” Politiche e Giudiziarie (nonchè vari proclami palesemente di parte avversa), non sò il perchè ma non mi convincono… Ovviamente è solo una malignità personale 🙂
      Auguri di Buon Anno 🙂

    • veramente tutti i laziali stanno spingendo per far fare lo stadio fuori Roma.
      Sarebbe uno smacco clamoroso, lo stadio della Roma fuori dalla città natale che rappresenta.
      e magari a Lotito gle lo fanno fare dentro grazie a qualche amico suo palazzinaro.
      Saremmo derisi a vita, ma siamo impazziti ?

  1. Calma , fategli leggere le carte a Friedkin, chissa che inguacchio che ha combinato l’innominato…ci vuole tempo per rimediare,,intanto portace i giocatori, ostaddio può aspettare…!

    • Sei consapevole che il presidente è cambiato, ma sei anche consapevole che il fatturato ad oggi è lo stesso stesso?… E dopo 10 anni sei riuscito a capire che i giocatori si comprano con i soldi del fatturato?… E sei consapevole che il presidente non può mettere soldi di tasca sua?… Sono passati 10 anni, tutte le squadre europee si comportano così.. E possibile veramente che esistono ancora tifosi che sono rimasti al 1990…

    • No non può più aspettare, se vogliamo una crescita della squadra e della società lo stadio deve esserci, altrimenti saremo sempre dietro alle big, non se ne esce. Io non ho digerito, come molti, la gestione di Pallotta, soprattutto il trading selvaggio attuato per tenere la Roma ad uno stile di vita che, se si fosse basato sulle sole forze della cordata non si sarebbe mai potuto raggiungere. La volorizzazione del brand c’è stato questo lo ammetto, ma la società non ha mai raggiunto la forza che le si compete, la forza io la misuro anche sulla capacità di trattenere i migliori, che invece venivano immancabilmente sacrificati, in nome delle plusvalenze, necessarie per essere lì. Probabilmente era quello che aveva in mente pallotta, rivalutazione del brand, costruzione dello stadio eppoi cessione e ci stà a livello imprenditoriale, un pò meno dal punto di vista del tifoso. Friedkin compra un marchio rivalutato, con ampi margini di crescita(a fronte di un impegno importante), ma non compra un marchio consolidato, che ha la forza o il potere di fare la voce grossa, perchè Pallotta a quel livello non è riuscito a portarcela(limiti o scarso interesse questo non lo sò perchè non faccio i conti in tasca a lui e i suoi pards). Adesso quella forza deve mettercela friedkin, in primis aumentando le sponsorizzazioni, che Pallotta fino a prima della semi di champions non era riuscito a trovare, eppoi con la costruzione dello stadio che possa dare proventi significativi nell’economia societaria, altrimenti saremo sempre da capo a dodici. Lo stadio in questo quadro di sviluppo e crescita è basilare, perchè anche se la Roma la si vuol vedere come un vanity asset, nessuno investe, se una società che nel tempo diventa il pozzo di san patrizio. Probabilmente la situazione dovrebbe migliorare rispetto a Pallotta, almeno nel breve, ma se a lungo anche Friedkin si troverà intrappolato nella morsa della burocrazia romana, perdera l’interesse, come chiunque al mondo. Pallotta ha fatto errori madornali, in primis dare alla piazza, la netta impressione di essere concentrato solo sul discorso stadio, bypassando il rapporto con la tifoseria, la città e i valori della squadra, questa ha infastidito un pò tutti, ad eccezione di qualche utente delle chat. Friedkin voglio sperare si più accorto di pallotta su quel punto di vista, ma noi tifosi parallelamente dobbiamo, aiutare la società nella crescita e per questo serve lo stadio, non so dove, si decida un punto che aggradi anche il comune, ma stavolta lo si faccia, perchè il comune chiunque esso sia, chiunque ci sarà, non avrà più alibi o scuse è un segno di civiltà da spedire anche all’italia e l’europa la costruzione di un’opera simile, ma chiediamolo anche noi, per la Roma e per Roma città. Ciao e Auguri a tutti!

    • Ma di cosa parlate?
      L Atletico di Madrid ha costruito un fatturato sulle vittorie annue e sui piazzamenti e i trofei vinti SENZA STADIO e Senza SMANTELLARE LA SQUADRA ogni anno, poi dopo ha fatto lo stadio… È proprio vero l innokinato da Boston vi ha fatto il lavaggio del cervello, per me ostaddio è l alibi dei perdenti… E finora le mie previsioni sono andate tutte a segno! Monchi, Baldini e l innominato speculatore Bostoniano hanno fatto le valigie 😂.. Pum centro 🎯

    • Ma sei capace a leggere o hai problemi…no perchè sei un troll. Dire che a me Pallotta ha fatto il lavaggio del cervello, può significare essere un troll e basta e sono educato sennò mi censurano. Forse l’esempio dell’atletico lo hai copiato da me, che cito abbastanza spesso Berta come ds e l’atletico. Vai a vedere se è pronto il cotechino con le lenticchie a jimmy il fenomeno.

  2. Flaco ho scritto fiumicino per semplicità, ma va bene qualsiasi altro posto basta che ce lo facciano fare..forza Roma sempre ragazzi!

    • Fiumicino no.
      Va fatto sempre dentro Roma, perchè siamo la squadra della Capitale, non dimentichiamolo

  3. Bravo non si può vedere una partita,con l’odore dei liquami nel naso,abbandona il sito,e quelli che su quei inutili terreni voleva arricchirsi

    • I liquami credo siano in abbondanza da qualche parte della tua testa. Come avranno fatto quei poveri cavalli a sopportare il tanfo per tutto quel tempo? Senza contare che i lavori…ma lasciamo stare, non vale la pena dello sforzo.

  4. Leggo il titolo “Dan a muso duro per Tor di Valle”

    Leggo l’articolo (perché mi andava).
    Conclusione dell’articolo ” il magnate statunitense potrebbe anche decidere di resettare tutto e farlo altrove.”

    Leggo la fonte : Corriere dello Sport

    Siamo alla fine dell’anno e non possono smentirsi.
    Vabbè…

  5. disinteressato dell’articolo il titolo da spunto ad una riflessione, un dato di fatto indiscutibile… lo Stadio non è stato determinante per un cambio di proprietà, di conseguenza si può ipotizzare anche una nuova destinazione per il ToyotaStadium… cosi come dopo Sensi non è arrivato Angelilini dopo Pallotta non è arrivato il viperetta…
    Stadio che rimarrà sempre un fattore importante per una grande ASRoma ma non potrà mai essere l’unico…

    • @GS2012

      E’ un dato di fatto che Friedkin non conosce nemmeno quelli del corriere.

      P.S: …non è stato determinante lo stadio.
      Magari, secondo te, arriva per rifare lo stesso iter di Pallotta.
      Qualcuno arriverà a capire che il texano non farà altro che seguire il percorso iniziato da Pallotta?

    • Premesso che su come l’ha gestita Pallotta la vediamo in maniera veramente molto simile, salvo sfumature su cui io sono leggermente più morbido, ma sulla questione stadio non se ne esce caro @GS, senza stadio non puoi dare stabilità ad un progetto. Puoi fare degli exploit, incastrandando delle mosse sul mercato o con una gestione economica perfetta, ma per crescere e rimanere stabili, te lo sottolineo rimanere stabili, cioè avere un minimo di forza in più sul mercato, anche nel trattenere giocatori importanti, hai bisogno anche dello stadio, perchè diventa un’entrata stabile e sicura. Ovviamente non nell’immediato, ma in un discorso più ad ampio spettro. Pallotta era qui per lo stadio, si lo si può dire senza smentite, perchè le sponsorizzazioni sono arrivate non per un suo impegno eccessivo, ma per i risultati in champions, il brand è rivalutato soprattutto dopo quella semi, non prima e non dopo. Risultato non preventivato, perchè la dirigenza aveva già pianificato la cessione di dzeko(uno dei massimi artefici di quell’impresa). Detto tra noi a me dopo Roma-lione non servivano grosse conferme, vedere pallotta con il suo bugiardino della cibalgina il giorno dopo la partita di EL valevole per il passaggio essere pronto per una riunione sullo stadio, mentre la sera prima per influenza aveva disertato lo stadio(dopo svariati mesi d’assenza), aveva già detto abbastanza, semmai ce ne fosse stato bisogno. Oggi arriva, probabilmente, fridekin, a cui dobbiamo chiedere maggior impegno sul discorso alla voce entrate con sponsorizazioni e ulteriore valorizzazione del brand, ma sostenere ed appoggiare nella lotta contro il mammut che è la politica e la burocrazia romana. Siamo stanchi dei politi che ragionano alla romana, abbiamo bisogno di politici che ragionino aprendo una finestra verso l’europa. Quindi stadio, dovunque lo si voglia fare, ma lo si faccia e aggiungo, infrastrutture efficenti degne di una capitale, manifestazioni, eventi e tutto ciò che da corollario deve portare questa città e i suoi cittadini a sentirsi una capitale europea. Siamo Roma GS. Mettetevi tutti in testa, che nessuno viene a regalare soldi, chiediamo giocatori e grande squadra e forse all’inizio qualcosa c’è la concedono pure, ma poi nessuno butta soldi se non c’è un ritorno, sia economico che di seguito della piazza. Siamo noi romani che dobbiamo anche meritarcele le cose, muoviamo il c…o, invece di fare i classici romani seduti, pronti a chiedere senza dare nulla in cambio come se tutto fosse dovuto con la nostra tipica indolenza, dall’alta del fatto che noi siamo Roma. Qualche scemo, in questa città, ancora parla d’impero romano, come se ne fosse reale discendente. Al nord italia si muovono eccome, quando hanno questione da risolvere, siamo solo noi romani che facciamo le cose come se facessimo un favore, però poi per un minimo sforzo fatto, in cambio chiediamo tutto, salvo poi farci sommergere dalla mondezza e adeguarci, perchè baccaiare costa fatica.

  6. Ma che fine ha fatto la causa milionaria che la roma ed Eurnova dovevano fare al Comune?
    Mi viene da ridere ma ora se Friedkin rinuncia a Tor di Valle la causa la farà il Comune alla Roma e a Eurnova per non essere messo in mora dalla Corte dei Conti per tutti i soldi spesi nella procedura che ormai dura da oltre sei anni.
    E cosa farà? Semplice inviterà Eurnova e Pallotta firmare un atto d’obbligo mediante il quale si impegnano a stipulare la convenzione dopo l’approvazione della variante di PRG con il testo già concordato tra le parti, come prassi comune per tutte le procedure dei comuni mortali e al loro diniego, scatterà la richieste dei danni.
    In ogni caso se non si scioglie questo problema niente stadio da un’altra parte né a Roma né a Fiumicino. La legge sugli stadi in base alla quale è stato deliberato l’interesse pubblico prevede che in caso di ritardi o interruzione delle procedure, come è stato nel nostro caso, il proponente o aspetta o fa nominare dalla Regione un commissario ad acta che opera al posto del Consiglio Comunale e del Sindaco con pieni poteri.
    Perché Eurnova e Pallotta non lo hanno richiesto?

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome