Dazn resta in pole, sui fondi la strana coppia Agnelli&Lotito

18
2682

ALTRE NOTIZIE – La partita dei diritti tv e la sfida epocale di aprire all’ingresso dei fondi di private equity si intrecciano in maniera pericolosa, scrive oggi il Corriere della Sera (M. Colombo), fino a determinare un nuovo rinvio del voto sull’assegnazione dei diritti tv del prossimo triennio. Ieri i presidenti si sono riuniti in assemblea dove hanno ascoltato le proposte e i piani strategici dei due broadcaster in gara.

Se le cifre e i progetti di Dazn hanno convinto la quasi totalità dei club ad abbracciare la svolta storica di traslocare il campionato italiano sulla piattaforma streaming, solo metà delle società erano a favore di un’immediata aggiudicazione dei diritti. Dieci club, tra cui Juventus, Milan, Inter e Lazio, hanno spinto invano per accettare subito l’offerta di Dazn che ha messo sul piatto 840 milioni e, nell’ora concessa per la presentazione dei programmi, ha rassicurato tutti i presenti sullo sviluppo tecnologico della piattaforma.

L’altra metà delle società, tra cui Roma e Torino, ha preferito invece temporeggiare, spostando il voto alla prossima settimana. La cautela non è figlia però di una propensione per la proposta di Sky, più bassa economicamente, 750 milioni: è indotta casomai dalla volontà di sbloccare prima la partita dei fondi, che fino alla scorsa settimana sembrava indirizzata verso lo sbocco naturale della firma sul contratto preliminare con il consorzio Cvc-Advent-Fsi, e poi si è improvvisamente sospesa.

A ostacolare l’ingresso dei fondi nella media company è intervenuta la sorprendente retromarcia del presidente della Juventus, Andrea Agnelli, che dopo aver invocato una nuova governance ora è diventato il principale alleato di Claudio Lotito. Perde terreno Sky che ai presidenti ha ricordato di essere il partner storico e di essere pronto a sviluppare il canale «ott» della Lega: come mossa disperata avrebbe chiesto di annullare l’attuale asta e indire un altro bando.

Fonte: Corriere della Sera

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko-Mayoral, via all’alternanza
Articolo successivoIl doppio ex Gerolin per la sfida con l’Udinese: “Fonseca vi stupirà. Una chiamata dalla Roma? Magari…”

18 Commenti

  1. Se due delle società più coinvolte negli scandali del calcio spingono per ostacolare la media company, vuol dire che la stessa media c è quella che permette meno impicci.

  2. Non conosco la materia e non mi pronuncio ma se da una parte ci sono la rubentus e l’intrallazzone stile prima Repubblica e dall’altra una società che rappresenta la capitale e che ha schivato senza essere mai coinvolta molti dei scandali del calcio italiano come doping e calcio scommesse….beh fate voi!

  3. Ma come il servilismo, vassallo di Sky non e’ servito a niente?
    Ma dai sforzatevi un po’ di più. Esaltate un po’ di più ste squadre di merd*. Leccate senza pietà i padroni…
    fate finta di niente sul nidi cafone e arrogante di questi personaggi. Mettetevi i prosciutti sugli occhi e chinatevi alla Fantozzi ai loro piedi…
    Per me , potete pure chiudere .

  4. Se vicesse dazn chissà che prezzi proporrà, in Germania il servizio con la bundes costa 11,99 euro, qui invece ho letto La lega non vuole che il pacchetto sia offerto ad un prezzo inferiore ai 29 euro per “non sminuire la serie a”

  5. Ragazzi una domanda…. Se vincesse DAZN, cosa comporterebbe a chi come me ha SKY? A livello di abbonamento cosa dovrei fare? Scusate la domanda ma non ci capisco nulla….

    • o disdici o speri che sky acquisti le partite che gli mancano, dazn potrebbe anche venderle visto che ha acquistato anche i diritti per le partite sul satellite e potrebbe essere utile per quelle persone che non hanno una conessione internet adeguata. Ho sentito che già sta proponendo rinnovi al ribasso per molti ex clienti segno che non nutrono molte speranze per la serie a

    • Ad oggi darti una risposta, è davvero difficile, perchè credo che nessuno la conosca. Si possono fare solo congetture, ad esempio, Sky potrebe diventare la nuova mediaset premium… cioè trovare un accordo col vincitore (allora era stato Sky, domani potrebbe essere DAZN) e dunque ritrasmettere le partite su piattaforma diversa (Mediaset Premium trasmetteva solo sul digitale terrestre, Sky su quello satellitare, come potrebbe essere domani con digitale terrestre/satellitare di Sky e Dazn sempre in streaming via ADSL/Fibra). Ma potrebbe pure essere che se si trovasse qualcuno esterno (appunto questi fondi) che finanziassero il costo e lo sviluppo del canale proprietario della Lega calcio, trasmesso su tutte le piattaforme (o solo qualcuna) non utilizzate dal presunto vincitore DAZN (che continuerebbe a trasmettere solo in streaming), Sky potrebbe pure perdere i diritti a trasmettere la serie A. Ma ogni cosa che ho detto, ripeto, è ad oggi e senza un esito finale ancora deciso, solo ed esclusivamente frutto della mia immaginazione.

    • Quando successe con mediaset premium semplicemente mi limitai a disdire l’abbonamento per tempo. Credo che se Sky perde i diritti si debba procedere nello stesso modo.

  6. Per me , visto il servizio che ci propina Sky , può pure andare fallita..nemmeno GNAM GNAM STYLE IN COREA DEL NORD…permette un giornalismo vassallo come quello di Skyfojuve

  7. Per me , visto il servizio che ci propina Sky , può pure andare fallita..nemmeno GNAM GNAM STYLE IN COREA DEL NORD…permette un giornalismo vassallo come quello di Skyfojuve

  8. se i capobanda solo agnelli e lotito spero che la Roma sia dalla parte opposta sempre perché noi con certa gente non abbiano nulla a che fare. Forza Roma

  9. Stava dentro una goccia d’Ambra,approfittando del vuoto di potere specialmente a Roma, è cresciuto pian piano ed ora è un ferocissimo T-REX

  10. Non oso neanche pensare cosa possa essere il calcio tutto in streaming. In Italia ci sono zone dove la fibra non esiste proprio per non parlare della differenza abissale tra un evento live come il calcio ed uno on-demand come Prime o Netflix. Se tutti quelli che oggi vedono Sky si trasferissero su streaming sai quanta gente non vedrebbe più un caxxo! Sti 4 peracottari che stanno in Lega guardano solo ai soldi ma non si rendono conto in che casino si stanno infilando. Sai che risate quando la gente non riuscirà a vedere le partite live per sovraccarico o mancanza di rete, poi voglio vedere che minchiate sparano. L’Italia non è pronta per uno streaming a questo livello, da noi per coprire il territorio al massimo oggi c’è solo il DT o il satellite.
    Pensa che figo ricevere il risultato sul cell. mentre su DAZN ancora stanno iniziando l’azione. Poracci!!

  11. Salve a tutti, volevo un attimo fare un punto di situazione. Ricordo che il principio secondo il quale non poteva essere dominante un solo gruppo per la trasmissione delle partite, riguardava esclusivamente la piattaforma da cui si trasmetteva. Venivano infatti assegnati i diritti per la trasmissione su satellite a sky e su digitale terrestre a mediaset. Da questo diciamo sano principio, si è arrivati a dover pagare per un solo servizio due abbonamenti passando per un gioco di prestigio che ha trasformato l’impossibilità di poter trasmettere in esclusiva su più una piattaforma, all’impossibilità di trasmettere da solo sulla stessa piattaforma. Pensate che la rai trasmette la partita nello stesso modo degli altri al resto del mondo e mentre si paga il costoso inaccettabile abbonamento nato per poter pagare i costi iniziali dei ripetitori, è stato permesso in silenzio, di far intromettere società assolutamente inutili e gravose per i bilanci familiari non tenute sotto vigilanza nè in materia di legittimità del costo complessivo del servizio e dell’obbligo di pagare per un anno intero, nè in materia di disdicevoli contenuti spesso lesivi per l’intelligenza e la dignità umana. A volte spero che milioni di persone si riuniscano presso un’associazione di consumatori, non rinnovano alcun abbonamento e fino a che non si arriva ad un prezzo che non passi per i criteri valutativi di esimi sconosciuti in lega ma che tenga conto che per il solo abbonamento alla propria squadra, 10 euro al mese per milioni di utenti porta a cifre assolutamente eque, non cambierebbe nulla? Risparmiassero sugli ospiti, le bellone e per i faziosi ex calciatori o arbitri. La partita la vediamo tutti e non serve chi ci spiega quello che abbiamo visto ne il teatrino messo in piedi ogni partita dai soliti espertoni.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome