De Sanctis nuovo direttore sportivo. Ma il mercato lo farà Fienga

20
2449

AS ROMA NEWS – Dopo aver fatto il portiere, il team manager e il vice d.s. con delega al settore giovanile, da domani Morgan De Sanctis sarà ufficialmente il direttore sportivo della Roma, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport.

Formalmente sarà il primo dell’era Friedkin e il sesto negli ultimi dieci anni dopo Pradè, Sabatini, Massara, Monchi e Petrachi, ma in realtà la sua quotidianità non cambierà poi più di tanto.

Continuerà ad occuparsi in prima persona di Primavera e Under 18, collaborerà con Guido Fienga al momento del bisogno, ma sarà il Ceo stesso, con l’ausilio di vari procuratori, a fare il mercato in prima linea.

De Sanctis, alla Roma dal 2013, sarà nominato ufficialmente direttore sportivo perché per motivi burocratici e amministrativi il club ne ha bisogno, poi a fine mercato traccerà una linea con il club.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAusilio vicino all’addio dall’Inter, il ds è corteggiato dalla Roma di Friedkin
Articolo successivoI collezionisti: Roma, Pedro e Mkhitaryan indicano la strada giusta

20 Commenti

    • Se so incontrati a Londra, fa un pò te…me so chiesto se Ryan Friedkin può viaggià dar Texas all’Europa co le restrizioni Covid. Se la risposta fosse no, co chi se so incontrati la settimana scorsa?

  1. Personaggio che, giusto per essere educato e per non dire di peggio, non mi è simpatico per niente e sul quale ho dubbi come uomo e professionista.
    Ovviamente parlo per me e ribadisco opinione personale.
    Per fortuna è solo una figurina appiccicata temporaneamente in attesa di essere rimossa, come è giusto che sia.

  2. Individuo per tutte le stagioni.
    Buono giusto per tappare buchi.
    Speriamo in un ds serio al più presto, però chiaramente ad oggi qualcuno sto ruolo lo deve ricoprire. Meglio l’inutile morgan che prendere un ds di cui non si è convintissimi.

  3. Evidentemente si punta ad un DS attualmente sotto contratto e che,in caso,si libererà solo a sessione di mercato conclusa,Ottobre!Adesso c’è troppo poco tempo anche per le altre società per cambiare. Sull’Atalanta girano tante voci inquietanti,se si liberasse Sartori,un pensiero spero lo facciano!

  4. Non capisco come Fienga possa fare mercato al di là dei numeri … capisco che sarà un mercato ed una stagione travagliata per via del virus, ma darei piena responsabilità a ex giocatori che di calcio e mondo del calcio ne sanno di più, oltre che garanti essendo dipendenti … ben diverso i procuratori esterni che lavorano esclusivamente per se stessi … vedremo, ma è chiaro che si tratta di una stagione transitoria

  5. Ieri elucubravo sul fatto che in questo momento abbiamo dei DS “a progetto” con De Sanctis a fare gavetta sui giovani.
    Oggi c’è più o meno la conferma di tale lettura.
    Giusto fare le cose con calma e cercare le figure che si ritengono adatte piuttosto che riempire le caselle tanto per farlo.
    Piuttosto, se non si è pensato minimamente al reintegro di Petrachi, è evidente che si deve essere creata una frattura insanabile tra lui e altre componenti.
    Fienga, o tecnico e squadra? Offesi dai suoi richiami all’impegno e alla professionalità?
    Se così fosse ne sarei preoccupato.
    Diverso se è stato bocciato per le dichiarazioni spesso autolesioniste ai media.
    In quel caso sarei tutto sommato d’accordo.

    • Secondo me Petrachi ha rotto soprattutto con Fonseca. Rimanendo Fonseca, era impossibile riprendere Petrachi. E che Petrachi sia stato, comunque, un po’ gaffeur, è vero, e ha dimostrato di non essere sempre all’altezza in una squadra come la Roma. Si può senz’altro aspirare a qualcosa di meglio, in prospettiva, come DS. Una riflessione sul carattere di Fonseca, però, voglio farla, anche in relazione alla rottura con Florenzi, ad alcune sue dichiarazioni su Zaniolo, così come al suo schierarsi sempre e comunque, invece, a fianco di Pellegrini o di Pau Lopez, o anche di Cristante, fino alle eloquenti dichiarazioni di Dzeko post Siviglia. Insomma, Fonseca non mi è sembrato affatto, nel complesso, un oculato gestore dei conflitti e dei contrasti interni alla squadra, niente affatto un “pacificatore”, come pure sembrava essere all’inizio. Anche questo aspetto di Fonseca mi lascia perplesso, tanto più in una piazza di per sé non facile come Roma.

  6. Tanto basta prendere Smalling e due onesti terzini. Poi la squadra é pronta. Anzi abbiamo solo problemi di abbondanza. Daje che siamo fortissimi. Sotto con la preparazione atletica !!!!!

  7. E beh! So soddisfazioni, la nomina di DS di facciata è un bel passo avanti. Una bella sagoma cartonata che Fienga si porterà dietro nei colloqui durante il mercato in segno di rappresentanza del nuovo DS o magari se toppa qualche acquisto potrà dire è stato De Sanctis.
    Scherzi a parte il ruolo di DS è un ruolo chiave è va valutato attentamente, onestamente De Sanctis non lo vedo in grado di affrontare questo fardello.
    Comunque a prescindere di chi farà il DS spero venga fatto un mercato importante che rinforzi la Roma.

  8. mi spiegate come fanno i giornalai a sapere chi fara’ il mercato e chi no e poi come fanno a sapere che fienga e piu’ bravo di de santis visto che dicono che fara’ tutto lui che esperienze ha fatto come d.s. prima di noi oppure vanno sempre a sensazioni i poveri giornalai brutto lavorare cosi. Forza Roma

  9. Sinceramente non mi sembra la partenza di un presidente venuto a spaccare il mondo.
    Di solito nelle realtà aziendali quando si acquista una società si mettono i propri uomini che dovranno realizzare il piano che tu hai preparato PRIMA di acquistare la società. Scusate ma come si fa a comprare una società di calcio in periodo Covid, con tutti i rischi conseguenti, senza essersi fatto prima un piano di crescita ed aver scelto un nuovo allenatore, un DS, un CEO??
    Se tieni tutti gli uomini che hanno fallito il risultato non potrà che essere lo stesso no?
    Non vi pare tutto molto strano?
    Tu entri un campionato in cui i tuoi concorrenti diretti si stanno tutti rinforzando e non cerchi di sgomitarr per conquistarti la tua nicchia ma parli di piano pluriennale? (premetto che Pallotta entrò in una situazione più fluida in cui c’erano più spazi in serie A.)
    Cioè nel calcio dove i ricavi sono legati ai risultati sportivi, tu accetti l’idea di avere risultati deludenti nei primi tre anni, non centrare la Champions league e quindi perdere economiche che come socio dovrai coprire? Ma chi te lo fa fare?
    È TUTTO MOLTO STRANO…

  10. De Santis somiglia molto a Massara, che ora fa il Ds al Milan, comunque questa politica di tiratelo su piano piano un Ds di formarlo e strutturarlo per me è giusta.
    Poi ora magari arriverà Ausilio o un altro Ds con più esperienza, ma noi alla bisogna il Ds ce lo siamo ritrovati in casa.
    La stessa cosa bisognerebbe fare anche con l’allenatore,formarti piano un un’allenatore in casa, facendogli fare varie esperienze nel settore giovanile, che al momento in cui il Fonseca di turno si ricretinisce e perde partite su partite, tu hai uno subito pronto a prendergli il posto, piuttosto che andare a cercare il solito nonno Ranieri

  11. Una carica così importante per la roma che viene affidata ad un uomo senza esperienza ….che Fara solo da immagine senza prendere decisioni…

    Devo dire che la nuova società sta partendo col programma della vecchia gestione…..vendere senza investire nel.mercato….

    Spero che tolgano personaggi come fienga e de santis dalla guida della roma perché sono uomini che hanno portato la squadra e società alla deriva con la vecchia gestione …

    Speriamo di vedere al più presto i nuovi menager

  12. Come baldini non lo vuole nessuno, poiché incapace e incompetente. In più ha una macchia indelebile da ex portiere del Napoli quando imprecò per un gol segnato dalla sua ex squadra. Un personaggio squallido.

  13. De Sanctis è sempre stato un aziendalista che fa arrivare le informazioni e spifferi ai piani alti, lui serve solo per questo, fuori logica come dirigente, ma tanto con Friedkin non cambierà niente.

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome