NOTIZIE ROMA CALCIO – Venticinque titoli Pedro, diciannove Mkhitaryan. Se fosse una corsa a chi ha vinto di più, sarebbe in vantaggio lo spagnolo ma non poi di moltissimo, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (A. Pugliese).
Se invece fosse – come di fatto poi è – il totale dei trofei portati a casa dai due trequartisti giallorossi, allora Paulo Fonseca può dormire sonni tranquilli nella costruzione della sua nuova Roma. La squadra giallorossa, davanti, è infatti in buonissime mani, soprattutto dal punto di vista dell’esperienza e dell’abitudine a vincere, che poi è una delle caratteristiche che l’allenatore portoghese voleva per plasmare al meglio la sua seconda creatura romanista.
Un’autentica collezione di coppe, scudetti e titoli vari. In tutto, mettendoli insieme, sono ben 44, lasciando da parte invece ogni tipo di riconoscimento individuale. Pedro, ad esempio, ne ha vinti 23 nelle sue avventure con Barcellona e Chelsea e due con la Spagna (Mondiale ed Europeo), tanto che la scorsa estate era diventato il primo giocatore al mondo ad aver vinto praticamente tutto. Micki, invece, si è fermato solo a 19.
A prescindere dal modulo che verrà scelto tra il 4-2-3-1 di base del portoghese o il 3-4-2-1 con cui ha concluso la stagione, Pedro e Mkhitaryan sono sicuramente giocatori che assicurano un ampio bagagli tecnico. Esattamente come Pellegrini, un altro che giocherà da quelle parti. Diverso, invece, il discorso di Zaniolo, che eccelle nella potenza e nell’esplosività, ma che a livello di tecnica pura ha qualcosa in meno rispetto allo spagnolo ed all’armeno.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Balle.
E allora…dove sta il succo …imbrattacarte
A me quest’anno piacerebbe vedere il 4-2-3-1 di fonseca con Pedro-Miki-Zaniolo dietro la punta. Torreira-Veretout a centrocampo. E 2 centrali di livello magari Smalling ed un altro. Poi mi accontenterei di kolarov-spinazzola-calafiori (anche senza kolarov) e a dx uno nuovo+santon+bouah. Per il portiere io darei un altro anno allo spagnolo+mirante oppure farei olsen+mirante a meno che non si vendano entrambe ed allora cragno o meret+mirante. FR.
A noi interessa se ci faranno vincere qualcosa qua, anche se con i radioloni apostati dietro ogni angolo è difficile.
Se hanno vinto tutto altrove buon per loro, ma ora la sfida dev’essere vincere, nella città, delle comari isteriche e dei radioloni che ragliano dalla mattina fino a notte profonda, senza prendersi neanche un un’attimo di respiro
Avete scritto bene… “I collezionisti”… Infatti tutti e due iniziano (già in gran parte) ad essere pezzi di antiquariato! Poi… Con chi è che hanno vinto? Barcellona e Chelsea giusto? E Mkhitaryan 16 di quei titoli sono tra Ucraina e Armenia (praticamente sono come le coppe della Parrocchia mia), mentre il resto si parla di M.United e Borussia Dortmund… Non per sminuire nessuno, ma noi siamo La Roma… E dopo 10 anni di Sbarlotto e pizze prese in tutta Europa siamo solo una barzelletta in mezzo alle Squadre che contano, oltre ad essere i rifornitori delle Big! Ora ho scritto la parte negativa… Volendo c’è anche quella positiva, ovvero… A me va bene che ancora per un anno ci si attacca ai ricoveri ambulanti e in mezzo ci metto anche Smalling (se sarà dei nostri) che oramai è sopra i 30… Ma se si parla di futuro io dico Zaniolo, Klostermann, Boga, Hateboer, Cragno (e ne sto citando veramente pochi), insomma, una Squadra che come media ha 24/25 anni e in mezzo ci possono anche stare uno o due “vecchietti” (max 30 anni), no una Squadra che come media ha 27/28 anni… Ora voi vi domandate, ma mica è tanto 27/28 anni! Giusto, non è tanto… Il fatto è che su 31 giocatori in rosa (Transfermarkt) ci cono 13 giocatori che vanno dai 29 ai 34 anni, fino a Mirante che ne ha 37 (e per altro si è fatto più che valere), 9 in prestito o a scaldare la panca, 9 giovani dai 21 ai 27 anni di cui 2/3 sono poco o quasi per niente utilizzati. Morale della favola è che l’età media che scende in campo oscilla tra i 29 e i 31 anni e spesso rimangono in infermeria! Confidiamo nella nuova Presidenza, con il tempo dovuto ovviamente…
Ti sei svegliato pieno di sano ottimismo questa mattina! Complimenti
ehehhhe… Non è è questione di sano ottimismo Alekos, è che non possono fare passare Pedro e Miky come i salvatori di Roma o giocatori su cui costruire il futuro! Con questi ci puoi mettere una toppa giusto un anno, se je regge la pompa… Mkhitaryan quest’anno se non era (ahimè e non sia mai) per il Covid si era fatto l’anno intero in infermeria… Ogni tanto bisogna anche essere onesti e realisti… Tifare va bene, ma i giocatori sono un altro discorso… Io ero contento se mi dicevano che avevano preso Boga! Zapata! Li si che mi inizierei ad esaltare un pò… Pedro arriva con i suoi 33 anni e va verso i 34 e sfiga vuole, si è pure rotto! Tanto per cambiare… Io non ci trovo nulla di esaltante, se poi voi siete felici così, cosa vi devo scrivere! Smalling va verso i 32 e il M.United chiede 20/25 milioni! Ma stiamo scherzando? Mkhitaryan è l’unico mezzo (per la salute, non per il gioco) e vero affare, ma perchè rimane a costo zero! Io continuo a vedere pollici versi (per quanto me ne possa importare) ma… Cosa volete? Una Squadra o una casa di riposo? Ripeto… Un anno in più o un anno in meno non fa nulla oramai… Mi auguro che i Friedkin però inizino veramente a smussare le pareti gialle e inizino a dare il bianco!
Per me sono stati presi per il presente, per adesso, non per domani,sono campioni che servono anche per esempio dei giovani,vuoi che un primavera non segua un campione del genere? sono professionisti che tengono uniti gli spogliatoi e non disgregatori, Smalling,Kolarov,Pedro,Dzeko,Mkhitaryan per non bastano,altri due così.