DE ZERBI: “Oggi ci è riuscito tutto bene. Fonseca? Averlo è una fortuna per il calcio italiano”

14
2108

SASSUOLO ROMA DICHIARAZIONI FINE PARTITA – Roberto De Zerbi, allenatore del Sassuolo, commenta a fine gara la prova dei suoi ragazzi nel match di campionato che si è appena giocato al Mapei Stadium contro la Roma. Ecco le dichiarazioni del tecnico dei neroverdi ai microfoni di DAZN:

Partita diversa rispetto alle solite del Sassuolo…
Oggi ci è venuto tutto bene. Quando non bisogna forzare in avanti bisogna farlo. Abbiamo fatto tutto bene. Sono d’accordo che la fase difensiva è stata fatta con attenzione. Rispettiamo tantissimo la Roma. Aver trovato un allenatore come Fonseca è una fortuna per tutto il movimento italiano.

4-2 all’andata e al ritorno. Quanto c’è di quella partita di un girone fa?
Io già da dopo la partita di andata avevo detto che avevamo giocato bene. Avevamo fatto quasi sempre noi la gara ma avevamo perso palloni che la Roma aveva trasformato in gol. Quello che oggi noi abbiamo fatto a loro. Abbiamo fatto una fase difensiva con più attenzione e ferocia e poi si vedono i risultati.

Dove si colloca questa squadra?
Adesso sono uscito dallo spogliatoio e ho detto che domenica contro la Spal dobbiamo dimostrare chi siamo una volta per tutte. Ci sono delle motivazioni perché siamo cosi altalenanti. Siamo un gruppo giovane, non abbiamo molte pressioni in questo posto. Se la richiesta al difensore è sempre quella di costruire inconsciamente ti dimentichi che la palla ce l’hanno anche gli altri. Se alziamo tutti la richiesta questa squadra non ha limiti.

C’è un lavoro psicologico su questi ragazzi. L’esempio è il lavoro difensivo di Berardi…
Mi dà la soddisfazione questa cosa che dobbiamo diventare forti a livello di testa. forti i giocatori lo sono già, sanno giocare. Viene prima l’aspetto psicologico e poi tutto il resto, sia nel difendere che nel costruire da dietro. La cattiveria ci vuole in tutto, non solo quando bisogna difendere.

Terzo attacco casalingo della Serie A…
Non penso sia un caso ma la qualità dei giocatori e quanti giocatori offensivi mettiamo. Dobbiamo migliorare quelli subiti. Non penso però che oggi i due gol siano reali. Il primo gol è venuto dagli sviluppi di un corner e anche sul secondo una rincorsa di Boga e un fallo di mano. Dobbiamo essere ossessionati tutto quello che dice il campo. Se dobbiamo fare 4-5 gol dobbiamo farli.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDZEKO: “Non so cosa dire. Nel primo tempo nessuno di noi era al livello della Serie A”
Articolo successivoIl blitz di Daniele De Rossi: “Così sono riuscito a imbucarmi al derby nella mia Curva”

14 Commenti

    • bei tempi con spalletti e sabatini . spalletti ,record di punti 87 ,in uno stadio VUOTO perché la plebe era in cazzata perché non faceva entrare il gladiatore di 41 anni nell’arena . sabatini preso per il cuxo perché qualche maiale gli dava del laziale e dello steccarolo . quando le cose funzionano non si cambiano per antipatia , e la plebe deve andare affancu…. perché poi ti devi sorbire di francesco , monchi , Fonseca e petrachi . spalletti subito ,con lui la ASROMA volava 84 e 87 punti speriamo che ritorni .

  1. Le prese in giro verso un collega se le potrebbe anche risparmiare.
    Anche lui è un allenatore strano che non allenerà mai grandi squadre, perché capace di far giocare la sua squadra come ha fatto ieri, ma anche poi di prendere sette gol la domenica dopo.
    Per cui fossi in lui farei poco lo spiritoso

    • ci ha preso per il cuxo pure de zerbi . mi sono rotto il kaiser di di francesco e Fonseca ,con il loro gioco orizzontale , fatto di centinaia di passaggi che non portano a un caxxo e permettono agli avversari di chiudersi e arroccarsi . della difesa altissima sulla linea del centrocampo che trasforma tutti i nostri difensori in seghe inguardabili sotto i contropiedi micidiali e puntualmente prendi i gol . in difese schierate altissime e a caxxo di cane anche aldair e wiercwod sembrerebbero delle seghe . quando invadi la metà campo avversaria con 9 tuoi giocatori che sommati agli 11 avversari fanno 20 in mezza porzione di campo ma dove caxxo lo trovi lo spazio per segnare . le nostre punte non si lanciano nello spazio per ricevere il pallone perché il campo è FINITO e poi sono sistematicamente raddoppiate . inoltre quel gioco del caxxo che deve partire dal portiere , pericolosissimo perché ci hanno castigato , rallenta l’azione e ti fa fare tantissimi passaggi inutili perché 2avversari ti pressano e gli altri nel frattempo si organizzano e si schierano in difesa . la squadra soffre con le squadre che si chiudono perché gli dai il tempo di organizzarsi e mettersi in difesa ….la velocità ci vuole … la velocità , due passaggi e arrivi in porta . con quella serie di passaggi inconcludenti e fini a se stessi i nostri attaccanti sono svantaggiati , non trovano gli spazi per calciare e sembrano delle SEGHE . realtà troppo brutta per essere vera , è questione di MANICO . la realtà che di francesco e Fonseca hanno fallito .

  2. Pe vince servono i giocatori che sanno giocare a pallone , sacchi se addormiva in panchina in panchina, me ricordo un milan Udinese che baresi lo ha svegliato a fine partita, MISTER LA PARTITA E FINITA 4A0 ANNAMO A CASA..

  3. Lui fa bene a tirarci scemi! Ha battuto la Roma! Qui non fate altro che dire che non siamo all’oratorio. Io mi ricordo però che all oratorio la partita seguente se non vincevo la partita sul campo polveroso o pieno di pozzanghere, il de zerbi di turno tornava a casa zoppo. Il carattere non lo compri ne a giugno e ne “spalmato” a gennaio.

  4. Mah a me della frase provocatoria non mi interessa nulla, ci sta, considerando le parole di Fonseca ferito nell’orgoglio, rivolte alla panchina del Sassuolo, del tipo “questi si buttano sempre.. troppo facile con la Roma”!

    Ma su! Ma che scuse sono, fratelli giallorossi? Fonseca viene pagato più di De Zerbi e anziché mostrare personalità, te ne esci così? Bisogna fare gli onori all’avversario, senza trovare sempre delle giustificazioni a tutto, per cui onore al vincitore e che gli serva di lezione a Fonseca per il futuro.

  5. De Zerbi ha detto che Fonseca è un bene per il calcio italiano. Ha ragione, infatti Andreazzoli, Gasperini, Maran, D’Aversa, Sarri, Mazzarri e lo stesso De Zerbi sentitamente ringraziano e si uniscono a loro il mister del Wolfsberger e del Borussia M. Ma siamo ancora all’inizio di febbraio, per allungare l’elenco basta far lavorare tranquillo quest’altro scienziato del calcio che dice che il problema della Roma è mentale e qui ha ragione, infatti bisognerebbe far visitare quelli che lo hanno assunto.

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome