Dzeko-Fonseca, si va verso la pace

46
3928

AS ROMA NEWS – Il tempo volge al bello. Dopo la burrasca dei giorni scorsi, con la chiusura del mercato e la permanenza di Dzeko in giallorosso, sembra essere tempo di pace a Trigoria tra l’attaccante bosniaco e Paulo Fonseca.

Stando a quanto scrive oggi Leggo (F. Balzani), Tiago Pinto e il procuratore del bosniaco, Alessandro Lucci sono al lavoro per creare i presupposti di una tregua tra i due litiganti. E già oggi Dzkeo potrebbe tornare ad allenarsi in gruppo.

Il bene della Roma prima di tutto: i giallorossi sono ancora al terzo posto, la vetta della classifica dista appena sei punti, e tutto può ancora succedere. Ecco perchè a Trigoria, nella settimana di avvicinamento alla sfida con la Juventus, si spera in un passo indietro di tutte le parti in causa. Lo auspicano anche i tifosi, che ieri hanno esposto uno striscione fuori dall’Olimpico con scritto: “Dzeko-Fonseca, ora combattete uniti per la maglia!“.

Per Edin però il ritorno a titolare non sembra essere così scontato: anche se il bosniaco dovesse tornare ad allenarsi con i compagni, sabato pomeriggio si accomoderà in panchina. Sarà con ogni probabilità Borja Mayoral a guidare l’attacco giallorosso: lo spagnolo si è meritato i gradi di titolare, e per Edin non sarà facile spodestarlo.

Ma c’è anche un altro nodo da sciogliere, scrive oggi Il Messaggero (U. Trani), ed è quello legato alla fascia di capitano. Dzeko non vorrebbe rinunciare ai gradi e Pellegrini non avrebbe alcun problema a restituirglieli. Ma prima c’è altro su cui confrontarsi con Fonseca, anche sul piano tattico. Pinto con il tecnico e Lucci con il centravanti hanno già cominciato a preparare il colloquio.

Fonte: Leggo / Il Messaggerio

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSmalling, oggi il giorno della verità: è a rischio per Juve-Roma
Articolo successivoPicchia Sebino: “Io, duro in campo ma fragile fuori. La mia vita tra pistole, malattie e paure”

46 Commenti

  1. Dzeko ne esce ridimensionato. Messo fuori rosa, nessuna squadra lo ha cercato,. Mayoral che piano piano gli sta rubando la scena.
    Vedremo sabato che succede ma Fonseca ha dimostrato carattere e di avere l’appoggio della società

    • Ai miei occhi dzeko ha la possibilità di riscattarsi sopratutto nei confronti della maglia dei tifosi, non ha alcun alibi x il suo comportamento, vediamo….

    • se dzeko vuole riscattarsi, entri nel secondo tempo e ci faccia vincere contro la juve.

      2 gol alla juve vaglono più di 1000 scuse!

    • Dzeko ridimensionato? La memoria esce ridimensionata… 5 anni una valanga di gol, messo alla porta peggio di jj da tanti tifosotti blablabla…

  2. Mayoral merita la maglia titolare. Dezko deve capire che i Friedkin hanno portato nella Roma la giusta serietà e rispetto dei ruoli…basta con l’anarchia…chiunque sia…. siate degni di guidare e indossare la Magica Maglia giallorossa…eh daiiiii….
    Sempre Forza Roma!!

    • Si deve andare avanti verso la pace per il bene della Roma, perché è cosa giusta….Dzeko sa contare fino a 6.

    • 6 cambi effettuati e partita persa a tavolino,puoi rigirarla come vuoi.
      Dici che ha torto non andando a monte della questione(il portoghese), perché spalatore di melma nei suoi confronti? Direi si

  3. Bene, finale scontato ed auspicabile, sarà uno stimolo per il grande Edin a fare meglio, in questo senso la concorrenza di Borgia non può fargli che bene, testa bassa e pedalare dzecko, per riconquistare la fiducia di mr e tifosi, Forza Roma!!!

  4. La lite che c’è stata tra loro, succede in tutti i settori lavorativi e quotidiani, spero che Fonseca lo metta in campo da subito e gli da la fascia di Capitano, dobbiamo portare punti a casa, solo questo è importante

  5. Proviamo ad uscire da questa logica da soap opera ed a valutare la cosa tecnicamente.
    Uno Dzeko subentrante a Mayoral nel secondo tempo potrebbe essere una risorsa importante.
    Ad oggi per partecipazione al gioco, dinamicità ed efficacia sotto porta lo spagnolo sta facendo meglio del bosniaco. Siccome però corre molto, dopo un ora lo spagnolo tende a spegnersi, proprio quando, la cosa capita di frequente sopratutto se dobbiamo difendere il risultato, servirebbe un contributo di fisico spalle alla porta per aiutare la squadra a salire.
    A quel punto Dzeko potrebbe rivelarsi una risorsa preziosa.
    Spero quindi che Edin si dimostri un professionista.

    • Rega a me piace mayoral, sta giocando bene, ma perfavore come si può paragonare a dzeko? Ha segnato 9 gol contro le piccole, vede la porta si muove bene, può crescere ma preferirlo a edin mi sembra quantomeno azzardato

    • Ciao sonni, Mayoral é al primo anno e neanche da titolare , ti ricordi Dzeko il primo anno ( e con alle spalle un’esperienza mica male ) ??? La porta non la vedeva neanche da tre metri . Comunque Mayoral è il futuro e quindi lasciamolo crescere in pace esenza paragoni

  6. Alla fine della storia, sarebbe bello se i protagonisti “toccassero con mano” sui forum giallorossi le emozioni della tifoseria.
    Edin capirebbe che è molto amato e le critiche lo bersagliano per un rendimento scostante, non giustificato da un ingaggio molto sopra quello dei suoi compagni.
    Paulo vedrebbe che in molti credono nelle sue capacità, messe in discussione da incertezze tattiche o addirittura formali inaccettabili.
    Dan’n Ryan verificherebbero che la quasi unanimità della tifoseria apprezza una società che supera le difficoltà agendo, non perdendosi in chiacchiere.
    Poi, ciascuno commette inevitabilmente degli errori, in buona fede. L’essenziale è passarci oltre, ricucire e trarne i debiti insegnamenti, dato che nessuno degli interessati – nessuno – è più importante della A.S. Roma.
    E ora basta e pensiamo alle zebracce.

  7. Comunque il litigio riguardava la Roma. Hanno litigato per questioni calcistiche e soprattutto dopo due sconfitte derby e uscita dalla Coppa Italia. Ognuno ha le sue responsabilità e le sue ragioni. Dzeko non è più quello di qualche anno fa vista anche l’età e Fonseca è incapace di trovare soluzioni quando trova allenatori preparati tatticamente. Qualcuno che momentaneamente rende più di Dzeko l’abbiamo trovato, Fonseca invece per ora ce lo dobbiamo tenere con tutti i suoi limiti.

    • Ma perché Juric non è preparato tatticamente?
      Fino a ieri veniva incensato come l’allenatore rivelazione della serie A, quello che ha fermato tutte le grandi e dato una lezione di tattica a Gattuso.

    • Hai ragione Juric è preparato tatticamente. Ma la Roma è più forte del Verona. Quando una squadra è più forte di un’altra la differenza tra gli allenatori si vede solo se alla squadra forte non riescono le giocate dei singoli. Se i giocatori della Roma riescono a fare le loro giocate Juric ci può fare poco. Juric è più bravo tatticamente di Fonseca ma allena una squadra inferiore. Io preferisco avere una squadra forte con un allenatore meno bravo che una squadra scarsa con un allenatore bravo. Alla fine chi è più forte vince finché i singoli riescono a fare la differenza. Quando però i singoli non ci riescono dovrebbe essere l’allenatore a trovare alternative tattiche. E ciò nella Roma non succede.

  8. Io penso che Mayoral sia un buon attaccante, ma deve dimostrare di poter far gol anche a squadre piu titolate,e non solo a squadre inferiori,con la juve potrebbe essere l’ occasione giusta per avere la consacrazione.Quanto a Dzeko se torna con le giuste motivazioni, penso che non ci mettera molto a riprendersi il posto da titolare,se la Roma ha sempre trovato difficolta a sostituirlo un motivo c’ e,e prima o poi anche Fonseca dovra fare buon viso a cattivo gioco….

  9. Certo che nella foto è proprio ridicolo con quel “reggiseno”… un po’ come QUANDO sbaglia i gol davanti al portiere…🙈

    • Invece QUANDO ha fatto più de ‘na piotta di gol con la maglia dell’AS Roma dalle tue parti è passato inosservato. Ve?

    • saltimba’, QUANTI decisivi? T ha fatto vince quarche cosa? Londra è stato il suo apice, o ricordamo “solo” pe quello…

    • A Paolo… Nessuno vince da solo… Ma non voglio vince senza aver vinto almeno UN trofeo con Edin.
      Non voglio che se ne vada nel modo più assoluto.

  10. Uno Dzeko motivato che entra nel secondo tempo a Torino (sul risultato pari o in bilico) farebbe molto comodo alla causa. Forza Roma!

    • Un Dzeko motivato farebbe comodo??
      Se Edin se ngazza diventa inarrestabile… Chiedete a pique.

  11. Il capitano è Pellegrini è basta! Spinazzola vice … poi a mio avviso il vero problema dell’uomo Edin è nato con la società ed uno che ha incaricato il suo procuratore di cercare un’altra sistemazione a gennaio NON è il mio capitano!

  12. Voglio sperare, anzi credere, che da questo thriller ne esca vincitrice la Roma. Potrebbero scaturirne diversi benefici se tutti si mostreranno intelligenti e ragionevoli.
    Dzeko dovrebbe aver compreso che è il caso di abbassare le penne: a marzo saranno 35 primavere, il tempo passa per tutti. Non è più un totem al di sopra di ogni discussione.
    Finalmente c’è un ragazzo dietro che, oltre a stimolare una sana competizione, gli può consentire di tirare il fiato e consentirgli di essere decisivo quando più serve.
    Ha ancora la stima di gran parte della tifoseria, Roma è casa sua e fuori non c’è la fila per portarselo via. Soprattutto, non spetta a lui né nessun altro giocatore mettere in dubbio l’operato del tecnico.
    Se metabolizzasse gran parte di questi concetti, potrebbe tornare ad essere una risorsa importante.
    Fonseca ne esce indubbiamente bene, anzi benissimo: la società lo ha tutelato come meglio non avrebbe potuto e la squadra ha risposto sul campo, dimostrando che la fronda, semmai ci sia stata, riguarda veramente pochi soggetti e perlopiù fuori dal progetto.
    E infine la società, che di fronte a un problema di non lieve entità, il conflitto tra capitano e tecnico, non decide di fare lo struzzo, ma prende una posizione chiara e netta sull’accaduto.
    Quando si sceglie e si decide si può sempre sbagliare, ma è sempre meglio sbagliare che tentennare.
    Chiudiamo oggi questa parentesi e che il tutto si trasformi in energia positiva per il complicato impegno di sabato.

    • UB,
      d’accordo su tutto, però c’è un aspetto che nessuno considera.
      Ci siamo sentiti 2 mesi che il Milan vinceva anche senza Ibra-
      Ecco, noi abbiamo giocato due partite senza Dzeko, Zaniolo e Pedro.
      7 gol.
      Però siamo una squadra di pippe e Fonseca è un allenatore da serie B Portoghese.

      E’ stato un miracolo.

    • Vero Anto. Senza considerare le altrettante nitide occasioni create. Non so perché in tanti si ostinino a far passare Fonseca come una parodia di allenatore.
      Negli ultimi 50 anni io ricordo solo tre tecnici sulla panchina della Roma capaci di creare una squadra migliore della somma dei valori tecnici: e sono Liedholm (inarrivabile), Spalletti, e appunto Fonseca.
      Ne ricordo altri, pure in grado di fare buone cose all’inizio, come Garcia e Di Francesco, ma poi incapaci di evolversi e trovare soluzioni efficaci ai problemi che si presentavano.
      A me la Roma di Fonseca sembra comunque una squadra in continua evoluzione, pur con dei buchi ancora importanti a livello di organico.
      Tante cose le ha aggiustate strada facendo: malgrado i luoghi comuni duri a morire la Roma è adesso una squadra che verticalizza molto di più rispetto agli inizi della sua avventura. E’ una squadra a tratti anche discretamente spettacolare.
      Ha recuperato giocatori considerati persi come Karsdorp e Bruno Peres, ha lanciato Ibanez, Villar, e adesso Mayoral. Lo stesso Pellegrini sembra migliorato e finalmente consapevole dei propri mezzi. Spinazzola sembra tornato quello visto all’Atalanta.
      E non ha mai praticamente potuto disporre di Zaniolo!
      Resta da migliorare, anche tanto, la capacità di gestire i momenti difficili della partita, soprattutto contro squadre che uniscono la fisicità alla tecnica. La Roma, quando perde, in genere lo fa malissimo e senza alcuna attenuante. Ma è pur vero che non ha mai avuto a disposizione in panchina tutti questi assi per cambiare l’inerzia di una partita.
      E per finire, sta dimostrando anche un carattere e una freddezza per nulla banali, doti assolutamente necessarie per resistere in una piazza importante frustrata da tanto, troppo tempo passato in astinenza di successi.

    • Ve lo sto a dì da mber pezzo… Anche se odio rinfacciare.
      Credete più in questa Roma Dio Santo.

      Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti del forum per questi anni di belli e brutti momenti… E GRAZIE ROMA che ci fa sentire amici anche se non ci conosciamo 😎

    • Pps… È oggi ce sta un soleeeeeeee giallo e un po rossooooo, bella Roma miaaa

    • UB40, analisi che condivido.
      Il limite di Fonseca mi appare effettivamente quello di smarrirsi, a volte, in situazioni di difficoltà. Ma in molte cose è decisamente migliorato, e molte, moltissime critiche mi paiono ingiuste.

  13. Io davvero non capisco molti tifosi che parlano di un fonseca scarso addirittura , gioca con mancini ed ibanez , panchinari con gasperini , smalling panchinaro del manchester , spinazzola panchinaro alla juve , karsdorp e peres che per altri allenatori nn erano buoni nemmeno per la b , villar preso in serie b , solo miki vero fuoriclasse , mai avuto zaniolo e dzeko , che che se ne dica è da squadra media , una big lo prenderebbe se lo prenderebbe solo come rincalzo . Con tutto questo fonseca è anche in discussione ??!! ma che vi fumate ? la rosa , se per ipotesi andasse sul mercato , avrebbe un valore triplo dei soldi spesi , davvero conoscete allenatori più capaci ?

    • non hai proprio tutti i torti .
      pensa se in attacco avessimo Lukaku, Hakini a destra e un portiere in porta

    • tonino cerezo , forse esagero ma non credo , ma pau lopez e dzeko all’inter e handanovic e lukaku alla roma , fonseca arriva 20 punti in più di conte , non è così irrealistico se ci si riflette bene .

  14. Dzeko se veramente vuole il bene della Roma si drve scusare con l’intera squadra, presidente e tifosi.

    Fonseca e’ quello che stabilisce le regole comportamentali per tutti i calciatori e le fa rispettare a tutti, Dzeko incluso, altrimenti lo spogliatoio diventa una polveriera.

  15. Forse non tutto vien per nuocere
    Per come si sono svolte le cose Dzeko deve essere ora per forza carico e voglioso di dimostrarlo
    E deve essere capace di capire che in futuro dovra’ accettare di coabitare per il posto di centravanti
    Se andra’ cosi avremo una soluzione in piu’ davanti : con due modi diversi di attaccare e tutti e due micidiali
    Con un Mkhitaryan cosi ed un poco di armonia non ci e’ precluso niente
    Forza Roma

  16. Io penso che, almeno per quest’anno, con la C. L. da conquistare, Dzeco può far molto comodo. Poi leggo da un’altra parte che Allegri lo ha messo come condizione per accettare la Roma…… A voi l’ardua sentenza….

  17. Non mi pare che dzeko abbia contestato le sostituzioni (a differenza dei vari dybala cr7 ibra etc) bensì le ignobili sconfitte (Siviglia Napoli Atalanta lazio con relative eliminazioni) e l’inconcepibile ed imperdonabile ignoranza dello staff. Adesso fonseca ha una squadra veramente ricca, tenendo conto anche della primavera, per cui dispone di una serie di alternative con caratteristiche differenti nei vari ruoli e di una serie di moduli e relative tattiche che, se ben studiate ed applicate in base alle caratteristiche dell’avversario ed alla situazione in campo, possono permettergli di sorprendere e disorientare. Se dzeko gli ridà platealmente il ruolo decisionale che gli spetta di diritto e fonseca impara a gestire le situazioni sfruttandole al meglio man mano che si presentano noi romanisti ne vedremo delle belle

  18. Io preferisco per il tipo di gioco fin qui visto, lento prevedibile e di passaggi in orizzontali, qualcuno che si muova in attacco, che faccia casino, che detti il passaggio, che non sia facile punto di riferimento per i difensori, una boa fissa come lo è Dzeko (contando sul fatto che lui è Dzeko), e con Boja andiamo molto meglio. Ovvio che sul valire assoluto dei singoli Boja deve ancora mangiare pagnotte per raggiungerlo, ma direi che siamo sulla strada buona. E poi ho notato che Boja sistematicamente pressa i difensori portatori di palla e spesso li induce all’errore o, quantomeno gli rende la vita difficile. E infatti nei secondi tempi è stremato (ed è quello forse il momento in cui Dzeko potrebbe subentrare).

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome