Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo lunedì 5 maggio 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.
Ore 23:30 – Pisilli eletto migliore giovane 2023/2024
All’evento ‘Gran Galà del Calcio ADICOSP’, Niccolò Pisilli è stato nominato ‘Miglior Giovane della Serie A 2023/24‘ ed è l’unico tesserato giallorosso premiato. Ecco le parole del classe 2004 in un video-messaggio: “Possono sembrare parole di circostanza, ma questi riconoscimenti sono per me un grande stimolo per dimostrare sempre di più il mio valore”.
Ore 17:30 – Hummels: “Bene la vita da quinto in classifica”
Mats Hummels sorride ed esulta per la risalita della Roma in campionato con Claudio Ranieri. Il difensore tedesco ha pubblicato una serie di scatti che lo ritraggono sorridente alla scoperta di Roma, con la maglia giallorossa, con amici, mentre mangia un gelato o gioca a padel, e il suo gol nell’allenamento aperto della Roma al Tre Fontane: “Molto bene la vita da quinto in classifica“, il messaggio di Hummels.
Ore 11:30 – Pradè: “Chiffi non all’altezza della partita”
Dopo la sfida dell’Olimpico, Daniele Pradé, ds della Fiorentina, non ha nascosto la delusione per il risultato: “Ci è mancato solo il gol. Svilar ha fatto delle parate incredibili. Mi dispiace perché la partita era di un livello altissimo mentre la direzione arbitrale non è stata all’altezza della gara. Non ci è piaciuta. Ai nostri tifosi chiediamo di fare ciò che hanno fatto oggi. Perché nonostante fossero la minoranza si sentivano solo loro“.
Ore 10:25 – Gasperini: “Hien assenza pesante contro la Roma”
“Il giallo di Hien è la nota negativa della giornata, ce lo toglie per la partita contro la Roma che è fondamentale. Un problema, anche perché Kossonou non sta benissimo. Vedremo di capire come fare in settimana“. Lo ha detto Gian Piero Gasperini in merito alla sfida contro i giallorossi di lunedì prossimo.
Ore 10:00 – Chiffi bocciato: manca l’espulsione di Kean
Brutta partita per Chiffi, sotto tutti i punti di vista. Non fischia falli concreti, e manca un rosso a Kean su Mancini. Anche dal punto di vista disciplinare, manca qualcosa (giallo a Parisi, gamba alta su Angeliño). Anche la gestione del caso-Pongracic (sangue non visibile, gli ha fatto aprire la bocca come dal dentista prima di mandarlo fuori) poteva essere gestita meglio. Non sufficiente. (Corriere dello Sport)
Ore 9:30 – Svilar eroe della serata, stroncato Pellegrini
Non poteva essere altrimenti: Mile Svilar è il migliore in campo di ieri anche secondo i quotidiani. Il portiere incassa una sfilza di 8 e 8,5 per le parate contro la Fiorentina. Lo segue a distanza Konè (7 di media), ok anche Dovbyk, salvato dal gol (6,5). Bocciature per il solito Pellegrini: severissima la Gazzetta, che lo stronca con un 4,5 pesante.
Ore 8:20 – Zaniolo, serata no: fischi e rosso all’Olimpico
I fischi non sono mancati, ma, stavolta a Nicolò Zaniolo non è riuscito il colpo dell’ex. L’accoglienza, anche ieri, è stata pessima. Pioggia di fischi dell’Olimpico, scaramucce in campo e prestazione molto deludente. A completare la serata, l’espulsione a fine gara per le proteste verso la terna arbitrale. (Gazzetta dello Sport)
IN AGGIORNAMENTO…
Ad essere espulso doveva essere zaniolo ( in campo) per continue provocazioni e kean ( rosso diretto) fallo piede a martello intenzionale su mancini ( bruttissimo fallo!!)
Infatti arbitro non all’altezza di seria A.
Vorrei chiedere una opinione a tutti e cioè quale può essere la ragione di un utilizzo così disarticolato di Pellegrini ? Lo richiedono le strategie di mercato o un grosso cruccio personale di Ranieri ?
Non sono un difensivista del portoghese ma se andiamo a spulciare: Con Mourinho per aver definito Chiffi “scarso”, la Procura Sportiva apri’ addirittura un inchiesta e ci andarono giu’ pesantemente con Pradè silenzio assoluto Questa disparità di giudizi comincia a darmi sui nervi
Pellegrini quest’estate cambierà aria,diventata ormai irrespirabile in questa città.
Ci penserà Paredes (quello che no ha fatto un gol su azione e un misero assist) a non farlo rimpiangere.
Perla gioia degli Abbocconi e la fortuna di qualche altra squadra ( non certo araba).
pellegrini più gioca più perde credito per se stesso e valore del cartellino.
gli auguro di cambiare aria e ritrovarsi altrove.
se non c’è riuscito nemmeno Claudio è dura …
❤️🧡💛
ma che problemi c’hai Zenone?
fare delle critiche è normale a chi non regge le pressioni o che da anni fa campionati deludenti. Capiamo che hai a cuore Pellegrini, come tutti noi, ma difendere il ragazzo all’infinito non ha alcun senso. Mettere Paredes dentro l’argomento lo trovo addirittura banale.
Capisco che hai perso una scommessa e ormai è sul groppone, ma lassa perde. lassa stare l’ego.
poi certo, so amari tua, non nostra…
buona settimana abboccò!
a zeno’ ormai sei da circo….
Con Ranieri è diventato un giocatore vero perfino il bistrattato Shomu, Pellegrini invece è riuscito a peggiorare.
Gli auguro migliori fortune altrove.
Giusto.
Peccato solo che è diventata irrespirabile per colpa sua e tua (intesi quelli come te, pure se ce sei rimasto solo tu), visto che tutto il resto della rosa (compresa roba come addirittura Celik, Cristante e Shomurodov che credo non potessero andà in giro fino qualche settimana fa) mi pare che respira benissimo.
Se vede che c’ha l’asma, porello…
No Rob, Zeno non è da circo perché li i clown sono degli artisti veri.
Continua pure a picchiare la testa contro il palo, può essere che prima o poi si pieghi.
L’aria che ha respirato Cristante era più pura di quella che è toccata a Pellegrini?
Eppure Bryan, che continuo a considerare al massimo una buona alternativa per una squadra con ambizioni serie, si è rialzato e sta dando il suo contributo alla causa.
Ieri mi sembra sia uscito tra gli applausi dello stadio se sono riuscito a percepire correttamente da casa.
Pellegrini le sue occasioni le sta scialacquando una dietro l’altra, parliamo di un ragazzo che sta per compiere 29 anni e che sta qui da 8, conosce l’ambiente come le sue tasche, vizi e virtù.
La Roma ha dato a lui più di quanto lui abbia dato alla Roma, direi che si tratta di un matrimonio logoro che non avrebbe senso trascinare oltre.
Se farà bene altrove, tanto meglio per lui, qui non ce la fa.
spero, davero, che campi artri ottantott’ anni…fai troppo ride!
Fortuna con Pellegrini? Abboccone sei tu, caro Gedeone
Zeno’ paragonare Paredes a Pellegrini vuol di che non ce capisci un caxxo di calcio, considerato che sono due ruoli differenti. Aggiungo che sei abboccone tu a credere che Pellegrini sia stato più performante di Paredes .. mettici poi che il tuo capitano è decisamente il peggiore di tutti nei numeri (dato di fatto confermato dalla sua esclusione dalla Nazionale) e allora vuol dire che sei ignorante (ignori dalla realtà per rendertela più gentile 🤪).
come giustamente dice JuluanB, oltre a Eldor, a diventare giocatore vero è anche Celik. Da me prima ipercriticato anche aspramente.
Carissimo Zenone, il buon Pellegrini è vittima di se stesso e non di certo di coloro i quali definisci abbocconi. Di occasioni poverino ne ha avuto aiosa ma continua a farsi del male da solo ma soprattutto contribuisce al male della squadra che lo rigetta perché sembra un corpo estraneo. Per il bene di tutti e mi dispiace per la stima che nutri nei suoi confronti, farebbe bene a cambiare aria ed a fare le fortune sue e della squadra dove potrà esprimere le sue qualità di fuoriclasse che alcuni intravedono in lui, ma che mio malgrado non riesco proprio a vedere sicuramente per mie incapacità.
FORZA ROMA
Zenone non puoi negare che Pellegrini sono 2 anni che non ne azzecca una !!! Giusto cederlo come paredes ( superato da cristante “Minecraft “) prossimo anno vorrei un bel centrocampo : kone , pisilli e il resto si cambia : sancho, prati, frattesi Douath (riscattato)
Pellegrini deve cambiare aria ma il suo sostituto non è certo Paredes.
caro Zen…..sei come pellegrini….. più parli così più perdi credito………ti ” cederemo ” ad altro forum ! Scherzo….buona giornata….di riflessione.
Io spero che insieme a lui siano ceduti anche Cristante e Pellegrini, Ieri è bastato vedere l’atteggiamento mentale di un ragazzino come Gourna Douath, per capire i motivi di una rimonta in cui i tre hanno messo pochissimo. Pellegrini è un ottimo giocatore, ma ormai nel calcio moderno servono intensità e aggressività, che non sono nelle sue corde. Continuare a portare avanti una storia che è finita sarebbe un danno per tutti. Fermo restando che fa schifo non solo l’odio di una parte della sedicente tifoserie, ma anche di un sedicente giornalismo che arriva a dare 4,5 in una partita dove la sufficienza ci sta agevolmente.
Gourna ieri è entrato con una personalità straripanete mostrando uno strapotere fisico anche superiore a kone.
cristante ieri partita di quantità, ma la qualità neanche con il binocolo.
Come dicevo ieri, AD OGGI va bene avere questa tipologia di giocatori alla cristante, ma il prox anno bisogna NECESSARIAMENTE voltare pagina.
Anche ieri Cristante uno dei migliori nel primo tempo, ma come lo vedi il calcio ? a modo tuo…
Giorgio sai dove si amplifica l’astio verso Pellegrini ? è che non ha neanche l’umiltà, e mi permetto nemmeno l’intelligenza, di fare interviste in cui riconosce la sua situazione, e magari ha anche “giustificazioni” plausibili. Invece seguita a far finta di niente e questo lo rende più attaccabile.
I giudizi mirabolanti che date su Gourna mi ricordano tanto quelli che davate su Villar dopo la sua prima partita.
😆😮😱
Punto il mio euro su Gourna.
Quello puntato su Soulé l’ho già incassato, ma la prego Mister metta l’argentino più avanti, okay è forte pure come terzino ma servono i suoi assit e i suoi dribbling, nonché i gol.
@ Giorgio Carpi forever
quoto
Gourna meriterebbe più spazio
Grande Zaniolo, quando rosica così ci da veramente soddisfazione. L’espulsione? Per la Fiorentina è una botta di c…. perchè meno lo fanno giocare e meglio è per loro.
Non capisco perchè ranieri continua ad ostinarsi con pellegrini…
Ormai lorenzo è entrato in una spirale di down totale di carriera dove non riesce più ad essere incisivo in nessun ruolo dove gioca, anzi, appare SEMPRE impreciso, leggerino e insofferente molte volte.
Emblematico un video che gira su internet dove in allenamento in una partitella al minimo contatto di un compagno si ferma a reclamare un fallo che non esiste.
Semplicemente il giocatore è IMPLOSO dal peso di una responsabilità troppo elevata, dalla fascia di capitano, dalla nomina di erede di giannini, fino ad un contratto da top player senza minimamente mai esserlo.
Ranieri probabilmente gli sta facendo fare le sue ultime partite in giallorosso, perchè senno non si spiegherebbe il suo impiego continuo da titolare.
Per lui GLI CONSIGLIO di cercare lidi con meno pressione magari oltre oceano in arabia dove avere un contratto alto in un campionato senza pressing e lento.
In MLS sarebbe perfetto per lui. li i falli non sanno nemmeno cosa siano!
Che c’ entra Pellegrini con Paredes….Il parallelo fallo tra Pellegrini e Dybala o Baldanzi. Magari anche Soule’ ( che corre il triplo) che tu stesso a giugno lo avevi battezzato ” Sola’ “…..Speriamo che Ranieri abbia capito che non è il caso di iniziare la partita sempre in 10….
Pellegrini secondo me ieri non ha fatto una partita da insufficienza. Ma certo, anche in un evidente buono stato di forma, si capisce come non è in grado di dare quella consistenza che il ruolo richiede.
La qualità tecnica che ha non è abbastanza per sopperire la mancanza di fisicità.
Cristante è ancora indispensabile sul piano tattico e fisico a questa squadra.
L’ideale sarebbe un giocatore che avesse la fisicità e l’intelligenza tattica di Cristante e la tecnica di Pellegrini.
Ovviamente non si risolve mettendoli entrambi.
Gourma-Douath ieri ha fatto buone cose, ha sicuramente potenzialità. E potrebbe prendere il posto proprio di Cristante, ma deve crescere tatticamente.
Ieri mi è piaciuta la prestazione di Soulè. A parte quella difensiva, in cui è stato molto bravo. Anche davanti, nonostante non sia stato risolutivo, ha sempre avuto due uomini addosso e spesso se li è portati dietro aprendo spazi (non sfruttati) per Cristante e Konè. Anche per Celik, che tira addosso a De Gea (ma accontentiamoci: per Celik è già tanto che abbia preso la porta).
Vorrei vedere la Roma con Rensch al posto di Soulè e questo nel ruolo di Dybala, (attualmente al posto di Shomurodov), perché mi sembra molto in fiducia e è un peccato spomparlo a tutta fascia.
Concordo pienamente su Soulè, che insieme a Pellegrini (al contrario) è la prova provata di come nel calcio odierno la fisicità sia irrinunciabile.
O hai talmente tanta di quella tecnica da potere sorvolare in qualche modo sull’efficienza fisica oppure costringi la tua squadra ad una sorta di inferiorità numerica.
E vale la stessa cosa per Dybala, al quale non potrai mai chiedere quello che stai chiedendo e ottenendo da Soulé.
Detto questo, con un Rensch che mi sembra affidabile e ben inserito, sembra veramente uno spreco di risorse quello di Soulé a tutta fascia.
E a me non dispiacerebbe nemmeno vedere Saelemaekers nel suo ruolo naturale, quello di esterno sinistro in un 343 classico.
Credo non pagheresti nulla nell’equilibrio della squadra e avresti più risorse e soluzioni nel gioco d’attacco.
Certo, finché si vince mi va bene tutto, anche Pellegrini nella versione amuleto per i primi 45.
celik ha tirato addosso a De gea?
ma se ha fatto il meglio che potesse fare in quella situazione…
alle volte non capisco
Giorgio sai dove si amplifica l’astio verso Pellegrini ? è che non ha neanche l’umiltà, e mi permetto nemmeno l’intelligenza, di fare interviste in cui riconosce la sua situazione, e magari ha anche “giustificazioni” plausibili. Invece seguita a far finta di niente e questo lo rende più attaccabile.
@Apuo Sicuramente Cristante nel recupero palla sta facendo bene il problema è quando arriva nei pressi dell’area avversaria dove deve fare le scelte giuste ( vedi Milano ) che non ci siamo e neanche come qualità, ma lo sappiamo che non è quel tipo di giocatore, se rimane in rosa a fare panca ed entrare messo davanti la difesa secondo me può essere utile. Pellegrini ieri l’ho visto un pochino meglio dal punto di vista dell’esplosività, ma poca personalità ( molto poca ) quando la parla arrivava a lui e con le qualità che ha doveva inventare un assist o una giocata e invece passava sempre il pallone indietro, secondo me basta è ora che il prossimo anno cambi squadra . Gourna ieri mi impressionato invece , strapotere fisico clamoroso e gran cambio di passo , da sgrezzare ma sicuramente se migliora e magari si rinnova il prestito insieme a Konè costituirebbe una diga di mastini con i piedi buoni a centrocampo da paura.
Ho capito, tu vorresti Falcao che parte dalla difesa e arriva fino all’ area di rigore dove ha la lucidità di farti un assist o magari anche un gol…ma ti avviso che c’è n’è pochi di giocatori così al mondo… ieri nei primissimi minuti Cristante è partito da metà campo ed ha dato un’ ottima palla a Dovbyk che non l’ ha sfruttata, ha dato la palla a Celik, oltre a recuperare un sacco di palle e sempre pronto a raddoppiare la marcatura, non lo so cosa vorreste cosa pretendete da lui proprio non riesco a capirlo davvero.
Poi magari esaltate Gourma che è vero è entrato bene ma ion un contropiede credo fossimo 5 contro 3 anziché dare la palla si è intestardito nel dribbling e palla persa, l’ avesse fatto Cristante apriti cielo.
atalanta privata in difesa di: hien, scalvini e kolasinac con kossounou non al massimo, direi ottimo
ottima soprattutto l’ assenza di kolasinac, un macellaio vero e proprio , non lo posso vedere
Questa storia di Pellegrini continua ad avere un mordente solo qui, NOI, tifosi veri dell’Olimpico, abbiamo dimenticato proprio che esiste, rispettando, visti i risultati, le decisioni di Ranieri di schierarlo o no. Senza dare adito più a nessun frainteso. Sarebbe un fatto straordinario visto l’andazzo che qualsiasi dirigente sportivo, allenatore o ds che si succederà nella società metta un veto sulla sua cessione, sempre che sia possibile. 😂😂😂
Forza Roma
Si è mai visto nella storia della Roma un capitano sostituito così tante volte come Pellegrini che solo per questo verrà ricordato a differenza dei vari Santarini, Di Bartolomei, Ancelotti, Giannini, Aldair, Balbo, Totti, De Rossi, Dzeko ricordati invece per come sono stati in campo e giocato.
Ma prade’ che si è fumato? Ha detto che si sentivano solo i loro tifosi … e’ stata la prima volta che non ho sentito cori squadra avversaria. Prade’ cambia spacciatore
alle superiori stavamo in classe insieme ti posso assicurare che è romanista fino all’ultima goccia di sangue ma proprio un tifoso accanito, sono solo frasi di circostanza fidati secondo me ha pure esultato al nostro gol
Sono contento che finalmente più persone si stiano rendendo conto che dopo Dahl, anche su Gourna-Douath stiano cambiando il parere di molti di voi, e che incominciate ad intravedere il suo potenziale molto elevato da TOP.
C’era qualcuno che mi prendeva per matto perché lo definivo un calciatore che un domani potrebbe superare Nainggolan, Strootman e Kone. Ve l’ho scritto prima e lo ribadisco tutt’oggi, dategli la prossima stagione il tempo di giocare con maggiore regolarità ed allora Gourna-Douath crescerà molto di più e potrà diventare il migliore centrocampista visto nella Roma da tanti anni, perché un giovane centrocampista con queste potenzialità non si è visto da tantissimo tempo.
Dipende ovviamente da tanti fattori ovviamente come evitare brutti infortuni, non farsi condizionare da terze parti nocive, fare vita d’atleta, ecc.
Ora mi auguro che anche se è stato utilizzato poco, che anche a Nelsson sia data l’opportunità di giocare di più. Ribadisco anche sul difensore danese, non ci serve cercare un’altro difensore con caratteristiche alla Hummels da difensore/regista, adatto nel poter impostare una difesa a 4, e che sarebbe l’elemento più forte difensivamente anche negli scontri 1-vs-1, oltre al fatto che ha il miglior senso di posizionamento e di lettura difensiva in campo, ce lo abbiamo ora in rosa e per me lui è molto più forte di Mancini, che ci sta in questa rosa pure Mancini ma il suo titolare in difesa ideale per la prossima stagione la vedrei formata da Nelsson e N’Dicka.
Quindi io mi auguro che a parte un riscatto di Gourna-Douath, che possiamo trattare perlomeno una trattativa di nuovo prestito oneroso anche con obbligo di riscatto a determinate condizioni per Nelsson pure. È un calciatore che in più si sta già inserendo da alcuni mesi e con una preparazione estiva adeguata, può essere il nostro grande rinforzo la prossima stagione per la difesa.
Dal tuo punto di vista Saverio, Pellegrini qui in Italia che mercato bene accetto potrebbe avere? Mi faccio questa domanda sempre in relazione che gli garantiscano un ruolo da titolare. Un caro saluto.
Forza Roma
Mai avuto dubbi su Gourna… e nemmeno su Nelsson.
I miei dubbi da inizio stagione sono solo sulla vecchia guardia Elsha inconsitente (non basta essere un bravo ragazzo per guadagnare più di 1M all’anno), Crsitante (non basta essere un buon fabbro di centrocampo per avere più presenze nella Roma di Ago!), Pellegrini, e su Mancini mi sono ricreduto e devo dire che ha fatto tutto bene da Juric in poi.
Nelsson di testa ne prende parecchie, e ieri Gourna ha mostrato sprazzi importanti del suo potenziale; chi lo giudica per un errore su magari 4-5 azioni è evidentemente in malafede o semplicemente scrive tanto per scrivere. Speriamo si possa trovare il modo di trattenerlo.
notoriamente asiatico
Purtroppo per me ha opzioni limitate anche in Italia dove potrebbe giocare bene solo in un 4-2-3-1, anche un 4-3-1-2 ed al limite dove ha reso bene in passato era come mezzala destra in un 4-3-3. Questo per via delle posizioni di partenza e di transizione dei compagni dove ha meno difficoltà a saper come muoversi in campo e come dare e ricevere palla. Dico questo perché ho notato in passato come nel Sassuolo aveva caratteristiche allora più da box-to-box ma con ovvi limiti nella fase difensiva dove ci si augurava sotto quell’aspetto, essendo allora più giovane. Poi alla Roma è passato con tre transizioni tecniche, sa Di Francesco a Fonseca ed infine Mou, in un 4-2-3-1 dove è passato a giocare in ruoli più da trequartista centrale con meno incombenze nella fase difensiva con inserimenti poi nell’area avversaria da punta aggiunta di inserimento ma sempre con triangolazioni veloci, mai dribbling secchi se non una giocata in condivisione con i compagni offensivo che a volte formavano un triangolo con lui al centro che scambiava palla con lui un ruolo più centrale nella azione offensiva giocata. Quando poi è arrivato Dybala, molto più abile di lui sotto tutte le caratteristiche, LP7 si è ritrovato spiazzato perché non più un punto focale del gioco ed in tutti questi anni incapace di retrocedere in un ruolo da box-to-box che faceva in passato e non migliorando alcuni dei difetti passati. Quindi oggi ti ritrovi con un calciatore che non è riuscito a compiere soprattutto una evoluzione tattica e di testa che avrebbe dovuto fare.
Per provare a farlo ritornare a rendere dovresti passare in modo definitivo ad un 4-2-3-1, augurandoci che comunque che LP7 abbia degli automatismi di gioco, nel modulo dove giocava meglio, ancora consolidati ed utilizzarlo unicamente come trequartista centrale, e vedere se riesce a rendere meglio. Altrimenti se non si intende cambiare base di gioco, al momento è un giocatore quasi inutile per noi, soprattutto se ha in testa di restare con una difesa a 3 che a traiettorie e linee di passaggio dove LP7 si è dimostrato sempre allergico ed estraneo in campo mentre invece Mancini e Crisantemo hanno caratteristiche che li rendono più compatibili perlomeno.
Il club che mi viene in mente dove forse potrebbe provare a fare qualcosa è il Toro di Vanoli dove viene utilizzato come trequartista centrale in alternanza a Vlasic giocando dietro a Che Adams nel loro 4-2-3-1.
Pellegrini ,è sempre stato un buon giocatore , niente di più. Il problema , è che percepisce uno stipendio sproporzionato rispetto al suo valore e questo , renderà difficile una sua cessione . Per quanto riguarda Zaniolo , cosa possiamo dire ,madre natura gli ha fatto la testa ma , si è dimenticata di riempirla. Ma Prade’ , perché dice che l’ arbitro non è stato all ‘ altezza ? Premesso che Chiffi non lo è mai ,chiedere a Mou se si hanno dubbi , per caso , Prade’ , pensa che abbia penalizzato la viola ? Allora gli direi di lasciar perdere gli alcolici .
chiffi è presuntuoso e presenzialista. caratteristiche nefaste per il ruolo di arbitro.
gourna è fortissimo. un classico 8 di una volta, recupera un’infinità di palloni e ha la gamba per strappare.
pellegrini… involuto. e si sa, al calcio, se non sei tranquillo di testa, non ti vengono nemmeno più gli stop. prova a fare le cose che faceva prima, ma i tiri non escono potenti e quando prova un dribbling gli tolgono la, palla. la lotta per le seconde palle è diventata centrale anche nel nostro campionato e lui non è attrezzato.
cristante ha fatto una gran partita, finalmente nella sua posizione naturale.
koné e un re.
Angelino ha messo quel cross sublime per shomu, che ha fatto una torre meravigliosa per dovbik, che lha capita per primo.
pisilli un po’ involuto…
Ma bella grinta da parte di tutti. tutti.
Poi mi voglio togliere una sassolino dalla scarpa anche per via di un commento fatto da @Marley 45, che mi diceva che gli asiatici sono tutti scarsi alcuni giorni fa salvo rarissime eccezioni.
Se mi parlate di calciatori dall’India, Pakistan, Nepal, Filippine, ecc., vi dò ragione pure e fino agli anni 90, è vero che non c’era granché, ed allora non seguivo il calcio nipponico e sudcoreano ma valutate che c’erano anche dei talenti prima interessanti dall’Iran soprattutto in Bundesliga che brillavano tanto.
Però le cose sono molto cambiate soprattutto negli ultimi 20 anni di calcio. Oggi se contiamo 5 paesi d’Europa tipo Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e Belgio, la cosa potrebbe sorprendervi, lo ero anch’io pure 10 anni fa, ed è da allora che mi sono incominciato ad interessarmi a nipponici e sudcoreani in primis, perché il numero di calciatori usciti fuori da questi due paesi superavano il numero totale di brasiliani ed argentini in questi 5 paesi tra prime squadre, squadre riserve/B e settori giovanili.
Il nostro era l’unico paese ad avere un numero di sudamericani molto più alto rispetto agli altri paesi rivali, dove il coefficiente di crescita ed attenzione mediatica di quei paesi è aumentato, mentre l’Italia che in passato era il primo campionato d’Europa e sceso giù ed è stato superato da Inghilterra, Spagna e Germania.
Secondo dati CIES che è l’osservatorio del calcio per FIFA e UEFA, di alcuni anni fa, in un loro rapporto, il valore medio dei calciatori stranieri in termini di 8 su 10 dati statistici di punta dimostravano che il livello dei calciatori stranieri in Italia tra i 5 maggiori campionati era il peggiore e più scarso pure e che quindi essere il campionato con più sudamericani non aveva affatto migliorato il nostro campionato ma bensì peggiorato.
Vi posso dire che le cose sono molto cambiate e se fossero così scarsi i nipponici e sudcoreani come afferma qualcuno, io sarei ora senza lavoro ed avrei sprecato tempo e denaro a dedicarmi a qualcosa senza senso, mentre invece ora sto collaborando con 3 club, con richieste sempre maggiori di ricerca perché più club proprio interessati sempre di più a monitorare questa area geografica.
Poi io, dal prossimo Settembre, avrò un grosso aumento del mio budget che supererà quello del mio collega del Sudamerica in un club, che invece subirà un ulteriore taglio del suo budget e penso dovrà licenziare due suoi collaboratori per mancanza di risultati soddisfacenti, perché purtroppo il livello del calcio Sudamericano, soprattutto quello brasiliano è crollato di non poco.
Daje!
Ve ricordo Nakata e ve saluto!
non mi interessa. il calcio, in Italia, sudamericana, e in Europa in generale ,è sempre Il gioco e lo sport più popolare. i ragazzini sudamericani che giocano ancora per la strada saranno sempre meglio di quelli asiatici, addestrati e fatti in serie solo per profitto, ma nulla hanno a che vedere con la genuinità e la fantasia. prendiamo qualche promessa delle nuove frontiere, quest’estate per rinforzare la Roma e PROVARE A VINCERE, e poi vediamo se la tifoseria sarà soddisfatta.ci vediamo fra 200 anni ,quando Cina Corea e Giappone avranno vinto un mondiale.
Peccato che oggi il calcio che pensi esiste un Brasile non esiste più da alcuni anni. È rimasto più genuino invece in terre asiatiche dove gli allenatori di formazione zinga, che è la filosofia che ha creato i grandi campioni brasiliani del passato, i fondi sportivi li hanno cacciati dal paese perché non redditizio per loro su larga scala e che I soldi ha cambiato la formazione calcistica in una industrializzata. Alcuni di questi preparatori zinga, ed ora da qualche tempo ne conosco uno nello specifico lavora da diversi anni in Giappone. È stato costretto a lasciare il Brasile perché non si adeguava a lavorare sui giovani con il nuovo metodo industrializzato, che infatti non produce più campioni. Giocatori oggi come Mitoma, che ha dati su dribbling riusciti tra i primi posti in Europa degli ultimi 3 anni, vengono anche da una scuola zinga che oggi il programma federale giapponese incoraggia. Oggi nessun esterno brasiliano è più abile di Mitoma nel dribbling secco e 1-vs-1 in Europa.
Oggi I fondi sportivi in Brasile dettano le loro leggi e non gliene importa di portare i pochi talenti che hanno in Europa per migliorare o fare giocare stabilmente. Li ha mandati ad un certo punto prima in Russia dove molti giovani brasiliani sono scomparsi ed oggi nei paesi arabi per soldi. Per via del posto da straniero in più nei campionati arabi, i club cercano di convincere diversi giocatori di punta nipponici e sudcoreani a giocare lì offrendo anche tanti soldi, ma quasi tutti rifiutano e preferiscono in tal caso provare ad arrivare in Europa, perché affascinati dal volersi cimentare ai più alti livelli calcistici. Loro quindi pressoché rinunciano a tanti soldi per prendere anche spesso, di meno di quanto guadagnano nei loro paesi, perché ambiscono di giocare in Europa. Questo mi sembra molto più genuino mentre quello di produrre a livello industriale i calciatori non è la realtà odierna, è purtroppo da anni quello che fanno I fondi sportivi in Brasile soprattutto che sono anche azionisti di quasi tutti i club di punta del paese, e se non appartieni a loro, difficile entrare in quei club che detengono anche di solito tra il 20-40% (spesso 25%) della proprietà del cartellino.
Marley sei rimasto ad un calcio di 40 anni fa..
Dove i sud americani.. Brasiliani ed Argentini in primis.. Venivano presi dalle strade praticamente a zero dal Flamengo Sao Paulo etc ecc ecc..
Oggi in Brasile dietro ad un calciatore ci sono varie agenzie che hanno la percentuale sul cartellino del ragazzo.. Alcune di queste “agenzie” sono spesso anche criminali.. E di servizi ne sono usciti tanti..
Lo stesso Brasile al contrario dell’Argentina è calato a picco.. Certamente esce sempre qualche singolo capace.. Ma dietro ci sono così tante cose sporche da far paura.. E quando compri un cartellino devi comprare il 30%da Tizio il 30% da Caio e l’altro 40 chissà da chi..
Non vedere di quanto siano cresciuti gli Asiatici significa solamente non seguire il calcio..
Kubo – Yang Min Hyeok – Khusanov – Lee Kang In – Kodai Sano – Bae Ju Ho – Fukui – Saito – Nakamura – Kim (Ex Napoli) – Hiroki Ito – Mitoma – Tanaka – Son..
E potrei continuare con giocatori come Suzuki del Parma che quest’anno ha praticamente salvato il Parma in tante partite..
Molti di questi calciatori non giocano in campionati minori.. Giocano nel Bayern, nel City,Totthenam.. In grandi squadre
Anche sul discorso del “vincere un mondiale”.. Non si sta parlando di una singola nazione.. Si parla di un continente.. Ci sono in giro.. Giapponesi bravi, Coreani.. Ad esempio Khusanov del City e Uzbeko.. E Guardiola stesso ne parla come un vero fenomeno..
Non credo che Saverio abbia mai detto “I Giapponesi sono i più forti nel mondo”.. No.. Il discorso è legato ad un continente che è cresciuto.. E se ci lavori un minimo potresti portare a casa il Mitoma della situazione per pochi mln
Il calcio si è esteso.. Ci sono nazioni più forti per storia e per lavoro.. La Francia l’Italia.. Il Brasile lo era.. L’Argentina..
E poi ci sono continenti che sono cresciuti.. Che non hanno una singola nazione che può competere con queste potenze.. Ma il continente stesso tira fuori dei prospetti veramente forti..
E specialmente un Asiatico forte.. Se arrivi subito lo paghi meno di un primavera..
Mentre per un Brasiliano semi decente, con tutti quelli che hanno i suoi diritti lo paghi già come un top..
Mitoma che oggi è semplicemente spaventoso e stato pagato 3 mln.. No dico.. 3 mln.. Capisci la differenza?.. Ed oggi ne vale più di 50
Marcos Leonardo e stato pagato più di 20 mln dal Benfica e dopo non aver minimamente brillato neanche in Portogallo e finito in Arabia
Oggi i veri impicci li stanno facendo in Brasile.. E li che la criminalità vera è entrata nel mondo del calcio e produce calciatori in serie..
E successo l’esatto contrario..
E dico purtroppo da grande amante dei calciatori Brasiliani che anche a noi hanno dato più di qualcosa..
Forza Roma
nakata, son …poi hai altre 8 dita ,e 4 o5 ti avanzerebbero.
daje !!! via svilar ,e famo na bella carettata de coreani, con un bel pallavolista cinese un porta.
Hummels ..Il suo vero lavoro e’scrivere l’aggiornamento della Lonely Planet dedicata a Roma..
l unico del gruppo degli italiani che può rimanere è mancini. Mi dispiace ma gli altri non sono delle certezze, non ti puoi fidare di Cristante Pellegrini ed El Shaarawy perché fanno qualche partita buona poi però alla fine sono quello che sono , giocatori più o meno buoni ma non affidabili
Cristante nella rosa ci può stare benissimo. Ovviamente non come titolare fisso, ma rispetto ai vari Pellegrini (inutile) o El Shaarawy (finito) , può dire ancora la sua
prade: l arbitro non è all’ altezza – tutto a posto
mou: l arbitro è incapace – polemiche mediatiche e caos per due anni
Bella la vita…da turista stipendiato direi
A Hummels ma te stai zitto?!? Pensavo che eri un campione sei un cerebrolesi!!! Pirate sti 3 mln e vattene in Germania…ma nun te vojo piu senti’!!!
Strano che a prendere i voti bassi siano sempre e immancabilmente gli stessi. A quando una Roma decente come quella che arrivò in semifinale di Champions?
Se Chiffi e’ incapace come dice Prade dovrebbe essere bloccato come l’arbitro di Inter Roma ma stavolta non sembra aver sbagliato forse si non ha espulso Kean…quando si vuole vedere da una parte sola vero’ ! Ha subito epiteti da Palladino un continuo fin da subito…al caro Prade’ 2 mesi di squalifica come fu per Mourinho. Mi piace la simpatia di Hulmmes peccato che e’ arrivato a fine carriera, a Roma si prendono le cose troppo seriamente e si danno solo giudizi negativi rega’ fatevi na vita un po’ con sorriso cosi se vive male.
Complimenti a Pisilli, ma onestamente ci sarebbe da riconoscere che questo è anche il segnale del degrado del calcio italiano.
Niccolò è un buon calciatore, può ancora migliorare e gli auguro un grande futuro nella Roma, ma in altri paesi premi simili vanno a gente come Pedri, Yamal, Bellingham, Musiala.
In Italia a Pisilli, facciamocele due domandine…ma non ce le faremo.
Bravo Piso Pisilli e Shomu Eroe!
@marco 79.se, per non seguire il calcio, intendi quello asiatico,lo considero un complimento. di calcio, e di partite ,ne vedo fin troppe,avendo purtroppo molto tempo a disposizione. il culto del calcio non fa ancora parte dei paesi orientali,forse, e ripeto forse, tra una decina di generazioni. alla Roma non servono sicuramente .qui c’è da guardare all’ immediato,la Roma dove vincere. porta qualche asiatico a Ranieri, o a allegri e vediamo quanto gioca.
Calcio Asiatico?… I giocatori che ho nominato giocano in Europa.. E non in squadre come Lecce oppure Empoli..
Ma nel Bayern monaco oppure nel City.. Squadre costruite per arrivare in fondo in Champions..
Uno come Mitoma lo puoi dare ad Allegri a Ranieri, Ancelotti, Mourinho, Guardiola.. E li fai contenti..
Se uno è bravo e bravo.. La sua nazionalità conta meno di zero..
D’altronde il Napoli ha prima vinto uno scudetto con un Georgiano e con un Coreano.. Che sono stati protagonisti assoluti.. Ed ora sono andati a giocare rispettivamente al Psg e al Bayern Monaco.. Portando nelle casse del Napoli più di 100 mln
E uno sport inclusivo.. Posso essere anche del Burkina Faso.. Se sono forte sono forte.. Punto..
Ci sono nazionalità più forti nel calcio.. Si.. Ma il singolo individuo forte lo puoi trovare ovunque.. E negli ultimi 10 anni di Asiatici forti ne sono usciti..
Sono superiori agli Europei?.. Ovviamente no.. Ma puoi trovare il singolo individuo.. Il singolo calciatore che è superiore a tanti top Europei.. Come Son ad esempio..
La grande differenza è che l’Europeo scarso lo paghi minimo una decina di mln.. L’Asiatico fortissimo lo paghi 3..
Non si sta parlando di massa.. Ma di singoli.. E per trovare il singolo veramente forte devi avere scout nel mondo..
A me sembra un ragionamento semplice.. Senza voler sminuire nessuno.. E non era un attacco a te dirti che non segui.. Perché ognuno di noi ha il tempo che ha.. Ti pare che seguo il calcio Asiatico?
Ovviamente no.. Non lo farei neanche se avessi il tempo.. Ma seguendo il calcio Europeo ti accorgi di quanti Asiatici ci siano e quanto alcuni di questi sono realmente e veramente forti.. E non sono Lecce o Venezia che investono su di loro.. Ma club di gran lunga più vincenti del nostro in molti casi..
Purtroppo aggiungerei..
Forza Roma