Fonseca è già sotto esame: troppe lacune difensive da rivedere

7
756

NOTIZIE ROMA CALCIO – Era stato profetico Paulo Fonseca nell’avvertire l’ambiente romanista sui pericoli di un’eccessiva euforia dopo la sofferta vittoria di Bologna. Alla fine ha avuto ragione il tecnico portoghese, sia quando ha invitato a rimanere coni piedi per terra sia quando ha ammesso di aver iniziato ad italianizzarsi. Il guaio è che il passo indietro registrato contro Atalanta ha ferito profondamente le ambizioni della sua Roma, che ha perso 7 punti in 5 giornate e si vede ora costretta a rialzare la testa il prima possibile.

Per sua fortuna il calendario le viene in soccorso, perché domenica è in programma la trasferta contro il Lecce neo promosso in Serie A, mentre giovedì volerà in Austria per la seconda giornata di Europa League contro il piccolo Wolfsberger. Sulla carta, non dovrebbero destare particolari patemi d’animo neanche le altre due gare di campionato all’orizzonte, ovvero quella di domenica prossima all’Olimpico contro il Cagliari (che è addirittura avanti in classifica) e quella dopo la sosta per le nazionali quando i giallorossi affronteranno la Sampdoria dell’ex tecnico Di Francesco, attualmente ultima in classifica.

In ogni caso, per rimettersi in carreggiata e tornare stabilmente nei primi quattro posti che valgono la Champions, la Roma dovrà dare una bella sistemata alla difesa. La buona prestazione di Smalling, che contro l’Atalanta faceva il suo debutto in maglia giallorossa, lascia intravedere segnali di speranza, proprio mentre Fazio e Juan Jesus sembrano sempre più in crisi, «È stata una bellissima sensazione scendere in campo con la maglia della Roma – ha scritto il difensore inglese sui social – peccato solo per il risultato». I nove gol incassati in cinque partite restano comunque un campanello d’allarme che Fonseca non può ignorare.

Nel frattempo, continua ad aggirarsi come uno spettro per Trigoria l’incubo degli infortuni. Contro l’Atalanta è stato costretto a fermarsi pure Spinazzola, bloccato da un guaio all’adduttore che a Trigoria non sanno più come maledire. Dopo quelle di Pastore, Under, Zappacosta, Smalling e Perotti, questo era il settimo infortunio muscolare, poiché Spinazzola si era già fermato una volta. Di questo passo, si rischia di superare perfino il record negativo della scorta stagione quando gli stop muscolari furono addirittura più di cinquanta.

(La Repubblica, F. Morrone)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca: il tatticismo “italiano” riporta la squadra nell’anonimato
Articolo successivoOk all’aumento di capitale di 150 milioni

7 Commenti

  1. Ma che c’entra Fonseca.. Un tempo con 30 mln avevamo rudiger e manolas, oggi con 30 mln abbiamo mancini e Jesus.
    La differenza sta qui, pure l’Inter un tempo con 30 mln aveva murillo e Jesus e oggi per quella cifra ha skriniar, de vrj e godin

  2. Ma perche’….cosa e’ successo..ma quanto siete ” inutili “….
    ve lo dico proprio volentieri: annate…a..ci siamo capiti vero?

  3. “Fonseca è già sotto esame: troppe lacune difensive da rivedere”

    E Giampaolo con il suo BBBilan no?

    Se noi siamo da 4° posto, come dicono in tanti, il BBBilan è da serie BBB?

    Ah no! Per loro questo non vale, perché non fa nemmeno più notizia se vengono rimontati.
    Noi sì che facciamo notizia… ?‍♀️

  4. ma che minc..ia di articolo è?
    Il titolo è completamente in contrasto con le prime righe dell’articolo e poi sotto esame ce lo state mettendo voi giornalisti. Ogni partita è un esame, solo che quando si vince scrivete che siamo da champions pure alla quinta di campionato, quando si perde siamo da serie B. Ma quando vi prendono a fare i giornalisti quale cavolo è il metodo di selezione?

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome