Il mercato della Roma entra nel vivo nella settimana che vedrà il primo giorno di raduno agli ordini di Gasperini. Ed è proprio il tecnico ad avere un ruolo di primo piano nella campagna acquisti e cessioni, con la società che sta cercando di accontentarlo nelle sue esigenze, scrive oggi Il Tempo.
Nella lista dei rinforzi, almeno quelli principali in attesa delle valutazioni durante il ritiro, ci sono un difensore centrale, un esterno per la fascia destra, un centrocampista e un esterno alto che parta da sinistra. La società, nonostante le difficoltà del Fair Play Finanziario e dell’ultimo anno di Setlement Agreement, è disposta a fare ogni sforzo possibile per accontentare Gasp. Per questo motivo ha da tempo aperto il canale per Wesley con il Flamengo e nelle ultime ore ha avviato i contatti con il Palmeiras per Rios.
Per il brasiliano il club di Rio non scende da una richiesta di 25 milioni più altri 3 di bonus e vorrebbe tenere anche il 10% sulla rivendita. Massara sta lavorando per cercare di far abbassare le cifre per il classe 2003, nettamente il preferito dell’allenatore per rinforzare la corsia laterale. E il ds può anche contare sulla preferenza del calciatore, che ha già dato il suo sì di massima per un trasferimento nella Capitale.
Per Rios la società di San Paolo vuole invece 30 milioni ed ha già rifiutato un’offerta ufficiale da 22 milioni del Porto, dicendo no anche alla proposta verbale da 25 del West Ham. Anche lui è un pallino di Gasperini, che lo avrebbe voluto, così come Wesley, lo scorso anno all’Atalanta. Il 25enne colombiano era stato individuato come rimpiazzo ideale di Ederson, alla fine rimasto a Bergamo. Ora la Roma è partita alla carica, consapevole che il Palmeiras ha il 70% del cartellino, mentre un 6% è in mano al Flamengo, un 14% lo ha il Guarani e infine al calciatore stesso spetta il 10% di un eventuale incasso. Una piccola fetta che potrebbe anche risultare decisiva in una trattativa.
Oltre a Rios, proposto anche all’Inter, l’altro nome forte per il centrocampo è El Aynaoui del Lens. Anche per il 24enne le richieste per la cessione sono elevate, visto che la prima scelta dei francesi sarebbe quella di un rinnovo del contratto in scadenza nel 2027. Il vantaggio che ha El Ayanoui, che piace e non poco, è che ha la doppia nazionalità marocchina e francese, potendo essere quindi tesserato come comunitario (Wesley e Rios sono entrambi extracomunitari).
Il rinforzo in mediana arriverà per sostituire Paredes, la cui avventura alla Roma è finita: il Boca Juniors lo pagherà meno di 3,5 milioni. Al passo d’addio anche Shomurodov: si stanno sistemando gli ultimi dettagli con l’Istanbul Basaksehir. Il giovane Mannini è richiesto dalla Juve Stabia. Intanto questa mattina alle 10 verrà svelata la nuova prima maglia giallorossa. Ieri è invece partita la vendita dei biglietti per il settore riservato ai romanisti per l’amichevole con l’Everton.
Fonte: Il Tempo

Gasperini entro Natale dimettiti o fatti esonerare non ti comprano nessun giocatore che tu vuoi.
Non sarei così negativo. certo… ogni giorno spariscono i nomi del giorno prima e ne compaiono nuovi, ma questo è l’infimo mestiere dei giornalisti calcistici.
Suggerisco di e continuo a leggere solo i titoli. Finche non ci sono fumate bianche non apro nemmeno le notizie
sembra il film di oronzo canà….70 x 100 di questo 15 x 100 di quellaltro , la verita è che la roma non puo spendere 30 milioni altromenti lo avrebbe gia preso , gasp dovra fare il ritiro con cristante e kone e pisilli
Penso anche io sia così
Se così fosse sarebbe un autentico suicidio. Il calcio di Gasperini con la rosa attuale della Roma? Prenderemmo 5 gol a partita.
Io spero vivamente che Ranieri non si sia prestato ad un bluff del genere. Anzi, non ci voglio proprio credere. La Roma prenderà dei giocatori funzionali al credo dell’allenatore che però non saranno certo quelli che la stampa ci propina, perchè 30mln per la Roma sono ormai impossibili. Poi starà all’allenatore trasformare la latta almeno in argento. E’ stato preso per questo.
Tutti I giorni lo stesso identico articolo inventato di sana pianta senza sapere nulla. Dura la vita del giornalista sportivo d’estate.
Vanno bene tutte le ipotesi (si fa per dire) ma visto che manca poco al raduno sarebbe il caso di mettere almeno un tassello in entrata per iniziare a configurare la squadra formato Gasp. Ad oggi è uscito Salemaekers e probabilmente Paredes e Shomurodov.
Prenderei Tagluafico e Zortea subito, visto le difficoltà del FFP…
Alla fine Tagliafico a 0 è tra i veri papabili secondo me, l’unico forse per il passaggio di proprietà diretto.
Non sono assolutamente contento di come si sta operando sul mercato. Diamo l’idea di essere in clamorosa difficoltà nei raggiungere obiettivi. Nomi a caso trattative inesistenti. Poi ci si mettono pure i tifosi commercialisti. Poi quando alcuni nostri obiettivi li prenderanno gli altri, wesley e Kristovic per esempio pagheremo il doppio le seconde scelte. Film già visto, mi sorprendo di Massara ma ancor più di Ranieri. Pure per me il biglietto per Vasco sembra caro ma se non lo prendo subito poi mi rimangono i posti dove si vede uguale ma si spende il doppio. Oppure non ci vado e vedo gli altri partecipare alle festa…
Stiamo all’8 luglio, la Roma può chiudere 2/3 operazioni in un giorno se volesse strapagare i giocatori come chiedono. Gli acquisti arriveranno e poi i tifosi staranno lì a dire quanto sono bravi i nostri dirigenti. Equilibrio ragazzi, bisogna avere equilibrio. La Roma ha necessità di alcuni innesti importanti (in primis un centrocampista) ma non abbiamo una squadra da ricostruire come lo scorso anno in cui erano state fatte tutte operazioni a perdere in prestito, ora abbiamo tanti giocatori di proprietà e gli innesti ci saranno, devono ancora essere ceduti Paredes e Shumorodov (ma anche Hermoso e Kumbulla) che hanno stipendi importanti e libereranno spazio salariale.
Potevi andare a vedere Toni Effe, hai voglia a biglietti!
E Vasco andava bene 40 anni fa, visto l’ultima volta nel 1987, preferisco ricordarlo così.
Scherzi a parte, il calciomercato è un’altra cosa, non di rado si fanno buoni affari sul filo di lana, vedi Koné l’anno scorso.
Sarebbe bello chiedere quanto costa un calciatore, pagare senza fiatare e lasciare pure la mancetta, ma in Italia non può permetterselo nessuno, a meno di avere incassato cifre importanti da cessioni illustri.
Non aiuta nemmeno la lunghezza infinita della finestra di mercato estiva che spinge tanti club a chiedere cifre insostenibili all’inizio per poi arrivare a più miti consigli.
Si dovrebbe tornare all’antico, un mese basta e avanza, si avrebbe un mercato meno statico e logorante, gli allenatori avrebbero la rosa al completo a partire da agosto.
Occorre mettersi l’anima in pace e accettare l’evidenza che la Roma completerà il mercato sul filo di lana, come del resto anche gli altri.
Importante è che alla fine arrivi chi serve.
Tante opzioni sul tavolo e ci sta è calciomercato, alcune di per se già molto ambiziose sapendo quanti giicatori servono alla Roma e quanto può spendere certo poi dipende anche dalle formule. In tutto questo peró poi è da vedere cosa realmente si concretizza perché il ritiro è vicino e far arrivare i principali attori del rinnovo della rosa a fine mercato sarebbe l’ennesima partenza ritardata.
Sarebbe il caso di iniziare a far approdare qualcuno in modo che Gasperini abbia il tempo di inserirli il più possibile nel contesto. Non avere i giocatori giusti pregiudicherebbe già il ritiro.
Quindi meno parole più fatti.
Le parole le dicono i giornalari.
Mi ritorna in mente quando Mourinho chiedeva determinati calciatori, come anche De Rossi la scorsa estate…. sappiamo tutti come è andata a finire…
vabbè….
Forza,Roma.
È andata a finire che a Mou hanno acquistato Dybala e Lukaku e a DDR hanno preso il capocannoniere della Liga e speso 120 milioni. Poi la greca ha fatto danni ma che il presidente non abbia speso sul mercato è una falsità.
un altro candidato al Pulitzer
Io credo che, proprio perchè i soldi da spendere saranno pochini, non ci sarà nessuna fretta negli acquisti. Meglio prendere un elemento valido ad agosto, piuttosto che portare in ritiro calciatori strapagati. Konè è l’esempio da seguire: è arrivato alla fine, non ha fatto preparazione con la squadra…ma è stato il miglior acquisto come rapporto qualità/prezzo.
Parrebbe, secondo le voci mediatiche che si susseguono in un clima di eccitazione auto-indotto (ma non per questo più attendibile, anzi), che la Roma sia lanciata (solo) in negoziati muro-contro muro, che, se anche riuscissero (cedendo a esose richieste), sarebbero finanziariamente insostenibili nel loro insieme (i calcoli non sono difficili).
L’unica consolazione è il ricordo di altre estati, passate a rincorrere nomi improbabilmente costosi e finite sì con l’acquisto da parte di altre squadre, ma per giocatori che, poi, non si sono rivelati un granché. Ma è una magra consolazione…
Il fatto nuovo è proprio che tutti hanno capito che l’arrivo di Gasperini implica un insieme organico di acquisti mirati, e non estemporanei colpi ad effetto, punteggiati da arrivi inspiegabili.
Io credo che si farà almeno una settimana così, numericamente servono un centravanti e uno o due difensori centrali, sulle fasce ne abbiamo due per ruolo se si considerano Celik, Rensch e Angelino, Salah-Eddine. Io credo che prima Gasp valuterà le risposte in allenamento, ha giocato con Zappacosta titolare, i nostri sono più scarsi?
Non riesco a capire perché la Roma non sia minimamente interessata a Dodo’ svincolatosi dalla Fiorentina e, secondo me a livello di Wesley
Misteri del calciomercato
Ma il dodo non e’ estinto? LOL!!!!!!!!!!
giocatore che a 27 anni è sempre stato così e così, Wesley ha molto più potenziale
La pazienza è una virtù che appartiene agli uomini saggi…
il girone di ritorno ha dimostrato che la rosa attuale della Roma in mano a un allenatore esperto è tra le migliori d’europa.
forse in Italia, in Europa sarei più cauto
Riassunto delle puntate precedenti, per non perdere il filo di una narrazione ampiamente inventata
Che Gasperini abbia indicato la rotta è da considerare la seconda cosa che ha pattuito con Ranieri a cena a Firenze e la proprietà quindi titolo che non svela niente. La misura della degenza del reparto psichiatrico dei blog e social la da il primo commento; a volte penso che i pubblicisti che imbrattano fogli con il calcio e quelli delle radio in fondo altro non siano che il prodotto dei loro fans, lettori ed ascoltatori.
Secondo me chi accetta di guidare una squadra, a meno che non sia Colantuono, Juric (il tecnico), Ballardini e simili, va all’incontro con area tecnica e proprietà almeno paritetico quindi, verso il dolce della cena, Gasp già disse chi e perché voleva e non voleva. Io mi fido tant’è che anche stamani esco sereno per la passeggiata quotidiana.
Ribadisco che non avrei voluto Gasperini, ma ora la scelta va appoggiata in ogni maniera.
Al di la delle mie preferenze, infatti, stavolta non è arrivato un principiante nè uno tutto fumo e niente arrosto.
Ed è venuto per fare il salto di qualità.
Perciò gli si faccia un mercato all’altezza, stavolta personalmente lo difenderò senza se e….con un ma: mi deluderebbe se si facesse rabbonire avallando un mercato al ribasso, nel caso accetterebbe di accollarsi (anche lui) le carenze della proprietà e allora diverrebbe meritevole di contestazione.
Ma speriamo che alla fine accada tuttaltro, per una volta i Romanisti lo meriterebbero.
Indica la rotta o se’ gia’ rotto ?!? Confido nella prima.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.