GASPERINI: “Roma piazza straordinaria, c’è una passione incredibile. Ci sono tutte le condizioni per fare un bel lavoro” (VIDEO)

40
939

Tra le tante passioni di Gian Piero Gasperini c’è anche il vino e l’allenatore della Roma possiede l’azienda vitivinicola “Cascina Gilli” a Castelnuovo Don Bosco (nel Monferrato Astigiano). Il tecnico giallorosso ha rilasciato un’intervista a “Il Gusto” in cui si concentra proprio su questo rapporto con la natura, parlando però anche del nuovo impegno nel club capitolino.

Dai campi di calcio ai filari della vigna: come è questo passaggio?
“Un po’ diverso. Qui è un posto dove ritrovi serenità e tranquillità, dove i tempi sono scanditi in modo molto più lento. Ma è un bel contrasto con il calcio, ritorni rigenerato con tanta voglia di ripartire”.

Come nasce questo amore per la natura e per l’uva?
“Ho sempre avuto questo amore anche se non l’ho mai potuto coltivare, dato che ho sempre vissuto in città. Ma era una cosa che mio padre desiderava sempre, magari lontano dalla città per dedicarci un po’ alla natura. Invece per tanti motivi sono sempre stato impegnato con il calcio e mio padre era anziano, quindi non siamo riusciti a realizzare questo sogno. Con il Covid, a differenza di altre volte, la mia famiglia ha iniziato a prendere in considerazione la possibilità di avere uno spazio distante dalla città dove poterci radunare anche con gli amici. Questo progetto ci ha preso sempre di più e l’impegno è sempre maggiore”.

Le sue origini piemontesi rimangono salde: non ha avuto dubbi se investire in un altro posto?
“L’Italia è splendida. Ho sempre rinunciato di andare all’estero, l’Italia è il posto migliore per vivere. Da calciatore ho vissuto tanti anni a Palermo e Pescara, ho giocato e allenato in molte regioni italiane tra Toscana, Liguria e Lombardia. Ora sono a Roma, ma le radici di tornare a casa dove ci sono i familiari e gli affetti ci sono sempre state. Quando possibile sono sempre rientrato qui”.

Come nasce l’idea di “Cascina Gilli”?
“Grazie a mio figlio Davide. Anche lui ha pagato pesantemente il lockdown con i bambini in casa e finalmente si sono convinti anche loro aiutandomi nella ricerca. Abbiamo trovato questo posto che ci è piaciuto subito, c’era la possibilità di prenderlo e abbiamo iniziato con un casolare nuovo. Vicino abbiamo scoperto questa “Cascina Gilli”, che già dagli anni ’80 era un punto di riferimento per i vini nel Monferrato. E piano piano siamo entrati in società con questa cascina, poi ci siamo anche appassionati. Quando posso dedico del tempo qui volentieri”.

Oggi è pronta l’uva Fresa?
“Me lo auguro. L’evoluzione dei vini è notevole, c’è molta cura nel coltivare e nella produzione. Anche con l’intervento degli enologi si sono corrette certe criticità e valorizzare le qualità. La fresa è un vitigno che ha potenzialità notevoli ed è destinato a crescere sempre di più”.

Gestire la cantina è un gioco di squadra: quanto è importante la gestione del team?
“Come in tutti i club la capacità di fare squadra è ciò che rende e che dà un valore aggiunto e in questo caso vale anche qui. Ci sono ragazzi giovani che stanno cercando di portare avanti l’aspetto commerciale e di qualità”.

Ci vuole anche un fuoriclasse come Dybala…
“Assolutamente sì. I fuoriclasse sono importanti, ma non è mai fine a sé stesso. Deve lavorare per la squadra e dà un valore aggiunto a essa”.

Il passaggio alla Roma come sta andando?
“Bene. Siamo partiti benissimo e speriamo di continuare così in campionato. C’è molto da lavorare, ma la piazza è straordinaria e c’è una passione per il calcio incredibile. Bisogna lavorare bene e conquistare anche il consenso”.

Ha trovato ciò che si aspettava?
“Sì. Sapevo benissimo i lati positivi e anche alcune difficoltà, ma le stiamo affrontando. Siamo appena partiti, ma ci sono tutte le condizioni per fare un bel lavoro e per far sì che la gente a Roma sia soddisfatta e felice per la squadra”.

Come si fa a portare un vino in Champions o a fargli vincere uno Scudetto?
“Questo, come sempre, è legato alla gente. Non siamo noi che decidiamo dove andare, dobbiamo pensare a migliorarci ogni volta. L’apprezzamento della gente la cosa più importante”.

GUARDA IL VIDEO

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-TORINO: arbitra Ayroldi, al VAR c’è Di Bello
Articolo successivoMercato Roma, Wesley indica il rinforzo ideale: “De Arrascaeta sarebbe perfetto per noi”

40 Commenti

    • si si…divisivo, arrogante, ha lanciato ultimatum a destra e a manca…e quante critiche verso la società….oserei dire letteralmente furioso. cosi qualcuno e’ contento…🤣🤣🤣

    • Però c’è da dire che è anche una bella intervista, lontana il giusto dai canoni giornalistici calcistici. Queste cose si che sono costruttive, in termini di rapporto, quello dei tifosi ed il tecnico. Vabbè mi fermo qui, ma ci sarebbe molto da dire.

  1. faremo grandi cose se si lascia lavorare chi sa farlo…….. sarebbe meglio se chi capisce poco di calcio nella piazza stesse zitto…ma molto meglio!!!!

  2. Incredibile come un burbero come Gasp sprizzi sempre soddisfazione e fiducia da ogni poro,
    mentre qui ogni giorno è un pullulare di annunci mortuari per la nostra Roma….
    uno deve augurarsi che siano solo delle quaglie campagnole infiltrate,
    altrimenti è gente inguaiata forte…..

    • Vedi caro Anto l’originale, che sul sito vengono lazziesi infiltrati a romperci i cosidetti, è sicuro al 100%.
      Il problema è una parte della stampa , degli opinionisti, di commentatori vari che, massacrano la Roma .
      Si, la massacrano, come facevano ai tempi dei Sensi e di Totti.
      In questi giorni , in particolare dalla chiusura del calciomercato , abbiamo letto articoli roboanti di imminenti catastrofi calcistiche, ed economiche.
      Il ROMA brucia , in prima pagina sul corriere dello sport , ad opera di Zazzaroni,ne è l’esempio più lampante.
      Io non dico che , si deve scrivere che va tutto bene, ma manco fare passare il messaggio che noi non abbiamo futuro calcistico..
      L’unica cosa , che gli ha impedito di rincarare la dose, è stato il fatto che la Roma, ha vinto , giocando bene , entrambe le prime due partite di campionato.
      E le abbiamo vinte, senza Bailey, e senza l’esterno sinistro di piede destro .
      Che pure ci fossero stati , sempre 6 punti avremmo fatto, non è che ce ne davano di più.
      Nel mentre , la famiglia Agnelli , pluri indagata, pluripregiudicata, piena di debiti , piena di patteggiamenti , di che si parla?
      Ehhh, la Juve tiene il più forte attacco del campionato.

    • Non può che essere così perchè per ora i risultati danno ragione a lui e dobbiamo esserne contenti.
      La Roma ha già una identità di gioco abbastanza precisa nella quale la sua mano è piuttosto evidente ed è a punteggio pieno.
      Tu le guardi le previsioni del tempo o vivi alla giornata?
      Oggi c’è il sole ma il metereologo ti dice che dall’atlantico fra tre giorni arriva una perturbazione che potrebbe portare piogge e temporali forti. Ecco questa potrebbe essere la metafora della situazione della Roma. Poi ovviamente il metereologo si può sbagliare e ce lo auguriamo tutti. Però qualche preoccupazione sul futuro mi pare legittima dopo le parole del metereologo (Ranieri).

    • Rod,
      ma se il meteorologo puntualmente sbaglia previsioni:
      SVILAR NON RINNOVA
      NDICKA DEVE ESSERE CEDUTO ENTRO IL 30 GIUGNO
      KONE OFFERTO ALL’INTER
      allora magari qualche dubbio ti viene no?

      Poi Ranieri ha chiaramente detto che tutto dipenderà dal percorso della stagione.
      Ecco, quindi che senso ha parlarne oggi?

    • Premetto che non è mia intenzione attaccare nessuno ma tutto sto difensivismo nei confronti della stampa non lo comprendo Piu’ di una volta è stato dimostrato con i “fatti” che l’informazione ama inventare balle. “Gasperini continua a sostenere che i rapporti con Massara, Ranieri e i Friedkin vanno piu’ che bene e che era a conoscenza in quali difficoltà si trovasse la Società!”. Quando mi si dimostrerà il contrario allora sarà un altro discorso. Ma continuare a “imbastirla” a proprio piacimento non mi sembra un comportamento corretto

  3. Avremo i nostri alti (spero tanti!) e bassi (spero pochi….) ma sapere di avere alla guida Gasp mi entusiasma!!!
    Ad oggi lo considero tra i top mondiali nel suo ruolo e sapere che anche lui è ricco di autostima ed ambizione mi gasa al massimo.
    Quest’uomo ha da “mostrarsi al mondo” per tanti motivi, e la strada più immediata e plausibile è proprio portare la Roma ai vertici assoluti.
    Le mie riserve sono in itaglia e non per demeriti suoi ma per tutto un sistema che non mi convince (un sistema che “ci garantirà” probabilmente il 3° mondiale in tv…..!!!) ma in Europa possiamo sbancare nel prossimo triennio!
    Perché dico ciò ad un articolo del genere?
    Semplice, qui c’è tutta la genuinità del personaggio!
    FORZA ROMA

  4. Erano anni che desideravo Gasperini come allenatore. Dedizione al lavoro, mentalità e bel gioco. Quando le sue squadre sono in salute non c’è ne per nessuno.

  5. Ecco come i giornali riporteranno le parole di Gasperini:

    “Siamo partiti benissimo e speriamo di continuare così in campionato”
    diventerà: “non sono sicuro che continueremo così in campionato”

    “C’è molto da lavorare, ma la piazza è straordinaria e c’è una passione per il calcio incredibile”
    diventerà: “la passione della gente può essere un ostacolo al molto lavoro che c’è da fare”

    “Bisogna lavorare bene e conquistare anche il consenso”
    diventerà: “non c’è ancora il consenso della gente”

    “Sapevo benissimo i lati positivi e anche alcune difficoltà, ma le stiamo affrontando”
    diventerà: “non sono rose e fiori, ci sono difficoltà”

    • Il punto 4 diventerà più probabilmente “saremo costretti a fare delle cessioni importanti”.
      Come hanno reinterpretato le parole di Ranieri a loro uso e meschino consumo è una cosa da vomito.
      Il giornalismo prezzolato è un ignominia

  6. La Roma non è così forte dal 2017 2018. Quest’ anno abbiamo giocatori fisici, di resistenza e qualità, oltre ad avere tanti leader nello spogliatoio

  7. Intervista da 10 e lode, all’ Atalanta ha sbagliato quasi sempre nei modi e negli atteggiamenti, adesso è sereno e sa quello che deve dire, oltre a saper parlare di calcio alla perfezione. Questo sì che è un allenatore come si deve

  8. Questa passione enologica del Gasp e i luoghi, di cui non ero a conoscenza, mi riportano alla mente il ricordo di un fantastico allenatore che ogni volta che poteva si rifugiava tra i filari della sua tenuta a Cuccaro Monferrato, dove ha anche esalato il suo ultimo respiro.

    Auguro a Gasperini di lasciare lo stesso ricordo nei cuori e nelle menti dei tifosi della Roma.

    • Mi associo ai tuoi auguri,invocando altresi’i buoni auspici del Mago Maggi,ovunque si trovi ora..

  9. Giusto incensare Gasp ma , facciamolo in modo ancora più marcato per Ranieri , è grazie a lui se Gasp è arrivato , per non dimenticare quello che ha fatto lo scorso anno , è arrivato quando aleggiava lo spettro della retrocessione e ci ha portati ad un punto dalla Champions che , sarebbe stata nostra se a Bergamo ci davano quello che ci spettava sul campo ma , se ci fossimo andati noi restava fuori la Rube e questo non succederà mai perché bisogna salvare il brand , vero Gravina ?

    • cioè, i Freidkin per fregare i tifosi pagano Gasperini 10 mil lordi annui per tre anni? E oltretutto ci stanno rimettendo un sacco di soldi. E ‘ piu’ credibile la terra piatta.

    • No, per essere a punteggio pieno dopo due giornate ed aver dato una identità di gioco alla squadra. Ed abbiamo appena iniziato.
      Torna nel pollaio adesso.

    • ammazza come te brucia…c’è chi per 2 milioni dice che non sapeva niente
      verranno tempo peggiori per voi sbiaditi

    • no, per essere a punteggio pieno dopo due giornate, per aver dato una identità di gioco alla squadra e per avere un progetto di valorizzazione della rosa. E siamo soltanto all’inizio.

  10. la cosa che si fa fatica a capire è che Friedkin investe di tasca sua nelle sue aziende per farle crescere e farle diventare solide economicamente ma non solo, Pallotta invece pensa solo a fare plusvalenza con la vendita dell’ azienda che ha comprato. Tranne Spalletti e Ranieri la Roma non ha mai avuto grandi allenatori sotto la loro gestione. Invece Friedkin ha preso Mourinho, Ranieri e Gasperini, che sono allenatori top.
    Non è difficile capire sta cosa, è fondamentale per dare giudizi

  11. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome