I magnifici quattro: la Roma del domani passa da loro

78
966

La Roma del futuro potrebbe già essere sotto i nostri occhi. Mentre la squadra si avvicina alla conclusione di una stagione tormentata, ci sono alcuni giocatori che stanno prendendo in mano la squadra in questo rush finale e che potrebbero diventare i veri punti di riferimento per il club nei prossimi anni. Parliamo di Mile Svilar, Evan Ndicka, Manu Konè e Matias Soulè, quattro giocatori che, con il giusto supporto e sviluppo, potrebbero diventare i pilastri su cui costruire la Roma del futuro.

Partiamo da Svilar, un portiere che sta dimostrando di avere quella calma e quella sicurezza che mancavano tra i pali della Roma da tempo. Il serbo, nonostante la giovane età, ha già mostrato una grande maturità nelle sue uscite e nelle parate decisive, come quelle che hanno permesso alla squadra di ottenere risultati fondamentali nelle ultime settimane. Svilar ha la personalità giusta per diventare un portiere di livello internazionale e la Roma ha tutto l’interesse a costruire su di lui per il futuro.

A difesa, poi, c’è Evan Ndicka, che sta consolidando il suo ruolo di leader silenzioso della retroguardia giallorossa. Il centrale ivoriano ha tutte le carte in regola per diventare uno dei difensori più forti del campionato. La sua costanza di rendimento, la capacità di leggere le azioni avversarie e la solidità che dimostra ogni volta che indossa la maglia giallorossa sono qualità che lo rendono uno degli investimenti migliori fatti dal club negli ultimi anni. In un periodo in cui la Roma sta cercando di ritrovare una sua identità difensiva, Ndicka rappresenta una certezza, un punto di partenza per un reparto che dovrà essere rinforzato nei prossimi anni.

A centrocampo, Manu Konè sta emergendo come uno dei giovani più promettenti. Il suo ritorno alle prestazioni che lo avevano reso uno dei centrocampisti più interessanti della Bundesliga è sotto gli occhi di tutti. Konè ha una forza fisica straordinaria, ma sa anche come gestire il pallone con intelligenza. Ieri a San Siro è tornato a essere il giocatore che sta emergendo in una delle nazionali più forti del mondo: Manu è semplicemente fondamentale per l’equilibrio della squadra. La sua crescita potrebbe essere decisiva per la Roma, soprattutto se il club riuscirà a proteggerlo, costruendogli intorno una squadra del suo stesso livello. 

Infine, c’è Soulè, il talento che sta portando nuova linfa all’attacco giallorosso. Arrivato con aspettative altissime, l’attaccante argentino sta finalmente dimostrando tutto il suo potenziale. Il suo impatto a Roma non è stato subito evidente, ma ora le sue doti stanno emergendo con forza: dribbling fulminanti, accelerazioni e la capacità di creare occasioni da gol anche quando tutto sembra fermo. Il suo gol decisivo contro l’Inter è solo l’ennesima conferma del suo valore. Se Soulè continuerà su questa strada, potrebbe diventare uno dei principali riferimenti offensivi della Roma nei prossimi anni, un giocatore su cui il club potrà contare per rilanciarsi in Europa.

In questo finale di stagione, dunque, sono questi quattro giocatori che stanno trascinando la Roma, ma che, soprattutto, potrebbero diventare il cuore pulsante della squadra per il futuro. Con il giusto mix di esperienza e gioventù, la Roma potrebbe finalmente costruire una squadra che non solo possa competere per le posizioni europee, ma anche tornare ad essere protagonista in Italia e in Europa. Per Ranieri e la dirigenza, la sfida sarà quella di supportare e sviluppare questi talenti, affiancandogli altri giocatori della stessa qualità e dandogli le risorse necessarie per crescere e affermarsi come leader indiscussi.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMATI COL BOTTO!
Articolo successivo“ON AIR!” – MATTIOLI: “Roma irrefrenabile, è la favorita al quarto posto”, AGRESTI: “Sta accadendo qualcosa di straordinario”, PIACENTINI: “Perchè Ranieri non ha avuto lo stesso coraggio con Juve e Lazio?”

78 Commenti

  1. Soulè se continua così potrà essere il futuro Dybala seppur con dei distingui. A centrocampo e in difesa servono due forti calciatori per completare e rendere più solidi i reparti. In avanti serve riflettere di più. Comunque fermo restando i quattro con altri 3/4 acquisti mirati possiamo sperare in un futuro importante.

    • Un acquisto fondamentale dovra’ essere il centravanti perche’ Dovbik non si puo’ proprio vedere!

  2. gia che ci siamo farei un appunto anche sui cosiddetti senatori, che se non sono anche trascinatori, e’ sinonimo che in squadra ci stanno da fin troppo tempo.

  3. Non vorrei esaltarmi troppo, ma ieri si sono viste cose promettenti. Kone da play, anche se con caratteristiche particolari( senza una lesa maesta’ mi ha ricordato kante’) ha reso moltissimo , forza fisica , palla poco ” masticata” , ordine in uscita , speriamo migliori ancora e sara’ un pilastro per il futuro. Anche soule’ , al di là del gol ( la sua media sta salendo vertiginosamente), in grande crescita piu’ rapido nelle gambe e nel pensiero oltre che ordinato tatticamente. svilar una certezza e ndika sempre sopra la sufficienza piena con un minutaggio mostruoso, speriamo che anche altri giovani possano intraprendere questo percorso di crescita.

    • konè non sarà mai un pirlo o un modric , per certi ruoli ci si nasce ; zola era zola già nella torres , poi al napoli migliotò ,ma le doti c’erano

  4. Per il prossimo anno servono almeno 3 innesti che spostino ed un grande allenatore (per me il più simile a Ranieri sarebbe Allegri). Abbiamo giocatori da dare via per sfoltire La Rosa e fare un po’ di cassa, speriamo in scelte sensate!

  5. Mancini ha fatto una grande stagione, non si capisce perché non debba mai essere menzionato tra i pilastri del futuro. Forse non è abbastanza esotico.

    • Lo è, fa parte della lista incedibili di Ghisolfi con quelli nominati.

    • infatti. passi per pellegrini e cristante, con tutti i se e i ma….ma un’altro mancini non credo che si trovi in ogni angolo di strada. purtroppo è entrato nella triade “maledetta ” , pelle ,cristante ,mancini.
      e basta, credo che sia ora.
      sfr. ❤️🧡💛

    • Mancini è un po’ una spina nel senso che una difesa a quattro con lui è difficilmente proponibile.
      Se si rimane decisi e convinti del modulo a tre, sicuramente resta una certezza.
      Non è tra i migliori interpreti al mondo, ma comunque incarna quei valori che tutti vorremmo vedere nei giocatori che indossano la nostra maglia.

  6. Finalmente ci siamo! Sono i 4 che sto scrivendo già da diverso tempo! Via le mele marcie (comprese quelle che sono state “buone” un tempo… Dybala) e sopravvalutate. Bisogna fare giocare loro! Dargli spazio e fiducia! Solo così si può arrivare a metà e poi l’allenatore… È lui che comanda, non i giocatori, non i senatori! Avanti così!!!

  7. Mi sembra una analisi abbastanza corretta, purtroppo sono 4 magnifici ma appunto quattro.
    Questo significa che intorno c’è molto da costruire anche se Mancini e Angelino e (forse) Pisilli possono essere comprimari di buon livello.
    Certo che a Luglio bisogna fare un meraviglioso lavoro di costruzione partendo intanto dall’allenatore e poi da giovani o meno ma di valore.
    Chiaramente questo presuppone di alleggerire il carico tecnico/economico da zavorre come Pellegrini e a malincuore il Faraone, ma anche, se non si sveglia, dall’Ucraino.
    Deciderà il nuovo allenatore ma molto ben supportato.

    • il lavoro di costruzione già doveva e dovrebbe essere in atto ,se hai intenzione di vincere.e ripeto vincere,cioè entrare nell’albo d’oro, o quantomeno provare a vincere intensamente. il napoli è arrivato decimo ,e quest’anno forse vincerà lo scudetto. male che vada si ritroverà fra le mani l’obbiettivo di inizio stagione,la qualificazione in campionato.

  8. Eh mi sembra evidente, ma io ci metterei anche Mancini, Angelino e Dybala in questo contesto..
    E personalmente, per come la vedo, anche Dovbyk e Rensch..
    Sarebbe un delitto vendere un attaccante da 40 milioni dopo un anno di apprendistato in Italia……

    Rensch invece sembra un terzino super diligente.

    Servono un centrale di difesa di altissimo livello, un centrocampista veloce che fa tutte e due le fasi, e un’ala sinistra velocissima alla Gervinho…
    Il resto poi è contorno.
    La base c’è.

    Forza ROMA!

    • La questione Dobvyk sarà necessariamente oggetto di un’attenta riflessione da parte del nuovo allenatore; anche consigliato da Ranieri (se avrà l’auspicabile voce in capitolo), che, di recente, aveva evidenziato più volte, anche escludendolo, che il ragazzone non facesse quello che gli si chiedeva.
      Qui, da tifosi, si possono fare le più varie considerazioni, e rispetto tutte le opinioni e le “speranze” espresse (un po’ scemate recentemente di fronte ad una realtà abbastanza creuda); ma il punto rimane: peraltro, pagato 36 milioni (e non 40), secondo le notizie ufficiali di questa estate, sarebbe, (per la “matematica” degli ammortamenti), plus-valenzabile anche a soli…30 milioni, per dire (certo, non sarebbe un successone; ma ci può stare, a certe condizioni che includono l’acquisto di due prime punte, un titolare e un sostituto non immesso in rosa per fare numero).
      Sui rinforzi, l’evidenza è grosso modo quella indichi, prendendo con le pinze l’indicazione dei ruoli e delle caratteristiche, che dipendono dal modulo: un gruzzoletto dalle cessioni, – alcune difficili ma di netto alleggerimento del monte ingaggi lordo -, si può ricavare. Basta spenderlo bene; e, soprattutto, in pieno accordo del nuovo allenatore.
      PS: il margine di operatività sul mercato, a partire dal 1° luglio (contabilmente parlando), dipende molto dal piazzamento finale in questo campionato…a Ranieri spetta comunque un monumento (poi vedremo quale targa apporvi 🙂 )

    • smirzo. Sono giuste le tipologie di giocatori che ha indicato 3 piu’ sopra rispondendo ad Alberto, mi sono sfiziato a metterci dei nomi tra quelli che in uesto ultimi tempi sono girTti su questo sito (e non solo); non ho inserito un nome per l’attacco, ma ascolto e seguo con piacere la evoluzione spero che Alexis Salemaekers rqati con noi. Su tutte le nostre idee contano le possibilità dei Tex al ni di poter investire però ho fiducia nella figura di Ra ieri in nel suo equilibrio e nel suo al more per la Roma. e’ un tifoso pure lui in magri particolare in sperando che i Friedkin gli diano linceico giusto.

  9. Ovviamente non si può ripartire solo da 4 certezze. Diciamo che anche Mancini e Angelino sono papabilissimi tra i titolari di domani. E siamo a 6. Appena mezza squadra. Il resto è da rifare e con pochi soldi a disposizione…e ammesso che si voglia dare una seconda chance a Dovbik.

    • Concordo Chico e aggiungerei anche Rench e Pisilli e siamo a 8 ma assolutamente fondamentale e senza se e senza ma trattenere questi a ogni costo. Il problema grosso semmai e che sarà oltremodo complesso trovare un nuovo Ranieri, un grandissimo signore innanzitutto, un appassionato tifoso romanista e un magnifico maestro di calcio come dimostrato in tanti anni di carriera culminati con un incredibile scudetto con il Leicester in Premier e una impressionante rimonta in questo Campionato

    • Tranquillo caro Danilo ma è evidente come, a cominciare da Gollini, qualcun altro resterà poichè sarebbe comunque oltremodo difficile riuscire a vendere l’ulteriore dozzina di elementi che compongono l’attuale rosa senza contare i vari giocatori in prestito con particolare riguardo a Dahl e Kumbulla che potrebbero rientrare sempre valutando l’affare Saelemakers-Abraham. Un altro che terrei a ingaggio ridotto è Elsha e se non dovessero arrivare offerte decenti anche Cristante, Baldanzi. e Celik. Per Dybala da valutare entità dell’ingaggio e quante annualità viste, purtroppo, le ben note problematiche fisiche.

  10. Sono d’accordo con 3 pilastri ( o meglio punti fermi) su 4. N’Dicka infatti non lo reputo un difensore con doti tecniche tali da farne il perno della difesa. E’ un giocatore lento ,che paga dazio negli spazi aperti e che inarea dovrebbe essere dominante nel gioco aereo per la sua statura,cosa che invece non è. Spesso poi si perde il giocatore da marcare in area e si spiegano anche così gli innumerevoli gol che la Roma prende sui colpi di testa. In ultimo si aggrappa eccessivamente all’avversario con abbracci e spinte gratuiti,proprio perchè non è agile e reattivo nel breve. Con un altro arbitro,ieri avrebbe causato uno stupido rigore proprio perchè si era piazzato male su Dumphries (dietro invece davanti).
    Insomma è uno che cederei senza rimpianti di fronte a una buona offerta ( 25 milioni mi pare la cifra giusta). Come leader difensivo punterei senz’altro su Mancini, accoppiandolo a un nuovo difensore bravo in velocità e nei recuperi ( come era a suo tempo Ibanez).

    • A parte Bastoni e Bremer (ora infortunato) dimmene un altro che invece ha le caratteristiche che hai espresso:” E’ un giocatore lento ,che paga dazio negli spazi aperti e che inarea dovrebbe essere dominante nel gioco aereo per la sua statura”

    • Dipende chi allenatore viene, non tutti sono Ranieri, avete avuto un saggio delle filosofie a inizio anno, presi a pallate dall’ Empoli in casa con dogmi inventati…Ranieri ha riportato il calcio come era prima dell’ avvento dei Guardiolisti e filosofisti!
      L’ ultimo allenatore che mancherà a questa serie A!

    • settedeco’ che ce dici invece dei gasperinisti che per 53 giorni c hanno impiccato il campionato? ah no scusa com’era?! ” finalmente abbiamo un allenatore”..

  11. 4 ottimi giocatori non sono pochi, calcolando che al momento c’è ancora un buon Mancini, Rensch, Angelino, un Pisilli che al netto del gol “magnato” ieri si è mosso abbastanza bene anche se c’è ancora moooolto da lavorare, Baldanzi ni, Dobvik idem ma anche no). Purtroppo non possiamo sostituire i 7/10mi di una squadra, già 3/4 sostituzioni importanti er il prossimo anno dobbiamo farcele bastare. Quello che più conta che questa squadra col sor Claudio sta acquistando consapevolezza e grinta. FRS

  12. Mettiamoci anche i giovani ; Pisilli ( che crescera’molto ) Mannini Reale Colletta, Romano….. e quel Cherubini che sta disputando un gran bel campionato di B con la Carrarese ( anche questa settimana l’assist decisivo in carrarese samp) e i due Sangare’ e Dahl molto migliorati
    Ed ache Angelino , Rensch e Mancini
    Insomma con Ranieri a curare l’organizzazine societaria ed un allenatore che sappia far crescere i giovani in un progetto, forse sono finiti i tempi cupi
    Comunque vada a finire Ranieri ha dimostrato che non eravamola una squadra di pippe , che i vari commentatori lasciavano intendere. Il miracolo vero di Ranieri non e’ quello della classifica e’ quello di aver dato una logica dentro alla societa’ I Friedkin debbono aver per forza imparato qualcosa.

  13. Svilar
    Mancini
    Ndicka
    Angelino
    Rensch
    Konè
    Pisilli
    Salemakers
    Soulè
    Baldanzi
    Dovbyk (con un dubbio enorme)

    io ripartirei da questi..

    ma serve come il pane un centrale veloce, un regista al posto di paredes, uno che inserisce alla frattesi, e soprattutto una seconda punta che faccia gol e che affianchi il palo della luce nella speranza che si sblocchi.

    uno su tutti LOOKMAN che ritengo una forza della natura.

    ❤️🧡💛

    • Quindi mercato invernale bocciato? Mercato tra l’altro di libero arbitrio fatto da Ghisolfi senza pressioni della piazza come ha rilasciato lui nella sua ultima intervista…

    • smirzo. Lookman sarebbe bello, ma quanti Pippi vogliono ammesso che siano disposti a cederlo.

    • Lookman me pare guadagna 1.8m netti ma potrei sbajamme, e secondo me 45 è il minimo che vogliono. Però per me va in premier, appunto perché è un profilo che può guadagnare molto ma molto di più. Ricordo a tutti l’assurdo ingaggio di Vlhaovic 12M netti, 12 netti, Lookman può tranquillamente farsi pagare dai 4 agli 8 se va in premier.

  14. Io aggiungerei anche Pisilli e Baldanzi,che potrebbero crescere con il tempo diventando anch’essi dei pilastri di questa squadra.Se poi arrivasse anche Frattesi be’ allora..

  15. Il bello è che tranne Koné tutti sono stati etichettate come pippe da un numero non trascurabile di utenti qua dentro in un qualche recente passato (e ci aggiungo Celik e Mancini, che insieme a Ndicka credo che costituiscano la difesa migliore del campionato italiano nell’anno solare). Chissà magari prima o poi casi come questi ci insegneranno qualcosa?

    • Ho già chiesto scusa a nome di tutti al Pinto per averci dato Celik e Shomu…con un paio de stagioni di ritardo però.

  16. Sì… questi giocatori, insieme a qualche altro che per correttezza andava menzionato, hanno compiuto un miracolo. Già, parlo a passato perché il miracolo lo hanno fatto, indipendentemente da quella che sarà la posizione della squadra tra un mese, quando tutto sarà finito. Oggi è già al di sopra di ogni mia aspettativa, quindi sono grato per come è andata e per come finirà! Sono grato per l’impegno, la dedizione e l’Amore che hanno messo nel gioco!
    All’inizio della gestione “d’EMERGENZA”, non avevo alcuna aspettativa, solo speranza. Adesso ho una certezza: daranno il massimo fino all’ultimo e giocheranno per qualsiasi obiettivo raggiungibile!!

  17. Svilar valutato 17myn da transfermarket, tenendo conto I prezzi pazzi che girano in Europa, io aggiungerei uno zero in più. I due pareggi con Juve e Lazio sono esclusivamente merito suo. 14 clean sheet, senza ombra di dubbio miglior portiere della serie A. Pagato zero euro , da ringraziare chi ce l’ha portato. Inoltre mio parere personale , aggiungerei Angelino, altra gradita sorpresa.

  18. Completamente d’accordo con questo articolo mancano altri 3 giocatori che sono dybala, mancini e angelino. Una domanda agli altri utenti ma siamo sicuri che kone non sia più forte da regista davanti alla difesa come ieri che da mezz’ala dove è comunque ottimo? Perché sia con noi ieri che con la Francia in nazionale quando ha giocato lì è stato clamoroso e difronte aveva barella, frattesi e chalanoglu. Speriamo con le cessioni degli esuberi, che sono molti, ghisolfi riesca a trovare altri kone e soule e completare la squadra.

  19. svilar è già capitano. se non gli danno la fascia è perché se arriva l’offertona lo vendono. con mio grandissimo dispiacere perché ci ha fatto vincere o non perdere diverse partite, cosa che solo portieri leggendari hanno fatto

  20. Il girone di ritorno dimostra che la squadra c’è e non solo nei 6-7 più forti.
    Ad esempio hanno poco senso le critiche x giocatori come Salah-Eddine che ad oggi paga il fatto che davanti a lui nel suo ruolo gioca Angelino, pilastro di questa formazione con una costanza di rendimento tale da togliergli ogni spazio.
    Per l’anno prossimo serviranno due cose: la prima è l’allenatore giusto che prosegua nel solco tracciato da Ranieri, la seconda 4 innesti mirati in ruoli strategici (un centrale forte al posto di Hummels, un centrocampista forte al posto di Pellegrini, un esterno offensivo sx dí livello al posto di’ Saelemakers che non vale i soldi chiesti ed una punta che veda bene la porta in aggiunta ai due che abbiamo).
    Le nostre possibilità di spendere x questi 3 acquisti di penderanno in parte dalle cessioni, ma molto anche dalla partecipazione alle coppe dell’anno prossimo.
    Disfare una rosa in buona parte giovane, artefice di una striscia di risultati come questa, sarebbe da stolti.

  21. Konè è l’unico che ha convinto fin dall’inizio e non è stato bollato da subito come Pippa. Su Soulè, più d’uno sbraitava fosse un Iturbe 2.0. Svilar e Ndicka, be’, che te lo dico a fare, due pipponi solo per il fatto che li avesse portati Pinto a parametro zero. Ecco, quando giudichiamo i nuovi arrivati a gennaio, dovremmo forse avere un po’ di pazienza oppure affossarli come non ci fosse un domani? Più facile la seconda vè… poi, mai che qualcuno ammetta di essersi sbagliato e scriva di aver preso una toppa clamorosa, no è., vero? Succede, non è che vi fucilano a confessare un errore di giudizio. Io, ad esempio, sono ancora convinto che Menez fosse un Crack, pensate come sto messo!😅

  22. Bene.
    Allora:
    1 – Non plusvalenzare nessuno dei 4 (si costruisce sui migliori)
    2 – Prendere un Grande Allenatore concreto sulla falsariga di Mr. Ranieri e non buttare via tutto ingaggiando il cefalozucca visionario malato di turno per fare le nozze coi fichi secchi (esempi: juric, de zerbi, farioli, gasperini), un altro esordiente o tecnici non all’altezza (esempi: pioli, Montella).
    Io prenderei Allegri senza se e senza ma facendo innesti mirati di qualità ripartendo dai giocatori citati.

  23. Musim Depan:
    Formasi: 3-4-2-1 / 3-5-2 / 4-5-1
    Pertahankan: Claudio Ranieri.
    1. Svillar
    2. Ndicka – Mancini – Celik (Butuh Bek tengah kuat & Cepat – Kumbulla??).
    3. Angelino/ Eddine (Dahl??)- Rensch/ Celik/ Saelemaker – Kone – Pisili ( Sub. Paredes, Cristante) ( FRATTESi ??? )
    4. Soule/ Dybala – Baldanzi/ Saelemaker ( CHIESA ??? )
    5. Dovbyk/ ABRAHAM ??? ( Sub. Shomurodov).

    Out: Pellegrini, Saud, Hummels, Nelson

  24. Musim Depan:
    Formasi: 3-4-2-1 / 3-5-2 / 4-5-1
    Pertahankan: Claudio Ranieri.
    1. Svillar
    2. Ndicka – Mancini – Celik (Butuh Bek tengah kuat & Cepat – Kumbulla??).
    3. Angelino/ Eddine (Dahl??)- Rensch/ Celik/ Saelemaker – Kone – Pisili ( Sub. Paredes, Cristante) ( FRATTESi ??? )
    4. Soule/ Dybala – Baldanzi/ Saelemaker ( CHIESA ??? )
    5. Dovbyk/ ABRAHAM ??? ( Sub. Shomurodov).

    Out: Pellegrini, Saud, Hummels, Nelson

  25. Innanzitutto capiamo come vogliamo giocare e poi si agisce di conseguenza, cercando di portare i profili giusti.
    Ogni anno per esempio sembra che si parta per giocare a quattro e poi si ritorna inevitabilmente a tre, la rosa della Roma finisce per essere sempre un rebus, un equivoco da anni. E ti manca sempre un soldo per fare una lira.
    La fascia destra non ha pace, quest’anno ci abbiamo alternato Celik, Saelemaekers, Rensch, per arrivare persino a Soulé.
    Il fatto è che nessuno di questi è una vera ala a tutta fascia, chi per un verso chi per un altro, a tutti manca qualcosa per interpretare il ruolo a dovere.
    DDR infatti chiedeva Bellanova, e quella sarebbe stata una scelta corretta.
    Se si capisce cosa si vuole fare e si va dritti per quella strada senza indecisioni fatali, questa squadra con tre innesti mirati potrebbe finalmente anche giocarsela per le posizioni che contano.

  26. Noto con stupore (poco a dire il vero, conoscendovi…) che tra tanti giocatori che dovrebbero essere confermati nessuno fa il nome di Cristante.
    Mi consolo sapendo che se il nuovo allenatore avrà un minimo di cognizione calcistica Cristante il prossimo anno sarà ancora a Roma e giocherà tante partite.
    Mettetevi l’animo in pace.

    • Purtroppo sembra che si sia scatenata un’asta per lui tra Real, Barcellona, City e Bayern Monaco, e temo che stavolta non ce la faremo a trattenerlo.
      La faccia positiva della medaglia è che incasseremo almeno 70/80 mln.

  27. ripartirei dalla difesa , compreso çelik ; un nazionale , seppure della turchia , non può essere una pippa ; e poi mancini , una sicurezza ; mena e sorride , mena e ti dà la mano , ieri alla prima azione pericolosa ha preso lautaro per il collo , quello non si è mosso più , insomma un signore ; konè incedibile ( speriamo) , soulè non c’è da sperare nel rendimento costante , la classe , e tanta , c’è ; dovbyk l’indolente via , i suoi 50 gol a stagione vada a farli da qualche altra parte , non posso più sopportare uno che bighellona per il campo , almeno shomu corre e va a rompere le scatole a tutti gli avversari ; per il resto c’è da sperare che il prossimo allenatore sua messo in grado di lavorare il serenità per almeno un anno , non si ppuò più vedere questo carosello di allenatori , 23 dal 2005

  28. dybala ormai è al tramonto anche quest anno poco decisivo nelle partite che ha giocato
    specialmente in campionato sei gol di cui 3 su rigore significa che su azione ne ha fatti 3
    e per lo stipendio che prende mi sembrano un pò pochini. Certo l anno prossimo non puoi mettere soulè in panchina per far giocare lui (insieme nono possono convivere)

  29. se rimangono Cristante Pellegrini ed El Shaarawy mi sa che non ci hanno capito tanto gli americani. Bisogna fare dei cambiamenti, è necessario. Se mandiamo via solo i prestiti rimangono sempre i soliti che hanno collezionato sesti posti su sesti posti. Non si può continuare sempre con gli stessi. Poi se vogliamo la mediocrità aumentiamo ancora gli stipendi e teniamo sti campioni fino alla pensione

  30. dimenticare Mancini e Dybala è da incompetenti e poi non ripetiamo l’errore di bollate giocatori in rosa che potrebbero esplodere positivamente

  31. In primis vediamo l allenatore che modulo fa e poi tireremo la riga. Per quello che hanno reso quest’ anno oltre a quei 4 meritano di essere confermati : Angelino, Dybala, Mancini gli altri per me sono tutti cedibili .Quelli nuovi Reich è l unico che ha giocato di più ma mi sembra un onesto terzino niente più ci starebbero di migliori e spero che con celik venduto e l arabo possa venire sia uno a destra e uno a sinistra . Pisilli deve tanto crescere e l Ucraino mi dà l idea che ha problemi fisici il giocatore c è non. è scarso ma neanche battistuta!. Oggi leggo il nome di pellegrino e vi dico non è male come Bernabè sono da prendere adesso . shomurodov via dentro lui ed Emergha con l ucraino avremo un signor attacco .

  32. Su I punti fermi per il prossimo anno, c’è un errore, mai un Evan Ndicka, per tutti voi uno dei migliori ieri, ma nessuno dice che da un suo errore, ci poteva costare la vittoria di ieri, il rigore l’arbitro lo poteva fischiare, mentre Mancini ammonito dopo pochi minuti, non solo non ha rischiato di prendere il secondo giallo, ma è stato uno dei migliori…se arriva una buona offerta Ndicka da vendere subito…

  33. L’articolo l’ho trovato molto azzeccato. Una squadra di calcio è prima di tutto una squadra fatta di uomini e più c’è affiatamento e meglio gira la squadra. Se metti insieme 11 campioni non fai una squadra ma fai un Paris San Geramain ( forse dopo tanti anni l’hanno cominciato a capire anche loro). Ma soprattutto per fare una squadra ci vuole tempo , tutti i tasselli devono andare al posto giusto e se ogni anno smonti e rimonti la squadra la fai solo con una botta di C…. Quando trovi gli elementi giusti te li devi tenere e costruire intorno a loro, e quando ne formi una ( di squadra) con 11 elementi come i quattro citati nell’articolo, allora cominci a vincere. Pardon, volevo dire 12 perchè c’è anche l’allenatore giusto da considerare. E se poi da 11 ne metti insieme 15/16 giusti allora di vincere non smetti più

  34. Senza togliere il merito dell’impegno agonistico a nessuno per me manca un centrale per cambiare a quattro, un incontrista a centrocampo e un player di valore europeo. Se continuassimo a giocare così anche altre due punte. Dovbyk sempre che funziona, deve giostrare in area aiutato da una punta mobile. Il discorso di chi resta lo lascerei agli interessati: chi non funziona più, lo sa.😂
    Forza Roma

    • Dovbyk farebbe bene ad appendere gll scarpini al chiodo, mettere i pattini e darsi allo short track, quello è il suo sport.

  35. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome