Il diktat di Fonseca

20
3563

AS ROMA NEWS – Il primo discorso severo di Fonseca del 2020 è arrivato dopo appena una settimana. Ieri il tecnico ha tenuto a rapporto per 20 minuti la squadra dopo il ko col Torino e a pochi giorni dalla sfida alla Juve che può valere il quarto posto. Il portoghese ha ribadito concetti già rimarcati nel recente passato relativi a concentrazione, cattiveria sotto porta e un appagamento immotivato.

Non una vera e propria strigliata ma una sorta di ultimatum: ora non si può più sbagliare. Anche perché l’Atalanta va a mille all’ora ed è a un solo punto. Contro la Juve di Cr7 Fonseca dovrà probabilmente fare a meno di Mkhitaryan che si sottoporrà tra oggi e domani a esami strumentali alla coscia sinistra mentre Zaniolo, nonostante una contusione, dovrebbe farcela.

Ma il tecnico ha deciso di usare il muso duro pure sul mercato e in un colloquio con Petrachi ha espresso concetti chiari. Nella lista di Paulo ci sono almeno 4-5 giocatori che non sono ritenuti indispensabili alla causa e che quindi possono essere ceduti. In primis Juan Jesus (sondato da Bologna, Galatasaray e Fiorentina) poi Perotti, Under, Kalinic oltre a uno tra Florenzi e Spinazzola.

Situazioni diverse che il ds dovrà gestire con non poche difficoltà. Ovviamente Fonseca si aspetta ricambi all’altezza, quei rinforzi necessari per tenere alta la competitività nonostante le rassicurazioni poco convincenti dello stesso Petrachi circa la difficoltà nel migliorare la rosa. Al portoghese serve un altro uomo gol da affiancare a Dzeko. Convince poco Pinamonti (che di gol non ne ha segnati poi tanti in carriera) mentre Piatek o Mertens rispondo alla perfezione all’identikit. Per il primo si può tentare uno scambio di prestiti con Perotti, per il secondo (in scadenza) serve un triennale da 4 milioni. Capitolo terzino destro: non solo Hysaj e Iacoponi, piace pure Lirola della Fiorentina.

Chi di certo non fa parte della lista dei partenti è Kolarov che ieri ha rinnovato il contratto in scadenza fino al 2021 a 2,5 milioni. In futuro entrerà a far parte della dirigenza. “La mia volontà è sempre stata di rinnovare. In campionato potevamo avere più punti e volevamo iniziare il 2020 in un altro modo, ma il Torino si è difeso bene. C’è fiducia già con la Juventus e mi auguro di poter vincere un trofeo con Fonseca in panchina“, le parole del serbo.

(Leggo, F. Balzani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFienga: “Vogliamo che Pellegrini rimanga, ma prima dobbiamo consolidare i nostri programmi per permettergli di vincere”
Articolo successivoPetrachi traccia l’identikit della punta: giovane, in prestito e da rilanciare

20 Commenti

  1. Bisogna fare acquisti, ci sta poco da fare. Il problema e’ che i giocatori in vendita non schioderanno mai.
    Cmq secondo me il problema e’ anche il modulo: capisco che un allenatore abbia le sue idee ma non ci si puo’ neanche fissare.
    Sto 4231 non credo vada piu, anche perche gli esterni incidono pochissimo e dzeko e’ isolato. Sarebbe il caso di avvicinare zaniolo e pellegrini alla porta e lasciar stare sti esterni.

    • Soprattutto quando i nostri esterni sono assenti (Kluivert, Mkhitaryan), in condizioni non ottimali (Ünder ma anche Perotti che regge 70 minuti) o non sono del tutto esterni (Zaniolo)…

      Un 4-3-2-1 potrebbe dare più solidità a centrocampo con Diawara in mezzo a Cristante e Veretout, poi una linea Zaniolo – Pellegrini più avanzata (con Perotti pronto ad entrare a partita in corso sia come esterno, tornando al 4-2-3-1 togliendo uno a centrocampo o semplicemente prendendo il posto di uno dei due trequartisti avanzati) e vicina a Dzeko.

      Lopez
      Florenzi(o chi per lui) Mancini Smalling Kolarov
      Veretout Diawara Cristante
      Zaniolo Pellegrini
      Dzeko

      Vero che in questa configurazione si chiede un lavoro super offensivo agli esterni bassi…
      ma sono comunque sicuro che Fonseca troverà una soluzione cambiando modulo o no.

    • Gli esterni non sono l’unico problema. Perotti ha ubriacato 1000 volte la difesa, poi l’ha fatto Under alla fine, ma Dzeko, Kalinic, Mkhitaryan e Pellegrini non ne hanno sfruttata una. 3 gol facili di cui non se ne doveva sbagliare neanche uno sono stati mancati…in più qualche altra occasione. Se non si compra un uomo che segna sempre…non si va da nessuna parte. Se si prende, gli obiettivi salgono vertiginosamente, perché il gioco c’è, la motivazione non è ciò che manca quest’anno…manca solo la capacità di finalizzare…e l’affidabilità fisico-atletica

    • Manca El Shaarawy. Nel 4-2-3-1 i tre trequartisti devono segnare almeno una decina di goal. Nella Roma, l’unico che si avvicina a questi numeri, è Zaniolo.
      Nella Roma o segna Dzeko, o segna Kolarov. Poi il vuoto cosmico.

      Servono esterni forti. Quanto avrebbe fatto comodo il Faraone…

      Proverei a prendere Mertens, avanzare florenzi. Abbassare Lorenzo Pellegrini.

      Qualcosa del tipo:
      Lopez (ahimé) – un terzino destro (da prendere) – Smalling – Mancini (o meglio un centrale a scadenza come thiago silva o Alderweild) – Kolarov – Pellegrini – Diawara (veretout). a sinistra Florenzi – Dzeko – Zaniolo – Mertens.

      A Dezko farei fare il trequartista. cioè fare quello che fa ora coprendo una porzione di campo inferiore. Mertens darebbe profondità.

  2. A me questi sembrano solo i pensiero di un giornalista che dice semplicemente la sua, senza dare alcuna informazione certa! Con chi ha parlato? Se è per sentire lui, preferisco chiacchierare la al bar! Differenze? Nessuna, anzi, spesso ci trovo più competenza….. Forza Roma

  3. Ma quattro cinque giocatori li può cambiare a giugno non adesso, ora se ne cambi uno è grasso che cola.
    Queste sono notizie date così alla Marione, senza ne capo né coda

  4. Concentrazione, cattiveria sotto porta e un appagamento immotivato, queste tre peculiarità ci contraddistinguono da tempo troppo tempo. Cambiano gli attori in scena ma la solfa è sempre la stessa. Vorrei capire perché, cosa li appaga cosa li rende privi di orgoglio ? Probabilmente i soldi? (Tanti troppi). I titoloni trionfalistici dei giornalai che non sanno nemmeno che scrivere e dopo una mezza partita contro una mezza squadra fatta bene parlano già di predestinati? (Ma lo sanno che devono confermarsi nel tempo?) La troppa topa che gira? (Ma gira pure in premier). I traguardi raggiunti nelle varie competizioni? (———) La amatriciana? La Carbonara? A Roma se sta bene? (Se ciai nsacco de sordi). Ditemi datemi una vostra interpretazione. Concludo dicendo che noi cerchiamo giocatori costosissimi e da rilanciare quando un Atalanta fa girare un ira di Dio con un gruppo composto da giovani e giovanissimi semisconosciuti. Tre anni a 4 milioni a Mertens 32 anni ma per favore.

    • Non ci credo e non ci crederò mai che la differenza la fa la città. Quello che manca è la sostanza lì davanti. Dzeko si è dimostrato un grande professionista e per un po’ si è anche ringalluzzito, ma se Immobile fa 21 goal e se li inventa in ogni modo è perché è goleador e non un “regista dell’attacco”, nuovo ruolo inventato ultimamente da giornalisti innamorati di Dzeko. Mi ci sono affezionato anche io, ma serve un goleador! Sperando che Kluivert rientri, cresca e segni con una certa continuità, per supplire alla perdita del Faraone, si deve puntare a un re del goal al posto di Dzeko

  5. dopo una partita persa sembra ci sia la fine del mondo…può capitare di perdere ma tutte le volte che succede diventiqmo scarsi… ci sono problemi (giocatori infortunati, fuori forma, poca cattiveria sotto porta ecc…) la squadra è questa, non è la migliore in serie A, ma in champions con qiesti giocatori ci si può arrivare, ci sono state e ci saranno sconfitte, ma bisogna reagire subito, noi come tifosi dobbiamo sostenere comunque la squadra, gia abbiamo un presidente desaparecido, se iniziamo a criticare sempre anche noi si farà sempre più dura fare alzare la testa ai nostri giocatori.tutti uniti per la Roma!

  6. Giustamente Fonseca non fa cenni alle direzioni arbitrali perche’ indirettamente ha capito che i problemi in questa squadra sono altri e dare ai giocatori sempre gli stessi alibi non si arriva a nulla.Ossia gli errori arbitrali contano ma fino a un certo punto,poi se i giocatori non ci mettono attaccamento e amor proprio, allora i discorsi di Inizio stagione di Fonseca e di Petrachi sono stati vani e siamo tornati ne piu ne meno allo scorso anno.Vedendo la partita con il Torino,ho notato giocatori fermi sulle gambe e di conseguenza pressing inesistente e scarso movimento senza palla.L’Atalanta pratica un pressing feroce e non ti fa giocare la palla per piu di due secondi ,,e quindi in questo lasso di tempo devi essere abile nel sapere a chi darla se no la perdi.Contro di noi gli avversari giocano la palla in tranquillita,e quando tirano in porta ci prendono pure la mira,come e’successo con Belotti.Spero che Fonseca abbia identificato i giocatori inservibili e li metta nella lista dei cedibili, anche se secondo me oltre a quelli citati c’e anche qualcuno tra i titolari che non mi sta convincendo molto,da un bel po di tempo.Inoltre dico si a Piatek,e no a Mertens anche per questioni d’eta.’

  7. Miktharian ( tutto rotto) kalinic ( no straccio ) zappacosta ( mai visto ) spinazzola ( vagante tra usala medica e campo di allenamento) diawara ( rientrato adesso dall’infortunio ) non lo vedo un gran direttore sportivo sto petrachi lo vedo più direttore di reparto ospedaliero…..

    • Il tuo commento è abbastanza ingiusto.
      Petrachi ha fatto un mercato di buon livello rispetto ai due anni di Monchi.

      Lopez, Smalling (anche se è per ora solo un prestito), Mancini, Veretout, Diawara, tutti giocatori che stanno facendo bene E titolari. Aggiungerei anche Cetin…

      Vero, Spinazzola non sta rendendo come si credeva, Zappacosta si è rotto (sfortuna), Mhkitaryan non è in buone condizioni e la scomessa Kalinic per il momento è persa… ma il bilancio è più che positivo.
      Non si può mai azzeccare assolutamente tutti i giocatori in un calciomercato.

      E non dimentichiamo che veniamo da un DS che ha fatto 3 o 4 giocatori buoni su 25!

  8. Ho l’impressione che fuori da Trigoria, si abbia la smania di cambiare tutti i giorni.
    Per fortuna c’è chi sa fare anche il proprio mestiere, Fienga. Petrachi. Fonseca.

    Poi per come abbiamo capito, sia Petrachi che Fonseca non fanno trapelare nulla dalle loro bocche, tranne Fonseca che nel dopo partita contro il Toro, si é tradito ed ha dichiarato che i problemi maggiori sono arrivati dalla parte di Florenzi…. potrebbe non essere nulla, per il sottoscritto é un’indizio.

    Poi che Kalinic sia già arrivato al terzo o quarto non ricordo, rifiuto di trasferimento, mahhh sarà anche vero, io non ci vedo chiaro perché sembra una forzatura così come lo é stato per ingaggiato in prestito, ma solo perché non c’era altro da prendere per spendere poco.
    Questo lo è stato anche per Zappacosta, Mikitarian e Smalling, che al momento hanno il solo costo di gestione ingaggio.

    Ribadisco la mia idea, la Roma in questa sessione di mercato può fare solo delle uscite, oppure fare operazioni di piccolo cabotaggio no superiori ai 2 – 4 milioni di euro da investire… ma non più di 3, purtroppo è brutto ribadirlo, non ci sono soldi e nessuno ce li mette, in più il debito è di 275 milioni di €uro, se il passaggio della proprietà continua a ritardare il rischio è che si comprometta anche la sessione di mercato estiva, quella che va da giugno ad agosto.

    Qualcuno giorni fa mi esortava all’ottimismo… si si sono ottimista, come quello che pensava di fare una scorreggia ed invece se cagato sotto.

    Pallotta vendila al più presto ci stai penalizzando ulteriormente, oltre ad averci preso percil culo, se è questo il bene che vuoi alla Roma io non ci credo, anzi penso che Pinocchio era un dilettante ai tuoi confronti.

    SEMPRE E SOLO FORZA ROMA oggi ancora di più.

    • Caro Spaccia buon anno.
      Sulle parole di Fonseca su Florenzi credo che non abbia voluto accusare nessuno, salvo sè stesso.
      Perché mettere Zaniolo in quelle condizioni fisiche, che non dava molto aiuto a Florenzi, forse l’errore lo ha commesso in primo luogo Fonseca.
      Non ho capito quale gioco la Roma stia facendo con Under, che in questi anni è stato il nostro esterno più prolifico per reti fatte dopo Elsharawy.
      Il problema non è Florenzi in difesa, ma la scarsa vena di quelli davanti.
      Ad oggi tra le prime 5 (includendo l’Atalanta) la Roma è la squadra che segna meno.
      Per segnare dobbiamo giocare molto bene.
      Posto che dubito che sul mercato a gennaio ci siano giocatori in grado di cambiare l’andazzo (Pinamonti, Petagna non mi sembrano all’altezza) e l’unico per cui varrebbe la pena investire costa troppo (Mertens), la soluzione più probabile per arrivare in Champions è il recupero di Under o un cambio di modulo.
      Spero che il nuovo presidente abbia ben chiaro che senza la qualificazione Champions per il secondo anno consecutivo la società si deprezzerebbe molto a prescindere dal progetto stadio (e sperando che non sia stata la classica manovra per fare lievitare il valore delle azioni, con buona pace della sempre “vigile” Consob).
      Pallotta non lo ha mai capito, ma ci abbiamo rinunciato da tempo.

  9. Ma Kluivert che fine ha fatto?saranno due mesi che sta fuori,mah i misteri dell’ambulatorio Trigoria dove se sa quando entri ma no quando ne esci

  10. Caro ugo
    Hai ragione in parte perché non bisogna mai fare i paragoni con chi cera prima perché e come separarsi dalla propria moglia perché ti ha messo una montagna di corna ed accontentarsi di una che te ne mette poche ,, non credi? Il discorso e che i prestiti li paghi e se prendi 4 e tutti rotti crei un disagio alla squadra perché non ha giocatori e crei un buco alla società perché li paga…..

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome