Il legale dei Sensi va risarcito

11
689

ULTIME AS ROMAPallotta, dopo aver tuonato contro gli arbitri via Twitter, è pronto a ricevere i dirigenti della Roma a Boston per approfondire alcune tematiche commerciali e altre tecniche relative al settore giovanile, dove è in corso una riorganizzazione in seguito all’addio di Tarantino (ci sarà anche una promozione per Manuel Marzocca, responsabile del convitto del settore).

Intanto dalle pieghe del bilancio 2018/19 è emerso che la Corte di Appello di Milano, riformando parte della sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Milano, ha parzialmente accolto l’appello proposto dal professor Filippo Lubrano, consigliere di amministrazione e avvocato della Roma tra il 1992 e il 2000.

La Corte ha condannato la Roma al pagamento di 1.079.740 euro, ma a fronte della sentenza emessa il 17 maggio scorso, la società ha attivato la manleva nei confronti di Unicredit, in ragione degli accordi stipulati all’epoca dell’acquisizione delle quote di maggioranza nel 2011. Sarà quindi il gruppo bancario a dover corrispondere questa somma all’avvocato, che ha lavorato per il club durante l’era Sensi.

Un altro documento reso disponibile dopo il cda di venerdì è quello sulle remunerazione dei dirigenti: al Ceo Fienga spetta uno stipendio lordo annuo di 840mila euro, oltre a bonus per un massimo di 250mila euro in base al raggiungimento da parte della società di determinati risultati economici e sportivi. Lo stipendio del Vicepresidente esecutivo Baldissoni, a cui è stato esteso il contratto fino al 2021, ammonta invece a 752mila euro a stagione (più 250mila euro di bonus, non scattati l’anno scorso). All’amministratore delegato uscente Gandini è stata riconosciuta un totale di quasi 857mila euro a titolo di transazione dopo la risoluzione del contratto. Nell’accordo d’addio di Monchi è stato stabilito che al ds spagnolo non è dovuto altro oltre a quanto previsto fino alla risoluzione.

(Il Tempo, F. Biafora)

Articolo precedenteDiawara e Dzeko sotto i ferri: la maledizione è infinita
Articolo successivoMassa inadeguato

11 Commenti

    • incredibile come Liverpool e Chelsea abbiano vinto tutte e due le competizioni europee con mezza squadra della Roma tra tutte e due…
      E NONOSTANTE TUTTO STAMO SEMPRE IN MEZZO AI DEBITI, nonostante questi fiumi di soldi ricavati dalle cessioni dobbiamo sempre farne ogni santo anno.
      NONOSTANTE QUESTA PALESE INADEGUATEZZA DI QUESTA SOCIETA DE FALLITI continuano a fare proclami di rivoluzioni, di rinascite, di vittorie…ancora stiamo aspettando una seppur misera coppa Italia….
      a proposito dei debiti lasciati dai Sensi, che poi non erano legati alla società ASROMA, scommetto che te nel 2001 non hai goduto veh…non sei impazzito dalla gioia, te stavi a pensà ai debiti successivi…
      QUANTA IPOCRITA’, QUANTA MESCHINERIA, QUANTA MALAFEDE…ve meritate 100 anni de pallotta er quaquaraqua

    • Giusto anonimo potevi essere.

      Scusa, ma i soldi per la transazione, li doveva cacciare Rossella Sensi? E’ normale che la parcella ti arrivi successivamente.

      Quando prendi una società, fai la due-diligence, un’analisi dei conti. Pensa, i Sensi hanno lasciato 50/60 mln. Pallotta ne lascerà più di 280….fai tu.

      E aggiungo: Sensi, i soldi, nella Roma, ce li ha messi. Pallotta no. Per comprare la Roma, ha sottoscritto un vendor loan, quindi, la Roma sta pagando l’acquisto della stessa da parte di Pallotta. Tradotto: Pallotta ha preso a costo 0 la Roma.

    • Ti faccio notare che l’avv. Lubrano è stato avvocato della Roma dal 1992 al 2000.
      I Sensi sono andati via nel 2010.
      Non credo che lo stesso abbia emesso parcella dopo 10 anni dal termine del suo incarico.
      Con questo non mi schiero ne da una parte, nè dall’altra.
      Chissà che chi subentrerà a Pallotta non si ritrovi a dover pagare l’esito di una controversia tipo Robe di kappa.

    • Abbi pazienza…stai a parla’ co gente che in quanto a comprensione di un testo scritto, lascia parecchio a desiderare.

  1. La stessa ipocrita’,malafede ect.che mettete voi antisocietari sempre.
    Il giorno di Roma -Barcellona 3-0 siete spariti come le zanzare quando nevica. Pure quell’anno vi siete sbizzarriti,con commenti da 2 novembre
    A luglio,ad agosto ,a settembre
    Con società di pezzenti
    Supermercato Roma
    Ci stiamo vendendo tutti
    E poi avete sputato pure sui 2 e 3 posti
    Questa cosa e’? Non e’Malafede?
    Si tempi post scudetto. Mi sbaglio o ci fu la grazia della fideiussione falsa.
    Che ci costo’le cessioni di SAMUEL E Emerson (alla juve diretto)a 4 soldi.e l’addio di Capello scappato di notte;per andare proprio alla Juventus.E Zebina?
    E i 4 allenatori 4? Tra cui quella Pippa di DEL NERI imposta da Moggi?
    che bei momenti…
    Dacourt,Chivu ,Cafu,persi a parametro zero?non hanno portato…

  2. grezie Stefano di avermi fatto notare il mio grave errore, io ricontrollo quasi sempre il post prima di inviarlo perchè scrivere bene mi piace e lo reputo importante, questa volta non l’ho fatto e per contro ho fatto una figura meschina…chiedo venia a tutti, soprattutto alla lingua italiana e alla mia prof di lettere.

  3. Non tutti possono diventare Figli di Roma,e stipendi di alcuni
    “dipendenti della as aziends”evidenziano tante cose..

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome