AS ROMA NOTIZIE – Saranno in trentamila sugli spalti dell’Olimpico per l’esordio stagionale della Roma contro il Genoa. Per la sfida di domani sera sono infatti 11.520 i tagliandi staccati al botteghino, che vanno ad aggiungersi ai 18.403 tifosi giallorossi che hanno sottoscritto l’abbonamento per l’intera annata.
La speranza di Fonseca, che farà a meno di Spinazzola e non convocherà gli esuberi, è quella di partire subito con l’acceleratore al massimo e per questo in allenamento, sotto gli occhi attenti del ds Petrachi, sta lavorando in particolare sulla tattica di attacco e difesa.
E’ stata intanto annunciata la partnership con AWCBET.com, azienda che si occupa di scommesse online in Asia. Il marchio diventerà il Club’s Official Regional Betting Partner e lavorerà con la società giallorossa nei paesi asiatici per alcune campagne di marketing personalizzate.
(Il Tempo, F. Biafora)


Un po’ pochini…
Io sto ancora al mare.
Divertitevi.
Io ci vado, Blouson, con molta curiosità…
Forza Roma sempre.
Ciao Kawa.
Fai bene la Roma va seguita, sempre.
Per quanto mi riguarda penso davvero che questo sia il mio ultimo anno militante.
Il prossimo anno festeggio il trentennale dal primo abbonamento, fatto nel 1990 primo anno Olimpico nuovo. Stagione 90 91, prima in casa Roma Viola 4-0 se la memoria non mi inganna.
Sono stanco di BALLOTTA e compagnia cantante.
Della prossima stagione saro il classico occasionale.
Un abbraccio.
Speriamo che non cambi idea 😉
Se me lo impone e lo spera un cesarone può essere che mi faccio il vitalizio…
Forza Roma dajeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ?❤️?❤️?❤️?❤️?❤️?❤️?❤️?❤️?❤️
Ancora ricordo i pallottiani che esultavano quando uscì fuori la notizia che gli abbonamenti erano più dell’anno scorso. Una notizia falsa, naturalmente, e infatti ecco la realtà, c’è un notevole calo conseguenza di una campagna acquisti deprimente. Ora che sono entrati anche i soldi di Defrel, spero che Petrachi si dia una svegliata e porti giocatori veri, non pippe come Rugani e Kalinic, visto che ad oggi siamo in attivo.
Dario, purtroppo con questa specie di dirigenza non vedremo mai campioni da battere le mani a sangue per gli applausi. Il livello è questo, Rugani, Kalinic, l’asticella più su non va. Bisogna solo sperare che Sparlotta vada via. E al più presto
Ma invece di criticare sempre la dirigenza, mettete nero su bianco scrivendo qualche possibile nuovo presidente al posto dell’odiato Pallotta. I palazzinari??
Ogni anno (dai tempi di Radice al Flaminio) spendo soldi per salire dalla Calabria all’Olimpico, ho fatto ore di fila per acquistare un biglietto contro il Barcellona (e non solo) nei point della mia città, ogni anno sogno di fare un abbonamento anche e solo per vedere le partite più importanti e voi che state di fronte lo stadio restate a casa….mahh!
Purtroppo caro Luigi, il tifo romanista è cambiato, non si tifa più per la Roma, si tifa per qualche singolo giocatore, si tifa contro il presidente, si pretende di capire di gestione di un club, si preferisce criticare invece di tifare, non vogliono il nuovo stadio per fare un dispetto a Pallotta, Vogliono solo cacciare Pallotta senza suggerire chi lo potrebbe sostituire. Insomma, ogni occasione è buona per destabilizzare la Roma. Se questo è un tifo costruttivo, ditemi cosa c’è di peggio. Finalmente inizia il nuovo campionato e se si dovesse vincere, più di qualcuno sarà molto rammaricato. Ciao belli, io tifo Roma, il resto lo lascio agli SFASCISTI di turno, con la speranza che si decidano a cambiare squadra, Forza Roma sempreeeeeeeeeeeee.
Arrivau n’attu professuri i musica, n’att’eroe. Si sì.
Si ma Tu si stonatu!
Bravo Luigi da Cosenza, grande
45 mila abbonati sono solo bei ricordi..
Sparlo’i 18.403 questa azienda e’quello che merita!
Sempre Forza Roma
Lo scorso campionato (2018-2019) la Roma ha avuto nelle partite del campionato di serie A una media di spettatori paganti pari a 38.621.
E credo che a differenza di quanto scritto dal giornalista gli spettatori di Roma – Genoa saranno nuovamente intorno a questo numero.
La Roma come numero medio di spettatori paganti a partita è la terza-quarta forza del campionato e vedrete che anche quest’anno sarà quella la sua posizione.
Basta attendere e vedere i numeri ufficiali.
I tempi sono cambiati, e i numeri di spettatori nel calcio non sono più quelli di una volta.
Questo perché i disagi per arrivare e tornare dallo stadio e il tempo da impiegare, intorno alle 3-4 ore, sono esagerare e perché la partita si vede in media molto male.
Ma anche perché i LAVORI sono cambiati, un tempo di domenica NESSUNO LAVORAVA, oggi molti (me compreso) hanno turnazioni e a volte non possono proprio andarci allo stadio. Io l’abbonamento non lo posso fare, non mi conviene, piuttosto compro i biglietti per quando posso e conosco tanti che fanno come me. A questo mettici che un tempo arrivavi in macchina all’Olimpico parcheggiavi, facevi la fila ed entravi, oggi invece devi fare un “sentiero di guerra”, parcheggiare Nkulu alla Luna, passare barriere, saltare cordoni, etc. etc. D’estate è peggio della via crucis!
Sei da fuori raccordo sicuro,quante volte hai visto Cosenza professo’?
@Peirò grazie per il professore ma sono commerciante. Se passi da Cosenza scrivimi pure e sei ufficialmente invitato a cena dal nostro gruppo romanista.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.