Juric, destino segnato: Friedkin rimanda l’arrivo e studia la svolta in California

90
2190

AS ROMA NEWSFiducia a termine. Per Ivan Juric la partita contro il Torino potrebbe essere l’ultima spiaggia, e anche una vittoria rischia di non bastare a salvare la sua panchina.

Perchè i segnali dello scollamento tra squadra e tecnico sembrano troppo profondi per non intervenire e sperare in un improvviso cambiamento di rotta. E così i Friedkin si sono presi qualche altro giorno per decidere. Chi ieri si aspettava un viaggio in direzione della Capitale è rimasto deluso: i texani hanno mosso il loro jet personale, ma per spostarsi da New York in California, sede della Retexo di Charles Gould, l’uomo degli algoritmi. Colui che in passato aveva segnalato i nomi di Tiago Pinto e Ghisolfi.

I presidenti starebbero riflettendo sul nuovo corso da intraprendere, che potrebbe anche non prevedere il ritorno in panchina di Daniele De Rossi. I nomi in ballo sono tanti: da Allegri a Mancini, da Terzic a Sarri, non è da escludere che alla fine la ricerca dei Friedkin, supportati da Gould, non possa portare alla scelta di un mister X, di un nome a sorpresa che nessuno si aspetta.

Intanto dall’entourage di Juric filtra pessimismo: l’aria che si respira intorno al tecnico è quella di grande precarietà. Per il croato salvare la panchina sarà un compito molto complesso. E forse nemmeno una vittoria domani sera potrebbe bastare. 

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSERIE A, il Napoli di Conte sempre più primo: battuto il Milan a San Siro per 2 a 0
Articolo successivo“Cimici a Trigoria”. Quando la Roma bussava agli hacker

90 Commenti

  1. Avanti il prossimo… ma ricordatevi, cari texani, che oltre a quelle degli allenatori, é necessario far cadere anche le teste di quelli che si permettono di andare in campo con l’intento preciso di far cacciare l’allenatore “sgradito”. Finché non capirete che é necessaria una pulizia profonda saremo sempre al punto di partenza.

    • Il discorso è in realtà molto più semplice.
      I vuoti di potere all’interno di un gruppo vengono colmati.
      Finché c’è stato Mourinho, figura carismatica che ha svolto sia il ruolo di allenatore che quello di uomo della società, si è tirato avanti. Ne DDR ne Juric hanno questo carisma e quel vuoto di potere è stato dunque colmato dai senatori della squadra. Normalissimo.
      Quello che i Friedkin devono capire è che serve un uomo forte e rappresentativo come interfaccia fra allenatore e società, poi serve un top allenatore alla guida.
      Semplicissimo.

    • Finche’ c’e’ stato Mourinho ??? La memoria di un pesce rosso ,e’ questo il problema di questa citta’.
      Domanda a Rod : Chi ha fatto fuori Mourinho ?
      Altafini alla tua considerazione avrebbe sbottato con un : INCREDIBILE AMISCI !

    • Ma che vonno capì? Questi nun capiscono n’casso. Stanno a fa’ “Moneyball” co l’algoritmo

    • Ma Juric lo avrebbe consigliato il mago degli algoritmi Charles Gould? Se è così siamo messi male! Se invece lo hanno scelto i Friedkins stiamo anche peggio.
      Gli algoritmi vanno bene fino ad un certo punto perché il carisma e il feeling con la squadra non è che lo prevedi.
      Al di la dell’allenatore alla Roma da troppo tempo manca una figura che faccia da filtro tra club e media e mi meraviglio che gli americani questa cosa non la considerano.
      L’allenatore deve limitarsi alle dichiarazioni tra pre e post partita ma non può essere il vettore delle comunicazioni tra club e media in generale, queste cose devono farle altri.
      In merito all’allenatore rendiamoci conto che da inizio stagione stiamo al terzo allenatore, nessuno ti fa i miracoli, chi arriva deve adattarsi ad una situazione non sua e non è detto che ci riesca.
      La caxxata è stata mandare via DDR così per poi prendere Juric non chissà quale allenatore e di certo questo non ha dato un segnale positivo alla squadra.
      Poi aggiungiamoci carenze storiche della formazione che a quanto pare non vengono risolte e tutto diventa più difficile.
      I Friedkins hanno creato questo casino e adesso devono risolverlo e anche bene se non vogliono seriamente veder sfumare tutto!

    • Risposta ad AresRex:
      Mou è stato fatto fuori dalla società che non ne poteva più della sua battaglia personale contro il sistema. Mourinho aveva trasformato la Roma, anche qui per un vuoto di potere, nel suo personale strumento di lotta contro il sistema arbitrale. Quindi i Friedkin non hanno avuto altra scelta, per evitare di finire a fondo con lui, di allontanarlo.

    • Allora secondo te De Rossi e Juric sono stati fatti fuori dai senatori e Mou invece dalla societa’ e la squadra e’ stata leale a lui fino all’ultimo giorno ? Credo che ti sei perso un bel pezzo di storia e pure qualche intervista di Mou intorno alla fine dell’anno scorso. Per quanto mi riguarda invece Mou e’ stato abbandonato dalla Societa’ dopo Budapest e abbattuto dalla squadra verso novembre dicembre dello scorso anno, De Rossi e’ stato fatto fuori dalla societa’, e Juric dalla squadra.

    • Questi vanno avanti a forza di algoritmi che forse neanche in finanza funzionano! Il calcio e’ un’altra cosa, serve conoscenza e soprattutto territorialita’! Non si puo’ governare una squadra dalla parte opposta del mondo e non ci si puo’ affidare a gente incompetente!

  2. Non gli sono bastati Pinto e Ghisolfi, grazie ai cecchini di Retexo sono alla ricerca di un altro carneade per peggiorare ulteriormente la situazione.

  3. I Friedkin in California dall’uomo degli algoritmi? Spero siano andati per farsi ridare i soldi pagati nelle precedenti consultazioni sulla Roma

    • Retexo e’ un’azienda molto valida ; sono fornitori anche del Real Madrid , per dirne solo uno; come sempre e l uso che si fa della tecnologia che determina il suo valore ; noi, a quanto pare , semo scarsi !

  4. ma si, continuiamo coi nomi a sorpresa !

    che per ora hanno funzionato tutti !

    tutto il mondo c’ha invidiato pinto, poi la soulouku, ghisolfi, ora prendiamo un altro fenomeno dai !

    🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐🐐

    ❤️🧡💛

    • tottibamba

      E la greca che ha causato sto casino ha detto a Friedkin che la squadra era contro ddr quando non era vero. Un dirigente che inventa qualcosa come ha fatto sta………. Mai vista una cosa del genere.
      Nel salotto dal calcio italiano quello che conta, sulla greca tutti dicono la stessa cosa, incompetente e arrogante

  5. Ieri per radio in ascoltatore ha fatto la considerazione che credo sia la più giusta e umana:
    E’ vero che Juric ha le sue colpe e i suoi limiti, ma vedere un uomo di 70 anni a bordo campo con le lacrime agli occhi mentre osserva la sua squadra fatta di pippe viziate voltargli le spalle è veramente uno dei punti più bassi che abbiamo raggiunto.

    • Allora…. perché scrivere o dire cazzate a profusione? … Juric ha 49 anni (anche se ne dimostra di più…) e lacrime non ne sono state versate, diciamo piuttosto che si è incazzato sbagliando pure lui in lanci (se è vero) di bottigliette di plastica…

    • Scusa, ma chi sarebbe questo “uomo di 70 anni”? Juric è nato nel 1975…
      A parte questo, è giusto essere critici con gli attuali giocatori della Roma, visti i risultati, ma possibilmente senza generalizzare. Credo che sarebbe più giusto fare sempre i nomi.

    • A me del 70enne Juric mi interessa il giusto, cioè 0 . Direi che ha più di qualche colpa ce l’ha, avendo preteso il reintegro della sega Zalesky , facendo giocare titolari fossi Celik, Cristante e Pellegrini. Subito Ranieri prima che sia troppo tardi.

    • Ne ha 70, ragazzi.
      Insomma, se uno deve fare la punta alla matita, la deve fare bene.
      Juric aveva 49 anni un mese fa.
      Adesso ne ha 70.
      Solidarietà al Croato, porello, gli servirà un anno sabbatico.

    • zio jack

      ci volevi ricordare che se li porta malissimo i suoi 49 anni ?😅

      ❤️🧡💛

    • @zioJack, sicuro che quel radioascoltatore non stesse parlando di Ranieri al tempo di un Genoa -Roma perché Juric non ha né 70 anni né aveva lacrime agli occhi

    • scusate…errore di digitazione!
      Ovvio che non ne ha 70… (anche se li dimostra! dopo st’esperienza poi ne dimostra 120!)
      Poi ripeto.. Juric di colpe ne ha e come.

    • ammazza, er poro jurice è leggermente più giovane di me 😂😂😂 (anagraficamente):ma ne dimostra sicuramente de ppiù… dopo st esperienza nun te dico…😂😂😂

  6. Staranno consultando lo specchio magico…. Chi è l’allenatore migliore del reame??
    Intanto i giocatori, che hanno tante responsabilità sono soli, anche perché Ghisolfi sembra più un accompagnatore.
    Capire come si possa gestire una società così resta un mistero.

    • I nostri calciatori di per sè sarebbero buoni: il fatto è che non si incastrano i segni zodiacali. Liedholm era molto attento a questi risvolti… 🙂

  7. Sono ridicoli. L’unica cosa che dovrebbero fare è dire Juric rimane l’allenatore a costo di retrocedere così i giocatori non hanno alibi. ( questo non perché mi piaccia Juric perché caccerei a pedate pure lui ma perché i giocatori devono capire che non c’è trippa per gatti).Questa stagione sarà una delle peggiori di sempre mi ricorda quell’anno con Prandelli Boeller Delneri Conti

    • Falcao, con Juric si va in B diretti e solo il pensiero mi fa stare molto male. Ai giocatori si penserà a Giugno, ora l’obbiettivo è salvarsi il prima possibile. Se domani perdiamo ci stanno a -2 non so se mi spiego

    • Ales, perchè se richiamano De Rossi vinciamo lo scudetto?
      dai lasciamo stare probabilmente se ci fosse stato De Rossi saremmo più o meno con la stessa classifica non credo cambierebbe tanto ogni anno prendiamo delle bancate come quella di Firenze ( vedere Genoa anno scorso, Udine anno prima per non parlare di Bodo ecc) non credo che si rischi di retrocedere però i giocatori si devono svegliare e comunque tutti i problemi derivano da un vuoto societario enorme di una società inesistente

    • E non è l’unico aspetto di dissonanza cognitiva palese:
      – per risolvere una questione radicata, in concreto, in un ambiente societario che si trova specificamente, ed inevitabilmente, a Roma vanno da New York in California (San Diego);
      – a San Diego “riflettono sul nuovo corso da intraprendere” seguendo pedissequamente la prassi decisionale seguita nel vecchio corso;
      – intanto, Juric cadrebbe sia nel caso di vittoria che di sconfitta; ragion per cui, verosimilmente, i giocatori più riottosi e indolenti potrebbero permettersi di giocare un’altra partita votata a una pressoché certa umiliazione, peggiorando una classifica che potrebbe diventare drammatica.

      Il problema che dovrebbero porsi, prima ancora di “sorteggiare” un nuovo allenatore con un algoritmo, è come impedire di svalutarsi, facendo risultati e punti, ad una rosa composta male; ma con precise responsabilità di vari personaggi e svariati fattori determinanti (intatti), prima di arrivare a gennaio. Quando presumibilmente non avranno ancora una volta la più pallida idea di che tipo di giocatori acquistare (forse) e di chi sia in grado di sceglierli senza buttare soldi in investimenti strapagati o inadatti (per qualsiasi allenatore fosse in carica).

    • C’è so’ annati a fasse ridà li sordi. Armeno spero! O in alternativa a gonfiallo come na zampogna

  8. Gli arbitri in questi esoneri ci hanno messo molto di loro, i troppi errori hanno inciso con i risultati deludenti che hanno decretato la fine di De Rossi e Juric. A parte il profilo degli allenatori non proprio da Roma, credo che gli arbitri volutamente abbiano danneggiato la Roma, dovevano metterla fuorigioco per la Chanpions. Come la politica il calcio non è da meno.
    Forza Roma

    • d’accordo con te Alberto
      aggiungo oggi come oggi Roma e’ e fa politica
      penso che cambiare presidenti da italiani a orrendi e a stranieri fa parte del sistema e della politica, basta osservare quanti presidenti nei club italiani sonostranieri o parte di lobby multinazionali
      Roma insegna ( pure il Milan,l’Inter, la Juve ,bologna fiorentina,ecc..)

  9. il problema che manca un d.s. manager come Marotta uno capace ma anche cazzuto.La Roma nello spogliatoglio è terra di nessuno .Ci sono giocatori scarsi che comandano come Mancini Cristante e Pellegrini e che devonono giocare se no ti boicottano.Ma il vecchio Tempestilli che fine ha fatto?Ci vorrebbe un Zanetti ,un Marini un Ibrahimovic vicino ad un allenatore bravo ( es.Spalletti ,Sarri ) .Io vedrei bene Giannini o Perrotta.Il massimo sarebbe due figure.C’è un vuoto da anarchia nella squadra , questo a prescidere da chi sia l’allenatore.Sposo un d.s. come Marotta Massara Sartori come d.s..Come accompagnatori motivatori direttori tecnici due figure da scegliere tra Tempestilli Perotta Giannini Nela e magari Totti.Queste figure parlerebbero con d.s. capace e potrebbero riferire le mele marce della squandra e chi non è all’altezza.Ci vorrebbero due figure che fanno da sergenti di ferro non basta un generale come un d.s. per controllare tutto

    • Quindi, i giocatori ti boicottano perché devono giocare e poi ti boicottano in campo perché li fanno giocare. Ormai le ho sentite tutte, e io scemo che pensavo i giocatori avessero quel minimo di buon senso da non boicottare proprio nessuno, perché altrimenti non se li accatta più manco la Cerretese, che ingenuo…

  10. Un nome a sorpresa? Ma chi, Ballardini? Oppure Rocco Mancoalicani o Gennaro Spaccacocomeri? Ma cosa dite, gli svincolati quelli sono, che te voi inventa’…..???? Fare giornalismo così è da ritiro immediato del tesserino.

  11. Io non riesco a credere che gente di successo come i friedkin si facciano fregare in questo modo.
    Ci deve essere qualche pezzo mancante del puzzle.
    Altrimenti non si spiega il perché non prendano un grande manager

    • Il fatto che ci stia, allegramente e orgogliosamente, facendo avvicinare alla terz’ultima non conta nulla, vè?

  12. ….iniziando da Pellegrini…..yes man, 1/2 sega e dal carattere modesto….che dovrebbe fare il capitano, ma non ha idea di cosa significhi…..ormai mi disturba vederlo in campo con la maglia della Roma!
    B

    • parla con la voce dimessa, atteggiamento dimesso, sempre a terra in campo..
      io non capisco come possa avere una presunta autorevolezza nello spogliatoio, se non per raccomandazione o protezione di qualcuno “importante”.
      A parte le evidenti critiche all’atteggiamento in campo nessuno sano di mente capisce perchè sia stato eletto capitano, mancando i carisma, la cattiveria, la determinazione..
      nei momenti difficili sparisce o si presenta con la faccetta…sminuendo anche il suo allenatore dicendo che gli manca l’amichetto de rossi (che li faceva allenare poco come piace a loro si vede) che ha ringraziato quest’anno con prestazioni penose insieme ai suoi compagni..
      io vedo come professionista e leader una altra caratura in gente come dybala, serio, mai una protesta, rimane in panchina, chiede scusa, piange quando gli rubano una coppa e non sarebbe ne romano ne romanista..
      io so stufo dello ius soli trigoriano, voglio leader con gli attributi, che siano valdaostani, ukraini, argentini mi interessa poco..

  13. Cioè leggendo l’articolo sembra che i Fredkins sono andati da New York in California per incontrare l’uomo degli algoritmi che gli dirà quale allenatore scegliere. Se è così significa che non abbiamo speranze , questi sono matti. In uno spogliatoio in subbuglio, in una squadra che ha completamente perso i sincronismi e gli affiatamenti con il morale sotto le scarpe e una piazza che ribolle tu vuoi presentarti con un nuovo allenatore scelto dagli algoritmi? Così quest’anno si va in B.

  14. Solite voci in libertà. E’ sicuro che la proprietà stia facendo delle riflessioni ma il destino del tecnico dipende anche dai prossimi risultati. Se vince con il Toro e poi con l’Hellas considerando che subito dopo c’è la partita in Belgio di Europa League, difficile che si arrivi ad un esonero. Semmai appare molto improbabile visto l’ultima Roma che si vincono le prossime partite salvo una prova d’orgoglio dei calciatori che hanno qualità superiori a quelle degli avversari.

  15. Bisogna cominciare a dire che 100 milioni Spesi quest’anno, potevovono risparmiarseli per gli acquisti che hanno fatto.
    Spesi male, malissimo. Non hanno saputo comprare.
    Servivano dei giocatori importanti per rinforzare solo quei tre ruoli chiave, che già si vedevano nella passata stagione. Invece hanno comprato, tanto per comprare e accontentare i tifosi. Una società importante non fa questo, con 100 m. compra solo due o tre pedine importanti forti e basta. Una vera ala, un centrocampista e un difensore. È poi il prossimo anno lo stesso. Senza mandare via i giovani promettenti, dandogli il tempo di maturare. Questo è mancato, colpa della società e mister che ha avallato questo.

    • Quindi, giocavamo con Shomurodov centravanti, senza comprare Dovbyk? Interessante, non sarai mica il mister X indicato dall’algoritmo, aho, me comincio a preoccupà sul serio.

  16. Charles Gould voi mette uno che ci ha portato Tiago Pinto e Ghisolfi.mica Sabatini 😂😂
    Bellissimo poi quando attraverso l algoritmo Gianni e Pinotto ci portano mister X espressamente con la maschera stile Zorro ,ma e una barzelletta o una cosa seria ? Perché inizio ad essere preoccupato sulla sanità mentale dei propietari

  17. Quando hanno fatto questa campagna acquisti c’era al timone quella frana di DDR, la colpa mi dispiace ma è anche sua. Oltre a essere in confusione come allenatore non è capace di opporsi ai senatori e non è capace di orientare gli acquisti a scelte sensate.
    Il dopo Mourigno è stato una discesa all’inferno. Invece di puntare su un allenatore bravo con esperienza e quotato si è andati su figure che al massimo potevano fare i traghettatori come Ddr e Juric che non hanno esperienza internazionale e di grandi squadre.
    Che altri risultati ci si poteva aspettare? Ora siamo a un bivio, o prendere un allenatore bravo e di esperienza o continuare la discesa nel baratro. Speriamo che ha questo punto tolgano in fretta Juric e prendano qualcuno all’altezza altrimenti non ne usciamo.

  18. Bene, adesso voglio vedere chi appoggerà le nuove figure scelte con un algoritmo.
    Ossia chi continuerà ad appoggiare la distruzione dell’AS Roma accompagnandola dal galleggiamento nella mediocrità alla serie B.
    Per me la logica e la coerenza sono le basi di ogni pensiero sano.
    Allora mi vengono in mente quelli che quando c’era JM scrivevano, qui dentro, che la squadra e gli ottimi giocatori c’erano ma erano imbrigliati dal non gioco di JM stesso.
    Per cui bastava cacciare JM e rimpiazzarlo con un tecnico giochista come italiano, de zerbi o, udite udite, juric per dare un gioco a questa squadra di gambioncini e fare sfracelli.
    I Romanisti ovviamente replicavano che avevamo un grande tecnico vincente, per giunta l’unico a masticare di calcio in una Società che ne era (e ne è) del tutto a digiuno, e che occorreva soddisfare le richieste di costui in termini di calciatori e dirigenti (faceva tutto lui).
    ‘ndo stanno mo ‘sti paladini del “ber gioco”?
    Ve lo dico io: ancora qui dentro e adesso pretendono di rovesciare il paradigma: ora la squadra è scarsa, ci sono giocatori non all’altezza tecnicamente e agonisticamente, viziati e che decidono loro l’allenatore.
    In pratica è la stessa squadra, salvo cambiamenti oggettivamente irrilevanti, che loro vedevano forte, da primi posti, ma con le ali tarpate da JM e il suo non gioco.
    Benissimo.
    Io fossi in loro adesso avrei il buon gusto di tacere e di godermi juric finchè ci sarà. Uno dei loro allenatori feticcio, in pratica. Tanto adesso, dopo pochi mesi, è tutta colpa dei giocatori e innocenti sono il tecnico e, ovviamente, il padrone.
    Eccolo il loro elemento di coerenza: il padrone non sbaglia mai, non sbagliava allora e non sbaglia adesso. Ha sempre ragione…..

    • hai scritto tutto quello che avrei voluto dire io me li ricordo i vari musica 87 e i suoi fratelli che sfotteva mo so spariti me sa che cìè rimasto solo sop ma viva la faccia è un Don Chisciotte e non cambia nick.

    • Io aspetto che uno di questi scriva per motivare queste giravolte, queste acrobazie retoriche.
      Invano.
      Fiero di essere qui col medesimo nick da anni a metterci la faccia.

  19. Presumo che con il caso Juventus/plusvalenze tutte le società abbiano fatto bonificare qualsiasi cosa…qualcuno per sicurezza avrà pure dato fuoco all’ufficio…heheheh…

  20. Sono andati da quello che ha scelto Tiago Pinto e Ghisolfi. E’ evidente che il vero problema sono i Friedkin e la loro irredimibile ottusità.

  21. Purtroppo il fatto di non avere un allenatore scafato è un DS all’altezza, conoscitore del calcio nazionale e internazionale e non solo di quello francese, ha determinato il fatto che si sono buttati tanti soldi nel cesso durante il mercato senza risolvere i problemi della squadra. Basti pensare che circa 50 milioni sono stati spesi per Soule’ e Le Fee. Il primo tutto da crescere e il secondo tutto da buttare. Tralascio Abdul, Sangare’ e Dhal per carità di patria. L’unico acquisto “buono” è stato Dovbik che però se non viene supportato vale la metà del suo reale valore. Adesso serve qualcuno che abbia le idee chiare su come impostare il lavoro per il resto di quest’anno in cui salvare il salvabile e che abbia una idea di progetto per i prossimi due tre anni e soprattutto che abbia la personalità ed il carattere per non farsi condizionare dallo spogliatoio. Questo qualcuno non è Juric e non può essere DDR. Escludendo Ranieri perché non gli vogliamo male, non resta che trovare un “sergente di ferro” con buone competenze tecniche. Personalmente non mi è molto simpatico ma con queste caratteristiche vedo solo Allegri.

  22. hanno preso levertonn ..tutto il resto sono chiacchere ..devono vendere , juric o DDR vanno benissimo ..o c’ho altro ..
    lo stadio non va ..

  23. Ma se è conclamato che i giocatori non vogliono più Juric tenerlo in panchina per le prossime partite non significa perdere ancora punti? Per quanto si dica i giocatori sono un bene economico per la proprietà, l’allenatore no, i giocatori si vendono, gli allenatori no, quindi chi comanda sono i giocatori soprattutto se l’allenatore è lasciato a se stesso come fa questa proprietà della Roma da quando si è insediata.
    Se volevano mantenere Juric ancora per alcune partite dovevano riprendere il loro aeroplanino venire a Trigoria chiudere tutta la squadra in uno stanzino e strigliarla per bene dicendogli che Juric è il vostro allenatore, voi ora lo seguite e cercate di applicarvi per mettere in campo i suoi dettami e guai a chi si permette di mancargli di rispetto.
    Ma questo la società non lo fa e quindi i giocatori che non digeriscono i metodi di Juric e nemmeno sembra lo stimino molto , sapendo che è più fuori che dentro , non se lo filano proprio , questo farà perdere alla Roma ulteriori punti in classifica.
    I Fredkins tanto bravi a cacciare allenatori in momenti sbagliati sono talmente fuori dal mondo del calcio che non capiscono che questa volta invece era proprio l’occasione di agire subito.

  24. A chi dice che con Juric si va in B dico che tra le squadre che lottano per la salvezza alcune sono allenate da impresentabili tipo Nesta. Il problema della retrocessione non esiste. Spero che resti Juric perché vorrebbe dire che la società ha capito. Più realisticamente, credo che il livello di incompetenza sia abissale e quindi ci ritroveremo con Mancini, allenatore totalmente inadeguato ma che se lo paghi bene ti si butta anche al fiume.

    • Come no. In quel caso sarebbe importante che Juric capisse alcune cosette… Che non può chiedere a Pellegrini, Cristante e Mancini di giocare sull’anticipo: i primi due non ci riusciranno mai, il terzo lo butterebbero fuori ogni partita. Che Celik non può fare il Braccetto, lo metti in una zolla troppo pericolosa… Angelino deve fare la fascia. Con il suo gioco (di Juric) chi perde palla deve riaggredire immediatamente, non sdraiarsi al sole con il dubbio “mo ora dov’arriva quello? me lo fermate per favore?” che quando c’è lo spiraglio bisogna tirare, senza studiare prima la posizione, come si fa a biliardo. che il centravanti deve avere la palla per fare goal, non è un vigile, che… Zalew è un campione inespresso, purtoppo a Roma non l’ha capito nessuno, Speriamo che lo capiscano in qualche altra città: magari a Varsavia, lì lui rinasce.

  25. Riflettere riflette, per quando avrete finito di riflettere ci ritroveremo in B e se vorrete vendere la Roma, ve la pagheranno due spicci. Svegliatevi Friedkin, state gestendo l’asset Roma in maniera vergognosa. Nessuno chiede a questi imprenditori di essere romanisti, ma almeno di gestire dignitosamente e con cura un loro bene.

  26. Il mio è solo un collage di tanti commenti condivisi su questo tempo trascorso a capire le piccole sciagure sportive di questa Roma. Piccole sciagure confrontate alle grandi che ci circondano nel mondo. Aggiungo solo un contributo mio per la comprensione di alcuni aspetti di spogliatoio. Per ciò rammento a tutti un episodio avvenuto in tempi non sospetti e non intercettato neanche da Mourinho che si schierò contro Matic. Ci fu infatti un litigio in cui Matic si scagliò contro i soliti due tre calciatori mai individuati o meglio coperti da chi riferisce il peccato ma non il peccatore😂 La cosa passò sotto silenzio, poi Matic stesso addusse motivi familiari al suo trasferimento e via.
    I Friedkin è vero che avevano sullo stomaco il comportamento ribelle di Mourinho nei confronti degli arbitri ma è pure vero che la Compagnia dell’Anello funzionò da giudice e boia. Non sfugge a nessuno la restituzione di JM dell’anello, donatogli dalla squadra per la vittoria della Conference,nell’armadietto del capitano. Mi espressi ai tempi di De Rossi, in modo categorico e allo stesso tempo impossibile, tolti Svilar Dybala Ndicka e Lukaku, mandare via tutti.
    Adesso si mescolano gli oltraggi dei Friedkin ai colori giallorossi con quelli di questi 30 sbandati in campo, tra cui molti sono solo osservatori attoniti.
    Domani mi recherò all’Olimpico ad attendere un risultato che comunque lascerà dei dubbi, in uno stato d’animo che non vorrei più avere nei confronti di quelle maglie indossate senza onore e di una Presidenza che con una campagna abbonamenti al buio e con la sorpresina finale, ci ha ingannato come tifosi e come clienti.
    Forza Roma

  27. poveracci sti Friedkin….. non sanno manco loro quello che devono da fa’.
    e questi sarebbero imprenditori che hanno fatto i soldi? io vorrei sapere come

  28. Se i Friedkin avessero messo a Roma da subito un loro plenipotenziario, un AD che ne sapesse di calcio, grazie ai loro investimenti la Roma ora sarebbe stabilmente tra le prime 4.
    Invece algoritmo dopo algoritmo siamo arrivati al vuoto attuale e ad una classifica umiliante.
    Dal neofita alla tagliatrice di teste ogni loro scelta dirigenziale si è rivelata sbagliata o deleteria.
    Anche Ghisolfi, forse il meno peggio, potevano risparmiarcelo dal momento che al momento della dimissione di Pinto c’era un Massara libero.
    Non vedo perché i prossimi arrivi dovrebbero sfuggire all’identikit dei precedenti.
    Sarà sicuramente uno straniero, magari proveniente da un paese esotico, uno che non parla italiano, uno che non sa una mazza di calcio (soprattutto quello nostrano) ma che pretende di gestire il settore sportivo, scegliere ed esonerare allenatori, fare compravendita di giocatori etc etc.
    Segnalo che Sartori è in scadenza.

  29. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome