Roma, i giocatori non credono più al quarto posto e fanno all-in sull’Europa League

44
3716

AS ROMA NEWS – La Roma va all-in per l’Europa League. I giocatori, scrive oggi il Corriere dello Sport (G. D’Ubaldo), non credono più al quarto posto dopo le ultime sconfitte contro Parma e Napoli. Il morale del gruppo ne ha risentito.

La speranza di tornare in Champions è legata tutta all’Europa. E anche le scelte di Fonseca vanno in questa direzione: nel turnover il tecnico portoghese darà la priorità agli impegni internazionali. La Roma è l’unica italiana rimasta in Europa e si trova davanti ad un bivio. Da una parte il ritardo in campionato con Juventus ed Atalanta distanti 5 punti. Sperare di mettere a posto questa classifica a 10 giornate dalla fine sembra molto improbabile.

Provoca suggestioni diverse il percorso in Europa League. Basterebbero 5 partite giocate ai massimi livelli per centrare l’obiettivo. Strada ugualmente tortuosa e impervia, ma che sembra la preferita a Trigoria. Vincere la Coppa resta l’ultima speranza per Fonseca di restare alla guida della Roma, anche se i Friedkin sembrano orientato comunque per il cambio.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca costretto a cambiare: riecco Fazio e la difesa a quattro
Articolo successivoParadosso Stadio della Roma: ora è il Comune che valuta i danni d’immagine

44 Commenti

  1. D’ubaldone, dopo essersi confrontato con la società ASRoma, ha deciso che la squadra punterà SOLO sull’Europa…bravo D’ubaldo

    • pensi che la Roma possa recuperare 6 punti all’atalanta? o 9 al milan? Senza vincere uno straccio di scontro diretto?
      Essere tifosi si, ma vedere i maiali volare…

  2. Quello col piumino nero nella foto è d’ubaldo…Sta comunicando alla squadra di non giocare più il campionato…

    • Se fai attenzione ai commenti su questo sito e molti titoli di giornali dei giorni successivi… Pare strano🤔… No?
      Pure quelli delle radio…

      Se er cane potesse parlare e dire che vole … Gli darei esattamente quello… Capisci a me 😉

  3. Più che una scelta mi sembra una necessità.
    Ibanez è squalificato, Kumbulla fuori x la distorsione al ginocchio x almeno un mese, Cristante a 3 giorni dalla sfida col Sassuolo fa ancora terapie lontano dal gruppo.
    Schierare Dazio è una necessità più che una scelta.
    Idem x quelli come Veretout, Mkhtaryan e Smalling che ancora ieri facevano allenamento differenziato.
    Poi, che a questo punto la EL sia il nostro primo obbiettivo mi sembra assodato, ma non solo e non tanto perché è la via meno complicata (si fa x dire) x la Champions, ma soprattutto per togliere la polvere alla nostra bacheca con un trofeo prestigioso, non l massimo a cui oggi una squadra Italia può ambire.

    • Quando sento ragionare così, mi gratto automaticamente.
      Non che il concetto sia sbagliato dal punto di vista logico (ovviamente): è piuttosto che implica un “titanismo eroico” affidato alla fede più che a una consapevolezza della forza della squadra.

      In pratica, poiché non abbiamo preso abbastanza punti in un campionato con squadre competitrici (sul 4° posto) più modeste di quelle che si incontrano (certamente a partire dai quarti di finale) in EL, la “pura volontà” di sfruttare una (remota) possibilità, dovrebbe condurci a realizzare un obiettivo ben più difficile.
      A parte il fatto che una buona motivazione come questa, (se trasmessa ai giocatori in modo assoluto, il che non è detto), è solo una modesta componente dei fattori tecnici e psicologici che, nella cruda realtà, determinano la vittoria in EL.

      E’ come il barone di Munchausen che si tirava fuori dall’acqua tirandosi per i capelli…

    • Storie. Nonostante lo scribacchino contrabbandi impunito opinioni sue per dichiarazioni dei giocatori (che anche qualcuno di loro fosse pessimista, figuriamoci tutta la squadra, non si permetterebbe mai di andarlo a raccontare apertamente in giro), bastano 2 vittorie alle prossime 2 partite per riportarci sotto ad almeno una delle squadre davanti.

    • Conta che se vinciamo un tale trofeo i laziali si ricoverano al San Camillo.. io non dico nulla me gratto ,speriamo bene comunque

  4. Le squadre veramente forti – o che puntano a esserlo o a diventarlo – non rinunciano a nulla: provano a dare il massimo su tutti i fronti, sino alla fine della stagione. Tanto abbiamo ben visto che certi calcoli servono a poco, e spesso portano a ritrovarsi fuori da tutto.

    • Perché adesso se non si entra in CL la colpa è solo dei giocatori?
      Ma, la formazione con tanto di tattica che entra in campo ci pensa il capitano?

    • Come si può pensare di battere l’Aiax o il Manchester United se non siamo stati in grado di avere la meglio sul Parma o sul Benevento ridotto in 10?

    • Eh si mons… Pure la Juve… Com fa sta prima de noi se perde in casa col Benevento… Mistero… Io spero che avete veramente tra i 12 e i 15 anni altrimenti dovreste tornare a scuola.

  5. Ma per favore speriamo di riuscire a mettere un paio di difensori giovedì.Ricordatevi che abbiamo solo Mancini e Ibanez e Smalling non si sa per giovedì, Fazio e Jesus non sono disponibili per l’Europa league e poi con il limitato in panchina non è che si possono aspettare cambi di moduli ma piuttosto mettere un attaccante in difesa

  6. io faccio il toto allenatore e toto presidente.
    entro max 2 anni se arriva sarri saranno tutti qua a scrivere “cacciatelo” e entro 3 ” fridkin …non si vince manco co questi annate via ” accetto scommesse

    • Forse perché abbiamo problemi di livello dell’organico irrisolti da anni e politiche di mercato – quali manifestate finora in 2 sessioni – che si preannunziano insufficienti a risolverli, a prescindere dall’allenatore?

      E’ tutta una questione di QUALI ASPETTATIVE vengano stabilite, con chiarezza, ai tifosi: Sarri potrebbe essere chiamato per gestire un gruppo giovane (la linea green di Pinto) che si colloca per 2-3 anni tra il 5 e il 7° posto, forse raggiungendo un 4° posto? E’ un’potesi che pure ci starebbe in quanto legittima scelta della società.
      Ma basta dirlo.

      Però non lo dicono (tra le tante cose su cui non c’è affatto comunicazione): questo perché, oggettivamente, perdere il treno Champions e piazzamenti remunerativi in campionato, – cioè i soldi che, specialmente di questi tempi, sono decisivi per mantenere un buon livello competitivo -, può significare entrare in un lungo periodo stile anni ’90 (forse peggio).

      Ripeto: la chiarezza di intenti da parte della società è la prima cosa.

      Poi indubbiamente rimarrà lo scontento da parte di una tifoseria che non può, proprio non può, com’è naturale, rassegnarsi a perdere lo status conquistato dall’inizio degli anni 2000, per cui fino agli ultimi 3 anni, la Roma era abituata ad arrivare per lo più 2a o 3a e a tentare di competere per lo scudetto.

    • @Mbeh..

      Te lhanno detto in faccia ma te non vuoi sentire… Problemi tuoi /vostri 🤷‍♂️

  7. Non capisco,
    la squadra ha deciso di non giocare più il campionato, ce lo ha detto quel gran pezzo dell’Ubaldo, per cui cosa stiamo a discutere sulla formazione di sabato?
    Manderemo la primavera, o daremo direttamente lo 0-3 a tavolino non presentandoci.
    Ma noi il campionato non lo giochiamo più!!
    Oh caxzo!

    i grandi articoli sportivi del CdS.

  8. Non so se e’ vero questa cosa,se lo e’ ma ci rendiamo conto?Pensa come arriveremo al derby allora……CHE SCHIFO…..

  9. Purtroppo non stiamo nelle condizioni di fare nessun calcolo, bisogna giocarla partita per partita, anche se in campionato i biscottino sembra già essere assicurato

  10. Smettetela di dire cavolate, ci sono ancora scontri diretti di alta classifica,l’Atalanta ha Juve e Milan, poi la Roma deve ancora giocare con l’Atalanta all’olimpico,la Juve ha Atalanta,Milan ,Inter. 5 punti si riprendono e come…… ma i giocatori della Roma ci devono credere!

  11. Claudio77 è l’allenatore che deve mettere cervello è lui che sta demotivando la squadra, con giocatori fuori ruolo e assetti tattici osceni negli scontri diretti dove prendi sempre scoppole

  12. E niente, fino a che non je danno le dritte al giornale del miserabile ballerino sudato l’AS Roma sarà sotto attacco, a meno che la società smetta di incassare e cambi totalmente filosofia e inizi a menare duro questi individui, gente che si vende al massimo per 30/40 euro.
    Quello che fa più pena è vedere tifosi che commentano preoccupati come se fossero vere queste notizie.

  13. La squadra non crede più al quarto posto! Ma quale squadra? In questi giorni a Trigoria praticamente ci sono solo Calafiori e Bruno Peres! Pennivendolo!

  14. Puntare tutto sull’europa league è un pò rischioso per diversi motivi.
    1) sono partite secche, magari andata e ritorno, nelle quali può succedere di tutto
    2) le avversarie sono cmq toste e arrivare a vincere, che peraltro non è propriamente nel nostro dna, la vedo dura
    Del resto il ritardo in campionato è notevole e le avversarie agguerrite. Insomma, dico la verità, se proprio dovessi fare una scommessa la Roma non me la giocherei purtroppo.

  15. Se fosse veramente così, non sei giocatore da Roma dei entrare in campo con la rabbia e uscire stremato dal campo, non posso credere in una mentalità perdente. Devi lottare alla fine fai i conti non puoi e non devi rinunciare a nulla.Forza Roma.

  16. Forse noi tifosi Romanisti dovremmo renderci conto che è in atto almeno una strategia anti-asRoma.
    – possibile che i vari episodi di minimizzazione subiti dalla stampa nazionale non sia il disegno di qualcuno (tra le strisciate)?
    – possibile che il tritacarne dei media locali non sia un pensiero elaborato di proposito (da Lotito)?
    – possibile che il due pesi e due misure delle sentenze non sia contaminato da interessi?
    – possibile che la barzelletta sullo stadio non sia uno schema ordito per mero interesse politico?

    Almeno una di queste ipotesi (se non tutte) deve superare le diffidenze degli anti-complottisti affinché si riconosca che in un modo o nell’altro l’asRoma NON è intrallazzata come gli altri. Personalmente di questo andrei fiero per una questione etica.

    Che poi che gli avremo fatto di male? Gli abbiamo tolto posti champions troppo a lungo? Gli avremo contestato la scelta dei diritti televisivi? Gli abbiamo chiuso i rubinetti dell’informazione?

    Scelgo di non lamentarmi tutti i giorni di questo fuoco incrociato perché farlo significa fare il loro gioco, ma scelgo anche di non sfogare la mia frustrazione su tecnico e squadra perché significherebbe praticamente abboccare all’amo teso dai nemici. L’allenatore è quello, la squadra è quella, la stagione non è finita e io non ho la sfera di cristallo quindi aspetto.

    Aspetto perché i Friedkin sono a loro primo anno, che per tanti motivi deve essere considerato un anno di transizione. Aspetto perché un imprenditore capace non spende l’ira di Dio per vincere “ieri” ma imposta un piano progettuale sostenibile e virtuoso, fatto di investimenti mirati che portino valore nel tempo (giocatori giovani che crescano senza essere svenduti). Aspetto perché Friedkin sono praticamente muti, tipico di chi preferisce agire, e quindi aspetto il risultato di queste azioni (che richiedono il giusto tempo). E questo mutismo inevitabilmente crea terreno di gioco per chi attacca, ma confido che sia una semplice strategia per ammutolire definitivamente le chiacchiere contro al momento opportuno, perché pensare di smontarle giorno dopo giorno significherebbe di nuovo abbassarsi al livello altrui.

    Per altro vedo del potenziale nel decadimento del Fair Play Finanziario, ergo se i Friedkin vogliono spendere per la squadra lo possono fare anche senza introiti europei (Champions), se hanno deciso di investire hanno grana a sufficienza.

    Tutti i conti vanno fatti al momento giusto, perché se a fine stagione tieni tutti quelli funzionali alla strategia e provi a liberarti degli altri, allora il disegno è rispettato e bisogna aver fiducia. Nel frattempo ci invito a farci una gigantesca risata di qualsiasi presunta notizia (come quella scritta in questo post) perché lo scopo delle barzellette è di far divertire.

    Forza Roma

  17. Se fossimo stati dalla parte facile del tabellone, la Roma, ma soprattutto i tifosi, avrebbero fatto il calcolo che ci avrebbe visto in finale (la storia degli scorso anno docet)
    Avremmo mollato il campionato e saremmo usciti con la famosa squadra abbordabile (sempre la storia docet)
    Invece le possibilità di vincere in Europa sono scarse (da tifoso mi piacerebbe eccome, ma razionalmente penso che l’Ajax sia peggio del MU)
    Quindi, forse, scenderanno in campo con un po’ più di cattiveria
    Il che non vuol dire che si passerà sicuramente il turno, anzi, ma almeno ci proveranno
    E visto che l’Europa non può fare garanzie, voglio credere che non molleranno il campionato, almeno contro il Sassuolo
    Poi, se l’andata con l’Ajax dovesse fare un risultato positivo, allora è già scritto che la Roma, in campionato, la partita successiva al giovedì, la giocherà in infradito
    Chi vivrà, vedrà

  18. Se così fosse, giocatori supervalutati e buoni solo a chiedere aumento tutti i giorni tipo Veretout da mandare via.
    Ha ragione Fonseca che non hanno mentalità e convinzione, poi si permettono di chiedere fuori al miglior offerente certa gente, che comunque fai fatica a vendere tipo Veretout per il suo ingaggio alto e lo vorrebbe aumentato.
    Per non parlare di alcuni acquisti tipo pedro 3 anni sul groppone da evitare.
    Quindi no a gente tipo maksimovic.

  19. Contro l’Ajax ce la possiamo giocare perché non è l’Ajax di due anni fa, ha iniziato un nuovo percorso con giocatori giovani che devonk ancora esplodere definitivamente.Ma se dovessimo passare, io contro lo United la vedo durissima obiettivamente, hanno un allenatore che non è un granché ma B. Fernandes,Pogba, Rashford possono vincerla da soli. Quindi è follia puntare tutto sull’Europa league, ma non mi sorprenderei se i nostri giocatori la pensassero così per poi pentirsene quando ormai è troppo tardi

    • Il campionato è andato. chiunque abbia un pò di sale in zucca punterebbe con tutte le forze sull’europa league. Lo United e l’ajax non sono certo insormontabili anzi…
      Il problema vero è che noi siamo una rometta..

  20. dite al povero D’ubaldo che la squadra a trigoria non ci sta, stanno in nazionale la maggior parte quindi come ha fatto a vedere il morale giù? ormai non sanno più che scrivere stanno veramente messi male. Forza Roma

  21. La priorità all’E.L. a mio modestissimo parere è la scelta giusta. Ma questo non vuol dire MAI mollare il campionato; tutti hanno cali di forma e chissà che non capiti proprio alle nostre dirette concorrenti. Poco meno di due mesi alla fine, abbiamo visto sulla nostra pelle che in un paio di settimane l’umore di una squadra può cambiare totalmente quindi teniamo duro iniziando da questa insidiosissima trasferta in Emilia. FORZA ROMA!!!

  22. Io penso che arrivare in finale della UEL è abbastanza complicato, tutti ormai dicono che bisogna mollare il campionato, poi magari passi con l’ajax ma esci con lo united quando hai già mollato il campionato, così ci ritroviamo 7° (se non peggio) in classifica a guardare la lotta champions delle altre squadre. Il problema della roma è che la rosa è scarsa, se ti si rompono due difensori ti rimangono solo fazio e juan jesus che sono piu scarsi di quelli della primavera. Secondo me quest’anno verrà alla memoria come il fallimento della squadra, ci sono delle falle enormi all’interno della società. è venuto un direttore sportivo che al benfica non faceva quasi nulla, sta addirittura allontanando l’ipotesi di allegri alla roma, che è uno degli allenatori piu forti e abbordabili in circolazione. Il presidente ormai sta sempre zitto, lo vedi la domenica allo stadio ma è impassibile, manco un cenno di tifo o attaccamento alla squadra. SONO SENZA PAROLE

    • Primo della lotta CL non c’è ne fraga ncaxxo… I soldi mica entrano a me… Secondo, che non ci sono speranze lo dici te che sei appunto un disperato.

      Credi in FONSECA.

      C’è sempre speranza…. Sempre.

  23. Gonzalo pinto ar benfica comandava l’area sportiva in piu allegri sta aspetta er real , man utd totthenam juve e forse l’inter se sfanxula conte non pensa che se non arrivano i friedkin stavamo lapadula titolare o a far er derby con il trastevere

  24. Continua la guerriglia di questo giornaletto contro la Roma e i suoi tifosi.
    L’ode fatta oggi sul pregiudicato panzone formellese è vergognosa

  25. Ottima mentalità complimenti, mollare il campionato quando mancano ancora delle partite per puntare in coppa dove per vincerla dovremmo affrontare almeno 3 squadre più forti di quelle che ci sono sopra in campionato.
    Comunque è da gennaio che si sta preparando il de profundis alla Roma, a Fonseca, a Pinto, ai Friedkin, a Dzeko etc… complimenti a tutti quelli che vanno dietro a radio e giornali, compresi i giocatori che si sentiranno già in vacanza dopo gli articoli di d’ubaldo & co.

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome