L’altra Roma è al lavoro: i Friedkin tra allenatore, stadio e main sponsor

32
643

Allenatore, mercato, progetto stadio, questioni legate a bilanci e assunzioni, con uno sguardo già orientato al definire il programma estivo. Tra Houston, Londra e Trigoria, scrive oggi Il Romanista (A. Di Carlo) c’è l’altra Roma al lavoro per andare a delineare il futuro del club, in settimane e mesi che risulteranno senza dubbio decisive per i diversi campi che attendono una svolta annunciata da tempo.

Movimenti, in tal senso, sono stati segnalati anche nel quartier generale giallorosso, ma certezze, in tal senso, è pressoché impossibile ottenerle: gli uomini di fiducia dei Friedkin, capeggiati da Ed Shipley, fido amico e collaboratore di Dan, vengono regolarmente a Trigoria per occuparsi di diverse questioni (bilancio, assunzioni, sponsorizzazioni) che, in assenza di figure dirigenziali dedicate, rimarrebbero irrisolte. Nulla quindi di così eccezionale o imminente, solo la certificazione di un lavoro costante, volto a ottenere in breve tempo i risultati sperati.

Sul tavolo dei Friedkin diverse le questioni aperte: proposte su come strutturare l’estate giallorossa (idea di una tournée articolata) sono già pervenute, ma sarebbe prematuro dare il via libera ancor prima di interpellare il nuovo allenatore. Annuncio, quello tra i più attesi dai tifosi, che non dovrebbe tardare molto: Mourinho venne annunciato il 4 maggio, la stagione terminerà il 25, il mese corrente sarà quello decisivo in tal senso. Infine, il tema legato al main sponsor: possibile il rinnovo di Riyadh Season, ma sono al vaglio strade alternative.

Il progetto stadio

Conferme, invece, arrivano sulla centralità del progetto stadio nell’agenda dei lavori dei Friedkin. Il tutto, però, nella settimana che ha visto slittare ulteriormente la consegna del progetto parziale dello stadio, in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, evento che ha completamente spostato l’attenzione del Campidoglio. Parziale perché i saggi archeologici non sono nemmeno partiti, ma la documentazione presentata avrebbe dato modo agli uffici comunali di iniziare a visionare il lavoro svolto.

Il Natale di Roma sarebbe stato una data dal richiamo simbolico quasi irripetibile per tale consegna, adesso si cerca il giorno giusto per lanciare un segnale (anche mediatico) importante sul cammino che porterà la Roma ad avere il suo stadio di proprietà. In ritardo sì, ma ancora non preoccupante: la deadline rimane l’avvio della Conferenza dei Servizi, prevista entro la fine dell’anno. Lì il progetto dovrà essere definitivo: la Roma è al lavoro per quello.

Fonte: Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLo Celso: “Prima del PSG fui vicinissimo alla Roma. In futuro mi piacerebbe giocare in Italia”
Articolo successivoFabregas: “Futuro? Niente è ancora deciso, ho bisogno di respirare un attimo. Il Como resta la mia priorità”

32 Commenti

    • autolesionismo? cioè, tu vuoi mettere uno stadio da un miliardo di euro e passa a confronto con una coppa italia? boh…

  1. Sintetizzo: zero allenatore, zero dirigenti, zero progetto stadio.
    Faranno prima i cardinali a scegliere il nuovo Papa che i Friedkins il nuovo CEO. ‘ste pippe…
    società ridicola (cit. Terracina)

    • Perché, secondo te l’allenatore lo devono rendere ufficiale ora?? È logico per tutto a fine campionato. Magari questo attualmente è impegnato a lavorare in un’ altra squadra… Ma dai!!! Basta! Ma c’avete da fa??

    • Ciao Kawa… prima di commentare il tuo post, vorrei fare una premessa doverosa: sono stati commessi errori … errori dovuti a inesperienza di settore. Questo è un qualcosa di innegabile… e ne abbiamo piena percezione proprio perché i risultati non rispecchiano i grandi sforzi fatti fino ad ora dalla proprietà ( anche questi incontestabili ) . Certo, sarebbe corretto ricordare anche che, senza contare il primo anno dove loro si insediano a settembre, quindi la Roma di Fonseca non poteva essere considerata una loro Roma , nei primi due anni abbiamo vinto una coppa europea e ce ne hanno rubata un’altra. Una cosa che si sarebbe potuta definire trionfale… e non può valere il discorso del “solo grazie a Mourinho” perché Mou lo hanno portato loro. Poi sono stati commessi errori , non solo da loro ma , allo stesso tempo, trovo giusto dare la responsabilità , alla pari di come sia giusto riconoscere i meriti, a chi detiene il comando assoluto della società.
      Detto ciò, non capisco l’atteggiamento ormai insito in molti del “ mai na gioia” . Non mi arrenderò mai a questa visione.
      Leggere sempre tutto in chiave negativa e polemica , non fa altro che trasformare una passione , che da sempre è legata al sogno , in una specie di tortura … in altre parole … in una “pijata a male” come diciamo a Roma. E che senso ha tutto ciò? Che senso ha far diventare la Roma “na pijata a male”? Perché dover far polemica e ironia se i massimi vertici del TFG sono a Trigoria? Perché voler far polemica sulla fortissima volontà, portata avanti in silenzio e con fatti concreti ( negarli non sarebbe intelligente onestamente) sul voler costruire uno stadio meraviglioso con un investimento da oltre 1 miliardo di Euro? Lo fanno perché hanno interesse a farlo? Certamente! Ma perché esiste al mondo anche un solo individuo che investe oltre 2 miliardi in un progetto imprenditoriale ( perché questo è il calcio.. un’industria, visto che non parliamo di squadre del torneo domenicale in parrocchia ) senza farlo per avere dei ritorni diretti e/o indiretti?
      Al netto degli errori e delle cose andate storte, tifiamo affinché finalmente le cose possano incanalarsi nella giusta direzione.. che possano arrivare vittorie e gloria… perché non sono lontane . La proprietà è ambiziosa e di altissimo profilo economico e relazionale. Sono personalmente convinto che le soddisfazioni arriveranno e la gioia per noi tifosi sarà incontenibile.
      Mi permetto di scrivere a te certe cose, perché su questo forum sei tra quelli che considero romanisti veri, ( anche se a volte non condivido alcuni libri di vista , ma ci mancherebbe ) profondi e di lunghissima data. Con alcuni invece non vale la pena interloquire… tanto contesterebbero a prescindere , anche arrivassimo a vincere la Champions League.
      Un saluto giallorosso

    • Buongiorno, Diego.
      Innanzitutto ti ringrazio per l’attestazione di stima e ricambio.
      Ti garantisco che il mio sostegno alla Roma è incessante e lo è fisicamente, non solo virtualmente, tanto da risultare come la seconda attività più impegnativa delle mie giornate, dopo il lavoro (che già lo è un bel po’, impegnativo) ovviamente.
      Riavvolgiamo la pellicola e torniamo alla magica notte di Tirana: ero lì, e una delle prime immagini che mi viene in mente è quella dei Presidenti che vengono sotto la curva a innalzare il Trofeo. Intorno a me ho visto gente piangere dalla gioia e ho pensato che, finalmente, la nostra storia avesse preso la strada da noi sempre sognata, quella della grande ROMA.
      Saltiamo a un anno dopo: Budapest, ero anche lì, la grande delusione e il grande tradimento, a mio giudizio, nei confronti di Mourinho, che è stato lasciato solo (in realtà col nostro sostegno). Da lì in poi ho iniziato a diffidare dei Friedkins e se fosse stato per me, da lì in avanti la contestazione sarebbe stata dura e continua; questa linea, però, non ha trovato sufficiente condivisione.
      Ciò che è successo quest’anno ha solo aumentato la nostra delusione che non è sfociata in altro solo grazie a San Claudio Ranieri…
      Ora aspettiamo gli eventi, anzi i fatti, come dicono alcuni.
      I miei commenti sono volutamente aspri e taglienti perché la Roma è troppo preziosa, per me. E poi, che gusto ci sarebbe a discutere se tutti fossimo appiattiti su posizioni acritiche, come i Simple minds vorrebbero?
      Un saluto giallorosso

    • Diego hai scritto un poema ma in questo poema non c’è scritta una cosa: la coppa vinta è una COPPETTA da quattro soldi diciamocela tutta, è la coppa dei settimi, la Fiorentina è il terzo hanno di fila che fa la semifinale, e finora l’hanno vinta West-Ham e Olympiakos. Battere il Barcellona stellare 3-0 valeva 100 volte quella caxxo di coppa che sbandierate inutilmente solo per difendere i Friedkin eppure continuate a dire che i Friedkin hanno vinto la COPPA. Andassero in Champions League se ci riescono. Hai visto ieri sera che cosa vuol dire giocare in Champions League, quale è il livello. Non a caso ci giocano ancora Mkhitaryan, Szczesny, Marquinhos, Ruediger, tutta gente di alto livello che giocava con noi, no i mediocri attuali buoni per le coppe del giovedì. Quanto alla finale rubata è un ritornello falso, l’Atalanta ha strameritato ed ha vinto contro una squadra bem più forte di quel Siviglia, e poi bastava mettere Svilar in porta al posto di Rui Pasticcio.
      Il vostro castello si basa sul niente, sempre 6/7 abbiamo fatto. Quella è la verità.

    • Mo, ci sono i santoni che prima dei tempi auspicavanol’esplosione de Svilar da fallo giocà subito a finale de EL senza saper pure chi fosse!! Neppure er capo santone c’aveva capito! Colpa dei Friedkin. Mo qui ho letto che de coppa Conference nun gliene fregava na tega… Scusatemi forse so nel forum sbagliato, io quel giorno tifavo as Roma anche se non era CL e tra vincerla o no preferivo vincere. Annate va… Io tifo ASR

    • Nordgiallorosso, Svilar era talmente sconosciuto quanto era forte che De Rossi dopo 15 giorni già l’ha messo titolare….Quanto alla Conference certo che uno è contento, ma sbandierarla come un grande traguardo della gestione ce ne passa.

  2. Mah…sembrano non aver ancora realizzato che il leitmotiv del calcio è il campo, ed il resto ruota intorno ad esso. Le uniche scelte oculate da fare sono allenatore e giocatori forti, accompagnati e sostenuti da una dirigenza compatta e competente. Ma per ora di tutto ciò nemmeno l’ombra. Mi auguro che la loro riservatezza sia il viatico per qualcosa di inaspettatamente positivo. Meno male che squadra e Ranieri ci stanno dando soddisfazione . Forza Roma.

    • Mi sembra che, anche in assenza di figure dirigenziali dedicate, la società funzioni regolarmente, gli stipendi vengono pagati, la squadra sia tranquilla e anche l’allenatore non manifesti preoccupazioni particolari. I risultati stanno venendo, i tifosi riempiono lo stadio, forse ci potremmo qualificare per la Champion. Quando c’era la Ceo non si andava così bene. Forse, ma dico forse, la società ha comunque figure dirigenziali che svolgono tutte le funzioni necessarie, forse, ma dico forse, la società ha già scelto l’allenatore, forse, ma dici forse, Ghisolfi e Ranieri hanno già bloccato dei calciatori. Forse, ma dico forse, la stampa e le radio non sanno niente e quindi è normale affermare che tutto è fermo. Il tempo sarà come al solito galantuomo, vedremo se i miei forse diventeranno certezze o si scioglieranno come neve al sole. Per ora aspetto e sono anche fiducioso, forse perché tifo ROMA. FORZA ROMA SEMPRE

    • Gerry,
      potevi scrive Forse Roma e facevi prima…
      Il tempo è galantuomo, dici? Negli ultimi 5 anni è stato veramente bastardo… il tempo.
      Salutame Nordgiallorosso ✋

    • Scusa Drastico, ma questa è retorica spicciola di chi ogni giorno deve dare notizie senza sapere nulla. Per di più, l’articolo in questione non ha un tono polemico ma , anzi, costruttivo. Figure dirigenziali dedicate ci sono! C’è Vitali , che sta svolgendo ( sembra anche molto bene ) tutte le funzioni del Ceo, tanto che ,con ogni probabilità, sarà lui a ricoprire quel ruolo , in barba a tutti gli articoli che da mesi fanno la corsa a tirare fuori un nome che possa rappresentare tale figura in società. Per la parte sportiva c’è Ghisolfi, che , piaccia o no, è responsabile dell’area sportiva di AS Roma. Non menziono tutto il reparto scouting che è stato da poco rifondato e altri dirigenti come Balzatetti per esempio, dedicato solo ai nostri giocatori in prestito. Ora abbiamo anche Ranieri . So che non gradisci il termine Senior Advisor , ma aldilà della battuta molto romana di Sir Claudio dell’altro giorno, è un ruolo importante , che esiste nei quadri dirigenziali di tantissime aziende in molteplici settori.
      Non capisco poi cosa ci sia di strano e su cosa si debba fare polemica o ironia se i massimi vertici del Gruppo che investe miliardi nella Roma vadano a Trigoria per parlare con i dirigenti giallorossi. Non capisco cosa ci sia di strano se la loro presenza fosse legata allo stadio. La parte finance del progetto stadio non è certamente secondaria , anzi .. quindi sarebbe semmai preoccupante qualora non ci fosse un interlocuzione diretta tra Ceo della Roma, istituzioni e Chief Financial Officer del TFG che finanzierà l’opera. Onestamente, questo voler far polemica ad ogni costo lo potevo riconoscere in altri utenti… e lo trovo anche un pochino stucchevole. Te lo dico con sincera stima nei tuoi confronti …. anche perché , in caso contrario, assicuro che non avrei perso tempo nello scrivere sto post.
      Cari saluti giallorossi

    • Gerry: “I risultati stanno venendo” 🤣🤣🤣
      Ma che sei andato già in Champions !
      Ti hanno buttato fuori dalla Europa League, ti hanno buttato fuori dalla Coppa Italia, attualmente sei 6/7 insieme alla Lazio, ma de che parlamo.

    • Kawa 62 ma chi è nordgiallorosso? Io scrivo per me, sono Romano (Balduina) ma vivo ormai dal 1991 in Toscana. Se mi parli degli ultimi 5 anni, mi sembra che la società avesse tutti i dirigenti al loro posto , ma com’è andata? Ora senza Ceo rischiamo di andare in Champion. Questo per dire che la dirigenza conta il giusto. FRS

    • Ms44 ti sembra che la squadra con Ranieri sia migliorata e stia andando meglio? Me li sono sognati io i 18 risultati utili consecutivi? Certo se parti dalla zona retrocessione non puoi puntare allo scudetto, ma non puoi negare che i risultati sono ottimi col nostro Sir Claudio. Ah ma tu consideri la Conference come la coppa del nonno… chissà se ha trovato spazio nella nostra bacheca! Kawa 62, che è critico, era a Tirana per la finale. Lui è Romanista, critico, ma Romanista vero. FRS

    • Gerry, perdonami, ma il tuo è un festival di luoghi comuni.
      Quindi tutti i club che investono su dirigenti capaci sono stupidi?
      Hai dato un’occhiata all’ organigramma del Como per esempio?
      E dico il Como, mica il Bayern Monaco.
      Una società di calcio funziona in due modi, un presidente padrone che si occupa di tutto oppure con una struttura adeguata, il tuo sermone è fuori luogo e d’altronde i risultati sono i migliori testimoni di quello che affermo.

    • Drastico non è il festival dei luoghi comuni, è solo una constatazione. Anche io credo che sia necessario avere una dirigenza adeguata, non posso, però, notare che anche senza Ceo la Roma stia facendo un grande girone di ritorno. Sono fatti non luoghi comuni. Poi sono contrario al disfattismo a prescindere, finora ho letto, adesso voglio scrivere quando non sono contento di quello che leggo. Ognuno la pensa come vuole, anche io sarei contento se venisse un proprietario tifoso e impaccato di miliardi, ne vedo a giro? Per cui mi tengo i Friedkin che credo stiano lavorando per portare la Roma in alto. Ammetto che finora hanno commesso diversi errori, vedremo in seguito. FRS

  3. Cioè, questi praticamente invece di presentare al più presto il progetto-stadio, starebbero perdendo tempo a cercare una data adatta per presentare il progetto-stadio, per fare l’americanata… Senza parole!

    • Si, però questo è quello che ipotizza l’ estensore dell’ articolo, non c’è nessuna informazione riguardo questo. Quello che si sa è semplicemente che il progetto, per un motivo o per l’ altro, non è stato ancora consegnato; ma magari invece domani, o domenica, o tra una settimana, o tra un mese, verrà consegnato. Il giornalista de “Il Romanista” non lo sa. Se vuoi saperlo, secondo me invece non hanno ancora presentato il progetto definitivo perché lo stanno perfezionando… sono supposizioni però.
      FR

    • Maeres, ma come si può scrivere una cosa del genere? Il progetto sarebbe staro già presentato, ma nel frattempo è morto un Papa, evento non propriamente secondario, a maggior ragione del fatto che parliamo della Roma , LA squadra di Roma , capitale mondiale della cristianità ! Decideranno ora , insieme col Comune, il giorno adatto per poter presentare il progetto, al quale sarà data ovviamente molta rilevanza , sia in Campidoglio , ma anche mediatica. Consideriamo che c’è il conclave e l’elezione di un nuovo Papa… non sono fattori secondari dai quali prescindere . Saluti

  4. Voglio, vorrei dare due consigli importanti ed utili ai Friedkin, sempre se mi posso permettere con la mia piccola esperienza nel settore, lo faccio in punta di piedi, anche perché ne vale il futuro della nostra amata Roma alla quale tutti vogliamo un bene dell’anima.
    Ecco i consigli:
    1 Annate aff…..
    2 Rimaneteci.

  5. Secondo me,fra stadio,allenatore e main sponsor i Friedkin brancolano nel buio più totale.
    Non c’è più la Souloukou a portargli i soldoni degli Arabi e mò so kazzi amari.

    • Ahò na copertina de LINUS, Romane’, nze nega a nisuno.😂😂😂
      Pori esiliati quanto me fate pena😂😂😂 voi😂i burini, i cispadani, i cisalpini, i longobardi, tutti a chiedere un diritto di parola😂😂😂
      Intanto onorate ROMA e i ROMANI😂😂😂 poi se dimostrate rispetto, un giorno, forse, i quattro ROMANI qui dentro compreso me se ancora sarò vivo, una parolina buona ce la mettiamo.
      Forza Roma

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome