Mangiante (Sky Sport): “Dzeko deve fare un passo indietro e ammettere di aver sbagliato. Poche possibilità che parta, intorno al 10%”

57
10093

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Angelo Mangiante, giornalista e volto noto di Sky Sport che segue da vicino le vicende della Roma, è intervenuto oggi a Rete Sport per parlare principalmente del caso Dzeko che sta tenendo banco dentro Trigoria.

“Non so se Dzeko e Fonseca riusciranno a ricucire uno strappo molto forte. Servirebbe lo sforzo di un giocatore che è il capitano e percepisce 7,5 milioni a stagione. Dzeko deve ammettere di aver sbagliato“, il pensiero di Mangiante all’emittente radiofonica.

Dzeko deve fare un passo indietro per mettersi a disposizione, poi Fonseca deciderà il da farsi. Da quello che mi risulta le possibilità che vada via sono molto basse, sul 10%“, ha concluso il giornalista di Sky Sport.

Su Pellegrini: “La prestazione contro lo Spezia ha fatto capire a tutti chi è davvero Lorenzo Pellegrini: c’è stato nei suoi confronti un tiro al bersaglio che non meritava. La Roma se lo deve tenere stretto“.

Fonte: Rete Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePRIMAVERA, Spal-Roma: 1-0. Brutta sconfitta dei giallorossi, deludenti alla ripresa del campionato
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Mirante torna in gruppo. Individuale per Dzeko, Mkhitaryan, Pedro e Calafiori

57 Commenti

  1. Certo. Il 10%, di cui il 9,3% messo su da SportItalia, calciowebbecom e fococorsigalopnews… vorrebbero fosse di più ma nonostante gli sforzi non ci si riesce. Il restante 0,7% ce lo mettono il bettiare (chi é sardo sa cosa significa 😉) di Dzeko e Fonseca…

    • Dzeko probabilmente non andrà via per molti connessi, tra i quali stipendio alto età e tempistiche.
      Resta il fatto che quando è scoppiata la bomba voi avete detto che era una sciocchezza inventata dai giornali ed era tutto a posto.
      Vi basta poco per darvi alibi e divertirvi…

  2. L’unica cosa che conta è la ROMA, Dzeko e Fonseca lo devono capire.

    Dzeko può aver sbagliato con una reazione contro a fronte di una prestazione, del tecnico, a dir poco discutibile…e sfido chiunque a sostenere che non lo avrebbe cacciato via dopo il derby perso in quel modo dove ha evidenziato tutti i suoi limiti di lettura tattica.

    Fonseca è un buon allenatore, a mio parere presuntuoso e leggermente rosicone (basti pensare a Florenzi e a Diawara che improvvisamente ha fatto fuori come se avessero dimenticato il gioco del calcio), ma dovrebbe imparare, senza rosicare se qualcuno glielo fa notare, che molte delle partite in cui la Roma improvvisamente crolla è perchè non è capace di intervinere sul centrocampo che da quando esiste il calcio è nevralgico !!!

    Non facessero i bimbi, soprattutto il portoghese, e cerchino insieme di fare il bene della ROMA!!!

    • D’accordissimo. Non credo che Edin sia pazzo. Rispetto dei ruoli… Ok… Ma quando ci vuole un bel vaffa può anche servire.
      Speriamo che da qui si riesca a ripartire più uniti di prima… Confido in Lollo mediatore.

    • Dzeko rimane tranquillo per il momento, tanto lo sa che è solo questione di tempo.
      Zorro ha i giorni contati, specialmente se dovesse perdere le prossime due con Verona e Juve.
      La proprietà per ora non si espone e rimane a guardare in silenzio.

    • L’unica cosa che conta è la Roma. Proprio per questo non esiste che un atleta mandi a quel paese l’allenatore. Se questi perde di autorevolezza davanti alla squadra non lo rispetterà più nessuno. Chiunque abbia diretto un gruppo di lavoro lo sa benissimo. Se poi il coach non è all’altezza ci deve pensare la società, non certo ad un giocatore che prende uno stipendio come quello di Dzeko. Pessimo professionista.

    • Concordo assolutamente con la lettura di Felix. Oh, ma sono l’unico che lavora per un’azienda qui? Quella per cui lavoro io è grandicella, quasi 10k dipendenti e quotata in borsa.
      In oltre vent’anni mi è capitato di lavorare con manager che ritenevo incapaci tout court oppure con i quali a volte mi trovavo in disaccordo su qualche soluzione.
      Ovvio che si lavora in team, per cui ho sempre fatto presenti le mie istanze, ma col giusto tono, senza mettere in discussione i ruoli. Ed eseguendo al meglio i miei compiti in ogni caso, anche quando le mie osservazioni sono state dismesse.
      Una sola volta, ritenendo incompatibile la convivenza, ho chiesto di essere trasferito in altra unità. Costui fu in seguito dismesso, perché non ha portato i risultati attesi, ma non ero certo io quello che si poteva e doveva permettere di dargli del cretino o peggio.
      Così funzionano le cose nelle aziende che funzionano.
      La Roma negli ultimi anni ha lasciato troppe volte (anzi, sempre) il tecnico a pelarsi le patate coi giocatori. Ed è stato quasi sempre da questi sbranato.
      Adesso che finalmente si vede un’inversione di tendenza, chiediamo di tornare indietro.
      Non comprendo.

    • Scusa Ub40. Ma alla Roma cosa conviene? Svendere Dzeko e sostituirlo con Diego Costa o ElSha? Metterlo fuori rosa e continuare a pagargli lo stipendio? Oppure far si che due liberi professionisti, “temporaneamente” alle dipendenze della Roma, entrambi lautamente stipendiati, mettano da parte le loro divergenze e facciano il loro dovere, ognuno nel suo campo di pertinenza?
      In fondo Dzeko, a fasi alterne, è stato spesso determinante e trascinatore e Fonseca lo ha sempre schierato tranne quando ci ha discusso. Sbaglio a sperare in una riappacificazione? Ok. Dzeko ha sbagliato? Fonseca è permaloso? Se fossi il presidente tirerei le orecchie a Dzeko, una bella multa e “suggerirei” a Fonseca di metterci una pietra sopra. Fino a giugno. Poi vediamo se salta uno, tutti e due o, speriamo, nessuno.

    • Il paradosso di questi ultimi giorni con la querelle Fonseca/Dzeko ha di fatto messo in secondo piano il vero problema.
      Come al solito l’informazione prezzolata romana anti Roma ci sta sguazzando dentro con un porco nel suo porcile esasperando oltre modo la situazione e molti sostenitori si sono schierati contro quel cattivone di Dzeko, esattamente come fu in un recente passato contro Nainggolan, e a favore di Fonseca.
      I commenti post derby e post ridicola partita con lo Spezia indicavano, e con ragione assoluta, nel conducator Fonseca il primo responsabile; incapace di capire a livello tecnico tattico cosa stesse succedendo nel derby (inutile ricordare le nefandezze a cui non ha posto rimedio) e il perseverare con lo Spezia, una tranquilla partita tra scapoli e ammogliati…9 esordienti 9 livello serie A, addirittura giocando con il solo Villar a centrocampo (Pellegrini sta nella via di mezzo…nè centrocampista nè attaccante ma spesso manco trequartista) riuscendo a prendere 2 gol in 15 min e culminando con la ridicola doppia sostituzione.
      E Dzeko cosa fa??? Embè era ora che glielo facesse notare…era ora che gli facesse notare che i crolli totali con Napoli e Atalanta, che i crolli parziali con Juventus, Inter, Cagliari, Torino etc., che i disastri con Merdazio e Spezia sono stati dovuti alla sua incapacità di leggere le partite ed apportare i necessari accorgimenti…il capo team deve essere in grado di fare questo perchè profumatamente pagato, altrimenti va a fa er pizzicarolo.
      All’improvviso dal tutti “VIA FONSECA” al molti “VIA DZEKO”…eppure quando lo ha mandato a quel paese in fondo ci ha rappresentato tutti!!!
      Come correttamente Lupasas fa notare “trattasi di 2 liberi professionisti temporaneamente sotto contratto con la Roma che ne paga lautamente le prestazioni e tra l’altro tutti e 2 “chief” nel proprio ruolo.
      Personalmente sto con Dzeko, lui gioca e può essere determinante, e contro Fonseca per il semplice fatto che fino ad oggi nun me sembra de sta a vedè Pep Guardiola ma un normale allenatore che riesce anche a far giocar bene la squadra con avversari tecnicamente inferiori così come non è in grado, e sono fatti, di schierare o cambiare in corsa la squadra con avversari dello stesso livello prendendo per questo spesso la sveja !!!

      Ribadisco la mia precedente conclusione, Conta solo la Roma, si mettano d’accordo e facciano bene il proprio lavoro visto che sono “riccamente strapagati”…e cmq sono e sarò sempre dalla parte di EDin Dzeko per i motivi sopra scritti!!!

  3. Dzeko deve chiedere scusa a Fonseca per averlo contestato pubblicamente e non nello spogliatoio . I panni si lavano in famiglia

  4. Dzeko okay è il problema numero 1 della Roma, ma con lui non si sono schierati anche Pedro e Mikhtaryan, che sabato non hanno giocato?
    Oppure bisogna credere ai loro improvvisi infortuni muscolari ?
    Anche perchè Dzeko in questo momento lo sostituisce bene Bati Mayoral,ma Mikhtaryan chi lo sostituisce? Stokà?
    Il problema-spogliatoio ,Signori,non coinvolge solo Dzeko,ma mezza squadra…

    • Se veramente tutti quelli tenuti fuori erano in forma c’è da dire che,per quanto importanti tecnicamente,erano fuori solo giocatori che non rappresentano un asset,come si dice ora,per il club,un caso?

    • I loro improvvisi infortuni muscolari(Pedro e Mkhitarian) erano presenti da tre giorni a differenza di quello di Edin che si allenava in gruppo.
      Vatti a vedere i report delle sessioni di allenamento e scoprirai che erano 3 giorni che facevano differenziato.

    • Pedro è arrivato da sei e si mette a fare l’ammutinato? Io non credo, ma se fosse sarebbe meglio pensasse a giocare che fra infortuni e prestazioni mediocri la pagnotta non se la sta guadagnando di certo

    • Zenone hai detto bene e ce metto pure Calafiori… È strana sta cosa pure, hai visto in tribuna stavano seduti vicini? ❤️🧡💛 Dzeko paga pe tutti… Io sono sicuro che anche Pellegrini era con loro.

    • Grazie Zenone provi a spiegarlo tu?
      Spieghi anche che sul 3 a 1 la Roma stranamente ha smesso a giocare e che i lisci al 90 minuto non sono “normali”
      Che Fonseca deve baciare il culo a Pellegrini sennò stava bello che esonerato.
      Ai voglia a parlare solo di dzeko…

    • Zeno’ e stikà, anche fosse ce pensa Pinto che a sua volta è forte dal presidentissimo imprenditore di Oscar, scusa se è poco: Friedkin

  5. Dzeko è romanista e lo ha dimostrato proprio perché si è inc…. to per aver perso derby e con quelli scartellati dello Spezia. Esattamente come tutti i tifosi romanisti. Se non gli importava nulla della Roma e pensava solo ai soldi se stava zitto.

    • Se fai passare ai giocatori che ogni volta che gli gira storta si mettono contro e salta l’allenatore ne cambi 5 a campionato…
      Dzeko non era in campo? Lui responsabilità non ne ha?

    • Se stava incazzato al derby poteva mostrarlo in campo correndo dietro al pallone e aggiungendo agonismo contro Acerbi e Radu invece che mostrarlo nel tunnel di Roma-Spezia 3 giorni dopo.

    • Edin è un professionista e non si deve permettere di contestare l’allenatore pubblicamente (come fece dopo siviglia) anche se a tutti gli effetti ha ragione… lo puoi fa in privato faccia a faccia conscio di pagarne le conseguenze (la panca) in categorie più basse dopo un esternazione del genere prima prendeva du manate e poi non giocava più fino a fine contratto.. e poi pigliava altre 2 manate!

  6. meno male che ci sta mangiante che col suo 10% ci tranquillizza un pochino, senza le sue notizie non sapremmo come fare. Forza Roma

  7. Che non rompa le scatole anche Dzeko, visto quanto guadagna e quanto gioca. Questa cosa che rimangano alla Roma solo perché non trovano di meglio non la sopporto.

    • Beh fattela piacere perché è così in tutte le squadre, se sono costretti a cambiare aria lo fanno, ma senza perdere i soldi che gli assicura il contratto. Poi si possono rifiutare anche se a parità di soldi non gli piace la destinazione. Caso inverso quando se ne vogliono andare e la società può scegliere di non cederli, martellandosi i co@@@@ni alla De Laurentis e rimettendoci un sacco di soldi.

  8. Io de tutte ste chiacchiere me so’ rotto…ci aspettano due partite complicatissime, quindi fate pace, fate i separati in casa, fate quello che volete, ma fuori i coxxioni e proviamo a fare 4 o 6 punti, tanto per mettere a tacere chi cavalca poi il malcontento. Non c’è tempo nè per sostituire l’allenatore (che la proprietà sembra aver appoggiato), nè per trovare una sistemazione a Dzeko con un sostituto all’altezza, quindi fate buon viso a cattivo gioco e ricordatevi che qua fuori c’è gente che se magna il fegato e v’avrebbe menato, ma che poi sabato è saltata in piedi (sul divano purtroppo) al gol di Pellegrini. Onorate i colori che portate, più dello stipendio che prendete, perchè per noi ogni partita è una finale…fate in modo che lo sia anche per voi

  9. In un’azienda che si rispetti ognuno sta al suo posto e nel suo ruolo facendo il meglio! Qualora non riesce a fare il suo, per colpa di altre persone, deve semplicemente farlo presente agli amministratori che faranno, al loro volta, le opportune verifiche e prenderanno le relative decisioni per fare rendere al massimo l’azienda.
    Nel caso in esame questo bisogna fare!

  10. Meglio per adesso mettere tutta la polvere sotto il tappeto andare avanti, sfangare la stagione e rivedersi tutti poi, a giugno; ma per allora palla alla Società e serviranno decisioni chiare e univoche: dire chi va via e chi resta, e se resta l’allenatore supportarlo a dovere.
    Anche via tutti e due, ma prendersi la responsabilità di azioni forti e chiare, niente più mezze misure, non c’è più alcuna scusa che tenga.

  11. Edin probabilmente deve chiedere scusa ma anche Fonseca deve capire per quale motivo la Roma perde le partite in modo osceno.
    Tutti devono fare un passo indietro, Dzeko in primis.

    • fonseca di partite ne ha perse 3 in campionato ed una in maniera assolutamente grottesca in coppa italia.

      il resto so chiacchere.

    • Eh si però perse senza praticamente giocare, e non è normale… Anche lo Spezia ha perso a Roma ma se la so giocata, altrochè!

  12. Sono srmpre piu’ convinto che infilendentemente da tutto, FONSECA deve andare via! Non e’ da Roma! Cioè’ se vogliamo galleggiare va bene, sr vogliamo vincere (siamo la Roma), bisogna cominciare a prendere un vero allenatore!Wuesto ho paura che neanche quest’anno vi porta fra ke prime 4! E’ uno che non sa fare i cambi, non legge ke artiste e poi e’ monotono!

  13. I nostri limiti li conoscevamo tutti da tempo. Fonseca non è Allegri e Dzeko non è Levandoski. Ci sono in giro portieri terzini e centrocampisti migliori dei nostri. Come al solito sono le giocate e gli errori tecnici che fanno la differenza. Tutto e tutti devono e/o si può migliorare per il bene della Roma. Compresi noi sempre pronti come gli antichi imperatori a dare in pasto ai leoni chi sbaglia, senza ricordare che a tutti capita di sbagliare. Restiamo uniti e sosteniamo la AS ROMA contro tutto e tutti perché la Roma siamo noi. FRS💛❤️🇮🇹

  14. Gia che scrivi “neanche quest’anno VI porta tra le prime 4”, fa’ capire quanto tu sia poco romanista… anche se il tuo nickname ci prova.

  15. Il dato oggettivo è che Fonseca con quella che ad inizio stagione era da tutti giudicata la sesta/settima rosa del campionato è terzo a 6 punti dalla vetta.
    Altro dato oggettivo è che la Roma produce tantissimo davanti, anche senza gli interpreti migliori, mentre i molti gol presi di recente sono quasi tutti frutto di errori individuali, non degli schemi del portoghese.
    Se Smalling in una situazione più che tranquilla cicca la palla e manda i gol Verde che centra Fonseca?
    Se Ibanez con tutto il tempo del mondo si incarta sulla palla e poi la butta contro Lazzari di chi è la colpa?
    Se abbiamo la coppia di portieri di gran lunga più scarsa delle prime 6 del campionato è colpa di Fonseca?
    Potrei continuare, ma lo scopo non è far l’elenco bensì solo evidenziare che con tutti questi gol regalati la difesa alta ed il modo di giocare di Fonseca non centrano nulla.
    Tutti indicano la Roma come la squadra che, insieme ad Atalanta e Milan, gioca il miglior calcio della serie A.
    Se Fonseca è da mettere in dubbio cosa dire di Gonde che con la super squadra dei vari Hakimi, Lautaro, Lukaku etc.. è già fuori dall’Europa ed a soli 4 punti sopra di noi?
    O Pirlo che con quella corazzata sta sotto di noi?
    O il Napoli che con lo Spezia ci ha perso 0 a 1 in 11 contro 10 per tutta la partita?
    O l’atalanta che con lo Spezia ci ha pareggiato 0 a 0.
    Ad alcuni Fonseca non piace perché portoghese, ad altri perché troppo distinto e composto, ad altri ancora perché non rientra nel novero degli allenatori top europei (che per inciso, ammesso che possano fare meglio di Fonseca, non potremmo permetterci).
    Altri ne criticano il gioco senza capire un acca. Leggevo le critiche sul giro palla vicino al portiere visto contro lo Spezia. Nessuno che vada più in là a capire che è grazie a quel giro palla che gli abbiamo con frequenza bucato la loro linea difensiva creando occasioni a grappoli.
    Concludo con una considerazione.
    Se hai la rosa più forte della serie A, tipo l’inter, puoi permetterti il gioco bruttissimo ma utilitaristico di Gonde. Tutti chiusi in difesa, niente idee di gioco ed in ripartenza palla a alle due super punte in attacco o ad Hakimi chiamati a risolvere la situazione.
    Se invece come organico parti sotto puoi competere solo affidandoti al gioco, che è quello che fanno Fonseca e Pioli.
    Oppure affidandoti ad una condizione atletica superiore come l’Atalanta, da vedere poi con che metodi ottenuta.
    Chi pensa che un allenatore come Allegri, un ottimo gestore di campioni ma senza idee di gioco, possa ottenere risultati superiori con questa rosa sbaglia alla grande.

    • Rispetto la tua opinione ma non mi trovi d’accordo. Intanto l’organico della ROMA a mio avviso non ha niente da invidiare a quello di Atalanta, Napoli e Milan. Il Milan sta davanti in classifica per una serie di fortunati eventi. Tipo Ibra che si lascia andare addosso al marcatore che prende posizione alle sue spalle o va di taekwondo sul campo di calcio, sempre col fischio a suo favore. Il Milan ha soprattutto Donnarumma, la maglia Milanese, e tanto culo (per ora). L’Inter più di noi ha soprattutto Barella e Handanovic, ma anche una difesa più esperta in generale, e un ottimo centroavanti (DZEKO é fuori forma praticamente da tutto il campionato, non nascondiamolo). Ma, appunto, per ora sono dietro in classifica tutti tranne le milanesi. Il giro palla della ROMA per me é esasperato, controproducente, porta a farci rete regolarmente da soli. Fonseca, che la pensa come te, mette Cristante centrale per quello. Non vede tanto, e avrebbe potuto metterlo molto più spesso in campo, Kumbulla che per me é il più forte come marcatore puro, proprio perché gli altri sono meglio in costruzione. Ha insistito tanto per Pau perché crede che con i piedi sia meglio. Vero che costruiamo tanto, ma altrettanto vero che prendiamo altrettanto. E non riesci a farne 4 ogni volta, ma spesso ne prendi almeno 2. Il centrocampo propone bene, ma filtra zero. Inzaghi nel derby dopo il vantaggio nel 2tempo ha indicato il 4/2/4 e lì ci hanno tenuti dietro senza farci avvicinare neppure alla metà campo, altro che costruzione dalla difesa… E come disperati continuavamo a passarcela tra i difensori sotto doppia marcatura. Non mi ci far pensare. Per me il Mister merita per svariati motivi di guidare questa squadra. Ma meglio di Fonseca c’è tanto, anche in Italia. Allegri é il meglio. Ma anche un Ranieri o un Pioli, lo stesso Spalletti che non posso vedere hanno molto da insegnare.

    • Detto questo, perché sia chiaro, siamo in una situazione border line… come l’anno scorso possiamo facendoci male da soli (spogliatoio, casini, inesperienza del Mister nel gestire situazioni di partita in corso se qualcosa non funziona, lacune in rosa in un paio di punti fermi) scivolare in Europa League o peggio. Ma anche ricompattarci e piombare addosso alle milanesi che ci stanno davanti. Io temo più il Verona che la Juve prossimamente. Metterei Dzeko e Mayoral in coppia con Pelle, Miky o Pedro ai lati del tridente dietro la prima punta (DZEKO o Mayoral uno dei 3 dietro,visto che vuole farne sempre uno in più). Cristante e Veretout a centrocampo. Kumbulla nei tre di difesa. Questo col suo schema. Poi chiederei a Pedro, con gentilezza, di non fare 4 tacchi ogni 5 volte che tocca la palla. L’ultima partita ha buttato 5 palle di seguito… ma Fonseca é il Mister oggi e, davvero, forza Fonseca.

  16. Non c’è bisogno di passi indietro, scuse e cose simili
    Dzeko deve mettersi a disposizione.
    Altrimenti lui e il suo nuovo procuratore portassero un’offerta adeguata.
    Fine.

  17. Il rapporto tra Dzeko e Fonseca è ancora ricucibile.
    Gomez si è chiamato fuori quando ha incominciato a polemizzare sui social.
    A quel punto, Percassi, che era stato fino a quel momento in silenzio, si è schierato col tecnico e ha messo il Papu sul mercato.
    Non mi sembra che Dzeko abbia fatto casino pubblicamente.
    La lite è avvenuta negli spogliatoi.
    Quindi si può anche ricomporre negli spogliatoi se siamo di fronte a persone intelligenti.
    Sarei sorpreso che Dzeko decidesse di andarsene in questa maniera e sarei anche sorpreso se Fonseca pensasse di poter fare facilmente a meno di Edin.

  18. Ma cosa deve ammettere ha detto le parole più giuste che in quell’occasione poteva dire “ma in che mani siamo!” Quindi grande dzeko bene cosi.. Pellegrini ahahaha una partita buona sulle ultime dieci!!! Resta un giocatore estremamente imbarazzante buono come riserva i al limite come team manager dal momento che sa le regole!!!

  19. Sembra che i Fridkin hanno contattato Max Allegri x giugno con un contratto da 5 milioni più bonus, e Allegri ha rifiutato sia Chelsea che i Pidocchiosi Vesuviesi, Forza Roma Sempre

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome