AS ROMA NEWS – Josè Mourinho oggi pomeriggio non ha seguito Spezia-Roma dalla tribuna del Picco, ma a sorpresa ha assistito al match all’interno del pullman del club giallorosso.
Come testimoniano le immagini pubblicate sui social, lo Special One ha visto la gara dei suoi su un PC insieme agli altri due squalificati, il preparatore dei portieri Nuno Santos e il preparatore atletico Rapetti.
#Mourinho sempre Special. Squalificato, ha deciso di guardare la partita non in tribuna allo stadio ma nel pullman della Roma insieme a Nuno Santos e Rapetti.#ASRoma #SpeziaRoma pic.twitter.com/cVAVpfWcz0
— Jacopo Aliprandi (@AliprandiJacopo) February 27, 2022
La Roma sta studiando le possibilità di fare ricorso, ma molto probabilmente Mourinho dovrà scontare la seconda giornata di squalifica sabato prossimo, quando all’Olimpico i suoi affronteranno l’Atalanta.
A saperlo venivo… l’ho guardata da solo…
Ma meglio così hanno giocato più sciolti
Praticamente il pullman era come l’85 all’ ora di punta..
Peccato non possa parlare, perché una domandina su quell’assurdo ingresso di Bove nel recupero per perdere tempo a favore dello Spezia ci sarebbe stata tutta.
Niente male anche il solito 424 finale, o meglio più un 244, la versione moderna del “facimm’ ammuina”…
Contrario.
Quella t’ha dato i 30 secondi aggiuntivi senza i quali non avresti battuto il corner.
Se ti sbrighi ci metti di meno e guadagni tempo.
Scusa, ma se dopo aver fatto 765 tiri in porta, aver preso diversi legni, col portiere loro che sembrava Batman oggi, in più mettici almeno altre tre quattro palle gol nitidissime sprecate dai nostri geniali “interpreti” (che scivolano, tirano in tribuna, se la fanno sotto al momento dell’ultimo passaggio, ecc.), insomma in una situazione del genere tu a fine partita che fai, se non provare a vincerla facendo entrare attaccanti (Elsha, Shomurodov, Zaniolo era entrato ancor prima) e ragazzi… scapestrati che magari s’inventano un gol (Bove) e tentando un assedio finale in cui, magari, uno la butta dentro in una mischia? O in un parapiglia in area strappi un rigore in extremis. E infatti, toh, è andata proprio così, chissà perché… Cosa ha fatto di così “insolito” Mourinho, al punto da sollecitare ironia in te? Francamente, che vi stia sullo stomaco, a te e ad altri, s’è capito ormai, ma santo cielo criticarlo pure quando fa quello che fa il 99,99% degli allenatori per vincere le partite… e vincendole pure poi, beh…! Attaccarsi a… Bove, dopo che li abbiamo tutto sommato presi a pallonate per 90′, sti quattro zozzi de La Spezia capitanati da quello zozzone di allenatore che si ritrovano, lo trovo fastidioso. Se facciamo 28 tiri in porta creando tutto sommato almeno 8 palle gol nitidissime, di cui una parte ce la mangiamo noi, un’altra parte ce la para Provedel e un’altra i pali, ca… c’entra Mourinho, scusa? Ma che deve fa sto poraccio, scende in campo e butta’ la palla nella porta avversaria co’ le mani? E, comunque, come m’ero permesso di dire sommessamente l’altra volta, nel pieno dei pianti collettivi e del consueto linciaggio del dopo Verona-Roma, la classifica è (ancora) corta: a fine giornata, oggi, siamo tutto sommato lì e un quinto posto (cioè una onesta EL) resta un obiettivo fattibile e tutt’altro che impossibile, visto il livello penoso del calcio italiano, di TUTTO il calcio italiano. Altro che “grandi squadre”, s’è visto in Europa, infatti… Spero che questa squadra (modesta nella rosa) trovi almeno la forza di fare quadrato attorno a questo obiettivo minimo e ad un finale di stagione che potrebbe anche essere accettabile, volendo. E spero che il “bollito” (che tanto fa sorridere tutti, pure quando vince le partite) distolga i nostri eroici giocatori dal pensare soprattutto a rinnovi contrattuali e ritocchi all’ingaggio.
Perdonate ragazzi, va bene tutto, ma non abbiamo scorticato vivi allenatori come Carlos Bianchi e Di Francesco per le stesse cose che fa Mourinho? Volete negarlo?
Va bene, mi allineo e dico che se lo fa Mourinho è perfettamente logico finire una partita con Zalewski terzino e quattro attaccanti…mi avete convinto.
Non puoi decontestualizzare. Bianchi lo faceva in condizioni di normalità . E perdeva.
Ieri stavi 11 vs 10 contro una squadra che aveva rinunciato a uscire dall’area piccola, hai creato 50 occasioni e vinto.
Il discorso in generale ci può stare, ma non è critica da muovere oggi.
Piuttosto, hai notato che oggi non dicono che la Roma non ha GIOGO e non tira in porta? Com’è?
Hai notato che si so magnati 77 gol e qualcuno, di sicuro, accollava a Mourinho pure questa se non entrava al 96?
Intanto con questa sono 9 (NOVE) che pareggi o vinci a seguito di cambi.
Bainchi “lo faceva in condizioni di normalità ”…cioè? Lo faceva quando doveva recuperare o tentare di vincere, esattamente come lo fa Mourinho.
E guarda che anche Carlitos era un “vincente” come il portoghese. Solo che a Roma è parso un demente, e non ci siamo certo risparmiati a ricordarglielo.
Nel calcio è un concetto universalmente accettato che imbottire la squadra di attaccanti e sguarnire il centrocampo non porta vantaggi; si intasano gli spazi in area di rigore, i poverini non sanno dove andare e si pestano i piedi tra di loro. Si buttano palloni dentro l’area alla “come va va” e si creano mischioni allucinanti dove i difensori sono sempre avvantaggiati.
Questo io sapevo fino ad oggi, ma evidentemente non sono più canoni attuali…
UB40 aggiungerei il fatto che con l’area intasata da giocatori statici, per la difesa avversaria diventa facile il posizionamento, un conto è attaccare così, e un altro è riempirla con i giocatori che attaccano gli spazi e arrivano in corsa. In ogni caso, ieri penso che la squadra abbia strameritato la vittoria, stavolta il problema non è stata la costruzione del gioco (anche in 11vs11), bensì l’evidente assenza di freddezza sotto porta.
UB, ma che vuoi intasà gli spazi in area di rigore se quelli stavano arroccati la dentro e manco ci provavano a uscire?
Non era un problema di arrivare dal centrocampo, non c’era nessuna resistenza fino a limite. E’ chiaro che a quel punto serve presenza solo in area avversaria e metti più gente possibile che c’ha confidenza col gol.
Diverso e se lo fai in parità numerica contro una squadra ancora viva che ti riparte, ma non era certo il caso di ieri.
D’accordo con @Dandalo e con @unodepassaggio: senza la sostituzione effettuata solo con lo scopo di farci guadagnare quegli ulteriori 30 secondi di gioco, non avremmo vinto.
Bravissimi Mourinho e Foti ad utilizzare l’ultima, flebile possibilità .
Una partita, peraltro, che se fosse finita con 5/6 a zero non ci sarebbe stato nulla da ridire.
Per @uno de passaggio: alla fine j’avemo detto: “ARZATE! ARZATE A ‘NFAMEEEEE!…NUN S’E’ ARZATO….ecc…ecc… 🙂 🙂 🙂
FORZA ROMA!
Pooh, che ti devo dire, sembra facile da capire, ed è un concetto universalmente accettato da tutti. Ho visto a volte partite del genere addirittura risolte togliendo un attaccante e inserendo un centrocampista.
Ma qui c’è evidentemente tanta gente che ha deciso che Mourinho è inattaccabile a prescindere, qualunque cosa faccia. Ha ragione sempre perché ha vinto 25 trofei, punto.
Ripeto che anche Carlos Bianchi era gonfio di trofei quando è arrivato a Roma, più di quello non posso fare.
Ma anche dicendo questo, una cosa so i campionati argentini e le coppe narcos, altra la ciccia vera con la carriola ovunque in Europa.
Continua a sembrarmi un accostamento sempre più forzato.
Poi io te lo dico tranquillamente che Mourinho è inattaccabile per me.
Prima d’attaccà lui, avoglia a attaccà …
Fino a prova contraria, ovvio: che non può esse certo sto cartoccio di fusaje che fallisce sempre co tutti da 4 anni.
Il giorno che sbraga con la squadra buona ne riparliamo.
Carlos Bianchi ha vinto tre coppe intercontinentali, sono coppe narcos pure quelle?
Però mi fa piacere che siamo arrivati al punto che mi premeva: l’inattaccabilità di Mou è assolutamente dogmatica, è come il Papa che parla ex cathedra, quindi infallibile.
Ne consegue che le nostre disquisizioni non hanno senso, perché si svolgono su due piani completamente diversi, tra chi mette in conto l’ipotesi che Mourinho possa anche sbagliare e chi la rifiuta ex ante.
Posso considerarmi fortunato se non faccio la fine di Giordano Bruno…
UB40, l’importante è che tu non faccia la fine di… Bruno Giordano! Lì sì che sarebbe davvero triste… e la tua anima sarebbe dannata e perduta per sempre! Vade retroooooo!
Che personaggio ahahahahahahahaha
Curiosa questa soluzione.
Chissà cosa partorirà la prossima partita.
Non concordo su chi ha criticato i cambi, fatta eccezione x Bove.
Credo Mourinho abbia optato sui goal che uno porta in dote (anche se Bove c’ha na media da paura 😜), e ci sta.
D’altronde non serviva “rischiare di pareggiare” e lo Spezia poteva impensuerirci solo perché la giornata stava portando ad esiti diabolici..!
Daje Mou.
FORZA ROMA
Grande giornata i pecorari perdono all’ultimo minuti noi all’ultimo minuto vinciamo godo alla grande !!!!
MOU UNICO…
Un modo originale per vedere una partita.
Ma se miki semplicemente stava male dopo la botta subita? Troppo semplice per gli scienziati?
Ma come lo vedreste JM in veste di direttore tecnico ? Lui a vedere le partite dall’alto di una tribuna eo di una TV, che da remoto dirige e telecomanda un tecnico di suo gradimento che invece siede in panchina ?! Non sarebbe un’idea rivoluzionaria ?!
Io consiglierei l’Osservatorio a Monte Mario per la prossima partita
ecco perche’ ha tardato i cambi.. l’ha vista su dazn!
Bellissima questa!
Il Picco di la Spezia è un cexxo, praticamente Mourinho sarebbe finito in mezzo ai tifosi avversari visto che la sala dove si sarebbe dovuto accomodare è in fase di ristrutturazione.
Sicuramente. Poi così ha potuto essere libero di parlare con i suoi collaboratori e magari anche con Foti che avrà lasciato il telefono in chiamata in vivavoce, senza essere disturbato né coperto dalle urla dei tifosi né visto da chi avrebbe potuto ulteriormente sanzionarlo.
D’accordissimo con ciò che diversi di voi – perdonatemi se non ricordo chi precisamente – hanno detto sulla sostituzione di Bove guadagni quegli ulteriori trenta secondi fondamentali, magari Miky veramente aveva preso una botta ed era meglio che uscisse… e poi certo, non c’è GIOGO (chi è che l’ha detto questo? :))) ) e metti Bove, il giogo arriverà !
Lasciamo perdere Carlos Bianchi! Per carità ! Il peggiore è il più’ arrogante presuntuoso che abbiamo avuto! Meno male che non andò’ in porto la vendita di Totti alka Sampdoria! Un anno senza gioco, il buio completo! Oet carità !’ Io ne lo ricordo, che tristezza!
Però una cosa gli va riconosciuta, ci portò Candela e Zago, un terzino sx tra i più forti ed un difensore centrale tra i più forti con i quali ci abbiamo vinto uno scudetto.
L’unica cosa buona di Carlos Bianchi in tutta la sua negatività .