“ON AIR!” – CORSI: “Sono novant’anni che ci sorbiamo una squadra ridicola”, NARDO: “Da Massara un mercato terrificante”, TORRI: “Fatti dieci passi indietro”, ORSI: “La colpa è anche di Gasp”

63
963

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Sto un po’ in difficoltà stavolta, è difficile la lettura del momento. L’entusiasmo delle prime partite è stato un po’ fuorviante, la squadra è in forte difficoltà, alla ricerca di identità, che trasmette confusione e mancanza di personalità. La Roma ha una squadra moscia, fatta di interpreti mosci, e con giocatori sopravvalutati. Dovbyk è veramente una roba brutta…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “In Europa non ti regala niente nessuno. Il Plzen come qualità è nettamente inferiore alla Roma, ma è una squadra che non ti regala niente, e la Roma di contro entra in campo molto deconcentrata, e su questo aspetto Gasperini deve battere molto. Bisogna inizialmente lavorare nella testa, ma non si può sfasciare tutto. Primo tempo inguardabile. La squadra in estate aveva bisogno di 3-4 innesti che non ci sono stati, dei nuovi acquisti nessuno ti ha dato niente…Mi preoccupa qualche atteggiamento e qualche postura del corpo che non mi sono piaciute, così come certe dichiarazioni a fine partita, che dovrebbero restare nello spogliatoio…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Responsabilità delle sconfitte tra società, giocatori e allenatore? Per me è 50% mercato, 40% allenatore e 10% giocatori. Ieri l’approccio non è stato positivo, ma i calciatori non sono stati messi nelle condizioni migliori da un allenatore che per la terza volta consecutiva ha fatto una formazione cervellotica, continuando a mettere altra confusione con sostituzioni approssimative e sostituzioni sbagliate. Sono preoccupato da quello che ho visto ieri sera. Ma Tsimikas o Rensch sono peggio di Wesley a sinistra?…”

Claudio Moroni (Rete Sport): “Io sono un inguaribile ottimista, ma davanti a questa realtà qualsiasi centravanti andrebbe bene al posto di Dovbyk e Ferguson. Quando fai uscire uno e entrare l’altro non cambia mai nulla, sono due fotocopie…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Gasperini cambierebbe tutti e due i centravanti oggi stesso, se potesse. Per avere Dybala in campo, devi inserire un Pisilli o un El Aynaoui in più in mezzo per sopperire alle difficoltà sue e del centravanti. Ma oggi vi fideresti a schierare Dybala-Dovbyk in attacco? E chi segna? Non segna più nessuno dei due…Leggo tante pagelle sui giornali dove si dà 4,5 a El Aynaoui e dei 6 a Konè, io onestamente non so che primo tempo sia stato visionato. Konè ieri ha fatto un primo tempo da schiaffi, non ti trascina mai fuori dalle difficoltà. Lui ieri non cambia mai ritmo, e tenta quattro o cinque volte il doppio passo senza riuscirci…guarda che non sei Zidane eh…speriamo non si sia montato la testa…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “E’ una partita vergognosa quella di ieri. E’ una squadra ridicola, senza palle e senza attaccanti. Dovbyk ha fatto ridere, Ferguson ha sbagliato due stop che era da menargli pure a lui. Wesley come corridore lo prenderei in tutti gli sport. El Aynaoui è la copia di Le Fee. Ieri Ziolkowski fa uno sbaglio incredibile, ma è uno sbaglio di crescita, e Gasperini non lo ha levato per punirlo, ma per scelta tecnica e per provare a riprendere la partita. Il problema sono tutti gli altri. Quante Rome vergognose abbiamo visto? Sono 90 anni che vediamo una squadra che fa ridere. Ci accapigliamo su stemmi e data di nascita, ma di squadre vere ne abbiamo avute pochissime. Ed è una vergogna questa società, ma di questo ne parleremo un’altra volta…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Gasperini ieri ha detto che la Roma ha fatto una bella partita, e questo non puoi dirlo. Quando comincia a difendere se stesso vuol dire che sente qualcosa che scricchiola e che non è colpa sua…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Serata parecchio brutta. Quella di ieri si prende il primato della partita peggiore della stagione, e decadono tutti i progressi visti contro l’Inter. La quarta sconfitta interna è un segnale molto pesante. Tolto il tiro di Dovbyk, le conclusioni verso la porta sembrano casuali. Ho visto tante cose che non mi hanno convinto, e ripetere certe scelte, e parlo soprattutto della posizione di Wesley, non aiuta. Davanti Dybala e Soulè non vanno bene insieme. Vedo confusione, questa sperimentazione non può essere eterna…Centravanti? Un tentativo con Dovbyk lo hai fatto, a questo punto conviene cambiare…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Secondo me anche la questione Tsimikas va affrontata: doveva essere una certezza, è un giocatore d’esperienza. Doveva togliere il posto a Angelino, e invece non gioca nemmeno un minuto nemmeno quando lo spagnolo non c’è. Sono tante le cose strane. A oggi il mercato di Massara è terrificante. Ma di che parliamo…Io con Massara speravo si potesse innescare una marcia diversa, che ci fossero delle idee più azzeccate…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma non sta facendo passi avanti, io a un certo punto non ho più capito come stesse giocando la squadra tra cambi e spostamenti. Gasp sta facendo fatica a trovare la quadra. Al di là dei tiri fatti, ma voi vi ricordate una parata del portiere avversario? Gli approcci sbagliati sono un tema, i primi 20 minuti di ieri sera sono un viaggio ai confini dell’orrore. Questo non è un passo indietro, sono dieci passi indietro…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): ” Su Angelino non possiamo far girare voci: su questioni di salute, qualsiasi sia la diagnosi, ci atteniamo alle dichiarazioni ufficiali della Roma. Guardatele voi le foto… qua non gireranno voci di nessun tipo sulle condizioni di Angelino, perchè siamo un’emittente seria…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ho la percezione che Gasperini stia cercando di capire soluzioni e il risultato è che sta perdendo il filo. Prima la strategia ti dava risultati, con la difesa imperforabile. Come hai provato a fare un tipo di calcio diverso, si sono evidenziati limiti della squadra. Bisogna fare un passo indietro, e non in avanti. Questi calciatori questo ti possono dare. Quando un centravanti viene fischiato in quel modo, l’allenatore deve ridare fiducia altrimenti diventa durissima…Soulè mi sta simpatico, ma deve assolutamente salire di tono. E l’Olimpico sta diventando un tabù…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Certi giocatori della Roma non sanno più dove mettersi. Dai nuovi mi aspettavo di più, non sono all’altezza. Sull’allenatore spero sempre che sappia cosa sta facendo, e su questo non ho dubbi. Ma i giocatori a disposizione non sono in grado forse di fare quello che lui vorrebbe. Non capisco questo stravolgimento di ruoli, sul quale sta eccedendo…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Wesley l’unico gradito a Gasperini? Fra l’altro non mi sembra un grandissimo giocatore…Come al solito si parla sempre dei giocatori, ma non dell’allenatore, come prepara le partite e se ha delle responsabilità. Non è che la Roma sta perdendo contro il Real Madrid, ma contro avversarie contro cui puoi portare a casa un risultato anche avendo questa squadra qua…Le responsabilità sono di tutti, anche dell’allenatore…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteHYSKY: “Vittoria che ricorderemo per tutta la vita, la metto sopra a quel Roma-Slavia Praga”
Articolo successivoKonè, sospiro di sollievo: caviglia ok, può recuperare per il Sassuolo

63 Commenti

  1. Mi pare che il succo di tutti gli interventi dei cosidetti opinionisti si possa sintetizzare nella scarsità della squadra. Personalmente sono d’accordo,anzi ho scritto in precedenza che l’organico di quest’anno è inferiore a quello dell’anno scorso,che non era di per sè eccezionale.
    Infatti se consideriamo il turn over che c’è stato a giugno,vediamo che :
    Paredes (El Ayanoui) Shomurodov ( Ferguson) Saelamakers ( Bailey) e mettiamoci pure Hummels ( Hermoso) ,sono stati rimpiazzati da elementi che finora per un verso o per l’altro,hanno ampiamente deluso.
    Assolvo Gasperini e metto sul banco degli imputati Massara e colui che lo ha scelto (purtroppo Ranieri).
    Non parlo della Presidenza, perchè ormai la considero un’entità astratta.

    • Lo avevo già detto questa Estate.
      Dopo tre vittorie fortunose si era già a festeggiare improbabili traguardi, ma la realtà è che questa è una squadretta, la Reggiana è più forte. Ci sono gli estremi per una class action dei tifosi nei confronti della società.
      Dopo quasi 12 anni USA sono a pezzi, demoralizzato, mi sento umiliato. Umiliato due volte, uno dagli spettacoli penosi a cui assisto, due dal pensiero che dentro la Roma da anni ci sono manager che prendono stipendi da favola e io invece sono qui che tiro la carretta con lo stipendio medio di tutti quelli che scrivono qui sul forum.
      Questo al netto del livello a cui è scesa la Serie A, e di cui si continua a non parlare, anche se i risultati delle coppe e della nazionale parlano da soli.
      Comunque.
      Ma a chi è potuto venire in mente di prendere El Aynaoui? Veretout in confronto è Beckenbauer. Bailey lo abbiamo pagato due mesi e mezzo a ufo, gli regaliamo i soldi, siccome ne abbiamo tanti. I cross di Wesley sono la fotocopia di quelli di Karsdorp, 25 milioni per continuare ad avere il margarino in squadra. Ferguson lo paghiamo per riatletizzarlo, così quando finisce il prestito è bello nuovo e pronto per tornare alla base. Sta squadra è condotta da anni da pecorari. Ma tsimikas chi lo ha preso? Souaré del Plzen può insegnare a Dovbik come si calcia, quello una palla e ha bucato la rete! Vi prego, non diamo colpe a Gasperini. Gasp è un ottimo allenatore, lo ha già dimostrato, ma pensiamo veramente che, dopo una vita passata a far segnare a nastro le sue punte, improvvisamente giochi senza punte per autolesionismo? Li vede in allenamento, sta cercando di inventarsi soluzioni alternative, ma la realtà è che con le rape puoi farci il brodetto, non certo il fagiano alla Mitridate. Questi non hanno le palle, bastano i primi dieci minuti di ieri sera per capirlo, però a fine mese passano ad incassare.
      Ma basta, vi prego… basta. Siamo la Roma, che caxxo.

    • per me è meglio uscire da questa competizione che porta via tante energie e difficilmente si vince ,però mi devi vincere coppa Italia e devi arrivare secondo minimo

    • anche questa volta daranno la colpa alle radio dell’ennesimo fallimento e troveranno pure un sacco di gente d’accordo.
      a Roma non si vince per le radio

    • Sono d’accordo su quasi tutto, tranne sul fatto che anche Gasp ci sta mettendo del suo con cervellotici cambi di ruolo e con scelte rivedibili. Regaliamo un tempo a tutte le avversarie. Non ha migliorati 1 giocatore. Con Ranieri Dovbyk almeno sembrava un calciatore. Con questo non voglio dire che non dobbiamo aspettarlo dandogli anche giocatori diversi a gennaio, ma che sta in confusione pure lui possiamo dirlo .

    • i giocatori erano gli stessi. Anche quando rimanevano fuori kone, saelemakers o paredes la roma vinceva. In sei mesi ranieri ha perso solo a bergamo, ora sono di nuovo diventati tutti scarsi? sembra di rivedere il gioco di Juric siamo onesti. Celik ha fatto bene da centrale e lo fa giocare esterno . Wesley prima a sinistra poi a destra poi 5 minuti come centrale poi di nuovo esterno a destra. Dobbiamo recuperare la partita e inerisce Pisilli che sembrava bocciato, tenendo in panchina cristante e Pellegrini . In un marasma come questo è difficile vedere un gioco. mercato sbagliato ? può essere. ma senza soldi puoi prendere giocatori in prestito. I soldi che avevi li ha sfruttati per wesley ( scela di gasaperini) e per el aynaoui ( scelto da massara) . Il tecnico voleva rios ma non mi sembra che stia facendo sfracelli. Voleva anche sancho…ricordiamolo

    • @attilio, da Febbraio a fine campionato scorso Dovbik in campionato ha fatto 4 goal.
      4.
      Io davvero non riesco a capire come questo qui possa aver fatto 24 goal il Liga, è la fotocopia di Iturbe, una stagione buona al Verona. Stoppa la palla come Felix Afena.

    • assolvi il primo imputato??? ai Gasperini fino ad ora gli è andata di cu…o la fortuna è finita a 70 anni il curriculum parla x lui un semplice allenatore di provincia e niente più prima se ne va e meglio è

    • @luca, Ranieri ha vinto uno scudetto con il Leicester.
      Tutti lo hanno chiamato miracolo.
      Ecco, ha rifatto un miracolo.
      Perché a Roma giustifichiamo sempre i calciatori? Siamo l’unico posto al mondo dove i pedatori hanno un bonus di ambientamento di 6 mesi, salvo scoprire, 6 mesi dopo, che nell’85% dei casi sono uguali a quelli che si sono presentati ad Agosto.
      La Roma in 13 anni ha cambiato quanti, 13 allenatori? C’è voluto il pelo di Mou per arrivare (quasi) a fine contratto. FORSE il problema non è l’allenatore.

    • nessuno giustifica i calciatori. giocano contro? direi di no! il blocco è sostanzialmente quello dello scorso anno e funzionava bene. Ora tutto da buttare? dovblyk e ferguson stanno deludendo si? assolutamente. ma durante la partita difficilmente vengono messi in condizioni di fa goal. Gasperini è abituato con ben altro materiale e cosi in campo vediamo un ibrido. O cambi allenatore o rivoluzioni la rosa a gennaio. Senza poter spendere è impossibile.

    • Io sono molto d accordo con te il problema è la
      Mancanza di qualità .. che vado rivendicando da sempre .. ragazzi la squadra è umile tecnicamente questo è il punto …

    • non sono d’accordo. questo fa il fenomeno sperimentale contromano. questo è quello che fa da diverse partite. chi ha giocato a pallone a qualsiasi livello sa che quando fai sperimentale contromano smembramento squadra è il risultato. intervento subito di Ranieri. fermamolo subito il fenomeno.

  2. se volete gasperini dovete dargli tre anni di tempo… bisogna rivoluzionare la rosa con giovani da far crescere in tranquillità… e piano piano la squadra crescerà…

    • Lallarolalleralallerollallá….so quindici anni che sento sta cantilena.
      Andiamo avanti.

    • nessuna società ti da tutto quel tempo. Vedi il milan ( 2 allenatori cambiati lo scorso anno) vedi la juve, ( motta e tudor) ora tudor dopo appena 7 partite rischia.

    • Vero, ma mi preoccupa che non veda Rensh, Pisilli, Baldanzi oltre a Ghilardi e che abbia fatto mandar via frettolosamente Salah-Eddine e ieri ha quasi bruciato il polacco. Lo avevamo preso per far sbocciare i giovani no? Se vuole Zirkzee (magari) potevamo tenerci Mou o Ranieri… da Gasp mi aspettavo e mi aspetto di più.

    • Quando sento che a Gasperini occorra dargli 3 anni di tempo, la memoria corre subito alla sua esperienza con l’Atalanta, squadra certamente, al momento del suo arrivo in panchina, inferiore, come valori tecnici, alla Roma attuale (che viene pur sempre da un 5° posto e dalla posizione di 1a, nettamente, nel girone di ritorno 2024-225).

      Per avere un termine di comparazione omogeneo, prendiamo i primi 3 anni e i piazzamenti finali (su 9 campionati all’Atalanta):
      1- stagione 2017-2018: 4° posto (al tempo non valevole per la qualificazione in CL. ma oggi sì);
      2- stagione 2018-2019: 3a in campionato e finalista della Coppa Italia: qualificazione in CL (esce ai 16i di finale di EL ma…col Borussia Dortmund);
      3- stagione 2019-2020: di nuovo 3a, con record storico di punti, 78, e 98 gol segnati; Atalanta arriva agli ottavi della CL.

      Mi fermo qui: dopo è in realtà un crescendo, pur con qualche lieve flessione, punteggiata però dalla vittoria in EL.

      La domanda è: PERCHE’ SOLO ALLA ROMA avrebbe bisogno di 3 anni (per fare almeno quanto ha fatto nei primi 3 anni con l’Atalanta)?

    • ma si facciamo il doppio 6 anni anzi mi sbilancio facciamo 10 e nn se ne parla piu’…. tanto la nostra bacheca e’ piena di trofei che vuoi che sia? magari a 80anni na coppetta italia cor “fenomeno” ce po scaccpa?

    • Ma infatti, a ogni contesto il suo allenatore, in provincia ti puoi permettere di sperimentare, tanto se non vinci niente va bene lo stesso, puoi far crescere, obbligare tutti a seguire certe manie, a fare il fenomeno, insomma si può essere assolutisti, altro è farlo per esempio all’Inter, al Real, ma pure da noi, con una tifoseria che ti riempie sempre uno stadio da almeno 60.000 posti, la quarta o quinta tifoseria d’Italia, che ha un nome (Roma), bene o male ha spesso tentato di vincere qualcosa, che sta sotto i riflettori del palazzo, della stampa, per cui qualsiasi cavolata te la fanno pagare, a Bergamo quello che fanno i giocatori rimane nella loro sera privata (a parte poi che non c’è molto da fare, mori de pizzichi). Zeman a Pescara e a Foggia era uno, qui tutta un’altra cosa. Comunque Gasp i suoi buoni giocatori li ha avuti: centravanti e attaccanti come Zapata, Muriel, Retegui, El Papu, è tutta gente di qualità. Qui per aver detto che Retegui segnava e Dovbyk no perché proprio uno aveva talento e l’altro proprio no, sono stato redarguito da qualche sapientone perché a Retegui il calcio di Gasperini gli dava 50 palle giocabili a partita mentre a Dovbyk il povero Ranieri gliene dava al massimo 5-6…. abbiamo visto adesso a ruoli invertiti, il gioco del carbonaro con Dovbyk non rende, quindi il problema è Dovbyk più che Gasperini, nel caso la colpa di Gasp in questo caso è non trovare una soluzione di gioco migliore per Dovbyk, o senza, o malgrado Dovbyk, come ha fatto Ranieri l’anno scorso: quando ha visto che rendeva poco lo sostituiva o gli affiancava Shomu. Alla fine rega’, pur avendo vinto una coppa Uefa a 65 anni di età (non è mai troppo tardi) alla fine al Real ci è andato lo sconfitto Xabi e non hanno chiamato Gasperini. Al Real só stupidi?

  3. E che lo doveva dire Corsi che sono 90 anni che Roma città so deve sorbire una squadra ridicola? Anzi 2 perché in 2 non hanno neppure gli scudetti della Pro Vercelli.

  4. Sapevamo già che questi non erano giocatori adatti a Gasp, lui sembra disperato perché fa delle scelte a livello tattico incomprensibili (Wesley di piede già è quello che è, se poi lo fai crossare e rinviare col sinistro…). Vi rendete conto che i giocatori ai quali richiediamo qualità sono ormai al tramonto o già finiti? Bailey abbiamo visto che ha buoni spunti ma al momento non bastano in una squadra lenta e scollacciata che fa sembrare la difesa del Viktoria il Real.
    Quanto manca perché lo spogliatoio si spacchi – vedi le dichiarazioni di Dybala – e il giocattolo si rompa?

    • e bastaaa con sti giocatori che voleva gasp ma chi ca… e’ sto gasperini un’allenatore di provincia sempre a bergamo na volta e’ uscito dalla sua “COMFORT ZONE” e annato a milano e ha preso na tranvata senza che nessuno se lo ricordi na specie de meteora ma poi se e’ cosi’ bravo xche’ nessun top club italiano o straniero lo ha mai cercato PS.io rimango basito sul difendere sto allenatore mai successo prima almeno nn in questo modo 1 eee ma quando avranno assimilato il gioco ci sara’ da divertirsi 2 eee ma stanno ancora imballati dal suro lavoro del mister 3 giocando male siamo primi figurati quando gicheremo meglio La verita’ e che sto FENOMENO e da 5 mesi che sta trigoria e nn se visto ne un gioco ne partite belle ne goleade il NULLA assoluto e meno mala che nn sono arrivati i giocatori che voleva a tutti i costi guarda la fine che hanno fatto e che senza quella sola di WESLEY STRAPAGATO lui nn poteva giocare ma che faccia l’allenatore se lo sa fare altrimenti fuori dalle p…e e poi dice di fare un’esame di coscienza a giocatori che nn segnano da che pulpito ma se nn arrivano cross dagli esterni se il portiere rinvia direttamente sugli attaccanti perche nn si prova a costruire dal basso con fraseggi veloci per arrivare al gol! questo e’ peggio de MOU la colpa nn e’ mai sua!!! ma mentre MOU ha in bacheca piu’di 20 TROFEI VINTI E CHE HA VINTO ANCHE A CON LA ROMA cosa che succede ogni 40 anni! tu ha 70 anni che cosa hai vinto?

  5. Mi auguro che già da domenica la difesa titolare torni ad essere Mancini, Ndikà, Celik.
    Il centrocampo non può prescindere da Cristante e forse bisognerà provare a tenere qualche volta Soulè in panchina facendo le “staffette” con Dybala e mai più insieme. Già da domenica forse sarebbe il momento di iniziare con quei 5 o 6 punti fermi in formazione da non togliere mai, la difesa nominata prima, compreso il portiere naturalmente, Cristante e Konè, gli altri chi dimostra più attributi e voglia.
    Iniziamo a crederci un po di più in Pisilli Mister, nei movimenti e e inserimenti senza palla mi ricorda un po Perrotta, che non era un fuoriclasse ma ci permetteva spesso di vincere grazie ai suoi goal. In attacco non ci resta che provare il primavera Arena o provare Bailey.
    FORZA ROMA.

  6. Si concordo maaa…..
    Allora quest’estate si doveva avere coraggio (visto che avevi un allenatore diverso e che specialmente si chiama Gasp..) ed applicarla questa strategia..
    Invece si è deciso di puntare ancora su giocatori “naviganti” e far partire tutti i giovani fuorché Pisilli…

  7. Credo che Gasperini con i suoi “esperimenti”stia semplicemente cercando di dare un senso ad un mercato ridicolo. Quando non hai un centravanti , e non dico Kane, basterebbe Lapadula, devi continuamente inventarti qualcosa per mandare in porta qualcuno.

  8. Il concetto è solo uno: non avendo i soldi per rifare la squadra, si sarebbe dovuto prendere Allegri come allenatore, che avrebbe dato continuità al lavoro di Ranieri. Ora, non so se non sia voluto venire lui o se non ci abbiano mai pensato, ma così andava fatto. Il problema non è, sia chiaro, Gasperini, ma ciò che tu gli hai messo in mano. Lui voleva esterni di gamba e di forza fisica e ne vedo pochi; esterni d’attacco che saltano l’uomo, e si spera in Baily, perchè Soulè ancora deve saltarne, uno, uno di numero! Un attaccante prolifico e che sappia anche fare un pò da se, e non c’è. Per cui, ora ci vorrà tempo, pazienza, altre sessioni di mercato, nonchè altre palate di mxrda da mandare giù.

  9. per me è meglio uscire da questa competizione che porta via tante energie e difficilmente si vince ,però mi devi vincere coppa Italia e devi arrivare secondo minimo

  10. Ma quelli che parlano oggi di mercato terrificante so gli stessi che insultavano chi lo diceva il 31/08?
    Mentre approntavano st’accozzaglia inschierabile dove stavate?
    A prende la punta immaginaria all’aeroporto?
    Siete corresponsabili.
    E siete lo specchio della mediocrità di una società che non conosce ambizione.

    • Rispondo a te, ma voglio rispondere a tutti. Probabilmente a Roma la quantità di Pb in aria è talmente tanta che vi fa dire cose illogiche, anche se credo che moti di voi non siano giallorossi. La logica mi dice che Ranieri ha dimostrato che abbiamo una rosa di primo livello, e lo ha dimostrato con i numeri, quando questi numeri saranno diversi allora ne riparleremo. Molti di voi anno seguito la squadra fino a nov 2024, noi l’abbiamo seguita sempre. In europa il Gasp sta sperimentando, ha provato se il ragazzino potesse essere già pronto ed a differenza da quello che blaterate non lo è. Celic, Mancini, Ndicka questa è la difesa più solida di europa ed ovviamente il fenomeno che abbiamo in porta. La coppa può essere raddrizzata facilmente vista la nuova formula quindi non farei drammi. Avanti il problema c’è, ma se la difesa regge la puoi risolvere sempre con il 90% delle squadre, questo lo sa solo il mr Conte che vince campionati sfruttando al massimo quello che ha e che non è sufficiente quando davanti ci sono squadre di altissimo livello. Secondi ad un punto da una squadra cui hanno regalato due punti in più con un errore tecnico. Con Gasperini potevamo essere anche a 7 o 8 punti dalla vetta visto gli inizi nelle sue precedenti esperienze, siamo ad un punto e vi lamentate. Neanche il madridisti potrebbero e dovrebbero lamentarsi dell’inizio di stagione. Grazie a tutti i romanisti che hanno scritto a tutti gli altri non ve devo dì dove dovete annà

    • Forse hai e abbiamo tutti sottovalutato il fatto che, se non fosse che i nostri avversari hanno piedi quadrati, avremmo preso brutti gol forse decisivi con le quaglie e Verona. Io aspetto almeno il girone d’andata prima di tirare le somme. Non vorrei dire ma anche con Ranieri in Europa non è che abbiamo fatto brillare gli occhi.

  11. Sono assolutamente d’accordo con il commento dell’utente “Roma è giallorossa”. Dybala e Soulè non possono giocare insieme. Dybala, Bailey e Dovbik in avanti. Elsha, Ferguson e Soulè i sostituti naturali. Questa è la base. Inutile fare stravolgimenti iche no. Portano a nulla. Dybala deve giocare e poi, dopo un’ora, lasciare il posto a Soulè. Ranieri saprebbe cosa fare!!!!! Ne sono convinto!!!! Il Gasp, grande allenatore, ha bisogno di elementi diversi che, in questo momento, non ha in squadra. I ns giocatori, non sono così scarsi, hanno caratteristiche diverse da quelle che cerca il mister. Semplice!!!! Forza Roma.

  12. Ancora una volta ci troviamo a commentare situazioni surreali.
    Per quanto la squadra possa essere incompleta, sbagliata, scarsa ecc…
    L’avversario di ieri è a livello tecnico 10 spanne inferiore. Questo cosa ci dice: che probabilmente tanti calciatori come Hermoso, Dovbik e lo stesso Dybala, stanno approcciando con troppa presunzione e leggerezza.
    Manca la voglia di spaccare la porta a tutti i costi, sembra di vedere gente che è a Roma per caso e non per voglia. Noi da tifosi non possiamo fare altro che tifare la nostra squadra, ma sta diventando umiliante vedere ogni anno, con ogni allenatore, con ogni presidente sempre gli stessi problemi.
    Siamo una grandissima piazza ma purtroppo una piccolissima squadra e questo certi calciatori lo dimostrano nei movimenti, nelle espressione del viso, nel tentativo di fare 7 dribbling inutili.
    Per soldi non lo farà mai, ma uno come Gasperini se le cose dovessero andare avanti così, potrebbe anche pensare di mandarci tutti a quel paese e scappare via.
    Come uscire da tutto questo? Sono decenni che ce lo chiediamo…

  13. Il problema di base e’ nel fatto che tanti giocatori sono fuori ruolo! Non capisco perché’ questo ostracismo oer il terzino olandese, per Ghilardi e per Pisilli! Non sono fenomeni ma falli giocare altrimenti a cosa serve La Rosa ampia e 5 cambi?anon so se cambia qualcosa ma prova!Dibala che per noi e’ prezioso, fallo giocare a partita iniziata! A sinistra il greco perché’ non ha giocato? Sexe’ tanto scarso perché’ lo hai preso? Poi tanto scarso non credo altrimenti non stava in I Gibilterra! A gennaio c’è’ da prendere una punta! A questo punto caro Gasperini, se i due attaccanti non vanno, fai come a Bergamo, attingi alla Orinavera e prova per esempio Arena o Paratici, tanto peggio non possono fare! Almeno si spera che si dannino l’anima ! Poi a gennaio si vede! Sai quanto era meglio la coppia Eldor/Tammy?

    • Ti rispondo IO : non sono capaci. Quelle poche volte che ci provano, tirano certe mozzarelle invereconde.

  14. Sono più che convinto che Gasperini riuscirà a fare bene anche in questa stagione.
    Spero che ci sia coerenza.
    Altrimenti è facile poi mettese la sciarpetta ar collo.

  15. Da quando è nato il calcio agli attaccanti si fanno lanci e cross dal fondo per metterli in condizioni di poter fare gol e non lancioni a tentoni per dover fare la sponda. Nella Roma purtroppo da parecchi anni non ci sono ne gli incursori e ne tantomeno esterni bassi ed alti in grado di arrivare sul fondo. Nessuno fa assist iniziando da Dybala che fa solo giocate per gli occhi e lo stesso Soule per paradosso nessun assist ed invece lui ha fatto 2 gol con gli assist
    degli attacanti a Pisa e a Firenze. Aggiungo che per il momento Gasperini sta un pò in fase confusionale e il suo gioco latita.Potrebbe anche cambiare in modo da ottimizzare il capitale a disposizione che lo scorso anno è arrivato ad un punto dalla Champion.

  16. per me Roma anche se ha vinto molto poco per la nostra storia conte e tanto ,l’unica squadra che anagrammata ha la Parola A.M.O.R.,
    L’unica che ha origini prima del1900 (ginnastica Roma)
    ,giocando al calcio ,e’ storia) e si e’unita attraverso club come L’audace roman,e altri e hanno voluto portare il nome della Città e I suoi colori
    giallorssi
    vero abbiamo vinto poconella nostra storia la vittoria vera e’ essere della Romanonostabte tutto(presidenti,allenatori ,giocatori) pochi di loro hanno fatto storia gli altri no

  17. mamma mia che disfattismo…qualcuno parlava di ‘class action’ addirittura! 🤣
    …ma dopo Bodo-Roma 6:1 cosa fu scritto?…
    Io sono ottimista..tutto qui. Vedremo.
    Forza Roma, sempre.

    • Adamo d’à cordo con te andare oltre I risultati , la Roma c’e” e’ questo che conta de piu’

  18. Spero che mi sbaglio ma questa situazione assomiglia sempre di più a quella dello scorso anno con Juric in panchina. Ma siamo sicuri che Gasperini è l’allenatore giusto x questa squadra?

  19. sempre più convinto che nell’ etere romano, anche carta stampata, pochi capiscono veramente, ma pochi pochi, ed è uno dei problemi più grossi.Adesso la squadra è scarsa….la colpa e di Massara, dei giocatori, mosci, dei Friedkin e mai fi Gasperini e di chi lo ha scelto. Questa squadra andava ritoccata con una mezzala, un difensore ed un esterno alto a dx, basta, una invece no, i fenomeni, Wesley 30 mln buttati, Rensch è di gran lunga migliore, Ghilardi sparito, El Aynaoui gioca col contagocce lo puoi bocciare? Timikas addirittura bocciato dopo una partita, poi, Baldanzi è una mezzala, Pellegrini idem, Soule un ala non un trequartista e insieme a Dybala non può giocare, Dovbyk deve essere messo in condizione, non farlo giocare spalle alla porta. Se il migliore è Cristante, Houston, abbiamo un problema, e grosso. Questa squadra è tagliata per il 433, e von Spalletti, uno a caso, lotti per lo scudetto. Nel 2025 nessuno ha fatto più punti della Roma, nessuno….Tanto scarsi quindi non siamo e chi dice il contrario o non capisce nulla o cerca alibi. Non va bene…..

  20. 🤔 Mi sorge un sospetto riguardo al mercato fatto.
    Siamo sicuri che questi giocatori presi con un altro allenatore più pratico non riescano a rendere ?
    Oggettivamente con il Gasp serviva un bel esborso di denaro per fare il copia e incolla dell’Atalanta.
    questa è la Roma ancora figlia del concetto di Ranieri, con qualche innesto diverso.
    Se Gasperini diventasse un allenatore più sagace riconoscerebbe che forse questa Roma al momento sta rigettando in parte l’idea di calcio di Gasperini.
    Mi piace come allenatore e dopo Spalletti ( Non mi rompete le scatole su questo allenatore perché l’avete visto che è stato uno dei migliori in panchina. ) Gasperini e le sue idee mi intrigano non poco, ma come detto o si punta a dargli dei veri innesti o tanto vale prendere subito un’altro, xk non è il tipo che accetta compromessi… Infatti le sta provando tutte, anche sbagliando, ma al contempo cercando di rimanere fedele al suo pensiero… Peccato che la realtà è un po’ più dura.

  21. Concordo, troppo disfattismo.
    Il pallino del gioco lo abbiamo tenuto noi per tutta la partita e la classifica è buona per ora in campionato.
    Non è tutto da buttare.

  22. Centrocampo (mediani), esterni e attacco. Ecco le criticità incolmabili. Si paga una campagna acquisti sbagliata che ha portato ad un indebolimento della squadra. Gasp non ha colpe perché non riesce a trovare calciatori adatti al suo modulo e al suo gioco fatto di fisicità e tecnica. Cosa dovrebbe fare?

    • Magari mettere in campo una squadra che rispecchi le caratteristiche naturali dei giocatori…..a partire, dal mio punto di vista, dal centrocampo vista l’abbondanza di mezze ali, con terzini di fascia su una difesa a quattro e davanti con due ali/trequartisti e un attaccante centrale…..i doppioni in panchina pronti a subentrare……detto ciò e’ anche vero che a certi livelli i giocatori devono essere in grado comunque di interpretare più spartiti…..cosa che diventa difficile se non giochi con continuità…..

  23. Ieri sera ero inca@@ato come una bestia.
    Però, oggi… da quanti anni non eravamo così alti in classifica?
    Poi c’è una cosa che non sopporto: i fischi ai nostri; perché, se fischiamo i nostri mentre giocano, giocano meglio?
    Ziółkowski diventerà un fenomeno, ma ha fatto un errore e allora è una pippa.
    Dovbyk ha avuto un pallone giocabile all’inizio, e poi? Sponde e potenziale assist di tacco per Paulo, ma l’unica cosa che viene ricordata è che si è trovato nella traiettoria di un tiro: riguardatevi la partita.
    Giocatori fuori ruolo, siamo d’accordo, sbagliamo tutti, Gasperini sbaglia, Koné vorrebbe stare a casa, non segnamo mai ecc. ecc.
    Prima il nuovo Iturbe era Soulé, ora è non so chi è.
    E anche basta: questa è la Roma adesso e va sostenuta: chi fischia i nostri non è dei nostri (non parlo delle critiche prima o doposui siti e sui forum: parlo dei fischi allo stadio).
    Quando giocavo io, non a calcio, ma a rugby, mi potevano fare di tutto, ma se mi fischiavano i tifosi della mia squadra allora erano ca@@i loro.; per dire, a fine carriera ho avuto il piacere di essere calpestato da Andrea Lo Cicero e non mi sono lamentato.
    Da qui in poi smetto di commentare e di leggere.
    Ma non smetto di essere romano e romanista.
    E spolliciate a valanga.

  24. ma e’ possibile che nessuno dica che le idee di gioco di Gasperini non funzionano a Roma …avevamo lo scorso anno una squadra che aveva fatto 20 risultati utili consecutivi.. con il gioco di Claudio ora abbiamo un allenatore che fa’ un calcio completamente diverso ..e che per assimilarlo non basta un campionato Roma non e’ Bergamo ..sono sicuro che questa squadra con l’idee di gioco dello scorso campionato sarebbe un’altra cosa …

  25. Come col Lille, c’è stata la solita caxxata individuale… L’altra volta Tsimikas è ieri Ziolkowsky… Possibile che i giocatori debbano sempre impiccarci la partita?

  26. se penso che domani vincendo(cosa non impossibile)possiamo essere da soli in testa alla classifica di SerieA , mi viene il magone pensando agli anni 80!

  27. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome