“ON AIR!” – AUSTINI: “Campi di Trigoria rifatti per togliere l’ennesimo alibi ai calciatori”, PALIZZI: “Kalinic non è Doumbia, Dzeko può anche riposare un turno”, RENGA: “Se è come Schick allora diventa un problema”, RIGHETTI: “Zaniolo calciatore di un’altra epoca, gioca un calcio che verrà”

15
1526

RADIO ROMANE, ECCO COSA SI DICE – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Fonseca potrà contare solo su Florenzi, per il resto ci sono tanti dubbi. Serve cautela. Perotti e Under non me li immagino titolari, anche se si dovessero allenare con frequenza in gruppo. Oggi capiremo un po’ meglio la situazione. Il grande dubbio è Dzeko, che è più fuori che dentro, ma lui vuole provarci… I medici sconsigliano l’utilizzo della maschera, lì non si può scherzare… Se Dzeko è in condizione di giocare, è una risorsa importantissima e Fonseca lo vuole utilizzare… Ma direi che a oggi la percentuale è piuttosto bassa. Altri recuperi mi paiono difficili. Mkhitaryan dovrebbe tornare col Milan. I campi di Trigoria? Li hanno rifatti per non lasciare nulla di intentato. Qualche giocatore si è lamentato, e Petrachi gli ha voluto togliere anche quell’alibi. Ma ogni volta spunta qualcosa, è sempre colpa di qualcuno…vedremo se sia questo il problema, ma io ho i miei forti dubbi…”

Jacopo Palizzi (Tele Radio Stereo): “Dzeko in campo contro la Sampdoria? Ma è talmente inaffidabile la sua riserva che bisogna mandarlo in campo contro il parere dei medici nonostante una doppia frattura scomposta dello zigomo. Come riserva non c’è Doumbia o Fabio Junior…penso che Sampdoria-Roma si possa giocare con Kalinic e con un’imposizione dello staff medico su Dzeko, che servirà sano contro il Milan…”

Ubaldo Righetti (Tele Radio Stereo): “Zaniolo è ancora una fonte di discussione per il suo ruolo… Lui secondo me è un giocatore di un’altra epoca che deve ancora arrivare. Lui gioca un calcio che ancora non c’è, e si deve adattare a questo. Lui gioca un calcio che verrà. Ha una struttura e un modo di giocare che sarà del calcio del futuro, fatto di forza fisica e velocità. E’ un calcio più inglese, che arriverà anche da noi. Ma forse lui non ci sarà nemmeno più in Italia tra qualche anno… Per Fonseca c’è tanto da lavorare, ma questo ti deve rendere ancora più forte, e deve uscire la capacità dell’allenatore di sapere gestire anche questi momenti. Annate tranquille qui per un allenatore non le ricordo… La Roma non deve sperare di vincere o di fare una grande prestazione…noi dobbiamo farlo, ma i protagonisti devono pensarla in un altro modo: “Io devo”. E’ tutto diverso, è un modo di pensare totalmente diversi…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Fonseca in panchina contro il Milan? Per me rischia di prendere tre giornate… Il regolamento della Fifa dice che un’espulsione incorre automaticamente nella sospensione per il match seguente. Questo significa che un turno rimane, e salterà la Samp. Anche se lui chiede scusa, un turno ti arriva anche per la sceneggiata fatta dopo… Quindi ci saranno sicuramente due giornate di squalifica…ho detto tre giornate per scherzo… Under? Non mi piace chi cancella i post che ha fatto…se lo hai scritto, ora prenditi la responsabilità di quello che hai fatto…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Bruno Conti? Per i romanisti di adesso è una figura sbiadita… Tra 40 anni anche Totti probabilmente sarà una figura sbiadita. Ragazzi, ha vinto più Conti di Totti… Insomma, per noi Conti era il Totti. E’ vero, Totti è ancora una figura che se si muove si riempono i quartieri. Ma voi pensate che possa durare tanto? Dura ancora perchè la Roma fa ridere…ma i miti cambiano in fretta…”

Ugo Trani (Rete Sport): “Noi pensiamo ai nostri errori sul mercato, ma al Milan hanno fatto dei danni… La Roma? Massima allerta… Ci sono rimasti solo due centrali di centrocampo… Veretout sta a Trigoria, mettiamo una campana di vetro sopra Cristante… Sui centrali difensivi stai abbastanza tranquillo. Massima allerta sugli esterni difensivi e quelli d’attacco…”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Riccardi tra le rotazioni a centrocampo? Mi sento di escluderlo, non è mai stato preso in considerazione, non ricordo nemmeno che sia stato convocato… forse una volta. Quindi non ci sono indicazioni in tal senso. Magari adesso, di fronte all’emergenza, potrebbe chiamare qualcuno della Primavera. Ma non credo che si possa pensare a un Riccardi titolare, ma nemmeno prima scelta della panchina. In questo momento credo che ci siano più possibilità per Zaniolo o Florenzi, all’occorrenza. Consideriamo che la Roma non avrà avversari di secondo livello nelle prossime gare: l’unica poteva essere la Sampdoria, ma con l’arrivo di Ranieri avranno nuove motivazioni oltre a un disperato bisogno di punti…poi avrai Borussia, Milan, poi a Udine, poi col Napoli, poi di nuovo Borussia, e poi a Parma…non hai partite facili… ”

Furio Focolari (Radio Radio): “La curiosità sulla Roma è soprattutto vedere chi gioca… La Roma ha un’infermeria piena, ma si sta piano piano svuotando… C’è la curiosità di vedere la squadra senza il suo allenatore in campo, e di vedere cosa farà contro una formazione più scarsa di lei ma con un allenatore nuovo…e poi che allenatore… Sono tante le curiosità. Dzeko è stato di gran lunga il migliore della Roma insieme a Kolarov… La Roma con Dzeko, contro una Samp senza Ranieri, sarebbe stata una passeggiata di salute…così invece è una partita che nasconde incognite e delle problematiche…”

Franco Melli (Radio Radio): “Curiosità su Sampdoria-Roma? E’ capire se il satellite di Ranieri si apre oppure o è arrugginito… La Roma è favoritissima, almeno a un controllo apparente della partita. Purtroppo è rimaneggiata e senza Dzeko, senza di lui è al 70%…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non ho curiosità particolari…l’infermeria è piena e questa situazione di incertezza ce la porteremo fino a Natale…la Roma non ha una traccia sicura… Under, Mkhitaryan, Kalinic, sono tutti giocatori che non sono in condizione, e il rischio è questo, dover mettere in campo calciatori che non sono al top della condizione…l’incognita è quella. La Samp è la peggiore squadra del campionato: peggior attacco e peggior difesa, ma c’è l’incognita Ranieri…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Io intanto sono curioso di vedere come sta Kalinic, è una grandissima curiosità. Non starà al massimo, perchè è tanto che non gioca, ma deve farci vedere che la sua presenza è più solida e concreta di quella di Schick, altrimenti sarebbe un problema… Io chiedo alla Roma la continuità, farci capire che squadra è. La Roma, nonostante Ranieri e il po’ di euforia che vive la Samp ora, deve andare lì e vincere in maniera netta per farci capire chi è…”

Redazione GR.net

Articolo precedenteTocca a Kalinic, l’attaccante che Spalletti voleva scambiare con Dzeko
Articolo successivoKLUIVERT: “Ora ho più forza e dribbling, così posso aiutare la Roma. Farò di tutto per la maglia dell’Olanda”

15 Commenti

  1. il “Caso Under”, rintuzzato dal noto Barricadero Senza Macchia Valdiserri è il manifesto dell’ipocrisia.
    Under è solo un ragazzetto di estrazione proletaria al quale è stato insegnato che i Kurdi sono terroristi.

    Invece di darci arie da Guerriglieri da Divano, vogliamo veramente fare qualcosa di tangibile contro la logica della Guerra?
    Bene, è semplicissimo:
    Cominciamo a smetterla di consumare prodotti petroliferi, che sono il motore vero della Guerra.
    L’ENERGIA

    Dai su, niente più benzina, niente più plastica.
    Si torna alla vita di 100 anni fa.
    Chi comincia?

  2. I prati verdi di Trigoria sono sempre stati stesi dalla stessa ditta di Ostia Antica che fornisce e rinzolla l’Olimpico di erba naturale, oltre agli stadi di mezza Italia. Da sempre.
    Bene ha fatto la Roma a togliere ogni dubbio.

  3. Valdiserri sulla questione under ha ragione, nel mondo reale ognuno deve prendersi le proprie responsabilità.
    Buttarla di nuovo in caciara facendo inutile ironia è per l’ ennesima volta fuoriluogo; inutile poi parlare di modestia che caratterizza i grandi personaggi quando anche su argomenti del genere si fa del campanilismo pietoso da saccenti del web.

    • Ciao, Fabianone, ho appena inoltrato la richiesta all’enel per il distacco del contatore, poi provvederò a rimettere in sesto la bici di mia moglie affinché, da domani, la possa utilizzare per andare a lavoro (40 km andata e ritorno, che vuoi che sia, per la pace mondiale questo ed altro…) e via discorrendo…
      Che meraviglia ‘sto forum!

    • Under è un tesserato di ASROMA
      Se ha peccato nei confronti di ASROMA, la stessa provvederà.
      E se provvederà verrai informato come tutti noi con un Comunicato Ufficiale del Club.

      Valdiserri avrà ragione su Under quando verrà nominato Presidente della ASROMA

  4. Beh.. mi sembra che miti come Rodolfo “Sciabbolone” Volk, Amedeo Amadei, Giacomo Losi etc. siano ben presenti anche a chi non li ha mai visti giocare dal vivo, senza neanche scomodare i più “recenti”.. con questo discorso il calcio avrebbe dovuto dimenticare anche Pelè o Maradona.. ma che discorso è?
    Esistono i filmati da diverso tempo.. io dico che il Totti calciatore sarà ricordato ancora a lungo… nella sua piena forma atletica oggi sarebbe il più forte giocatore del mondo, non scherziamo su.

    • Beh, l’intelligenza tattica del Totti degli ultimi anni, che leggeva il gioco come pochi e sapeva assecondare la lettura con i piedi, unita all’esuberanza atletica degli anni migliori …sarebbe stato pari al “fenomeno”.

      Se poi avesse avuto accanto qualcuno in grado di dialogare con lui a quel livello allora parliamo di empireo del calcio.

  5. A proposito di “responsabilità”. Under a diciott’anni già provvedeva a se stesso e alla sua famiglia d’origine. Che ne sa Valdiserri di lui?
    Da noi c’è gente che a quarant’anni suonati fa affidamento sulla pensione della nonna.

  6. Caro Ubaldo aver calcato campi importanti,non significa di conseguenza capire molto di calcio.Non vedi che Zaniolo non ha occhi dietro la nuca?E quelli che ha davanti li usa solo a fini personali?

  7. cioè la Roma contro la Samp rischia perchè in panchina c’è Ranieri?
    Io amo Claudio è un grande uomo un signore e per certi versi un grande allenatore.
    Ma la Roma non puo avere paura di un avversario che ha preso schiaffi dappertutto solo perchè da qualche giorno la allena Ranieri.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome