“ON AIR!” – CORSI: “Questa è la Roma più piatta degli ultimi 40 anni”, BERSANI: “Il silenzio dei Friedkin è un’anomalia”, PRUZZO: “La squadra ha l’obbligo di restare in corsa su tutti i fronti”

52
7724

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Ugo Trani (Centro Suono Sport): “Ma l’algoritmo che aiuto mi deve dare? Devi studiare il contesto in cui vive il giocatore, la famiglia che ha alle spalle, che è importante e sono cose che le grandi squadre fanno, e l’algoritmo questo mica lo può fare. Ma se c’è Aguero a fine contratto, ma che è l’algoritmo che te lo deve dire?… L’algoritmo può servirti per certe valutazioni, ma quello che conta è il talento. E torniamo ad Aguero: la Roma questo se lo può permettere teoricamente, sull’ingaggio è dura ma non ha cartellino. Sono queste le cose che infiammano… Belotti? Non è che te lo regalano, perchè di cartellino gli dai subito quello che non dai manco in due anni ad Aguero…”

David Rossi (Roma Radio): “C’è un po’ di apprensione per l’incolumità dei giocatori della Roma nelle partite di oggi con le nazionali. Ci avviciniamo alla partita di Sassuolo, ora speriamo che arrivino buone notizie da Trigoria. Sono un po’ pessimista, non mi aspetto che oggi tornino tutti a disposizione di Fonseca. Mi accontenterei di uno tra Smalling e Cristante. I tempi sono stretti, e poi c’è l’impegno con l’Ajax. Non vorrei essere nei panni di Fonseca, non sarà facile fare delle scelte. Se la Roma dovesse sbagliare la partita di sabato, anche considerate le gare delle concorrenti, il discorso quarto posto sarebbe compromesso in modo importante. Avremo un solo risultato a Reggio Emilia…”

Iacopo Savelli (Roma Radio): “Anche se oggi qualcuno tornasse in gruppo, è difficile immaginarlo poi in campo contro il Sassuolo. Io penso che si vada verso una difesa a quattro. Fortunatamente anche gli emiliani non sono al completo, ed è una squadra che ti lascia campo. Quello che succederà stasera in Lituania sarà fondamentale: risulta solo Pellegrini titolare, ma il campo sarà sintetico e in brutte condizioni, per cui speriamo bene…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Aguero bollito? Io vi dico che a cifre umane, e purtroppo non guadagna cifre umane, me lo prenderei. Chiaro che se ti prendi uno come Aguero, puoi farlo giusto dopo una stagione tormentata come questa, e col contratto in scadenza. Altrimenti non potresti prendertelo. Questa è la sua prima stagione in cui è in difficoltà, non la terza. Ma non prendiamoci pena, perchè tanto non si rilancerà qua, mi sembra evidente no?…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Sui giornali c’è tutta roba vecchia oggi, non c’è niente di nuovo. Sul Corriere dello Sport si inventano addirittura che la Roma avrebbe deciso di dire basta col campionato e di buttarsi sulla Coppa. E’ evidente che non è vero. Ma si può dire una cosa del genere secondo voi?… Questa è la Roma più piatta della storia da dopo lo scudetto di Viola. Prima almeno qualche coppa Italia la vincevi, e ci rubavano scudetti. Qua niente invece, continuare sul piattume di Pallotta mi mette un angoscia. E Firedkin non è esente da critiche perchè ha mandato via Pallotta. Io voglio vincere, voglio stimolare i Friedkin, e casomai criticarli se non compreranno nessuno, perchè io voglio che la Roma vinca…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “La Roma non ha approfittato del momento di crisi di Napoli e Milan, e ora ti trovi in grande difficoltà perchè ora sono impegnate su un solo fronte e si stanno rimettendo in piedi. Io però questo discorso di scegliere tra campionato e coppe non lo capisco tanto bene. Se però la Roma sabato non vince contro il Sassuolo, penso che chi vuole perorare questa causa una scelta la dovrà prendere per forza. Se non la vinci non c’è più da scegliere… Le nazionali c’hanno portato via Kumbulla e Cristante, e non è finita: se stasera giocherà Mancini bisognerà incrociare le dita… Cutrone? A me è sempre piaciuto, io me lo sarei preso al posto di Mayoral…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Cutrone al posto di Mayoral? Il livello è più o meno lo stesso, anzi lo spagnolo mi sa che ha segnato di più. Il fatto è che l’anno scorso ti chiedevano 40 milioni per l’azzurro, mentre Mayoral sei riuscito a prenderlo in prestito con diritto di riscatto fra due anni… Con il Sassuolo sono sempre più convinto che bisognerebbe giocare con la difesa a quattro, ma credo che Fonseca continuerà con la difesa a tre con Mancini, Fazio e Spinazzola. Il Sassuolo ha giocatori superiori alla stagione che stanno facendo, è una squadra che se è in giornata può metterti in grande difficoltà. Io più di qualcuno me lo prenderei dal Sassuolo, come Berardi…”

Dario Bersani (Rete Sport): “La comunicazione della nuova proprietà non c’è. La nuova proprietà non comunica. Ha fatto questa scelta, e piaccia o no è la loro. Non so se darà dei frutti. Ma a me, sarà banalissimo, interessa la campagna acquisti, ancora prima dell’allenatore. Portami giocatori forti, poi qualcuno che li allena si troverà. Quando la Roma vinceva ed era a ridosso dei primi posti, non parlavamo della mancanza di comunicazione. Ma quando poi vai in crisi di risultati, forse è lì che devi farti sentire. Ma questa è l’unica proprietà che non parla, ed è un’anomalia. I Friedkin non si sono proprio presentati, non c’è stato nessun atto formale, se non quattro righe sul sito di casa…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma deve giocare una partita alla volta, ha l’obbligo di restare in corsa su tutti e due i fronti. Servirà fare il massimo per giocarti tutte e due le competizioni, anche attraverso un turn-over ragionato e ben calibrato…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Roma e Lazio secondo me sono ormai fuori dalla corsa Champions. Secondo me la Roma deve puntare sull’Europa League, perchè teoricamente sta messa pure peggio della Lazio, che può finirle due punti sopra se batte il Torino. A quel punto, con l’Atalanta e la Juve 5 punti davanti, la qualificazione è un miraggio. L’Europa League è difficile, ma non impossibile, e secondo me ci deve puntare… Smalling? La rincorsa a tornare non gli ha fatto bene, soprattutto quando hai una certa età. Questa cosa di tornare a giocare quando non sei in condizione non fa bene, perchè poi ti rifai male…”

Luigi Ferrajolo (Radio Radio): “Puntare sull’Europa League e mollare il campionato? No, non sono d’accordo. La Coppa è difficile, non è che hai un cammino facile verso la finale. In campionato hai più partite per recuperare, e ci sono squadre che possono crollare. Fare una scelta non mi sembra giusto per la Roma… Smalling? Non è mica una cosa normale, bisogna capire che cosa ha. Quest’anno non ha mai giocato…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Pedro è un giocatore straordinario che si è perso. E’ chiaro che quando arrivi a una certa età, conta la condizione fisica, e lui non ha avuto una condizione decente. Si vede che non ha ritmo, non ha cambio di passo. Ma la Roma deve recuperarlo. Per me arrivare in Champions attraverso il campionato è diventato impossibile, proprio perchè giochi anche l’Europa League. Ora devi fare una scelta. Ci sono tanti giocatori acciaccati dietro, e una scelta diventa inevitabile…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUna Roma a misura di Sarri: Milik, Maksimovic e il ritorno di Under. Con Zaniolo centravanti
Articolo successivoSASSUOLO-ROMA, l’arbitro è Pairetto. Aureliano al VAR

52 Commenti

  1. Molto piatta e molle a dir la verità.
    I prospetti dei giocatori nel taccuino non soddisfano le richieste dei tifosi (almeno quelli che ci capiscono di pallone)
    Isakko, Giacobbe, Paponi non sono attaccanti per ambire a qualcosa di serio, per non parlare della prima scelta in panca e la linea verde PERDENTE Lusitana.
    Il GM è alquanto inetto per il momento ha fatto poco e niente!

  2. Pinto : DS
    Fonseca o De Zerbi : allenatore
    Mini-stadio : da 30.000 posti
    Centravanti : Cutrone al posto di Dzeko.

    Eccovi servita la rivoluzione epocale .
    🙀

    • In realtà il rischio di giocare il derby con il Trastevere ce lo ha fatto sfiorare Rosellina se non arrivava gli americani.
      Non ho condiviso tante cose sulla gestione Pallotta, soprattutto le cessioni per fare plusvalenza, ma almeno con lui eravamo spesso in Champions ed abbiamo rischiato di fare una finale di Champions, con questo me sa che…….

  3. D’accordo con Corsi. L’opinione e la pressione dei tifosi è decisiva affinché Friedkin cambi marcia e la Roma vinca. È successo così con Franco Sensi.

    Se a Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Manchester, Liverpool, Torino, Milano i presidenti non spendessero costruendo top team sarebbero sotto attacco. Le piazze sono esigenti e allora qualsiasi persona che si approccia a diventare proprietario di quelle squadre sa che per “sopravvivere” è obbligato a fare squadroni altrimenti conviene stare alla larga. Lo stesso deve succedere a Roma. Chi compra la Roma e chi è proprietario della Roma deve sapere che è costretto a fare un top team. A questa che dovrebbe essere la normalità sono da ostacolo tifosi dannosi da piccola squadra che dovrebbero cambiare squadra, quelli che dicono “i soldi ce li metti te?”, “stai chiedendo Haaland così attacchi Friedkin se non lo prende”. Tutti rimasugli stantii che vanno asportati

    • Il problema è che il tifoso può avere pretese se la squadra ha una storia vincente. Non è che se domani i tifosi della Fiorentina si svegliano e vogliono Mbappè…la società glielo compra. La Roma non ha una storia vincente e questo purtroppo influisce su tantissime cose. In primis il fatturato: una squadra storicamente vincente ce l’ha alto a prescindere dagli ultimi risultati in quanto ha molti più tifosi; secondo: l’appetibilità. Abbiamo visto Conte preferire l’Inter a noi, abbiamo visto Barella preferire l’Inter, tutto questo quando l’Inter non aveva vinto nulla proprio come noi. Terzo: il potere politico: alcune squadre ce l’hanno e altre no, questo è innegabile. Perché gli arabi sono andati a Parigi ed a Manchester e non a Roma?

    • Il problema non sono i soldi che il proprietario ha, ma come vuole sviluppare la società. Commisso è anche più ricco di Friedkin a livello di patrimonio personale, ma non mi pare che la Fiorentina si sia neanche minimamente affacciata a potersi giocare l’ingresso in EL. Il fatto che Mario o che la curva, o anche che 100.000 tifosi possano mettere pressione a Friedkin mi sembra tutto da dimostrare però…che fate? sfasciate Trigoria? perchè se ci limitiamo agli insulti via radio o via social, allora la precedente proprietà avrebbe dovuto prendere Messi e Mbappè. Se tu attacchi Friedkin via radio, secondo te lui compra Haaland? che danno avrebbe Friedkin dagli insulti, giusto per capire…?

    • Come ho già scritto in svariate discussioni, se una persona crede che la pressione di quattro gatti (perché questo siamo, volente o nolente) possa spostare le montagne, nella più florida delle ipotesi è a dir poco sempliciotta e ingenua. Tra l’altro, nomini delle piazze in cui i rispettivi presidenti non mettono un euro di tasca loro per finanziari i mercati, i club in questione si reggono sul proprio fatturato. L’unica eccezione in parte è il Psg… e dico in parte poiché, ma questo è risaputo per chi ha un minimo di cultura e sa che c’è un mondo al di fuori del G.R.A., che i principi arabi utilizzano semplicemente i soldi delle aziende di stato, quindi è un mondo totalmente a parte.

    • sò che può sembrare troppo campanellistico, ma noi portiamo il nome Roma che oltre tutto è la Capitale d’Italia, non perchè ha una storia piena di trofei, cioè come si può paragonare il blasone di questo nome con altre città (anche se in Italia ce ne sono), dovrebbe esse d’obbligo avere una squadra da vertice, che abbiamo avuto solo nell’anno in cui Sensi spese 70ml solo per ReLeone e un’altro centinaio per allestire la squadra con l’allenatore più forte del momento…
      perchè si scelgono altre città europeo, semplice perchè in Italia per costruire uno Stadio non abbastano 10 anni, non cerchiamo sempre il complottismo in Italia funziona cosi, non tutti l’imprenditori stranieri vengono chiamati da una banca nazionale…
      infine una domanda retorica… ma se quattro tifosi non convincono i Friedkin ad allestire una squadra da vertice perchè poi sono i colpevoli se non si ha una squadra da vertice???
      ma non dimentichiamoci come l’ultimo Scudetto arrivò dopo una pesante contestazione (incitata anche da Capello e Sensi) a Trigoria…

    • È successo co Sensi, dopo anni di contestazioni ha fatto acquisti faraonici, abbiamo vinto UNO scudetto e rischiato il fallimento, all’epoca non c’era neanche il FPF, cosa che è stata presente fino all’ultimo mercato. Vedremo a giugno cosa faranno i Friedkin, ma quando parlate degli acquisti di Sensi, ricordatevi che dopo siamo stati salvati da una banca

  4. Quanto infantilismo e banalità in questi radioloni con il microfono in mano.
    Quindi se lui critica, allora da lo stimolo e si vincono gli scudetti, veramente a 8 anni un bambino ragiona meglio di così

    • Quanti anni hai? Sei mai uscito fuori da Roma? Hai mai aperto un libro di Storia o un giornale? La pressione popolare condiziona processi, fa cadere governi, ha sovvertito più volte lo status quo.

      Accade ovunque che i tifosi esigenti condizionino le proprietà e le costringano a spendere. Oltre a Mario dobbiamo esserci anche noi. Chiaro che se Friedkin vede che alla gran parte dei tifosi va bene così, pur avendo le possibilità tenderanno a spendere meno. Chi ha vissuto l’ultimo scudetto della Roma ricorda bene che se non fosse stato per la pressione popolare (Corsi fu in prima linea) Franco Sensi non avrebbe speso quanto ha speso e non avremmo vinto.

    • Espero ma veramente credi in quello che scrivi???
      Senza dubbio la pressione mediatica può avere effetti se dall’altra parte c’è qualcuno che s’interessa… i Friedkin hanno dimostrato di andare per la loro strada senza se e senza ma… manco sanno che il signor Corsi esiste, figuriamoci se si fanno influenzare dai suoi “comizi” radiofonici.
      Qui siamo tutti desiderosi di vittorie e trofei ma ci vuole tempo, specialmente per una proprietà arrivata appena 8 mesi fa!!!
      Che poi tutte queste continue critiche ingiustificate e preventive non riesco proprio a comprenderle. In pratica siamo totalmente all’oscuro dei piani per la prossima stagione… perché nessuno sa cosa pensano davvero a Trigoria… ma non sarà meglio concentrarci sulla fine di questa stagione che pensare già alla prossima?

    • Espero ho paura che gli unici libri di storia dove la pressione popolare viene indicata come responsabile dei cambiamenti di cui parli siano quelli pieni di fotografie delle elementari; in quelli che si leggono da adulti si scopre che dietro quei cambiamenti vi sono sempre molteplici forze più o meno occulte al lavoro che sanno molto bene come manipolare e cavalcare il malcontento popolare. E che non cercano mai il cambiamento per il bene del popolo.

    • franco sensi nel 2001 ha reinvestito i soldi dalla quotazione in borsa. ( e ha fatto benissimo sia charo) circa 200 miliardi di lire. ci sono anche i miei pochi ovviamente. ma senza quella iniezione di liquidità non sarebbero mai arrivati batistuta ( pagato la metà, l’anno dopo la fiorentina è fallita) samuel e emerson. Onore sempre a franco sensi, ma la verità è questa.

  5. Mario, facciamo capire a Friedkin che anche Roma deve vincere. Non se ne può più vedere vincere tutte le grandi città d’Europa (anche le cittadine come Manchester con due squadroni e Liverpool) tranne Roma. Per ora si sta capendo che passeranno altri 20 anni. Conto sul fatto che tu faccia capire ai Friedkin che non siamo tutti boccaloni a cui va bene tutto

    • Stimare “mario”, senza conoscere minimamente la sua storia, è sinonimo di scarsa intelligenza, oltre che di una pochezza culturale imbarazzante. Quando si erge una figura a capo-popolo, bisogna anche conoscere il suo corso, magari a partire dalla propria fedina penale…

    • Paperon, in un paese civile scontata la pena sei un cittadino come gli altri. Se dovessimo bannare tutti quelli che hanno precedenti penali perderemmo gran parte delle migliori menti. Mettici pure che nel caso specifico i reati sarebbero per convinzioni politiche personali (opposte alle mie), non per interesse. C’è chi pontifica dopo aver compiuto reati per arricchirsi, figurati se dobbiamo fare questioni per uno che per idealismo (sbagliato) senza guadagnarci nulla ha compiuto reati per convinzioni politiche e scontato la pena

    • Pensa come è ridotto il romanista becero è convinto che gli scudetti li fa vincere radiolone, si con le canzoncine alla radio.
      Pora Roma!

    • Lollo ti prego… ma si può essere più ingenui di così? Credere che qualche critica lanciata da una radio possa minimamente scalfire i Friedkin è da illusi cronici…
      Ma poi che mi rappresentano ste frasi tipo “devono capire che anche Roma deve vincere” oppure “per ora si sta capendo che passeranno altri 20 anni@?????? Cioè, ragionamenti di una pochezza disarmante!!!
      Ma pensi che i Friedkin abbiano comprato la Roma per mandarla in serie C o per raggiungere grandi traguardi? Tendo più per la seconda opzione! Se ti piace Corsi non ti posso biasimare (non sei l’unico che lo sostiene) ma seguirlo a spada tratta nei suoi deliri d’onnipotenza è fuori da ogni logica umana… quello non sa cosa succederà da qui a luglio, pensa se può prevedere il futuro della nostra Roma da qui a 20 anni!!!
      Eddai su, cercate di ragionare con la vostra testa invece di farvi mettere in bocca concetti assurdi da gente che fa solamente i propri interessi!!!

  6. Io aspetto con ansia di vedere in che modo opereranno i friedkin ..se vedremo dei sforzi economici dei nomi importanti mi darebbe più la sensazione di impegno a lungo termine ma in caso contrario , abbinato all’eccessivo silenzio che in effetti perpetrano , sarei sempre più sospettoso che questi americani possano cedere la Roma prima del previsto…

    • Bella osservazione, ormai siamo già abituati a 10 anni di niente Bostoniani e Londinesi..

    • Mah! (Nomi importanti) cozza terribilmente con (progetto a lungo termine ). Inutile! Per voi romanisti romani l’idea di programmazione non esiste. Ma come fate con i figli? Dall’asilo non si passa ai master universitari ma vi sono nel mezzo tanti anni di studio. Se per spese importanti intendi mettere mani al portafoglio e comprare tante giovani promesse per creare gli haaland e gli mbappe di domani come già fece benissimo la Roma di Sabatini siamo d’accordo ma basta vecchi scarti senza garanzie: pedro,pastore,smalling e magari ora anche aguero. Ricordo che se quel disgraziato di parlotta non avesse venduto buona parte dei frutti della semina di Sabatini oggi avremmo almeno due scudetti e forse una champions perché se Salah fosse ancora stato da noi quella finale la avremmo raggiunta e pure vinta. Abbiamo passato gli ultimi anni a lamentarci che ci vendevano i migliori campioni cercati e creati in casa ed oggi che ci propongono la stessa cosa ma senza vendita puntiamo i piedi e chiediamo di comprare super campioni già affermati o vecchi dagli stipendi grassi ma di scarsa voglia o fisico? Impariamo dal recente passato e prendiamoci quel che di buono è stato fatto.

  7. Sta cosa de sceglie una o l’altra cosa ce l’hanno in mente solo loro… FOCOLA’ se stavamo in premier o in qualunque altro campionato del mondo tranne la farsa italiana, la tua squadra demmer… doveva esse retrocessa, altro che punto sopra…

  8. Io ho odiato pallotta però devo dire anche che di soldi ne ha spesi una marea tutti gli anni ,,,invece questa di proprietà mi sembra stile tiranno sauro un po di braccia corte ,,, di giocatori forti la roma ne ha pochi e pure vecchi non ti puoi presentare con giocatori appena sopra la media se vuoi vincere o sennò fai prima a dirlo che non ti interessa concorrere ad alti livelli e fai prima..

    • Ma che caxxo ha mai speso pallotto ?

      I soldi prestati dalla banca che ora dobbiamo restituire NOI ad un tasso di interesse piu’ alto.

      Ma le sapete le cose o parlate sempre e solo a vanvera ?

      Il braccino corto… AO QUA STIAMO FALLITI lo capisci o no ????

      Sveglia, caxxo !!!

  9. Ormai mi diverto ad aprire questa rubrica soltanto per vedere la solita persona che ripropone la stessa pappardella usando (almeno) 4 nick differenti.

  10. Ma basta. Roma deve sopportarsi radio del genere?Credo che il problema è che ci siano tanti Romani che le ascoltano diventando dei piccoli tasselli del mosaico della SCONFITTA. Bravi i nostri nuOvi presidenti a non proferire parola così da far scrivere o ciarlare ogni minchiata possibile alla stampa e radio locale facendole finalmente rivelare per ciò che sono e cioè immondizia. L’ambiente è già. Un problema dato che quando leggo commenti che neanche i tifosi del Barca scriverebbero mi viene il dubbio che pur tifando Roma da 39 anni mi siano sfuggite qualche champions e qualche scudetto. Ben vengano persone a ROMA sconosciute che veramente volessero creare un vero progetto a medio lungo termine che ci possa far inserire nel Calcio che conta e non a fare figure barbine come accade da tempo. Creare un campione in casa è molto più eccitante che comprarlo troppo e già fatto. A noi ci toccherebbero solo i vecchi quindi creiamoci i giovani. Ricordatevi il 1986 con 4 campioni è tutti gli altri provenienti dalla primavera.

  11. Che fortuna….. abbiamo la crema del giornalismo italiano……

    Instancabili nel sparare cretinate ogni giorno

    Forza grande Roma

    • Loro sono cretini ma lo è molto di più chi li ascolta e chi permette loro di essere portavoce di una parte della tifoseria di una stupidità inaudita. Se sti giornalai scrivono mbappe tutti convinti che sia un affare normale per la Grande Roma. C’è solo il problema che la Roma non è una vera grande dai tempi di Sensi il quale ha buttato tutti i suoi soldi per uno e dico uno scudetto. Solo con un vero progetto si potrà costruire un grande futuro anche a costo di sacrificare il presente. Mi imbestialisco quando vedo gente frettolosa come se la Roma avesse chiuso un ciclo stile juve ed avesse fretta di ricominciare. Il vino buono deve invecchiare il giusto.

  12. Auguro alla Roma senz’altro affascinante come idea, ma mi sembra alquanto improbabile per diverse ragioni: se rimane in Europa vorrà sicuramente uno stipendio consistente, vorrà giocare la Champions e giocare titolare (in questo senso ci partono davanti Juve, Psg e Barcellona). Poi bisogna considerare che lo scorso anno ha avuto parecchi infortuni e che questa stagione l’ha saltata quasi tutta per infortunio, le condizioni fisiche non sembrano essere le migliori

  13. Ma quindi trani e marione hanno fatto pace? Me lo ricordo trani, tanti anni fa, che telefonava e piagnucolava nel programma pomeridiano di carlo zampa x gli insulti che riceveva la mattina nel programma di marione. È veramente tutto un teatrino

    • Hai ragione Maurizio…siamo alla farsa.
      Mariolina e l’avvinazzato abbracciati per sparlare della Roma e dei suoi tifosi.
      Sempre forza Roma

  14. Ammazza che arriaccia pesante… La pausa per le nazionali oltre a sfasciarci i giocatori ci sfascia pure i gioielli donandoci una marea di articoli inutili e chiacchiere deleterie fondate sul niente.
    Torna a giocare, Roma nostra, salvaci tu da questo scempio… preferisco un milione di volte soffrire per te e le tue altalenanti prestazioni piuttosto che vedere questa salva di peti boccali fiorire dalle radio e sul web.

  15. Io sinceramente mi sono stufato di sentire da una vita sempre gli stessi discorsi, di vedere sempre i soliti torti arbitrali, di leggere articoli tendenziosi contro la Roma, di assistere a sentenze spudoratamente pilotate.

    Mi sto disamorando del calcio.
    Allo stadio non posso andare. Quando guardo le partite su sky ho i telecronisti laziali, interisti, bolognesi… ma un romano nemmeno a pagarlo. E lo paghiamo.

    Ora cambia pure e quelli di dazn non sono meglio.

    A sentire ROma Radio, con tutta la simpatia per qualcuno, mi pare la Pravda.

    Sono stufo.

  16. Una sequela di caxxate peggio del solito.

    La verità e’ una sola : co’ pallotto eravamo falliti.

    Il resto sono chiacchiere.

    Grazie Friedkin per averci liberato dal fruttarolo che ci vuole male.

  17. La grande pressione popolare ha spinto e convinto Franco Sensi a spendere comprare campioni e vincere. Ottimo!
    Risultati= 1 scudetto.
    E’ questo il risultato ottenuto? Insomma un progetto vincente e a lungo respiro in pratica la montagna ha partorito il topolino…

    • Avremmo avuto l’opportunità di vincere ancora ma ci sono state eliminazioni vergognose e abbiamo perso in finale col milan..e comunque ti sei scordato la supercoppa del 2001

    • Avremmo…potevamo….pure io se avessi avuto l’opportunita’ di scoprire un giacimento d’oro sarei miliardario..
      Nemmeno un bimbo di 6 anni ragiona come te

  18. Come come??..Friedkin ha mandato via Pallotta???..ma questo se sente quando parla?..pè me nò..è un..terrapiattista!!!..eh eh corsaro nero..eh eh

  19. Mammamia che scandalo sta gente… E hanno pure il diritto di voto…

  20. “Sul Corriere dello Sport si inventano addirittura che la Roma avrebbe deciso di dire basta col campionato e di buttarsi sulla Coppa. E’ evidente che non è vero. Ma si può dire una cosa del genere secondo voi?”. Be’, io conosco uno, che si professa tifoso romanista, che diceva di sperare che la Roma uscisse dall’Europa League…

  21. La verità è che questa squadra con questa rosa doveva solo battere il Parma vincere dico 1 scontro diretto pareggiarne 2 e stava a posto e mica sto a chiede la luna ….
    Io continuo a dire che FOFO gran signore e buon allenatore non ha ancora capito che senza una fase difensiva seria in Italia lassu non ci resti e la Roma ha le praterie nella propria meta campo…nsepovede ….è una squadra imbarazzante quando difende.

  22. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome