“ON AIR!” – CORSI: “Fienga è il male manageriale della Roma, un mistero come sia finito a Trigoria”, FOCOLARI: “A Pallotta non importa nulla dei giallorossi, ormai ne siamo certi”, PALIZZI: “Bonaventura a Trigoria come apripista per Kean?”, GALOPEIRA: “Petrachi costretto a non sbagliare nulla”

35
3558

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Bonaventura alla Roma? Ci andrei cauto, non mi permetto di dire che non sia vero…però anche io ho provato a lavorarci e non ho trovato riscontri… La Roma ormai è quasi costretta a fare operazioni perfette…non può permettersi di sbagliare…”

Jacopo Palizzi (Tele Radio Stereo): “Bonaventura giallorosso a parametro zero, forse come apripista per Kean…è una ipotesi…Ricordiamo tutti benissimo cosa accadde quando arrivò alla Roma Manolas, quando la Roma decise anche di prendere a parametro zero Emanuelson, sempre della scuderia di Raiola, che poi mise una buona parola con il presidente dell’Olympiacos per far andare Manolas alla Roma…”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Bonaventura? Sono tre anni che ha problemi fisici…questa sarebbe un’operazione spiegabile solo perchè hai il Bangsbo di turno che fa resuscitare i morti, oppure lo prendi perchè Raiola poi ti aiuta in qualche operazione in entrata o in uscita…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Il Corriere dello Sport finalmente scrive sulla Roma quello che io dico e tutti sanno…Dopo due anni di Fienga presidente, perchè alla fine è stato questo, il bilancio chiuderà con un rosso epocale. Poi ci sono anche delle confidenze di Fienga dove dice che è stanco e che se ne andrà…io spero che se ne vada velocemente, la Roma la lascia in buone acque solo se ne va lui, Pallotta e tutti i loro soci. Allora sì che la Roma può rinascere. Fienga è stata la croce su una storia già finita, è stato il timbro “fine” su una storia già quasi finito. E’ stato il male dal punto di vista manageriale della Roma. Da quando c’è lui, lo scrivono tutti, la Roma ha visto peggiorare la sua situazione finanziaria. Fienga ha fatto l’amministratore di Dhalia che è fallita…la sua storia da manager è stata costellata da qualche fallimento finito sotto le inchieste dei tribunali…lui non ha mai brillato in nulla e come sia finito alla Roma è un mistero totale…”

David Rossi (Roma Radio): “Ieri ci sono stati dei passi in avanti, il CTS ha accettato il protocollo del calcio…anche se restano tante cose che non si capiscono…”

Iacopo Savelli (Roma Radio): “I passi avanti sono evidenti, non dimentichiamoci che Spadafora due settimane fa fece quella dichiarazioni bruttissima e senza senso con la quale avvertiva i presidenti a pensare a settembre… Ora il passo avanti è evidente e non per il ripensamento del CTS, ma del fatto che i contagi sono in calo clamoroso ovunque…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “La Roma ha questa cosa del bilancio da mettere a posto, ma da quello che ci fa arrivare, Pallotta è sereno e tranquillo…Da qui al 28 maggio la parola d’ordine è ‘nascondere’ i contagiati. Alcune società già lo stanno facendo… Se dico certe cose è perché le so, mica sono scemo. Non ho le prove altrimenti farei nomi, ma mi fido delle mie fonti…”

Franco Melli (Radi Radio): “Pallotta è tranquillo? Sono i tifosi che sono preoccupati… La Roma può far bene? Sì, come il Brescia… La Roma è in una situazione problematica…sì, se la Lazio batte l’Atalanta le cose possono cambiare, ma comunque resta sempre dietro per gli scontri diretti… Però certo, può accadere di tutto….”

Furio Focolari (Radio Radio): “Roma e Lazio hanno due situazioni molto diverse…Pallotta è sereno? Ma a lui che gliene frega della Roma, ragazzi… Lui alla Roma non ci tiene, non ci ha mai tenuto, ormai ne siamo certi…Sono due anni che non viene, è la cosa più abnorme mai capitata a questa società…la Roma è una società gloriosa, voi sapete che io sono laziale, ma ho il massimo rispetto della Roma che ha una delle più grandi tifoserie del mondo… Ma tra questi tifosi non c’è Pallotta…Il bilancio parla chiaro: 278,5 milioni di passivo! Qua ci dicono che bisogna vendere di qua e di là, che Smalling non potrà essere riscattato, la situazione non appare eccezionale. Per quanto riguarda la ripresa del campionato, può fare ancora bene e l’Atalanta non è così lontana…”

Roberto Renga (Radio Radio): “La ripartenza della Roma non verrà toccata dai problemi societari. Non sappiamo come riprenderà, come tutte, ma dovrà essere quella di prima ma probabilmente con una difesa a tre, che non mi sembra una follia dato che ha ottimi stopper. La Roma penso che stia bene, poi magari qualche giocatore non sa che futuro avrà, tipo Under…  La Lazio stava andando benissimo, la Roma così così…ora però non sappiamo come ripartiranno dopo questo lungo stop…non sappiamo niente di nessuno…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “l via agli allenamenti di gruppo è una notizia positiva per la ripresa. Mancano però 124 partite, non penso che ce la faranno. Per la Roma ci vorrebbe un rilancio clamoroso per comprare giocatori di livello…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, rimborsi ai calciatori più rapidi col quarto posto
Articolo successivoRaggi: “Lo Stadio della Roma sta andando avanti, il dossier è sul tavolo”

35 Commenti

    • cioè il problema a roma è mario corsi e non Pallotta Baldissoni Fienga Austini Galopeira il maestro ect…….
      se per voi va bene così tutto a posto.

    • Pfm , l’accostamento tra Austini, S. Petrucci , Galopeira e M. Corsi è quantomeno azzardato, stiamo parlando dei primi 3 che sono fino a prova contraria persone rispettabili , il Corsi non mi sembra, gli atti giudiziari parlano chiaro.

    • voi pseudo tifosi siete la salvezza di questa proprietà.
      La roma è sull’orlo del fallimento economico, senza aver vinto nulla e la colpa è di uno con il microfono in mano.
      La roma non vince perchè qualcuno non può mangiare.
      Premesso che tutte le tifoserie hanno personaggi poco cristallini non mi pare che ciò in altre piazze (vedi torino dove i tifosi ricattavano la proprietà) gli abbia impedito di vincere.
      Qui a roma il male sono loro poi che la società non vince ed è super indebitata sono dettagli, la colpa è delle radio che non hanno i biglietti.
      bah

    • Caro Andrea… a prescindere da cosa si possa pensare su questo o quell’altro giornalista, non permetterti più di dare dello pseudo tifoso a un fratello romanista!!!! Qui c’è gente che respira, beve e mangia AS ROMA quotidianamente… chi sei tu per alimentari dubbi sulla nostra fede??? Mi fanno pena anche quei 3 poveracci che ti hanno messo il like. I romanisti sono (dovrebbero) essere una grande famiglia… una legione di cuori giallorossi… tutti uniti per un solo obiettivo, tifare la Magica!!! Perdonatemi per il tono aggressivo ma sta storia deve finire… non ci si può sempre insultare tra di noi per futili divergenze di vedute…

    • Valentino abbassa le penne però,noi ci sorbiamo da anni voi pallottini,abbi tu il rispetto de chi la pensa diversamente da te…te lo ribadisco anche io,siete pseudo tifosi della Roma perchè voi tifate la presidenza non l’A.S. ROMA…cominciate a tirà fori i soldi e a farvi abbonamenti,fateve tutte le trasferte ecc… pseudo tifosi da poltrona…FEDAYN ROMA

  1. In origine Baldini, poi Baldissoni, poi Sabatini, Monchi, ora la colpa di tutto è di Fienga, se non si trova un nemico da bersagliare, la trasmissione non fa audience e non decolla

  2. Invito la redazione a non raccogliere piu opinioni di Melli e Focolari, sono voci fuori dal coro,e ingiustificate.In un sito che si chiama giallorossi .net,cosa c’ entra la loro presenza?

    • La penso esattamente come Stefano55 l’opinione dei laziali non dovrebbe trovare spazio su un sito giallorosso. Se poi qualcuno della community fosse in grado di trovare qualcosa di analogo sull’altra sponda sono pronto a cospargermi di cenere il capo!!! Basta laziali in casa nostra!!!!! FORZA ROMA

  3. Focolari:
    “Il bilancio parla chiaro: 278,5 milioni di passivo!”
    “voi sapete che io sono laziale”

    Ecco, dopo quella minxiata puro se nun lo sapevamo, c’eravamo torti er dubbio:
    278,5 sono i debiti, una delle voci che contribuiscono al passivo dello stato patrimoniale,
    non il passivo. E poi c’è anche l’attivo che bilancia il passivo.
    E il passivo sarà sui 120-130ML.
    E tu faresti il giornalista…

    • Poi ho scritto anche ieri sull’argomento… ma uno che compra la Roma a 200 mln e stava li per li per rivenderla a 750 mln, che è arrivato ad un punto epocale per lo stadio (impresa mai riuscita a nessuno), che ha raddoppiato il fatturato (la Lazio da quando c’è Lotito fattura sempre la stessa cifra nonostante le coppe italia), il tutto nonostante i debiti pregressi (cosa che il Napoli essendo fallito mon aveva, altro paragone), non mi sembra uno sprovveduto. Possibile che si circondi di scemi? Possibile che quando arrivano qui sono tutti magnoni, incapaci etc… tu hai fatto notare una cosa sacrosanta!!!!! Ma che razza di informazione è? Qui ha ragione solo chi va via e parla male, noh? Allora io mi farei delle domande…

    • Ma mi spiegate come si fa a vendere a 750 mln una società che prima della crisi capitalizzava 320 mln in Borsa? Ben più del doppio di quel valore? Quale dovrebbe essere il prezzo di vendita della Juve che capitalizzava 1,65 miliardi pre covid? Oltre 3,5 miliardi?
      Mettiamoci quel 10/20% di bonus come buonuscita per il venditore e si arriva a 400 mln nella migliore delle ipotesi. Poi certo, c’è il valore affettivo di Omino Buffo nei confronti della Roma. E quello non ha prezzo.

  4. Io non sto con Pallotta Fienga Friedkin sto con l’ASR
    Ne tantomeno con le radio soprattutto corsi
    Mo ho capito perché i sostenitori dei conduttori odiano Fienga…
    Spero solo che chi viene dopo la faccia finita con sta gentaglia compresi gli ex capitani che se professano tifosi.
    Solo un capitano OOOH AGOSTINO AGO AGO AGO AGOSTINO GOAL

    • IO INVECE SPERO CHE CHI VINE DOPO COMPRI I CALCIATORI FORTI.
      Questi possono continuare a parlare tutta la vita, basta non ascoltarli.
      vi fissate su questi che chiacchierano poi che vendiamo sistematicamente i calciatori migliori e andiamo sempre peggio sembra essere di contorno.
      Il piatto principale sono sti quattro che parlano alle radio.

    • Che sei uno di quelli che saliva in curva una volta l anno col biglietto in mano pretendendo il posto che avevi sul biglietto?????

  5. RadioromAsl e il bollettino di davidino.
    Come nei vecchi regimi si parla d’altro.
    Ma chi lo sente, immagino pochi o mediacentrati, mi sa dire se parla solo di questo o un accenno sulla Roma ogni tanto lo fa?
    Ha, per caso, smentito le presunte parole di fienga?

    • Perché non evitiamo di rispondere ai commenti di corsi da oggi in poi? Troppa importanza alla m@@@a che gli esce dalla bocca

  6. Credo che non bisogna personalizzare i commenti, ma ascoltare tutti e poi farci un un’idea propria.
    La nostra roma purtroppo non naviga in acque serene dal punto di vista economico e chiaro ormai….e se le aziende vanno male chi sta al comando deve essere messo in discussione .
    Pallotta come presidente non può demandare tutto ai suoi manager…il risultato è ma sotto fienga oggi preso di mira a catena ci sono fior fiore di dirigenti che hanno contribuito a questo….settore giovanile sono anni che la primavera non è più in grado di tirare fuori giovani importanti …con acquisto di giocatori discutibili portati dall’estero.
    Fienga e chi lavora con lui sono il risultato dello sbaglio principale …la roma non si gestisce ome un azienda finanziaria ,perché il calcio non è una formula matematica precisa…povera roma

  7. Bisogna ascoltare e farci un’idea propria. Oggi il colpevole è fienga ,domani petrachi e poi un’altro ancora.
    Io dico che la roma non può essere gestita come un azienda qualsiasi,perché nel calcio non esistono formule matematiche precise la %di rischio non è calcolabile con precisione.
    Non si può demandare la gestione totale della roma a menager senza la super visione di chi ci mette i soldi e questo credo sia il principale problema che ha portato la roma ad essere oggi quello che vediamo

    • A Roma è possibile tutto, anche applaudire ed apprezzare Corsi ed il suo vergognoso passato.

  8. Franz,bisognerebbe chiederlo a Carminati cui spesso Corsi si e’ rivolto per avere favori,come De Rossi del resto.Non sono illazioni ci sono delle intercettazioni telefoniche.

    • Si Stefano hai ragione, purtroppo. Corsi e De Rossi è uno dei tanti esempi di quanta spazzatura ci sia stata e ci sarà sempre a Roma.

    • Perché fai queste illazioni non scrivi il tuo nome e cognome invece di nasconderti dietro ad un nickname???? Sono accuse pesanti che Daniele non merita e te ne dovresti vergognare. C hai pure na certa dovresti capirlo da solo non dovrei spiegartelo io

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome