“ON AIR!” – LO MONACO: “Parlare sempre di Paredes e Hummels è un messaggio rischioso”, MORONI: “Se non si arrivasse a un allenatore top, meglio tenersi Ranieri”, RIGHETTI: “Claudio è forte su Gasperini”

48
927

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Finalmente abbiamo rivisto il Dybala di cui ci eravamo innamorati, che in Serie A contro una squadra di terza fascia fa due gol, ti fa assist, si concede il lusso di regalare a Paredes il rigore che gli sarebbe valso la tripletta…Nessuno aveva messo in dubbio le qualità di Dybala, se lui poi ritorna quello di inizio stagione non è che diciamo che è una pippa, ma che il suo rendimento non è all’altezza delle aspettative. Il Dybala che si merita l’ingaggio che ha è quello di ieri, e non quello che abbiamo visto nelle altre partite…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Se ieri fossi stato Hermoso, Baldanzi, Soulè, mi chiederei: “Ma manco venti minuti mi fai giocare?”. Io sono d’accordo nel far giocare sempre quegli undici visti ieri, però poi siccome servono tutti, a me non cambiare nessuno sul 5 a 0 mi è sembrato strano…Se mettevi dentro Soulè e Baldanzi sul 3 a 0, magari segnavano anche loro e così invece di averne fatti contenti 11 ne facevi contenti 13 o 14. Se pure i suoi collaboratori gli hanno domandato dei cambi, significa che questo è un tema…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Pensate se Ranieri dovesse fare 20 vittorie consecutive da qui a marzo, e i Friedkin gli rinnovano il contratto da allenatore…ma io credo che la proprietà sappia chi prendere, che voglia un certo allenatore e che stia provando a prenderlo. Altrimenti avrebbe lasciato aperta la porta anche al possibile rinnovo di Ranieri…Però lui questa ipotesi non l’ha esclusa, perchè a domanda precisa ha risposto: “Non ci abbiamo mai pensato, ma io farò tutto quello che la proprietà mi chiederà“, che è un modo per dire tutto e non dire niente… Se non dovesse arrivare un allenatore top, avrebbe fallito Ranieri come dirigente, perchè è lui la carta che la proprietà spende per rassicurare il tecnico top sul progetto ambizioso…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Io qualche dubbio sulla possibilità che alla fine rimanga Ranieri ce l’ho. Se dovesse fare un percorso straordinario da qui alla fine del campionato, il dubbio ti viene per forza. Ranieri, come ha detto lui, era qui per amore della Roma e ci deve lasciare in ottime mani…Ma se la Roma non dovesse arrivare ad Allegri, Mancini o a Klopp, e si deve arrivare a prendere Italiano o a De Zerbi, io tra questi qua e Ranieri, mi tengo Ranieri. Con lui mi sentieri più tutelato che con Italiano…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Valore di Svilar sul mercato? Per me non meno di 40 milioni. Cosa farei se me li offrissero? Beh, 40 milioni sono tanti…Dorgu? Magari… Ranieri confermato sulla panchina della Roma? Non penso. Secondo me lui vuole scoprire un altro ruolo oltre quello dell’allenatore. Anche perchè Ranieri che può portare in più di questo? La sua carriera ormai l’ha fatta…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Dybala via subito, immediatamente…mi raccomando, vendiamolo, con tutto il ben di Dio che abbiamo…Veramente ragazzi, i tifosi possono dire quello che ci pare, però chi fa radio e attacca De Rossi, Totti, Mourinho, Ranieri e Dybala…ma basta… Quanto tempo è che diciamo che Pellegrini e Cristante era giusto che andassero in panchina? Ora lo ha deciso Ranieri…era ora… Ieri lui dà un chiaro segno, se quelli che stanno in campo danno quello che devono dare, restano in campo, perchè sono quelli giusti. E nessuno si deve arrabbiare. I giocatori maturi e intelligenti devono cambiare strada, anche perchè non sono vecchi: Pellegrini e Cristante hanno 28-29 anni, hanno ancora carriera…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Se davvero Dybala vuole restare e riesci a sederti attorno a un tavolo, devi fare quello che dovevi fare subito: togliere il discorso di quante partite gioca, rinnovi sto contratto e levi sta clausola, e poi ci rivediamo tra due anni… Vederlo in campo così per novanta minuti, e che si diverte…ma quanto tempo non vedevamo una Roma giocare così a due tocchi, senza più passaggetti in orizzontale, ma verticalizzare o cambiare campo…Queste sembrano banalità, ma sono cose che fanno diventare una squadra funzionante… Il discorso della leadership fatto da Ranieri? Io ci vedo un riferimento a Pellegrini…lui ha provato questa cura per tirargli fuori il massimo, ma questo massimo non sta uscendo. Ieri altri novanta minuti in panchina, e per chi porta la fascia da capitano non sono un dettaglio…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Bove? Io credo che De Rossi gli avesse detto che con lui non avrebbe giocato con continuità, ma avrebbe voluto cederlo in prestito per non perdere il controllo del cartellino. La greca (Lina Souloukou, ndr) invece voleva venderlo. Per carità, faceva un discorso di numeri, e la Roma coi numeri non stava messa tanto bene. Ora a gennaio qualcosa la Roma spenderà, almeno un paio di giocatori arriveranno, e altrettanti andranno via… Angelino preso a 4,5 milioni è un bel colpo, se ora avesse anche un’alternativa che gli possa dare un po’ di riposo sarebbe anche meglio…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Con Pellegrini forse si sta consumando un divorzio…può darsi che l’obiettivo della Roma a gennaio sia quello di vendere Cristante e Pellegrini. Magari a gennaio ci ritroveremo senza loro due, forse incassando meno soldi di quanto avremmo fatto la scorsa estate o la prossima… Vorrei dire che nel secondo tempo di Como erano in campo anche Mancini e Dovbyk, perchè sembra che i giocatori che hanno giocato il secondo tempo di Como non giocano adesso nella Roma. A Como è entrato Mancini come è entrato Pellegrini, e ha fatto schifo Mancini come ha fatto schifo Pellegrini…perchè allora uno gioca e l’altro no? Se il messaggio fosse questo sarebbe un messaggio di rottura, e invece ora ti servono tutti, anche Cristante e Pellegrini. Insistere sempre su Hummels e Paredes come unici giocatori di riferimento è un po’ un rischio come messaggio che mandi al gruppo…”

Ubaldo Righetti (Radio Romanista): “Ranieri è forte su Gasperini, anzi, ci sta provando anche per una questione di rapporti che i due hanno. Dal mio punto di vista è lui la prima scelta della Roma. Ora bisogna raggiungere l’obiettivo con Ranieri: sta esaltando giocatori come Paredes, Hummels, Dybala e via dicendo, perché è importante. Ci sta lavorando…”.

Nando Orsi (Radio Radio): “Non è che ora che la Roma ha vinto 5 a 0 col Parma è diventata una grande squadra e Ranieri è il taumaturgo… La Roma di ieri è una buona squadra. Se vedo l’11 non mi sembra inferiore alla Lazio, alla Fiorentina, al Bologna. Se cambi tre allenatori, la stagione cambia. Ma se lasciavi De Rossi ne avevi 26-27 di punti. E se avessi preso subito Ranieri a inizio stagione, ne avevi 27-28. Detto questo, la Roma non è guarita, ha preso un brodino… Dovbyk? Secondo me se lo stava mangiando quel gol…a me sembrava che la palla stesse andando fuori..”

Stefano Carina (Radio Radio): “I cambi mancati? A un certo punto pensavo che Ranieri si fosse dimenticato… La prestazione di Saelemaekers va divisa: dal centrocampo in su è stato devastante, ma Almqvist quando attaccava gli andava sempre via…lui è un’ala, non un terzino. In certe partite te lo puoi permettere, in altre non so… Dovbyk? Segna col ginocchio sinistro, nemmeno quel pallone è riuscito a prenderlo col destro…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Da quanto tempo aspettavo che ci fossero 11 titolari che iniziano la partita e la finiscono…Per me quella scelta è significativa, e cioè che ha scelto il suo 11 e gli altri devono dare qualcosa in più per rientrare nel giro… Ora vediamo le prossime tre, si alza l’asticella, chiariranno le idee. Hai fatto 6 punti in 5 partite, ma si intravede un’idea che fino a qualche tempo fa sembrava molto lontana. Se questi sono gli 11 titolari va bene…però non penso che puoi affrontare le prossime partite con questo atteggiamento così offensivo…Ci sarà bisogno di soluzioni, perchè ci sono tante partite. L’impresa più grossa è stato far fare gol a Dovbyk. Ieri ha giocato una buona partita, dai…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteUfficiale: Lina Souloukou nuovo Ceo del Nottingham Forest (COMUNICATO)
Articolo successivoPISILLI: “Ranieri ha riportato entusiasmo e serenità. De Rossi? Era speciale”

48 Commenti

  1. Contento per la vittoria senza aggiungere altro Ieri è accaduto un fatto che reputo gravissimo ma che in pochi hanno evidenziato. Dopo aver ingiustamente vietato la trasferta a Como. la Lega ha deciso di propria iniziativa, di “VIETARE” agli addetti ai lavori (avete capito benissimo) domande riguardante il futuro di Paulo Dybala. Divieto confermato dall’inviata Giusy Meloni: “Avremmo voluto chiedere qualcosa in più a Paulo Dybala sul suo futuro, ma per motivi di regolamento non ci è stato possibile.” Ora, se è un accordo preso con Società e Calciatore nulla da ridire ma se tale presa di posizione fosse stata presa in base ad altre motivazioni diventerebbe un fatto di una gravità inaudita perchè violerebbe la Libertà di Stampa e Comunicazione Premettendo il fatto che neanche ero a conoscenza di tale nuova direttiva, possibile che tali criteri vengono applicate solo in alcuni casi? Mi sarebbe piaciuto saperne qualcosa di piu’ in merito ma ad oggi tutto tace “imporre le domande per regolamento significa semplicemente limitare la libertà, di espressione per il calciatore e di lavoro per il giornalista. Becero è dire poco” Condivido…

    • La Roma tutela la Roma. E fa bene
      Quando parlo dell’odio della radio di Mario Corsi, detto Guidone, mi riferisco a questo: spara a zero contro Pellegrini anche quando non gioca.
      E’ un uomo piccolo, fa schifo.

    • @Seina
      L’inviata di DAZN non ha potuto fare la domanda a Dybala sul suo futuro, semplicemente perchè la Lega Serie A ha stabilito, per regolamento che è valido per tutte e 20 le società, che le interviste post partita devono riguardare soltanto la partita appena conclusa. Non c’è nessun retropensiero e non viola nessuna libertà di stampa.

    • Lord_1961, se tale regola è valida per tutte le Società nulla da ridire La domanda che mi pongo è un altra: Se la Lega non oltrepassi i limiti della sua competenza. Vietare d’imporre delle domande che ritengo alquanto innocue mi sembra un tantinello esagerato

    • @Seina
      qualsiasi regola emanata dalla Lega Serie A viene prima approvata dalla maggioranza dalle società di calcio di serie A.

      Questa regola, detta superflash, regolamenta le Interviste post Gara sul Terreno di gioco:
      “La superflash è una rapida Intervista congiunta a 2 calciatori della medesima squadra tra cui il “Man of the Match”, a cui verrà consegnato il suddetto premio, e un giocatore selezionato dalla Società Sportiva da una rosa di massimo 3 nomi, in Diretta, della durata massima di 3 minuti per ciascuno degli Operatori della comunicazione autorizzati, con domande attinenti alla Gara disputata e senza interazioni con lo studio del Licenziatario”.

      Invece, per quanto riguarda tutte le altre interviste, non ci sono limitazioni alle domande.

      Ripeto, tutto regolamentato, quindi nessun retropensiero

  2. “significa che questo è un tema…”
    “Se non dovesse arrivare un allenatore top, avrebbe fallito Ranieri come dirigente”
    Il Male di Roma in azione ha sempre un microfono sotto il naso.

    • infatti considerare fallimento Ranieri xchè nn è riuscito a portare allenatore top è soltanto gettare fango su un uomo vero romano romanista.

  3. Ranieri finito il campionato farà il dirigente come è giusto che sia, sarà prezioso.per la conduzione tecnica la preso un top allestendo un organico con intelligenza e lungimiranza.

  4. Dovbyk ha fatto il Lukaku buttando a terra i difensori e facendo qualche sponda. troppo facile il gol che ha fatto.
    va detto che si deve svegliare perché Dybala Soule e Angelino mettono un po’ di palloni per lui. col Milan non avrebbe segnato. però la sua fisicità può dare fastidio. abbiamo bisogno di un attaccante più sporco che faccia quei gol che ci diano più punt. in serie a gli spazi sono pochi .
    Dybala diventa grande dopo aver fatto 4 gol su 20 partite una miseria, due su rigore

    • Adriano, se vogliamo dirla tutta, un paio di assist li ha messi anche lui per Dybala. Uno di tacco per il primo rigore e il secondo dopo essere scivolato, altrimenti lì segna lui e fa doppietta. Boh, non lo so, forse sono io che vedo in lui un grande attaccante, magari mi sbaglio…

    • Conte Oliver non sbagli, Dovbyk l’anno scorso è stato capocannoniere della Liga l’anno scorso che oggi è di un livello decisamente più alto della Serie A nonostante se la giochino solo Barca, Real e Atletico e non tutti ci riescono a fare benissimo come ha fatto lui (Mbappé docet).

      La Roma doveva solo cambiare gli interpreti e il modo di giocare per dare più possibilità a Dovbyk di segnare e infatti con la formazione vista ieri e con il modo come aveva giocato dà molte più possibilità a Dovbyk di segnare poché viene servito spesso da Angelino, Dybala, Saelemaekers, Paredes, Koné.

      Poi a Stefano Carina e a qualche professorone va detto che Saelemaekers è nato calcisticamente come esterno di centrocampo in una difesa a 3 e non deve fare il ruolo di terzino nel 3-5-2 ma bensì l’esterno di centrocampo creare tanto in fase offensiva come ha fatto ieri piuttosto che difendere che deve invece essere compito del centrale destro (qui la responsabilità di ogni pericolo che avviene su quella zona di campo ieri sera è di Mancini che non compensa la rapidità del belga e lascia troppo spazio al Almqvist e di Mihaila poi di fare quello che volevano), non dell’esterno di centrocampo che ha il dovere di attaccare e di creare superiorità numerica in difesa solo quando necessario.

      Dimarco e Dumfries per fare due esempi nel 3-5-2 di Inzaghi non hanno il compito di difendere ma di creare pericoli in attacco visto che nessuno dei due ha le caratteristiche di terzino e di difendere. Infatti accorgendosi di questo Spalletti in nazionale ha smesso di schierare Dimarco come terzino in una difesa a 4 visto che Dimarco non è un terzino. Dimarco e Dumfries dietro di loro hanno Bastoni e Pavard che li coprono tantissimo essendo rapidi come centrali di difesa, le volte in cui la difesa dell’Inter diventa ballerina è quando in campo ci sta Bisseck a destra invece di Pavard perché Bisseck non ha la stessa velocità di Pavard e con questo dettaglio infatti l’Inter spesso prende gol ridicoli quest’anno proprio per colpa di Bisseck che spesso si perde l’attaccante avversario. Quindi la Roma deve prendere un difensore centrale braccetto di destra da difesa a 3 più veloce di Mancini.

    • no caro Dybala è grande nn lo deve diventare
      e ti ricordo che ancora manca più di metà campionato

    • Hai ragione, è un po’ di tempo che Lo Monaco parla in modo “strano” di Ranieri, ovviamente premettendo sempre che lui lo stima perché romano e romanista, bla bla, poi arriva la “puncicata”. Stavolta ha fatto capire che lodare Paredes e Hummels è stato un errore. Io credo invece che finalmente abbiamo alla guida della Roma uno che conosce davvero il calcio e ha gli attributi per fare capire ai giocatori che in campo ci va solo chi dà tutto per questa maglia. Se ha parlato così sono sicuro che ha i suoi motivi per farlo… ricordiamoci il derby vinto togliendo Totti e De Rossi! Ora lasciamolo lavorare senza rompere troppo e ricordiamoci che contestare anche Ranieri, mentre siamo ancora a 5 punti dalla terzultima, è una sorta di suicidio. Forza Roma Sempre 💛❤️

  5. questi parlano di Ranieri senza conoscere la storia di Ranieri

    è romanista fino al midollo ed un professionista sempre sul pezzo. con lui la Roma ha il futuro roseo garantito.
    quantomeno su come costruire la squadra e l’assetto societario.

  6. Mamma mia ragazzi quanta frustrazione e quanta malafede di questi addetti ai lavori. Anche quando si vice 5 a 0 trovano scuse per vomitare addosso a chi dicono loro. Capisco Orsi che è laziale, ma quelli che si professano romanisti e creano sempre polemica sono pessimi. Tante persone continuassero ad auto convincersi che l’ambiente romano non esiste…

  7. Per quanto riguarda Dybala credo sia inutile parlare della sua unicità ,vorrei invece evidenziare il suo attaccamento alla maglia , cosa che non dimostra in solo in campo ma anche quando siede in panchina. Se il problema è il rinnovo automatico del contratto con notevole aumento dell ‘ ingaggio , il problema si porra’ a giugno quindi , perché volerlo mandare via ora ? Magari ci possiamo sedere a un tavolo e ridiscutere le cifre. Poi , bisogna considerare che la sua presenza porta gente allo stadio e ti fa vendere magliette, tradotto , una parte dello stipendio se lo paga da solo

    • solo che se ti siedi al tavolo ci trovi il procuratore, non Dybala, e quello non cede di un euro, sò sicuro!

  8. Auguro ha tutti noi tifosi della nostra squadra la ASROMA buone feste e che per il prossimo anno sia migliore di quello di quest’ anno un augurio al nostro Mister RANIERI e che possa proseguire il suo cammino nella nostra Roma un augurio particolare va al nostro ragazzo e giocatore EDOARDO BOVE e un grande abbraccio alla sua famiglia ti vogliamo tutti bene un augurio anche al presidente Frenkin che sempre sperando che quello che ci ha promesso di fare della ASROMA una grande società io in questo momento non mi sento di fare nessuna critica passiamo un Natale con le nostre famiglie e non dimentichiamo chi sta peggio di noi un abbraccio a i veri tifosi della nostra squadra la ASROMA e sempre sempre forza Roma

  9. Per quelli che non hanno compreso ieri IL MESSAGGIO di Ranieri nell’epoca delle 5 sostituzioni, cioè di non fare nessun cambio, credo sia stato palese l’intenzione di far comprendere a TUTTI, quindi Tifosi, Dirigenti, Giocatori e probabilmente al Futuro Allenatore che da ieri Mr. Ranieri ha tracciato LA LINEA DI CONFINE.
    Coloro che erano in campo col Parma saranno quelli che potranno rimanere in organico, gli altri trovino pure un’altra sistemazione!
    Quelli che ieri NON sono scesi in campo NON sono più necessari e potranno essere tutti, a piacimento e convenienza, venduti o scambiati o mandati in prestito già da Gennaio prossimo. E mi pare cosa buona e giusta.

    • @maremma,
      e che pretendevi che una cosa simile la rendesse pure esplicita e dichiarata, che annunciasse ai calciatori rimasti in panca “Aho, ve ne dovete da annà!” e quindi a tutto il mondo del calcio: questi non ci servono più, sono in vendita… accattatevilli!
      Hai mai visto un allenatore che abbia fatto simili pubbliche dichiarazioni?
      Hai mai visto un allenatore che sul 4 a 0 con 5 sostituzioni a disposizione non faccia cambi almeno dando un contentino agli scontenti, che tra l’altro si son pure lamentati precedentemente?

    • L’ha spiegato benissimo perché non le ha fatte. Se poi ci volete vedere dietro robe che non ci stanno, fate pure, che ve devo di’…

    • @Er Palletta,
      ho riletto il mio post.
      É in Italiano e contiene già la risposta alla tua domanda.

    • non credo che rabieri abbia fatto quella mossa per stabilire chei rimane e chi verrà venduto ; ranieri sa che il mercato di gennaio offre poco , o scarti o ribelli , difficilmente troverai un lewandoiwski , un rafinha o un m’bappè ; per cui i giocatori della rosa servono tutti , da qui a fine stagione , e lui sta cercando di recuperarli tutti , perché sa che anche i vostri indesiderabili possono tornare utili per dare un po’ di fiato ai tutolari , credo che il messaggio della partita col parma sia stato : questi sono i più affidabilli e perciò sono i titolari

  10. adesso pur di parlare male della Roma stanno guardando se la Roma fa i cambi e se il mister parla bene di questo o quel giocatore, di una partita vinta 5a0, ma siete sempre convinti che questi so tutti della Roma? posso capire Orsi che tanto so chi tifa, ma gente che si spaccia per tifoso della Roma e si lamenta pure oggi qualche dubbio me lo fanno venire. Forza Roma

    • Magari sei te che non hai capito la “SOSTANZA” di quello che è successo ieri, e che tutto il resto di quello che dici non c’entra proprio niente!

    • …LOCOIDON 🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♂️… non credo sia come dici tu perché conosco RANIERI e non è uomo da fare giochini strani.
      Ieri poi c’erano fuori PISILLI, SOULE’, LE FEE’, PELLEGRINI tra gli altri… lo stesso CELIK che per me tornerà dal primo minuto il 29 vs il MILAN… e non penso che per il Mister questi debbano cercarsi una squadra…
      se però hai ragione è inutile preoccuparsi ora… tempo 10/15 giorni (metti la LAZIO)…e meno x il MILAN e lo vedremo coi nostri occhi, no?
      Auguri di serene festività a tutti 🙂

    • @sardegnagiallorossa,
      vedremo nel mercato di Gennaio cosa succederà (e poi in quello estivo).
      Celik, come altri, potrebbero tutti giocare contro il Milan, ma Ranieri contro il Parma ha tracciato una linea e lanciato un messaggio a tutti, compresi i PROCURATORI di queste “Aziende” che sono ormai i calciatori.
      Perciò che Celik giochi col Milan, vista la povertà della rosa nel ruolo, è probabile. Che Celik sia destinato a cambiare squadra, lui come gli altri che non sono subentrati manco sul 4-0 (chi in modo definitivo e chi in prestito, secondo gradimento e convenienza societarie rispetto a certi regolamenti) per quanto possibile tra questo e il prossimo mercato, è molto più che probabile e credo AUSPICABILE.
      Ranieri non ha fatto nessun giochino strano, credo che il suo messaggio sia stato chiaro e chi doveva capire ha capito. Poi, che ai media venga raccontato altro nel post-partita è nella “norma” di tutti i Mister da quando seguo il calcio.
      Auguri di buone festività!

  11. Piacentini è stato capace di criticare il tecnico dopo che ha vinto 5-0…
    E gli altri invece fanno la polemica sul tecnico dell’anno prossimo, sulla rivoluzione del gruppo : via questo, via quello e quell’altro…
    E godetevi la vittoria, che non ne abbiamo viste tante di partite così nettamente dominate come quella di ieri!!!
    Allora veramente vogliono il male della Roma questi maiali col microfono!!!
    Buon Natale a tutti i tifosi e a chi sta soffrendo per la salute o per la detenzione, un abbraccio forte!

  12. Esatto, tocca dare una svolta al campionato con una vittoria pesante.
    Solo uno sprovveduto avrebbe pensato che Lecce e Parma venissero all’Olimpico col coltello tra i denti per fare punti ,non ci considerano una diretta concorrente, quelle la salvezza se la costruiscono a casa loro ,e il mister queste cose le sa.

    • …un po come ha fatto il VERONA vincendo 3-0 col NAPOLI o L’EMPOLI vincendo a ROMA la prima volta nella storia…o il VENEZIA che ci ha fatto soffrire tanto…o il CAGLIARI che senza arbitro venduto ai Laziali avrebbe fatto molto male alla Lazio stessa dici?…😉

  13. lo monaco hai colto ogni tema,con equilibrio razionalità,la perfetta realtà delle cose,purtroppo nn tutti ci arrivano tra proclamatori vari,e loro seguaci pseudo tifosi a questo,forse perche ci fanno,o ci sono,o forse semplicemente perché nn gli va la cosidetta acqua per l’orto o altri interessi pers.riguardo alcuni discorsi o giocatori, c’è una campagna di accanim. di screditazione puntuale ogni giorno,fuori luogo e logica per qualcuno,e per altri si copre qualsiasi cosa,tutti i giocatori sono colpevoli questa stagione,ansi qualcuno dei così tanto difesi hanno fatto anche di peggio,ma si nega tutto probab.per i stessi motivi sopra scritti,ci sono i numeri che lo certificano,nn chiacchiere di di venditori di fumo,per il mister… quello che vale per uno deve valere per tutti,così si fa il bene della Roma,o di altro,il gruppo è il bene della Roma, imparzialità,la parità,se si fanno figli e figliastri nn in modo equo,,prima o poi è fisiologico che si ricadrà,in più le parole da lei dette da uomo vero come arrivato,sulla gente o beceri che crea capri espiatori,e sfonda ingiustamente giocatori e fa solo il male della Roma,così poi vengono meno,e si da solo Ancor più forza a certi individui che da Sempre fanno palesemente il male della roma.ma lei crediamo sa tutte queste cose da uomo che è.la Roma dovrebbe subito rifàre il contratto a tutti e tre,pe fa capi a sti soggetti che devono spari loro,e a difesa di se stessa, deve cominciare a dare un freno a certi soggetti che screditano e creano involuzione problematiche e quant’altro continuamente,per questo la Roma nn ha mai potuto e potrà mai crescere come hanno fatto club anche di minore importanza bacino di utenza o città con meno storia,Un appunto per certi fenomeni,se tutte le mattine tanti prendono un megafono e fanno la stessa cosa da te o voi fatta,se mettono alimenta qualche altro teschio disabitato,scredidandote. attaccandote,dando anche colpe che nn si ha,perseguendote in ciò,dicendote che sei un nulla uno da caccia,come la vedresti?dopo nn va bene magari,questo è esse strisciante,esse uomo è nantra cosa.perche pure se è calcio un atto del genere sarebbe e
    è vile cmq.sempre dalla parte del bullizzato,o del solo,a fa e come dice lore, se un becero alimenta 1000 beceri per dire una o 1000 becerate,nn cambia il contenuto,sempre becero e beceri e una becerate rimangono e rimane.e soprattutto poco omo.Daje Roma sempre

    • Posso sbagliarmi, ma a mia memoria, non ricordo un attaccante di cui Pruzzo abbia parlato bene se non sporadicamente. L’esclusione dal Mundial dell’82 non l’ha mai superata

    • @ SognoUnClubEuropeo
      quella fu una porcheria premeditata , lasciare a casa il capocannoniere per portare selvaggi ; a dire il vero la cosa fu preparata da bearzot nelle amichevoli pre mondiali , quando in una partita pruzzo fu servito con tutti rasoterra

  14. Orsi: “se lasciavi De Rossi ne avevi 26-27 di punti. E se avessi preso subito Ranieri a inizio stagione, ne avevi 27-28…”
    E se gli arbitri non ci avessero tartassato, con DDR, (malgrado) Juric e Ranieri ne avevi 26-30.

    • la sindrome di turone , quando ve ne libererete ? gli arbitri proteggon le società forti , si è visto anche in europa ( e in panchina c’era mourinho ) per la finale do budapest

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome