“ON AIR!” – ROSSI: “Siamo davanti a una rivoluzione, il calcio non sarà più lo stesso”, CORSI: “Passati da una barca di papponi a un’altra”, PRUZZO: “Impresentabile la formazione messa da Fonseca”, AGRESTI: “Ormai conta solo Roma-Manchester”

20
4995

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le  frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “Siamo davanti a una rivoluzione. Il calcio, comunque finirà questa storia, non sarà più lo stesso. Il cambiamento sarà superiore alla legge Bosman. Lo strappo di ieri è stato ponderato, era evidente che i deficit dei club delle società di calcio, specie quelle più esposte, avrebbero avuto bisogno di incassare più soldi. Il tema è molto difficile. Solo per la partecipazione a questa superlega si parla di 250-300 milioni… Siamo arrivati a un punto in cui ci saranno cambiamenti incredibili. Mi aspetto di tutto, che si facciano sia Champions e Superlega, e chi le vince si sfideranno per una super-Supercoppa…”

Iacopo Savelli (Roma Radio): “Non faccio tragedie sulla partita di Torino, che cambia poco di un campionato che mi aspettavo diverso. Sulla Superlega, ho molto dubbi che vedere 5 volte Juve-Barcellona sia più allettante di vederla 2 volte. Il bello è che la sfida sia un grande evento, e così non lo sarebbe. Un tentativo simile fu fatto anni fa con il Mundialito, che durò qualche anno e poi è sparito. Qua siamo di fronte a uno strappo di club super-ricchi che pretendono di giocare fissi, senza retrocessioni o promozioni, seppure molti di loro stiano facendo ridere… Ma così le nostre squadre rischiano di diventare le barzellette d’Europa contro avversarie che gli stanno dei pistoni da anni e anni. Ma allora non è una questione di competitività, ma solo di soldi. E poi i debiti li hanno creati loro…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Di questa storia della Superlega ha parlato tutto il mondo: statisti, politici di destra e di sinistra, primi ministri, sindaci…Ma la verità qual è? Che da una barca di papponi, si passa a un’altra barca di papponi. Perchè se vogliamo pensare che questo calcio è bravo e paritario…facciamo i bravi. Ma vogliamo parlare della finale Roma-Inter di Coppa Uefa? Ma ve la ricordate della valigetta di Van der Ende e di Roma-Atletico Madrid?…Lasciamo stare. Il problema del calcio è che la pandemia ha fatto un massacro. Ora questi passano per verginelle, mentre gli altri per squali. Ma tra Uefa, Fifa e questa Superlega, il peso della Roma qual è? Ecco perchè dico che a me piacerebbe qualcuno che arriva nella Roma e spariglia tutto. Ma tanto non arriva, e forse non arriverà mai…”

Jacopo Palizzi (Tele Radio Stereo): “L’indebitamento della Roma è sotto i 250 milioni di euro, mentre tra i 12 club che farebbero parte di questa Superlega ce ne sono alcuni che hanno indebitamenti superiori al miliardo di euro. Il Barcellona ha un miliardo e 100, il Chelsea 1 miliardo e 5, il Tottenham 1 miliardo e 3. Ma ci rendiamo conto…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Da ottobre sappiamo che il Barcellona ha oltre un miliardo di indebitamento. Il problema è l’informazione a livello internazionale, perchè fino a pochi giorni fa si parlava del club più bello, i virtuosi del Barca…ma se ne hanno fatte più loro di Carlo in Francia, e non ne ha mai parlato nessuno!  E oggi si accorgono tutti dell’indebitamento di bilancio…buongiorno!…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Mi sembra molto che ci sia questo “noi e loro”, che questi 12 club si siano messi da parte a dire a tutti gli altri: “Qua la baracca la mandiamo avanti noi, con la nostra storia, con il nostro appeal, coi soldi dei diritti tv che vengono pagati perchè ci siamo noi”. Questo è il loro punto di vista: io so io, e voi non siete un ca…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Considero imbarazzante la formazione messa in campo contro il Torino, non si fa ciò che ha fatto Fonseca. Reynolds mi sembra impresentabile al momento, Ansaldi domenica pareva Giggs. Io non gli accollo la sconfitta, ma hai giocato con un calciatore che non è in grado di giocare in serie A.  Io non so se la Roma riuscirà a recuperare Smalling, perchè contro lo United l’unico difensore affidabile sarà squalificato…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Fonseca ha fatto bene a fare certe scelte di formazione. Nel primo tempo era andata avanti uno a zero, e se avesse avuto il vero Pedro, e non il suo 30%, avrebbe chiuso la partita già lì con uno 0-3 e oggi parlavamo di un grande stratega. E poi ormai la partita contro il Torino non conta nulla, conta solo il Manchester United. Contro l’Atalanta giocheranno i titolari, e poi domenica con le riserve. Facile dire che Fonseca doveva schierare i titolari contro il Torino, ma se poi qualcuno si fa male prendevi gli insulti perchè la partita non contava niente. Io non rischio i giocatori che devono giocare la partita della vita tra dieci giorni. Io me li tengo buoni per lo United, e me la gioco…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Va bene difendere Fonseca ad oltranza, ma domenica contro il Torino ha messo in campo una formazione impresentabile, dai… La gestione delle partite io non l’ho capita: una volta si vuole difendere, un’altra volta no, ma dai, per l’amor di Dio. Ha cambiato otto o nove giocatori. Se vai a vedere la formazione dello United che gioca in campionato, fa giocare tutti tranne un paio. Ma chi li cambia otto giocatori, ma dai…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFlorentino Perez: “La Superlega salverà il calcio. Esclusioni dalle coppe? Impossibile. La Roma potrà partecipare se lo meriterà”
Articolo successivoFonseca anticipa le mosse della Roma e dice addio ai giallorossi. A giorni l’annuncio del nuovo allenatore

20 Commenti

  1. Bravo Bomber…
    Fonseca mette in campo la formazione migliore per difendersi a oltranza e quella peggiore per attaccare…

    • Stavolta lo devo dire sono daccordissimo con Mario corsi. In sintesi qui con il calcio pensano tutti per interessi personali. Io se nascesse la superlega Inter Milan juve devono sparire x sempre in fondo se fosse rispettato il fair play finanziario starebbero già fuori.

  2. Superlega.
    Sono scemi i proprietari dei 12 club?
    escono allo scoperto con un patto vincolante e non immaginano il cancan che verrà fuori?
    ho il sospetto che non lo siano.

    Fra 12 proprietari che apportano oltre la metà dei ricavi del calcio europeo e alcuni funzionari dell’Uefa, chi è sostituibile?

    le minacce di sospendere nelle coppe e nei campionati, cosa valgono?
    nulla.
    eventualmente varrebbe per le prossime stagioni, ma immaginate le battaglie legali e i soldi dietro gli stuoli di avvocati?

    naaaaaaaaa

    Ci sarà una trattativa e alla fine dei conti verrà fuori non un compromesso, ma una situazione in cui quello che vogliono i club più potenti e più ricchi (che vuol dire più in grado di generare profitti) si chiamerà con altro nome per salvare la faccia ma sarà sostanzialmente quello che loro vogliono. In buona parte.

    Più soldi. Ora.
    Più potere decisionale sui tornei (meno potere a Uefa)
    Meno partite inutili.
    Meno nazionali.

    I soldi vincono sempre.

    Poi la racconteranno ognuno come gli fa comodo, ma la sostanza è questa.

    • Bartolo….. così per curiosità ….ma se martedì e mercoledì giocano la superlega……volendo anche partecipare ai campionati nazionali……coppa Italia….. infrasettimanali……ed eventuali recuperi quando si giocano? Si fa come gli studenti somari ma ricchi che fanno……tre “gare” in una…?

  3. Per quanto detesti il Liverpool, tocca levarsi il cappello a Milner e Klopp che da persone libere hanno duramente criticato la scelta della loro società di aderire alla Super League. Da noi silenzio tombale.

  4. Mario corsi: Che da una barca di papponi, si passa a un’altra barca di papponi. Ecco perchè dico che a me piacerebbe qualcuno che arriva nella Roma e spariglia tutto. Ma tanto non arriva, e forse non arriverà mai…”

    Lo sai chi è il primo che viene sparigliato?

  5. Ora chi ha sempre criticato e attaccato la Roma ha il dovere di scusarsi con noi romanisti e con l’as Roma

    Sono stati complici dei bancarottieri magalomani

    Onore alla Roma
    Forza grande Roma

    • No ma soprattutto sono i fan di PALLOTTO che si devo coprire il capo di cenere e frustarsi la schiena col fil di ferro mentre stanno in ginocchio sui ceci per DIECI ANNI

      che sono quelli in cui pallotto ci ha TOLTO LA ROMA e loro ci insultavano, ci davano del laziali e ci accusavano a NOI di essere il MALE della ROMA.

      Io voglio le scuse dei pallottari, e non mi basta neanche : dopo quelle si devono RITIRARE dal calcio per sempre e andare a seguire le mirabolanti avventure di pallotto nel basket o nel curling o quel che e’.

  6. Tanto i soldi che deriveranno dalla super league, ne beneficeranno solo i calciatori, che raddoppieranno i loro ingaggi, come già successo con la legge Bosman, e quindi queste grandi società avranno debiti raddoppiati, e i nuovi incassi non basteranno. Se non socializzano il calcio con nuove regole finanziarie, prima o poi i tifosi si stancheranno di non vincere mai. A quel punto, addio pallone.

    • E’ quello che sto dicendo da giorni. Se guadagni 100 e spendi 120 , quando guadagnerai 200 spenderai 240. Fallissero e poi ripartissero da 0 come è giusto che sia, cambiando il nome.

    • Fallissero e ripartissero da zero però saldando i debiti che hanno generato, POI potranno ripartire cambiando il nome. Sennò troppo comodo…

  7. Ecco ora abbiamo sentito proprio tutto , Corsi che parla di papponi , puo’ anche essere , ma detto da uno che si e’ ingrassato con la Roma ( nella gestione Ciarrapico a quattro ganasce) e’ insopportabile..

  8. David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️ David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️

    Corsiiiii per te sarebbe la FINE sta superlega!
    Per voi è per tanta altra gente che si ciba delle briciole del sistema calcio!

    E noi avremo almeno sta piccola soddisfazione de vedevve gambe all’aria!!!

  9. Basta…tetti salariali ai calciatori…niente commissioni ai procuratori…ma non lo faranno mai perchè il riciclaggio di soldi che c’è nel calcio…è impressionante.

  10. qualcuno a parlato di feudalesimo del calcio, ritorniamo a fare campionato del nord contro quello del sud finale a Roma paga Unicredit come sponsor ripianiamo le soc calcistiche in difficolta’. Tutto lecito e lo chiamano sport, per tanti anni le societa calcistiche erano senza fine lucro bilancio a pareggio e tutto filava liscio poi solo soldi investimenti ricavi acquisto giocatori che costano centinaia di milioni poi la colpa e’ del covid ma davvero e’ cosi chi ci crede…

  11. te piace il calcio milionario, te ne freghi del fair play finanziario, te rifai lo stadio senza problemi con un anno, vuoi ronaldo e spendi milioni e milioni per ingaggiarlo, a raiola je ne dai 20, vuoi chiesa e tutto il resto vinci perchè vinci tutti gli scudetti che vuoi, poi hai i debiti fino al collo…devi dire è stato bello me so divertito, dichiaro fallimento e ricomincio dalla serie C…e riparto con la bacheca piena de ricordi ..FUNZIONA così e deve continuare così…fuori dal campionato subito, e arrangiate (gioca do te pare), il campionato se lo gioca chi resta, tanto se rimani fallisci e non ce sei uguale!!!

  12. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome