ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Al momento gli esterni migliori che hai sono Karsdorp a destra ed El Shaarawy a sinistra. La formazione per domani? Dovrebbero essere Rui Patricio, Mancini, Llorente, Ndicka, Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Zalewski, Dybala e Lukaku. Il Genoa? Penso che Gilardino si schiererà a specchio, con il 3-5-2…Malinovskyi? Non so se gocherà dal primo minuto domani, post Atalanta è difficile per quasi tutti…”
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Gasperini è antipatico? Meglio. Deve terrorizzare assunti a tempo indeterminato, gente che sta dentro i centri sportivi da una vita. Ovviamente non parlo di chi ha voglia di lavorare, ma DI quelli che non vogliono produrre o che pensano di stare là per grazia ricevuta. Io un mitra darei a Gasperini per entrare dentro Trigoria…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Spinazzola è un calciatore che, in questa parte della carriera, puoi anche pensare di utilizzarlo come dodicesimo, quando gli avversari cominciano a essere stanchi. Avendo davanti Azmoun e Belotti, con l’iraniano che prima o poi tornerà in condizione, El Shaarawy potresti considerarlo di più nella posizione di esterno come sistemazione fissa…Domani temo Malinovskyi, che è uno di quelli che fino a ora non ha fatto nulla nel Genoa, e temo che domani possa ricordarsi di essere giocatore e magari te la mette sotto al sette…”
David Rossi (Rete Sport): “Sono molto preoccupato, se Smalling va incontro a uno stop prolungato, resti con tre difensori contati e basta una squalifica e un raffreddore e vai in emergenza totale. Non è un bell’andare, e a gennaio devi per forza prendere un difensore, il Llorente di turno. Non si può prescindere da una scelta del genere… Il Napoli? Tre mesi fa ha vinto lo scudetto, è incredibile se ci pensi: si è passati dall’estasi alla depressione più profonda. Più passa il tempo e più capisco quanto Lucianone c’abbia visto lungo…ora sappiamo perchè Spalletti non è voluto restare…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Mourinho in conferenza stampa ha detto che non ci sono stati problemi durante la preparazione, e Pinto ha dichiarato di avere tutta la fiducia nello staff medico, se poi ora hai tutti questi infortuni è un tema. Perchè se ora esce fuori che Smalling stava male dal ritiro, qualcuno racconta stupidaggini… Visti i problemi in difesa, potresti decidere anche di giocare a quattro…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Se Pellegrini dovesse giocare titolare domani, non voglio sentire poi che domenica stringerà i denti… Se è disponibile per giocare, per favore, poi non ricominciamo venerdì con il fatto che fa differenziato. Azmoun? Sono quasi due mesi che sta alla Roma, possibile che solo qui i giocatori restano fermi così tanto? Ma se la Roma sapeva che stava male, allora meglio prendere un attaccante normale ma che sta bene, piuttosto che l’Azmoun che gli devi pagare lo stipendio e non gioca mai. Ma allora che lo prendi a fare?…”
Francesco Oddo Casano (Rete Sport): “Fondamentale riavere avere al meglio Aouar e Pellegrini, assolutamente fondamentale, perchè di Sanches non avremo mai possibilità di goderne. Sarebbe bello poter vedere costantemente all’opera Cristante, Paredes, Pellegrini o Aouar, Dybala e Lukaku. Sarebbe bello vedere all’opera questo pentagono offensivo con gli inserimenti di Cristante, con la qualità di uno tra Pellegrini e Aouar a rifinire l’azione lasciando a Dybala la possibilità di stare più vicino all’area di rigore… Infortuni? Su alcuni giocatori non vi sembra troppo caricato in eccesso negativo? Per una lesione di primo grado stanno fermi un mese, per un affaticamento due settimane, che è una cosa assurda. Solo noi lo facciamo. Chiesa dopo un affaticamento in nazionale torna alla Juve e gioca tutte le partite…”
Claudio Moroni (Rete Sport): “Mourinho non sta andando bene quest’anno, ma aspettiamo ancora 6-7 partite e poi ragioniamo con calma. Già il 22 ottobre possiamo farci un’idea. La formazione di domani? Io metterei Karsdorp e Pellegrini al posto di Kristensen ed El Shaarawy. Ci sono due tipi di romanisti che non sopporto, e sono quelli che parlano male di Pellegrini e quelli che parlano male di Spinazzola. Nella Roma ci sono alcuni calciatori che ti cambiano la partita e altri no, in ordine di importanza: Lukaku, Dybala, Pellegrini, Spinazzola e ci metto anche Karsdorp e Paredes. Questi sono quelli che possono inventarsi qualcosa di destabilizzante…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Smalling? Quando la Roma resta in silenzio, tutti dicono quello che gli passa per la testa: ieri è uscito di tutto, che voleva andare in Arabia Saudita, che aveva litigato con questo o con quello, che era un nuovo caso Matic.. E allora la Roma ha dato la velina ai giornali, raccontando che il problema è tendineo e che tornerà dopo la sosta. Il giornalista, se scrive una cosa del genere con tanto di particolari, non può assolutamente essersela inventata. Io già in estate pensavo che avresti dovuto prendere un difensore che potesse sostituirlo. Signori, ormai siamo al bivio: a fine anno o va via Pinto, o va via Mourinho. E ahimè, pur non sapendo niente, temo che sarà Mou ad andare via e resterà Pinto. Ora Smalling non giocherà altre tre partite, che è tanta roba. E se succede qualcosa, sarai costretto a togliere Cristante dal centrocampo e metterlo dietro…”
Stefano Carina (Radio Radio): “Pellegrini bisogna capire come sta, rientra da un duplice infortunio e non potrà essere al 100%. Ma con lui in campo cambia fisionomia alla squadra, con lui Paredes e Cristante ti avvicini all’idea di calcio che aveva in mente Mou. Cristante da mezzala lo vedo sempre meglio, e con Pellegrini mi aspetto il salto di qualità a centrocampo. Nel’idea di Mou c’era quella di giocare con Sanches e Pellegrini come mezzali, ma il portoghese temo che lo vedremo poco. Pellegrini è uno che sa sfruttare gli spazi, e anche se giocassi con palla lunga per Lukaku per me è differente se gioca El Shaarawy o Pellegrini. Il problema è la difesa, ora abbiamo capito perchè Ndicka non giocava. Questo marca a un metro, quando gli dice bene…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Pellegrini lo devi mettere forza in mezzo al campo avendo già due attaccanti. Paredes sembra in una fase di miglioramento. Quello che mi preoccupa è il fatto di avere terzini che ti danno poco. Se vedi Dimarco nell’Inter, pensi come è possibile che faccia così la differenza…la fa perchè è bravo. Quelli della Roma, chi ci metti ci metti, poco ti aggiungono. A Genova la Roma può subire il ritmo, non so se potrà tenerlo come a Torino anche domani…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Da Ndicka agli altri, appena hanno il pallone la lanciano a Lukaku che poi cerca di risolvere da solo. Puoi anche mettere Pellegrini o Cristiano Ronaldo, ma il gioco della Roma è quello. E’ abbastanza inutile infoltire il centrocampo, Dybala la partita scorsa ha toccato sei palloni giocabili, e Pellegrini non so cosa possa fare. Se la Roma continuerà ad essere questa, c’è ben poco da fare lì davanti. Spero che Mourinho abbia trovato una soluzione alternativa a questo sistema di gioco, e invece il gioco resta quello l’inserimento di Pellegrini è assolutamente inutile, è un giocatore come un altro in un questo contesto…”
Redazione Giallorossi.net
Uno legge e capisce che sono tutti una manica di seghe e che siamo una società allo sbando. Io sarò troppo ottimista, ma non mi sembra una ricostruzione oggettiva della realtà. Ma capisco che di qualcosa bisogna parlare e il sensazionalismo in genere fa tanti click (compreso il mio).
Il peccato è che non contribuisce per niente ad avere un clima disteso nel quale forse tutti lavorerebbero meglio
se avessimo sfruttato un calendario oggettivamente favorevole, come sarebbe stato normale per una squadra che ambisce ai primi 4 posti, sono convinto che il clima sarebbe assolutamente disteso. Se non lo è, forse è perchè guardi la classifica e ti chiedi come sia possibile. Guardi il calendario e, invece che gioire perchè affronti solo Genoa e Frosinone, già ti cacxi sotto pensando a malinovsky e cheddira (non proprio osimehn e lautaro). Direi che ci abbiamo messo molto di nostro per non crearlo sto clima disteso, a dispetto dei 15-18 punti che si ipotizzava di fare nelle prima 10 giornate, o no?
Basta co ste bufale del “clima disteso”, “a destabilizzazione”, “er gombloddo”.
Ieri sera la Juve, dopo un primo tempo in cui praticamente non aveva quasi visto la porta avversaria, è rientrata negli spogliatoi a testa bassa tra i fischi.
Finiamola con le sindromi da accerchiamento e giustificazioni servite su un piatto d’argento ai nostri eroi.
Tutto il mondo è paese e il nostro non è per niente il peggiore, e anzi da quando si è insediata la nuova proprietà e poi Mourinho qui ci si è anestetizzati tutti, sembra di vivere nella famiglia del Mulino Bianco.
Se pretendi di essere un club ambizioso questo significa convivere anche con una critica aspra e serrata, non siamo il Frosinone, che adesso tra l’altro ha pure il primato regionale.
Qui non si può dire più niente, sono tutti bravissimi e al di sopra di ogni sospetto, Friedkin, Pinto, Mourinho, il capitano e chiunque a seguire.
A Madrid, qualche anno fa, dopo qualche partita storta, hanno sventolato i fazzoletti a una squadra campione di Spagna, campione d’Europa e campione del mondo.
Sia mai che qui si levi qualche soffio critico nei confronti di chi ormai ha messo le radici nel sesto posto (che a questo punto tocca pure sperare di arrivarci).
Lasciamoli serene e cullate dal ventre materno queste povere creature.
UR hai detto tutto benissimo, provo a dare una spiegazione di questo clima, cercare di capire da cosa nasce. Per me quattro sono le cause principali, la prima è il Covid, decine di migliaia di giovani rinchiusi in casa per mesi e mesi hanno trovato finalmente sfogo nel massimo spettacolo che unisce, che avvicina e non c’è risultato che tenga, già andare allo stadio per un giovane è una grande cosa; la seconda è Mourinho, è un leader, è carismatico, anche se un po’ in declino è tra i più affermati allenatori in attività; la terza è Pallotta: dopo un presidente così odiato la stragrande maggioranza dei tifosi adora i Friedkin che molto intelligentemente hanno sempre cercato di assecondare i gusti e le richieste sia dei tifosi sia degli ultrà; la quarta è la Conference: a Roma non si vinceva da anni ed i tifosi, di bocca buona come i nostri e non di Madrid, si sono esaltati per un trofeo che come puro valore calcistico in realtà non è di alto livello.
Tutto questo pippone per dire che se oggi siamo 13° al tifoso medio non importa molto perché è ancora appagato da quanto detto sopra.
@UR mai detto che non si possa fischiare. Ho detto che da noi stampa e radio contribuiscono a creare un clima isterico in cui se si sbaglia una partita so’ tutti seghe e se se ne vince una, so’ tutti pronti per vincere la Champions. Disteso vuol dire “disteso” in un senso e nell’altro. Applausi e fischi, ma no queste montagne russe e questi eccessi, sempre a mio parere, ingiustificati
Franco65, al tifoso medio importa e molto che siamo in questa posizione di classifica. Ma sostiene lo stesso la squadra, andando allo stadio e tifando. La storia della Conference? Beh, se la Roma fosse stato un club abituato a vincere tutto (come a Madrid), avrebbe accolto con meno entusiasmo la vittoria della Coppa, che è comunque un trofeo europeo e per questo prestigioso. Il problema è che nella nostra storia non abbiamo MAI vinto una coppa europea, se non vogliamo considerare quella delle Fiere che è preistoria. Ecco perchè il romanista l’ha, giustamente, celebrata. E la tiene ancora in considerazione. Questo il tifoso della Roma. Quello che la sostiene. Diverso il discorso di chi non è tifoso, ma passa il suo tempo sui siti a spalare cacca, nell’ostinato tentativo di convincere tutti quanto fa schifo tutto. Saluti.
B. R. S. io vadonallo stadio da quando c’erano Prati e Ginulfi forse è per questo che preferisco andare in Champions e non vincerla ma godermi lo spettacolo che esaltare la Rometta da settimo posto. Saluti.
Un romanista non si sognerebbe mai di chiamarla “Rometta”. Ma non ho mai pensato che tu lo fossi. La Roma è solo e soltanto LA ROMA.
qua di destabilizzante c’è solo l’ambiente
Non capisco Ciardi a chi si riferisce, quelli che stanno dentro i centri sportivi e non hanno voglia di produrre e chi sarebbero?
Darebbe un mitra a Gasperini, si leggono cose assurde, se una squadra dopo cinque partite ha cinque punti è colpa innanzitutto dell’allenatore, del suo staff e di chi ha fatto la campagna acquisti, non c’entra nulla chi lavora nei centri sportivi, anche perché trigoria come centro sportivo e come struttura è tra i migliori di Europa, ciò significa che chi ci lavora, il suo lavoro lo fa bene
C’è l’ ha col giardiniere..nn gli coltiva la canapa..🤣🤣🤣🎼🎼⚡🍊
questi dementi vivono scrivendo queste stupidaggini.
Però una cosa sembra certa la solidità dello scorso anno con matic basso ibanez veloce nei recuperi e smalling è persa. Anche dai corner arrivano pochi goal.
Odio il comportamento di matic ma era forte era un muro.
Paredes è bravo con la palla ma non copre.
Per me non ha ancora trovato la quadra. Il centrocampo è monopasso. Frattesi serviva eccome.
I terzini non valgono niente.
Non sarà facile anche in europa tenere il risultato come facevamo lo scorso anno.
Spero di sbagliari.
Sono romanista fino al midollo,ho sempre difeso la Roma e Mou ,ma una squadra come la Roma non può avere 5 punti è il Lecce è secondo in classifica non abbiamo gioco,se tu paghi un allenatore 7 milioni l’anno deve darti di più!Contro il Torino la solita solfa un tiro in porta è grazie a Lukaku hai segnato ,un altro po rischiavamo di perdere la partita .Qui non è una questioni di giocatori ,sono convinto che con Conte quelle due partite non le avremmo perse
Signori, ormai siamo al bivio: a fine anno o va via Pinto, o va via Mourinho. E ahimè, pur non sapendo niente, temo che sarà Mou ad andare via e resterà Pinto.
io spero va via Friedkin
Io spero vada via Corsi così si porta dietro tutte le ca..ate che dice da anni.
@ franzz
la penso come te
vabbè ma se intanto te ne voi annà te , per noi nun ce so problemi eh.
Io spero che te ne vai te e tutti quelli che criticano solo per criticare. Se vanno via tutti chi deve veni’? Follieri poi? La squadra mobile antitruffa, Regina Coeli, e chi altri…..
tiago pinto e’ inadatto. bravo a vendere pessimo a comperare . serve uno che sappia fare entrambe le cose e tiago pinto non lo e’
Quando vi porta Dybala, Matic, Lukaku, Aouar, Ndicka e tutti gli altri a prestito/parametro è un fenomeno.
Se è costretto, per mancanza di soldi, a prendere profili scommessa tipo Paredes, Kristensen, Sanches e chi altro volete, è un povero scemo.
Tutto già letto. Molte volte.
vojo vede te co na busta de fusaje e na stretta de mano chi eri bravo a comprà. Tutti boni a chiacchierà …. poi nella vita chissà che fai ….
Squadra sfigata con il copyright di sfigati.
Gli rinnovano il contratto e si infortuna.
Veramente sono senza parole.
strani che non si parla dell’iscrizione al registro indagati di De Laurentis
ah gia” per la lega e’ un atto formale
il pollice verso fa capire che si introducono laziali di M.
strano che non si parla dell’iscrizione al registro indagati di De Laurentis
ah gia” per la lega e’ un atto formale
Qui di solito si parla di Roma.
Che ce ne frega di DeLaurentiis?
Riepilogo di giornata:
DAVID ROSSI? Sono preoccupato…
MARIO MATTIOLI? Assolutamente inutile…
CLAUDIO MORONI Ci sono due tipi di romanisti che non sopporto. Anzi uno…
FABIO PETRUZZI Azmoun? Sono quasi due mesi che sta alla Roma (25 Agosto 2023: Azmoun alla Roma)
FORZA ROMA SEMPRE
per un pareggio contro un ottimo Torino ricomincia l’opera di destabilizzazione in primis radio e tifosi sempre scontenti qua dentro , ecco un piccolo estratto dei vari Trani e Balzani , spero che la redazione pubblichi e sappiate chi sono i nemici della roma :
Ugo Trani (Teladoiotokyo – 101,5): “La Roma è incompleta in tutti i settori del campo tranne l’attacco dove ti è cascato dall’albero Lukaku. La Roma non è una squadra da quarto posto, deve fare 30 gol Lukaku per riuscirci. Bisognerebbe avere i tre punti di Torino più i cinque che ti mancano dall’inizio di campionato. Se la Roma pareggia o perde a Genova non c’è nulla di strano. In questo mercato non siamo migliorati, abbiamo fatto peggio. Lukaku andava preso a luglio e farci una squadra intorno. Sono stati presi tutti giocatori rotti. Lukaku ha cambiato ogni prospettiva di vedere la Roma. Senza di lui in campo come si fa?”
Francesco Balzani (Teladoiotokyo – 101,5): “Lo scorso anno la Roma aveva fatto un mercato tutto sommato positivo. In questo mercato, invece, si è sbagliato tutto. Si sono cercati giocatori diversi l’uno dall’altro. C’era la possibilità di fare un mercato buono con le occasioni a parametro zero, con i prestiti e con i soldi che avevamo a disposizione, ad esempio quelli provenienti dalla cessione di Ibanez. Poteva essere una Roma che aveva ambizioni più certe per il quarto posto. Si gioca sui dettagli quando si è in questa situazione, ma bisogna avere anche dirigenti capaci. I Friedkin si stanno affidando molto alla situazione stadio e ad una futura rivendita. Se già oggi dovesse arrivare qualche offerta, l’accoglierebbero a braccia aperte. Questa Roma non può puntare al quarto posto. È una squadra molto squilibrata”.
ma purtroppo, ad oggi, i risultati danno ragione a loro. Spero che vengano smentiti presto, ma non avere alcun dubbio sull’operato della società mi sembra abbastanza miope, viste le prime 6 partite ufficiali della stagione. Toglici quella con l’Empoli, e direi che i dubbi ci stanno tutti
Balzani e Trani ancora non si sono ripresi dalle tran…vate rimediate contro Mou. Odiano tutti, Friedkins in primis. Come Corsi, ma anche tanti pseudoutenti qui su questi forums. Per fortuna non siamo tutti spelati come l’innominabile di Certaldo, quindi tutti i nodi verranno al pettine. Poi, sai che risate… attenti, tutti!
Ciardi…Gasperini avrà pure il “mitra” ma a TITULI sta a zero…w Mourinho
Ma iniziare con le solite parole disfattiste di questo popolo giallorosso con critiche su tutto vale la pena spendere 2 parole per i giornalisti, che si scordano le cose passate neanche da tanto. La firma di Smalling e la relativa intervista valgono tutte le cazzate che si dicono, la diatriba e che la Roma voleva un contratto di 1 anno mentre il giocatore ne voleva 2 con meno soldi e cosi e’ stato, lui era contento di rimanere ma possibile che ci si dimentica. Io lo so perche’ per i famosi creatori dei casini all’ interno dello spogliatoio piace raccontare romanzi. Adesso tutti contro Larini preparatore e tutto lo staff so tutti rotti, se la si prende con il polacchetto che in estate ha fatto i mondiali. Tanti non hanno la preparazione o vengono da infortuni colpa di quello di questo noi non siamo il Napoli noi in 2 anni abbiamo cambiato 15 giocatori titolari sfido chiunque dare una continuita’ a una squadra che si ricostrusce anno per anno. Gli infortuni ormai sono per tutti… durante l’anno si vedra’. Prima di dare la colpa a tutti vorrei che imparaste a ragionare con informazioni sicure no da chiacchieroni pagati da radio improponibili.
Ce l’avete tanto con Kristensen…. Lukaku, grandissimo centravanti, meno male che c’è, ha fatto 3 gol su assist di Kristensen…
Ma. Le guardate le partite????? Poi, se questo esterno migliorerà, e lo speriamo, tanto meglio per la Roma!!!!
Non ricordo assist di Kasdorp da…. Boh?????
Io penso che invece al bivio c’è marione ma chissà di quale bivio si tratta, probabilmente quello tra uno diversamente intelligente ed un opinionista da bocciofilo.