Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ragazzi, la cosa del rinvio di Inter-Roma dalle 18 alle 20:45 era una cosa ridicola che faccio fatica a commentare…ma che siete matti? Ma spostare la partita di due ore e 45 minuti che segno di rispetto sarebbe stato per i funerali del papa, uno degli esseri umani più importanti del pianeta? Questo calcio italiano riesce sempre a essere il peggiore in campo, sono arrivati alla soluzione giusta facendo però per 12 ore la figura dei pezzenti…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Inter-Roma sarà decisiva per lo scudetto. Il pareggio è possibile viste anche le assenze dei nerazzurri, e se così fosse sarebbe finito il campionato perchè il Napoli ha un calendario molto semplice, ed è giusto che il Napoli voglia che non venga falsato il campionato…. Dovbyk? Lo darei via solo per prendere un altro centravanti al di sopra di ogni sospetto…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Io penso che Dovbyk rimarrà alla Roma a prescindere, Ranieri sa quali sono le sue qualità anche se non è contento di quello che sta rendendo. Secondo me lui è al 60-70% del suo potenziale…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Io Dovbyk, se mi offrono 30 milioni, lo venderei. Non avresti perso l’investimento fatto, ma pareggiato. Magari con quei soldi puoi prenderne due buoni. Ma voi il cambio con Retegui o Kean non lo fareste? E non è che ho parlato di Lewandowski…Io penso che in giro per l’Europa qualcosa di diverso lo puoi trovare. Certo, se mi dite che al suo posto arriverebbe Lucca, allora no. Io l’unico che tengo è Svilar, per me tutti gli altri sono cedibili…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Io Dovbyk non lo venderei: dopo che hai passato un anno a formarlo, a fargli imparare com’è il calcio italiano, poi lo dai via? Ma allora sei scemo…Se poi questo fa come Dzeko e l’anno prossimo si sveglia? Fra l’altro lui ha segnato più di Dzeko al primo anno. Una società che investe tutti quei soldi sbaglia a buttare l’investimento fatto. Diamogli un altro anno…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Inter-Roma? Non vorrei che qualcuno abbia detto a Marotta: “Sai dobbiamo rinviare per forza, non si può fare altro, ma credimi Beppe, ti porto un arbitro da leccarti i baffi…”. E’ chiaro che vogliono una tutela per la Champions League… Ve lo dico subito: un rigorino al 60esimo del secondo tempo che non si capisce bene, e poi un rigorone all’87esimo che c’è quasi… Steijn? Io lo vedo come un sostituto di Pellegrini. Ha fatto 27 gol che sono tanti anche se in un campionato minore, e i giocatori olandesi buoni ne sono usciti. Speriamo bene…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “A me ha sorpreso molto che l’Inter abbia accettato di giocare domenica… Roma del futuro? Io da Soulè ci ripartirei, invece da Baldanzi no, lo manderei a giocare in prestito. Dovbyk? La Roma deve fare talmente tante cose che non penso parta dalla sua cessione la prossima estate…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Ghisolfi deve ancora dimostrare. Il mercato di gennaio è stato positivo nelle uscite, ma gli acquisti, a parte Rensch, hanno giocato poco o niente. La scorsa estate il ds ha avuto poca libertà di manovra, ora ha preso più spazio e confidenza e questo sarà il suo primo vero mercato. C’è un gap da colmare, non chiedo spese folli e le idee fanno la differenza: bisogna trovare i giusti profili per rinforzare la squadra. L’anno scorso hai speso cifre folli per giocatori come Le Fee, ma anche Dovbyk è stato pagato troppo… Per me De Rossi lo scorso anno non è stato quasi mai accontentato sul mercato…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Senza il nome del nuovo allenatore non sappiamo come giocherà la Roma del prossimo anno. Il sistema di gioco del prossimo tecnico sarà fondamentale per la scelta dei calciatori: penso a Pastore preso per giocare nel 4-3-3 di Di Francesco, e fu un disastro. Per me è fondamentale che il mercato sia fatto di pari passo tra allenatore e ds, altrimenti se si prendono calciatori che non vanno bene per il tecnico si rischia di buttare tutto al cesso subito… De Rossi non è stato accontentato? Il tecnico però deve avere la forza di imporsi, altrimenti hai poca personalità. Se dovessi prendere Sarri devi comprare giocatori da 4-3-3…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Non penso che il papa avrebbe voluto che si interrompesse il campionato per la sua morte, e io non penso si sarebbe dovuto fermare il calcio. Perchè allora non stoppiamo concerti, teatri o cinema? Questo è uno stato laico o no? Non bisognava far giocare partite a Roma per problemi di ordine pubblico, ma per il resto ci vedo solo ipocrisia…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma a San Siro deve provare a vincere sperando che i nerazzurri abbiano altro per la testa. Dopo la vittoria col Verona ora dovresti battere Inter e Fiorentina, un’impresa molto complicata, ma quei sei punti ti permetterebbero di provare a fare qualcosa di molto grande. Altrimenti devi stare attento a evitare la Conference…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “La Roma? Quando Ranieri dice che tanto smette, questo a lungo andare ha sui calciatori un effetto di disincanto agonistico. Questo diventa un problema mentale anche per loro. Nella squadra ho visto strani utilizzi da parte del tecnico. I giocatori hanno fatto 30 e dovrebbero fare 31, ma non so se il gruppo è in grado di fare questo. Sono pessimista…”
Redazione Giallorossi.net
Mi auguro che contro l’Inter non mettano in campo le stesse paure viste contro juve e lazio, oltre alla mediocrità vista contro il Verona. Molti calciatori sono senza attributi.
Forza Roma
svilar mancini ndinka kone soule saleemekers pisilli gli altri tutti a casa compresa la proprietà
Subentri te e rifai la squadra. Auguroni!!!
Nelle ultime partite mancava Dybala e la sua assenza si è fatta sentire. Al di là del fatto che pareggiare con juve e lazio ci può stare, la manovra senza l’argentino è più difficoltosa. Con il 352 diventa fondamentale l’apporto delle punte per far uscire la squadra dalla fase difensiva e far salire gli esterni, cosa che non è riuscita quasi mai nelle ultime partite. Poi in una di queste mancava Saelemakers, che poi ha giocato male le altre, un altro che salta l’uomo e ti dà la superiorità numerica.
Ora si fa dura, il Bologna vola e noi siamo un pó in calando. Non è questione di attributi mancanti ma di caratteristiche tecniche e fisiche, se giocano i piccoletti soffriamo il gioco fisico avversario, se giocano i più grossi siamo più lenti e prevedibili.
Comunque abbiamo messo una bella toppa alla falsa partenza e siamo stati un osso duro per tutti. Speriamo di chiudere in bellezza
Con Ranieri abbiamo risollevato la Roma, ma con un atteggiamento da squadra che non deve retrocedere, infatti non appena si è alzata l’asticella della difficoltà nelle partite siamo andati in tilt. Ranieri è ottimo a salvare meno ad attaccare i forti.
forza ROMA !!!
Anche in Europa colpa della falsa partenza?
In Europa siamo usciti per una squadra forte e favorita per la vittoria finale, a causa di un episodio. Non mi sembra che ci siano state cause diverse, né siamo usciti con squadre scarse
Ah ok, non perchè abbiamo sbagliato formazione e strategia nella partita di ritorno? ok….
@Francesco, no siamo usciti perchè un veterano del calcio ha fatto un errore che manco in promozione, l’eliminazione è dovuta unicamente a quella palla scellerata.
non dico che saremmo passati ma senza l’erroraccio di hummels probabilmente avremmo passato il turno.
ad avercene di ranieri
I Europa hai pagato una classifica generale che ti ha imposto prima di fare lo spareggio contro il Porto e poi l’ottavo di finale contro l’Athletic squadra favorita pet la vittoria finale
Tutto questo perché hai perso contro l’Elfsborg e l’AZ di Alkmaar e pareggiato con l’unione San Gilloise
La falsa partenza purtroppo c’è stata anche in Europa League
aspetta Dybala che mo’torna…
david rossi si gioca domeni alle 15.00 una volta ogni tanto .scrivi qualcosa di esatto
Sto scrivendo un’eresia ma stavolta ho paura che Corsi abbia ragione!
concordo con Checco Casano al 110%!
Anche secondo me Ranieri ha sbagliato a dire che smette al 100%. Certi giocatori potrebbero mollare. Infine, se non si riesce a prendere un allenatore top, stavo pensando che a ‘sto punto sarebbe opportuno riprendere Danielino, ancora sotto contratto. E magari dirci i veri motivi del suo esonero, più che strano…
Sono d’accordo con Piero Torri!!!
Quanta viltà e ipocrisia c’è in giro!!!
FORZA ROMA
@Roma
E’ vero quello che dice Torri, troppi ipocriti e vili in giro ………… peccato che lui è il portabandiera degli ipocriti.
Perché che t’avrebbe fatto Torri?
“Se al suo posto arriverebbe Lucca”. Stracciateje il tesserino…
“se mi dite che al suo posto arriverebbe Lucca” è assolutamente corretto. Torna a scuola ad imparare a leggere.
Il vero mercato per Ghisolfi è questo? Altri 2 mercati col S.A. attivo, a detta degli operatori e Ranieri, facciamogli fare altri praticantati, poi magari al terzo anno s’è imparato qualcosa…nel frattempo chi ci rimette è la Roma e i tifosi.
Intanto i Friedkin portano investitori all’ Everton…qua stamo a fa 2 conto co li spicci e i movimento SOSTENIBBBILI
A me viene il sospetto che sul DS ci sia la scelta ponderata di prendere figure inesperte o di secondo piano, sperando che stiano lì zitti e buoni senza protestare su eventuali ingerenze/direttive della proprietà.
Petrachi, Pinto e Ghisolfi. Non esattamente profili al top.
No, io credo che non abbiano ben capito che la Roma non è un vanity business, non è un ponte levatoio per altri lidi o un biglietto da visita per l’ Europa (senza la Roma questi non li conosceva nisuno)
Su 2 squadre a 1 togli e a una metti, qualcosa non funziona, ma questo pero non ve lo dovete far spiegare da quelli de GRA, perchè le news fuori Tor Pagnotta non gli arrivano.
PS Petrachi era con la vecchia proprietà
Spero che esca un decreto legge che vieti di citare Dzeko e Dovbyk nella stessa frase.
ne riparliamo più in là….
Ranieri non è difensivista, lui fa quello che può. Come mai tutti gli allenatori usano la difesa a 3 e facciamo sempre il solito gioco? se la squadra ha paura ad attaccare, se è limitata a creare gioco offensivo non è colpa sua Contro le big sta squadra non sa vincere, e non è colpa degli allenatori
Per Casano e tutti quelli che vorrebbero l’ennesima rivoluzione mi limito ad evidenziare che da quando c’è Ranieri la Roma viaggia ad una media da lotta scudetto.
Considerato che molti degli ultimi acquisti sono giovani presi anche e sopratutto in prospettiva, non mi trovo per niente d’accordo.
Questa rosa ha bisogno di 4 innesti di livello (un centrale forte al posto di Hummels, un centrocampista di livello al posto di Pellegrini, un esterno offensivo sx di talento al posto del troppo costoso Saelemakers e una punta di qualità in aggiunta alle due già in rosa) e con l’allenatore giusto potremo dire la nostra.
Se invece avendo tutti senza averli valorizzati e senza soldi x il mercato ti condanni ad altri anni di purgatorio.
Tra tanti giudizi banali, ripetitivi, ipocriti mi sembra che il solo Mattioli dia degli spunti di riflessione quanto meno non banali.
Una società che si affida al solo Ranieri che fa l’allenatore e non perde occasione (anche giustamente) per dichiarare che l’anno prossimo si defila dal ruolo ha un valore motivazionale piuttosto basso. Difficilmente in questo contesto si vedranno giocatori con la bava alla bocca che danno il massimo, ciò nonostante sono stati fatti risultati molto positivi, ma le squadre davanti non mi sembra perdano facilmente colpi adesso.
Sulla bocciatura degli acquisti qualche dubbio anche io ce l’ho, sembravano scelte fatte ” a misura” per un certo tipo di allenatore (farioli o ten hag viste le provenienze), ma poi messi quasi frettolosamente in disparte. (si è cambiato idea in primis sull’allenatore?)
Mi sembra assurdo che rench non sia titolare in una squadra che schiera celik sulla destra.
Anche gorma duat sembra un giocatore di un certo spessore fisico, atletico e tattico eppure non gli è stato dato spazio quasi mai tornando al solito, arcinoto lento e poco dinamico cristante.
Pura salah edine, che qualche cappella l’ha fatta sembrava almeno idoneo a fare rifiatare un po angelino o a un cambio di modulo, eppure è stato archiviato anche lui..
I giocatori nuovi e giovani se non li fai giocare non li puoi valutare, alla fine io non capisco perché rivedere sempre in campo il cristnate o che fa ammazzare di fatica il suo compagno di reparto che deve correre su distanze enormi, paredes che non fa che parlare del suo club argentino, un elsha ormai fuori forma e appesantito usato sulla fascia.
INCEDIBILI: Svilar, N’Dicka, Dahl, Salah-Eddine, Koné, Dybala, Douath. IN CEDIBILI: tutti gli altri
ACQUISTI: Dedic, Tah, Mittlestadt, Kimmich, Estevao, Akturkoglu, David.