PAREDES: “Non ho mai fatto e non sono mai stato coinvolto in scommesse illegali”

22
387

AS ROMA NEWS – Dopo le notizie circolate in giornata su un coinvolgimento nel giro di scommesse su piattaforme illegali, Leandro Paredes interviene e fa chiarezza sulla vicenda tramite Instagram.

Il centrocampista argentino della Roma ha pubblicato una storia scrivendo: “In merito alle versioni dei giornali voglio chiarire che non ho mai fatto né sono stato coinvolto in scommesse illegali di alcun tipo”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIL SONDAGGIO DEL GIORNO – Per oltre il 76% dei votanti Vieira non sarebbe la scelta giusta per la Roma
Articolo successivoBomber da derby, tocca a Dovbyk

22 Commenti

  1. Gli credo…nettamente. Potrebbe essere stato coinvolto in risse…quello si!!! Ma scommesse direi di no, che je frega

    • Anche per Tonali che je frega ? e per lui è la seconda volta. Non condannare e non assolvere a prescindere.
      Il livello culturale e i soldi facile hanno un grosso impatto su di loro. Spetta.

  2. Quella di Paredes è una smentita categorica. Mi aspetto pertanto che quereli le testate che hanno diffuso una notizia così nociva per la sua attività lavorativa.
    Se non lo facesse, nutrirei qualche dubbio.

    • La smentita potrebbe essere anche categorica ma legittima e presubilmente sincera.
      Se mai ci sara’ un processo e’ sempre l’accusa che deve dimostrare la colpevolezza non il contrario.
      Ti sei trasformato in Torquemada ???

    • Ma anche basta con questa storia che non sei credibile se non quereli. Come se poi dovesse farsi giustizia da solo, od altrimenti “avrebbe qualcosa da nascondere”. Senza contare che non serve a nulla, e te lo sai benissimo: sei andato avanti per anni denigrando De Rossi con la storia del “vi faccio arrivare decimi”, e quando poi ha querelato E VINTO la causa per diffamazione che ci ha guadagnato? Nulla, ormai la gente l’hai convinta, ed i giornali ancora ne scrivono. Altro esempio fu la storia di Totti che “congiurava” per mandare via Ranieri. Ancora se ne parla, nonostante le smentite da ogni dove.
      Se Paredes avrà fatto qualche cassata, lo accerterà il tribunale, non le eventuali contro querele.

    • Però perdonami , Rossa com’er core, Franco Sensi fu assolto per il caso Rolex, con la formula ” PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE”, eppure ci sta ancora gente ( lazziali juventini, napuli,) che va in giro dicendo ( e dicendomi ) : ehhh ma i Rolex di Sensi?
      Quindi giusto le querele, che prevedono in caso di condanne , un risarcimento in denaro per i danni arrecati.
      Poi, se ci stanno, o ci saranno dei cretini che andranno in giro a dire che Paredes faceva le scommesse illegali , beh problemi loro.

    • Gaetano infatti posso dire che dalle parti del Milan ancora alcuni menomati mentali parlano di El Shaarawy che ai tempi del Milan era considerato un cocainomane..

  3. IO per formazione mentale odio i colpevolisti ma qui noto un 100% di innocentisti, ok va bene, ma se giocava nella Juve sareste stati cosi buoni ?

    • No, perché la Juve ha fatto , tante e tante di quelle porcherie, in più di cento anni di calcio, che è colpevole a prescindere

    • a roma’, guarda che l’ inchiesta se riferisce ar periodo in cui giocava cos’ la rubentus…

    • Gaetano e punisher qui si giudica Paredes non la squadra di appartenenza. Si può “sbagliare” a Torino come a Roma, e ne abbiamo avuti di casi in città, o Milano o Canicattì.
      Quello che è importante è il giudizio definitivo sul singolo e no del contesto in cui opera, sia esso positivo o negativo.

  4. Al di là di Paredes a cui credo, qui di sta facendo disinformazia peggio che in unione sovietica ai tempi della cortina di ferro.
    Se andate a leggere le notizie, senza fermarvi ai titoli fatti per vendere i giornali, il caso che coinvolgerebbe altri giocatori riguarda qualcosa di radicalmente diverso rispetto a quanto combinato da Tonali e Fagioli.
    Questi due scommettevano sul calcio, addirittura sulle partite che li vedevano protagonisti, con un evidente conflitto di interesse e la concreta possibilità di alterare il risultato sportivo.
    La nuova inchiesta accusa una decina di giocatori di aver scommesso su altri sport utilizzando siti “pirata”, accusa che, ove fosse fondata, porterebbe ad una multa di qualche centinaia di euro.
    Leggere non fa male, mentre fa tristezza vedere che colui che dà degli abbocconi a tutti è il primo con la bocca inutilmente aperta x dire sciocchezze o abboccare ad ami.

    • Tonali e Fagioli facevano da prestanome per altri che poi pagavano i debiti di gioco sotto forma di costose regalìe. Questa è l’ipotesi formulata dalla Procura ,non da me.
      Evita acrobazie dialettiche,non ti appartengono,compà…

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome