Pellegrini senza fascia. Ora in pole c’è El Shaarawy

60
916

Sta a Trigoria a lavorare duro, per cercare di recuperare il prima possibile e mettersi subito a disposizione di Gian Piero Gasperini. Anche perché Lorenzo Pellegrini, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, vuole giocarsi tutte le sue carte e dimostrare di essere ancora un giocatore importante per questa Roma. A prescindere da tutto.

Anche da quella fascia che fino ad oggi ha portato sempre con orgoglio e immenso affetto, essendo romanista fino a dentro le viscere. Già, perché con la nuova gestione “Pelle” non sarà più il capitano della Roma. O, almeno, non lo sarà più come lo è stato fino ad oggi, a partire dal 2021, quando ereditò la fascia definitivamente da Edin Dzeko.

Gasperini, infatti, adotta un sistema diverso, per dare la fascia, quello delle presenze. Lo faceva all’Atalanta e lo farà anche Roma. E allora – così facendo – Pellegrini sarà ancora capitano solo quando in campo non ci sarà uno tra Stephan El Shaarawy e Bryan Cristante, che lo precedono – anche se di pochissimo – nella classifica delle presenze in giallorosso.

E allora quello con più presenze di tutti è Stephan El Shaarawy (che ieri sera si è dilettato al biliardo con Salah-Eddine) con 320 partite, poi seguono Cristante con 318 e Pellegrini con 316 (più staccato Mancini, 274). Poi il tecnico gialloroso ha chiarito anche la situazione di Lorenzo: «In questo momento è fermo, ha cominciato ad alle-narsi a Roma proprio per migliorare la sua preparazione»

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAs Roma: Acqua Minerale Frasassi nuovo Official Water Partner del club (COMUNICATO)
Articolo successivoA lezioni di tattica, difesa all’attacco

60 Commenti

  1. per il bene di tutti, non era meglio separarsi prima?

    vedersi togliere la fascia fa’ ‘na tristezza ….

    ❤️🧡💛

  2. scrivevo ieri:
    “ora mi prendo un’altra secchiata di spolliciate ma credo che si stiano determinando, perlopiù casualmente, le condizioni per un ritorno di Pellegrini a buoni livelli.

    quest’anno parte da dietro, quasi fuori.
    non ci sono aspettative, non ha responsabilità

    ha tutto il tempo di allenarsi e rientrare a squadra fatta, quando sarà in grado di dare un contributo

    se la squadra gira, girerà anche lui
    e potrebbe essere un ottimo acquisto”

    aggiungo che ormai è abbastanza chiaro a tutti, anche agli allenatori, che Pellegrini non regge la pressione della fascia.

    quando rientrerà lo farà da riserva.
    Gasperini non ci conta più di tanto.

    in questa situazione da outsider “potrebbe” (sottolineo il condizionale) tornare a essere utile
    perché è un trequartista/ mezzala sinistra che segna, non uno scarsone.

    • Pellegrini può realisticamente trovare posto nei due dietro la punta se sarà confermato il 3421, nel centrosinistra, perché dall’altra parte i posti sono appannaggio di Soulé e Dybala.
      E quello è il ruolo dove Gasperini ha fatto intendere bene che si attende l’acquisto di un titolare solido, per cui Pellegrini partirà dietro almeno a quello.
      In più avrà la concorrenza di El Shaarawy e al momento anche di Baldanzi, se non sarà ceduto.
      Quattro sono evidentemente troppi per ricoprire un solo ruolo…oddio, dimenticavo che al momento c’è pure Cherubini!
      Le parole pronunciate su di lui dal Gasp finora mi sono sembrate freddine, al pari di quelle su Dovbyk ieri.
      Fossi in lui, mi spalmerei l’ingaggio e cercherei una sistemazione anche in prestito per cercare il rilancio.

    • rob carson invece dybala che prende 8 mln netti l’anno e ha segnato 8 goal tirando tre rigori, il campo non lo dovrebbe mangiare?

      Su Pellegrini è stato sbagliato tutto, ma è servito parecchio alla Roma. Parlare di lui significa non parlare dei problemi della Roma, e ce ne sono stati lo scorso anno. Il problema è che la società si è dimostrata inutile, almeno per quanto riguarda questo ragazzo. Non si recupera un calciatore non facendolo giocare, non esiste MAI nella vita. Se lo vuoi recuperare, lo metti nel ruolo a lui più congeniale: lo scorso anno, Lorenzo, aveva bisogno di vedere la porta. Ed è stato messo in mezzo al campo a fare legna: un po’ come se avessimo messo Tommasi a fare il trequartista, lo stesso ragionamento.

      La verità è che Lorenzo Pellegrini è sempre stato sulle @@ ai tifosi della Roma, perché Guidone Corsi non aveva fonti interne allo spogliatoio: era abituato bene con Totti (che osannava e difendeva anche quando aveva palesemente sbagliato, come nel caso dello sputo a Poulsen), gli ha detto male con De Rossi (ricordate cosa disse Daniele sui “papponi che parlano nelle radio” – cito testualmente per non essere censurato). Questo è ciò che gira attorno alla Roma. E che alla fine influenza l’operato della società.
      Ranieri ha sbagliato con Lorenzo, avrebbe fatto meglio a scaricarlo, piuttosto che difenderlo pubblicamente ed esaltarne le caratteristiche e non metterlo nelle condizioni.

      E’ inutile sviscerare numeri e statistiche, perché con gli ignoranti portare fatti e numeri non serve a nulla: c’è gente che vive di odio e di capri espiatori, senza cercare di capire come girano e funzionano le cose, per comprendere le soluzioni. Eppure è tutto abbastanza facile…la Roma, da quando ha preso Dybala, ha penalizzato Pellegrini. Prima dell’arrivo di Dybala, avevamo Lorenzo che tirava calci d’angolo e segnava su punizione (3 goal nell’anno precedente l’acquisto di paulo). Poi le cose sono cambiate. In tre anni, l’argentino, che batte quasi tutti i calci di punizione, ha segnato un solo goal su piazzato – decisamente meno di quelli che ha segnato pellegrini in un anno. Ed i calci d’angolo. Quindi, in sostanza, Dybala deve tirarli, e Lorenzo segnarli o fare assist. E qui qualcosa non quadra.
      Poi la posizione in campo. Sono anni che vi dico che Dybala è un lusso e un problema che una squadra come la Roma non può permettersi. Questa è la verità. Perché Dybala è come Roberto Baggio, un calciatore che va bene per una squadra che arriva sesta o settima, con un portiere e 9 giocatori che corrono per lui: nel calcio moderno, questo, non è più possibile, che vi piaccia o meno. Infatti, il “10” è praticamente scomparso con Totti. Oggi ci sono tutti calciatori fisici, di movimento, ma che non hanno estro e fantasia. Questa è la realtà. Per certi versi, è più vicino alla figura del “10” Pellegrini di quanto lo sia Dybala.
      Con l’arrivo di Paulo, che non può fare la fase difensiva per ovvi problemi fisici, è stato arretrato il raggio d’azione di Pellegrini, allontanandolo dalla porta e da quella che è la sua più grande virtù, ovvero l’inserimento e il tiro in porta. Il grande equivoco tattico della Roma è proprio questo.

      Riassunto degli ultimi mesi di Pellegrini
      “Pellegrini tornerà a correre ad Ottobre, Dybala farà la preparazione”. Lorenzo corre già a trigoria, dove ha tutti i macchinari che gli servono per recuperare BENE, mentre il buon Dybala, ha giocato 1-2 amichevoli, e salterà l’intero ritiro inglese con i compagni, come detto ieri da Gasp.
      “Pellegrini si doveva operare prima al naso”. Ignoranti. Non sapete che non si possono fare due anestesie totali ravvicinate? Però, Dybala, lo scorso anno salta parte della preparazione per andarsi a sposare – e li andava tutto bene, dopo un mese di vacanza, vero?

      Il vero problema della Roma è la mancanza di uniformità. Per tenere un gruppo unito, servono regole, uguali per tutti.

      La verità è che Lorenzo non è mai stato protetto dalla società, si è preso un sacco di m€rd@ in faccia dalla stampa, perché è un ragazzo buono e non parla male della Roma con le radio.

      A me non interessa dei pollici versi, onestamente. So di dire sempre e comunque la verità e ci prendo più di tanti di voi che scrivono o commentano.

      Dati alla mano, da quando gioca titolare (stagione 20/21) ha sempre segnato una media di 10 goal stagionali:
      20/21, appunto, 11 goal;
      21/22 14;
      22/23 8;
      23/24 10;
      24/24 3.
      Ha toppato un anno, esattamente come Dybala (perché se qualcuno afferma che nell’ultimo anno Paulo ha fatto bene, è in mala fede), però a lui, seconde chances non sono concesse.

      E’ un po’ quello che sta accadendo anche con Neil El Aynaoui e Koné, dove uno è una pippa e l’altro un genio incompreso del pallone – tra le altre cose, anche Gasp ha fatto emergere uno dei difetti che ho riscontrato nel ragazzo: non fa girare la palla, la porta direttamente sui piedi del compagno.

    • Praticamente il primo canto della Divina Commedia…riassumo io per chi non avesse voglia di leggere (a ben donde) il pistolotto esegetico: Pellegrini non giocherà per colpa di Guidone Corsi, “ite, missa est”.

    • Stai parlando di pellegrini di circa 3/4 anni fa, adesso in campo bruca solo erba ed intasca uno stipendio favoloso! Il problema e’ che non lo vuole nessuno!!!

    • In realtà sono abbastanza d’accordo con Tifoso Giallorosso.
      È sicuramente vero che l’arrivo di Dybala lo ha penalizzato, come posizione in campo ma anche psicologicamente.
      Però c’è da dire che lui ci ha messo del suo mostrando poca personalità.

      Sarà anche vero che è troppo buono, umanamente. Ma sportivamente questo lo penalizza.

      Comunque, ora è nelle condizioni di riconquistarsi il ruolo con buone prestazioni. Può allenarsi bene, non forzare.
      Poi se anche da outsider “soffre” la situazione, al punto che quando va a tirare un calcio d’angolo lo sbaglia quasi sempre… allora la sua dimensione è il Sassuolo.

    • Per me l’unico posto dove potrebbe giocare Pellegrini quando avrà risolto tutti i suoi malanni è esterno alto a sinistra, è un ruolo che mi ricordo ha già svolto in Nazionale e non andrò proprio malaccio…Comunque ripeterò fino alla noia questo campionato lo devi affrontare con tre a centrocampo coaduvati da due esterni e sopratutto due punte….

    • Tifoso Giallorosso.
      un commento lungo, ma preciso e secondo me onesto e veritiero.
      condivido pienamente tutto ciò che
      riguarda Pellegrini.
      sfr. ❤️🧡💛

    • @tifosogiallorosso
      quindi, anche il Guru Ranieri ha colpe, visto che di occasioni ne ha avute poche Pellegrini per poter, a tuo dire, avere la possibilità di recuperare dal male oscuro che lo affligge?
      vedi, quando ho criticato Pellegrini (non l’ho mai fischiato a prescindere), ho sempre precisato che , per sua natura, non è un centrale né un intermedio. non ha gli strappi alla Kone’ e neanche grandi doti di corsa o di saltare l’uomo, né tantomeno doti di interdizione e di contrasto.
      Pellegrini galleggia tra le linee nell’attesa di imbucare un pallone per la punta. questo nel Sassuolo può anche andare bene, ma nel calcio moderno è un po’ poco, a meno che non si costruisce un modulo ad hoc.
      Pensa, neanche Ranieri l’ha fatto….
      PS. ricordiamoci, si parla di calcio…

    • @Don si parla di calcio, ma è un’industria: infatti sfama parecchie bocche, ed altre provano a lucrarci.
      Il “guru” Ranieri, ha ammesso egli stesso che l’allenatore bravo è quello che sbaglia di meno.
      Altri esempi? Zalewski, che all’inter è rinato giocato da ala alta, o Dahl, che al benfica ha avuto le occasioni che lo stesso Ranieri non gli ha dato. Lo stesso Ranieri, ad esempio, ha toppato la partita contro l’atalanta, andando a giocare 1 contro 1, con un modulo a specchio, contro una squadra che corre il doppio della Roma. Oppure, gli errori di Formazione contro il Bilbao, mettendo ragazzini che hanno sofferto lo stadio.
      Ciò non vuol dire “fare male”, ma semplicemente commettere degli errori. Il saldo di Ranieri alla Roma è ampiamente positivo, per come la vedo io, Claudio, è una figura leggendaria per la Roma al pari di Totti. Però, per come la vedo io, si può dire che in determinate situazioni ha sbagliato: e con Pellegrini ha sbagliato. Andava difeso e recuperato. Punto.

    • tifosi giallorossi, ricordati il gol a Milano nato da uno svarione del polacchetto e ripensa a Chelsea Benfica del mondiale per club. chissà perché gli inglesi hanno attaccato solo dalla parte dello svedesino; te lo spiego io, perché non sa marcare.
      nel calcio va bene l’affetto, ma l’evidenza dei fatti è un’altra.
      Ranieri c’ha provato con Pellegrini, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti (ricordati del derby).

    • @Don quanti goal ha fatto prendere Mancini? Non è che può campare di rendita per aver sventolato la bandiera col sorcio – salvo poi ritrattare. Oppure…quando vi lamentavate con Juric che non faceva giocare Hummels? Lo avete osannato, e ci ha fatto perdere due coppe. Zalewski ha un anno in più a Soulé, uno lo avete crocefisso, l’altro lo avete aspettato. Ma sai la cosa più divertente? E’ che hanno lo stesso ruolo: solo che Zalewski doveva fare il terzino e Soulé terzino non ci ha mai giocato…come dici tu, “l’evidenza dei fatti è un’altra”.
      Tra le altre cose, Dahl, ha solo 21 anni…ed ha ampi margini di miglioramento: è stato comprato a 3, rivenduto a 10 oltre al 40 per cento della futura rivendita. Fosse così scarso, non ci avresti fatto una plusvalenza. Giusto per far parlare i numeri, eh…

    • il campo non lo vedrà perché non è Pasalic, per intenderci. il sotto punta di Gasperini è chiamato anche al sacrificio in fase di interdizione.

  3. la fascia a sto punto la porterà Mancini perché è un titolare fisso, invece gli altri italiani non saranno proprio imprescindibili ( El ayanoui me lo aspetto titolare,)

    • In questa rosa tra le punte ci sono molti giocatori che non coprono, Da Dovbyk a Soulè, da Pellegrini a Dybala, Baldanzi, Cherubini non saprei dire. L’unico che fa tutto il campo è proprio il faraone. Nonostante i buoni propositi, non te ne puoi permettere più di due/tre in campo contemporaneamente. Quindi a rigore, El Sha vedrà il campo più spesso di quanto ipotizzato.

  4. Un gesto elegante quello del Gasp per far capire a Pellegrini il suo pensiero. Se ti levano pure la fascia di capitano è palese che sei ai margini.

    • Gasperini ha sempre fatto così, come peraltro un tempo facevano tutti: la fascia va al giocatore che parte titolare nel match e che ha più presenze con la maglia.

    • Lo penso anche io, però devono avere le @@ di dirglielo. Ha iniziato Ranieri, lo scorso anno, e Gasp sta proseguendo sulla stessa falsariga.

  5. Lo dico per una altra volta, per il suo bene , li consiglio di ritornare al sassuolo, li potrebbe rinascere come giocatore

    • ammesso pure che voglia andare via e che abbia squadre interessate, l’ ingaggio chi lo paga? La Roma è schiava del suo ingaggio e nessuna squadra darebbe 6 mln a Pellegrini ad esclusione degli arabi forse

  6. Quindi per 4 presenze in più di El Sha o 2 di Brian creiamo un problema alla squadra e al giocatore, che devi recuperare anche psicologicamente se non lo cedi, dove il problema non esiste… grande mossa intelligente, pane e volpe a colazione… bella a Bergamo forse…!

    • Ormai il problema è di Pellegrini.
      Non vedo questa necessità di recuperarlo a tutti i costi, d’altronde a gennaio si svincola.
      Ma ad oggi, c’è davvero qualcuno che può pensare ad un rinnovo?

    • @Batigol69,
      Il problema è principalmente della Roma, che ha tutto da guadagnare a recuperarlo, tutto da perdere a svalutarlo con certe dichiarazioni con “lingua biforcuta” e anche di Gasperini nei confronti del Gruppo perché allora doveva parlare chiaro e lealmente al giocatore e dirgli in faccia, nel caso, trovati un’altra squadra. Non agire ipocritamente con formulette (le presenze sono un pretesto) che lasciano il tempo che trovano per dire non sei più il Capitano. I calciatori non apprezzano i sotterfugi e la gente che parla a “suocera perché nuora intenda”.

    • Perdonami Locoidon,
      non capisco il concetto di “rivalutazione” applicato ad un giocatore che a gennaio può firmare per chi vuole. Cosa avrebbe da perdere la Roma?

    • Abbiamo affidato il nuovo corso a Gasperini? Bene, decide lui e lui ne risponde.
      Basta con questi compromessi inconcludenti. Gioca chi merita e chi non accetta si accomodi alla porta!!!

    • @Batigol69
      se non lo capisci: non è un problema mio!
      Evitiamo poi le solite frasi fatte: abbiamo affidato etc; Basta compromessi (nella società italiana dei compromessi) e gioca chi merita perché non ho mai visto che uno giocasse più partite se non meritava.

    • Carissimo Locoidon,
      Effettivamente non capisco cosa mi vuoi dire, scusami, sarà un problema mio di sicuro.
      Tifare la maglia comporta questo.
      Voglio vincere, voglio vedere giocatori tosti, capitani che ringhiano o che ti gelano con uno sguardo, giocatori che stanno in piedi, che fanno uno scatto in più al novantesimo per quella maglia….
      Ecco perché non capisco.

  7. Sì però se consideri le presenze la fascia al braccio se la scambieranno quei tre quattro giocatori spesso, il capitano deve essere principalmente uno, è un po’ strano.
    Il numero di presenze si modifica nel corso della stagione

  8. giocatore da Sassuolo che ha goduto dell’immunità per due gol nel derby
    ma sempre da Sassuolo resta anche se, al momento, pare più un giocatore di scopa. ma deve calare l’asso lentamente o sviene per terra pure la

  9. Elsha ha dimostrato attaccamento e amore abbassandosi anche lo stipendio. Sempre pronto a combattere, mai sopra le righe. Professionista ottimo. Merita rispetto da tutti, anche da Pellegrini.

  10. La fascia va al giocatore che gioca sempre e che ha le palle, Mancini lo è, e la merita ……a pellegrini in fronte la fascia gliela metterei , spero che non lo fa nemmeno giocare, qui con Gasp si gioca in 12 non in10

  11. sei miliardario prigioniero , qui non te vole più nessuno ma forse non sei Neanche libero di poter andare via perché tu sei fatto prigioniero dei soldi che prendi senza nessun meriti ma in questo mondo del calcio in cui non c’è nessuna riconoscenza si capisce alla fine il comportamento di tutti. spero xcte che ti rimetti e chiudi bene ultimo anno di contratto

  12. fate un problema de fascia ?
    se c’è una cosa che invece preme di Lorezo Pellegrini e’ che recuperi quanto prima possibile dall’intervento e si metta a disposizione dell’allenatore e della squadra ,cioe’ che recuperi uno stato psico fisico ottimale cosi’ anche Dybala
    coraggio e forza Roma
    Ps non sono un fans di loro ,la speranza e’ direcuperargli al meglio a servizio della squadra

  13. Finalmente qualcuno gli toglie quella fascia al braccio. Mi venivano i conati di vomito ogni volta che la vedevo indosso a lui.

  14. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome