Perotti tutto dribbling e fatica per conquistare Fonseca

13
730

NOTIZIE AS ROMA – Nella batteria dei trequartisti dietro la punta, partendo da sinistra col piede invertito, al momento il titolare è Diego Perotti. E il lavoro fatto in estate prima del ritiro – zero vacanze, allenamenti al freddo in Argentina – sembra che stia pagando.

Da tre settimane Perotti non ha mai saltato un allenamento e anche nei test fisici ha dato ottime risposte. A 31 anni (compiuti ieri) e dopo 3 anni e mezzo di Roma, la sua importanza si vede in campo ma si vede anche nello spogliatoio.

In un gruppo che si sta ricostruendo da zero lui è uno dei leader, non a caso è stato lui ad organizzare, concretamente, la cena di squadra a base di carne alla brace della scorsa settimana. Un modo per far gruppo, avallato anche da Fonseca, presente con tutto il suo staff.

Da Perotti l’allenatore si aspetta tanto: fuori dal campo, visti i nuovi e i giovani da accompagnare, e nel 4-2-3-1. Perché all’argentino Fonseca chiede di saltare l’uomo, di giocare dentro al campo, di mettere in mostra creatività ma anche di regalare alla squadra quell’equilibrio che Ünder dall’altra parte, ad esempio, fatica a dare.

Nelle scorse settimane si è parlato di un ritorno al Boca (ipotesi tramontata presto) e di interessamenti di Torino e Genoa, ma l’ingaggio da quasi tre milioni netti ha congelato qualsiasi trattativa. Anche perché Perotti vuole restare a Roma e alla Roma, almeno per un altro anno.

(Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko, ecco l’Inter: offerti 15 milioni, accordo possibile in settimana
Articolo successivoSchick in bilico: così Fonseca cerca due centravanti

13 Commenti

  1. Giocatore di Poker furbo,lui tutti gli anni parte e finisce bene,nei mesi invernali va in letargo stirato alla fine garantisce 4-5 partite ,a 3 Milioni l’anno direi che e’carestoso Dieghetto

  2. Di Perotti ho in mente momenti di vera eccellenza: perlopiù per la capacità di dribbling (a volte irresistibile), di coprire efficacemente la fascia e di tirare rigori che nessun altro avrebbe voluto calciare.

    Gli è sempre mancata la capacità di centrare la porta in movimento ma questo non gli avrebbe impedito di diventare un top player (anche Donadoni aveva quel difetto) se avesse avuto continuità. Vale a dire una situazione fisica più favorevole.

    Un po’ come Pastore, insomma… e come El Flaco, se riuscisse a mantenere salute e forma per tutta la stagione, sarebbe un ottimo giocatore secondo me.

    • Rinnovare il contratto a Fazio e Perotti e lasciare a scadenza l’unico che aveva un valore di mercato,ElShaarawy,è stata un’altra mossa di grande lungimiranza!

  3. Se continua così potrà “giocare” fino a 50 anni 4 partite l’anno una preparazione inizio stagione e convalescenza a sfare. Nulla contro Perrotti giocatore che ammiro e apprezzo ma a noi servono atleti.

  4. La musica e’ sempre la stessa
    Fuochi artificiali in precampionato, sembra che se mangi il mondo poi dalle prime partite calo costante e continuo.
    Per finire a Novembre che se fa male e te saluto.
    Se vedemo l’anno prossimo.

    E nel mezzo fiumi di soldi che rimpolpano il conto corrente.
    Bella così la vita ehh!!!

  5. Mai stato un leader del gruppo,è uno che,se va in panchina,mette il”musino”,ha litigato con tutti gli allenatori. Non è neanche la fascia di capitano a stabilire chi è il leader,ma il carisma nello spogliatoio e la leadership in campo quando,nei momenti di difficoltà,non ti brucia il pallone che ti riconoscono i compagni e fateci caso,in queste prime amichevoli chi è il giocatore che guardano i compagni e a cui danno il pallone?Kolarov!

  6. Va be’ paolo ma che ragionamento fai…chi discute perotti non capisce di calcio…allora risolto…aldair Batistuta e stamo a posto. Se leggessi i commenti le perplessità sono sul suo rendimento e tenuta “fisica”. E visto che sei esperto leggiti le presenze dello scorso anno. La matematica non è opinabile e i numeri parlano chiaro.

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome