Pinto incontra l’agente di Dzeko: si va verso un addio consensuale con la Roma

40
1842

AS ROMA CALCIOMERCATO – Edin Dzeko verso l’addio consensuale alla Roma. Lo scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Cecchini).

Fra oggi e domani Tiago Pinto incontrerà sia Alessandro Lucci, manager dell’attaccante bosniaco e il faccia a faccia sarà molto dirimente. L’attaccante ha ancora un anno di contratto ed il club è perfettamente conscio di tre cose: la sua età avanzata (35 anni), il suo (grande) valore tecnico e il peso del suo ingaggio (15 milioni lordi).

La sensazione, scrive il quotidiano sportivo, è che si vada verso un addio condiviso da entrambe le parti, con la Roma che si libererebbe di uno stipendio pesante e che potrebbe puntare su un centravanti più giovane (Abraham, Weghorst e altri ancora).

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMKHITARYAN: “Questa non è la Roma che vogliamo vedere. La squadra deve essere al top, tifosi e città lo meritano”
Articolo successivoWijnaldum dice addio al Liverpool e lascia le porte aperte alla Roma

40 Commenti

  1. Se fosse vero, Fonseca ieri avrebbe dovuto farlo giocare titolare con la fascia ed all’85 fargli fare la standing ovation.. credo che Dzeko rimanga, magari si accordano per un taglio dell’ingaggio, questo non lo so, ma credo che Dzeko si meritava l’ultima partita con la fascia..

    • La standing ovation a La Spezia e senza pubblico? Già quella fatta dai giocatori per me era abbastanza triste, però almeno era all’Olimpico, e se era l’ultima partita a Roma ci stava, ma nello stadio dove si sente il motorino che passa lì vicino la standing ovation fatta solo dai giocatori per me non ha senso.

    • Ok standing ovation esagerato, ma fosse stata l’ultima almeno titolare con la fascia dato che come ha detto fonseca era tutto risolto..

    • La standing ovation o comunque il commiato, c’è stato al derby, e per fortuna è andato bene. Ritengo che, per i numeri e i gol di Edin alla Roma, fosse il minimo indispensabile e sono contento che abbia giocato un gran derby, ridicolizzando Acerbi. Detto questo, trovo assurdo insistere un altro anno con Dzeko, tanto più con Mourinho. Che questo, comunque, sarebbe stato l’ultimo anno di Dzeko alla Roma era abbastanza chiaro ed anzi per come si era messa ad inizio stagione e la scorsa estate ero convinto andasse via già nella stagione ora conclusasi. Secondo me ci sarà un reparto offensivo rivoluzionato alla Roma, che non può reggersi su Majoral, è chiaro. Un bomber di razza e un altro attaccante (magari in prestito) oltre a Majoral: è il minimo per poter competere con attacchi molto più prolifici e strutturati del nostro e puntare da subito alla Champions. Tenere ancora Dzeko non avrebbe senso.

    • La sensazione….

      Scrivono delle loro sensazioni.

      Ieri Dzeko in panca… Ehhh perché se ne va.

      Ronaldo in panca…. Ehh è perché è stanco.

      Ecco come si comporta skyfo, sempre a proteggere le strisciate da eventuali cattive notizie, mentre con noi appena possono, subito macerie.

  2. Sará, ma non si può ripartire da un giocatore di 35 anni che guadagna 7.5mln netti l’anno.

    Anche come riserva costerebbe troppo alla Roma.

    Non mi faccio illudere delle ultime buone partite fatte.

    • Corretto. Mettiamoci pure che io francamente mi sono anche un po’ stufato di certi “senatori” che, appena vedono le cose prendere una brutta piega, invece di rimboccarsi le maniche e schiumare ancora di più in campo, da esempio per i compagni, cominciano a tirare la fronda.
      Dzeko ha già offerto questo spettacolo con almeno tre dei tecnici che ha avuto qui a Roma.
      Ma qui c’è pure più di qualcuno che un atteggiamento del genere, non solo lo giustifica, ma lo incoraggia anche.
      Se anche Fonseca fosse stato l’ultimo dei cretini, tu da capitano e dall’alto di uno stipendio monstre, non puoi semplicemente permetterti di screditare il tecnico davanti al mondo intero. Se hai qualcosa da dire, lo fai in camera caritatis, lontano dalle orecchie e occhi di tutti. Questo fa un vero leader e capitano.

    • Il capitano però è Pellegrini, quello che rimane a casa coi pupi. E il vicecapitano è Rombo di Tuono Cristante… A Dzeko la fascia è stata tolta, a gennaio, nel clamore e nel tripudio delle genti, dall’Educatore Fonseca. È un vecchio discorso il tuo, in questi termini, UB40, ma dovresti prendertela ormai coi titolari della… fascia, oltre che col geniale Educatore Fonseca: se strappi la fascia dal braccio a un calciatore diciamo importante, e gli fai fare la riserva di Bum Bum Majoral, trattando poi Sánchez a gennaio, ecc., beh, ma troppo è andata bene fino ad oggi, partite di EL (Braga, Ajax, MU, in cui Dzeko ha fatto il suo) e derby inclusi… Tutto sommato, considerata la parabola discendente del giocatore e la palese avversità di un tecnico fesso e presuntuoso, Dzeko ha fatto il suo, da professionista. A trascinare la squadra e a motivarla, ecc., dovevano essere i giovani leoni di Fonseca, quelli che lui ha posto deliberatamente al centro del progetto e della squadra: Pellegrini, in primis, ma anche Cristante, Pau, Majoral, Karsdorp, perfino Bruno Peres, asso nella manica del lusitano… Sono questi miracolati e questi alfieri del “bel calcio” di Fonseca che dovevano prendere in mano la squadra… E infatti siamo settimi a pari punti col Sassuolo e in un tempo c’hanno cambiato i connotati all’Old Trafford. Prenditela con chi di dovere, dunque, non solo “con Dzeko”. Compresi gli altri senatori “carismatici” che pascolano a Trigoria, tipo Pedro, Miki, Smalling, Fazio e perfino quel brutto scherzo chiamato Pastore… Che Dzeko sia considerato, ogni volta, il Principale Responsabile di Tutto, è un’allegra burletta che è davvero durata troppo. E che, per fortuna, finirà, dal momento che Dzeko andrà via, come ormai è giusto che sia, peraltro, e in ciò concordo. Ma la gestione di Dzeko, e di tutta la squadra, peraltro, in quest’anno è stata pessima da parte di Fonseca, proprio sul piano umano: è stato questo il guaio, credimi.

    • Dandalo, scusami, ma francamente non ti seguo. Dzeko ERA il capitano al momento del ben noto episodio. Quindi pienamente responsabile di quello che ha fatto.
      E che nessuno può e deve permettersi di fare, se vogliamo cominciare a dare una parvenza di serietà.
      Nel merito del fattaccio stavo e sto dalla parte di Fonseca. Meglio, non dalla parte di Fonseca in quanto tale, ma dalla parte del rispetto dei ruoli e delle gerarchie.
      Il giudizio sull’operato del tecnico spetta insindacabilmente alla società, giammai ai giocatori, nemmeno i più rappresentativi.
      Neanche possiamo dire che il bosniaco sia nuovo a exploit del genere: ricordiamo benissimo i suoi “vaff..” nei confronti di Spalletti, le sue braccia lungo i fianchi con Di Francesco e il suo vagare amorfo per il campo.
      Fosse stato un unicum con Fonseca, ne avremmo anche potuto discutere. Ma non è così.
      Il portoghese può pure essere il peggiore degli allenatori visti da queste parti: lui aveva il dovere di astenersi da quella pantomima.

    • Secondo me uno dei problemi è l’eccesso di egocentrismo dei vari protagonisti in campo.
      Fonseca troppo fissato su un certo tipo di gioco. Però la responsabilità è la sua, se accettiamo che qualcuno nella squadra o anche tutti remino contro, che risultato otterremmo?
      Come scrive UB, l’allenatore risponde al presidente, è il presidente che semmai lo sfiducia. Non i giocatori.
      Quindi anche Dzeko ha sbagliato e non poco tirandosi fuori dal marasma e prendendosela con Fonseca. Troppo comodo, per chi ha avuto un rendimento mediocre (eppur lautamente retribuito) e per giunta è capitano e comunque uno dei giocatori più rappresentativi.
      E Pellegrini il Candido e il suo “forse è vero, abbiamo staccato la spina”. Già, solo che il capitano in quel periodo era lui.

    • UB40, a mio avviso abbiamo, invece, proprio oggi, la certezza che quell’episodio è stato pompato e raccontato in modo diciamo ingigantito, dunque sostanzialmente falsato. Perché, come dissi all’epoca, se fosse stato vero che Dzeko ha “alzato le mani” a Fonseca, beh, non avrebbe dovuto vedere più il campo mai più con la Roma (altro che derby e standing ovation…), od essere ceduto un minuto dopo, senza se e senza ma. Come è stato, in casi simili, per il Papu, per Milik, per Icardi od anche per giocatori e squadre molto più modesti/e. Se ciò non è avvenuto e se abbiamo poi rivisto Edin in campo ed anche a braccetto coi Friedkin e se oggi ancora parliamo ipoteticamente di permanenza di Dzeko, si è evidentemente trattato di altro. Cioè di un contrasto e di una divergenza, anche animata, per carità, ma non da… codice rosso, come i soliti cialtroni hanno scritto o vociferato per radio, fra un giocatore e il suo allenatore. E che, come nel caso di Florenzi e di tanti altri giocatori più o meno forti e famosi, è stata però gestita pessimamente dall’allenatore. A detrimento sia del morale della truppa, sia dei risultati. Tre cambi di fascia da capitano in due anni, con risultati complessivamente penosi, sono un demerito di questo allenatore (insisto: fesso e presuntuoso) non di Dzeko. Che sarà fumantino quanto vuoi, ma con altri allenatori non s’è trovato in queste situazioni estreme, anche perché gli altri allenatori, tutti, belli e brutti, umanamente si sono rivelati figure più capaci del portoghese. Che ha invece voluto affermare astratti principi, col risultato di non ottenere nulla e di lasciare la Roma in Conferenze League. E, comunque, insisto: dalla fine di gennaio il capitano della Roma è stato un altro (Dzeko stava dietro la lavagna…) e in questo periodo, ovvero tutto il girone di ritorno, la Roma è colata a picco. Quando le “gerarchie” fonsechiane si sono affermate più nettamente, in campo e nello spogliatoio, questa squadra ha fatto ridere, e si è pure dovuto richiamare Dzeko in fretta e furia… Via, su, ma meno male che Fonseca andrà ad “educare” altrove. Non sentirò personalmente la mancanza della Maestrina dalla Penna Rossa, anzi Giallorossa!…

  3. Ma c’è ancora qualcuno che vi da retta?
    NON SAPETE UNA CEPPA É INUTILE CHE SPARATE BOIATE!
    Parlate di gossip va che vi riesce meglio

    • qua l’unico che dovrebbe fare un addio consensensulae con la professione di giornalista è Cecchini!

  4. Troppe chiacchiere. Questa proprieta’lavora in silenzio e lavora bene. Dispiace per i tifosi amanti del gossip ma finalmente a Roma nella ROMA si torna a parlare di CALCIO dopo 10 anni di barbe spagnole conferenze dei servizi ponti varianti ristoranti bostoniani Pippo Pluto e Topolino. Daje oggi si rinasce!!!

  5. Secondo me è giusto salutare Dzeko. Ha dato tutto quello che aveva per la Roma, ma credo sia ora di cambiare. Mi auguro gente al suo livello

  6. La Cazzetta dello Sport si è dimenticata di dieci a che ora si incontrano, strano un giornale serio sa tutto
    Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
    FORZA ROMA noi semo noi e voi nun siete un ca..o

  7. Se rimane vuol dire che Friedkin è Paperon de Paperoni … altrimenti con l’arrivo di un prossimo centravanti non ha senso tenere un così alto ingaggio in panchina soprattutto nel calcio attuale … dispiace, ma tra lui, Pastore e gli esuberi, Pinto andrebbe a costruire quella che è l’idea della Roma … 16 giocatori di livello sotto contratto e il resto giovani

  8. Se sarà addio e’tutto da dimostrare, ma se fosse tutto vero, significherebbe due cose:
    1) che la Roma ha già in mano il sostituto di Dzeko, non si può rischiare di perdere Edin e rimanere con il cerino in mano.
    2) che I centravanti da prendere sarebbero due, perche’ il Mayoral visto ieri non da molte garanzie.

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Ciao ste.. Non mi spiegherò mai come date a giudicare un giocatore di partita in partita… Che lungimiranza!

  9. La stagione di Edin è stata molto deludente.
    Ma ha pesato maggiormente un rapporto logoro con il tecnico più che un calo del giocatore.
    Tutto sommato stiamo parlando di un giocatore ancora integro fisicamente e che si infortuna molto di rado.
    Ritengo che l’opzione conferma di Dzeko + rinnovo prestito Majoral + acquisto attaccante forte giovane, rimanga quella economicamente più sostenibile e che consentirebbe di fare i necessari correttivi anche negli altri reparti.
    Se invece fosse addio col bosniaco allora l’investimento maggiore andrà fatto in attacco.
    Se la società optasse per questa strada dovrebbe impegnarsi per l’acquisto di 2 punte (oltre a Majoral), augurandomi che ci sia la consapevolezza che Belotti o Weghorst non sono all’altezza di Edin.

  10. Come dici il mio papà, a volte bisogna metterci una pietra sopra. Il suo tempo l’ha fatto. Un grazia alla montagna incantata.

  11. Con la nuova regola sul tetto ingaggi non superiore a quello dell’anno successivo, liberarsi di certi ingaggi pesanti e poco produttivi ha molto senso. Oltre ai 4 pesantissimi di Pastore (anche ieri un rimpianto enorme per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato), JJ, Fazio, non puoi spendere 15 milioni lordi per un attaccante che non arriva in doppia cifra in campionato. Penso che quei soldi vadano investiti meglio se vogliamo tornare a puntare di nuovo a un piazzamento decente, anche perchè l’operazione di riportare le 3 strisciate in CL è perfettamente riuscita e di sicuro sono pronte ad aumentare quel gap che per noi è già incredibilmente ampio

  12. Non so se si tratta di libere illazioni o di fondati sospetti, ma credo sarebbe meglio che Dzeko andasse via a questo punto, per tanti motivi, ingaggio, rendimento ed età.

  13. Secondo me Dzeko oramai ha dato tutto, ormai gioca solo di esperienza, ma i gol come abbiamo visto latitano.
    Certo se la scelta è lui o niente o lui o Mayoral, allora meglio averlo che non averlo, ma se si vuol cercare di migliorare via sia lui e anche Mayoral, bisogna prendere attaccanti più incisivi, soprattutto più cattivi di questi due,bisognerebbe cercare due attaccanti che in due dovrebbero arrivare minimo a 30 gol

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Via Mayoral?!!!????? Con quasi 20 gol da riserva?? Ahahahahahahahahahahahhaha

  14. Probabile che si vada verso una malinconica separazione . Dispiace che un calciatore del suo livello non sia riuscito a riempire la ns. bacheca con qualche titolo . L’ho sempre ritenuto personalmente il calciatore più bravo della rosa giallorossa e sostituirlo non sarà semplice . Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane e come la dirigenza vorrà muoversi..

  15. La “sensazione” di chi? Il giornalista? Lasciamo perdere.
    Un paio di cose …
    1) Dzeko non guadagna 7,5M. Questo numero e’ inventato. Guadagna 5M, tanti, tantissimi, ma non sono 7,5M.
    2) abbiamo appena dato 7,5M a Mou.
    3) non c’e l fair play finanziario. Dzeko ha solo un anno rimasto. Non c’e bisogno di cederlo

  16. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome