ALTRE NOTIZIE – I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, su delega della Procura che indaga sul caso con al centro le plusvalenze dell’Inter, questa mattina hanno acquisito negli uffici della Covisoc, situati presso la Federcalcio a Roma, la relazione su 62 operazioni sospette tra il 2019 e il 2021.
I trasferimenti riguardano giocatori di una serie di squadre italiane, tra cui quella nerazzurra, Juventus e Napoli.
Il documento, finita sul tavolo della Procura federale, entra così nell’inchiesta del procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e del pm Giovanni Polizzi sulle presunte plusvalenze illecite realizzate dall’Inter.
Fonte: Sportmediaset.it
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

stavolta je diranno…… vabbè mo famo finta de niente… però non fatelo più
Ma non glielo avevano già detto? Ah no so io che sto in malafede….
Ribadisco la colpa e dei presidenti delle varie societa e di noi tifosi, ci vorrebbe un bello sciopero sia da noi tifosi ai presidenti ritirando le squadre, adavede come cambia la musica, ma me sa che il piu pulito cia la rogna in seie A senno non se spiega sta omerta!
Che vanno poi nel dimenticatoio come quelle di 3 mesi addietro.
Gli daranno 3 anni di B, ma poi al Var glieli toglieranno e li daranno a noi, dopo attenta valutazione….
Mourinho e’bollito
Famo ride
ZANIOLO non e’ educato
Cristante e’na pippa
Gaetano e’piagnone…
Vai vai vaiiii
Le ultime due ci stanno eh 😀
Paolo, questa è la procura della Repubblica, mica la procura sportiva..
chissà perchè per me il risultato sarà simile ma sono sensazioni eh
Si la stessa Guardia dì Finanza che doveva arresta Lotito per i tamponi e Suarez con Paratici. mica la federazione Italiana giuoco calcio.
c’avevano la rata del mutuo in scadenza e je serviva de riscote un paio de cambiali (agli inquirenti ovviamente)
finira’ come al solito..
Strano,sono tanto delle brave persone..un giretto all’AIA no?
Aaaaahhhhh.Tanto finirà tutto a tarallucci e vino!!!!
Il problema per la Juve Napoli e Inter e’ la guardia di Finanza sappiamo che bloccando le 3 squadre finisce il campionato e’ questo e’ matematicamente impossibile gli bloccheranno il calciomercato per 1 anno ecco come finisce….il processo sara condanna irrisoria e in galera non ci va nessuno tranquilli….
Gli bloccheranno il calciomercato per una stagione? Che esagerazione! Una sanzione amministrativa da rateizzare in 5 anni basta e avanza. E che siamo in Cina?
Imbrogliare e’un arte che ti puo’insegnare solo un Napoletano eppure la Giuventus e’riuscita a spodestarli.. quando uno Juventino mette piede alla Stazione di Napoli Centrale vedi gli ambulanti Napoletani che si toccano i portafogli
Ma dai….
Loro si che sono educati !
E’ da anni e anni che le fanno ed i giri erano di solito Juventus, Milan, Inter con Genoa, Sassuolo, Empoli coinvolte in più operazioni soprattutto con giocatori delle primavere strisciate con valutazioni dai €2M fino anche a €20M. Non ci voleva tanto, bastava andare sul sito della FIGC e scaricare il documento PDF sui movimenti di mercato negli anni passati, elencati giorno per giorno con cifre. Se vengono confrontati i movimenti di 4-5 stagioni, c’è un evidente sistema in cui le operazioni per “sistemare” i conti venivano fatti sempre negli ultimi 10gg di una sessione di calciomercato.
strisciati con penne e tastiera tranquilli metteranno n’altra pezza
Per dimostrare l’ipotesi di reato di falso in bilancio devono trovare per forza di cose documenti compromettenti (anche digitali naturalmente) in cui le varie parti in causa ammettono chiaramente l’intento di gonfiare le valutazioni dei calciatori per il maquillage dei bilanci.
Se gli indagati sono stati così fessi da lasciarsi dietro tracce del genere, allora si può anche sperare in qualcosa di più di un buco nell’acqua.
In mancanza di questi diventa pressoché impossibile portare la vicenda in tribunale.
il problema è che di fatto non c’è un reato di plusvalenza…il valore del giocatore ad oggi è un qualcosa di soggettivo, quindi se non c’è un parametro di riferimento, inutile stare a sindacare se davvero Pinamonti valesse una plusvalenza da 19 milioni, tanto più che oggi è titolare in serie A (per dirne uno). I giochetti contabili sono evidenti, ma di fatto quali regole scritte contravvengono? il sistema si guarda bene dal mettere regole certe e paletti, altrimenti le “big” italiane ed estere come fanno? anche sulle sponsorizzazioni c’erano dei criteri, ma questo non impedisce di averne di evidentemente farlocche, perchè nessuno entra nel merito di quanto una scritta su una maglia possa aver oggettivamente portato a Suning o alla Fiat o a Mapei…vi pare che un tifoso del Sassuolo si compra due latte di guaina liquida solo per fare un favore alla squadra? o che un gobbo si compri la Jeep solo perchè il marchio è sulla maglia della juve? finchè non c’è la volontà politica delle istituzioni sportive di non farsi prendere per il cuxo, la situazione è questa, e a mio avviso tale resterà a lungo, perchè come mettono un paletto, il modo per aggirarlo verrà trovato ancora una volta senza conseguenze serie
ci sono plusvalenze che non prevedono scambio di denaro (vedi molte di quelle del genoa sia con rube che con inter), o che sono palesi ipervalutazioni (i giovani che il napoli ha dato al lille nell’operazione Osinmeh, che sono finiti nelle peggio leghe d’europa).
se invece compri un centrocampista ormai al declino, e in cambio dai 24 milioni e due giocatori, fra cui Zaniolo, fai le cose regolari, ad esempio.
dire che non c’è nessuna possibilità oggettiva di quantificare il valore non è del tutto vero: ci sono le carriere, gli stipendi che vanno a prendere. e poi appunto c’è la questione dello scambio di denaro.
ad esempio, tutti sappiamo che lo scambio Spina-Pellegrini era per mettere a posto i conti, se tutte e due le squadre non avessero avuto quell’esigenza, forse non si sarebbe fatto.
però un terzino della nazionale, che va a prendere 3 milioni, a 27mln, e il terzino dell’u21 a 21, che va a prendere 1,5, e continua a giocare n serie a, per poi tornare alla rube, sono valutazioni perfettamente in linea sia del mercato in quel momento, che delle carriere, passate e future.
quando lo sponsor è un’azienda legata alla proprietà, per il ffp, il valore della sonsorizzazione può essere al massimo il 30% delle entrate totali del club. la regola c’è. il punto, come dici tu, sono le norme possibilità di aggirare i limiti. un esempio è l’inter: quando suning voleva investire (fino alla campagna acquisti prima dell’anno scorso) aveva sponsorizzazioni tipo 30 milioni per le scritte al campo d’allenamento.
ma pure qui, sono gli organi di controllo italiani che non fanno la loro parte.
ad esempio, se permetti alla rube di mettere lo stadio a bilancio (stadio costruito su un terreno in concessione pubblica), e tu consob, e tu covisoc, nonostante sia una società quotata, gli permetti di farlo (hai mai visto un’azienda petrolifera mettere a bilancio il mare che hanno in concessione per trivellare?), loro hanno un bilancio più alto e quindi la sponsorizzazione jeep syoera i 40 mln l’anno. e loro a bilancio, alla continassa, hanno lo stadio d’allenamento, un supermercato, un ospedale (il j-medical, che chiaramente è convenzionato, e quindi ci fanno una fracca de soldi), un cinema multisala, tutte le strutture d’allenamento, varie palazzine in affitto.
però se lo vuoi fa a Roma (a prescindere dalle vicende parnasi), i fenomeni de “presidè caccia li sordi”, che non je c’entra in testa che stipendi e acquisti dipendono dal fatturato e non dai soldi del presidente, hanno detto che era na speculazione ediizia e che le strutture intorno allo stadio avrebbero portato benefici a Pallotta, ma non alla Roma. però vonno i gambioni.
A parte il fatto che anche secondo me non accadrà nulla Son anni che la Gdf indaga e il tutto viene insabbiato da chi di dovere senza farsi alcuno scrupolo (Casi Tamponi e Suarez compresi) e non è mai arrivata alcuna “bastonatura” come si deve, tuttavia una cosa lasciatemela dire: Nessuna polemica o altro ma mi vien spontaneo notare come sotto tali articoli, taluni nick (sempre pronti a denigrare Società, Squadra e Mister) scompaiono misteriosamente per poi riapparire all’occorrenza. In questo caso, Ammetto la mia malafede… 🙃😊
Si stanno mettendo paura. Stanno fuori gli assassini per cavilli giudiziari, sai quanti cavilli trovano questi. È una repubblica basata sui furbetti.
Gli Agnelli sono massoni che se la comandano in tutto.Difficile che vengano condannati.
Forza Roma
adesso interviene AURELIANO dalla sala…VAR e incolpano solo la…ROMA!!!!
Li avrà avvertiti il VAR?
Carcerateli tutti
Io nel dubbio una bella multa più radiazione alla Romaa fare, così tanto per sta sicuri
stranamente manca a lazzzzie
Loro sono concentrati sulle scommesse e sui tamponi taroccati.
Daranno cinque punti di penalizzazione alla Roma.
Non ci penalizzano perché ne siamo fuori. Al limite potrebbero dare cinque punti in più a tutti, ecco questo potrebbero farlo
uno scandalo senza la lazie non è vero scandalo
È che lotirchio non riesce a spendere soldi neanche per finta. È più forte di lui, gli viene l’orticaria solo a pensare a cifre sopra i 9 milioni. Tranne quando a essere venduti sono i suoi di giocatori. Ancora sta aspettando 100 mln per Milinkovic Savic…
Suvvia Guardi di Finanza, siate “educati” e togliete il disturbo.
Attenzione è intervenuto il Var e ha annullato tutto…
Azz … Stai a veder che Nasca colpisce ancora 🤔😅
tranquilli. verremo educati di nuovo. “educazione trans siberiana”
Domani la Garretta dello Spork ci parlerà in prima pagina della lite tra Lautaro e Theo e di quanto so forti le potenze de foco dei milanari!
GODOOOOOO! Voglio sentire il tintinnio delle manette per questi mexxxsi!
Tranquilli tanto nessuno farà niente di niente a questi imbroglioni, nessuno lo dice ma sono tutti filo Rubentini pseudo Mbilanisti senza un euro e Zigozaghesi leccatori de culo e anche Monnezzari Vesuviesi, il campionato di serie A fa proprio schifo con la FIGC, Lega e AIA che si appecorinano, ce vorrebbe che intervenisse la UEFA e commissari la serie A ma quelli imbroglioni so’ fortunati, comunque Sempre Forza Roma 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️
“Tarallucci e vino”
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.